PDA

Visualizza Versione Completa : nuove valigie sw-motech



boccaseriola
15/11/2007, 21:45
ma cari tigeristi l'avete visto lo stand sw-motech all'eicma??
C'era un tiger con le nuove valigie chiamate "traX".
Eccezionali. In Alluminio, squadrate, sia chiare che nere.
Tipo GS adventure.
datemi pure del coglione, ma non gli ho fatto una foto. in compenso c'ho il depliant a casa.
C'erano anche le staffe per le borse molto più piccole di quelle che avevo visto in giro della SW-motech, si toglievano solo con una monetina e non si vedeva più niente.
Le commercializzano da marzo 2008.
Non si sa quanto costeranno.
probabilmente un botto.
lamps

solenero
15/11/2007, 21:55
SONO ENOOOOORMIIIIIII

le ho viste, belle...per viaggiare

boccaseriola
15/11/2007, 22:13
SONO ENOOOOORMIIIIIII

le ho viste, belle...per viaggiare


non mi sembravano enormi per niente...
ma scusa..tu con le borse che ci fai?

solenero
15/11/2007, 22:33
non mi sembravano enormi per niente...
ma scusa..tu con le borse che ci fai?

ho solo il bauletto e condivido il tuo punto di vista, così grosse certo stonano con la linea della moto ma certamente ci fai delle belle vacanze, mi chiedo solo se siano impermeabili o come quelle dell'adv 990 necessitino delle borsette interiori

boccaseriola
15/11/2007, 22:39
infatti c'erano le borse interne.
Il fatto che mi ha entusiasmato è sto il fatto che sono comode per metterle e toglierle, c'hanno una bella chiusura con lucchetto e la staffa non si vede.
ripeto che costeranno una cifra.
Sempre meno delle originali.
lamps

Piega998
16/11/2007, 07:32
Non discuto sulla fattura, sulla robustezza e l'utilità di tale equipaggiamento.

Ma metterle sulla Tiger significa rovinare quelle belle linee di moto, il suo spirito le sue prestazioni.

mettiamocelo bene in testa quella moto non è adatta non è un BMW GS.

Ho visitato anch'io quello stand.

La Tiger di enduro non ha nulla.

Mentre erano bellissime le GS Tuningzate da Wunderlich e la solita Touratech.


infatti c'erano le borse interne.
Il fatto che mi ha entusiasmato è sto il fatto che sono comode per metterle e toglierle, c'hanno una bella chiusura con lucchetto e la staffa non si vede.
ripeto che costeranno una cifra.
Sempre meno delle originali.
lamps

Si ok, ma poi c'hai un furgoncino , non una Triumph Tiger.

Però , certo, i gusti sono gusti.

cicorunner
16/11/2007, 07:58
Non discuto sulla fattura, sulla robustezza e l'utilità di tale equipaggiamento.

Ma metterle sulla Tiger significa rovinare quelle belle linee di moto, il suo spirito le sue prestazioni.

mettiamocelo bene in testa quella moto non è adatta non è un BMW GS.

Ho visitato anch'io quello stand.

La Tiger di enduro non ha nulla.

Mentre erano bellissime le GS Tuningzate da Wunderlich e la solita Touratech.



Si ok, ma poi c'hai un furgoncino , non una Triumph Tiger.

Però , certo, i gusti sono gusti.

ma dove stà scritto che per viaggiare occorre avere un enduro???:blink::blink::blink:non penso che solo chi possiede il GS può permettersi il lusso di andare al mare o visitare l'Europa in moto? O No????
Sul fatto estetica è ovvio, fanno cagare ma una volta a destinazione ed al ritorno le puoi sempre togliere, mica te le saldano al culo ???? O NO????
Se volevo qualcosa da vedere e non funzionale mi prendevo un quadro non una sport-tourer (a dimenticavo tourer significa adatta al viaggiatore) O NO????:blink:

seawolf
16/11/2007, 08:09
ma dove stà scritto che per viaggiare occorre avere un enduro???:blink::blink::blink:non penso che solo chi possiede il GS può permettersi il lusso di andare al mare o visitare l'Europa in moto? O No????
Sul fatto estetica è ovvio, fanno cagare ma una volta a destinazione ed al ritorno le puoi sempre togliere, mica te le saldano al culo ???? O NO????
Se volevo qualcosa da vedere e non funzionale mi prendevo un quadro non una sport-tourer (a dimenticavo tourer significa adatta al viaggiatore) O NO????:blink:

:laugh2::laugh2::laugh2:

Un mito!!!

:laugh2::laugh2::laugh2:

Piega998
16/11/2007, 08:11
ma dove stà scritto che per viaggiare occorre avere un enduro???

Non mi sembra proprio di aver scritto e aver posto limiti hai viaggi della Tiger (ci ho viaggiato).

:blink::blink::blink:non penso che solo chi possiede il GS può permettersi il lusso di andare al mare o visitare l'Europa in moto? O No????

IDEM come sopra.

Sul fatto estetica è ovvio, fanno cagare

SIAMO D'ACCORDISSIMO


ma una volta a destinazione ed al ritorno le puoi sempre togliere, mica te le saldano al culo ???? O NO????
SI ma rimangono dei supporti che fanno cagare quanto le valigie su.

Se volevo qualcosa da vedere e non funzionale mi prendevo un quadro non una sport-tourer (a dimenticavo tourer significa adatta al viaggiatore) O NO????:blink:

Questa è una cazzata ed è venuta fuori, tanto per darmi addosso.

Quella moto è bella ed è un peccato rovinarla così, è funzionale e una spada e adatta viaggi a medio raggio.



Poi ci sono anche i carrelli dietro per le valigie da attaccarci, in inghilterra li trovi pure.

CICO vatte a fa' na passeggiata va'

LaRana
16/11/2007, 08:26
Intendi queste?

http://www.mo-tech.de/sonstige_dokumente/trax.pdf

Sembrano funzionali, non belle :-) Però ho paura che l'ingombro laterale sia veramente esagerato.

Ciao
Andrea

fantanico
16/11/2007, 08:31
http://www.sw-motech.com/indexslide/4.jpghttp://www.sw-motech.com/indexslide/1.jpghttp://www.sw-motech.com/indexslide/2.jpg

eccole qua montate sulla tiger:
http://img265.imageshack.us/img265/296/tigerswmotechcd6.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=tigerswmotechcd6.png)

boccaseriola
16/11/2007, 12:30
questa estate ho visto un tedeco in germania con un 998 e le valigie...

Secondo me la tiger è una ottima moto da turismo. Se per enduro consideriamo la possibilità di off-road è ovvio che non lo è. E' una sport-tourer che permette di fare un pò di tutto senza problemi.
P.S. i gusti sono gusti. Quelle borse mi piacciono da matti. Certo che il sabato in giro per gli appennini per i giri brevi non me le porterei dietro.
Secondo me è una moto turistica. ottima elasticità di motore, buona posizione passeggero. Non sarà una goldwin....
Tutti quelli che si fanno le paranoie credendo che il turismo si fa solo con le BMW c'ha il prosciutto davanti agli occhi.:biggrin3:
lamps

Piega998
16/11/2007, 12:42
Siete tesi come delle corde di violino.

Se uno (io) dissente perchè quelle borse sono esteticamente molto brutte, proprio per la linea e la destinazione d'uso e la versalità della moto, non vuol dire (non ho detto) che la Tiger fa schifo e bisogna prendere una BMW per forza.
Io ho una Triumph Tiger con le valigie laterali.
Ma non sono del parere di attrezzarla come un mezzo da sbarco o come le BMW Wunderlich, perchè è antiestetico, perchè non è adattissima telaisticamente e come dimensioni, perchè forse sono brutte ed esagerate per le esigenze medie anche le BMW (figuriamoci la Tiger).
Poi tutto si può fare, so benissimo che hanno girato il mondo più volte anche con una Vespa.
So benissimo che ci sono tedeschi che ci attaccano dietro anche il carrello.

Ma sinceramente la Tiger messa con le valige ZEGA...beh l'utente sarebbe diverso e forse acquisterebbe proprio una BMW una KTM o che so.

Per dire la Benelli ha fatto due versioni una della categoria Tiger tutto fare, l'altra l'ha fatta endurona, con ruote opportune, sospensioni appropriate e look più ruspante.

Poi giustamente, de gustibus..

boccaseriola
16/11/2007, 13:08
il mondo è bello perchè è vario...
Quando leggo nel forum di sellini per i culi delicati, di settaggi speciali, di mono after market, di leve super-tecnologiche penso che siano tutte cazzate...
Credo dipenda dal modo in cui ognuno di noi vive la moto.
A me basta dare il gas e partire per sentirmi subito meglio.
lamps

Piega998
16/11/2007, 13:17
Rispondi sempre piccato.
Dicendo che quello che non ti piace sono cazzate.

Io non ho detto per contro che le tue valigie sono cazzate.


Diciamo allora che fai capire che sei un mangiachilometri un amante dei Viaggi , amante della moto supercarica etc..

Beh ora te lo dico hai sbagliato moto.
Beh ora te lo dico, per te ci vuole proprio un aBMW accessoriata Touratech.

Per me le tue valigie non sono cazzate.

boccaseriola
16/11/2007, 14:32
forse non ci siamo capiti,
quando c'avevo il cbr tutte quegli accessori mi piacevano e mi piacciono tutt'ora... non credo che siano specifiche per il tiger..
Non sono piccato per niente, oltretutto tra il tiger e un gs addobbato da corriera ci sono anche 5 mila euro di differenza...
Non so a te ma a me ancora non crescono i soldi nel giardino.

cicorunner
16/11/2007, 14:57
forse non ci siamo capiti,
quando c'avevo il cbr tutte quegli accessori mi piacevano e mi piacciono tutt'ora... non credo che siano specifiche per il tiger..
Non sono piccato per niente, oltretutto tra il tiger e un gs addobbato da corriera ci sono anche 5 mila euro di differenza...
Non so a te ma a me ancora non crescono i soldi nel giardino.

io non ho neppure il giardino...:cry:

sanzves
16/11/2007, 15:25
ma cari tigeristi l'avete visto lo stand sw-motech all'eicma??
C'era un tiger con le nuove valigie chiamate "traX".
Eccezionali. In Alluminio, squadrate, sia chiare che nere.
Tipo GS adventure.
datemi pure del coglione, ma non gli ho fatto una foto. in compenso c'ho il depliant a casa.
C'erano anche le staffe per le borse molto più piccole di quelle che avevo visto in giro della SW-motech, si toglievano solo con una monetina e non si vedeva più niente.
Le commercializzano da marzo 2008.
Non si sa quanto costeranno.
probabilmente un botto.
lamps

molto belle, attendiamo il prezzo, anche se gia' immagino.....................

n0x
16/11/2007, 15:43
molto belle, attendiamo il prezzo, anche se gia' immagino.....................

Anche a me piacciono, pero' dalle foto, fatte furbescamente di tre quarti e non frontali, non si evince la larghezza totale della moto :laugh2:
Inoltre mi terrorizza la capacita di carico; Ma siamo sicuri che la struttura regga tutto quel peso?

Luchino
16/11/2007, 15:46
Le ho viste al salone,non sono stato attento nell'ossevarle però la dimensione non mi è dispiaciuta e neanche il colore,le ho trovate simili alle originali(come dimensione),ribadisco che non le ho guardate con molta attenzione...

sanzves
16/11/2007, 15:55
Anche a me piacciono, pero' dalle foto, fatte furbescamente di tre quarti e non frontali, non si evince la larghezza totale della moto :laugh2:
Inoltre mi terrorizza la capacita di carico; Ma siamo sicuri che la struttura regga tutto quel peso?

dal sito si legge che saranno disponibili in 2 misure, da 37 e 45 litri, forse nella versione + piccola (37 litri sono comunque molto di + delle originali) non allargheranno tanto la moto, vedremo.

Luchino
16/11/2007, 15:55
Secondo te sarebbe un'idea acquistare il sistema della SW e poi montare borse givi?
P.S. Di sicuro quelle che ho visto io erano da 37...

sanzves
16/11/2007, 16:22
Secondo te sarebbe un'idea acquistare il sistema della SW e poi montare borse givi?
P.S. Di sicuro quelle che ho visto io erano da 37...

si, e' un sistema pratico e robusto, ma tieni conto che con i supporti sw e le valigie givi (ad es. il modello E41) la larghezza totale della moto e' di 110cm, in pratica quasi un TRIKE!!:biggrin3:

Mr. K
16/11/2007, 19:57
W i viaggi in moto!!!

Abbasso l'estetica!!! :tongue:

LAMPS

A tal proposito, questa è la mia moto!

http://img69.imageshack.us/img69/9646/mytigerbj0.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=mytigerbj0.jpg)

MrTiger
16/11/2007, 20:09
http://img217.imageshack.us/img217/2589/1000526ag0.jpg

trasporti eccezionali..............:laugh2::laugh2:

boccaseriola
17/11/2007, 01:10
http://img217.imageshack.us/img217/2589/1000526ag0.jpg

trasporti eccezionali..............:laugh2::laugh2:

le nuove valigie che c'erano in fiera occupavano molto meno spazio, l'attacco era più piccolo e si staccava com una moneta.
Con una moto come quella non si può andare in giro, si perderebbe il gusto di guidare.
Devo assolutamente trovare una foto del mio cbr quando in due girammo tutte le alpi. senza bauletto o borse...solo borsa da serbatoio e sacca messa nel codino legata con il ragno...
lamps

sanzves
17/11/2007, 10:37
le nuove valigie che c'erano in fiera occupavano molto meno spazio, l'attacco era più piccolo e si staccava com una moneta.
Con una moto come quella non si può andare in giro, si perderebbe il gusto di guidare.
Devo assolutamente trovare una foto del mio cbr quando in due girammo tutte le alpi. senza bauletto o borse...solo borsa da serbatoio e sacca messa nel codino legata con il ragno...
lamps

certo che tu a non fare neanche una foto a milano.......................
comunque anche i vecchi supporti si staccavano con una moneta, ma i nuovi dovrebbero lasciare meno spazio tra la moto e il telaietto.......... non resta che aspettare marzo!


W i viaggi in moto!!!

Abbasso l'estetica!!! :tongue:

LAMPS

A tal proposito, questa è la mia moto!

http://img69.imageshack.us/img69/9646/mytigerbj0.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=mytigerbj0.jpg)

certo che cosi' puoi girarci il mondo!

Luchino
17/11/2007, 13:46
si, e' un sistema pratico e robusto, ma tieni conto che con i supporti sw e le valigie givi (ad es. il modello E41) la larghezza totale della moto e' di 110cm, in pratica quasi un TRIKE!!:biggrin3:Opps,non ho precisato che intenderei mettere le borse givi morbide...

sanzves
18/11/2007, 12:35
http://www.sw-motech.com/indexslide/4.jpghttp://www.sw-motech.com/indexslide/1.jpghttp://www.sw-motech.com/indexslide/2.jpg

eccole qua montate sulla tiger:
http://img265.imageshack.us/img265/296/tigerswmotechcd6.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=tigerswmotechcd6.png)

+ le guardo e + mi piacciono!!

strikeagle
18/11/2007, 12:36
Poi ci sono anche i carrelli dietro per le valigie da attaccarci, in inghilterra li trovi pure.

CICO vatte a fa' na passeggiata va'

Caro moto-esteta, se con la tua TIGER ci fai giri a breve raggio tutto ok per te, se viaggi (a meno che non riduci il bagaglio a spazzolino da denti e carta di credito...beato te...) avrai bisogno qualcosa dove riporre il bagaglio; le borse originali, oltre alla funzionalità non eccelsa, lo sanno tutti qui che capacità hanno...vanno bene solo per l'utilizzo individuale della moto, non per coppie.

Lo spirito della Tiger (e di qualsiasi altra moto) è quello che ognuno gli dà in base alle sue esigenze, non quello tuo personale...che per te sia una spada, un siluro, una SBK o qualsivoglia cosa, è solo il tuo, esclusivo, modo di viverla, buono quanto quello di tutti gli altri.

Non ha sbagliato nessuno a scegliere la moto, forse solo te se sei veramente convinto che abbia un utilizzo così ristretto...per la Triumph, il produttore, è una moto eclettica per eccellenza (vedi catalogo).

Bye:wink_:

FoggyZ
18/11/2007, 17:38
http://www.sw-motech.com/indexslide/4.jpghttp://www.sw-motech.com/indexslide/1.jpghttp://www.sw-motech.com/indexslide/2.jpg

eccole qua montate sulla tiger:
http://img265.imageshack.us/img265/296/tigerswmotechcd6.th.png (http://img265.imageshack.us/my.php?image=tigerswmotechcd6.png)

Le ho viste anch'io all'EICMA e mi sono piaciute... c'era il tiger nero con le borse nere. Ottimo il sistema di aggancio, ho visto smontare i telaietti e ci vuole 1 secondo. Anche l'ingombro laterale (era esposta la versione più piccola) è sopportabile, molto meglio della soluzione givi.
Devo capire se nel bauletto ci sta il casco (credo proprio di si), potrei farmi tutto il trittico... è anche più originale dei bauletti Givi che hanno tutti.
Inoltre essendo così squadrate si riescono a caricare sicuramente meglio.
L'unica cosa negativa, ho la brutta sensazione che il kit costerà un patrimonio.. solo i supporti sono sulle 300 euro (130 portapacchi+ 170 attacchi laterali)

Piega998
19/11/2007, 10:40
Caro moto-esteta, se con la tua TIGER ci fai giri a breve raggio tutto ok per te, se viaggi (a meno che non riduci il bagaglio a spazzolino da denti e carta di credito...beato te...) avrai bisogno qualcosa dove riporre il bagaglio; le borse originali, oltre alla funzionalità non eccelsa, lo sanno tutti qui che capacità hanno...vanno bene solo per l'utilizzo individuale della moto, non per coppie.

Lo spirito della Tiger (e di qualsiasi altra moto) è quello che ognuno gli dà in base alle sue esigenze, non quello tuo personale...che per te sia una spada, un siluro, una SBK o qualsivoglia cosa, è solo il tuo, esclusivo, modo di viverla, buono quanto quello di tutti gli altri.

Non ha sbagliato nessuno a scegliere la moto, forse solo te se sei veramente convinto che abbia un utilizzo così ristretto...per la Triumph, il produttore, è una moto eclettica per eccellenza (vedi catalogo).

Bye:wink_:

Deduzioni tue, quelle borse sono brutte e non adatte esteticamente e tecnicamente a quel tipo di moto.

La moto è più che versatile ma non certo un GS.

A parte l'estetica provatele a solo a 140Km/h e vedrete come sbarella la moto.

Sono portato a credere che le dimensioni e gli assetti studiati dalla casa siano sempre il miglior compromesso, sempre rispettoso per chi progetta e collauda la moto.

Chi esaspera rovina il progetto iniziale non ci piove.

Io non sono un esteta scelgo a secondo dell'uso medio ch ene faccio.
E forse ho una visione un pò specialistica.

Se dovessi andare in pista ci andrei con UN R6 o tipo
Se volessi fare un pò di tutto viaggetti, tiratelle sui passi e casa ufficio prenderei l aTiger (come ho fatto)
Se dovessi fare viaggi in 2 In Scozia o Mongolia prenderei una GS e la barderei come un muletto.

Il vorrei ma non posso non m'è mai piaciuto.

Tanto per chiarire le tue deduzioni

Piega998
19/11/2007, 11:07
Caro pennellone, strumentalizzi sempre ed estremizzi, tu a 200 non soffri delle turbolenze che ti danno valigie squadrate a parallelepipedo?
Fammi il piacere , con le turbolenze provocate alle estremita del telaio , che provocano forze laterali , non ci sono sospensioni e assetti che tengono.

Lascia perdere la SPeed una moto da Bar..

cicorunner
19/11/2007, 13:45
anche così cazz@ mi sembra eccessivo...mi stà bene che si possa viaggiare con la tiger 1050 ma non eccessivamente caricata come un mulo da soma,in quel caso diventerebbe anche pericoloso,ingombrante e assolutamente non divertente! :blink:In quel caso forse la scelta di una roulotte sarebbe + azzeccata!:biggrin3:

Piega998
19/11/2007, 16:10
sempre gentile ed educato vedo.......

come ho scritto io ho il tris di borse originali triumph.

la mia veloctà di coricera in austiostrada difficlmente supera i 140 ma una volta ho provato una sparata con il tris di borse montato ( quando mi son trasferito) e la moto filava dritta senza oscillazioni ( le sospensioni erano state adeguate mediante il precarico) oltretutto con il cupolo originale.
con il ceebaylis a 140 non mi arriva un soffio di aria ( è un pò bruttarello)

Amici con le zega sul gs non hanno problemi di stabilità.

cmq che la speed sia una moto da bar può essre anche vero ma se dovessi scegliere una moto da usare in montagna e in città prenderei la speed.
Io col daytona ho fatto un giro di 2000lm tra toscana marche croazia e slovenia e con borsa da serbatoio e da sella non avevo nessun problema, anzi mi son levate belle soddisfazioni su consuma spino e bocca seriola.
la moto era così ben equilibrata che si guidava come se non ci fosse nulla su permettendio anche la guida di corpo.

certo il tiger permette altro cofort...ma nessuno esclude l'altro.

Cmq io sul tiger 1050 fossi solo prenderei borsa da sella e serba triumph al raduno tiger era la scelta che andava per la maggiore.

http://www.triumphtiger.it/public/mrtiger/2007101801842_vakantie_2.jpg

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

http://www.triumphtiger.it/public/mrtiger/2007101802030_DSC00222_2.JPG

tedeschi of course...............

Mr Tiger , ma tu, ci fai o ci sei?

Sei bravissimo a stravolgere tesi e pensieri.
Ma sai leggere , non le parole, ma il senso di uno scritto?

Rispondi e mi porti esempio le borse originali Tiger, esempio inutile. Ti spiego in modo analitico perchè.

E' inutile perchè il mio appunto era centrato sul quel tipo di borse e attacchi della Sw-Motech che sono di forma e dimensioni analoga alle famose Zega (insomma si parlava d'altro).
Tu spieghi a me l'effetto delle borse originali, inutile.
Io ho le borse originali , che pur criticabilissime come capienza dal punto di vista estetico credo che non rovini tantissimo e dal punto di vista dinamico nemmeno ci ho viaggiato a 200 all'ora in 2 e non ho riscontrato problemi grandi di stabilità, chiaramente su percorsi autostradali.
Quindi sfondi una porta già aperta.

Insomma di cosa stai parlando.

Per il resto sono d'accordo con l'intervento successivo di CIco atutto c'è un limite, ripeto se uno a bisogno di caricare, di grandi viaggi etc etc, la Triumph non è proprio la moto adatta.

Poi , ripeto hanno fatto giri del mondo con Vespe stracariche, quindi ricambi permettendo si puo fare anche col Tiger.

Chiaro ora ?

acigna
19/11/2007, 16:47
Mi sono letto questo thread più che altro perché ero interessato alle borse e quindi al titolo iniziale della discussione.
I gusti sono gusti e solo l'assuefazione dovuta a tanti anni di presenza ha portato a considerare accettabile dal punto di vista estetico una BMW GS con la dotazione di beauty case in alluminio prevista come optional.
Detto questo credo, e questa è la mia impressione, che MrTiger e Cico abbiano espresso punti di vista senza trascendere e senza voler offendere nessuno né stravolgere il punto di vista di altri.
Può capitare di essere suscettibili in qualche momento quindi sono certo che Piega, rileggendo in seguito l'intera discussione, si renderà conto che non c'erano eccessi :wink_:

Piega998
19/11/2007, 16:56
Senti a Cigna in cosa ho trasceso?
L'ho chiamato simpaticamente pennellone...
Embeh?

Hai notato che invece anzichè parlare delle sw motech hanno parlato di altre borse?
E che i miei appunti o critiche opinabili erano sempre riferite al topic e quindi a quelle borse?

Vi viene in mente che borse tonde su una moto che fa quelle velocità danno effetti diversi da quelle tagliate con l'accetta a parallelepipedo?

Basta esserne coscienti e magari prendere appunti da chi ha sollevato il problema.

Poi sulla propria moto ci si può mettere anche cubetti di marmo.


ALtro esempio sapete quanto incidono quelle quadrate sui consumi di benzina?
Molto di più che quelle tonde.

E del resto non c'è bisogno nemmeno mettercisi a discutere peggiora il cx.

acigna
19/11/2007, 17:01
Piega, le borse spigolose creano certamente delle turbolenze e lo sa chiunque abbia un minimo di conoscenze di fluidodinamica.
Le creano comunque, a prescindere che la moto sia una Tiger o una BMW.
Detto questo, leggendo l'intera discussione dall'inizio mi è parso (ma posso sbagliare) che quello più teso fossi stato tu visto che quando hanno espresso parei diversi dai tuoi hai detto che rano tesi come corde di violino.
Ma non prendertela se dico questo... è capitato a tutti di ravvisare comportamneti irritanti o altro in frasi del tutto innocenti perché magari, in quel momento, si aveva le palle girate di traverso.
"Conosco" sia te che Cico e MrTiger (quest'ultimo incontrato di persona) qui sul forum e so che tutti voi avete in genere comportamenti aperti e leali.
Lamps

MrTiger
19/11/2007, 17:21
Hai ragione.
Cmq ci sono.

Mi limiterò ad evitare di quotarti in futuro e di rispondere a tue specifiche discussioni e pregerei te di fare lo stesso.

Non mi sopporti non ce niente da fare amen.Potrei scrivere qualsiasi cosa che avresti da ridire.

Ho solo esposto la mia esperienza il mio pensiero.
Ho letto bene ed ho risposto.

in toscana sui dice: tromba di più..............:laugh2::laugh2::laugh2:

cicorunner
19/11/2007, 18:03
evvai che entro sera si chiude anche questo...:laugh2::laugh2::laugh2:

comunque quelle valigie a me non piacciono semplicemente per la forma da fotografo professionista nelle veste di pizza-express...meglio impacchettare il tutto e farselo spedire con mail boxes etc... alla destinazione del viaggio, e se il viaggio è itinerante conviene abbonarsi ad un corriere affidabile! :tongue:

per il resto Piega tromba di più...:biggrin3::biggrin3::biggrin3: e scrivi di meno!
(qualche cazzata dove pur scriverla...O NO????)

acigna
19/11/2007, 18:09
Ma quanto siete coglioni!!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Faccio tanto per mettere pace e voi sparate cazzate a raffica?? :laugh2:
Ci riprovo: Trombiamo tutti di più.... non si rassereneranno gli animi ma almeno ci si diverte un casino :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Piega998
19/11/2007, 18:35
Mi sembra che vi riferiate sempre al Vs metro.
A me è un consiglio che non serve , solo per il trombare ho già molti, troppi guai.

Per quanto riguarda Mr Tiger , dico solo che se ne esce sempre con informazioni non richieste e non atinenti al 3d in cui si discute, forse perchè legge male, infatti poi rilegge e dice scusa.

In quest post mi ha anche consigliato di assettare sospensioni che con quelle valigie la moto va dritta come un fuso.
A sto punto , quali valigie? Quelle di serie o le sw motech?

Su quelle di serie non serve, la moto va dritta
Sulle sw motech qualche grosso dubbio ce l'ho anche migliorando l'assetto.

Insomma ripeto Tigrotto ma de che stasi a parlà?

Le sw -motech ti piacciono o no? (punto)

Su questo dovevi rispondere.

strikeagle
19/11/2007, 20:01
Mi sembra che vi riferiate sempre al Vs metro.
A me è un consiglio che non serve , solo per il trombare ho già molti, troppi guai.

Per quanto riguarda Mr Tiger , dico solo che se ne esce sempre con informazioni non richieste e non atinenti al 3d in cui si discute, forse perchè legge male, infatti poi rilegge e dice scusa.

In quest post mi ha anche consigliato di assettare sospensioni che con quelle valigie la moto va dritta come un fuso.
A sto punto , quali valigie? Quelle di serie o le sw motech?

Su quelle di serie non serve, la moto va dritta
Sulle sw motech qualche grosso dubbio ce l'ho anche migliorando l'assetto.

Insomma ripeto Tigrotto ma de che stasi a parlà?

Le sw -motech ti piacciono o no? (punto)

Su questo dovevi rispondere.

Sul fatto che non ti piacciano le sw-motech penso che lo abbiamo capito tutti, sul fatto che non siano adeguate a questo tipo di moto è una tua personale opinione; che questa si basi sui tuoi pareri estetici personali può star bene, su quelli funzionali avrei parecchio da ridire.

A livello teorico se ne possono dire, in realtà è la prova pratica delle cose che offre un quadro realistico...non puoi perciò asserire con sicurezza che in velocità la moto "sbandieri"...

Se vogliamo fare i teorici, consideriamo che sulla moto c'è anche il pilota (a meno che tu non la telecomandi a mò di drone...:biggrin3:) e questo passa ben sopra al fatto degli "spigoli" delle borse come influenza aerodinamica... più importante è che le borse allarghino il meno possibile la sagoma della moto, cosa da verificare in questo caso rispetto ad altre configurazioni di telai+borse.

Parimenti importante è quanto in alto finiscono le borse per non innalzare il baricentro della moto...prova ora a guardare dove sono messe le tue borse originali...altine, no ?...

Considera inoltre che sull'assetto influisce molto di più un eventuale bauletto, tanto più lo stesso è posto in alto ed arretrato dalla coda della moto.

Considerando le foto che hai allegato, la Tiger nera perciò dovrebbe esser decisamente più stabile di quella blu.

Io con la Spint montata con le GIVI E41 (quelle della Tiger extra large visti qualche post più su) ho toccato punte velocistiche da autostrada tedesca senza aver sbanchettamenti etc....non ho il bauletto...

Tutto questo per dirti che solo l'esperienza pratica può dimostrarti se le sw-motech rendano o no laTiger instabile...a vedere le originali penserei la stessa cosa ed invece tu dimostri il contrario...troppe variabili perciò in gioco per far considerazioni assolute sulla funzionalità come tu hai fatto...per l'estetica ognuno la pensa come vuole invece...:oook:

Bye :wink_:

MrTiger
19/11/2007, 21:03
Mi sembra che vi riferiate sempre al Vs metro.
A me è un consiglio che non serve , solo per il trombare ho già molti, troppi guai.

Per quanto riguarda Mr Tiger , dico solo che se ne esce sempre con informazioni non richieste e non atinenti al 3d in cui si discute, forse perchè legge male, infatti poi rilegge e dice scusa.

In quest post mi ha anche consigliato di assettare sospensioni che con quelle valigie la moto va dritta come un fuso.
A sto punto , quali valigie? Quelle di serie o le sw motech?

Su quelle di serie non serve, la moto va dritta
Sulle sw motech qualche grosso dubbio ce l'ho anche migliorando l'assetto.

Insomma ripeto Tigrotto ma de che stasi a parlà?

Le sw -motech ti piacciono o no? (punto)

Su questo dovevi rispondere.

e poi c'era la marmotta che impacchettava la cioccolata..............:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

cmq hai ragione lops...ho letto bene mi correggo.............:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Ance io col pegaso 650 e le givi non ho mi avuto problemi....però ho appena ordinato un tiger 1050 con le borse della sw e una sessione di pista a nardò.......coì dopo posso dire la mia:laugh2::laugh2::laugh2:

CMQ LE SW MI PIACIONO.
NON SUL TIGER 1050.

fiiuuuu gra zie a dio ci sei tu..............

Piega998
20/11/2007, 07:31
Sul fatto che non ti piacciano le sw-motech penso che lo abbiamo capito tutti, sul fatto che non siano adeguate a questo tipo di moto è una tua personale opinione; che questa si basi sui tuoi pareri estetici personali può star bene, su quelli funzionali avrei parecchio da ridire.

A livello teorico se ne possono dire, in realtà è la prova pratica delle cose che offre un quadro realistico...non puoi perciò asserire con sicurezza che in velocità la moto "sbandieri"...

Se vogliamo fare i teorici, consideriamo che sulla moto c'è anche il pilota (a meno che tu non la telecomandi a mò di drone...:biggrin3:) e questo passa ben sopra al fatto degli "spigoli" delle borse come influenza aerodinamica... più importante è che le borse allarghino il meno possibile la sagoma della moto, cosa da verificare in questo caso rispetto ad altre configurazioni di telai+borse.

Parimenti importante è quanto in alto finiscono le borse per non innalzare il baricentro della moto...prova ora a guardare dove sono messe le tue borse originali...altine, no ?...

Considera inoltre che sull'assetto influisce molto di più un eventuale bauletto, tanto più lo stesso è posto in alto ed arretrato dalla coda della moto.

Considerando le foto che hai allegato, la Tiger nera perciò dovrebbe esser decisamente più stabile di quella blu.

Io con la Spint montata con le GIVI E41 (quelle della Tiger extra large visti qualche post più su) ho toccato punte velocistiche da autostrada tedesca senza aver sbanchettamenti etc....non ho il bauletto...

Tutto questo per dirti che solo l'esperienza pratica può dimostrarti se le sw-motech rendano o no laTiger instabile...a vedere le originali penserei la stessa cosa ed invece tu dimostri il contrario...troppe variabili perciò in gioco per far considerazioni assolute sulla funzionalità come tu hai fatto...per l'estetica ognuno la pensa come vuole invece...:oook:

Bye :wink_:

Dovrei e potrei risponderti punto per punto, non sto a dire a nessuno di non acquistarle, tant'è che consiglierei anche le Givi tonde ma quelle proprio no, a me no che il proprietario non ami mascherarsi da traversatore del deserto, ma ci sarebbe una cosa stonata nel travestimento, proprio la moto.

cicorunner
20/11/2007, 08:30
Dovrei e potrei risponderti punto per punto, non sto a dire a nessuno di non acquistarle, tant'è che consiglierei anche le Givi tonde ma quelle proprio no, a me no che il proprietario non ami mascherarsi da traversatore del deserto, ma ci sarebbe una cosa stonata nel travestimento, proprio la moto.

come non quotarlo, anche secondo il mio modestissimo parere quel tipo di valigie, se così vogliamo chiamarle, non hanno niente a che fare con la tiger1050. Sul GS forse stanno bene anche perchè ci siamo abituati a vederle e comunque la moto ha linee spigolose...ma sulla tigre sarebbe come deturpare la gioconda con dei graffiti:wacko:!!!! Sporcare la linea filante e sportiveggiante con delle casse (cubi) da morto è da incoscienti :wink_:

Piega998
20/11/2007, 09:52
Sono felice che hai compreso il mio pensiero..

per gli altri superviaggiatori che tutto ammettono, perchè allora non prendere in considerazione anche questo?
Comodo , funzionale, si carica ancor di più.
http://www.schoolhousemcacc.com/images/1BMW12LT.jpg

MrTiger
20/11/2007, 10:37
Sono felice che hai compreso il mio pensiero..

per gli altri superviaggiatori che tutto ammettono, perchè allora non prendere in considerazione anche questo?
Comodo , funzionale, si carica ancor di più.
http://www.schoolhousemcacc.com/images/1BMW12LT.jpg

Figa ho visto il raduno goldwing in slovenia vedessi come andavano con quei rimorchini......................:biggrin3::biggrin3:

Concrodio anche io come già scritto che sul tiger non sono proio belle.
per le velocità: la givi quando ti vende le borse c'è scritto chiaro che non si può superare i 120.

Inoltre molte di quelle valige sono vietate dalla legge italiana poichè superano la larghezza massima per un motoveicolo, mi ricordo un articolo sul forum aprilia e su motociclismo.

Aprilia On The Road .com :: Leggi argomento - Borse laterali fuori legge... (http://www.apriliaontheroad.com/forum2007/viewtopic.php?t=9416&highlight=givi)
Sono fuori legge tutti gli oggetti che sporgono 50 cm furoi l'asse della moto.
ARTICOLO 170 DEL CODICE DELLA STRADA

Era la famosa legge sulla confisca bisogna capire se nel corso degli anni è stata modificata

cicorunner
20/11/2007, 10:48
Aiutoooooooooooooooooooo....:cry:
ma a quel punto dove stà ancora il piacere di andare in moto???
- per il vento nei capelli? No perchè hai un parabrezza enorme
- per la maneggievolezza nel saltare le code chilometriche di ferragosto? No perchè sei più largo di una macchina
- per il piacere di guida nei tratti misti ? No perchè hai una roulotte a due ruote tra le gambe...

Allora??? Prenditi una station wagon che viaggi + sicuro e con l'aria condizionata!:wink_:

Luchino
20/11/2007, 10:56
C'è chi la moto se la gode stracarica e chi invece preferisce sfruttare altri aspetti della moto,altrimenti non si spiegherebbero tutti quei motociclisti che percorrono viaggi lunghissimi con le loro moto occupate in ogni loro angolino da cose di ogni genere...Personalmente trovo che quelli siano i veri motociclisti,coloro che si godono il viaggio e il paesaggio in sella alla loro amata...

Piega998
20/11/2007, 11:48
Sei intervenuto, hai scritto cose sagge.
Ma non hai capito.

Vah che un pò di saggezza sparsa così non fa mai male.:biggrin3:

Luchino
20/11/2007, 11:50
Tu non hai capito che stavo rispondendo con un mio parere a Cico...

MrTiger
20/11/2007, 13:00
Capsico esprimere le propie opinioni e il propio modo di vivere la moto, ma si dimostrerebbe un pò di intelligenza nel rispettare anche gli altri punti di vista anche se diversi dai propri sempre che si discuta sul modo di utilizzare una moto.
IHMO.
Il fatto che uno abbia la tiger non esclude che uno la possa usare in pista come uno che ha l'R1 non si esclude che possa fare un viaggio di migliaia di km certo non sono moto nate specificatamente per uell'uso ma si prestano.
Sennò uno dovrebbe avere 20 moto in garage.

Non posto il video del tipo che è andato nel deserto con l' R1 sennò poi mi riprendono.....:laugh2::laugh2::laugh2:

Piega998
20/11/2007, 13:25
Continui a non capire o lo fai apposta.
Cico ha capito.

cicorunner
20/11/2007, 13:51
Capsico esprimere le propie opinioni e il propio modo di vivere la moto, ma si dimostrerebbe un pò di intelligenza nel rispettare anche gli altri punti di vista anche se diversi dai propri sempre che si discuta sul modo di utilizzare una moto.
IHMO.
Il fatto che uno abbia la tiger non esclude che uno la possa usare in pista come uno che ha l'R1 non si esclude che possa fare un viaggio di migliaia di km certo non sono moto nate specificatamente per uell'uso ma si prestano.
Sennò uno dovrebbe avere 20 moto in garage.

Non posto il video del tipo che è andato nel deserto con l' R1 sennò poi mi riprendono.....:laugh2::laugh2::laugh2:
OT:
anche le supposte le puoi prendere per via orale e le mentine infilartele nel culo ma l'effetto di una e dell'altra vanno a perdersi, un'R1 nel deserto o un GS in pista è un pò lo stesso concetto, ad ogni cosa il giusto utilizzo senza esagerare nell'uno e nell'altro senso!

Io ho un'utilitaria ma non per questo pretendo di fare del deserto ne tantomeno di girare a Monza, certo lo potrei fare ma sarei un coglione.
Questo non significa criticare le opinioni altrui, semplicemente prendere coscenza di ciò che si ha tra le mani...:wink_:

Chiaramente non si vuole mancare di rispetto a nessuno...tantomeno al fenomeno che attraversa il deserto con un'R1, però:wacko::wacko::wacko:

MrTiger
20/11/2007, 14:27
OT:
anche le supposte le puoi prendere per via orale e le mentine infilartele nel culo ma l'effetto di una e dell'altra vanno a perdersi, un'R1 nel deserto o un GS in pista è un pò lo stesso concetto, ad ogni cosa il giusto utilizzo senza esagerare nell'uno e nell'altro senso!

Io ho un'utilitaria ma non per questo pretendo di fare del deserto ne tantomeno di girare a Monza, certo lo potrei fare ma sarei un coglione.
Questo non significa criticare le opinioni altrui, semplicemente prendere coscenza di ciò che si ha tra le mani...:wink_:

Chiaramente non si vuole mancare di rispetto a nessuno...tantomeno al fenomeno che attraversa il deserto con un'R1, però:wacko::wacko::wacko:

Cito piega998

NON HAI CAPITO.

Io non parlo di uso specifico ma SALTUARIO.
nessuno per andare due volte l'anno in pista si compra l' R1 e nessuno compra un 690 rally per andare in tunisia una volta nella vita ma credo che ognuno si libero di usare la propia moto come vuole.

Che poi si discuta sul fatto che quelle borse sul tiger 1050 non ci stanno bene e per via delle dimendioni si pregiudiochi la stabilità sono d'accordo.

Ma se una persona una volta l'anno fa un bel viaggio in coppia le può anche montare.

Il tiger 1050 per filosofia mi sembra la moto più eclettica che si trova in circolazione: fa tutto ( certo non al top) ma lo fa e secopndo me è proipio questo il suo punto forte.
Accontenta lo smanettone come il turista.

Poi ci sono anche quelli che un boxer non lo comprerebbero mai e fanno qualche sacrificio.

Io sono fortunato ho due moto ma fino all'anno scorso ho usato il mio tiger intutti modi possibili.

Piega998
20/11/2007, 15:03
Continui a citarmi
e continui a non capirmi.

Non te la prendere, ma così mi fai l'effetto di chi parla da solo.


P.s.: Cita anche CICO

MrTiger
20/11/2007, 15:08
Continui a citarmi
e continui a non capirmi.

Non te la prendere, ma così mi fai l'effetto di chi parla da solo.


P.s.: Cita anche CICO

A parte tutto ho capito quello che vuoi dire e come scritto sono d'accordo.
Io all'epoca presi gli attacchi givi per il mio 955, mai montati propio per il motivo per cui non metteri nulla sulla 1050 ( al max le borse originali) per evitare l'effetto camion con rimorchio e sopratutto voglio ancora che la moto sia guidabile.

Ho imparato anche in coppia a portarmi l'indispensabile.

Sono d'accordo sul fatto che non ci incastrano nulla sulla linea del tiger e l'ho già scritto.


La mia era una riflessione sul fatto che c'è gente che cmq la usa sta roba....

sirwines
20/11/2007, 15:16
Scusate.... e se io voglio comprare le valigie (quadrate, brutte, non aerodinamiche) e metterle sul tigre 1050.... e decido di usare la moto per battere il record di salto sulle macchine???
Se poi magari per arrivare sul luogo della prova ci sono 18000 km.... e già che ci sono mi faccio un paio di giri al nurburgring e le valigie le consumo???

Se ho voglia di usare il tiger 1050 per fare questo.... non ho intenzione di ascoltare nessuno che dice che il tiger non è la moto adatta, che oltre i 140 fa turbolenza... a me piace andare ai 60... e cosi via.....

cicorunner
20/11/2007, 15:37
Scusate.... e se io voglio comprare le valigie (quadrate, brutte, non aerodinamiche) e metterle sul tigre 1050.... e decido di usare la moto per battere il record di salto sulle macchine???
Se poi magari per arrivare sul luogo della prova ci sono 18000 km.... e già che ci sono mi faccio un paio di giri al nurburgring e le valigie le consumo???

Se ho voglia di usare il tiger 1050 per fare questo.... non ho intenzione di ascoltare nessuno che dice che il tiger non è la moto adatta, che oltre i 140 fa turbolenza... a me piace andare ai 60... e cosi via.....

allora veniamo li e ti spacchiamo le gambe, minchia!!!! :laugh2::laugh2::laugh2:

facci quello che vuoi...penso che io ho comprato il cavalletto centrale perchè in prima marcia ci lucido gli stivali!!!! :wink_:

Piega998
20/11/2007, 15:38
Sirwines , non sei sicuro di te, perchè devi scusarti?
Perche devi convincerti?
Buon acquisto e buoni viaggi.

sirwines
20/11/2007, 16:13
Scusate....
Era solo per entrare nella discussione in modo riservato e cordiale....
... sono già convinto... e non ho bisogno di autoinduzioni.
CMQ spero di fare molti bei giretti, e li auguro a tutti... valigioni o borsette che preferite...

Piega998
20/11/2007, 16:39
Dicesi anche: "Training autogeno".

cicorunner
20/11/2007, 17:41
Dicesi anche: "Training autogeno".

@azzo, ma oltre che pilota esperto sei anche un ottimo psicologo!:laugh2::laugh2::laugh2:

osteox
23/02/2008, 14:53
Ciao,

ho passato anceh io un po' di tempo a quello stand.
Le rigide in alluminio effettivamente sono enormi , pero' con la storia dello sgancio rpido (anche dei telaietti) diventano davvero pratiche.
In realta' a me hanno attirato di piu' quelle morbide che sfruttano lo stesso meccanismo di sgancio. Sono estensibili da 40 a 48 Lt ed ospitano anche un integrale. L'unica cosa che non ho capito e' se sono chiudibili con lucchetto ppure no. Tra l'altro costano anceh "solo" 179€ la coppia.
Le vende il distributore della SW che sta ad Arezzo (Bikerfactory).
Nessuno del forum le ha provate?

Grazie