PDA

Visualizza Versione Completa : problemi d'avviamento



daytonio
09/10/2007, 17:21
in riferimento alla discussione (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/36603-moto-calda-non-riparte.html) presente nella sezione speed, volevo avere anche un riscontro sull'argomento dai possessori di daytona/street.

Avvio ieri mattina: fa cilecca, il motorino gira per mezzo secondo poi si ferma e la strumentazione rifa' il check.

Stamattina di nuovo: cilecca;
parto coi cavetti, la moto parte a primo colpo, faccio un bel girone e spengo, provo a riaccendere dopo un minuto e ...niente, non va di nuovo.
Aspetto mezz'oretta, riprovo ad avviarla e stavolta parte al primo colpo..

Qualche idea? elemento guasto della batteria o problema della moto?

Ah, per scrupolo ho misurato col tester i valori in volts ai poli della batteria:

12,5 v a motore spento
14.3 v a motore acceso 3000 giri
se accelero , da 4000 in poi la tensione scende, a 6000 ho letto 12 volts ad esempio.

crisgas
10/10/2007, 08:54
vai da un conce che ti fa un controllo dell'eletronica e in un attimo capiscono dov'è questo fastidioso problema e risolvono probabile sia una cavolata magari una piccola massa

daytonio
10/10/2007, 10:58
invece e' la batteria che ha fatto ciao ciao dopo solo 7 mesi,
porcaccia la miseria per un mese non rientra in garanzia :(

scardabianca
10/10/2007, 11:18
solo 6 mesi garantiscono la batteria?

lutor
10/10/2007, 11:28
solo 6 mesi garantiscono la batteria?

E' una cosa che ho gia' sentito...:mad:
Non ho ancora capito perche', ma sembra che le batterie in genere siano garantite solo per i primi 6 mesi...:blink::blink:

marmor
10/10/2007, 12:34
invece e' la batteria che ha fatto ciao ciao dopo solo 7 mesi,
porcaccia la miseria per un mese non rientra in garanzia :(

Cacchio! Facci sapere quanto ti chiedono per la sostituzione.

daytonio
10/10/2007, 13:42
90 euro per la yuasa, 60 euro per quella di concorrenza unibat,
penso proprio che montero' questa.

La garanzia per la batteria dura 6 mesi, un attimo pero', parliamo della garanzia contrattuale. Mi sono andato a fare una mezza cultura :

In italia esistono due tipi di garanzie: quella legale e quella contrattuale.
La prima e' a carico di chi vende il bene e per legge dura due anni,
la seconda garanzia e' a carico della casa costruttrice ed e' regolamentata dalle norme e vincoli presenti nel contratto (o certificato) di garanzia, puo' avere quindi qualsiasi durata a seconda di quanto specificato.

Fatto sta che la mia garanzia contrattuale (quindi quella triumph) per la batteria e' scaduta, infatti dura sei mesi, come specificato sul certificato, ma e' valida quella legale (quindi quella del concessionario)!

Purtroppo per me invece non potro' usufruirne visto che ho acquistato la moto a napoli (ed io sono di palermo), dovrei avvalermi sul concessionario ma alla fine sarebbero piu' i contro che i pro.

La cosa che mi ha lasciato piu' l'amaro in bocca e' il fatto che triumph (garanzia contrattuale) non preveda garanzia per le seguenti parti:
frizione, catena, pneumatici, pastiglie freni, paraoli della forcella, candele e lampadine (queste ultime due mi sembra normale pero'),
sara' una politica inglese o il fatto che io sia stato viziato da aprilia
che ha sempre cambiato frizioni e paraoli difettosi in garanzia e senza nemmeno fiatare...