PDA

Visualizza Versione Completa : Ciao Piaggio: chi l' ha avuto?



Marco Manila
31/10/2007, 08:37
Ciao ragazzi, stavo curiosando un po sul sito di Motociclismo e ho trovato questa interessante notizia:

-----

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/a81f027398e88929c1256d02003ef583/443d8be220c07386c1257377002d2d1c/Body/0.92?OpenElement&FieldElemFormat=jpg

40 DI STORIA E PASSIONE Su Motociclismo D'Epoca di Novembre potete leggere un servizio sulla storia del Ciao. Il cinquantino della Piaggio nel 2007 compie quarant'anni. Ha rappresentato un'epoca, servendo più di una generazione. Era alla portata di tutti: dallo studente all'operaio, sino al professionista. Per molti fu il primo approccio al mondo della moto.

-----

E' stato un tuffo nel passato: io ho avuto due Ciao anni fa, uno è stato il mio primo mezzo a due ruote, poi ricomprato a causa di un furto (:cry:). Il secondo era bellissimo (relativamente ai gusti della mia età) tutto verde bottiglia con i cerchi in lega e tutti i particolari bianchi (griglia fanale anteriore e posteriore, manopole, ecc ecc) e mi ha portato davvero dappertutto! :wub:

...non parliamo poi delle impennate che ci facevo! Chilometriche!!!
(ovviamente in luoghi chiusi al traffico... :fisch:)

Chi di voi ne ha avuto uno?

Filomao
31/10/2007, 08:43
Io ce l'ho ancora, rosso, in garage.

giorgio bona
31/10/2007, 08:46
azzurro...65 preparato 13 pari filtro malossi simonini bassa..il polpone era forse piu` grande dei finali originali della speed!!:tongue::wub::wub:

gigaspeed
31/10/2007, 08:47
COME NO, E' STATO IL MIO PRIMO MOTORINO, EREDITATO DA MIO FRATELLO,ERA UGUALE IDENTICO A QUESTO, STESSO COLORE, POI IO L'HO MODIFICATO PER RENDERLO PIU' RECENTE..
MA DAI!!! HA GIA' 40 ANNI!!! AUGURI CIAO....


http://img465.imageshack.us/img465/1272/ciaoa1pm2.jpg (http://imageshack.us)

superIII
31/10/2007, 08:47
Non l'ho avuto, ma è il vero CICLOmotore, nel senso che è proprio una bicicletta con le ruote, pensa che il primo modello aveva ancora il freno anteriore a pattino come le bici... cmq Boss quando l'altro ieri ci siamo incontrati avevo con me MOTOCICLISMO d'EPOCA appena acquistato proprio perchè c'era il servizio sul ciao (oltre a quello su Godier-Genoud:w00t:).
E' un mezzo che ha fatto la storia nel suo settore spazzando via molta della concorrenza, un progetto validissimo.
Cmq ai miei tempi io facevo i numeri con altri mezzi:
http://www.cubland.com/foto%20usati/Immagine%20126.jpg
http://www.honda.co.jp/news/1991/image/14_05.jpg
quindi per me il Ciao aveva poca attrattiva... ho avuto la special però.

CIAO
scusa l'OT

MICHELET100
31/10/2007, 08:49
Presente ciao nero con le ruote a raggi che dopo 15 giorni erano distrutte, sostituite poi con quelle in lega
Ma la marmitta "bruciastinchi" chi se la ricorda, per capirsi quella con la pancia che si sviluppava di fianco alla pedana, e la micro puleggia che per partire allo stop dovevi spingere???

boccaseriola
31/10/2007, 08:56
e le gomme pinasco?????
che ricordi!!

Luigi
31/10/2007, 09:02
posseduto no, ma è stato, in assoluto, il primo mezzo a motore che ho guidato e mi ricordo ancora l'emozione (mi sembrava una scheggia)

Jello79
31/10/2007, 09:50
Io ho avuto il boxer 2, rosso ruggine, cerchi a raggi e sella singola tipo bicicletta...leggermente modificato: carter rossi malossi (con relativo albero motore) per montare l' 80 cc 10 travasi, aspirazione lamellare con 19/19, filtro aperto che usciva dalla pedana, frizione e variatore siracopi e marmitta proma da tappi sulle orecchie...il motore duro circa 6-7 mesi (passati tutti a manetta), poi fasce e pistone cominciarono a mollare...che bei tempi..

Dimenticavo...e' ancora in garage...

giancarlo
31/10/2007, 09:57
ne ho avuti due uno era la versione arcobaleno.
mi ricordo che ci andavamo in due.
una volta siamo partiti in due io e la mia morosina sul ciao e da MIlano siamo andati a Como, a ritornare un incubo peri crampi alle gambe.
bei tempi, sono passati 36 anni, però !

freekazoid
31/10/2007, 10:03
io ce l'ho ancora, blu anno 81 e perfettamente funzionante :laugh2:

quanti ricordi, e quanti voli.....

valentinorossi
31/10/2007, 10:06
Non l'ho avuto, ma è il vero CICLOmotore, nel senso che è proprio una bicicletta con le ruote, pensa che il primo modello aveva ancora il freno anteriore a pattino come le bici... cmq Boss quando l'altro ieri ci siamo incontrati avevo con me MOTOCICLISMO d'EPOCA appena acquistato proprio perchè c'era il servizio sul ciao (oltre a quello su Godier-Genoud:w00t:).
E' un mezzo che ha fatto la storia nel suo settore spazzando via molta della concorrenza, un progetto validissimo.
Cmq ai miei tempi io facevo i numeri con altri mezzi:
http://www.cubland.com/foto%20usati/Immagine%20126.jpg
quindi per me il Ciao aveva poca attrattiva... ho avuto la special però.

CIAO
scusa l'OT


questo Honda c'e la mio fratello e un pezzo da collezione bellissimo cammina e quando ci esco x qualche giro tutti lo guardano sbalorditi :w00t: perchè molti non lo conoscono :yess:
per quanto riguarda la Piaggio ho avuto il SI primo motorino poi elaborato con scarico, carburatore, e motore :biggrin3:

Muttley
31/10/2007, 10:18
c'e' l'ho avuto dopo il fifty top che dopo 20.000 km in 3 anni era distrutto ....il ciao e' durato solo 6 mesi ....poi son passato alla 4 ruote


io ce l'ho ancora, blu anno 81 e perfettamente funzionante :laugh2:

quanti ricordi, e quanti voli.....

tutto originale :biggrin3::biggrin3:

giorgio bona
31/10/2007, 10:33
azzurro...65 preparato 13 pari filtro malossi simonini bassa..il polpone era forse piu` grande dei finali originali della speed!!:tongue::wub::wub:

Marco Manila
31/10/2007, 10:37
Bei tempi davvero quelli: con poche decine di migliaia di € ti prendevi una bella marmitta che trasformava il pacioso ciclomotore in un veloce e rumorosissimo mezzo di trasporto!

Esempio:
http://www.mijnalbum.nl/Foto=A34KP8HA.jpg

Quanto rendeva una marmitta ad espansione? 10-15 kmh in piu? :w00t:
Adesso spendi 500€ e se va bene la moto non perde cavalli...:tongue::rolleyes:

Muttley
31/10/2007, 10:41
mitico , il mio era bianco come la speed , marmitta Proma , puleggia , 75 elaborato ....poca ripresa ma andava come una spia ...era un po' da mugello come pista :biggrin3::biggrin3:

giorgiorox
31/10/2007, 10:42
Presente ciao nero con le ruote a raggi che dopo 15 giorni erano distrutte, sostituite poi con quelle in lega
Ma la marmitta "bruciastinchi" chi se la ricorda, per capirsi quella con la pancia che si sviluppava di fianco alla pedana, e la micro puleggia che per partire allo stop dovevi spingere???
il serpentone Far... o la SITO

giampippi
31/10/2007, 11:04
Ciao PX rosso con proma, 70 e carburatore 13-13! :biggrin3:

Speed-Fire
31/10/2007, 11:13
il primo motorino è stato un beta 50 cross a soli 13 anni! lo usavo in campagna
senza sbi..i in giro ... ovviamente ho modificato tutto il modificabile espanzione carburatore forazze etc etc il ciao l'ho preso dopo ed ho modificato anche quello...parliamo del 1976

Python
31/10/2007, 12:26
Ciao PX blu, cerchi lega bianchi, 75cc., carburatore, espansione........quanti viali in monoruota....:wink_:

bond972
31/10/2007, 12:43
Ciao PX blu, cerchi lega bianchi, 75cc., carburatore, espansione........quanti viali in monoruota....:wink_:

avuto, avuto !!! grigio met, 61, proma, e via, si andava che era una bellezza...con le bustine di olio per la miscela, bei tempi.

resna
31/10/2007, 12:49
Ciao ragazzi, stavo curiosando un po sul sito di Motociclismo e ho trovato questa interessante notizia:

-----

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/a81f027398e88929c1256d02003ef583/443d8be220c07386c1257377002d2d1c/Body/0.92?OpenElement&FieldElemFormat=jpg

40 DI STORIA E PASSIONE Su Motociclismo D'Epoca di Novembre potete leggere un servizio sulla storia del Ciao. Il cinquantino della Piaggio nel 2007 compie quarant'anni. Ha rappresentato un'epoca, servendo più di una generazione. Era alla portata di tutti: dallo studente all'operaio, sino al professionista. Per molti fu il primo approccio al mondo della moto.

-----

E' stato un tuffo nel passato: io ho avuto due Ciao anni fa, uno è stato il mio primo mezzo a due ruote, poi ricomprato a causa di un furto (:cry:). Il secondo era bellissimo (relativamente ai gusti della mia età) tutto verde bottiglia con i cerchi in lega e tutti i particolari bianchi (griglia fanale anteriore e posteriore, manopole, ecc ecc) e mi ha portato davvero dappertutto! :wub:

...non parliamo poi delle impennate che ci facevo! Chilometriche!!!
(ovviamente in luoghi chiusi al traffico... :fisch:)

Chi di voi ne ha avuto uno?


Presente, modello 1978, blu! era di mia sorella ma le grattuggiate sul parafango posteriore tutte mie!

simone75
31/10/2007, 13:08
mitico ciao ne ho avuto uno anche io.

ferro78
31/10/2007, 13:56
Presente!Ho ancora in cantina il primissimo modello (mio nonno lavorava in piaggio),col faro tondo di plastica (tutto ingiallito,non si vedeva un tubo...),le ruote a raggi e il fanale posteriore sul parafango...quanti ricordi e quante "boccate" per terra...Se ce la faccio vi posto una foto...

Gazpacho
31/10/2007, 15:39
era il "78......il mio ciao montava il 5 travasi Polini,carter modificati con collettore d'aspirazione del 19,albero motore anticipato,carburatore del 18 da competizione con vaschetta centrale trasparente,rapporti lunghi,candela non fredda di+:biggrin3:era quella del Kappa 250,mi ricordo che avevo il manettino per tirare l'aria che tenevo per partire se nò si ingolfafa che tenevo tirato fino ai 40Km/h poi quando la mollavo partiva a scheggia:w00t::w00t:stavo davanti alle ET3 con il marmittino,ho toccato i 110Km/h...un mito!!!!:wub:

IlReverendoWolfwood
31/10/2007, 15:55
era di mia mamma...del '76....è passato a me...e adesso è in garage a fianco alla speed...ovviamente entrambi bianchi!

melosghiccio
31/10/2007, 16:01
io ho avuto il si.... che bello che era

headless
31/10/2007, 16:22
io ho avuto il ciao con gianelli e puleggia media... ;)
bei ricordi !

