PDA

Visualizza Versione Completa : pedale freno posteriore



n0x
15/10/2007, 15:54
Ciao
Non so come vi trovate voi, ma quando uso gli stivali la protezione per il malleolo mi allontana molto il piede dal telaio: quando vado a cercare il pedale del freno posteriore finisce che lo tocco di pochissimo e un paio di volte l'ho proprio mancato :blink: C'è una maniera di spostare più all'esterno il pedale del freno? Oppure avevo pensato di scaldare il gambo del pedale e piegarlo verso l'esterno ma non vorrei che criccasse spezzandosi. Idee?

N0x

Piega998
15/10/2007, 16:42
personalmente non ho alcun problema con gli stivali.

n0x
15/10/2007, 16:48
personalmente non ho alcun problema con gli stivali.

Eh, anch'io non ce l'ho se uso gli xpd che proteggono come le pantofole. Appena mi metto quelli seri della Diadora con il blocca caviglie mi cambia l'ergonomia. Dipende dallo stivale che calzi.

N0X

osteox
15/10/2007, 19:53
Nemmeno io ho nessun problema a raggiungere il freno. Uso degli stivali della FORMA che si chiamano REVENGE (un po' una fuffa per dire la verita')
Il problema che lamento e' in realta' la corsa lunga del freno.
Qualcuno l'a per caso regolata?

lucatiger
16/10/2007, 09:25
Nemmeno io ho nessun problema a raggiungere il freno. Uso degli stivali della FORMA che si chiamano REVENGE (un po' una fuffa per dire la verita')
Il problema che lamento e' in realta' la corsa lunga del freno.
Qualcuno l'a per caso regolata?

La corsa del freno è nella norma... in caso il problema che tutte le Tiger hanno è che la regolazione è troppo verso il basso!
Comunque si regola molto facilmente e se non erro servono un paio di chiavi da 10 per il dado e controdado.
Lamps

osteox
16/10/2007, 09:34
Grazie luca

Piega998
16/10/2007, 12:37
Eh, anch'io non ce l'ho se uso gli xpd che proteggono come le pantofole. Appena mi metto quelli seri della Diadora con il blocca caviglie mi cambia l'ergonomia. Dipende dallo stivale che calzi.

N0X

Già , "quelli seri"...e le saponette?

n0x
16/10/2007, 14:29
Già , "quelli seri"...e le saponette?

Per le saponette non lo so, potresti provare con quelle della Camay, ne parlano un gran bene.
Cmq sono convinto che anche tu hai degli stivali seri, se è questo che ti fa star male....

N0X

Piega998
16/10/2007, 14:38
Secondo me , sono gli stivali inadatti alla moto.
E non scherzo.:wub:

giorgiorox
16/10/2007, 14:40
personalmente non ho alcun problema con gli stivali.
diceva il gatto

cicorunner
16/10/2007, 15:01
personalmente con i miei stivali della gaerne da pista che usavo precedentemente sulla yamaha, sul tiger non riesco proprio ad usarli, dovrei slogarmi le caviglie ogni volta che cambio marcia, differisce troppo la posizione di pedane e leve per la rigidità dello stivale...:mad:

n0x
16/10/2007, 15:28
Secondo me , sono gli stivali inadatti alla moto.
E non scherzo.:wub:

Mah ti dirò, dopo averli usati su 4 moto differenti senza alcun problema mi viene da pensare che qualche difetto di ergonomia ci sia :dry:
Per curiosità sono andato a curiosare sul forum dei "compagni" anglofoni e vedo che tutti bene o male hanno dovuto mettere mano su qualcosa. Poi nulla di grave eh, tutti fanno i propri aggiustamenti, pero'....:rolleyes:

N0X


personalmente con i miei stivali della gaerne da pista che usavo precedentemente sulla yamaha, sul tiger non riesco proprio ad usarli, dovrei slogarmi le caviglie ogni volta che cambio marcia, differisce troppo la posizione di pedane e leve per la rigidità dello stivale...:mad:

Ecco, non avrei saputo descriverlo meglio. Se invece uso gli XPD che non hanno la protezione rigida della caviglia e quindi non fanno spessore, ci freno tranquillamente.

N0X

Piega998
16/10/2007, 15:35
Io cambierei stivali, se non altro dal punto di vista economico credo sia più vantaggioso che cambiare moto:biggrin3: