PDA

Visualizza Versione Completa : Dai... qualcosina hanno fatto per i cittadini



Hannibal
15/11/2007, 23:39
La Finanziaria introduce la possibilità, per i consumatori, di chiedere collettivamente un risarcimento danni
Fra le novità, l'assunzione per i contratti a termine, e un limite agli stipendi dei dirigenti pubblici

Arriva la class action, arma dei consumatori, Tetto stipendio per manager e stabilizzazione precari


ROMA - La "class action", ossia l'azione collettiva risarcitoria, entra nell'ordinamento italiano.
L'aula del Senato ha approvato un emendamento alla Finanziaria, presentato da Roberto Manzione e Willer Bordon, che "istituisce e disciplina" il nuovo strumento per la tutela dei consumatori e utenti. Come negli Stati Uniti, anche in Italia potrà verificarsi un caso come quello di Erin Brockovich, e i consumatori potranno chiedere collettivamente un risarcimento danni. La class action è una delle novità della manovra insieme - fra gli altri provvedimenti - insieme al tetto agli stipendi dei manager pubblici, alla stabilizzazione dei precari nel pubblico impiego, alla norma che prevede che gli stipendi dei conduttori Rai dovranno essere resi pubblici e consegnati alla commissione di Vigilanza.

Luigi
15/11/2007, 23:49
niente male pero' adesso sono curioso di scoprire come si muoveranno le varie associazioni consumatori già esistenti, cioè se assumeranno piu' peso o tenderanno a sparire

sui conduttori Rai non credo che cambierà un granchè

stabilizzazione dei precari : vediamo con quali tempi

giorgio bona
16/11/2007, 02:32
bhe'...mi sembra un passo....ma come dice Luigi...

fra il dire ed il fare.....
...e fare...QUANDO?!?

TizioCustom58
16/11/2007, 04:50
A scrivere e ad inventare leggi si fa' molto in fretta, ma e' nella concretizzazione che l'impresa si fa' ardua!
Di leggi ,leggine ecc. ne abbiamo un sacco ma quante vengono rispettate.
Forse e' OT, ma l'altra sera ho intravisto un servizio che parlava dei parrucchieri di montecitorio,bene...... prendono la bellezza di 160.000 EUROZZI all'anno.
Vi sembra giusto?

marco61
16/11/2007, 05:17
...Hannibal...te piace troppo gioca'......................

Bluto66
16/11/2007, 06:40
ragazzi, vi voglio bene e oggi é venerdi... :biggrin3:
non ho proprio voglia di parlar di politica...:wink_:
Come direbbe Costanzo... "BONI!!!!"

lamps..

Hannibal
16/11/2007, 07:09
ciao Bluto,
ma perche' il venerdi' e' apolitico ?:laugh2:

Infatti non vuole essere un post politico ma sociale...

Benche' io simpatizzi per la sinistra,

questa voleva essere solo un'osservazione su alcune cose introdotte dalla finanziaria,
poi e' chiaro che in Italia tutto viene travisato e le leggi in primis...,


a parer mio pero', denotano un minimo di attenzione verso i problemi del cittadino, e dei giovani in particolare.
Se anche solo 100 precari in Italia venissero regolarizzati per effetto di questo provvedimento, ben venga !
E, grazie, al governo, (qualunque fosse) che ha pensato ai giovani (e meno...) precari.

E se anche solo una class action (es. contro i provider Internet....:mad:) dovesse andare in porto, sarebbe fantastico.

E se trovo il Maalox o la Cibalgina al Supermercato, io sono contento e lo trovo giusto.

Sugli stipendi dei manager nella pubblica amministrazione..., mmmhhh purtroppo ci sono troppi modi per "gratificare gli amici...", anche fuori dalla busta...:mad:

Insomma speriamo che servano a qualcosa ragazzi

PS: vi rendete conto che se le class action ci fossero davvero, un forum come il nostro sarebbe un POTENZA assoluta... (altro che pistoncini dei freni... avevamo tutti le Brembo oggi)
:rolleyes:

luxor79
16/11/2007, 07:37
Son contento che siete contenti. io aspettavoancora il famoso aumento in busta promesso (unica promessa) che mai è arrivato.....nel frattempo mi sono licenziato e passo dall'altra parte del banco per vedere come si stà.

class action...sarebbe bello, ma ricordiamoci che parliamo del paese italia, ormai se non tocco non credo.

giorgio bona
16/11/2007, 07:55
ragazzi, vi voglio bene e oggi é venerdi... :biggrin3:
non ho proprio voglia di parlar di politica...:wink_:
Come direbbe Costanzo... "BONI!!!!"

lamps..

come".. ci insegna JOHN...come citi tu....
"...qui occorre fare qualcosa di assolutamente assurdo e stupido
.... e noi siamo i più indicati per farlo!"

XantiaX
16/11/2007, 07:59
GRAZIE MIEI PRODI! :D

M@TT
16/11/2007, 08:11
una goccia nel mare

natan
16/11/2007, 08:13
A scrivere e ad inventare leggi si fa' molto in fretta, ma e' nella concretizzazione che l'impresa si fa' ardua!
Di leggi ,leggine ecc. ne abbiamo un sacco ma quante vengono rispettate.
Forse e' OT, ma l'altra sera ho intravisto un servizio che parlava dei parrucchieri di montecitorio,bene...... prendono la bellezza di 160.000 EUROZZI all'anno.
Vi sembra giusto?
Un sondaggio dice che lo snellimento dei "lavoratori" della politica é meglio visto dai cittadini che non uno snellimento degli stipendi dei "lavoratori" della politica. Il tranello dove sta? Forse che stia nella contrapposizione? Forse che non si possa snellire in ambedue le parti?
Se son buone meglio averne di leggi che non essere in balia dei furbi. Poi, come applicarle é un altro argomento. L'importante é avere i mezzi per poter alzare la testa. Io, dico, che gli italiani e il popolo di tutto il mondo si guardi bene dal dar fiducia ai vari sondaggi, veri veicoli di confusione perché il cittadino non guardi più la realtà.


una goccia nel mare
Una goccia oggi, una domani, se son buone goccie purificheranno il mare. L'importante é non lasciarsi abbagliare troppo e tenersi sempre in guardia, al contrario si fa la fine dell'allodola.

luxor79
16/11/2007, 08:25
[/QUOTE]Una goccia oggi, una domani, se son buone goccie purificheranno il mare. L'importante é non lasciarsi abbagliare troppo e tenersi sempre in guardia, al contrario si fa la fine dell'allodola.[/QUOTE]


Saggio ..... però peccato che dall'altro lato hanno messo giù una pompa :tongue:

natan
16/11/2007, 08:34
QUOTE]Saggio ..... però peccato che dall'altro lato hanno messo giù una pompa :tongue:[/QUOTE]

E che pompano? L'acqua buona o gli elementi che la inquinano.

luxor79
16/11/2007, 08:44
QUOTE]Saggio ..... però peccato che dall'altro lato hanno messo giù una pompa :tongue:

E che pompano? L'acqua buona o gli elementi che la inquinano.[/QUOTE]

Vedendo il mi conto che si prosciuga di giorno in giorno...direi che fino ad ora hanno raccolto tutti acqua buona :biggrin3:

Avv. del Diavolo
16/11/2007, 08:59
...si stabilizzazione dei precari pubblici (molti dei quali inseriti da loro stessi in quei posti!)....ma per gli altri precari? dobbiamo ancor aocntinuare con questa presa per il culo dei contratti a progetto e via dicendo?!??!?!!??!??!

XantiaX
16/11/2007, 09:01
nooooooooo ma cosa dici.... la flessibilità ci ha portato tanto benessere a tutti....

valterone
16/11/2007, 09:17
nooooooooo ma cosa dici.... la flessibilità ci ha portato tanto benessere a tutti....

:rolleyes: La flessibilità ha portato benessere a chi doveva scegliere tra quella e niente, e lo spirito era quello, in origine. Poi in italia l'hanno applicata a sproposito ( che novità...) e il risultato è sotto ai nostri occhi. Non vedo colpe della flessibilità in ciò che succede, ma di chi l'ha usata a quel modo........come con le armi, del resto. Una pistola non spara da sola......
Questo si ricollega anche a tutte le leggi (30.000??...) che già ci sono ma che vengono applicate in maniera......"partizan"....
Ottime queste iniziative che Hannibal ci espone, ma vedremo come saranno usate.
Nel frattempo, mi permetto di dubitare....:wink_:

Medoro
16/11/2007, 11:33
ma è possibile che non va mai bene niente?????
tutti bravi a lamentarci,ma questo è poco io volevo questo io volevo quello
la situazione in cui ci troviamo è questa,come dicono gli stessi autori della finanziaria,non è un ottima finanziaria,ma e il meglio che si potesse fare in questo momento
a me sembra che abbiano fatto molte cose utili,si poteva fare meglio,però ci vuole da parte di qualcuno l'onesta intellettuale di ammeterlo

luxor79
16/11/2007, 11:41
No dai Medoro non dire così, stò organizzando giusto un party per festeggiare gli enormi passi avanti fatti, tranquillo non ho badato a spesa tanto con le prospettive che ho ora posso permettermelo.:biggrin3::biggrin3::biggrin3: Permettimi di fare un po di sana ironia non prendertela:wink_:
Il problema è che lo dicevano la stessa cosa anche chi c'era prima (per parcondicion) sono tutti della stessa pasta! che comcino a DARE a chi ha bisogno (skey li ciama in veneto) non promesse o diritti, taglino le tasse sui carburanti che sarebbe ora e tempo.

natan
16/11/2007, 13:43
:rolleyes: La flessibilità ha portato benessere a chi doveva scegliere tra quella e niente, e lo spirito era quello, in origine. Poi in italia l'hanno applicata a sproposito ( che novità...) e il risultato è sotto ai nostri occhi. Non vedo colpe della flessibilità in ciò che succede, ma di chi l'ha usata a quel modo........come con le armi, del resto. Una pistola non spara da sola......
Questo si ricollega anche a tutte le leggi (30.000??...) che già ci sono ma che vengono applicate in maniera......"partizan"....
Ottime queste iniziative che Hannibal ci espone, ma vedremo come saranno usate.
Nel frattempo, mi permetto di dubitare....:wink_:

La flessibilità, così come lo sgravio fiscale per le industrie, non possono che far danni se non sono accompagnati da obblighi per chi li utilizza. Una ditta ha uno sgravio fiscale perché reinvesta? Bene! Ma in cosa? Forse in nuovi PC? Magari lasciando a casa 1/5 dei dipendenti? Male! Di conseguenza, nessun sgravio fiscale.
Una ditta ha bisogno di una parte degli operai in modo flessibile? Bene! Il lavoro precario non é pagato adeguatamente perché il precario possa essere ripagato per la sua insicurezza sul lavoro? Male! Nessuna flessibilità.
Regole chiare, ci vorrebbero. Con regole adattabili a chi tira le fila del gioco si creano solo vittime.

bond972
16/11/2007, 14:02
A scrivere e ad inventare leggi si fa' molto in fretta, ma e' nella concretizzazione che l'impresa si fa' ardua!
Di leggi ,leggine ecc. ne abbiamo un sacco ma quante vengono rispettate.
Forse e' OT, ma l'altra sera ho intravisto un servizio che parlava dei parrucchieri di montecitorio,bene...... prendono la bellezza di 160.000 EUROZZI all'anno.
Vi sembra giusto?

poverini, ma li dobbiamo capire ...tagliare capelli e toccare teste di gente così...viscida, falsa, agoista, arrivista, indagati, condannati, ladri, mafiosi, tossici......deve essere un lavoro usurante !!!


:rolleyes: La flessibilità ha portato benessere a chi doveva scegliere tra quella e niente, e lo spirito era quello, in origine. Poi in italia l'hanno applicata a sproposito ( che novità...) e il risultato è sotto ai nostri occhi. Non vedo colpe della flessibilità in ciò che succede, ma di chi l'ha usata a quel modo........come con le armi, del resto. Una pistola non spara da sola......
Questo si ricollega anche a tutte le leggi (30.000??...) che già ci sono ma che vengono applicate in maniera......"partizan"....
Ottime queste iniziative che Hannibal ci espone, ma vedremo come saranno usate.
Nel frattempo, mi permetto di dubitare....:wink_:

diciamo che sta flessibilità è dovuta e voluta dal mercato del lavoro di oggi che è radocalmente cambiato negli utlimi 20 anni, noi ci siamo giunti tardi, come sempre, con leggi del kaiser come sempre.

certo che ne hanno beneficiato i lavoratori e le lavoratrici ma ...a quale prezzo ? ansia continua da rinnovo del contratto e non è bello, mia moglie dal
'99 lavora a termine, 3, 6 mesi, con qualifica diversa dalla sua "impiegata" invece che personale medico, in un ambiente di cacca, dove i sindacati sono asserviti al padrone, spioni da tutte le parti e via dicendo.
come lei altre 300/400 persone con contratti a termine, rinnovati sino ad un giuorno prima del ntermine per l'assunzione definitiva, ovvero una presa per i fondelli.
poi, co sti contratti ferie impossibili, maternità ??? abbiamo dovuto fare un progetto, per non rischiare il licenziamento e quindi di perdere la maternità

io le ho sempre detto "siamo fortunati" però dai la cosa è assurda.

limbo
16/11/2007, 14:13
No dai Medoro non dire così, stò organizzando giusto un party per festeggiare gli enormi passi avanti fatti, tranquillo non ho badato a spesa tanto con le prospettive che ho ora posso permettermelo.:biggrin3::biggrin3::biggrin3: Permettimi di fare un po di sana ironia non prendertela:wink_:
Il problema è che lo dicevano la stessa cosa anche chi c'era prima (per parcondicion) sono tutti della stessa pasta! che comcino a DARE a chi ha bisogno (skey li ciama in veneto) non promesse o diritti, taglino le tasse sui carburanti che sarebbe ora e tempo.

sul taglio dei privilegi...siamo tutti d'accordo.

Ma perchè nessuno non fa un cazzo per i co.co.pro????
Lo volete capire che siamo dipendenti a tutti gli effetti???? (tranne che per i versamenti pensionistici, malattia, ferie, ecc). Lavoro da 6 anni nello stesso studio x 9 ore al giorno e sempre con lo stesso contratto del caz.DIOPO

Sappiate che tutti gli architetti e simili che lavorano in studi non di proprietà o sono a partita iva o sono co.co.pro......e lo saranno per sempre DIOCA.
Noi dovremmo essere fottuti dipendenti, altro che. eccheccazzo:mad:

valterone
16/11/2007, 14:17
La flessibilità, così come lo sgravio fiscale per le industrie, non possono che far danni se non sono accompagnati da obblighi per chi li utilizza. Una ditta ha uno sgravio fiscale perché reinvesta? Bene! Ma in cosa? Forse in nuovi PC? Magari lasciando a casa 1/5 dei dipendenti? Male! Di conseguenza, nessun sgravio fiscale.
Una ditta ha bisogno di una parte degli operai in modo flessibile? Bene! Il lavoro precario non é pagato adeguatamente perché il precario possa essere ripagato per la sua insicurezza sul lavoro? Male! Nessuna flessibilità.

Regole chiare, ci vorrebbero. Con regole adattabili a chi tira le fila del gioco si creano solo vittime.

:wink_: Chiare e poche, se possibile. A Bond ripeto che l'ansia da rinnovo ce l'ha chi si è affidato alla flessibilità avendo altro a portata. Se mi dici che l'ansia da rinnovo è peggio che niente, vuol dire che la pensiamo diversamente. Se fossi disoccupato soffrirei volentieri piuttosto che andare a rubare (o peggio). Secondo me, la flessibilità è nata per chi un lavoro non ce l'ha........e in quel caso, meglio di niente. Non diamogli meriti che non può avere.......
Per gli altri, a meno di una scelta ponderata, è la rovina....

Rici
16/11/2007, 14:41
Siam sinceri, non con questa finanziaria non s'è fatto nulla per innalzare il potere d'acquisto delle famiglie.
Siamo sempre più poveri (a parte Giampippi che diventa sempre più ricco!:ph34r:)
Ah.. e per quelli che dicono meglio poco che niente...
scusate..
:risate2:

limbo
16/11/2007, 14:43
Siam sinceri, non con questa finanziaria non s'è fatto nulla per innalzare il potere d'acquisto delle famiglie.
Siamo sempre più poveri (a parte Giampippi che diventa sempre più ricco!:ph34r:)
Ah.. e per quelli che dicono meglio poco che niente...
scusate..
:risate2:

Cavalier giampippi nostro padrone:supremo::supremo::supremo:

XantiaX
16/11/2007, 15:05
sul taglio dei privilegi...siamo tutti d'accordo.

Ma perchè nessuno non fa un cazzo per i co.co.pro????
Lo volete capire che siamo dipendenti a tutti gli effetti???? (tranne che per i versamenti pensionistici, malattia, ferie, ecc). Lavoro da 6 anni nello stesso studio x 9 ore al giorno e sempre con lo stesso contratto del caz.DIOPO

Sappiate che tutti gli architetti e simili che lavorano in studi non di proprietà o sono a partita iva o sono co.co.pro......e lo saranno per sempre DIOCA.
Noi dovremmo essere fottuti dipendenti, altro che. eccheccazzo:mad:


quoto ... soprattotto i DIOCA e i DIOPO.. e ciaggiungerei anche uno STOKA

Medoro
16/11/2007, 15:11
Siam sinceri, non con questa finanziaria non s'è fatto nulla per innalzare il potere d'acquisto delle famiglie.
Siamo sempre più poveri (a parte Giampippi che diventa sempre più ricco!:ph34r:)
Ah.. e per quelli che dicono meglio poco che niente...
scusate..
:risate2:
PERCHè NO???
Una finanziaria dove ci sono aiuti x i meno abbienti,sgavi su affitto anche a i giovani,niente ticket sanitario x alcune pratiche,niente canone x i pensionati oltre i 75 con la minima,fanno in modo ,dovrebbero fare in modo,che i cittadini abbiamo più soldi da poter spendere,ricordati anche gli aumenti delle pensioni minime e la 13esima sicura e forse 14esima che percepiranno gia da quest'anno,taglio del'ici sulla prima casa,inoltre l'abbattimento anche se di 5 punti del cuneo fiscale alle imprese dovrebbe permettere a queste,siccome hanno i costi tagliati di aumentare i salari
anche le liberalizzazioni x poche che siano hanno portato e continuano a portare benefici ai cittadini,la prima cosa x esempio l'abbattimento dei prezzi dei medicinali da banco,che adesso trovi anche nei negozzi con minimo il 20% in meno,certo ce ne di roba da fare,ma dovranno cominciare da qualche parte o no?????

bond972
16/11/2007, 15:14
:wink_: Chiare e poche, se possibile. A Bond ripeto che l'ansia da rinnovo ce l'ha chi si è affidato alla flessibilità avendo altro a portata. Se mi dici che l'ansia da rinnovo è peggio che niente, vuol dire che la pensiamo diversamente. Se fossi disoccupato soffrirei volentieri piuttosto che andare a rubare (o peggio). Secondo me, la flessibilità è nata per chi un lavoro non ce l'ha........e in quel caso, meglio di niente. Non diamogli meriti che non può avere.......
Per gli altri, a meno di una scelta ponderata, è la rovina....

non sono molto convinto, per me la flessibilità - cioè libertà di metterti alla porta, non è molto per chi un lavoro non ce l'ha, ovvero, lo sarebbe con "poche" certe regole.

poi non credo che molti cerchino questo lavoro flessibile, anzi, al contrario, non il posto fissi, ... una chimera, capiamoci, ma un lavoro dignitoso, pagato il giusto ed una minima tranquillità di poter lavorare, fare progetti e magari poterli realizzare in parte, per me sto lavoro flessibile non permette nulla di ciò.

manco io se fossi disoccupato ci sputerei sopra, ma ciò non implica che il flessibile sia giusto.

limbo
16/11/2007, 15:14
PERCHè NO???
Una finanziaria dove ci sono aiuti x i meno abbienti,sgavi su affitto anche a i giovani,niente ticket sanitario x alcune pratiche,niente canone x i pensionati oltre i 75 con la minima,fanno in modo ,dovrebbero fare in modo,che i cittadini abbiamo più soldi da poter spendere,ricordati anche gli aumenti delle pensioni minime e la 13esima sicura e forse 14esima che percepiranno gia da quest'anno,taglio del'ici sulla prima casa,inoltre l'abbattimento anche se di 5 punti del cuneo fiscale alle imprese dovrebbe permettere a queste,siccome hanno i costi tagliati di aumentare i salari
anche le liberalizzazioni x poche che siano hanno portato e continuano a portare benefici ai cittadini,la prima cosa x esempio l'abbattimento dei prezzi dei medicinali da banco,che adesso trovi anche nei negozzi con minimo il 20% in meno,certo ce ne di roba da fare,ma dovranno cominciare da qualche parte o no?????

sono d'accordo con te medoro ma...

ricordati che qua sono tutti fascistoni berlusconiani...quindi ssssshht:ph34r:

scrambler
16/11/2007, 15:16
La Finanziaria introduce la possibilità, per i consumatori, di chiedere collettivamente un risarcimento danni
Fra le novità, l'assunzione per i contratti a termine, e un limite agli stipendi dei dirigenti pubblici

Arriva la class action, arma dei consumatori, Tetto stipendio per manager e stabilizzazione precari


ROMA - La "class action", ossia l'azione collettiva risarcitoria, entra nell'ordinamento italiano.
L'aula del Senato ha approvato un emendamento alla Finanziaria, presentato da Roberto Manzione e Willer Bordon, che "istituisce e disciplina" il nuovo strumento per la tutela dei consumatori e utenti. Come negli Stati Uniti, anche in Italia potrà verificarsi un caso come quello di Erin Brockovich, e i consumatori potranno chiedere collettivamente un risarcimento danni. La class action è una delle novità della manovra insieme - fra gli altri provvedimenti - insieme al tetto agli stipendi dei manager pubblici, alla stabilizzazione dei precari nel pubblico impiego, alla norma che prevede che gli stipendi dei conduttori Rai dovranno essere resi pubblici e consegnati alla commissione di Vigilanza.

Secondo me questa è pura statistica, dopo tante cazzate (indulto, rapina del tfr, aumento tasse, ecc....)una la devono imbroccare giusta anche se non vogliono.

XantiaX
16/11/2007, 15:16
ci danno l'olio di ricino o ci decretano razza inferiore in quanto (con vago accento berluskazzoniano) comuniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiistiiiiiiiiiiiiiiiii????

natan
16/11/2007, 15:20
:wink_: Chiare e poche, se possibile. A Bond ripeto che l'ansia da rinnovo ce l'ha chi si è affidato alla flessibilità avendo altro a portata. Se mi dici che l'ansia da rinnovo è peggio che niente, vuol dire che la pensiamo diversamente. Se fossi disoccupato soffrirei volentieri piuttosto che andare a rubare (o peggio). Secondo me, la flessibilità è nata per chi un lavoro non ce l'ha........e in quel caso, meglio di niente. Non diamogli meriti che non può avere.......
Per gli altri, a meno di una scelta ponderata, è la rovina....

Se ho del lavoro ho del lavoro, non c'é flessibilità che conta. Do del lavoro, se per un breve periodo lo pago di più del normale, se garantisco una continuità lo pago normalmente (anche se bisognerebbe aumentare quel "normalmente" per parecchie categorie, e diminuirlo per altre). La flessibilità non é nata per i disoccupati, é nata per dare maggiore opportunità di arricchirsi alle spalle dei lavoratori da parte di chi ha già le tasche piene. Solo una flessibilità con altre regole potrebbe diventare un privilegio per i disoccupati.
Se ti dovessi dare 200€ al mese tu vivresti? Ma con quei 200€ al mese che ti danno lo Stato vanta una diminuzione della disoccupazione, o un aumento dell'occupazione, la si veda come meglio si vuole. Ma che ca##ata, che grande ca##ata, che presa per il c##o.

bond972
16/11/2007, 15:22
Se ho del lavoro ho del lavoro, non c'é flessibilità che conta. Do del lavoro, se per un breve periodo lo pago di più del normale, se garantisco una continuità lo pago normalmente (anche se bisognerebbe aumentare quel "normalmente" per parecchie categorie, e diminuirlo per altre). La flessibilità non é nata per i disoccupati, é nata per dare maggiore opportunità di arricchirsi alle spalle dei lavoratori da parte di chi ha già le tasche piene. Solo una flessibilità con altre regole potrebbe diventare un privilegio per i disoccupati.
Se ti dovessi dare 200€ al mese tu vivresti? Ma con quei 200€ al mese che ti danno lo Stato vanta una diminuzione della disoccupazione, o un aumento dell'occupazione, la si veda come meglio si vuole. Ma che ca##ata, che grande ca##ata, che presa per il c##o.

poche parole, hai fatto centro :wink_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:

Medoro
16/11/2007, 15:24
sono d'accordo con te medoro ma...

ricordati che qua sono tutti fascistoni berlusconiani...quindi ssssshht:ph34r:

non importa di che sponda siano
come ho detto prima bisogna avere l'onesta intellettuale di ammettere che si sta cercando di fare qualcosa di utile,la bacchetta magica non ce l'ha nessuno


oggi ho letto che veltroni ha nuovamente aperto ad un dialogo con il centro destra,x far in modo che vengano fatte molte riforme e il più in fretta possibile,fini si è detto favorele ad un cambio di rotta su alcune questioni ,casini x alcune cose è favorevole x altreno,berlusconi ancora convinto della spallata e che il governo cadra a chiuso la porta,x lui non se ne fa nulla,questo vi sembra un modo di governare che aiuti il paese???
a me sinceramente no
la sinistra avra i suoi problemi è poco coesa,è sempre sotto il ricatto di minoranze e non può governare come vorrebbe,ma almeno cerca di farlo anche confrontandosi con altri,ma se il confronto non è acettato non e che si può confrontare da sola

alessandro2804
16/11/2007, 15:30
si qualcosina la sta facendo questa finanziaria quella di applicare una politica più restrizionista cioè usano lo stato per impedire agli altri di fare concorrenza col risultato di ottenere una rendita di monopolio da questo privilegio
in unèeconomia col mercato del lavoro rigido, soffocato dalle regolamentazioni , con forti sindacati e dove è impossibile licenziare , ci sarà un'elevata disoccupazione , soprattutto tra i lavoratori meno produttivi . queste sono le condizioni della maggior parte dell'europa continentale.

se non si può licenziare nè ristrutturare la produzione , e il futuro rendimento del lavoratore è incerto, gli imprenditori , giustamente tenderenno a non assumere!

sfreer
16/11/2007, 15:30
si puo fare una class action contro tutta la categoria dei politici????

valentinorossi
16/11/2007, 15:32
:w00t:

Carletto
16/11/2007, 15:33
La Finanziaria introduce la possibilità, per i consumatori, di chiedere collettivamente un risarcimento danni
Fra le novità, l'assunzione per i contratti a termine, e un limite agli stipendi dei dirigenti pubblici

Arriva la class action, arma dei consumatori, Tetto stipendio per manager e stabilizzazione precari


ROMA - La "class action", ossia l'azione collettiva risarcitoria, entra nell'ordinamento italiano.
L'aula del Senato ha approvato un emendamento alla Finanziaria, presentato da Roberto Manzione e Willer Bordon, che "istituisce e disciplina" il nuovo strumento per la tutela dei consumatori e utenti. Come negli Stati Uniti, anche in Italia potrà verificarsi un caso come quello di Erin Brockovich, e i consumatori potranno chiedere collettivamente un risarcimento danni. La class action è una delle novità della manovra insieme - fra gli altri provvedimenti - insieme al tetto agli stipendi dei manager pubblici, alla stabilizzazione dei precari nel pubblico impiego, alla norma che prevede che gli stipendi dei conduttori Rai dovranno essere resi pubblici e consegnati alla commissione di Vigilanza.

Be che vuoi che ti dica, rivotali anche alle prossime elezioni:tongue:

valterone
16/11/2007, 16:18
non sono molto convinto, per me la flessibilità - cioè libertà di metterti alla porta, non è molto per chi un lavoro non ce l'ha, ovvero,
lo sarebbe con "poche" certe regole.

Quel che ho detto io, mi sembra...

poi non credo che molti cerchino questo lavoro flessibile, anzi, al contrario, non il posto fissi, ... una chimera, capiamoci, ma un lavoro dignitoso, pagato il giusto ed una minima tranquillità di poter lavorare, fare progetti e magari poterli realizzare in parte, per me sto lavoro flessibile non permette nulla di ciò.

manco io se fossi disoccupato ci sputerei sopra,
ma ciò non implica che il flessibile sia giusto.

Non è giusto per tutti, è una opportunità per chi non l'avrebbe altrimenti.

alessandro2804
16/11/2007, 16:40
non ci si rende conto che le differenze economiche tra le varie regioni d'italia rendono inutile o impossibile un contratto nazionale economicamente razionale : i lavoratori del nord si trovano in una situazione diversa dei lavoratori del sud, un contratto più flessibile basterebbe a risolvere il problema.

luxor79
16/11/2007, 16:50
non ci si rende conto che le differenze economiche tra le varie regioni d'italia rendono inutile o impossibile un contratto nazionale economicamente razionale : i lavoratori del nord si trovano in una situazione diversa dei lavoratori del sud, un contratto più flessibile basterebbe a risolvere il problema.

si in effetti è anche vero che prendere 1000 euro per uno che vive a Milano non è come prendere 1000 euro per uno che vive a Napoli...il costo della vista si diversifica tra regione e regione ..... dovrebbe essere così anche per gli stipendi.(Lo aveva proposto qualcuno ma meglio non dire chi...altrimenti potrei scateneare l'inferno:tongue:)

onlyspeed
16/11/2007, 17:09
non importa di che sponda siano
come ho detto prima bisogna avere l'onesta intellettuale di ammettere che si sta cercando di fare qualcosa di utile,la bacchetta magica non ce l'ha nessuno


oggi ho letto che veltroni ha nuovamente aperto ad un dialogo con il centro destra,x far in modo che vengano fatte molte riforme e il più in fretta possibile,fini si è detto favorele ad un cambio di rotta su alcune questioni ,casini x alcune cose è favorevole x altreno,berlusconi ancora convinto della spallata e che il governo cadra a chiuso la porta,x lui non se ne fa nulla,questo vi sembra un modo di governare che aiuti il paese???
a me sinceramente no
la sinistra avra i suoi problemi è poco coesa,è sempre sotto il ricatto di minoranze e non può governare come vorrebbe,ma almeno cerca di farlo anche confrontandosi con altri,ma se il confronto non è acettato non e che si può confrontare da sola

cioeè fammi capire scusa......se io non ammettessi che prodi(e tutta la sua ciurma) sta cercando di fare qualcosa di buono, non avrei una onesta' intellettuale???? lasciamo perdere!!!

Medoro
16/11/2007, 17:14
cioeè fammi capire scusa......se io non ammettessi che prodi(e tutta la sua ciurma) sta cercando di fare qualcosa di buono, non avrei una onesta' intellettuale???? lasciamo perdere!!!
potrà non piacerti ma è cosi,i dati della finanziaria parlano chiaro,uno li legge,poi decide,se x te non si sta cercando di fare qualcosa di utile non so che dirti,sono pochi quelli che criticano la legge,i miracoli chiedeteli ai santi

alessandro2804
16/11/2007, 17:21
potrà non piacerti ma è cosi,i dati della finanziaria parlano chiaro,uno li legge,poi decide,se x te non si sta cercando di fare qualcosa di utile non so che dirti,sono pochi quelli che criticano la legge,i miracoli chiedeteli ai santi

scusa Medoro mi sembri Emilio Fede quando difende Berlusconi:biggrin3:

onlyspeed
16/11/2007, 17:23
potrà non piacerti ma è cosi,i dati della finanziaria parlano chiaro,uno li legge,poi decide,se x te non si sta cercando di fare qualcosa di utile non so che dirti,sono pochi quelli che criticano la legge,i miracoli chiedeteli ai santi

cioe'???? stiamo facendo ridere a mezzo mondo e chiedere di piu', sarebbero miracoli!!!è chiaro che i nostri punti di vista, non sono in sintonia, quindi da buon amico:wink_:..ti dico che è inutile andare avanti in questa discussione, infatti, il mio intervento, c'è stato solo perchè tu hai fatto riferimenti e non casuali!!! es. terra terra (come si dice dalle mie parti)e come se io ti dicessi che se non ti piace la mia moto, non capisci un caxxo di moto!!

Medoro
16/11/2007, 17:43
scusa Medoro mi sembri Emilio Fede quando difende Berlusconi:biggrin3:
Ma dai:sick::sick::sick:,mi volete proprio offendere allora
io non difendo nessuno esprimo solo le mie opinioni su questo argomento


cioe'???? stiamo facendo ridere a mezzo mondo e chiedere di piu', sarebbero miracoli!!!è chiaro che i nostri punti di vista, non sono in sintonia, quindi da buon amico:wink_:..ti dico che è inutile andare avanti in questa discussione, infatti, il mio intervento, c'è stato solo perchè tu hai fatto riferimenti e non casuali!!! es. terra terra (come si dice dalle mie parti)e come se io ti dicessi che se non ti piace la mia moto, non capisci un caxxo di moto!!
Quindi x te le cose che hanno fatto non vogliono dire nulla???
cmq puoi avere opinioni diverse non importa x me l'importante è confrontarmi civilmente con chiunque di voi destra sinistra moto jap inglese alto basso non fa differenza:coool::coool::coool:

bond972
16/11/2007, 19:06
Ma dai:sick::sick::sick:,mi volete proprio offendere allora
io non difendo nessuno esprimo solo le mie opinioni su questo argomento


Quindi x te le cose che hanno fatto non vogliono dire nulla???
cmq puoi avere opinioni diverse non importa x me l'importante è confrontarmi civilmente con chiunque di voi destra sinistra moto jap inglese alto basso non fa differenza:coool::coool::coool:

giusto, confronto, civile...però dai essi obbiettivo, a prescindere dalle idee, sta sx negli ultimi 10 anni non sa più chi buttare nella mischia, cioè la faccia da mandare avanti,

il mio pensiero è che il barcarolo di Gallipoli è bruciato, l'ex verde brizzolato "rotelli" marito della giornlista canale 5 Barbara Palombelli è bruciato, cioè è stato un flop totale, il Mortadella...beh dai ...senza parole... meglio che vada in bicicletta con la sua bella tutina, l'ultimo è il meglio di tutti, proprio un uomo della sx, "il veltronio" fricchettone di Roma, amico dei romani...ma per favore.

a dx poi, la situazione non è meglio, l'ex Dc "il belloccio" "casini"sta ora si sta riavvincinando a FI, il Cavaliere della mancia con tutti i suoi scudieri, anche lui parla da solo...senza parole, il figlio dell'Impero, all'ombra del Cavaliere, ex ministro degli esteri superabbronzatissimo ..."Fini"to anche lui, poi chi c'abbiamo, a i nordisti beh...dispiace per l'uomo ma dopo la malattia del "Bossi" hanno perso molto specialmente con le minchiate sparate dal alcuni il "calderoli" in primis.

vedi che sono stato "parocondicio", democratico :laugh2:

Rici
16/11/2007, 19:09
potrà non piacerti ma è cosi,i dati della finanziaria parlano chiaro,uno li legge,poi decide,se x te non si sta cercando di fare qualcosa di utile non so che dirti,sono pochi quelli che criticano la legge,i miracoli chiedeteli ai santi

Medoo, metto una puntina su questo post e ci risentiamo quando verrà approvata la prossima finanziaria del prossimo governo di Centro-destra :rolleyes:


cioe'???? stiamo facendo ridere a mezzo mondo e chiedere di piu', sarebbero miracoli!!!è chiaro che i nostri punti di vista, non sono in sintonia, quindi da buon amico:wink_:..ti dico che è inutile andare avanti in questa discussione, infatti, il mio intervento, c'è stato solo perchè tu hai fatto riferimenti e non casuali!!! es. terra terra (come si dice dalle mie parti)e come se io ti dicessi che se non ti piace la mia moto, non capisci un caxxo di moto!!

quoto, infatti continuo a dire che é inutile parlare di politica.
Il 50% della popolazione italiana (ma ora credo molti di più) non crede ad un "h" di ciò che dici ma con questo non vuol dire che non rispetti il tuo punto di vista; é solo inutile parlarne.

PS= Ora mi aspetto i soliti sindacalisti che dicono "ma nooo é giusto confrontarci pacificamente nel rispetto delle opinioni altrui..."

Medoro
16/11/2007, 19:19
giusto, confronto, civile...però dai essi obbiettivo, a prescindere dalle idee, sta sx negli ultimi 10 anni non sa più chi buttare nella mischia, cioè la faccia da mandare avanti,

il mio pensiero è che il barcarolo di Gallipoli è bruciato, l'ex verde brizzolato "rotelli" marito della giornlista canale 5 Barbara Palombelli è bruciato, cioè è stato un flop totale, il Mortadella...beh dai ...senza parole... meglio che vada in bicicletta con la sua bella tutina, l'ultimo è il meglio di tutti, proprio un uomo della sx, "il veltronio" fricchettone di Roma, amico dei romani...ma per favore.

a dx poi, la situazione non è meglio, l'ex Dc "il belloccio" "casini"sta ora si sta riavvincinando a FI, il Cavaliere della mancia con tutti i suoi scudieri, anche lui parla da solo...senza parole, il figlio dell'Impero, all'ombra del Cavaliere, ex ministro degli esteri superabbronzatissimo ..."Fini"to anche lui, poi chi c'abbiamo, a i nordisti beh...dispiace per l'uomo ma dopo la malattia del "Bossi" hanno perso molto specialmente con le minchiate sparate dal alcuni il "calderoli" in primis.

vedi che sono stato "parocondicio", democratico :laugh2:
Se pensi che io li ammazzerei dal primo all'ultimo in particolare,e qui non ci crederete,gli esponenti della sinistra estrema che non si rendono conto che quello in cui credono e irrealizzabile,andava bene 50 anni fa,forse neppure allora,è ora di guardare avanti

Hannibal
16/11/2007, 19:20
si qualcosina la sta facendo questa finanziaria quella di applicare una politica più restrizionista cioè usano lo stato per impedire agli altri di fare concorrenza col risultato di ottenere una rendita di monopolio da questo privilegio
in unèeconomia col mercato del lavoro rigido, soffocato dalle regolamentazioni , con forti sindacati e dove è impossibile licenziare , ci sarà un'elevata disoccupazione , soprattutto tra i lavoratori meno produttivi . queste sono le condizioni della maggior parte dell'europa continentale.

se non si può licenziare nè ristrutturare la produzione , e il futuro rendimento del lavoratore è incerto, gli imprenditori , giustamente tenderenno a non assumere!

Infatto in questi anni di libero mercato voluto dal centrodestra hanno assunto di brutto e l'economia del paese si e' infatti inpennata:coool:

Medoro
16/11/2007, 19:21
Medoo, metto una puntina su questo post e ci risentiamo quando verrà approvata la prossima finanziaria del prossimo governo di Centro-destra :rolleyes:



quoto, infatti continuo a dire che é inutile parlare di politica.
Il 50% della popolazione italiana (ma ora credo molti di più) non crede ad un "h" di ciò che dici ma con questo non vuol dire che non rispetti il tuo punto di vista; é solo inutile parlarne.

PS= Ora mi aspetto i soliti sindacalisti che dicono "ma nooo é giusto confrontarci pacificamente nel rispetto delle opinioni altrui..."va beh se sei convinto ok
ma a me non importa il colore del governo solo il suo operato:wink_:
se è rosso è meglio:tongue:
dx e sx non esistono più

Hannibal
16/11/2007, 19:22
quoto ... soprattotto i DIOCA e i DIOPO.. e ciaggiungerei anche uno STOKA


Maronna... mi fai morir:risate2::risate2::risate2: dal ridere

certo che il forum e' mitico...


uno riporta una notizia da un giornale
e tutti litigano..:dry::dry::dry:

bond972
16/11/2007, 19:32
Se pensi che io li ammazzerei dal primo all'ultimo in particolare,e qui non ci crederete,gli esponenti della sinistra estrema che non si rendono conto che quello in cui credono e irrealizzabile,andava bene 50 anni fa,forse neppure allora,è ora di guardare avanti

caxxo sei un grande !!! :wink_: quello che è giusto è giusto, basta vecchie idee del secolo scorso, lasciamole alla polvere, e via andare avanti, ...passi lunghi e ben distesi per allontanarsi oprima possibile dagli spettri del passato, un passato da non dimenticare intendiamoci ma...via la vita è davanti non nel passato.

Medoro
16/11/2007, 19:36
caxxo sei un grande !!! :wink_: quello che è giusto è giusto, basta vecchie idee del secolo scorso, lasciamole alla polvere, e via andare avanti, ...passi lunghi e ben distesi per allontanarsi oprima possibile dagli spettri del passato, un passato da non dimenticare intendiamoci ma...via la vita è davanti non nel passato.
Grazie:wink_:

alessandro2804
16/11/2007, 19:51
Infatto in questi anni di libero mercato voluto dal centrodestra hanno assunto di brutto e l'economia del paese si e' infatti inpennata:coool:

purtroppo il cdx ha deluso , Berlusconi si è appiattito di fronte ai sindacati che sono il problema sociale numero 1, ha abbasato di poco le tasse dirette e aumentato di nascosto le tasse indirette , la legge Fini è un regalo alla mafia
, Berlusconi non fa quello che dice anche se quando parla dice spesso cose giuste.....
mentre per il csx , danneggia la politica energetica nazionale tramite la politica demagogica dei verdi ambientalisti, hanno rovinato scuola e università , hanno aumentato le tasse sulle rendite finanziarie danneggiando ulteriormente l'economia , hanno arricchito e aumentato i privilegi a favore delle coop e altri gruppi di potere, uso politico della magistratura,
infine sappiamo tutti che Prodi non è all'altezza, confuso balbuziente, una maschera per nascondere qualcun'altro.:wink_:

ANGELOSPEED
16/11/2007, 19:55
:blink:

bond972
16/11/2007, 20:02
a ragà, qui non c'è sx, dx, centro sx, centro dx, che tenga, ormai, dopo ventenni, decenni di "caxxi propri e di una ristretta cerchia" siamo giunti nalla frutta, facciamo ridere tutto il mondo, ci siamo fatti superare dagli spagnoli e dai greci, tra un pochino ci fotteranno anche i paesi dell'est e la turchia...

io cerco di essere positivo, come, beh mi sveglio la mattina e da un bacetto ai miei bimbi, ecco l'unico modo per essere positivi :wink_:

Medoro
17/11/2007, 01:37
purtroppo il cdx ha deluso , Berlusconi si è appiattito di fronte ai sindacati che sono il problema sociale numero 1, ha abbasato di poco le tasse dirette e aumentato di nascosto le tasse indirette , la legge Fini è un regalo alla mafia
, Berlusconi non fa quello che dice anche se quando parla dice spesso cose giuste.....
mentre per il csx , danneggia la politica energetica nazionale tramite la politica demagogica dei verdi ambientalisti, hanno rovinato scuola e università , hanno aumentato le tasse sulle rendite finanziarie danneggiando ulteriormente l'economia , hanno arricchito e aumentato i privilegi a favore delle coop e altri gruppi di potere, uso politico della magistratura,
infine sappiamo tutti che Prodi non è all'altezza, confuso balbuziente, una maschera per nascondere qualcun'altro.:wink_:
sarei curioso di sapere le cose giuste che dice il berlusca
apparte questo la tassazione sulle rendite finanziare mi pare una cosa più che legittima,e poi e solo portata a livelli europei(che poi non vorrei sbagliare ma non è stata fatta9,non capisco perchè un operai sia tassato al 30% e uno che investe in borsa,quindi non fa nulla solo movimento di soldi e pure parecchi solo al 4 %
l'attuale governo inoltre x la politica energetica ha stipulato un contratto con la libia x avere petrolio e gas x altri 20-30 anni a prezzi ottimi x non rischire più black-out o mancanze dovute come è accaduto l'anno scorso all'approvigionamento esclusivo dalla russia
si è impegnata a costruire i rigassificatori,ma non è una cosa semplice nessuno li vuole
il nucleare?????
io farei un referendum e credo che sta volta passerebbe,però non bisogna solo riconvertire e ammodernare le centrali,non basta bisogna investire sulla ricerca,il futuro è la fusione fredda,l'attuale nucleare è caro e poi c'è il problema delle scorie e noi in italia non abbiamo i siti di stoccaggio e dovremo pagare francia o germania aumentando i costi di produzione,quindi non so fino a che punto sia conveniente
fonti rinnovabili troppo care e poco efficienti x adesso,ma se nn si investe in ricerca rischiamo di arrivare tardi come al solito

luxor79
17/11/2007, 01:45
Siamo troppo indietro sul nucleare....gli ambientalisti ci hanno impedito di restare al passo con i tempi e hanno solo aumentato l'inquinamento i rischi e i costi del nostro paese (pensa te che controsenso)....idee buone ci sono da entrambe le parti...io penso a quelle che sono realmente fondamentali e realizzabili.
Cmq medoro apprezzo il fatto che cerchi di difendere l'indifendibile...ma questo nostro paese stà diventando veramente una barzelletta...colgo l'occasione per ringraziare Rutelli che ha detto ad Assisi che è ora di finirla con i geometri(mia categoria) che hanno rovinato l'ambiente(magari per ignoranza ha sbagliato pure categoria)....e io rispondo a tono che è ora di finirla con i politici che ci stanno rovinando la vita!
Oggi ho sentito Prodi dire che questa maggioranza è forte come al momento delle elezioni......credo basti per capire quale considerazione ha delle capacità mentali del popolo italiano.

onlyspeed
17/11/2007, 08:13
Ma dai:sick::sick::sick:,mi volete proprio offendere allora
io non difendo nessuno esprimo solo le mie opinioni su questo argomento


Quindi x te le cose che hanno fatto non vogliono dire nulla???
cmq puoi avere opinioni diverse non importa x me l'importante è confrontarmi civilmente con chiunque di voi destra sinistra moto jap inglese alto basso non fa differenza:coool::coool::coool:

sono pienamente d'accordo sul confronto civile, ma vuoi o non vuoi, quando si parla di queste cose, si finisce col parlare di politica(che io odio) e anche se spero di sbagliarmi vedrai che questo post va a finire a puttane....non so perchè:rolleyes:, ma l'uomo in genere, per il calcio e la politica(cose che odio entrambe), è disposto a fare la "guerra".........spero di confrontarmi civilmente con te o chiunque altro (di sx o di dx) su qualunque altro argomento, moto, donne, musica etc.....ma lasciamo perdere la politica!!:wink_:

Saraceno
17/11/2007, 08:22
L'unica cosa che hanno fatto di buono è stato il metterci a dieta!!!

Hannibal
17/11/2007, 08:27
a ragà, qui non c'è sx, dx, centro sx, centro dx, che tenga...............................
io cerco di essere positivo, come, beh mi sveglio la mattina e da un bacetto ai miei bimbi, ecco l'unico modo per essere positivi :wink_:


Bravo Bond, ti quoto,

comunque io speravo che aprendo questo post,
almeno per una volta,
si potesse parlare in modo costruttivo ed analitico,
del senso e dei contenuti,
dei limiti e dei vantaggi,
di questi provvedimenti,
allo scopo di fare informazione,
senza parti ne fazioni, senza processare chi le ha proposte o chi non le propose...

ma solo per il piacere ed il dovere di informarsi correttamente su qualcosa che, forse, potrebbe essere positivo per molti normali cittadini come noi.

luxor79
17/11/2007, 08:54
Bravo Bond, ti quoto,

comunque io speravo che aprendo questo post,
almeno per una volta,
si potesse parlare in modo costruttivo ed analitico,
del senso e dei contenuti,
dei limiti e dei vantaggi,
di questi provvedimenti,
allo scopo di fare informazione,
senza parti ne fazioni, senza processare chi le ha proposte o chi non le propose...

ma solo per il piacere ed il dovere di informarsi correttamente su qualcosa che, forse, potrebbe essere positivo per molti normali cittadini come noi.

Non ci riesce neanche chi viene pagato per farlo.....parlare e discutere in modo costruttivo su quello che si dovrebbe fare intendo.
Io ribadisco che le buone idee ci sono da entrambe le parti, il problema a mio avviso è che alla fine gira e rigira restiamo dati alla mano l'ultimo come crescita tra i paesi in Europa, ultimo come aumento degli stipendi (dal 2003 crescuti circa del 3,5% contro il 20.6% dell'inghilterra....fuori dall'euro!!!euro) i primi al mondo come pressione fiscale! e tra i primi com espesa pubblica...
Il dramma dell'italia è l'euro! non si può oiù lavorare perchè i nostriprezzi non sono competitivi e le ditte che comprano e vendono in dollari hanno avuto perdite catastrofiche...

bond972
17/11/2007, 12:08
Bravo Bond, ti quoto,

comunque io speravo che aprendo questo post,
almeno per una volta,
si potesse parlare in modo costruttivo ed analitico,
del senso e dei contenuti,
dei limiti e dei vantaggi,
di questi provvedimenti,
allo scopo di fare informazione,
senza parti ne fazioni, senza processare chi le ha proposte o chi non le propose...

ma solo per il piacere ed il dovere di informarsi correttamente su qualcosa che, forse, potrebbe essere positivo per molti normali cittadini come noi.

beh si potrebbe fare ma, per il numero spopositato di articoli, commi legati a loro volta ad altre decine di leggi, fatte da tanti, troppi articoli e commi, ha ragione l'amico luxor79, la cosa sarebbe veramente complicata, bisognerebbe masticare ste leggi da anni, mattina, pomeriggio e sera.

io al massimo posso limitarmi a parlare del "percezione", superficiale, che ho di questa nuova legge, ovvero, al max di quello che leggo in giro, perché leggere la legge vera e propria è da pazzia.


Non ci riesce neanche chi viene pagato per farlo.....parlare e discutere in modo costruttivo su quello che si dovrebbe fare intendo.
Io ribadisco che le buone idee ci sono da entrambe le parti, il problema a mio avviso è che alla fine gira e rigira restiamo dati alla mano l'ultimo come crescita tra i paesi in Europa, ultimo come aumento degli stipendi (dal 2003 crescuti circa del 3,5% contro il 20.6% dell'inghilterra....fuori dall'euro!!!euro) i primi al mondo come pressione fiscale! e tra i primi com espesa pubblica...
Il dramma dell'italia è l'euro! non si può oiù lavorare perchè i nostriprezzi non sono competitivi e le ditte che comprano e vendono in dollari hanno avuto perdite catastrofiche...

giusto, giustissimo, stiamo alla frutta, stiamo rimanendo al palo, invece di affrontare seriamente il problema del rinovamento politico e economico, affrontare il problema delle pensioni, sicurezza, sviluppo sostenibile, energia, ricerca ...tutto, chi governa ci butta fumo negli occhi con cretinate varie come la Rai... me sa che manco alla frutta stiamo, al massimo forse è rimasta la tovaglia, si ma quella di carta.