Visualizza Versione Completa : consigli bonnie
gintonic0
22/10/2007, 18:58
Buonasera a tutti. 
Sono un neofita e ho acquistato una settimana fa una bonneville all black, davvero una gran bella moto.
Chiedo info particolari circa i tagliandi, la manutanzione, prodotti da utilizzare (ad esempio mi hanno detto esiste un prodotto che evita che le marmitte diventino color bronzo), accorgimenti vari non indicati nel libretto di istruzioni, o indicati ma da tanere in particolare attenzione.
Altra domanda: un valido e pratico antifurto meccanico?
Grazie a tutti
Onda calabra
23/10/2007, 08:03
ciao
carburatori o iniezione? ( è importante)
1000 Km il primo
10.000 il secondo.... e così via
il prodotto esiste è contenuto in una scatola d'oro, custodito al centro della terra e gli fanno la guardia Mazinga Z e Stefano Ricucci.... spero di esser stato chiaro
il blueyng ( tra l'altro bello e classico) dei collettori con qualche prodotto specifico viene via ma torna
l'unica soluzione definitiva è incamiciare i tubi
accorgimenti vari:
sarebbe auspicabile una staffa sopra la centralina onde evitare che la sella la pigi
sarebbe auspicabile levare l'air ijection 
controlla la pressione delle gomme almeno ogni 10 gg
metti la tacca degli ammortizzatori posteriori alla posizione 5 soprattutto se vai in due; ci guadagni in rigore, precisione e stabilità
per quanto riguarda l'antifurto meccanico.....
.................. non so consigliarti in effetti. se desideri essere "tranquillo" rivolgiti a ditte con esperienza decennale nel settore ( LUMA, ABUS) e trova ciò che preferisci ricordando che il meglio si ottinene facendo sì che il ladro perda tempo
tanto più tempo impiegherai a chiudere la moto e tanto ci impiegherà il ladro ad aprirla
una gande, pesante e ben attaccata catena cementata con lucchetto antitrapano è un buon inizio
fissata al telaio dellamoto, non alla ruota, ed ad un palo cui agganciarla; usata assieme ad un blocca corona e blocca disco dà una ragionevole sicurezza
in linea di massima se vuoi la praticità:
facile da trasportare; dotato di sistema per agganciarlo alla moto quando in movimento ( tipo staffa o altro)
da preferire i lucchettoni a U ma son scomodi da portare
seguono i blocca corona ma non è facile reperirli e ti insudici mettendolo
i blocca disco a U
i blocca disco a chiodo
che la strada sia buona
OLIO E FILTRO SPESSO INGRASSA LA CATENA,CONTROLLA LE GOMME...........PERDI POCO TEMPO A LAVARLA E LUCIDARLA......MA USALA GODITELA, GODITELA E USALA
gintonic0
24/10/2007, 17:50
ciao
1) carburatori o iniezione? ( è importante)
1000 Km il primo
10.000 il secondo.... e così via
2) il prodotto esiste è contenuto in una scatola d'oro, custodito al centro della terra e gli fanno la guardia Mazinga Z e Stefano Ricucci.... spero di essere stato chiaro
il blueyng ( tra l'altro bello e classico) dei collettori con qualche prodotto specifico viene via ma torna
l'unica soluzione definitiva è incamiciare i tubi
accorgimenti vari:
sarebbe auspicabile una staffa sopra la centralina onde evitare che la sella la pigi
3) sarebbe auspicabile levare l'air ijection
4) controlla la pressione delle gomme almeno ogni 10 gg 
5) metti la tacca degli ammortizzatori posteriori alla posizione 5 soprattutto se vai in due; ci guadagni in rigore, precisione e stabilità 
per quanto riguarda l'antifurto meccanico.....
.................. non so consigliarti in effetti. se desideri essere "tranquillo" rivolgiti a ditte con esperienza decennale nel settore ( LUMA, ABUS) e trova ciò che preferisci ricordando che il meglio si ottinene facendo sì che il ladro perda tempo
tanto più tempo impiegherai a chiudere la moto e tanto ci impiegherà il ladro ad aprirla
6) una gande, pesante e ben attaccata catena cementata con lucchetto antitrapano è un buon inizio 
fissata al telaio dellamoto, non alla ruota, ed ad un palo cui agganciarla; usata assieme ad un blocca corona e blocca disco dà una ragionevole sicurezza
in linea di massima se vuoi la praticità:
facile da trasportare; dotato di sistema per agganciarlo alla moto quando in movimento ( tipo staffa o altro)
7) da preferire i lucchettoni a U ma son scomodi da portare 
seguono i blocca corona ma non è facile reperirli e ti insudici mettendolo
i blocca disco a U
8) i blocca disco a chiodo 
che la strada sia buona
1) Iniezione, pare che da 1 anno a kuesta parte, nn vorrei dire una sciocchezza ma così mi hanno detto, le facciano tutte ad iniezione
2) Chiarissimo! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
3) cosa intendi con questo? per quale motivo e come si fa?
4) caspita cosi di frequente?
5) sarà fatto!
6) il problema è poi il trasporto della stessa quando in moto!
7) ma intendi la classica kriptonite? quella a ferro di cavallo? quella che si applica ad es tra i raggi delle ruoti dei motornini?
8)per quelli a chiodo mi devo informare circa le dimensioni, se 6 o 10?
Onda calabra
24/10/2007, 22:40
1) vergognosamente esatto ( JMO)
3) procedura standard in bonnie a carburatori ; cerca lumi in merito su quele ad iniezione io non ci metto bocca
4) si le valvole non sono eccellenti, meglio un controllo in più che uno in meno!!
7) tra i raggi e le forcelle; è uno dei sistemi migliori ( se il pezzo è di qualità) 
in ogni caso qualsiasi cosa scegli ricorda:
- la marca è importante
- più ne metti e meglio è
- che sia facile da trasportare, pulito e semplice da inserire ( o non lo metterai spesso!!)
che la strada sia buona
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.