Accedi

Visualizza Versione Completa : L' Africa del tesoro. Diamanti, oro, petrolio: il saccheggio del continente



Avv. del Diavolo
06/11/2007, 16:08
Avorio, oro, gomma, diamanti, petrolio, legno pregiato, uranio, coltan: oggi come secoli fa queste preziose risorse sono la maledizione dell'Africa. Attirano le grandi multinazionali che spogliano il sottosuolo devastando l'ambiente, alimentano la corruzione delle classi dirigenti e dei politici, che mantengono il potere svendendo il territorio, scatenano guerre senza fine fra gruppi etnici. Le conseguenze sono note: la povertà estrema della popolazione, la piaga dell'Aids, le centinaia di migliaia di orfani, l'arretratezza culturale e tecnologica. Una miseria anche più vasta che ai tempi del colonialismo. In questo reportage Raffaele Mesto ci conduce attraverso i paesi africani più ricchi, nei luoghi remoti dove si estraggono i minerali pregiati: in Sudan, nelle miniere d'oro a cielo aperto, dove intere famiglie scavano freneticamente a mani nude o con attrezzi rudimentali per strappare alla terra qualche pepita. In Congo, all'interno della foresta pluviale, dove abitano i Pigmei, un popolo che rischia l'estinzione perché la regione è stata presa d'assalto dalle multinazionali, con i loro eserciti privati. In Angola, nella zona diamantifera dove l'autore ha intrapreso un viaggio pieno di incognite e di pericoli. Un racconto che svela realtà umane e sociali spaventose, ma dà anche spazio alla suggestione di un ambiente che non ha uguali, all'emozione di incontri inattesi e all'esperienza della grande forza degli africani nel resistere alla distruzione del loro continente.

Un bel libro, senza essere troppo pesante riporta alla nostra coscienza cose che non conosciamo, che non vorremmo conoscere o che ignoriamo.
Un momento di riflessione è d'obbligo.
Lo consiglio vivamente.



http://img45.imageshack.us/img45/3189/copj13cs9.jpg

sanzves
06/11/2007, 16:10
sull'argomento vale la pena vedersi il film "blood diamond" con Di Caprio, dopo averlo visto guarderete i diamanti con occhio diverso.

XantiaX
06/11/2007, 16:14
nooooooooooooo ma cosa diciiiiiiiiiii... è colpa loro che sono sottosviluppati... mica nostra che li abbiamo impoveriti e sfruttati fino al collasso, che abbiamo appoggiato guerre e venduto armi col solo intento di non farli mai uscire da quella condizione chiamandole talvolta "mizzioni di pace" ...

dai... ma sarai anti-occidentale anche tu eh... invece di arrenderti all'idea ovvia che semplicemente loro "sono fatti così" sono nati per essere poveri, o stupidi, o violenti, o quello che tipare... è ovvio... no?

Sei proprio anti-italiano...

Simonik
06/11/2007, 19:05
Io non mi meraviglio....anzi dico ciò che succede, es le guerre sono il calssico esempio

Scusate in economia per esserci un ricco ci devono essere + poveri, funziona così e non possono essere tutti ricchi o tutti poveri perchè se si omogenizza l'economia non ci sono + persone a basso costo e luoghi da sfruttare.

Noi ad esempio saremmo il prossimo paese povero se non fosse così xkè non abbiamo risorse interne e dobbiamo comprare tutto...ci salviamo perchè ci sono altri paese da sfruttare...quindi a noi deve stare bene che sia così e preghiamo che rimanga così...

L'Africa è così e rimarrà sempre così...xkè è interesse MONDIALE che rimanga così non si parla di multinazionali ma di Paesi coalizzati ...contro.
Il problema della Cina è dato dal fatto che sta emergendo da una situazione povera e questo impoverisce altri (i classici paesi del benessere).

Aumenti a uno ma si ripercuote ad altri.

Quindi non perdete fiato nel cercare di cambiare le cose anche solo parlandone...xkè da sempre è così e sarà sempre così...a meno che non decidiamo di voler a tutti costi diventare noi il paese da terzo mondo.

solenero
06/11/2007, 23:07
sull'argomento vale la pena vedersi il film "blood diamond" con Di Caprio, dopo averlo visto guarderete i diamanti con occhio diverso.

quoto per uppare questo topic che merita maggiore visibilità, il libro non l'ho letto, il film l'ho visto consapevolmente, l'informazione la conosco, non utilizzo più gioielli tali come regali da tempo.

luxor79
06/11/2007, 23:40
Bè ragazzi non è che mi stupisco se mi dicono come mi chiamo.....la storia dei De Bears e dei loro diamanti in sud Africa la conoscevo già quando avevo 10 anni .... L' Africa è un supermarket per noi occidentali ..... entriamo prendiamo usciamo e per pagare diamo armi perché se la vedano loro con i malcontenti.....la cosa vi fa schifo? pure a me... però quando spendiamo i nostri soldi non ci pensiamo a da dove arrivano e a chi vanno... veramente se dovessimo essere coerenti con quello che ci succede attorno dovremo spogliarci di tutto e chiedere anche scusa, non diciamo che non lo sappiamo cosa succede, siamo uomini non struzzi.

Misha84
06/11/2007, 23:54
Bè ragazzi non è che mi stupisco se mi dicono come mi chiamo.....la storia dei De Bears e dei loro diamanti in sud Africa la conoscevo già quando avevo 10 anni .... L' Africa è un supermarket per noi occidentali ..... entriamo prendiamo usciamo e per pagare diamo armi perché se la vedano loro con i malcontenti.....la cosa vi fa schifo? pure a me... però quando spendiamo i nostri soldi non ci pensiamo a da dove arrivano e a chi vanno... veramente se dovessimo essere coerenti con quello che ci succede attorno dovremo spogliarci di tutto e chiedere anche scusa, non diciamo che non lo sappiamo cosa succede, siamo uomini non struzzi.
siamo struzzi infatti..