Visualizza Versione Completa : Mi presento al gruppo Bonnie con dubbio.
rossocorsa62
10/11/2007, 10:05
Cari amici, dopo aver fatto un salutino nella sezione presentazioni e, seguendo i consigli di tutti coloro che mi hanno già risposto, approfitto per chiedere anche a voi qualche consiglio. Come ho avuto già modo di dire, giorni fa, entrando per caso in una concessionaria Triumph, sono stato folgorato dall'eleganza di due Bonneville (una T100 nero-bianca ed una black) my 2008 che erano esposte. Premettendo che ho 45 anni e che attualmente posseggo una Kawasaki Z750S (2005), volevo avere da voi qualche dritta circa affidabilità e comodità della Bonnie, soprattutto per il passeggero (moglie che condivide con me qualche viaggetto nel raggio di 300 km) e, a parte colorazioni e contagiri, le sostanziali differenze tra T100 e black.
Grazie a tutti quelli che contribuiranno a risolvere i miei dubbi amletici (voi lo sapete benissimo i mali che attanagliano chi si accinge a lasciare una jap) sperando di poter presto allegarvi foto del conrato firmato. Ciauuuuuu:biggrin3:
maxsamurai
10/11/2007, 12:34
ciao,io ho una thruxton,ma siccome sono già stato passeggero su una bonnie,penso che se ci porti qualcuno,in primis muniscila di maniglione,perchè non si dove tenersi.io prenderei la bonnie normale visto che ora ha lo stesso motore della t100 e con quello che risparmi ci metti qualche accessorio,ciao
ciao e benvenuto, io l'ho acquistata nuova un mese fa colore silver 865, rigorosamente a carburatori, sono andato fino ad alessandria, se hai pazienza puoi trovare in questa sezione post che descrivono le differenze tra modello a carburatori e quelle 2008 ad iniezione. differenze tra t100 e standard non ce ne sono tranne colorazioni, contagiri, cromature. sulla comodità con la moglie non saprei, la sella è ottima, magari utilizza maniglione o schienalino, spero di esserti stao d'aiuto, a proposito a primavera facciamo un raduno di tutti i possessori di bonnie, partecipa.
mr.farne
10/11/2007, 16:17
ciao,io ho una thruxton,ma siccome sono già stato passeggero su una bonnie,penso che se ci porti qualcuno,in primis muniscila di maniglione,perchè non si dove tenersi.io prenderei la bonnie normale visto che ora ha lo stesso motore della t100 e con quello che risparmi ci metti qualche accessorio,ciao
quoto 100%:dry:
vai di bonnie.............
Un consiglio da un pari età:
La moglie si troverà bene dipende ovviamente se è già zavorrina. Fai però mettere un maniglione. Per il resto sono due moto identiche contagiri a parte e qualche cromatura in più. "Motociclismo" di questo mese riporta un bell'articolo comparativo con l'Harley dove troverai i giusti stimoli. Fai sapere.
rossocorsa62
10/11/2007, 20:17
Si, in effetti mia moglie è già abituata al ruolo di zavorrina, anche se trova alquanto scomoda la Z750s per l'eccessiva altezza delle pedane passeggero e per la durezza-inclinazione della sua porzione di sella. In effetti avevo già deciso eventualmente di far montare il maniglione, ma sono indeciso su eventuale parabrezza summer e borse fisse in cordura (almeno non le farei montare subito cercandole magari dopo e non necessariamente nel catalogo ufficiale) che ne dite? Ah, dimenticavo, a pomeriggio ho ricevuto una telefonata dal conce con la quale mi comunicava che per la permuta non vi erano problemi, perchè prima di vedere la mia attuale moto mi aveva detto in anteprima che " le Kawasaki sono moto un pò particolari". Che sia un segno del destino?. Buon Lampeggio a tutti. Se stò contratto si farà a primavera saro' dei vostri con relativi generi di conforto.:biggrin3:
Si, in effetti mia moglie è già abituata al ruolo di zavorrina, anche se trova alquanto scomoda la Z750s per l'eccessiva altezza delle pedane passeggero e per la durezza-inclinazione della sua porzione di sella. In effetti avevo già deciso eventualmente di far montare il maniglione, ma sono indeciso su eventuale parabrezza summer e borse fisse in cordura (almeno non le farei montare subito cercandole magari dopo e non necessariamente nel catalogo ufficiale) che ne dite? Ah, dimenticavo, a pomeriggio ho ricevuto una telefonata dal conce con la quale mi comunicava che per la permuta non vi erano problemi, perchè prima di vedere la mia attuale moto mi aveva detto in anteprima che " le Kawasaki sono moto un pò particolari". Che sia un segno del destino?. Buon Lampeggio a tutti. Se stò contratto si farà a primavera saro' dei vostri con relativi generi di conforto.:biggrin3:
Ottimo ! Sperém !
Passeresti ad una moto "particolare" che, almeno nel mio caso, appassiona e lasceresti, sempre secondo me, una moto sulla quale non c'è nulla da dire come motore prestazioni ecc.. ma che non ha anima. Forse non riesco a spiegarmi ma se avrai una Bonneville ed avendo avuta la Kawa capirai ! E poi c'è una miriade di possibilità di personalizzazioni che fa paura. Ciao. :rolleyes:
Onda calabra
11/11/2007, 13:46
T 100:
cromature carter motore
maniglione
"scallops" con trafiletto rifinito a mano ( c'è la firma dell'artigiano al raccordo sella serbatoio)
contagiri
portastrumenti cromato
scritta sul carter fiancatina "t100"
knee pads
black:
carter motore neri
coperchio punterie nero
il resto è IDENTICO
( nel modello 2007 cambiavano anche i fregi del srbatoio più voluminosi nella t100)
Io ti consiglierei di navigare tra i vari siti di appassionati di bonneville. Utilizza google e ne troverai parecchi, soprattutto inglesi e tedeschi. Vedrai una quantità incredibile di personalizzazioni.
In buona sostanza questa è una moto che non solo è piacevole guidare, ma soprattutto consente di esprimersi, mi si scusi il termine sicuramente forzato, a livello di design, senza cadere nel pacchiano come capita per tutti i modelli che non siano Harley (con qualche eccezione per la triple)
Per questo terrei in grande considerazione il consiglio che ti è già stato dato di risparmiare sul costo d'acquisto per giocare sulla personalizzazione successiva.
Certo che se ti piace avere le emozioni che derivano dalla prestazione nuda e cruda questo cambio non te lo consiglio. Con il kawa se apri va.....con questa arrivi subito al limitatore ed il brivido lo puoi avere solo sul misto stretto o quanto arrivi ai limiti della telaistica nei curvoni veloci che comunque percorrerresti a 40/50 kmh in meno rispetto alle "moderne"
scusa ma sei sicuro che la nuova t100 abbia il portastrumenti cromato?
Onda calabra
12/11/2007, 14:43
no non è cromato scusa hai ragione è di alluminio spazzolato come quello della 2007, mea culpa !
Fabri/scrambler
12/11/2007, 14:50
Più comoda che la bonnie o la scrambler ,anche per il passeggero, non esiste davvero nulla. Vai sul sicuro, parola di mia moglie che in quanto ad esigenze e davvero la numero uno. Secondo me non serve nemmeno il maniglione quindi ti consiglio di provare prima senza e poi vedo se fare la spesa.
Ciao
no perchè l'avrei ordinato subito è l' unica cosa che non mi piace sulla mia bambina e non esiste ricambista che lo faccia.....azz peccato
per quanto riguarda il maniglione consiglio quello sottosella di mecatwin e galli
piu' discreto e non rovina a parer mio l' estetica della moto
Più comoda che la bonnie o la scrambler ,anche per il passeggero, non esiste davvero nulla. Vai sul sicuro, parola di mia moglie che in quanto ad esigenze e davvero la numero uno. Secondo me non serve nemmeno il maniglione quindi ti consiglio di provare prima senza e poi vedo se fare la spesa.
Ciao
quoto 100%
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.