PDA

Visualizza Versione Completa : K2: il sogno, l'incubo



Lulo
17/10/2007, 20:32
ciao a tutti.
ieri sera ho visto la trasmissione di raidue, piuttosto tardi, sulla scalata del K2 (8611 mt) da parte di un gruppo italiano ripreso da Marco Mazzocchi.
mi sono soffermato anche perché nel gruppo c'era un ternano come me, Stefano, che aveva già provato a scalare la vetta ma si era dovuto arrendere.
questa volta c'è riuscito. ha raggiunto la vetta, come gli altri, solo un pò più tardi. troppo tardi.
nella discesa lui e un altro scalatore, Mario, sono stati colti dalla bufera. Mario è riuscito a raggiungere il campo 4 a 8100 metri, di Stefano non ci sono state più notizie.
beh, la storia mi ha appassionato ed ho fatto una veloce ricerca stasera. io questo Stefano, che di cognome faceva Zavka, l'ho conosciuto tanti anni fa. una conoscenza fatta di amici in comune ma sempre superficiale e già allora mi era sembrato un tipo piuttosto spericolato...
con questo post voglio solo ricordare un uomo che ha voluto superare i propri limiti, riuscendoci ma pagando un prezzo altissimo.



per chi avesse voglia di leggerlo, questo (http://www.mountainfreedom.it/main/k2freedom/comunicati/comunicato.php?id=63) è il racconto di Mario, questo (http://www.precipizirelativi.it) è il sito del gruppo di scalatori fondato da Stefano e questo (http://www.mountainfreedom.it/main/k2freedom/index.php) è il sito della spedizione.
http://www.mountainfreedom.it/main/admin/download/Foto/Zavka%20ed%20il%20dono%20di%20Terni.JPG

Filomao
17/10/2007, 20:46
Non mi dire che c'e' stato ieri sera???!!! Ho visto la prima parte e mi ero ripromesso di guardare la seconda parte....

Medoro
17/10/2007, 20:50
e si ieri notte tardi
io mi sono perso la prima parte
interessante

Lulo
17/10/2007, 20:54
e si ieri notte tardi
io mi sono perso la prima parte
interessante

grazie per aver cambiato risposta...:wink_:

Filomao
17/10/2007, 21:09
Peccato! Mi ero riproposto di non perderlo! Adoro la montagna e queto documentario mi aveva fatto davvero emozionare!
Mi spiace terribilmente per il tuo amico!

tonidaytona
17/10/2007, 21:43
non l'ho visto. peccato.

AMO la montagna , del resto abito ai piedi delle Alpi e benche' non sia mai andato oltre la camminata a qualche rifugio , la storia temeraria degli alpinisti mi ha sempre affascinato.

come la motocicletta , la montagna e' una grande PASSIONE.

come la montagna , la motocicletta chiede rispetto.
mai sottovalutarla.


saluti ragazzi.

Filomao
17/10/2007, 21:49
Come sempre belle parole Tony, che condivido in pieno.

sanzves
17/10/2007, 21:50
nooooooooooooooo, anche io ho visto la prima parte e mi sono perso la seconda!!!!!!

willis80
17/10/2007, 22:20
io ho visto la seconda parte e sono rimasto molto affascinato per coraggio e forza di volonta' non avevo mai pensato a quanta precarieta'ci sia in quelle situazioni convinto che bastasse tanta preparazione da parte degli scalatori bhe mi sono ricreduto sono davvero tanti i fattori esterni che entrano in gioco e tu solo con te stesso piccolo piccolo davanti alla forza della natura mi ha toccato molto tant'e' vero che anch'io ho fatto subito ricerche su internet per saperne di piu' ciao stefano

Lulo
18/10/2007, 06:56
Peccato! Mi ero riproposto di non perderlo! Adoro la montagna e queto documentario mi aveva fatto davvero emozionare!
Mi spiace terribilmente per il tuo amico!

non era proprio un amico, avevamo amici in comune ma nulla di più.
però quantomeno è mancato mentre faceva quello a cui aveva dedicato la propria vita. e sinceramente, dovessi scegliere, lo preferirei piuttosto che passare gli ultimi anni della vita immobile su un letto....

Medoro
18/10/2007, 07:14
grazie per aver cambiato risposta...:wink_:
non ho cambiato risposta
sono stato censurato:dry::mad::cry::cry::cry:

questa era la risp x filo

M@TT
18/10/2007, 07:16
mi dispiace molto per Stefano....
purtroppo il K2 nella sua storia di ascensioni ha sempre richiesto un prezzo in sangue molto alto.
questo gli alpinisti lo sanno...ma la passione e la voglia di superare tutti i limiti del loro sport è più forte.....