PDA

Visualizza Versione Completa : Bonneville a carburatori o a iniezione ????



guarzap
11/10/2007, 23:34
Quali possono essere le differenze di comportamento , piacere di guida,erogazione potenza,vibrazioni tra il modello a carburatori e il nuovo a iniezione.Pro e contro di una e dell'altra.Quale conviene comperare secondo Voi.Mi avete aiutato nella scelta tra la base e la T100 e sono convinto che mi darete buoni consigli per questo nuovo dilema.Ciao a tutti Alberto:rolleyes:

ezio
12/10/2007, 10:29
Se abiti in una città dove vincolano la circolazione per motivi anti inquinamento, comprati quella ad iniezione euro 3.
Altrimenti comprati una carburatori, risparmi sul prezzo e sono altri euro che vanno ad incrementare il budget di spesa per le modifiche personali.

Lord Colin Bell
12/10/2007, 11:14
Sto famoso effetto on-off che attanaglia i tricilindrici a iniezione si sentirà anche sulla nuova Bonnie?

giancarlo
12/10/2007, 11:19
Iniezione, avanza il progresso e purtroppo anche le restrizioni, se poi abiti in città senza dubbio ad iniezione

ezio
12/10/2007, 12:00
Sto famoso effetto on-off che attanaglia i tricilindrici a iniezione si sentirà anche sulla nuova Bonnie?

Dovresti provare un quadricilindrico pompato giapponese per capire l'essenza dell'effetto "on/off".
Penso che i 3 cilindri "nostri" attirino non solo per l'appeal estetico e di immagine (street e speed) ma soprattutto per una maggiore guidabilità ai bassi regimi.
C'è un'utenza che fugge dalle varie FZ6, hornet, Kawa 750 che danno parecchio, ma solo in alto, rendendo la guida pericolosa e stancante.
Se poi parliamo della r6 e della r1........c'è la splendida daytona 675 e la turistica ma velocissima ST.

Lord Colin Bell
12/10/2007, 12:33
Si ma la Bonnie a iniezione ce l'avrà sto on-off?

ezio
12/10/2007, 14:07
secondo me irrilevante, questo era il mio messaggio.

Lord Colin Bell
12/10/2007, 14:11
Ah ok.

Carburatori v iniezione la discussione è sempre aperta, ma secondo è indiscutibile quanto ingiusto un pessimo downgrade alla Bonneville, cioè il fregio non più intercambiabile.

Mi chiedo infatti come si faccia a scollarlo e re-incollarne uno diverso, sempre che vengano messi in produzione. Dovranno infatti essere privi di buchi per le viti e suppongo avere anche una curvatura diversa viste le dimensioni più generosi del serbatoio.

GRRRRR!

mr.farne
12/10/2007, 14:37
Carburatori se non hai problemi col blocco traffico ecc...:dry:
per la città??? Niente Carburatori...

Non mi meraviglio di questo passaggio... trasformazione :rolleyes:

é una moto da fation... da sfoggio al bar del centro....

:cry:
Non voletemi male... ma le foto di mamma triumph già un pò lo dicono!!!!
Triumph Motorcycles - Scrambler (http://www.triumph.co.uk/italy/Scrambler_3008.aspx)

ezio
12/10/2007, 14:50
é una moto da fation... da sfoggio al bar del centro....

beh diciamo la verità. Sono altre le moto da sfoggiare, visto anche il loro prezzo (doppio o triplo rispetto alla bonnie) e la loro apparenza......
Altre ancora hanno prestazioni talmente elevate, che solo pochissimi utenti hanno le capacità necessarie ad un uso consono, che dovrebbe essere fatto solo in pista chiusa.

Lord Colin Bell
12/10/2007, 15:13
Sul depliant che ho io (2007) ci hanno messo lo Speed Triple fuori da un bar. Anzi, sul retro-copertina c'è una bonnie mentre mangia dei chilometri!

Onda calabra
12/10/2007, 17:42
la bonneville è a carburatori

tra la T100, la normale e la jet black c'è differenza solo di prezzo e accessori

comppera una jet black a carburatori ( se riesci a trovarla) e godi dell'unicità della tua compagna per la vita

mizio
12/10/2007, 18:47
anch'io avevo questo dubbio, ma dando retta al mio Vecchio giustamente, da 20 gg ho preso una splendida, bellissima, entusiasmante, T100 a carburatori! durante il triumph day di 10 giorni fa' ho provato scrambler, bonneville, tutte iniezione........ non si può sentire! giri la chiavetta e senti il ssssssssssiiiibilo della centralina, fai un'altro scatto e la moto non parte!!!! bisogna tirare la frizione. tutti quelli che ho sentito dicono CARBURATORI....poi vedremo!

Mechano
12/10/2007, 20:19
L'effetto on/off su questo tipo di iniezione non c'è (o è molto limitato) per due motivi:
uno, l'iniezione è coadiuvata da una saracinesca a depressione che è regolata dal numero di giri del motore e dalla pressione atmosferica per cui non è solo la chiusura della farfalla che regola la quantità d'aria.

due, il bicilindrico bonnie/america/speedmaster ha un volano pesante che caricato di inerzia alla chiusura del gas continua a spingere leggermente contro il freno motore.

Per cui l'erogazione e il comportamento è sempre abbastanza docile e sembra di guidare un motore a due tempi.

giancarlo
13/10/2007, 08:27
non ho mai provato quella a carburatori, ma prima di prenotare quella ad iniezione ho percorso circa 70 Km.
fantastica, nessun buco di carburazione, regolarissima, ha una coppia fantastica, nessun segno di on off, belissima da condurre nel misto.

Chicco4
13/10/2007, 10:35
anch'io avevo questo dubbio, ma dando retta al mio Vecchio giustamente, da 20 gg ho preso una splendida, bellissima, entusiasmante, T100 a carburatori! durante il triumph day di 10 giorni fa' ho provato scrambler, bonneville, tutte iniezione........ non si può sentire! giri la chiavetta e senti il ssssssssssiiiibilo della centralina, fai un'altro scatto e la moto non parte!!!! bisogna tirare la frizione. tutti quelli che ho sentito dicono CARBURATORI....poi vedremo!
L'hai già la tua nuova a carburatori ? Se si, che differenza hai sentito tra le due ?

freedomrider
20/10/2007, 18:06
scusate ma volendo acquistare oggi una Bonnie si può scegliere tra iniezione o carburatori?

Chicco4
20/10/2007, 18:38
Puoi scegiere nel senso se hanno ancora modelli a carburatori a disposizione (scorte). Altrimenti è disponibile con iniezione.

Lord Colin Bell
22/10/2007, 12:56
Io sono in pieno conflitto....dapprima volevo prenderla usata, poi però penso che mi piacerebbe averla tutta mia, insomma che non sia mai appartenuta a nessun altro. Quindi opterei per il nuovo a inieizione. Si ma a me piace quella goodwood green...
La tradizione la vuole a carburatori, ma come avevo già scritto altrove, se la vogliamo davvero com'era una volta allora deve fare inorridire anche l'avviamento elettrico ed il freno a disco.
Non mi piaceva per niente l'idea dei carburatori finti, del concetto di "finto" davvero pacchiano, ma come ho letto qui i carburatori si possono definire "ibridi" e questo penso che mi accontenti.

Per quel che riguarda la meccanica io sono un vero asino, non saprei da dove iniziare per mettere le mani su un motore, per cui in ogni caso dovrei sempre rivolgermi ad un meccanico.

Certo che se mi capitasse l'occasione buona per un usato, di quelle da non lasciarsi scappare...si fa un gran parlare di euro 3, ma che ne sarà del povero euro 3 quando arriverà l'euro 4?

Mechano
22/10/2007, 16:04
Certo che se mi capitasse l'occasione buona per un usato, di quelle da non lasciarsi scappare...si fa un gran parlare di euro 3, ma che ne sarà del povero euro 3 quando arriverà l'euro 4?

Cioè ancora possono circolare le euro 0 e tu ti poni adesso il problema delle euro 4?

Le moto hanno un ricambio maggiore rispetto alle auto, le moto euro 0 sono poche e le associazioni di categoria (dei Motociclisti) sono riusciti a strappare ritardi dell'applicazione dei provvedimenti di fermo. Anche se non si sa ancora per quanto.
Da lì ad arrivare alle euro 2 (le nostre a carburatori) ancora c'è ne passa, figuriamoci l'eventuale euro 3, ci vorranno più di 10 anni prima che le fermino.

Ma qua è tutto in divenire per cui non possiamo dire quanto bastarda sarà la nostra classe politica nel fare il gioco degli industriali per obbligarci a cambiare moto ogni 4-5 anni con metodi artificiali anche se noi non volessimo.

ezio
22/10/2007, 16:28
A Milano le moto euro zero non possono circolare dal luglio 2007.
Sembra che il ticket di ingresso nella zona 1 (la cerchia delle mura) sia commisurato al livello di inquinamento del mezzo e debba essere pagato anche dai residenti. Infatti il ticket viene fatto passare come una tassa sull'inquinamento prodotto e non sul controllo del traffico.
Credo che questa via verrà seguita da altre amministrazioni comunali cha abbiano voglia di rimpinguare le proprie casse, indipendentemente dal fatto che questi provvedimenti siano realmente efficaci in senso ecologico.
Non entro nel merito della faccenda. Quello che posso dire è che, potendo, io acquisterei il modello meno inquinante deisponibile. Solo qualche mese fa non la pensavo in questo modo, ma vedenedo come evolve la faccenda nella mia città, ho dovuto cambiare idea.

Lord Colin Bell
22/10/2007, 18:01
Io abito a Verona, città più inquinata d'Italia. Al momento non mi risultano restrizioni di questo tipo, ma potrebbero introdurle sicuramente, non mi stupirei.

Il vero grosso problema è per me il mercato dell'usato, unico modo per accedere al modello a carburatori. E' molto limitato, noto su questo forum che nella apposita sezione compare una Bonnie più o meno ogni 50 Speed Triple... non è per niente facile, quindi, trovarla ideale, vale a dire tenuta bene e con pochi chilometri e non troppo distante dalla tua residenza. Noto che quei pochi che vendono partono da una base di € 5.500, ma mediamente siamo sui 6.000-6.500 , cioè non troppo distante dal listino del nuovo.

ezio
22/10/2007, 19:47
Prova su ebay.

Comunque è vero il prezzo dell'usato tiene molto bene.
Secondo me il motivo è legato al fatto che chi acquista questa motocicletta non è una persona che si fa influenzare dalle mode, per cui non sente l'esigenza di cambiare frequentemente modello. In più molti, la personalizzano. Questo produce attaccamento al mezzo, infatti tutti gli anni passati a cercare pezzi che si adattassero ai nostri gusti, sarebbero gettati al vento e il denaro speso non sarebbe quasi certamente recuperato se decidesse di comprare una nuova moto.
Io penso che sia molto facile che il possessore di bonneville di una certa età (magari con maggiori disponibilità economiche rispetto ad un giovane) se proprio vuole una nuova motocicletta, se ne compri una seconda ma non venda la vecchia e amata bonnie.

Hannibal
22/10/2007, 23:20
........ grosso problema è per me il mercato dell'usato, unico modo per accedere al modello a carburatori. E' molto limitato, noto su questo forum che nella apposita sezione compare una Bonnie più o meno ogni 50 Speed Triple... non è per niente facile, quindi, trovarla ideale, vale a dire tenuta bene e con pochi chilometri e non troppo distante dalla tua residenza. Noto che quei pochi che vendono partono da una base di € 5.500, ma mediamente siamo sui 6.000-6.500 , cioè non troppo distante dal listino del nuovo.



Io credo (e spero...:wink_: non linciatemi...) che tra un po le usate a carburatori dovranno scendere un pochino, le restrizioni dissuaderanno molti dal prendere la carbu.

maoganz
23/10/2007, 08:18
Io credo (e spero...:wink_: non linciatemi...) che tra un po le usate a carburatori dovranno scendere un pochino, le restrizioni dissuaderanno molti dal prendere la carbu.

ma nn so x h-d nn è stato cosi.....il carburatore è molto ricercato.in fondo sono le ultime "vere moto".....dicono.....

giancarlo
23/10/2007, 08:39
ma diciamo una volta per tutte come stanno le cose :
andate a vedere le caratteristiche della Bonnie anni 60 e 70 e paragonatele con le caratteristiche di quella a carburatori o a iniezione.
sono moto totalmente differenti, tranne che per i numero di cilindri,tutto il resto è cambiato.
questa che sia a carburatori o che sia ad iniezione nulla ha a che spartire con quelle di 30 anni fa, è rimasto il fascino della linea ma il progresso avanza, quindi viva l'iniezione! provatela come ho fatti io e ve ne innamorerete. al limite cercate una Bonnie a carburatori, quella vera però, quella che non frena perchè ha ancora i freni a tamburo, perchè quella è la vera Bonnie, le altre sono la giusta evoluzione. ed evoluzione per evolzione la prendo ad iniezione.

ed evoluzione per evoluzione, la prendo ad iniezione.
accidenti fa pure rima, allora è ben augurale.
COMUNQUE SAPPIATE CHE QUANTO AFFERMATO PRIMA E' SOLO UN MIO PENSIERO.
RISPETTO QUELLI CHE LA PENSANO DIVERSAMENTE.
anche perchè mai e poi mai venderei il mio vecchio Gold Wing 1500 a carburatori per un 1800 ad iniezione

maoganz
23/10/2007, 09:22
MI PIACCIONO QUELLI CON LE IDEE CHARE....QUOTO

Mechano
23/10/2007, 11:07
ed evoluzione per evoluzione, la prendo ad iniezione.
accidenti fa pure rima, allora è ben augurale.
COMUNQUE SAPPIATE CHE QUANTO AFFERMATO PRIMA E' SOLO UN MIO PENSIERO.
RISPETTO QUELLI CHE LA PENSANO DIVERSAMENTE.


Ma anche solo due marmitte aperte in quella ad iniezione gliele puoi montare?

Non dico modificare l'airbox, anche solo due marmitte...

ezio
23/10/2007, 11:11
Ma anche solo due marmitte aperte in quella ad iniezione gliele puoi montare?

Non dico modificare l'airbox, anche solo due marmitte...

se ho capito qualche cosa dalle tue spiegazioni, occorre riprogrammare la centralina ammesso che esista il software apposito

maoganz
23/10/2007, 11:17
nn è detto! dipende da quanto è"ignorante" la centralina.....magari del solo scarico nn se ne accorge o si adatta

Onda calabra
23/10/2007, 11:22
le moto nate con l'iniezione, hanno un' anima, uno spirito, una guida ed un concetto progettistico avvolto attorno all'iniezione.

le moto nate con i carburatori .....

......sono le moto nate dalle mani e dalla mente di gente con le dita sporche e la matita poco appuntita che scriveva veloce su fogli di carta non così bianchi......

......sono moto che una volta assemblate ci si stupiva di come andassero e si pensava"... magari ingrassandola ancora un pò......"

....sono moto nate e pensate con uno spirito motociclistico ormai "vintage" per usare un termine di moda....

ma il loro tempo è giusto che sia destinato a finire. non arrestiamo il progresso e, MAI, aborriamolo rischieremmo di sembrare sciocchi.

è giusto che le moto siano ad iniezione, è giusto che la tecnologia ci sia, è giusto che si insozzi la nostra Terra sempre di meno.

ma è anche giusto amare le moto a carburatori per quello che son state e per quello che rappresentano e per quello che ancora ci danno quando"... magari ingrassandola ancora un pò......"

maoganz
23/10/2007, 11:37
condivido il tuo animo romantico ma la nuova bonneville(carburatori)è figlia del businnes,di manager attenti al fatturato e nn da mani e menti sporche di grasso ecc ecc.quello purtroppo succedeva tanti ma tanti anni fa

Lord Colin Bell
23/10/2007, 12:14
Ma davvero esiste il rischio di non poter montare scarichi aperti sulle bonneville ad iniezione?

maoganz
23/10/2007, 12:34
Ma davvero esiste il rischio di non poter montare scarichi aperti sulle bonneville ad iniezione?

ma percheeeee caxxooooo nn si dovrebbe....

ezio
23/10/2007, 12:42
Ma davvero esiste il rischio di non poter montare scarichi aperti sulle bonneville ad iniezione?

Se lo scarico nuovo richiede una ricarburazione (che significa adeguare la miscela aria benzina) per proprietà transitva si dovrebbe riprogrammare l'iniezione che, se è controllata da un chip, deve essere riprogramato con un software apposito. Se questo non esiste ancora, credo che le difficoltà di riprogrammazione del chip richiedano competenze e strumenti non comuni.
Un sistema di iniezione elettronica sequenziale multipoint come quello della new. B non dovrebbe fare eccezione.
I numeri della B. sono bassi rispetto alle triple e alle daytona per cui forse nessuno progetterà mai quel software.
Spero di non avere detto fesserie.
http://i14.ebayimg.com/07/i/000/b7/8b/e5f2_2.JPG
in foto una centralina power extreme per la speed.
non richiede l'uso del pc (da qui la mia idea di software apposito) ed è venduta pretarata per gli scarichi GPR ed è adattabile agli altri. Ove per adattabile significa riprogrammabile....


OVVINTO QUALCOSA?

giancarlo
23/10/2007, 14:37
ho parlato con il meccanico che mi ha confermato che si possono cambiare le marmitte e riprogarammare o cambiare la centralina, come tutte le moto con iniezione.
P.S. ho letto da qualche parte che la Honda dal prosssimo anno non produrrà più motori due tempi, per i nostalgici un altro duro colpo al cuore.

ezio
23/10/2007, 14:43
oggi al semaforo mi si sono affiancate due Guzzi Norge dei viglili urbani. Una a destra ed una a sinistra. Se avessi avuto anche solo l'air box forato per avere un borbottio maschio, sono sicuro che sarei ancorà la a litigare.......figuratevi con le marmitte aperte....

Mechano
23/10/2007, 15:40
La moto di serie è già tarata molto magra sia a carburatori che a iniezione, se si mettono le marmitte aperte si smagrisce ancora di più, la ritaratura dell'iniezione io su una mia moto la rifarei a prescindere anche non dovessi cambiare marmitte.
Di certo con l'iniezione trovi aggeggi trick che ingannano la centralina originale o mappature per vari scarichi, ma sicuro che non ne trovi se vuoi modificare anche l'airbox. Solo sulle Harley ci sono di questi strumenti perché lì rimuovere l'airbox è pratica comune.

E sarebbe un peccato perché modificando l'airbox si guadagnano gli stessi cv che cambiando marmitte, anzi forse anche di più.

radix
23/10/2007, 19:53
ciao a tutti io ho una b.b 07 a i.e e devo dire che va veramente bene, la centralina si puo ricalibrare,i concessionari uff. hanno la possibilita di farlo.comunque con gli scarichi aperti non serve ritararla.l'effetto on-off non si sente per nulla. ho provato per una settimana la t 100 a carburatori, e devo dire che sono due moto diverse sopratutto ai bassi. entrambe sono moto affascinanti. radix

Trotter
22/10/2008, 08:05
ciao a tutti,

sono d'accordo con Radix nel dire che entrambe sono belle e sempre affascinanti, sia da ammirare che da guidare...
ed è cmnque la Bonnie, perbacco!
la Moto che continuamo a preferire, una delle poche nell'intero panorama
che ancora fa sognare,
e non solo noi appassionati...
yeah! :coool:

rocker
22/10/2008, 09:33
carburatori, solo per il fascino! l'iniezione anche se ben mascherata nella bonnie è già più fredda
per chi non va troppo spesso in città naturalmente!!!!!!!:coool:

jollyroger
22/10/2008, 09:42
La moto di serie è già tarata molto magra sia a carburatori che a iniezione, se si mettono le marmitte aperte si smagrisce ancora di più, la ritaratura dell'iniezione io su una mia moto la rifarei a prescindere anche non dovessi cambiare marmitte.
Di certo con l'iniezione trovi aggeggi trick che ingannano la centralina originale o mappature per vari scarichi, ma sicuro che non ne trovi se vuoi modificare anche l'airbox. Solo sulle Harley ci sono di questi strumenti perché lì rimuovere l'airbox è pratica comune.

E sarebbe un peccato perché modificando l'airbox si guadagnano gli stessi cv che cambiando marmitte, anzi forse anche di più.
credo che sulle Thruxton del Trofeo di quest'annno ci sia una centralina aggiuntiva prodotta dalla Power Commander, ma non ne conosco le caratteristiche...:biggrin3:

Nicco73
22/10/2008, 10:04
...da quel poco che ne capisco e per sentito dire io ti direi:

prima che blocchino una moto euro 2 nel centro cittadino passeranno un pò di anni (e mi tocco perchè in questi casi la sfiga ci vede bene):cry:

io prenderei a carburatori; 1) risparmi soldi per eventuali modifiche 2) meno elettronica - in teoria - meno danni 3) il motore a carburatori è più facile da mettere a posto 4) secondo molti puristi è il migliore 5)maggior fascino 6) penso che su moto come le nostre la differenza di prestazioni tra un carburatori ed un iniezione non siano poi così evidenti 7) il motore ad iniezione sulle bonneville lo hanno appena fatto...io aspetterei un pò di solito i primi hanno qualche problema che poi viene risolto...:biggrin3:

headless
22/10/2008, 11:09
beh.. io l'ho cercata e comprata a carburatori !
va benissimo e non la cambierei con una ad iniezione, tra l'altro va di più !
;)

Lord Colin Bell
22/10/2008, 11:54
Io vi dirò...non mi sono posto il problema più di tanto. L'avrei preferita a carburatori ma le facevano a iniezione (febbrario '08), vabbè.

Quello che mi premeva era che fosse nuova, intesa come mai appartenuta a nessun altro. Solo mia.

feanor
22/10/2008, 19:06
ma diciamo una volta per tutte come stanno le cose :
andate a vedere le caratteristiche della Bonnie anni 60 e 70 e paragonatele con le caratteristiche di quella a carburatori o a iniezione.
sono moto totalmente differenti, tranne che per i numero di cilindri,tutto il resto è cambiato.
questa che sia a carburatori o che sia ad iniezione nulla ha a che spartire con quelle di 30 anni fa, è rimasto il fascino della linea ma il progresso avanza, quindi viva l'iniezione! provatela come ho fatti io e ve ne innamorerete. al limite cercate una Bonnie a carburatori, quella vera però, quella che non frena perchè ha ancora i freni a tamburo, perchè quella è la vera Bonnie, le altre sono la giusta evoluzione. ed evoluzione per evolzione la prendo ad iniezione.

ed evoluzione per evoluzione, la prendo ad iniezione.
accidenti fa pure rima, allora è ben augurale.
COMUNQUE SAPPIATE CHE QUANTO AFFERMATO PRIMA E' SOLO UN MIO PENSIERO.
RISPETTO QUELLI CHE LA PENSANO DIVERSAMENTE.
anche perchè mai e poi mai venderei il mio vecchio Gold Wing 1500 a carburatori per un 1800 ad iniezione
MODERN-classic

Efus
22/10/2008, 21:14
secondo me i carburatori sono migliori e anche più affidabili...con due pinze e qualche brugola riesci a ripartire (apparte cose clamorose) se ti si rompe una moto ad iniezione...o se va alle cozze la centralina...chiami il carro attrezzi e via..nemmeno ci provi a ripartire:biggrin3:

feanor
22/10/2008, 21:38
Allora ti conviene togliere la centralina anche alla tua,cosi' aviterai di romperla.Se rimani a piedi hai le stesse probabilita' di ripartire con entrambe le moto!!

Apple
22/10/2008, 21:49
Allora ti conviene togliere la centralina anche alla tua,cosi' aviterai di romperla.Se rimani a piedi hai le stesse probabilita' di ripartire con entrambe le moto!!
quoto frabonny!!
io ho una carb.ma,al di là dei problemi congeniti,secondo me é forse più affidabile a iniezione.Se la mettiamo sulla classicità é chiaro che non c'é storia,ma ormai é un discorso sterile...se la vuoi nuova o così o niente.

Efus
22/10/2008, 21:54
Allora ti conviene togliere la centralina anche alla tua,cosi' aviterai di romperla.Se rimani a piedi hai le stesse probabilita' di ripartire con entrambe le moto!!

:tongue: vaaa bene..allora carburatore...che è bello quando s'ingolfa :tongue:
Meglio così?

riktik
23/10/2008, 11:11
ma ormai é un discorso sterile...se la vuoi nuova o così o niente.

beh o così o usata direi,

io penso che non abbia molto senso denigrare le innovazioni tecniche a meno che non stravolgano l'estetica, la guida o l'affidabilità della moto. L'iniezione è un miglioramento sotto molti aspetti ed ha un suo perchè. Tralasciando le considerazioni tecniche devo voluttuariamente dire che il sibilo della pompa della benzina all'accensione che è la cosa che immediatamente colpisce a me piace.

ciao

giancarlo
23/10/2008, 11:42
un anno, è passato un anno dal primo messaggio
:cry::cry::cry:

jollyroger
23/10/2008, 12:21
un anno, è passato un anno dal primo messaggio
:cry::cry::cry:
AUGUUUUURIII

Apple
23/10/2008, 18:14
un anno, è passato un anno dal primo messaggio
:cry::cry::cry:
AUGURI!!!
100 di questi giorni!!!

Lord Colin Bell
23/10/2008, 18:15
tanti auguri vecchio thread!

fish79
05/01/2014, 20:39
scusate, ho trovato una Bonny del 2006 a carburatore.....che euro è ?
posso avere delle noie, abitando in città????

Shining
05/01/2014, 20:47
scusate, ho trovato una Bonny del 2006 a carburatore.....che euro è ?
posso avere delle noie, abitando in città????

se è ancora una 790 cc è euro 2
se è 865 cc è euro 3

fish79
05/01/2014, 21:02
GRAZIE

mabaco
05/01/2014, 22:29
1carb ed un efi....

valeriopf
07/01/2014, 20:11
se è ancora una 790 cc è euro 2
se è 865 cc è euro 3

Davvero?
Io pensavo di avere un euro2

Angelik57
07/01/2014, 20:14
Davvero?
Io pensavo di avere un euro2
Ed hai ragione, le bonni a carb. 865 sono euro 2, anche le ultime costruite che sono del 2007 .

Shining
07/01/2014, 20:37
Allora prendetevela con Tingavert
Triumph Bonneville (2002-06)

Modello o restyling prodotto dal: 2002 al 2006
Categoria: Custom
Marca: Triumph
Tempi: 4
Cilindrata: 790 cc
Numero cilindri: 2
Potenza: 52 CV (38,27 kW)
Velocità dichiarata: 180 km/h
Coppia massima: 59 Nm a 6000 giri/min
Peso a secco: 205 kg
Trasmissione: a catena
Raffreddamento: Aria
Freni: Ant disco - Post disco
ABS: No
Altezza sella: 775 mm
Depotenziata, si può cioè guidare con patente A2: No
Classificazione antinquinamento: euro 2




Triumph Bonneville (dal 2007 a oggi)

Modello o restyling prodotto dal: 2007 a oggi
Categoria: Moto stradali e naked
Marca: Triumph
Tempi: 4
Cilindrata: 865 cc
Numero cilindri: 2
Potenza: 67 CV (49,31 kW)
Coppia massima: 69 Nm a 5800 giri/min
Peso a secco: 203 kg
Trasmissione: a catena
Raffreddamento: Aria
Freni: Ant disco - Post disco
ABS: No
Altezza sella: 751 mm
Depotenziata, si può cioè guidare con patente A2: No
Classificazione antinquinamento: euro 3
Prezzo di Listino: euro 8.319 aggiornato all'anno 2011

salvoemme
11/12/2014, 21:10
Ciao,
ne ho trovata una a carburatori 10/2006 T100 black con 29000km a 5.400 tutta tagliandata originale. Cosa ne pensate?

Il valore è giusto?
29000Km per una bonneville sono tanti?
I carburatori hanno bisogno di tanta manutenzione in più?

Grazie.

Oggi in concessionaria mi offrivano la T100 black a 8600 € messa su strada...

dany182
29/01/2015, 17:52
Scusate la domanda qualcuno sa il diametro dei filtri conici su bonneville iniezione ? Grazie