PDA

Visualizza Versione Completa : Rossi - Valencia....bluff?



calm-power
08/11/2007, 12:57
riporto l'articolo di tgcom.it:

Rossi, mistero su rottura motore
Burgess: "La Yamaha non è finita ko"

E' mistero sulle reali cause che hanno portato al ritiro di Valentino Rossi durante il Gran Premio di Valencia. Il pesarese aveva accusato pesantemente la Yamaha, che gli aveva anche rivolto le scuse dopo l'ultima corsa stagionale. Martedì però Jeremy Burgess, capotecnico di Rossi, ha dichiarato: "Non sappiamo ancora cosa è successo domenica, smontando la moto non abbiamo trovato nessun particolare finito ko".



C'è un piccolo mistero sul ritiro di Valentino Rossi dal Gran Premio di Valencia. L'ex campione del mondo aveva voluto correre ugualmente, nonostante una mano rotta a causa della caduta delle prove, ma aveva dovuto abbandonare a gara in corso a causa della rottura del motore della sua Yamaha. Così, almeno, stando alle sensazioni esternate da Rossi dopo il GP. Esternazioni che sono sfociate in vere e proprie accuse contro il suo team, colpevole di non avergli fornito una moto all'altezza. Stavolta la causa non è stata la Michelin, ma il mezzo, tanto che in serata dalla casa giapponese erano arrivate le scuse per Valentino.

Caso chiuso, ennesima gara storta di una stagione da dimenticare? No. Perchè mentre i centauri hanno iniziato a girare, sempre a Valencia, sulle moto del 2008 (Rossi non c'è a causa dell'infortunio alla mano), dalla Yamaha hanno giustamente cercato fare chiarezza su quanto accaduto in gara. Come si fa sempre, smontando la moto e analizzandone le componenti rotte o fuori uso. Qui la sorpresa, da quanto fa sapere il capotecnico stesso di Rossi, Jeremy Burgess, uno che lavora da anni con Valentino, anche se quest'anno è stato spesso in disaccordo con lui: "Non sappiamo ancora cos'è successo - ha dichiarato -. Valentino ha avuto delle sensazioni evidenti, ma smontando tutto non c'era nessun particolare ko". Insomma, i tecnici Yamaha non ci stanno capendo proprio più nulla. Oppure, magari indebolito dall'infortunio, stavolta è stato Valentino a sbagliarsi.



ma non si era mica nell'era tecnologica?
ma non dicevano mica che l'acquisizione dati permette di vedere esattamente quanto gas da il pilota, quanto frena, quando e dove sbaglia?
mah....:rolleyes:

Dottor.Lacki
08/11/2007, 13:35
:biggrin3:

everts76™
08/11/2007, 13:41
ve lo dico io com'è andata....valentino ci ha fatto apposta x chiudere la stagione accusando la yamaha e facendo notare che secondo lui la stagione l'ha persa solo a causa di una moto che fa cacare...
questo succede a chi nn sa perdere ed e' viziato....
la moto nn si e' rotta era lui che nn riusciva piu' a guidare e ha inventato una scusa..appunto x far notare il suddetto pensiero...

giorgiorox
08/11/2007, 13:48
ma chi se ne fotte

Marco Manila
08/11/2007, 13:56
ve lo dico io com'è andata....valentino ci ha fatto apposta x chiudere la stagione accusando la yamaha e facendo notare che secondo lui la stagione l'ha persa solo a causa di una moto che fa cacare...
questo succede a chi nn sa perdere ed e' viziato....
la moto nn si e' rotta era lui che nn riusciva piu' a guidare e ha inventato una scusa..appunto x far notare il suddetto pensiero...

Everts scusa ma dubito che Vale si fermi se non c'è una vera ragione: se gli avesse fatto troppo male la mano e si forsse fermato per quello nessuno gli avrebbe detto bao, stava andando anche forte viste le condizioni fisiche, e dubito che si sia fermato solo per dare la colpa alla yamaha, buttando via un secondo posto in classifica mondiale già conquistato...:rolleyes:

Inoltre le parole di Brivio sono state queste:

Tratto da Motoblog (http://www.motoblog.it/post/10534/motogp-brivio-rischiamo-di-perdere-rossi)

E’ lo stesso Brivio a giustificare, in un certo senso le dure dichiarazioni rilasciate nel dopo gara dal fenomeno di Tavullia: “Certo è che Valentino ha ragione. Come ha detto, non basterà cambiare pneumatici per tornare competitivi. Ci aspettano parecchi compiti a casa…”.
Se i risultati dovessero tardare ad arrivare, la Yamaha rischia di perdere Rossi definitivamente. A fine 2008 scade il contratto che lega la casa dei tre diapason al sette volte Campione del Mondo. Conclude il manager lombardo: “In Giappone lo sanno: l’unica moto che si può offrire a Valentino è una moto veloce, competitiva. Altrimenti lo perderemo. La vera sfida per la Yamaha è questa”.



La moto di quest' anno non era il massimo, lo sappiamo tutti, come sappiamo che le case facciano le gnorri quando si tratta di ammettere che qualcosa si è rotto...

C'è da aggiungere inoltre che la stampa come al solito ci fa leggere quello che vuole, ma chissà la verità dove sta... :oook:

Stagione finita, Ducati e Stoner Numeri 1.

Luchino
08/11/2007, 14:03
Everts scusa ma dubito che Vale si fermi se non c'è una vera ragione: se gli avesse fatto troppo male la mano e si forsse fermato per quello nessuno gli avrebbe detto bao, stava andando anche forte viste le condizioni fisiche, e dubito che si sia fermato solo per dare la colpa alla yamaha, buttando via un secondo posto in classifica mondiale già conquistato...:rolleyes:

Inoltre le parole di Brivio sono state queste:

Tratto da Motoblog (http://www.motoblog.it/post/10534/motogp-brivio-rischiamo-di-perdere-rossi)

E’ lo stesso Brivio a giustificare, in un certo senso le dure dichiarazioni rilasciate nel dopo gara dal fenomeno di Tavullia: “Certo è che Valentino ha ragione. Come ha detto, non basterà cambiare pneumatici per tornare competitivi. Ci aspettano parecchi compiti a casa…”.
Se i risultati dovessero tardare ad arrivare, la Yamaha rischia di perdere Rossi definitivamente. A fine 2008 scade il contratto che lega la casa dei tre diapason al sette volte Campione del Mondo. Conclude il manager lombardo: “In Giappone lo sanno: l’unica moto che si può offrire a Valentino è una moto veloce, competitiva. Altrimenti lo perderemo. La vera sfida per la Yamaha è questa”.



La moto di quest' anno non era il massimo, lo sappiamo tutti, come sappiamo che le case facciano le gnorri quando si tratta di ammettere che qualcosa si è rotto...

C'è da aggiungere inoltre che la stampa come al solito ci fa leggere quello che vuole, ma chissà la verità dove sta... :oook:

Stagione finita, Ducati e Stoner Numeri 1.
Ecchecacchio...

MikiFF
08/11/2007, 14:07
E' tipico dell'italianità sommergere di fangono gli ex vincenti, peccato.

everts76™
08/11/2007, 14:17
Everts scusa ma dubito che Vale si fermi se non c'è una vera ragione: se gli avesse fatto troppo male la mano e si forsse fermato per quello nessuno gli avrebbe detto bao, stava andando anche forte viste le condizioni fisiche, e dubito che si sia fermato solo per dare la colpa alla yamaha, buttando via un secondo posto in classifica mondiale già conquistato...:rolleyes:

Inoltre le parole di Brivio sono state queste:

Tratto da Motoblog (http://www.motoblog.it/post/10534/motogp-brivio-rischiamo-di-perdere-rossi)

E’ lo stesso Brivio a giustificare, in un certo senso le dure dichiarazioni rilasciate nel dopo gara dal fenomeno di Tavullia: “Certo è che Valentino ha ragione. Come ha detto, non basterà cambiare pneumatici per tornare competitivi. Ci aspettano parecchi compiti a casa…”.
Se i risultati dovessero tardare ad arrivare, la Yamaha rischia di perdere Rossi definitivamente. A fine 2008 scade il contratto che lega la casa dei tre diapason al sette volte Campione del Mondo. Conclude il manager lombardo: “In Giappone lo sanno: l’unica moto che si può offrire a Valentino è una moto veloce, competitiva. Altrimenti lo perderemo. La vera sfida per la Yamaha è questa”.



La moto di quest' anno non era il massimo, lo sappiamo tutti, come sappiamo che le case facciano le gnorri quando si tratta di ammettere che qualcosa si è rotto...

C'è da aggiungere inoltre che la stampa come al solito ci fa leggere quello che vuole, ma chissà la verità dove sta... :oook:

Stagione finita, Ducati e Stoner Numeri 1.

brivio e' un uomo di rossi e nn di yamaha....:wink_:

Luchino
08/11/2007, 14:21
Adesso è pure gay...

Marco Manila
08/11/2007, 14:24
brivio e' un uomo di rossi e nn di yamaha....:wink_:

Vero, ma è anche vero che credo che se non ci fosse niente di vero Yamaha non permetterebbe a un comunicatore così importante e in vista come Valentino di dire "la Yamaha si rompe". Una dichiarazione pesantissima per una casa che spende soldi e energie a palate nelle gare, proprio per far vedere che le sue moto sono le migliori, le piu velcoci e affidabili.
Io personalmente se un mio dipendente parlasse male immotivatamente della mia azienda lo manderei via al volo, anche se fosse Gesu Cristo.

Ripeto però, la stampa e la TV ci fanno sapere solo quello che pare a loro, come vogliono loro...

giorgiorox
08/11/2007, 14:29
torno a dire... ma a noi cosa cambia?????????????????????????

everts76™
08/11/2007, 14:34
torno a dire... ma a noi cosa cambia?????????????????????????

cambia che secondo me la yamaha aveva lo scarico troppo lungo, nn trovi?? :biggrin3:

giorgiorox
08/11/2007, 14:37
sicuramente....

everts76™
08/11/2007, 14:39
sicuramente....

:biggrin3::biggrin3::biggrin3::risate2::risate2:

dedo970
08/11/2007, 14:42
Ma c'è gente che pure di scrivere un articolo su valentino Rossi e far in modo che la gente lo riporti si inventa qualsiasi cosa:
Se leggi tutti i commenti che tuira fuori ogni giorno la pagina di libero più del 70 per cento sono inventati da supposizioni.
A maggior ragione che sia proprio Burgess che lo dice uno che a detti di tutti gli adetti ai lavori parla pochissimo......

matte
08/11/2007, 15:30
oggi al tg hanno detto che il motore non era rotto, ma il problema era la centralina che è andata in tilt e che ha "tagliato" la potenza del motore....comunque la yamaha quest'anno non è riuscita a migliorare la sua moto nell'arco della stagione, perchè secondo me erano già al limite con il suo sviluppo.....progetto da creare da zero l'anno prossimo...sempre secondo me..

tripler3
08/11/2007, 15:52
Vero, ma è anche vero che credo che se non ci fosse niente di vero Yamaha non permetterebbe a un comunicatore così importante e in vista come Valentino di dire "la Yamaha si rompe". Una dichiarazione pesantissima per una casa che spende soldi e energie a palate nelle gare, proprio per far vedere che le sue moto sono le migliori, le piu velcoci e affidabili.
Io personalmente se un mio dipendente parlasse male immotivatamente della mia azienda lo manderei via al volo, anche se fosse Gesu Cristo.

Ripeto però, la stampa e la TV ci fanno sapere solo quello che pare a loro, come vogliono loro...

Ragazzi...a parte tutto stiamo facendo delle illazioni a vuoto....attendiamo che ci sia un referto definitivo....tanto Vale il prox anno correra' ancora in Yamaha e nn puo' fare delle cazzate di sto genere,.Everts mi meraviglio che escano da te ste cose..

everts76™
08/11/2007, 15:53
Ragazzi...a parte tutto stiamo facendo delle illazioni a vuoto....attendiamo che ci sia un referto definitivo....tanto Vale il prox anno correra' ancora in Yamaha e nn puo' fare delle cazzate di sto genere,.Everts mi meraviglio che escano da te ste cose..

io fomento gli animi.... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
in realta' di rossi nn me ne frega una mazza..... :biggrin3:

XantiaX
08/11/2007, 15:53
FORZA VALEEEEEEEEEEEEEE :D

everts76™
08/11/2007, 15:56
FORZA VALEEEEEEEEEEEEEE :D

sei un cesso valeeeeee!!!!!!!!! :biggrin3::biggrin3:

Bluto66
08/11/2007, 16:48
ve lo dico io com'è andata....valentino ci ha fatto apposta x chiudere la stagione accusando la yamaha e facendo notare che secondo lui la stagione l'ha persa solo a causa di una moto che fa cacare...
questo succede a chi nn sa perdere ed e' viziato....
la moto nn si e' rotta era lui che nn riusciva piu' a guidare e ha inventato una scusa..appunto x far notare il suddetto pensiero...

Altra quotata....
Azz... mi preoccupo davvero..
:risate2::icon_banana::icon_banana::muaaa::muaaa:
Vado alla Delta House a "farmi" il bar....
:laugh2::laugh2:

bond972
08/11/2007, 16:49
ragazzi...per cortesia...basta parlare di Rossi, i giochi sono chiusi ormai, per sua fortuna, peggio di così non poteva finire :rolleyes:

p.s. naturalmente che ho scritto in latro post mi spiace per la brutta caduta e per i danni fisici, ma per il resto ....... sto ancora godendo :coool:

Bluto66
08/11/2007, 16:50
Adesso è pure gay...

Sissssssiiiii!!! GAY!!!!
E amante del lattice... ricordatevi il giro di pista con la bambolina gonfiabile....
DEGENERATO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:laugh2::laugh2::laugh2:

Carletto
08/11/2007, 17:00
Forse è stata solo l'ennesima interpretazione sopra le righe di qualche giornalista per far notizia.
Con tutti i sensori che hanno sulle moto secondo me lo sanno prima ai box che il pilota se cede qualcosa

Polso di legno
08/11/2007, 19:22
non ci crederò mai che la Yamaha nn ha avuto problemi..non è nello stile di Rossi e soprattutto uno nn si fa imbottire di farmaci per finire la corsa ritirandosi e accusare la moto che nn va.
che pena leggere certi commenti.Quanta invidia ha generato in 9 anni di vittorie...me ne stupisco sempre di piu.

valentinorossi
08/11/2007, 20:18
adesso diventa un GIALLO......... :D

Wallace
08/11/2007, 20:23
grande max
http://static.blogo.it/motoblog/Max_california.jpg

nothing2007
09/11/2007, 01:47
bel mistero, chiederò a Carlo Lucarelli....

MikiFF
09/11/2007, 07:43
La Yamaha ha rivelato che la causa del ritiro di Rossi a Valencia non è stato un problema meccanico ma, più probabilmente, un problema software.
“Vale ha avvertito come un bloccaggio della ruota posteriore – ha confermato Davide Brivio per chiarire alcune voci che parlavamo di una moto perfettamente funzionante – ma questo verosimilmente è stato causato da un errore nel software di gestione. Qualcosa di strano è accaduto, il software si è trovato nella impossibilità di gestire un evento imprevisto. Non sappiamo realmente cosa sia accaduto, in Giappone stanno ancora cercando di scoprirlo. Rossi, a quella velocità, non poteva accorgersi esattamente di cosa era accaduto”.

La precisazione corregge l’indiscrezione, riportata da alcuni, che la Yamaha in realtà non si fosse rotta. In realtà per rottura non si intende un problema esclusivamente meccanico. Nel passato anche quando I motori grippavano le case parlavano sempre di problemi alla centralina, od imprecisati guasti elettrici. Ora tocca al software prendersi le colpe.

Albe76
09/11/2007, 07:59
La Yamaha ha rivelato che la causa del ritiro di Rossi a Valencia non è stato un problema meccanico ma, più probabilmente, un problema software.
“Vale ha avvertito come un bloccaggio della ruota posteriore – ha confermato Davide Brivio per chiarire alcune voci che parlavamo di una moto perfettamente funzionante – ma questo verosimilmente è stato causato da un errore nel software di gestione. Qualcosa di strano è accaduto, il software si è trovato nella impossibilità di gestire un evento imprevisto. Non sappiamo realmente cosa sia accaduto, in Giappone stanno ancora cercando di scoprirlo. Rossi, a quella velocità, non poteva accorgersi esattamente di cosa era accaduto”.

La precisazione corregge l’indiscrezione, riportata da alcuni, che la Yamaha in realtà non si fosse rotta. In realtà per rottura non si intende un problema esclusivamente meccanico. Nel passato anche quando I motori grippavano le case parlavano sempre di problemi alla centralina, od imprecisati guasti elettrici. Ora tocca al software prendersi le colpe.


grande Miki, Anche io stamattina ho sentito queste cose...
A qualcuno può non piacere, a qualcuno può fare lo stesso effetto di un confetto falqui, però almeno diciamo le cose come stanno, quoto comunque il Boss (:supremo:) a questo livello ci fanno sapere quello che vogliono, e se per vendere qualche copia in + c'è da sparare cazzabbubbole sul primo che passa, sia Rossi, Bayliss, Baggio, Adriano, Vieri, il Papa, la Lecciso... non importa.

Io tifo Rossi...

dedo970
09/11/2007, 08:09
non ci crederò mai che la Yamaha nn ha avuto problemi..non è nello stile di Rossi e soprattutto uno nn si fa imbottire di farmaci per finire la corsa ritirandosi e accusare la moto che nn va.
che pena leggere certi commenti.Quanta invidia ha generato in 9 anni di vittorie...me ne stupisco sempre di piu.

