Visualizza Versione Completa : HRC non vuole biaggi!
GPone (http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=1102)
speedcane
21/10/2007, 23:26
in honda hanno veramente delle gran teste di caxxo!!!!
son piu duri loro che il cemento!:mad:
Lord Colin Bell
22/10/2007, 01:07
Biaggi è un loser, non mi sorprendo affatto.
Veramente un brutto atteggiamento verso i clienti,ma non credo che abbiano tutti i torti verso Biaggi perchè dopo essere stato nel team di pons gli venne data l'opportunità di far parte del team ufficiale per dimostrare che non vinceva a causa di una moto obsoleta...Cambiarono i colori ma non i risultati...E' vero che la honda era fresca di rinnovamenti per quanto riguarda la squadra,proprio per quello credo che avrebbe fatto meglio ad avere atteggiamenti più costruttivi anzichè sputare nel piatto dove mangiava...Max è un gran pilota ma questo lato del carattere gli ha impedito di trarre ulteriori vantaggi dal suo talento...Parere mio...
valentinorossi
22/10/2007, 07:11
il Team Gresini vuole riportare Max su una Honda.
certo ora Max e stato licenziato dalla Suzuki in super bike e si ritrova senza moto in super bike.
Gli auguro che lo ingaggino in Mot6 Gp.....certo che però tornare su una Honda dopo tutte le polemiche che già ci furono ai suoi tempi....non so quanto convenga a lui e alla Honda .
Max e' uno che dopo esseene andato ha sparato merda in qualunque posto e' stato , si e' tagliato le gambe da solo quindi per me HRC ha ragione.
valentinorossi
22/10/2007, 07:39
Max e' uno che dopo esseene andato ha sparato merda in qualunque posto e' stato , si e' tagliato le gambe da solo quindi per me HRC ha ragione.
e si tocca quotarti.....e per colpa sua e della sua testardagine.....che si ritrova sempre senza moto :cry::cry:
anche se è un campione......ops è stato un campione :tongue:
Biaggi per conto mio non é un grand campione, é uno che la moto la sa guidare ma che si lamenta troppo degli altri, dei mezzi che ha ... Un campione sa prendersi le sue responsabilità ed é per questo che cresce ad ogni errore. A furia di sparger merda su tutto e tutti che si pretende? Forse che gli costruiscano una moto tutta sua prendendo il meglio da tutte le moto esistenti? Spero che trovi qualche cosa da fare nella vita che gli dia soddisfazione e che lo renda un po' più umile.
Biaggi è un loser, non mi sorprendo affatto.
AhHHh Bhè....:dry:
Invece i vari Pedrosa, Elias, Melandri, cippa e òlippa vari hanno vinto un casino sulle honda.....
Tutti campioni del mondo...:dry:
Ma per favore.... hanno vinto con un onesto pilota, Hayden, lo scorso anno solo perchè il mondiale l'ha perso Valentino...
Il problema é la filosofia HONDA: la nostra moto é la meglio e vince anche con piloti mediocri...
Invece, grazie al cielo, il pilota conta ancora... eccome...
Ricorderei a tutti che l'ultimo mondiale in 250 che vinse Biaggi, su honda, Max correva con un mezzo che sul dritto perdeva 10 km rispetto ad aprilia....tipo quella di quest'anno, che usa Dovizioso...
Che Biaggi abbia limiti caratteriali, bisogna ammetterlo, come li ha Rossi... ma da li a dire che é un loser.... ce ne passa....:boxe::senzaundente:
Lamps
giorgiorox
22/10/2007, 08:43
Max e' uno che dopo esseene andato ha sparato merda in qualunque posto e' stato , si e' tagliato le gambe da solo quindi per me HRC ha ragione.
straquoto
AhHHh Bhè....:dry:
Invece i vari Pedrosa, Elias, Melandri, cippa e òlippa vari hanno vinto un casino sulle honda.....
Tutti campioni del mondo...:dry:
Ma per favore.... hanno vinto con un onesto pilota, Hayden, lo scorso anno solo perchè il mondiale l'ha perso Valentino...
Il problema é la filosofia HONDA: la nostra moto é la meglio e vince anche con piloti mediocri...
Invece, grazie al cielo, il pilota conta ancora... eccome...
Ricorderei a tutti che l'ultimo mondiale in 250 che vinse Biaggi, su honda, Max correva con un mezzo che sul dritto perdeva 10 km rispetto ad aprilia....tipo quella di quest'anno, che usa Dovizioso...
Che Biaggi abbia limiti caratteriali, bisogna ammetterlo, come li ha Rossi... ma da li a dire che é un loser.... ce ne passa....:boxe::senzaundente:
Lamps
scusa, ma sei proprio convinto che Hayden sia un pilota?
sherlock
22/10/2007, 08:46
per pulire il box dopo il fine settimana non lo vedrei male :fisch:
Biaggi per conto mio non é un grand campione, é uno che la moto la sa guidare ma che si lamenta troppo degli altri, dei mezzi che ha ... Un campione sa prendersi le sue responsabilità ed é per questo che cresce ad ogni errore. A furia di sparger merda su tutto e tutti che si pretende? Forse che gli costruiscano una moto tutta sua prendendo il meglio da tutte le moto esistenti? Spero che trovi qualche cosa da fare nella vita che gli dia soddisfazione e che lo renda un po' più umile.
Nat, my friend!!!:biggrin3:
Cito Gazzetta dello Sport, ma potrei citare altri 10 giornali: "SEPANG (Malesia), 21 ottobre 2007 - "Non posso fare tutto io. Non è solo una questione di gomme: serve anche l'impegno della Yamaha, che deve lavorare per una moto più veloce". Non passa gara o giorno in cui Valentino Rossi non pensi già al 2008. La stagione volge al termine nel segno della Ducati di Casey Stoner e il "Dottore" non può far altro che chiedere mezzi e risorse per tornare al top."
Parla ROSSI, non Biaggi!!!!! Se é vero com'è vero che un campione sa prendersi le sue responsabilità.... dove se le prende il signor Rossi??? Non certo con queste affermazioni...
Come mai su honda da 4 gare le michelin fubzionano meglio??
Lamps:wink_:
calm-power
22/10/2007, 09:08
AhHHh Bhè....:dry:
Invece i vari Pedrosa, Elias, Melandri, cippa e òlippa vari hanno vinto un casino sulle honda.....
Tutti campioni del mondo...:dry:
ti fermo quì: quelli citati da te hanno tutti meno di 24 anni.
punto. :wink_:
ti fermo quì: quelli citati da te hanno tutti meno di 24 anni.
punto. :wink_:
Marco MELANDRI. Data di nascita : 07/08/1982 ----- Matematica: 25 anni tendenti a 26.
Toni Elias, né le 26 mars 1983 à Manresa ------ Matematica: Azz!! 24 e 7 mesi.....
Daniel PEDROSA. Data di nascita : 29/09/1985 --- Matematica: Bhè stavolta... 22 anni...
:tongue:
Detto questo... che ca c'entra? Punto e virgola......:laugh2:
Aggiungi questi:
Alex Barros: Data di nascita : 18/10/1970
Carlos Checa: Data di nascita : 15/10/1972
Makoto TAMADA. Data di nascita : 04/11/1976
Tutti quanti hanno corso quest'anno in GP. Checa e Tamada in Honda....
Max Biaggi: 26 giugno 1971
Sempre stato davanti a tutti e tre..... e forse ha anche vinto qualcosina di più...
Lamps...
straquoto
scusa, ma sei proprio convinto che Hayden sia un pilota?
Appunto.... scusa Giò, ma se ci sta Hayden in GP, o gente come lui (West, Hoffman, Guintoli....), onestamente non ci può star Biaggi? Lasciam perdere la simpatia, parliamo di piloti...
Sarebbe in un team satellite, mica su una hrc repsol.... con pilota giovane a fianco...
Porterebbe solo vantaggi...
Ma honda non lo vuole... perchè ha avuto il pelo di dire che la loro "politica" é sbagliata!
Se se ne va Valentino é un eroe, una nuova sfida...
Se un signor pilota come Biaggi deve star fermo un anno per aver detto quel che pensa, é uno stronzo?
Non son d'accordo...
Ma vi voglio bene lo stesso!!
:laugh2:
calm-power
22/10/2007, 09:34
Marco MELANDRI. Data di nascita : 07/08/1982 ----- Matematica: 25 anni tendenti a 26.
Toni Elias, né le 26 mars 1983 à Manresa ------ Matematica: Azz!! 24 e 7 mesi.....
Daniel PEDROSA. Data di nascita : 29/09/1985 --- Matematica: Bhè stavolta... 22 anni...
:tongue:
Detto questo... che ca c'entra? Punto e virgola......:laugh2:
Aggiungi questi:
Alex Barros: Data di nascita : 18/10/1970
Carlos Checa: Data di nascita : 15/10/1972
Makoto TAMADA. Data di nascita : 04/11/1976
Tutti quanti hanno corso quest'anno in GP. Checa e Tamada in Honda....
Max Biaggi: 26 giugno 1971
Sempre stato davanti a tutti e tre..... e forse ha anche vinto qualcosina di più...
Lamps...
senza puntualizzare (e comunque ci sono andato vicino) il senso è chiaro, no?
è vecchio!
gli altri che hai citato te sono vecchi anche loro...
...ma non hanno scassato i maroni come lui! :wink_:
certo non hanno neanche vinto come lui...ma non hanno mai sparato a zero sulle squadre in cui correvano.
io la chiamo profesionalità.
e per un pilota, a mio parere, la professionalità la dimostri dentro e fuori la pista.
punto.
Navajo72
22/10/2007, 09:40
Io non sono ne pro ne contro Biaggi e anche se in SuperBike a fatto una discreta stagione, non è possibile che un pilata dia sempre la colpa alla moto se non vince. Io, casa costruttrice di moto pretendo venderne, ma se uno dei miei piloti ufficiali (HONDA HRC) sputa sulla moto che guida e io costruisco sinceramente tipo di pubblicità del genere me la posso anche risparmiare. L'Honda è una moto che praticamente si vende sola (quasi) ma con uno che continua a sputarci sopra.... mha!...
L'età poi secondo me non è un fattore principale , Quando uno ha manico...