Adurna
31/10/2007, 16:39
il mio primo motorino...comprato stra-usato bianco, modificato subito: fatto nero con parafango anteriore viola(con la bomboletta), cambio carburatore e soprattutto "very nomade" la sella 2 posto bianca con striscia rossa laterale e la scritta aquila!non si poteva guardare ma quanta strada su sta baracchetta!!!!:wub:

Saracena
31/10/2007, 16:43
Il ciao è stato il mio primo motorino..era azzurro come il cielo...avevo 11 anni quando divenne le mie seconde gambe...mi recavo a scuola con lui...solo che al ritorno dovevo spingerlo perchè mi fregavono sempre la benzina!!:cry::tongue:

viper
31/10/2007, 16:48
che bella notizia , tra tutti miei ferri ne ho due uno blu appena restaurato e uno bianco:wink_::wink_::wink_:

Mystyryo
31/10/2007, 17:15
niente ciao....ho avuto solo il itico SI.....

Intrip
31/10/2007, 17:34
avuto un ciao giallo, mitico
:wink_:

stalker
31/10/2007, 17:46
Ciao no...ma avevo il Si rosso:wub:
tipo questo
http://img489.imageshack.us/img489/1576/mop7oz5.jpg (http://imageshack.us)

everts76™
31/10/2007, 17:51
Ciao ragazzi, stavo curiosando un po sul sito di Motociclismo e ho trovato questa interessante notizia:

-----

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/a81f027398e88929c1256d02003ef583/443d8be220c07386c1257377002d2d1c/Body/0.92?OpenElement&FieldElemFormat=jpg

40 DI STORIA E PASSIONE Su Motociclismo D'Epoca di Novembre potete leggere un servizio sulla storia del Ciao. Il cinquantino della Piaggio nel 2007 compie quarant'anni. Ha rappresentato un'epoca, servendo più di una generazione. Era alla portata di tutti: dallo studente all'operaio, sino al professionista. Per molti fu il primo approccio al mondo della moto.

-----

E' stato un tuffo nel passato: io ho avuto due Ciao anni fa, uno è stato il mio primo mezzo a due ruote, poi ricomprato a causa di un furto (:cry:). Il secondo era bellissimo (relativamente ai gusti della mia età) tutto verde bottiglia con i cerchi in lega e tutti i particolari bianchi (griglia fanale anteriore e posteriore, manopole, ecc ecc) e mi ha portato davvero dappertutto! :wub:

...non parliamo poi delle impennate che ci facevo! Chilometriche!!!
(ovviamente in luoghi chiusi al traffico... :fisch:)

Chi di voi ne ha avuto uno?

ragazzi ho una chicca x voi.... :wink_:

riconoscerete anke una certa attricetta verdoniana....:wink_: io so anke il nome....ma vi lascio la sorpresa.... :tongue:




0KHR1SB3pIQ

l'alle
31/10/2007, 18:46
Presente!!
Ancora è nel garage , bianco, e in una scatola un motore completo con trasformazione!
Gli fanno compagnia pezzi di altri motorini e motociclette che sono passati sotto le mie manine in vari anni...:biggrin3:

pol
31/10/2007, 20:15
ciao, bravo, vespa 50 special, primavera, ed infine PX.

TizioCustom58
31/10/2007, 20:31
Avuto...... Biancoooooo!

Luchino
31/10/2007, 20:41
Dopo aver avuto l'F10 ho preso un ciao grigio canna di fucile con i cerchi in lega bianchi...era davvero divertente...La cosa che preferivo fare era impennare mentre percorrevo le curve e in cerchio su me stesso:wacko::wub:...

votalele
31/10/2007, 20:50
Pure io come resna ce l'avevo Blu, ereditato da mia sorella.
Il mio era il modello lusso, con variatore e manubrio a V cromato.
Quelli senza variatore in salita dovevi pedalare!!!!!
Mitico, andavo a farci il crosso alla montagnetta.:ph34r::ph34r: