Visualizza Versione Completa : Bonneville black e prodotti per pulirla
Salve a tutti ho una Bonneville da veramente poco tempo e visto che prima della bonnie avevo un bel vespone125 (mai pulito) sono abbastanza terrorizzato dalla pulizia della mia bonnie.
Ho letto le discussioni sull'argomento ma ugualmente mi sono rimasti alcuni dubbi...voi consigliate il Sc sgrassatore al sapone di marsiglia piu altri prodotti piu classici per pulirla,i:w00t:o ho acquistato qualche prodotto prima di leggere il forum e volevo sapere se potevano andare bene:
uno shampoo moto della arexons per pulirla
e il MacBrite per lucidarla, ora volevo capire per prima cosa se il macBrite è un buon prodotto e magari anche qualche consiglio su come darlo, in piu volevo capire se fungeva gia da sgrassatore o lucida solamente...
Scusate le paranoie forse ridicole ma ha fatto solo 300Km e io mi sento papà di una neonata eheheh
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli!!! :coool::w00t:
Qualsiasi sgrassatore va bene l' importante è che dentro non ci sia alcool,Perfetto a mio parere è il chantecler, puliscila settore per settore evita getti forti di acqua soprattutto nella pare del manubrio.
importante prima di qualsiasi operazione usa un pennellino morbido e lo swiffwer duster per togliere le parti di polvere.
Le parti cromate le puoi pulire lucidare e proteggere con lo IOSSO (reperibile nei negozi di nautica) io lo uso per cerchi scarichi e carter cromo ma si puo usare anche per le parti in resina.
per una protezione sul serbatoio si può usare il synpol la cui componente principale è il teflon che, a differenza dei lucidanti siliconici non tende a sbiancare.
il mio concessioario mi consiglia il Glanz della Wurth. Su tutti i forum si consiglia anche il WD40 usato tanto in ambito racing.
Ti capisco la mia bimba l'ho coccolata dal primo giorno e ora che è in clinica soffro come un cane tanto che sfinisco ogni giorno un mio amico che vada a vedere i progressi e mi relazioni
grazie per il consiglio
volevo anche sapere se sapevi nulla di sta MacBrite
dovrebbe essere questa:
Cera MacBrite MACBRITE - SpeedUp (http://www.speedup.it/index.php?filtercartype=&filtercarmodel=&fuseaction=home.1075389)
volevo capire se conveniva o meno
Dovrebbe essere tipo una cera...
cia
Sulla vernice nera opaca non usare quelli a base alcolica e neppure quelli troppo alcalini come il Fulcron. Sono i migliori ma sono distruttivi.
Quelli molto alcalini se spruzzati a motore caldo sulla vernice nera lasciano delle macchie di scolorito.
Quelli alcalini li riconosci dall'odore che pizzica al naso tipo ammoniaca.
Buoni quelli al sapone di marsiglia...
Io eviterei le cere in quanto anche se leggere sono sempre degli abrasivi cerca di eliminare la polvere in maniera corretta e poi proteggila....c'è ancora tempo per le cere.
grz dei consigli ragazzi
Anche se mi sa che tenerla esteticamente in modo perfetto è impossibile...
oggi ad esempio ho notato segnetti color rame sul serbatoio anche se pochi e microscopici gli occhi continuano ad andare li a guardarli eheh :P mi sa che li ho lasciati io con un bottone...
quelli dite che con la cera o pulendo si eliminano??
PS:mi sa che sto facendo la figura del fanatico eheh
salutiiiiiii
piano piano con il synpol se no vai da un qualsiasi carrozziere e chiedi il polish nero ottimo quello usato da BMW
mi sa che qui siamo tutti dei fanatici.....
maxsamurai
10/11/2007, 12:14
fanatico dici..?allora mi sà che sei capitato nel posto giusto!ah ah ah
ho comprato un po di prodotti e volevo sapere se per caso avevo preso qualche cosa di pericoloso per la moto...
detergente normale arexons
sgrassatore al sapone di marsiglia
il synpol
poi cromature brillanti della arexons
e un detergente sempre dell arexons per i cerchioni credo sia per i cerchi delle macchine ma dovrebbe andare bene
mi fate sapere se c'è qualche cosa che nn dovrei usare???
saluti
il detergente per i cerchioni ho paura sia aggressivo
per le cromature io ti consiglio lo iosso come pata e' leggerissima chiaro che te la devi fare raggio per raggio
Grz
Anche se sto cavolo di iosso proprio nn riesco a trovarlo...
vorra dire che il pulisci cerchi lo usero per la macchina :P
Nessuno di Roma sa dove cavolo posso trovarlo???
salut
Ma il synpol si puo usare sia sulle parti cromate che sul serbatoio???
