PDA

Visualizza Versione Completa : info auto d epoca



triumphone
03/10/2007, 21:04
scusate io non ho capito una cosa . se uno ha un auto d epoca inscritta o no all asi, puo circolare sempre se nn ci sono i blocchi per lo smog o puo solo circolare in occasione di raduni ecc.
in pratica potrei usare un auto d epoca per fare casa lavoro tutti giorni grazie.

Luigi
03/10/2007, 23:05
possono circolare sempre tranne che nei giorni di blocco del traffico, a patto pero' che siano iscritte all'ASI

ti riporto il testo ricavato dal sito ufficale ASIFED - Automotoclub Storico Italiano (http://www.asifed.it)


Se il mio veicolo è iscritto all’ASI, deve sottostare a limitazioni della circolazione?

Nel caso in cui le Amministrazioni locali (Comuni, Province e Regioni) varino dei provvedimenti di limitazione della circolazione senza una specifica deroga ai veicoli d'interesse storico, anche i veicoli iscritti all'ASI dovranno sottostare alle limitazioni.

usarla tutti i giorni quindi, sarebbe teoricamente possibile, in pratica la maggior parte delle auto storiche non sopravviverebbe allo stress quotidiano senza contare poi i costi di benzina, olio e manutenzione

giorgio bona
04/10/2007, 03:41
io son felice possessore il un maggiolino del '71...
ora e' fermo in garage:cry::cry:...ma ricordo che....se non vado errando...
puoi circolare tutti i giorni....
pero'....:cry:....
per quanto riguarda all'assicurazione per auto d'epoca..(io fra bollo ed assicurazione pagavo 93 EURO:w00t::ph34r::w00t:.....ALL'ANNO!!!!..)...mi sembra che narri non si possa portar nessun passegero se non in caso di raduno o manifestazione che sia...
comunque se chiedi in una qualsiasi agenzia d'assicurazione ti san dar tutte le ultime news!!!:wink_:

tu cos'hai!?!?....

trident_special
04/10/2007, 06:52
Non dev'essere necessariamente iscritto all'ASI ma anche ad uno dei registri che vengono considerati equivalenti. Tipo il RIAR o il Registro Fiat...

giorgio bona
04/10/2007, 07:04
da prender sempre con le pinze....

mi par di ricordare che io non fossi iscritto ad alcuna associazione...bastava dimostrare che l'auto avesse piu di 25 anni...
aveva organizzato tutto l'assicurazione:ph34r: che, fra l'altro, era una di quelle un po' sconosciute....:blink:

visto che siamo a tema....
qualcuno conosce gente...carrozzieri....magari in pensione...che sappian ristrutturar auto:wub:...anche in condizioni...pessime!??!:cry:

trident_special
04/10/2007, 07:11
da prender sempre con le pinze....

mi par di ricordare che io non fossi iscritto ad alcuna associazione...bastava dimostrare che l'auto avesse piu di 25 anni...
aveva organizzato tutto l'assicurazione:ph34r: che, fra l'altro, era una di quelle un po' sconosciute....:blink:

visto che siamo a tema....
qualcuno conosce gente...carrozzieri....magari in pensione...che sappian ristrutturar auto:wub:...anche in condizioni...pessime!??!:cry:
Basta pagare e vedrai che un qualsiasi carrozziere sarà ben lieto di farlo... ;)

giorgio bona
04/10/2007, 07:31
bhe':dry:...
sta proprio li il punto....i due carrozzieri che ho interpellato mi han sparato entrambi...15000 euro....:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:
ecco perche'...utopicamente...spero in px da........sognatore....:rolleyes:

trident_special
04/10/2007, 07:35
Il restauro completo di un auto avrà sempre costi ben superiori al suo valore (a meno che non si parli di Ferrari GTO e cose simili), io te lo posso dimostrare con due auto, però onestamente se sei legato alle auto in un modo particolare basta procedere passo per passo e magari cercare di far calare le spese facendo qualche passo per conto tuo...

valentinorossi
04/10/2007, 07:36
belle davvero le macchine d'epoca, beati i posessori, a me piace un casino la Balilla, e le Alfa Romeo vecchie, e il Maggiolone e mitico!!!! :yess:

giorgio bona
04/10/2007, 07:43
Il restauro completo di un auto avrà sempre costi ben superiori al suo valore (a meno che non si parli di Ferrari GTO e cose simili), io te lo posso dimostrare con due auto, però onestamente se sei legato alle auto in un modo particolare basta procedere passo per passo e magari cercare di far calare le spese facendo qualche passo per conto tuo...

ahime'....dici il vero...
tempo non ne ho...capacita' zero....non mi resta che PAGA'!!!!!!dannate passioni!!!!!!:wub::cry::wub:

trident_special
04/10/2007, 07:51
ahime'....dici il vero...
tempo non ne ho...capacita' zero....non mi resta che PAGA'!!!!!!dannate passioni!!!!!!:wub::cry::wub:
Ti capisco, sono a metà restauro di due macchine e due moto, tutte e quattro mi costeranno un visibilio, ma i vari costi dilazionati negli anni magari sembrano meno eccessivi... Certo se mi metto lì a fare i conti... :cry: