PDA

Visualizza Versione Completa : Alle prime armi...iniziando con lo street



Robylee
09/10/2007, 09:52
Ciao a tutti, volevo un vostro parere.:rolleyes:
Ho acquistato una street triple e dovrebbe arrivare a breve,il problema è ke io nn ho mai portato un due ruote a marce:tongue:...secondo voi si può imparare subito su una moto del genere pur non avendo esperienza con le marce????

tripler3
09/10/2007, 15:39
si é tutto abbastanza semplice...poi nn credo che da subito girerai a piombo la manetta...Il tre cilindri cmq é un motore pastosissimo che ti mettera' sicuramente a tuo agio.

XantiaX
09/10/2007, 15:42
Ciao a tutti, volevo un vostro parere.:rolleyes:
Ho acquistato una street triple e dovrebbe arrivare a breve,il problema è ke io nn ho mai portato un due ruote a marce:tongue:...secondo voi si può imparare subito su una moto del genere pur non avendo esperienza con le marce????

sarebbe stato meglio iniziare con q.cosa di + piccolo... tipo un 125... ma come sempre... sarà la tua coscienza a fare la differenza...

sappi che come pensi di saperne un po di + di solito un attimo dopo voli... :D
parlo x esperienza personale.

BENVENUTO :D

Tenshi
09/10/2007, 15:55
Bé, guarda: Non devi pensare di fare subito il gesto che hai nell'avatar :rolleyes:

E' la testa di chi guida che fa la differenza. Prendici prima confidenza andando piano, fregatene di chi ti sta al culo o ti supera pensando di gareggiare e vai con il tuo passo. E' una buona moto per iniziare; leggera e con la potenza dosabile, anche se è tanta.

Buon divertimento!!!

P.S. VOGLIAMO LE FOTO QUANDO TI ARRIVA!!!

Robylee
10/10/2007, 08:56
GRAZIE, nn sapete quanto mi avete confortato.....Ricorderò le vostro parole.
e x le foto le metterò immediatamente sul forum.........GRAZIE ANCORA!!!!

P.S. x Tenshi,COMPLIMENTONI X LA TUA SPEED!!! INCANTEVOLE!!!!

NINETTO79
10/10/2007, 09:15
Ciao a tutti, volevo un vostro parere.:rolleyes:
Ho acquistato una street triple e dovrebbe arrivare a breve,il problema è ke io nn ho mai portato un due ruote a marce:tongue:...secondo voi si può imparare subito su una moto del genere pur non avendo esperienza con le marce????


Io iniziai con un M600, senza mai nemmeno aver guidato una vespa a marce, (autopatentato da 2 mesi)...

basta aver testa, calma, e vai tranquillo... l'unica cosa da imparare è ad usare il terzo occhio: quello per controllare gli automobilisti che non ti prendono mai in considerazione!:wink_:

vai tranquillo, e divertiti, le due ruote sono una passione da coltivare in qualunque modo tu sia portato!

luxor79
10/10/2007, 09:28
Guarda io l'unica moto con cui ho fatto qualche giro con le marce è stata quella di scuola guida e pochi km su quelle dei mie amci....montato sulla street ho subito avuto grande confidenza..dopo pochi km mi sembrava di andare in moto da anni..è già impennavo, unica cosa ci vuole un po di esperienza sul come arrivare in curva...in pratica quale sia la marcia giusta per affrontarla..inizialmente magari arrivi con una marcia troppo alta o ne scali una troppo bassa...ma dopo un po ci prendi mano.

Robylee
10/10/2007, 09:32
SPERO DI PRENDERE LA MANO AL PIù PRESTO,PER POI PARTECIPARE A QUALKE BEL RADUNO.....MAGARI ANKE CN TUTTI VOI!!!!!

tripleG
10/10/2007, 10:29
certo che puoi iniziare con la Street, ma dovrai essere molto attento nel dosare l'acceleratore, quindi occhi aperti, nervi saldi e macina un po' di kilometri prima di "sentirti sicuro".
ciao!

scardabianca
10/10/2007, 11:24
certo che puoi iniziare con la Street, ma dovrai essere molto attento nel dosare l'acceleratore, quindi occhi aperti, nervi saldi e macina un po' di kilometri prima di "sentirti sicuro".
ciao!

non lo fate prendere paura...
anche io è tatno che non porto una moto con le marce ma solo scooterone.
Io mi ricordo che quando avevo la vespa era troppo fico....
...ogni tanto portavo la moto di mio zio (xr 250, virago 250 e 535 e Bmw 650) ed è spassoso...

NitroLucke
10/10/2007, 11:35
basta usare la testa! poi a usare le marce ci metti 10minuti! l'importante che usi il cervello! beato te che ti arriva io devo soffrire ancora fino a dicembre... sigh sigh...

stalker
10/10/2007, 11:40
si vai tranquillo se giri in altri post ti rendi conto di quanti da un califfone sono passati su una speed e in pochi giorni sono diventati dei veri piloti...:biggrin3:...:laugh2:...:w00t:...:cry:...:risatona:...:risate2:
a parte gli scherzi stai rischiando tanto spera che la tua testa sia più forte del tuo polso, cerca di ricordarti ogni 2 minuti..."io non so controllare questa moto e che per quanto mi comunichi fiducia devo andare piano e per gradi"
...ricorda è tutto legato alla testa

Matt
10/10/2007, 11:41
Tranquillo e' facile vai per gradi ,vai solo in prima per un mesetto fino al rodaggio,
poi la seconda e cosi' via...dai neanche te ne accorgerai ...pero' stai accorto
( e fu cosi che lo videro in monoruota che non scendeva piu'...):biggrin3:

Robylee
10/10/2007, 13:04
:w00t:sei grande matt!!!!:risate2::risate2:


basta usare la testa! poi a usare le marce ci metti 10minuti! l'importante che usi il cervello! beato te che ti arriva io devo soffrire ancora fino a dicembre... sigh sigh...

l'attesa è bruttissima,a me mancano ancora 25 gg e nn ce la faccio più,immagino la tu sofferenza...
cmq. si usare la testa è la prima cosa

D4DO
10/10/2007, 15:21
OTTIMA MOTO PER INIZIARE COMODA E LEGGERA TI METTE SUBITO A TUO AGIO ( IO CHE HO GUIDATO LA DEMO STREET MI HA DATO L'IMPRESSIONE DI CONOSCERLA DA UNA VITA)

sandrotriple
10/10/2007, 20:01
Io ho avuto la honda cbf 500...bicilindrica facile....ho provato la street è mi è sembrata una bici con un razzo sotto uno spasso facile facile da guidare...buona scelta !!!!!

fabiobel
11/10/2007, 08:38
cerca di ricordarti ogni 2 minuti..."io non so controllare questa moto e che per quanto mi comunichi fiducia devo andare piano e per gradi"
...ricorda è tutto legato alla testa

Quoto completamente..
Il "problema" maggiore non è imparare.. quello fai veramente presto..
E' dopo... Man mano che la usi vorrai osare sempre di più e quando uno pensa ormai di saper fare tutto ecco che si esagera e c'è il rischio di fare qualche cazzata..
Almeno per me è stato così.. Poi ho capito che è meglio tenere sempre il cervello ben acceso :biggrin3:
Vai comunque tranquillo, non troverai alcun problema..
Ciao.

Mamba
11/10/2007, 09:00
io la street la guido da 15 giorni e anche se è facile da guidare è una vera moto.
quindi, stai sempre ben saldo sul manubrio !!
Evita di andare in giro con altri motociclisti x i primi periodi potresti commettere qualche caxxata x stargli dietro, specialmente nei giri in montagna.
in bocca al lupo!!

luxor79
11/10/2007, 09:25
Fortunatamnte queste è un buon periodo per imparare ad andare in moto perchè gli amici smanettoni non escono, chì esce è chi ha la passione della passeggiata in moto e che non esagera con il gas anche perchè l'asfalto non è ottimale, quindi qualche giro in compagnia anche se alle prime armi lo puoi fare.....ma ricordiamoci sempre che anche se arriviamo un po dopo....arriviamo!

valentinorossi
11/10/2007, 10:53
bhè come moto e molto agile...leggera......la Street lo provata una ventina di giorni fà e molto agressiva....se e la tua prima moto....basta che non ti fai prendere di polso all inizio, il cambio e ottimo e preciso :yess:

Dennis
11/10/2007, 14:25
Quoto completamente..
Il "problema" maggiore non è imparare.. quello fai veramente presto..
E' dopo... Man mano che la usi vorrai osare sempre di più e quando uno pensa ormai di saper fare tutto ecco che si esagera e c'è il rischio di fare qualche cazzata..
Almeno per me è stato così.. Poi ho capito che è meglio tenere sempre il cervello ben acceso :biggrin3:
Vai comunque tranquillo, non troverai alcun problema..
Ciao.

Il problema, invece, è qui...
A prendere automatismi con i comandi, cambio, frizione, freni, ecc... ci vuole poco, soprattutto per chi è sempre stato un po' smaliziato da ragazzino con motorini, o con l'auto o altri mezzi vari.
Solo che come si guida una moto non ce lo insegna nessuno... si va avanti ad esperienza, istinto, emulazione, senso dell'amor proprio (mancante), ma se chiedi alla maggior parte delle persone, ad esempio, come si fa a far curvare una moto, le risposte saranno "mi butto", "la infilo dentro", "mi sporgo" e altre ridicolezze simili...
Andate a fare un corso di guida sportiva serio, tipo quello sponsorizzato da Motosprint (TopRide High School), e vi renderete veramente conto che fino a quel momento avete rischiato seriamente la vita... anche se eravate il più veloce fra i vostri amici smanettoni.

marmor
11/10/2007, 15:03
Il problema, invece, è qui...
A prendere automatismi con i comandi, cambio, frizione, freni, ecc... ci vuole poco, soprattutto per chi è sempre stato un po' smaliziato da ragazzino con motorini, o con l'auto o altri mezzi vari.
Solo che come si guida una moto non ce lo insegna nessuno... si va avanti ad esperienza, istinto, emulazione, senso dell'amor proprio (mancante), ma se chiedi alla maggior parte delle persone, ad esempio, come si fa a far curvare una moto, le risposte saranno "mi butto", "la infilo dentro", "mi sporgo" e altre ridicolezze simili...
Andate a fare un corso di guida sportiva serio, tipo quello sponsorizzato da Motosprint (TopRide High School), e vi renderete veramente conto che fino a quel momento avete rischiato seriamente la vita... anche se eravate il più veloce fra i vostri amici smanettoni.

Quoto Warsteiner!
Gli anni di esperienza spesso accumulano vizi e abitudini di guida errate. Inoltre quando guidi non ti vedi e se non c'è qualcuno che ti corregge continui a sbagliare.
E' meglio iniziare bene da subito con un buon corso di guida su strada, tipo questo: Curve&Tornanti (http://www.curveetornanti.it/home.asp).

tripleG
11/10/2007, 15:08
non lo fate prendere paura...
anche io è tatno che non porto una moto con le marce ma solo scooterone.
Io mi ricordo che quando avevo la vespa era troppo fico....
...ogni tanto portavo la moto di mio zio (xr 250, virago 250 e 535 e Bmw 650) ed è spassoso...

ma no, quale prendere paura.
Io ho 33 anni, riprendo ora ad andare in moto dopo quasi dieci anni (quando facevo cross e solo in campagna, fuoristrada), e la patente A l'ho formalizzata solo ora...

stalker
11/10/2007, 17:00
Il problema, invece, è qui...
A prendere automatismi con i comandi, cambio, frizione, freni, ecc... ci vuole poco, soprattutto per chi è sempre stato un po' smaliziato da ragazzino con motorini, o con l'auto o altri mezzi vari.
Solo che come si guida una moto non ce lo insegna nessuno... si va avanti ad esperienza, istinto, emulazione, senso dell'amor proprio (mancante), ma se chiedi alla maggior parte delle persone, ad esempio, come si fa a far curvare una moto, le risposte saranno "mi butto", "la infilo dentro", "mi sporgo" e altre ridicolezze simili...
Andate a fare un corso di guida sportiva serio, tipo quello sponsorizzato da Motosprint (TopRide High School), e vi renderete veramente conto che fino a quel momento avete rischiato seriamente la vita... anche se eravate il più veloce fra i vostri amici smanettoni.

quoto in pieno dopo tanti anni che guido la moto solo con un mio amico che fa o faceva?...bu!...comunque quando giro con lui mi correggo tante cosette che da solo non avrei mai corretto, tipo posizione piedi in curva, postura delle braccia...ecc.

ale82
14/10/2007, 10:08
Ciao complimenti per la scelta........ se posso darti un consiglio prima si pensare ai raduni pensa a fare un po di chilometri da solo.... conosci la moto..... perchè nei raduni se trovi il gruppo che va a maetta sei costretto ad andare forte pure tu.... quindi non rischiare ...... ciao

Hinck
14/10/2007, 10:22
la street è molto facile da guidare, forse anche troppo!!!

non se la tira e ti lascia subito prendere confidenza, l'ho provata (e me ne sono "innamorato") e il feeling è stato superiore a quello che ho con la mia moto attuale!

se per te è la prima moto, cerca di conoscerla pian pianino, e usa la testa un pò più del polso (destro), almeno all'inizio!!!

cià!

fabiobel
14/10/2007, 12:43
Il problema, invece, è qui...
A prendere automatismi con i comandi, cambio, frizione, freni, ecc... ci vuole poco, soprattutto per chi è sempre stato un po' smaliziato da ragazzino con motorini, o con l'auto o altri mezzi vari.
Solo che come si guida una moto non ce lo insegna nessuno... si va avanti ad esperienza, istinto, emulazione, senso dell'amor proprio (mancante), ma se chiedi alla maggior parte delle persone, ad esempio, come si fa a far curvare una moto, le risposte saranno "mi butto", "la infilo dentro", "mi sporgo" e altre ridicolezze simili...
Andate a fare un corso di guida sportiva serio, tipo quello sponsorizzato da Motosprint (TopRide High School), e vi renderete veramente conto che fino a quel momento avete rischiato seriamente la vita... anche se eravate il più veloce fra i vostri amici smanettoni.

D'accordo un corso di guida sicura sarebbe veramente fondamentale, lo sto prendendo seriamente in considerazione anch'io. A tal proposito vorrei iniziare a documentarmi sull'offerta attuale in Italia.
Tuttavia la testa viene sempre per primo.. E' vero che si va avanti ad esperienza ed istinto però è fondamentale capire che oltre un certo limite è meglio proprio non andare, per lo meno in strada.. Questo al di là delle proprie capacità. E' facile farsi prendere la mano dopo alcune migliaia di km, si pensa ormai di saper domare il mezzo, ed è proprio quando uno ha la presunzione di saper padroneggiare in toto la moto e la varie situazioni che possono arrivare i pericoli maggiori.. Questo intendevo..