PDA

Visualizza Versione Completa : TIGER IN FUORISTRADA



black hawk down
04/10/2007, 15:29
che mi dite dell'utilizzo di detta moto su brevi sterrati e strade bianche?

si può fare o è una moto 100% strada?

parlo ovviamente del nuovo modello 1050

brasletti76
04/10/2007, 15:44
brevi sterrati e strade bianche puoi farli con qualsiasi tipo di moto. ma la tiger e' e resta una stradale al 100%.

XantiaX
04/10/2007, 15:45
ne so poco ma mi sento di concordare

cicorunner
04/10/2007, 15:54
lascia stare e limitati all'asfalto...purchè sia pulito!!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Matt
04/10/2007, 16:01
Il Tiger non e' una fuoristrada ..mi sa che e' alta solo per salire meglio sui marciapiedi ed e' comoda per viaggiare come posizione ma gli sterrati li fa come le altre moto , anzi col baricentro alto e le gomme da strada mi sa che diventa pure piu' complicata ....:cry:

black hawk down
04/10/2007, 16:04
intendevo un uso on-off tipo bmw GS

magari gommata con le touratech

cicorunner
04/10/2007, 16:07
intendevo un uso on-off tipo bmw GS

magari gommata con le touratech

ma non hai mica la 19", monti la 17" all'anteriore e io escluderei tassativamente un uso simile ad un GS, puoi paragonarla ad un uso in stile "multistrada" o benelli "ttrek"....:blink:

black hawk down
04/10/2007, 16:08
...è vero, dimenticavo i cerchi da 17 :rolleyes:

sorry!

Marco Manila
04/10/2007, 16:21
intendevo un uso on-off tipo bmw GS

magari gommata con le touratech

No, se cerchi una moto così polivalente devi rivolgerti altrove, la Tiger 1050 è una ottima moto da viaggio e anche tuttofare, ma al di là di un breve sterrato non va, non è stata progettata per questo uso.
Mi chiedo anche quanti GS finiscano per fare strade sterrate, in verità credo davvero pochi...

black hawk down
04/10/2007, 16:32
piu che altro penso che andare in fuoristrada con 200 kg di moto (piu benzina)sia una fatica immensa, specie se non ti chiami Fasola o Ungaro.

intendevo un uso del tipo: mentre sei in giro sui passi appenninici, vedi una deviazione per arrivare ad un rifugio o un punto di interesse paesaggistico e devi abbandonare l'asfalto per qualche km.

ecco, penso che per questo un GS od un Kappa Adventure siano decisamente meglio del Tiger


..sempre da affiancare alla mia speed fuxia, boss, mai da sostituire :wink_:

brasletti76
04/10/2007, 18:54
No, se cerchi una moto così polivalente devi rivolgerti altrove, la Tiger 1050 è una ottima moto da viaggio e anche tuttofare, ma al di là di un breve sterrato non va, non è stata progettata per questo uso.
Mi chiedo anche quanti GS finiscano per fare strade sterrate, in verità credo davvero pochi...

e allora sono felice di appertenere a quella piccola frangia, che di km sullo sterrato, col GS, ne ha fatti e pure parecchi....quindi se pensi di farne l'uso da te menzionato, vai di GS e non te ne pentirai.

vi allego una piccola foto del mio viaggio sudamericano...(scusatemi ma non ho resistito :wink_:)

http://img120.imageshack.us/img120/3808/img3836us9.jpg (http://imageshack.us)

Ghino
04/10/2007, 19:00
che mi dite dell'utilizzo di detta moto su brevi sterrati e strade bianche?

si può fare o è una moto 100% strada?

parlo ovviamente del nuovo modello 1050

Ma si infondo è un'enduro . . . .
E poi le ruote son adattissime :tongue::tongue::tongue:

BLUTORNADO!!!
04/10/2007, 19:00
piu che altro penso che andare in fuoristrada con 200 kg di moto (piu benzina)sia una fatica immensa, specie se non ti chiami Fasola o Ungaro.

intendevo un uso del tipo: mentre sei in giro sui passi appenninici, vedi una deviazione per arrivare ad un rifugio o un punto di interesse paesaggistico e devi abbandonare l'asfalto per qualche km.

ecco, penso che per questo un GS od un Kappa Adventure siano decisamente meglio del Tiger


..sempre da affiancare alla mia speed fuxia, boss, mai da sostituire :wink_:
se vuoi una moto per fare tutto la migliore è: dimmelo tu:biggrin3:Motociclismo.it - Prove - R 1200 GS - 990 Adventure (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/13E3B036EABCA728C1257193003A630B?OpenDocument)

solenero
04/10/2007, 21:19
il tiger 1050 in fuoristrada?

AHAHAHAAHAHAHAHAHAHAAH!!!!

no direi di no, ho fatto 100 metri di stradina sterrata e sudavo freddo nel casco...

BLUTORNADO!!!
04/10/2007, 21:23
ah nn dovevi ascoltare la fidanzata..:laugh2::laugh2::laugh2:

alb
05/10/2007, 14:18
e allora sono felice di appertenere a quella piccola frangia, che di km sullo sterrato, col GS, ne ha fatti e pure parecchi....quindi se pensi di farne l'uso da te menzionato, vai di GS e non te ne pentirai.

vi allego una piccola foto del mio viaggio sudamericano...(scusatemi ma non ho resistito :wink_:)

http://img120.imageshack.us/img120/3808/img3836us9.jpg (http://imageshack.us)

Gran bella foto, complimenti!

M@TT
05/10/2007, 14:22
anche io direi meglio GS o ADV

al max lo SCRAMBLER
http://www.motoinfo.it/immagini/nuovo/Triumph-Scrambler_g.jpg

black hawk down
05/10/2007, 15:14
ma allora a che serve sta tiger?
l'ho provata, è tranquilla,facile,maneggevole ma poco protettiva dall'aria.

e cmq dopo essere sceso dal mio 955 (pistolato il giusto) il motore l'ho trovato loffio, senza emozione.

BLUTORNADO!!!
05/10/2007, 15:50
si ha un motore elettrico.. nn aspettarti una spinta come un motore a carburatori.. "e nn neanche sempre detto che vadano di più"può essere solo un'impressione per erogazione differenti

M@TT
05/10/2007, 17:27
w i carburatori!!!!:coool::coool::coool::biggrin3:

BLUTORNADO!!!
05/10/2007, 17:29
w i carburatori!!!!:coool::coool::coool::biggrin3:

ah tu ti prenderai una bella botta sulle mani:biggrin3::w00t::biggrin3:

M@TT
05/10/2007, 17:30
mmmhhh.....
non credo...ritorno alle origini....mono a carburatori...

BLUTORNADO!!!
05/10/2007, 17:32
no no 990:coool:

M@TT
05/10/2007, 17:33
????
forse nn ci siam capiti.....

BLUTORNADO!!!
05/10/2007, 17:36
capito benissimo il 950 diventera' 990 sicuro! magari già alla fiera di milan:rolleyes::rolleyes:

M@TT
05/10/2007, 17:37
ahh ora ho capito che intendi....

no no la preferisco a carburatori....

so che a milano ci sarà il 990!!