Sto cercando lo IOSSO a Roma ma è introvabile...
Nessuno sa darmi indicazioni su dove trovarlo??
salut
il synpol puoi usarlo su tutto sul sebatoio soprattutto poiche il teflon lo protegge dalla polvere.
lo iosso lo trovi solo nelle ferramenta navali o forniture nautiche qui a SP lo vende anche il panettiere, cmq penso tu possa cercarlo anche dove fanno vetroresina.
appena sono a casa guardo nel barattolo se c'e' qualche rif web e te lo mando
Lord Colin Bell
05/12/2007, 19:20
Per pulire accuratamente i cerchi è utile un cavalletto posteriore che tiene la ruota sollevata? Qualcuno lo usa apposta?
special k
06/12/2007, 08:59
Io suggerisco anche, a moto lavata ed asciutta, una spruzzatina sul motore di prodotti per lucidare i cruscotti delle auto!:w00t: ci passi sopra un panno e vedrai come brilla!:wink_:
Usa pure il detergente cerchioni, ma poco e soprattutto sulla corona/catena. Quest'ultima poi la pulisci e la ingrassi nuovamente.
Per pulire accuratamente i cerchi è utile un cavalletto posteriore che tiene la ruota sollevata? Qualcuno lo usa apposta?
Io ho preso un cavalletto centrale a compasso poi modificato con piastra in legno mi tiene su tutta la bonnie
x special K
il prodotto che consigliano le concessionarie e' della Wurth e si chiama Glanz
e' cmq un lubrificante siliconico molto buono ma anche abbastanza costoso sui 12 € a bomboletta tu che ne pensi?
special k
12/12/2007, 08:03
x special K
il prodotto che consigliano le concessionarie e' della Wurth e si chiama Glanz
e' cmq un lubrificante siliconico molto buono ma anche abbastanza costoso sui 12 € a bomboletta tu che ne pensi?
Io penso che tutti i prodotti suggeriti dalle case sono solo per pubblicità e accordi tra Ditte...va bene qualsiasi cosa!!!
Ma nessuno di voi usa pulitori al vapore???
se si mi date consigli??
se ci sono parti che è meglio evitare o che problemi puo dare...
salut
Io sulla mia vecchia shadow ho sempre e solo usato i prodotti della Arexons.....dal "senzacqua" alla cera spray, dalla pasta per le cromature al rimuovi graffi e ti posso garantire che dopo 35.000 km e 6 anni di vita l'ho venduta che poteva stare benissimo in vetrina come nuova......attento a prodotti tipo fulcron....fa sbiadire la verniciatura nera specie se opaca, io uso il chanteclair sulle parti unte ed è un portento......qui siamo tutti fanatici per le ns. bimbe, tranquillo
come lucidante prova il k2 della allegrini è veramente ottimo e facile da usare non lascia aloni e fa sembrare la moto nuova io in officina lo uso e mi ci trovo veramente bene... oltretutto non dovrebbe neanche costare una follia!
buona lucidata :)
CHRISTIANTILT
25/03/2010, 21:15
belin matte,sta discussione è vecchia di 3 anni,dici che sarà riuscito a pulire la moto???:w00t::w00t::w00t:
BIANCONIGLIO
25/03/2010, 22:33
belin matte,sta discussione è vecchia di 3 anni,dici che sarà riuscito a pulire la moto???:w00t::w00t::w00t:
:wink_:
motomike78
25/03/2010, 23:12
:wink_:
azz.....vedi un po chi è tornato ma dove sei stato è da un po che non ti si legge:blink:
Mai provato con il Pronto Legno per cromature e serbatoio?....
Come faccio a pulire le gomme,provo con il petrolio nero?
:biggrin3:
per le gomme acqua e zucchero :oook:
CHRISTIANTILT
26/03/2010, 11:08
per le gomme acqua e zucchero :oook:
per i cali di pressione?:senzaundente:
per proteggere le parti cromate mi hanno consigliato CRC spray, qualcuno lo usa?
per proteggere le parti cromate mi hanno consigliato CRC spray, qualcuno lo usa?
Io il CRC lo uso per oliare la pistola :wink_:
una sola parola:
WD40!!!
eccheccacchio!!......
:biggrin3:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.