PDA

Visualizza Versione Completa : Decreto Bersani e classi di merito



Wiicione
18/10/2007, 08:40
Ieri sera parlando con un mio amico ci chiedavamo che cosa e' cambiato nel pratico con il decreto Bersani per quanto riguarda le assicurazioni e io cercando in rete ho trovato questo:

"La classe di merito per chi assicura più veicoli

Fino all'anno scorso acquistando un secondo veicolo (senza privarsi del primo) significava assicurarlo con la classe di merito di ingresso (ossia la quattordicesima), anche se, a volte, alcune compagnie decidevano di applicare una classe più favorevole per gli assicurati più lodevoli.

Ma con la legge n. 40/2007 (in vigore dal 3 aprile 2007) un automobilista, che ha già assicurato un veicolo, può beneficiare della stessa classe di merito acquisita negli anni, anche per la sottoscrizione di un contratto RCA per un secondo mezzo di trasporto a motore.

L'Unione Nazionale dei Consumatori, con il decreto legge n. 7/2007, ha integrato l'articolo n. 134 (“Attestazione sullo stato del rischio”) del Codice delle Assicurazioni Private. Questo decreto a partire dal 3 aprile 2007 è diventato legge grazie al cosiddetto “Bersani-Bis” [legge n. 40/2007].

Il decreto, infatti, prevede che la compagnia non può assegnare una classe di merito più bassa, rispetto a quella raggiunta secondo l'attestato di rischio legato all'assicurato, sia in caso di contratto RCA per un ulteriore veicolo (della stessa tipologia/potenza) dello stesso assicurato sia in caso di acquisto di un'autovettura nuova da parte di un familiare convivente. Secondo quest'ultimo caso se, ad esempio, vostro figlio acquista un auto nuova può godere della miglior classe di merito tra quelle dei familiari conviventi."

In poche parole questa regola vale solamente in caso di acquisto di una nuova auto/moto o anche nel caso in cui si cambi compagnia di assicurazione??
Con familiari conviventi che cosa si intende esattamente che debba per forza essere o il genitore o il fratello marito/moglie che hanno la residenza nella stessa via e numero civico??
E nel caso in cui uno conviva come funziona?

Rici
18/10/2007, 08:44
Non sono bene informato ma non vale per la convivenza e neppure se il figlio/a abitano in una casa diversa del genitore

Marco Manila
18/10/2007, 09:43
In poche parole questa regola vale solamente in caso di acquisto di una nuova auto/moto o anche nel caso in cui si cambi compagnia di assicurazione??
Con familiari conviventi che cosa si intende esattamente che debba per forza essere o il genitore o il fratello marito/moglie che hanno la residenza nella stessa via e numero civico??
E nel caso in cui uno conviva come funziona?


Vale nel caso che si assicuri un veicolo della stessa categoria (auto con auto, moto con moto) nella propria assicurazione o anche in un ' altra. Per avere diritto alla stessa categoria del familiare che ce l' ha piu conveniente bisogna essere nello stesso stato di famiglia.
Io l' ho appena fatto, ho assicurato la macchina nuova a nome mio aprendo una nuova assicurazione in classe 2a. Per farlo basta portare a qualsiasi assicurazione l' attestato di rischio della persona con classe piu favorevole in famiglia e lo stato di famiglia in carta semplice (non uso lavoro che costa piu di 10€).
Se convivi non credo che valga purtroppo.

sfreer
18/10/2007, 10:06
Vale nel caso che si assicuri un veicolo della stessa categoria (auto con auto, moto con moto) nella propria assicurazione o anche in un ' altra. Per avere diritto alla stessa categoria del familiare che ce l' ha piu conveniente bisogna essere nello stesso stato di famiglia.
Io l' ho appena fatto, ho assicurato la macchina nuova a nome mio aprendo una nuova assicurazione in classe 2a. Per farlo basta portare a qualsiasi assicurazione l' attestato di rischio della persona con classe piu favorevole in famiglia e lo stato di famiglia in carta semplice (non uso lavoro che costa piu di 10€).
Se convivi non credo che valga purtroppo.

e come ultima cosa vale solo se si acquista una nuova macchina/moto.
ovvero se si fa una nuova immatricolazione (vale anche per le auto/moto usate purchè ci sia un passaggio di proprietà)

embolo
18/10/2007, 10:12
se tu hai due polizze una in terza ed una in ottava,esempio, e vuoi cambiare assicurazione per farsì che la classe ottava sparisca ed in ragione del decreto bersani diventi terza NON SI PUO'. Se era questa la tua domanda.
Almeno questo è quello che prevede il decreto,poi essendo in italia non nego che qualche operatore furbino che opera con qualche compagnia non estremamente informatizzata il giochino di cui sopra possa funzionare ma è cmq illecito.
Se tu prendi un mezzo nuovo,in piu' cioè,presentando l'attestato di rischio di quello già esistente hai diritto alla medesima classe di merito presso QUALUNQUE compagnia di assicurazione, non necessariamente cioè la stessa che assicura già il tuo primo veicolo.
Per i familiari conviventi c'è un po' di casino,io sono del parere che se presente nel certificato di residenza la bersani si possa applicare,comunque a riguardo essendo la norma non molto precisa le compagnie la interpretano a loro discrezione.

hummerspeed
18/10/2007, 10:20
Il decreto Bersani......ha portato tanti benefici nel mondo delle assicurazioni ma anche molte incomprensioni oppure errate interpretazioni da parte di operatori poco preaparati oppure poco informati.

Al momento per quanto riguarda le autovetture(no autocarri), se si è coniugi conviventi oppure si è nello stesso nucleo famigliare(figlio/a) si può prendere la stessa classe di merito.
Attenzione!!!!! la classe la si prende solo se si è in presenza di voltura oppure acquisto di nuovo mezzo!

Sono comunque previste altre novità!

saluti

hs

cricc
18/10/2007, 16:19
Domanda ? ? ?
E in caso di sinistro? Tutte le polizze tornano alle stelle o solo quella del "sinistrato"???

valterone
18/10/2007, 16:29
Domanda ? ? ?
E in caso di sinistro? Tutte le polizze tornano alle stelle o solo quella del "sinistrato"???

:rolleyes:Bè.....le polizze hanno un nome, un cognome e un numero di targa. Chi si trova fuori da questi non dovrebbe avere aumenti.......

hummerspeed
18/10/2007, 16:36
:rolleyes:Bè.....le polizze hanno un nome, un cognome e un numero di targa. Chi si trova fuori da questi non dovrebbe avere aumenti.......

Esatto aumenta solo la polizza sinistrata!:wink_:

limbo
18/10/2007, 16:40
che dire...bersani santo subito

cip
18/10/2007, 20:17
Lo farei santo solo se oltre alla regoletta auto/auto e moto/moto facesse anche quella auto/moto e moto/auto. E vissero tutti felici e contenti!:icon_banana::icon_banana::icon_banana:

fabiomugello
19/10/2007, 10:35
Lo farei santo solo se oltre alla regoletta auto/auto e moto/moto facesse anche quella auto/moto e moto/auto. E vissero tutti felici e contenti!:icon_banana::icon_banana::icon_banana:

EFFETTIVAMENTE BISOGNO PREMIARE LA PERSONA, NON LA CATEGORIA VEICOLARE!:w00t: