PDA

Visualizza Versione Completa : Ogni quanto cambiate casco?



Cane Sciolto
14/11/2007, 21:44
Il mio arai tra poco compie 5 anni...Ogni quanto bisognerebbe cambiarlo?Avevo letto tempo fa che un casco ha una vita media di 4-5 anni...Il mio a parte un paio di cadute dal serbatoio della moto non ha mai subito danni...per voi incidono anche i km in sella?Io con questo casco ho fatto circa 26mila km...

stalker
14/11/2007, 21:46
penso il tempo scandito da una caduta e l'altra

bastard inside
14/11/2007, 21:52
la calotta se non cade rovinosamente penso che duri ben più di 5 anni, il problema sono gli interni che se il casco viene usato spesso si usurano e non tengono più come prima

Filomao
14/11/2007, 21:58
Cambio il casco ogni cambio di G.A.V. :biggrin3:

Muttley
15/11/2007, 06:22
Il mio arai tra poco compie 5 anni...Ogni quanto bisognerebbe cambiarlo?Avevo letto tempo fa che un casco ha una vita media di 4-5 anni...Il mio a parte un paio di cadute dal serbatoio della moto non ha mai subito danni...per voi incidono anche i km in sella?Io con questo casco ho fatto circa 26mila km...


avevo letto pure io dei 4/5 anni :rolleyes:

Luchino
15/11/2007, 06:44
Ho preso da poco uno Shoei e ho notato che tutti gli interni sono sostituibili quindi credo che possa durare parecchio tempo...

Sandro
15/11/2007, 07:12
io avevo lo shark (modello miseria) ed è durato circa 3 anni poi le imbottiture hanno cominciato a cedere,

ora ho lo Shoei, che è garantito 5 anni, quindi almeno a 10 ci deve arrivare!:mad:

valentinorossi
15/11/2007, 07:37
la calotta se non cade rovinosamente penso che duri ben più di 5 anni, il problema sono gli interni che se il casco viene usato spesso si usurano e non tengono più come prima

infatti quoto.
io da 2 giorni lo ricomprato un AGV che o postato qui sul forum.
visto che il vecchio aveva 6 anni un Dainese e la calotta interna oramai non aderiva più come prima.
Questo nuovo e in fibra, con gli interni sfoderabili e lavabili, quindi per un pò dovrei star tranquillo :biggrin3:

giorgiorox
15/11/2007, 07:52
io li cambio spessissimo... ogni due anni
ma sono un cretino

Medoro
15/11/2007, 07:57
non vedo perchè dovrei cambiare casco se è perfetto mai caduto ne niente se le imbottiture cedono o si rovinano cambio le imbottiture
non penso che il casco abbia scadenza

simone pd
15/11/2007, 08:04
dipende anche dalla qualità del casco perchè migliore è il casco di più durano gli interni.
io 5 anni fa avevo preso un casco FM ma dopo 2 anni che lo usavo lo ho dovuro buttare perhè gli interni erano ridicoli, poi ho preso un agv e ci ho fatto 40000km ed è ancora in ottime condizioni anche se comunque lo cambio lo stesso perchè ho voglia di prendere qualcos'altro

fantanico
15/11/2007, 08:30
in genere se il casco è in policarbonato si consiglia la sostituzione dopo 5 anni, se in fibra dovrebbe durare 10 anni.
per quanto mi riguarda cambio un casco quasi ogni anno, appena trovo un modello che mi attira di più lo cambio.

lutor
15/11/2007, 14:46
Il mio Arai Quantum replica Doohan (la prima colorazione) mi e' durato 10anni. Poi gli interni hanno iniziato a cedere e l'ho sostituito.:wub:
In generale, il tempo medio CONSIGLIATO per la sostituzione e' 5 anni.:wink_:

:biker:

krupica
15/11/2007, 15:11
In genere, ne cambio uno ad ogni frontale.

XantiaX
15/11/2007, 15:15
io non lo metto... con starietta fresca... quasi un peccato...

tonidaytona
15/11/2007, 16:57
ogni volta che cado e sbatto.

purtroppo uno all'anno negli ultimi tre anni...sigh!

Hannibal
15/11/2007, 19:02
Beh dipende dall'abito che indosso,
col grigio mica posso mettere un casco multicolor,
...me ne compro uno in gabardine spigato:wink_:


Uno ogni 3-4 anni, ma piu' per gli interni che per la calotta.

Anche se, sia il poliestere che le epossidiche, tendono a cristallizzare nel tempo,
perdono quindi le loro caratteristiche di elasticita'
che in genere permette di assorbire l'energia di impatto nell'urto eventuale.

davebike
15/11/2007, 19:08
...di caschi ne ho cambiati tanti ma il mio primo Arai ce l'ho ancora!!!...ha quasi 15 anni!!!:yess:

Scheggia
15/11/2007, 19:09
sia il poliestere che le epossidiche, tendono a cristallizzare nel tempo,
perdono quindi le loro caratteristiche di elasticita'
che in genere permette di assorbire l'energia di impatto nell'urto eventuale.

quoto, è per questo che va sostituito: ahimè, il casco scade! :cry:

MUSSINO74
15/11/2007, 19:20
Le calotte sono garantite per 5 anni, nel caso del policarbonato, quelle in fibra non anno scadenza ! Io comunque lo cambio ogni anno, non si sa mai !!!!!

SpeedPan114
15/11/2007, 19:59
io penso che 10 anni in fibra se non ha fatto cadute va bene...il mio primo casco un FM serio già in fibra è durato 6 anni, sostituito perchè ho fatto il botto ma ha rettoa dovere,ora ho un suomy da 3 anni e penso che tira ancora un pò aventi

robitopomoto
18/11/2007, 07:11
ma a parte gli incidenti seri, cosa intendete x cadute? quando ti sfugge di mano o cade dalla moto a meno di 1 metro? il mio xlite ha una piccola incrinatura..è da cambiare?

calimero
18/11/2007, 16:48
A quanto ne so il problema stà tutto nel polistirolo che fa da "assorbitore" d'urto che dopo 4-5 anni decade a livello di struttura, quindi il casco diventa progressivamente meno efficace con l'andar del tempo.:dry:
Anche se rimane sempre sullo scaffale del negozio.:blink:

Bobo76
18/11/2007, 21:14
ma a parte gli incidenti seri, cosa intendete x cadute? quando ti sfugge di mano o cade dalla moto a meno di 1 metro? il mio xlite ha una piccola incrinatura..è da cambiare?

non credo mi ha detto un mio amico rivenditore di caschi e altro che se cade da così poco l'incrinatura è dovuta soltanto alla superfice areografata che è molto fragile ma la struttura del casco in se non subisce alcun danno!!!!

Cane Sciolto
19/11/2007, 10:50
mah il mio a gennaio compie cinque anni...per me incide molto i km del casco più che gli anni o mi sbaglio?!Sole,agenti atmosferisci ecc per me rovinano sempre un po il casco e la sua efficacia...

catoblepa
19/11/2007, 12:38
il casco che uso di solito ha 4 anni, l'unico problema è l'imbottitura che si è allargata, lo uso solo per piccoli tratti a velocità tranquilla
il casco della domenica ha 1 anno, e credo che lo cambierò tra 3 o 4 anni.. a meno di sorprese
sto anche pensando di prendere un casco usato (bello) per le occasioni speciali :)

DocHollyday
20/11/2007, 11:58
Io il mio Arai comprato più di 10 anni fa lo avrei ancora...se non fosse per un tuffo con craniata a 90° e successivo progressivo disfacimento della calotta!

Davy89
20/11/2007, 16:18
Io lo cambio quando si rompe.:biggrin3:

SpeedPan114
20/11/2007, 16:24
ciò quando fai il botto...???

XantiaX
20/11/2007, 16:27
a ma il casco andava indossato?

Scheggia
20/11/2007, 17:55
io ci ho fatto una caduta un anno fa, ho rotolato un po' al suolo dopo la scivolata sul fianco con la buon'anima della ZR-7.. Negli ultimi mesi non l'ho usato perché preferivo un jet, ma ora che fa freddo l'ho ripreso, e stranamente quando lo metto e lo tolgo mi fa male, come se fosse troppo stretto! E' un vemar modulare, dite che c'è qualcosa di rotto e dovrei cambiarlo..?

maxsamurai
20/11/2007, 18:50
ho visto fuori da un negozio di abbig motociclistico un cartello che diceva"igienizzazione casco",e mi sono chiesto,tolgono gli interni e li cacciano in lavatrice come faccio io,o che altro?

DocHollyday
21/11/2007, 13:26
ho visto fuori da un negozio di abbig motociclistico un cartello che diceva"igienizzazione casco",e mi sono chiesto,tolgono gli interni e li cacciano in lavatrice come faccio io,o che altro?

Più brobabile che lo prendano, gli diano un'abbondante spruzzata di schiuma secca per lavaggio, una spazzolata e bon...andata!

Mossa
21/11/2007, 20:44
I caschi non hanno una vera e propria scadenza, tutto dipende dall utilizzo e non dagli anni, chiaramente se si percorrono mille km all'anno non vuol dire che il casco duri 50 anni, ma tutto e dovuto dall usura del tempo, le fibre stanno insieme grazie a collanti e resine, queste con i cambiamenti climatici subiscono stress e col passare degli anni diminuiscono il loro potere di tenere unite le fibre, inoltre le fibre stesse cristallizzano con gli anni e in caso d'urto non assorbono gli urti allo stesso modo di quando sono nuovi, per mia esperienza un buon casco puo essere utilizzato per almeno 6 anni, in caso di urto invece (se urto e inteso come incidente) e meglio cambiarlo immediatamente, a presto gente

Blekka
31/08/2009, 12:24
Ragzzi rispolvero il post perche una cosa mi angoscia...............nel 2008(luglio) ho comprato un rx7 arai rr4 per la modica cifra di 600€

nel cinturino cè una targhetta arancio con scritto 01 e in piu sempre sul cinturino cè scritto che dopo 7 anni dalla fabbricazione nn è piu garantito.............


Cosa faccio?
Il casco è stato prodotto nel 2001?
Posso farmelo cambiare e minacciare avvocati e cose simili?

Mi fa impazzire essere preso in giro piu di avere un casco vecchio(che me ne frego perche è bello comunque

diego71
31/08/2009, 16:22
Ragzzi rispolvero il post perche una cosa mi angoscia...............nel 2008(luglio) ho comprato un rx7 arai rr4 per la modica cifra di 600€

nel cinturino cè una targhetta arancio con scritto 01 e in piu sempre sul cinturino cè scritto che dopo 7 anni dalla fabbricazione nn è piu garantito.............


Cosa faccio?
Il casco è stato prodotto nel 2001?
Posso farmelo cambiare e minacciare avvocati e cose simili?

Mi fa impazzire essere preso in giro piu di avere un casco vecchio(che me ne frego perche è bello comunque

Un rivenditore Arai, mi ha detto che i caschi ( Arai ) hanno una "vita" di circa cinque anni, dopodiche' sarebbe meglio cambiarli poiche' le caratteristiche della calotta interna ( cioe' il polistirolo ) si deteriorano anche se il casco non viene usato.
Questo e' cio' che sosteneva....per quello che vale.

Lo scrofo
31/08/2009, 16:48
Le calotte sono garantite per 5 anni, nel caso del policarbonato, quelle in fibra non anno scadenza ! Io comunque lo cambio ogni anno, non si sa mai !!!!!

OGNI ANNO?!?!?!?! :blink:

calimero
31/08/2009, 19:21
Un rivenditore Arai, mi ha detto che i caschi ( Arai ) hanno una "vita" di circa cinque anni, dopodiche' sarebbe meglio cambiarli poiche' le caratteristiche della calotta interna ( cioe' il polistirolo ) si deteriorano anche se il casco non viene usato.
Questo e' cio' che sosteneva....per quello che vale.

Quoto il rivenditore.
Il polistirolo si deteriora col tempo, perdendo le sue caratteristiche di "compattezza"; va da se che dopo 4-5 anni sarà in grado di assorbire urti moooolto meno violenti che da nuovo :wacko:

tormento
31/08/2009, 19:59
Quoto il rivenditore.
Il polistirolo si deteriora col tempo, perdendo le sue caratteristiche di "compattezza"; va da se che dopo 4-5 anni sarà in grado di assorbire urti moooolto meno violenti che da nuovo :wacko:

Allora dopo 4-5 anni vedi di cadere più piano.

calimero
31/08/2009, 20:04
Allora dopo 4-5 anni vedi di cadere più piano.

Abbi pazienza ma...


SGRAT, SGRAT, SRATT!!!

SMALL BLOCK 675
31/08/2009, 20:26
:mad: io lo cambio quando cambio moto... Un pò troppo spesso di recente :wacko: E sta volta mi è pure toccato cambiare la giacca.La cucitura della spalla ha ceduto e il calzolaio li non è riesce a ricucirla:rolleyes:

kelino
01/09/2009, 06:15
Io i caschi con cui faccio MOTOCROSS li cambio ogni inizio stagione. (Tra pietre e cadute, meglio non rischiare).
Quelli da strada sostanzialmente li cambio quando mi sono scocciato. Più per sfizio che per altro...

kelino

SpeedPan114
01/09/2009, 09:04
ogni 5 anni circa...

Smash82
01/09/2009, 10:08
tempo fa sapevo che c'erano dei tempi (durata) sull'omologazione dei caschi se dovesse scadere lo cambierò

chiarion johnnj
03/09/2009, 11:44
Io ne ho 2,uno nuovo ed uno vecchio di 8 anni che uso ancora!

airvege
04/09/2009, 08:41
Arai Condor, 5 anni e penso che lo cambierò quest'inverno....le parti interne stanno cedendo vistosamente (non aderiscono più e alle alte velocità si schiacciano sulla faccia)...finora trovato benissimo e mai caduto....

se non ho visto male credo ci sia una "scadenza" per quanto riguarda la certificazione della chiusura (provate a guardare su una delle due fibiette della chiusura ad anelli)...ma sinceramente non so di cosa si tratti...magari qualcuno ne sa di più....

Blekka
04/09/2009, 09:35
Io sto combattendo per questa cosa della scadenza, perche me ne hanno venduto uno(un Arai) costruito 7 anni prima, e come dice l arai dopo 7 anni dalla fabbricazione scade!!!!

Herbie 53
04/09/2009, 11:03
ehmmmmm

Blekka
04/09/2009, 11:46
ehmmmmm

??

Silvan
04/09/2009, 12:01
Io sto combattendo per questa cosa della scadenza, perche me ne hanno venduto uno(un Arai) costruito 7 anni prima, e come dice l arai dopo 7 anni dalla fabbricazione scade!!!!

Ma alla fine hai sentito il tuo rivenditore?

airvege
04/09/2009, 12:02
scusa ma come si fa a sapere la data di produzione????

Silvan
04/09/2009, 12:03
scusa ma come si fa a sapere la data di produzione????

E' stampata sul cinturino (almeno per Arai è così)

airvege
04/09/2009, 13:10
ma....mi viene un dubbio...stasera controllo....
sul mio cinturino c'è una data che termina con 08....e il casco l'ho comprato nel 2005...ero convinto fosse una data tipo "revisione" o cose del genere...controllerò meglio....
(ovviamente Arai)

...che brutta cosa l'ignoranza... :))))))))) ...meno male che ci siete voi che mi risolvete tutti i dubbi....

grazie

ciriola
04/09/2009, 13:36
oh raga, a volte qualcuno scrive davvero delle minchiate, ma convinto!!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

tralasciando le imbottiture che sono ovviamente soggette ad usura (ma molto spesso si possono cambiare), la parte in fibra, carbonio, vetro, kevlar che sia, in resina poliestere od epossidica ha una durata elevatissima. Leggo " le fibre cristallizzano".... il vetro che cristallizza lo devo vedere... che fa diventa un cristallo di boemia?!?!! :biggrin3: ma vava!!!! OH non vi fate infinocchiare! La calotta esterna, se non è in policarbonato (che è un termoplastico, ovvero si ammolla col calore e quindi ha un processo di invecchiamento) dura decine di anni (se non ci cadi... sgrat sgrat!!!!). Le resine usate sono termoindurenti e le fibre non si rovinano col tempo...
Date retta! Io lavoro col composito da 10 anni... progetto barche dai 10 ai 50 metri, anche molto ma molto tirate (spessori di scafo verametne minimi), in poliestere, epossidica, vetro E, kevlar, carbonio... E lo stress di 1 barca non è nemmeno paragonabile a quello di 1 casco (ben tenuto, si intende - se lo buttate a terra tutte le sere tornando a casa no....)
Sarebbe come se facendo la braca dicessi all'armatore: oh, occhio che tra 5-6 anni lo scafo cristallizza....

:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:


Se volete cambiare il casco xchè vi piace 1 nuovo modello fatelo; se vi serve la scusa che la calotta in fibra "cristallizzza" o invecchia fate pure... ma occhio alle cacchiate!!!! :wink_:

ciaooooo

zeno
04/09/2009, 14:52
ogni volta che ne vedo uno che mi piace ... ma io non faccio testo ...

rockerocket
04/09/2009, 16:26
Di norma lo cambio ogni 2 anni, ovviamente solo perchè mi faccio sempre tentare dalle ultime tecnologie...ho ancora in casa almeno 5 caschi vecchi ancora in ottimo stato...non mi paiono in alcun modo usurati!!

Blekka
04/09/2009, 17:33
Io anche nn penso che un casco scada, ma visto che Arai stessa lo dice e a me ne hanno venduto uno che dopo tre mesi "scadeva" pretendo un cambio...



Airvege: Strano davvero, sul mio cinturino cè scritto 10/01, cioè prodotto ad ottobre 2001 ed io l ho preso il 1/7/2008.............strano che il tuo casco sia stato costruito dopo essere venduto, ahahah, forse te lo hanno fatto su ordinazione, eh eh......


Cmq se io avessi un casco che mi piace me ne fotterei delle scadenze che danno loro, pero il mio caso è ben differente e nn mollo!!!

calimero
04/09/2009, 20:32
oh raga, a volte qualcuno scrive davvero delle minchiate, ma convinto!!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

tralasciando le imbottiture che sono ovviamente soggette ad usura (ma molto spesso si possono cambiare), la parte in fibra, carbonio, vetro, kevlar che sia, in resina poliestere od epossidica ha una durata elevatissima. Leggo " le fibre cristallizzano".... il vetro che cristallizza lo devo vedere... che fa diventa un cristallo di boemia?!?!! :biggrin3: ma vava!!!! OH non vi fate infinocchiare! La calotta esterna, se non è in policarbonato (che è un termoplastico, ovvero si ammolla col calore e quindi ha un processo di invecchiamento) dura decine di anni (se non ci cadi... sgrat sgrat!!!!). Le resine usate sono termoindurenti e le fibre non si rovinano col tempo...
Date retta! Io lavoro col composito da 10 anni... progetto barche dai 10 ai 50 metri, anche molto ma molto tirate (spessori di scafo verametne minimi), in poliestere, epossidica, vetro E, kevlar, carbonio... E lo stress di 1 barca non è nemmeno paragonabile a quello di 1 casco (ben tenuto, si intende - se lo buttate a terra tutte le sere tornando a casa no....)
Sarebbe come se facendo la braca dicessi all'armatore: oh, occhio che tra 5-6 anni lo scafo cristallizza....

:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:


Se volete cambiare il casco xchè vi piace 1 nuovo modello fatelo; se vi serve la scusa che la calotta in fibra "cristallizzza" o invecchia fate pure... ma occhio alle cacchiate!!!! :wink_:

ciaooooo

Difatti a decadere sono le proprietà del polistirolo che viene utilizzato per assorbire l'eventuale (sgrat, sgrat, sgrat...) urto, non la calotta!

airvege
05/09/2009, 15:38
come non detto...cinturino nero...poca luce...l'8 che vedevo in realtà era un 3 :))))

OT: approfitto per salutare gli amici di Varese incontrati oggi alla ViaMala direzione Julierpass ;)

Silvan
05/09/2009, 20:31
come non detto...cinturino nero...poca luce...l'8 che vedevo in realtà era un 3 :))))

OT: approfitto per salutare gli amici di Varese incontrati oggi alla ViaMala direzione Julierpass ;)

Ehi ciao...un saluto a te!:w00t:

Per fortuna niente police nella nostra direzione!:wink_:

diego71
11/09/2009, 18:47
oh raga, a volte qualcuno scrive davvero delle minchiate, ma convinto!!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

tralasciando le imbottiture che sono ovviamente soggette ad usura (ma molto spesso si possono cambiare), la parte in fibra, carbonio, vetro, kevlar che sia, in resina poliestere od epossidica ha una durata elevatissima. Leggo " le fibre cristallizzano".... il vetro che cristallizza lo devo vedere... che fa diventa un cristallo di boemia?!?!! :biggrin3: ma vava!!!! OH non vi fate infinocchiare! La calotta esterna, se non è in policarbonato (che è un termoplastico, ovvero si ammolla col calore e quindi ha un processo di invecchiamento) dura decine di anni (se non ci cadi... sgrat sgrat!!!!). Le resine usate sono termoindurenti e le fibre non si rovinano col tempo...
Date retta! Io lavoro col composito da 10 anni... progetto barche dai 10 ai 50 metri, anche molto ma molto tirate (spessori di scafo verametne minimi), in poliestere, epossidica, vetro E, kevlar, carbonio... E lo stress di 1 barca non è nemmeno paragonabile a quello di 1 casco (ben tenuto, si intende - se lo buttate a terra tutte le sere tornando a casa no....)
Sarebbe come se facendo la braca dicessi all'armatore: oh, occhio che tra 5-6 anni lo scafo cristallizza....

:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona:


Se volete cambiare il casco xchè vi piace 1 nuovo modello fatelo; se vi serve la scusa che la calotta in fibra "cristallizzza" o invecchia fate pure... ma occhio alle cacchiate!!!! :wink_:

ciaooooo



Infatti, se non sbaglio, non si parlava della calotta esterna in materiale composito, ma bensi' della calotta interna in polistirolo.....quella sì che si deteriora. Poi ognuno e' libero di fare cio' che vuole....camiarlo ogni anno o tenerlo a vita.

wailingmongi
13/09/2009, 11:02
penso che fino a quando nn prende botte rileventi nn ce motivo di cambiarlo una casco..al massimo sostituisci gli interni quando cedono e poi via.