Nat, my friend!!!:biggrin3:
Cito Gazzetta dello Sport, ma potrei citare altri 10 giornali: "SEPANG (Malesia), 21 ottobre 2007 - "Non posso fare tutto io. Non è solo una questione di gomme: serve anche l'impegno della Yamaha, che deve lavorare per una moto più veloce". Non passa gara o giorno in cui Valentino Rossi non pensi già al 2008. La stagione volge al termine nel segno della Ducati di Casey Stoner e il "Dottore" non può far altro che chiedere mezzi e risorse per tornare al top."
Parla ROSSI, non Biaggi!!!!! Se é vero com'è vero che un campione sa prendersi le sue responsabilità.... dove se le prende il signor Rossi??? Non certo con queste affermazioni...
Come mai su honda da 4 gare le michelin fubzionano meglio??
Lamps:wink_:
Non c'é ombra di dubbio. Bisogna però rendere atto che Rossi é passato alla Yamaha consapevole di doversi dare da fare, perché allora la Yamaha di risultati non ne dava. Questo gli ha fatto onore. Poi sono io il primo che ha criticato Rossi perché sta diventando sempre più una lagna. Biaggi era già in una scuderia tra le migliori e continuava a lamentarsi, a lamentarsi, a lamentarsi. Non c'é confronto tra i due.:coool:
superIII
22/10/2007, 09:45
ti fermo quì: quelli citati da te hanno tutti meno di 24 anni.
punto. :wink_:
Beh se consideri che Macchese è andato in pista per la prima volta "per sbaglio" a 18 anni su un NSF 125 e contro il volere del padre invece di essere messo sulla minimoto a 4 anni e pompato a più non posso per diventare un pilota... talento?
giorgiorox
22/10/2007, 09:54
Appunto.... scusa Giò, ma se ci sta Hayden in GP, o gente come lui (West, Hoffman, Guintoli....), onestamente non ci può star Biaggi? Lasciam perdere la simpatia, parliamo di piloti...
Sarebbe in un team satellite, mica su una hrc repsol.... con pilota giovane a fianco...
Porterebbe solo vantaggi...
Ma honda non lo vuole... perchè ha avuto il pelo di dire che la loro "politica" é sbagliata!
Se se ne va Valentino é un eroe, una nuova sfida...
Se un signor pilota come Biaggi deve star fermo un anno per aver detto quel che pensa, é uno stronzo?
Non son d'accordo...
Ma vi voglio bene lo stesso!!
:laugh2:
ma se gli ha gettato addosso palate di merda... come potrebbero riprenderselo e pagarlo pure?
E non si è limitato a dire che la politica Honda era sbagliata... ha sempre diffuso un clima di sospetto e di boicottaggio ai suoi danni.. come se ciò giovasse alla casa costruttrice: un ebete
non è l'unico in grado di portare alla fine di una corsa un mezzo a due ruote...
Fosse successo a te... lo faresti? Sii onesto... io non lo riprenderei nemmeno se fosse lui a pagarmi NON CI SI ALLEVA PER LA SECONDA VOLTA LA SERPE IN SENO
calm-power
22/10/2007, 09:56
Beh se consideri che Macchese è andato in pista per la prima volta "per sbaglio" a 18 anni su un NSF 125 e contro il volere del padre invece di essere messo sulla minimoto a 4 anni e pompato a più non posso per diventare un pilota... talento?
non ho mai detto che Max non sia un ottimo pilota (talento no..mi spiace..)
ma stiamo sempre guardando cose successe 15/20 anni fa!
non si vive di passato! si guarda al futuro...
a me sembra tanto che Max vada " 'nfo cojo cojo"...
e mi fa molta tristezza perchè un pilota del suo calibro non se lo merita!
quando è andato via dalla MotoGP diceva che senza mezzo ufficiale non avrebbe potuto far nulla.
per lo stesso motivo (mancanza di mezzo ufficiale in SBK) è stato un anno a spasso.
ha avuto la suzuki ufficiale e ha corso bene, ma poi per problemi anche economici (non gli mancano, di sicuro..) si è fatto chiudere la porta in faccia, ha perso una moto ufficiale e un mondo in cui si era inserito benissimo.
ora potrebbe tornare in MotoGP con una Honda che avrà tutto tranne essere ufficiale. coerenza? :wink_:
io la chiamerei "canna del gas"!
e, ripeto, mi spiace. :wink_:
ma se gli ha gettato addosso palate di merda... come potrebbero riprenderselo e pagarlo pure?
E non si è limitato a dire che la politica Honda era sbagliata... ha sempre diffuso un clima di sospetto e di boicottaggio ai suoi danni.. come se ciò giovasse alla casa costruttrice: un ebete
non è l'unico in grado di portare alla fine di una corsa un mezzo a due ruote...
Fosse successo a te... lo faresti? Sii onesto... io non lo riprenderei nemmeno se fosse lui a pagarmi NON CI SI ALLEVA PER LA SECONDA VOLTA LA SERPE IN SENO
quoto in pieno. :wink_:
superIII
22/10/2007, 10:10
beh se non riconosci nemmeno il talento al Macchese non so cosa dirti...
e cmq Gresini è un privato che paga la moto e tutta la baracca, deve fare il suo business e rimediare gli sponsor, honda gli "vende" la moto e non può (non potrebbe...) imporgli niente, invece succede...
Lo stesso Gresini ha dichiarato che nel proporre il pacchetto DeAngelis-Nakano (che ha 30 anni anche lui, è jap ma non ben visto dalla Honda perchè troppo "mercenario", prima uomo-Yamaha poi uomo-Kawa, poi su Honda Minolta team sparito per abbandono sponsor...) farebbe fatica a trovare (main) sponsor mentre con il duo DeAngelis-Biaggi molte porte sarebbero già spalancate... e si parla di mega sponsor non di robetta... non si parla di vittoria ma di visibilità... della serie non importa che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli e Max Biaggi farà sempre discutere che piaccia o meno.
CIAO
ma se gli ha gettato addosso palate di merda... come potrebbero riprenderselo e pagarlo pure?
E non si è limitato a dire che la politica Honda era sbagliata... ha sempre diffuso un clima di sospetto e di boicottaggio ai suoi danni..
La politica Honda degli anni di Barros e Biaggi ufficiali HRC è platelamente autolesionista. Lo stesso Barros sconsiglio a Max di andare in HRC dicendo che non c'era la volontà di supportare adeguatamente piloti così "vecchi", in pratica non dico che volessero perdere a tutti i costi il mondiale ma solo che non vedevano l'ora di portare dentro Pedrosa bravino (per me) ma super paraculato Repsol e Dorna (che poi il mondiale lo ha riportato in HRC il buon Hayden è altra cosa...).
Diciamo che con Barros e Biaggi l'HRC ha attraversato un periodo di "limbo" per traghettarsi al "dopo Rossi" il quale si è portato via la squadra super collaudata e vincente.
In pratica è rimasto un reparto corse da rifondare e allo sbando (ricordate le ca##ate clamorose successe ai box? gomme sbagliate, nervosismo alle stelle ecc ecc?!?!?).
Non a caso i vertici sono stati silurati. Le moto non ricevevano aggiornamenti per tutta la stagione, indicazioni dei piloti non seguite, incapacità totale di risolvere problemi arcinoti (ebbene sì, il chatterin'...).
Poi secondo me Biaggi non avrebbe vinto nulla ugualmente in HRC e Barros idem ma entrambi in quel team hanno fatto la loro peggiore annata (più grave se si pensa alle potenzialità del pacchetto sulla carta, la moto migliore, il team ufficiale della più grande casa motociclistica del mondo, ec ecc).
CIAO
calm-power
22/10/2007, 11:14
beh se non riconosci nemmeno il talento al Macchese non so cosa dirti...
e cmq Gresini è un privato che paga la moto e tutta la baracca, deve fare il suo business e rimediare gli sponsor, honda gli "vende" la moto e non può (non potrebbe...) imporgli niente, invece succede...
Lo stesso Gresini ha dichiarato che nel proporre il pacchetto DeAngelis-Nakano (che ha 30 anni anche lui, è jap ma non ben visto dalla Honda perchè troppo "mercenario", prima uomo-Yamaha poi uomo-Kawa, poi su Honda Minolta team sparito per abbandono sponsor...) farebbe fatica a trovare (main) sponsor mentre con il duo DeAngelis-Biaggi molte porte sarebbero già spalancate... e si parla di mega sponsor non di robetta... non si parla di vittoria ma di visibilità... della serie non importa che se ne parli bene o male, l'importante è che se ne parli e Max Biaggi farà sempre discutere che piaccia o meno.
CIAO
mi spiace ma solo leggendo quello che ho sottolineato in grassetto si capisce che non hai ben presente come funzioni il leasing delle moto:
Gresini firma un contratto in cui la Honda dice che gli da una moto, una certa assistenza, delle parti di ricambio, deciderà se e come dargli parti speciali e/o evoluzioni e i piloti li può ingaggiare solo dopo il suo bene placito. corrispettivo: un paio di milioncini di € che Gresini paga alla Honda...
e forse non hai presente il rapporto delle forze in campo:
se il Team Gresini "muore" la Honda non si sposta di un millimetro.
se la Honda non da la moto a Gresini, Gresini muore.
superIII
22/10/2007, 11:22
certo certo caro calm, so che tu hai letto tutte le clausole del contratto HRC-Gresini, io mi limito a leggere invece.
da motoblog.it
Kosuke Yasutake, manager MotoGp della Honda Hrc, che subito ha ribattuto: “Non abbiamo nessun diritto di impedire a un nostro team satellite (quello gestito dal due volte iridato Fausto Gresini, ndr.) di scegliere un suo pilota, ma il mio parere è che Biaggi non si adattava bene alla nostra moto e per questo abbiamo chiuso il nostro rapporto con lui. La Honda ha fatto la scelta politica di puntare sui giovani. Honda ha chiuso con Biaggi nel 2005 e continueremo a puntare sui giovani“.
dai torna in cattedra
senza puntualizzare (e comunque ci sono andato vicino) il senso è chiaro, no?
è vecchio!
gli altri che hai citato te sono vecchi anche loro...
...ma non hanno scassato i maroni come lui! :wink_:
certo non hanno neanche vinto come lui...ma non hanno mai sparato a zero sulle squadre in cui correvano.
io la chiamo profesionalità.
e per un pilota, a mio parere, la professionalità la dimostri dentro e fuori la pista.
punto.
Ok... la puntualizzazione era ovviamente un'esagerazione, son contento che tu l'abbia capito:wink_:
Concordo anche sul fatto che la professionalità la dimostri dentro e fuori la pista... e qui però ci sarebbe da discutere su quella del fenomeno di Tavullia, quando lo scorso anno ha "perso" due mesi ad inizio campionato per decidere se correre l'anno successivo in Ferrari... mentre HAyden, che in confronto a lui non esiste come pilota, si tirava il culo a mettere a punto una moto già disegnata su Pedrosa... e con quella moto e quei risultati ci ha vinto un mondiale...:mad:
Eppoi chi non spara a zero quando se ne va? Non mi sembra che il fenomeno se ne sia andato da HRC in maniera tanto più signorile di Biaggi, si é portato via tutto il team interno.... ex di Doohan.... Ma scommetti che se potesse madama HRC lo ripiglierebbe al volo???
Punto anche per me egrazie per la bella chiacchierata!!:wink_:
lamps
calm-power
22/10/2007, 11:27
certo certo caro calm, so che tu hai letto tutte le clausole del contratto HRC-Gresini, io mi limito a leggere invece.
da motoblog.it
Kosuke Yasutake, manager MotoGp della Honda Hrc, che subito ha ribattuto: “Non abbiamo nessun diritto di impedire a un nostro team satellite (quello gestito dal due volte iridato Fausto Gresini, ndr.) di scegliere un suo pilota, ma il mio parere è che Biaggi non si adattava bene alla nostra moto e per questo abbiamo chiuso il nostro rapporto con lui. La Honda ha fatto la scelta politica di puntare sui giovani. Honda ha chiuso con Biaggi nel 2005 e continueremo a puntare sui giovani“.
dai torna in cattedra
e secondo te lo va a dichiarare alla stampa? :tongue:
non chiedererebbero tutti il "parere" dell'HRC se non fosse determinante, no? :wink_:
Ok... la puntualizzazione era ovviamente un'esagerazione, son contento che tu l'abbia capito:wink_:
Concordo anche sul fatto che la professionalità la dimostri dentro e fuori la pista... e qui però ci sarebbe da discutere su quella del fenomeno di Tavullia, quando lo scorso anno ha "perso" due mesi ad inizio campionato per decidere se correre l'anno successivo in Ferrari... mentre HAyden, che in confronto a lui non esiste come pilota, si tirava il culo a mettere a punto una moto già disegnata su Pedrosa... e con quella moto e quei risultati ci ha vinto un mondiale...:mad:
Eppoi chi non spara a zero quando se ne va? Non mi sembra che il fenomeno se ne sia andato da HRC in maniera tanto più signorile di Biaggi, si é portato via tutto il team interno.... ex di Doohan.... Ma scommetti che se potesse madama HRC lo ripiglierebbe al volo???
ma infatti di "bambini" purtroppo ultimamente se ne vedono tanti... :rolleyes:
ma, che vuoi, un pò la stampa, un pò la mancanza di un manager con le palle che gli chiudesse la bocca in certi momenti, un pò una testa più calda del normale...Biaggi esce "mediaticamente" sconfitto da Rossi!
e quest'anno si era ripreso così bene...
per me poteva transigere ancora di più e stare in Suzuki...
mah...
Punto anche per me egrazie per la bella chiacchierata!!:wink_:
lamps
grazie a te! :oook:
valentinorossi
22/10/2007, 11:37
Non c'é ombra di dubbio. Bisogna però rendere atto che Rossi é passato alla Yamaha consapevole di doversi dare da fare, perché allora la Yamaha di risultati non ne dava. Questo gli ha fatto onore. Poi sono io il primo che ha criticato Rossi perché sta diventando sempre più una lagna. Biaggi era già in una scuderia tra le migliori e continuava a lamentarsi, a lamentarsi, a lamentarsi. Non c'é confronto tra i due.:coool:
Quoto natan......ricordo i tempi che Max era in casa Yamaha....e si lamentava sempre che Rossi vinceva sempre grazie alla sua Honda.
Dopo abbiamo visto il risultato.....Rossi e passato alla Yamaha...e Max alla Honda......i risultati non sono cambiati.....nemmeno cambiando la moto :laugh2::laugh2:
ma se gli ha gettato addosso palate di merda... come potrebbero riprenderselo e pagarlo pure?
E non si è limitato a dire che la politica Honda era sbagliata... ha sempre diffuso un clima di sospetto e di boicottaggio ai suoi danni.. come se ciò giovasse alla casa costruttrice: un ebete
non è l'unico in grado di portare alla fine di una corsa un mezzo a due ruote...
Fosse successo a te... lo faresti? Sii onesto... io non lo riprenderei nemmeno se fosse lui a pagarmi NON CI SI ALLEVA PER LA SECONDA VOLTA LA SERPE IN SENO
Giò hai ragione, però un pilota come Biaggi, simpatico o meno, manca e mamma Honda non ne sarebbe sicuramente danneggiata.
Io onestamente non lo riprenderei, ma onestamente non mi sarei nemmeno comportato come Honda.
Tra l'altro io hondista lo son sempre stato.....:biggrin3:
Lamps...
Lo Sciamano
22/10/2007, 11:50
a mio avviso biaggi buon pilota, ma nulla più, ben oltre i trenta, praticamente finito e da sempre lamentoso oltremodo.
non vedo, dopo il divorzio di due anni fa, quale sia la novità se honda non lo vuole.
e non vedo neanche cosa potrebbe dare alla honda oggi come oggi.
qualcuno pensa che sia in grado di vincere?
dai sù, largo ai giovani...
secondo me...
Biaggi è un loser, non mi sorprendo affatto.
scusa colin bell ma...caxxo dici ???? ce ne fossero di "perdenti così", biaggi puà stare simpatico o può stare sulle balle, ma dire che è un perdente...
o forse te sei un pilota vincente facci godere e dicci le tue imprese ? :tongue:
poi ti dico non tirar fuori Rossi, che ieri è stato smerdato ancora, non credo sia il momento giusto, anche perché quanto accaduto quest'anno ha fatto capire che se il pacchetto pilota-moto- pneumatici non è a posto, al top, ti puoi chiamare anche gesùrossi ma i miracoli/imprese epocali/vittorie a go go non vengono, si ritorna con i piedi per terra tra gli altri piloti e come gli nlatri piloti.
per pulire il box dopo il fine settimana non lo vedrei male :fisch:
per te sherlock, leggi sopra :tongue:
AhHHh Bhè....:dry:
Invece i vari Pedrosa, Elias, Melandri, cippa e òlippa vari hanno vinto un casino sulle honda.....
Tutti campioni del mondo...:dry:
Ma per favore.... hanno vinto con un onesto pilota, Hayden, lo scorso anno solo perchè il mondiale l'ha perso Valentino...
Il problema é la filosofia HONDA: la nostra moto é la meglio e vince anche con piloti mediocri...
Invece, grazie al cielo, il pilota conta ancora... eccome...
Ricorderei a tutti che l'ultimo mondiale in 250 che vinse Biaggi, su honda, Max correva con un mezzo che sul dritto perdeva 10 km rispetto ad aprilia....tipo quella di quest'anno, che usa Dovizioso...
Che Biaggi abbia limiti caratteriali, bisogna ammetterlo, come li ha Rossi... ma da li a dire che é un loser.... ce ne passa....:boxe::senzaundente:
Lamps
bella Bluto66, tanto per dirne un altra, ricorderei anche che max quando ha iniziato a correre manco c'aveva il patentino ed ha iniziato tutto per gioco.
superIII
22/10/2007, 12:01
Quoto natan......ricordo i tempi che Max era in casa Yamaha....e si lamentava sempre che Rossi vinceva sempre grazie alla sua Honda.
Dopo abbiamo visto il risultato.....Rossi e passato alla Yamaha...e Max alla Honda......i risultati non sono cambiati.....nemmeno cambiando la moto :laugh2::laugh2:
non vorrai paragonare la situazione del primo anno di motoGP Honda RCV ufficiale di Rossi Vs Yamaha M1 di Biaggi (cilindrata non piena, 5 valvole per cilindro a carburatori...) con la situazione 2005 a moto invertite con HRC nel pallone, squadra vincente ex HRC Burgees&co in Yamaha e lo sforzo che la stessa casa ha fatto per vincere con Rossi...
CIAO
a mio avviso biaggi buon pilota, ma nulla più, ben oltre i trenta, praticamente finito e da sempre lamentoso oltremodo.
non vedo, dopo il divorzio di due anni fa, quale sia la novità se honda non lo vuole.
e non vedo neanche cosa potrebbe dare alla honda oggi come oggi.
qualcuno pensa che sia in grado di vincere?
dai sù, largo ai giovani...
Infatti sciamano nessuno pensa che rientri per vincere, il suo rientro farebbe bene perchè cmq attira l'attenzione, Gresini prende su i soldini degli sponsor e max farebbe la sua figura perchè diciamolo, per battagliare dal 4°-5° posto in giù lui o un altro bollito (vero però...) non cambia nulla.
Tolto Biaggi dalla motoGp è cmq venuto a mancare un "cattivo", figura che speravo prendesse Lorenzo ma si è messo a leccare il culo a Rossi e a scimmiottarlo per andare in motoGP per cui la figura manca (lo stesso Melandri lo dichiarò quando Macchese venne appiedato e poi isolato dalla HRC)
CIAO
non vorrai paragonare la situazione del primo anno di motoGP Honda RCV ufficiale di Rossi Vs Yamaha M1 di Biaggi (cilindrata non piena, 5 valvole per cilindro a carburatori...) con la situazione 2005 a moto invertite con HRC nel pallone, squadra vincente ex HRC Burgees&co in Yamaha e lo sforzo che la stessa casa ha fatto per vincere con Rossi...
CIAO
Infatti sciamano nessuno pensa che rientri per vincere, il suo rientro farebbe bene perchè cmq attira l'attenzione, Gresini prende su i soldini degli sponsor e max farebbe la sua figura perchè diciamolo, per battagliare dal 4°-5° posto in giù lui o un altro bollito (vero però...) non cambia nulla.
Tolto Biaggi dalla motoGp è cmq venuto a mancare un "cattivo", figura che speravo prendesse Lorenzo ma si è messo a leccare il culo a Rossi e a scimmiottarlo per andare in motoGP per cui la figura manca (lo stesso Melandri lo dichiarò quando Macchese venne appiedato e poi isolato dalla HRC)
CIAO
lascia perdere SuperIII, la fede nel signore/messia/padrone/ delle due ruote sulla terra, San Valentino Rossi offusca le loro menti :rolleyes:
Lo Sciamano
22/10/2007, 12:16
che c'entra valentino
qui si parla di max, che in 10 anni non ha vinto niente
tanto basta per me...
Oh ragazzi, va bene le simpatie e le antipatie ma credo che più di tutto dovremmo guardare ai numeri e guardando questi possiamo solo concludere che Biaggi, dopo la 250, non ha vinto una emerita mazza e questo dovrebbe essere sufficiente.
In SuperBike aveva una moto estremamente performante (non credo che qualcuno possa mettere in discussione la Suzuki K7) ma "IL RISULTATO" non c'è stato e non guardiamo all'ultimo exploit di Vallelunga, pista di casa, dove era più che normale aspettarsi una buona buona prestazione del romano.
Valentino si è lagnato quest'anno sicuramente più del dovuto e non mi è piaciuto ma, torno a ripetere, i numeri non si discutono. :wink_:
tonidaytona
22/10/2007, 12:20
Biaggi per conto mio non é un grand campione, é uno che la moto la sa guidare ma che si lamenta troppo degli altri, dei mezzi che ha ... Un campione sa prendersi le sue responsabilità ed é per questo che cresce ad ogni errore. A furia di sparger merda su tutto e tutti che si pretende? Forse che gli costruiscano una moto tutta sua prendendo il meglio da tutte le moto esistenti? Spero che trovi qualche cosa da fare nella vita che gli dia soddisfazione e che lo renda un po' più umile.
sono daccordo.
superIII
22/10/2007, 14:45
Oh ragazzi, va bene le simpatie e le antipatie ma credo che più di tutto dovremmo guardare ai numeri e guardando questi possiamo solo concludere che Biaggi, dopo la 250, non ha vinto una emerita mazza e questo dovrebbe essere sufficiente.
In SuperBike aveva una moto estremamente performante (non credo che qualcuno possa mettere in discussione la Suzuki K7) ma "IL RISULTATO" non c'è stato e non guardiamo all'ultimo exploit di Vallelunga, pista di casa, dove era più che normale aspettarsi una buona buona prestazione del romano.
Valentino si è lagnato quest'anno sicuramente più del dovuto e non mi è piaciuto ma, torno a ripetere, i numeri non si discutono. :wink_:
Se dobbiamo guardare alle vittorie, intese come mondiali mi pare di capire, allora potrebbe correre e parlare solo Rossi???
Se uno che in 500/motoGP si classifica in 10 anni sempre 2°-3°-4° nel mondiale è scarso siamo a posto. Si può discutere sul lato umano, sul modo di gestire i rapporti con la squadra, coi giornalisti, con gli altri piloti, ma non si può non riconoscere il talento e il manico di questo signore che a 36 anni in SBK si è difeso alla grande, e la K7 non è il missile che dici, o almeno non lo è stata fino a metà stagione, la moto da battere in SBK 2007 era la R1 infatti ha vinto il titolo costruttori e sfiorato il mondiale piloti con Haga, piazzando spesso entrambi i piloti tra i primi, Honda e Suzuki erano SOLO Toseland e Biaggi, Ducati un po' meglio dato che Lanzi non fa testo essendosi sempre perso in gara dopo delle buone prove...
Cmq vedo che il tifo e l'antipatia impediscono l'obiettività a molti...
lascia perdere SuperIII, la fede nel signore/messia/padrone/ delle due ruote sulla terra, San Valentino Rossi offusca le loro menti :rolleyes:
Quoto, quoto e straquoto...
Ma il cattivo diventerà STONER!!!!!!:biggrin3:
:wink_:
Se dobbiamo guardare alle vittorie, intese come mondiali mi pare di capire, allora potrebbe correre e parlare solo Rossi???
Se uno che in 500/motoGP si classifica in 10 anni sempre 2°-3°-4° nel mondiale è scarso siamo a posto. Si può discutere sul lato umano, sul modo di gestire i rapporti con la squadra, coi giornalisti, con gli altri piloti, ma non si può non riconoscere il talento e il manico di questo signore che a 36 anni in SBK si è difeso alla grande, e la K7 non è il missile che dici, o almeno non lo è stata fino a metà stagione, la moto da battere in SBK 2007 era la R1 infatti ha vinto il titolo costruttori e sfiorato il mondiale piloti con Haga, piazzando spesso entrambi i piloti tra i primi, Honda e Suzuki erano SOLO Toseland e Biaggi, Ducati un po' meglio dato che Lanzi non fa testo essendosi sempre perso in gara dopo delle buone prove...
Cmq vedo che il tifo e l'antipatia impediscono l'obiettività a molti...
No, non vuol dire che può correre solo Rossi ma nemmeno che siano direttamente confrontabili (negli aspetti positivi e negativi).
Il fatto che in ogni squadra ci sia solo un pilota di punta mi sembra evidente e quindi, anche nel caso di Biaggi, non mi sembra sia il caso di porlo in particolare evidenza perché era il primo delle suzuki... e ci mancherebbe anche con quello che guadagnava e che pretendeva anche dopo e non gli è stato accordato (giustamente) :wink_:
E ti assicuro, non si tratta di tifo... quando Biaggi arrivò in 500 tifavo per lui.
Il pilota c'è tutto, non è un fenomeno come può esserlo stato Doohan prima e Valentino poi ma parliamo comunque di un bel manico.... che tende però a sopravvalutarsi e ad indignarsi quando non riesce ad ottenere i risultati che ti fanno essere un campione vero.
E le opportunità le ha avute eccome... se adesso vogliamo raccontare anche la storiella che quando era in HRC la moto non era competitiva facciamolo pure ma è evidente che è una baggianata (o dovevo scrivere Biaggianata? :rolleyes:).
La verità è che ha avuto sempre delle moto che le case cercavano di fornire al meglio visto anche i contratti multimilionari di Max che dovevano trovare una validazione che invece non c'è mai stata. Le cause, come riconosci anche tu, sono molteplici: non si parla solo del mezzo tecnico e della capacità del singolo ma anche della gestione dei rapporti con la squadra, gli sponsor e gli altri piloti. Un campione è la risultante della somma di tutti questi aspetti che sono inscindibili. Biaggi non è mai stato capace di gestire bene i rapporti con la squadra e con gli altri piloti pur evidenziandosi sul lato tecnico come pilota. Ma da quì a diventare il fenomeno che serve alla motogp ce ne passa. Ne parliamo noi perché siamo italiani ma all'estero non è certo ritenuto indispensabile per questo sport.
Pareri personali ovviamente ma non drogati da nessun genere di tifo... quest'anno ho gioito per la Ducati... due anni fa per Valentino. Amo questo sport e hanno la mia stima quelli che sono capaci di renderlo ancora più bello senza fare polemiche assurde (da qualunque parte arrivino).
Ciao
maxmicione
22/10/2007, 16:02
per me la sfiga di Max è solo una e si chiama Valentino Rossi se no qualche mondiale l'avrebbe vinto anche lui....
ma comunque è indubbio il suo carattere difficile
per me la sfiga di Max è solo una e si chiama Valentino Rossi se no qualche mondiale l'avrebbe vinto anche lui....
ma comunque è indubbio il suo carattere difficile
Anche questo è vero :tongue:
Quoto, quoto e straquoto...
Ma il cattivo diventerà STONER!!!!!!:biggrin3:
:wink_:
Stoner deve cosî correre prima di arrivare all'antipatia di Biaggi, ma correre forte e a lungo.:rolleyes:
Comunque, davanti alle vittorie di Stoner, e lo dico io che sono tifoso di Valentino, Rossi ha lagniato parecchio e lo ammetto. Rimango comunque dell'idea che anche Rossi, se vuole arrivare all'antipatia di Biaggi, deve correre, e correre veloce e a lungo.:biggrin3:
Lo Sciamano
22/10/2007, 19:06
quoto acigna, natan e max micione
e comunque un pilota come biaggi si è sempre arrogato il diritto di stare tra i grandi della classe regina senza, non avendo vinto nulla, averne diritto.
qui in italia tra rivalità tifo e chiacchere da bar/gazzetta, lo si è sempre tenuto in primo piano, sopravvalutandolo, osannandolo, screditandolo ecc. ma non crediate che fuori dai nostri confini sia sta gran celebrità.
chi se lo fila biaggi in spagna o in inghilterra?
come personaggio fine a se stesso, no comment, per il manico, ad essere obbiettivi, roba buona in carriera ce l'ha fatta vedere ma penso proprio che da li ad essere un "fuoriclasse, un grande campione", ce ne passa. è questo il lato della querelle che non ho mai digerito.
per il resto non ho proprio nulla contro il max nazionale
pilota discutibile... però uno che si freca la Falchi e la Campbell (chissà, forse solo per popolarità) ha tutta la mia stima...
Max e' uno che dopo esseene andato ha sparato merda in qualunque posto e' stato , si e' tagliato le gambe da solo quindi per me HRC ha ragione.
Ti quoto anch'io gigione!
Stoner deve cosî correre prima di arrivare all'antipatia di Biaggi, ma correre forte e a lungo.:rolleyes:
Comunque, davanti alle vittorie di Stoner, e lo dico io che sono tifoso di Valentino, Rossi ha lagniato parecchio e lo ammetto. Rimango comunque dell'idea che anche Rossi, se vuole arrivare all'antipatia di Biaggi, deve correre, e correre veloce e a lungo.:biggrin3:
dai Nat! Ti quoto, mi sforzo ma ti quoto!!!!:tongue:
Lamps..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.