QUOTO

everts76™
09/11/2007, 08:48
Altra quotata....
Azz... mi preoccupo davvero..
:risate2::icon_banana::icon_banana::muaaa::muaaa:
Vado alla Delta House a "farmi" il bar....
:laugh2::laugh2:


grande max
http://static.blogo.it/motoblog/Max_california.jpg

:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Marco Manila
09/11/2007, 17:25
Ragazzi, come pensavamo è stata cattiva informazione data dai media, che hanno strumentalizzato una frase detta da Burges per alzare un polverone fine a se stesso.

----------------

Da Motoblog:

Due giorni fa era vociferata (http://www.motoblog.it/post/10591/mistero-rottura-motore-di-rossi-a-valencia-yamaha-dice-nessun-danno) una curiosa questione riguardo alla rottura del motore di Valentino Rossi (http://www.motoblog.it/tag/Valentino+Rossi) nell’ultima gara di campionato a Valencia della MotoGP (http://www.motoblog.it/tag/motogp).
Ma tra i primi che hanno deciso di andare a fondo sulla questione c’è stato il sempre bravo Guido Meda, che ieri ha svelato atttraverso il sito di Contro Campo (http://controcampo.mediaset.it/articoli/articolo2638.shtml) il motivo del ritiro di Rossi.
Come racconta il commentatore del motomondiale, del resto dopo aver sentito Jeremy Burgess (capomeccanico di Valentino Rossi) annunciare che “nel motore della Yamaha ritiratasi a Valencia problemi non ce n’erano“, non ci voleva un colpo di genio per indurci a pensare che potesse trattarsi di una magagna elettronica. Abbiamo chiesto alla Yamaha di parlare con Matteo Flamigni, il fedele ingegnere elettronico di Valentino Rossi, che ci ha confermato il sospetto.
Ecco quindi la spiegazione tramite lo stesso Flamigni:

“E’ vero, Burgess non aveva affatto torto: problemi di meccanica non ce ne sono stati. Il fatto è che elettronica e meccanica ormai si tengono strette per mano e stavolta il problema di Valentino è arrivato da un baco del software”. Come si è manifestato? ” Ad un tratto il pilota, all’ingresso della curva 1, ha sentito un bloccaggio forte e anomalo della ruota posteriore che poi è rimasto. Di fatto, la sua moto da un momento con l’altro si è trasformata. La sensazione di Valentino era quella di una moto diventata inguidabile e sentendo bloccaggi del genere ci sta che uno pensi ad una rottura del motore. Una valvola, una biella che sta partendo. Se poi consideriamo che correva con una mano rotta il timore di trovarsi lanciato in aria per il motore rotto diventa un incubo“.
Ma la telemetria parlava chiaro da subito? “Certo, ci metti dieci secondi per vedere nel grafico i bloccaggi della ruota dietro. Il problema è che ci metti magari due giorni a capire come mai e cominci dal motore, cosa che Burgess ha fatto subito trovandolo a posto. Il sensore elettronico ti dice cosa è successo, ma non ti spiega la causa. E’ come se bucassi una gomma. Il sensore ti dice che si sta sgonfiando, ma non ti dice dove si trova il chiodo” .
Ora si sa perchè? “Si, diciamo che ci sono voluti un paio di giorni per individuare il baco e ora ci servirà un po’ di tempo per sistemarlo e fare in modo che non si verifichi più. E’ una questione di software, di programmazione”. Quindi nemmeno la Marelli c’entra? “No, il loro è il computer, ma i calcoli che deve fare glieli inseriamo noi“.
Se volete si può concludere quindi che Rossi abbia sbagliato la sua diagnosi. Il motore non si è rotto, ma essendo il matrimonio tra elettronica e meccanica ormai inscindibile praticamente e maledettamente… ci ha preso.

---------------

Che dire, che buffoni sti psedogiornalisti....

Luchino
09/11/2007, 18:45
Non avevo dubbi...

everts76™
09/11/2007, 21:04
Ragazzi, come pensavamo è stata cattiva informazione data dai media, che hanno strumentalizzato una frase detta da Burges per alzare un polverone fine a se stesso.

----------------

DaI]“.
Se volete si può concludere quindi che Rossi abbia sbagliato la sua diagnosi. Il motore non si è rotto, ma essendo il matrimonio tra elettronica e meccanica ormai inscindibile praticamente e maledettamente… ci ha preso.

---------------

Che dire, che buffoni sti psedogiornalisti....

facciamo pace boss?? :cry::tongue::biggrin3:

Luigi
09/11/2007, 21:20
sempre colpa di quei maledetti programmatori :biggrin3: