Visualizza Versione Completa : Triumph moto con l anima...
Sabato sono passato dal concessionario Triumph, pensavo di provare un America ma, non è stato possibile pazienza, cmq devo dire che tutte le triumph anno un fascino incredibile... io che sono, e sono stato sempre un possessore di moto giapponesi, suzuki e Honda, moto molto affidabil, belle ma, da quando sono stato al eicma di milano, e sono stato folgorato dalla Triumph...America... ho cambiato totalmente parere, la differenza penso sia il fascino che emanano queste moto Inglesi, con tutta la loro incredibile storia.
ke ne dide ???
Grazie
:coool::coool:
folletto_kokopelli
19/11/2007, 12:05
Diciamo che il nuovissimo corso, a mio avviso, in molta parte mette in secondo piano lo "storico" del marchio Triumph(gli anni '60, il movimento rocker, la voglia di spippolo).
Il "mercato" che tutto comanda, dice che va di "moda" un certo retro' con accessori moderni, il che rende le bonnie una moto "da aperitivo".
Se pero' decidi di viverla vecchia maniera, te la "tiri su'" come ti pare, sciegliendo accessori e modifiche per renderlail piu' simile possibile a certi stili anni 60.
Insomma, molto sta a te, al modo che tu concepisci la moto e a come vuoi viverla ;)
Sabato sono passato dal concessionario Triumph, pensavo di provare un America ma, non è stato possibile pazienza, cmq devo dire che tutte le triumph anno un fascino incredibile... io che sono, e sono stato sempre un possessore di moto giapponesi, suzuki e Honda, moto molto affidabil, belle ma, da quando sono stato al eicma di milano, e sono stato folgorato dalla Triumph...America... ho cambiato totalmente parere, la differenza penso sia il fascino che emanano queste moto Inglesi, con tutta la loro incredibile storia.
ke ne dide ???
Grazie
:coool::coool:
sante parole...
Diciamo che il nuovissimo corso, a mio avviso, in molta parte mette in secondo piano lo "storico" del marchio Triumph(gli anni '60, il movimento rocker, la voglia di spippolo).
Il "mercato" che tutto comanda, dice che va di "moda" un certo retro' con accessori moderni, il che rende le bonnie una moto "da aperitivo".
Se pero' decidi di viverla vecchia maniera, te la "tiri su'" come ti pare, sciegliendo accessori e modifiche per renderlail piu' simile possibile a certi stili anni 60.
Insomma, molto sta a te, al modo che tu concepisci la moto e a come vuoi viverla ;)
OT....complimenti per le foto in firma
bellissima
OT.
special k
19/11/2007, 12:21
Diciamo che il nuovissimo corso, a mio avviso, in molta parte mette in secondo piano lo "storico" del marchio Triumph(gli anni '60, il movimento rocker, la voglia di spippolo).
Il "mercato" che tutto comanda, dice che va di "moda" un certo retro' con accessori moderni, il che rende le bonnie una moto "da aperitivo".
Se pero' decidi di viverla vecchia maniera, te la "tiri su'" come ti pare, sciegliendo accessori e modifiche per renderlail piu' simile possibile a certi stili anni 60.
Insomma, molto sta a te, al modo che tu concepisci la moto e a come vuoi viverla ;)
Non posso che quotare Folletto alla grande!
folletto_kokopelli
19/11/2007, 12:29
OT....complimenti per le foto in firma
bellissima
OT.
e' lamia!.. " motoscopa" del raduno tcp dell anno scorso a firenze :
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/le-vostre-moto/33750-l-ignorante-legend-special-sport-cafe-race-nuovo-step-motoscopa-fiorentinata.html?highlight=motoscopa
Diciamo che il nuovissimo corso, a mio avviso, in molta parte mette in secondo piano lo "storico" del marchio Triumph(gli anni '60, il movimento rocker, la voglia di spippolo).
Il "mercato" che tutto comanda, dice che va di "moda" un certo retro' con accessori moderni, il che rende le bonnie una moto "da aperitivo".
Se pero' decidi di viverla vecchia maniera, te la "tiri su'" come ti pare, sciegliendo accessori e modifiche per renderlail piu' simile possibile a certi stili anni 60.
Insomma, molto sta a te, al modo che tu concepisci la moto e a come vuoi viverla ;)
Non posso che darti ragione in pieno.
Le tre classic sono le moto del momento "da aperitivo" la bonnie in testa seguita però subito dallo scrambler; ma a differenza di altre ti trasmettono qualcosa.
Quando a 18 anni mi sono comprato la mia prima macchina grazie ai consigli di un' amica ho preso una vecchia e malandata Spitfire del '73 e, grazie alla passione mia e di due persone (mio padre ed il grande Ezio R.I.P entrambe) ne abbiamo tirato su una macchina che oggi ha 34 anni ed e' perfetta. A quel tempo mi si e' aperto davanti tutto un mondo che era fatto di anni '60 e '70 e il mio sogno era mettere vicino alla 4 anche la due ruote leggendaria.
Un sogno durato 19 anni e finalmente eccola la new bonneville la mia prima moto addio a tutti quei cancelli di scooter, e via di nuovo verso la ricerca di una cultura che ormai ritenevo scomparsa la voglia di stare di nuovo in garage a smanecchiare e smadonnare con chiavi attrezzi grasso etc.
perdere la vista nei forum, nei siti di accessori, rompere i cosiddetti a Galli a Iuri ad Alo per trovare qualcosa di più !
Voglia di sentire un mezzo meccanico fatto di cuore acciaio e storia tanta storia non solo di elettonica e 330 kmh.
Per questo a mio parere le classic hanno un'anima sono riuscite a collegare nuove generazioni con un patrimonio degli anni 60-70 che forse da un punto di vista romantico-motociclistico veniva perso
morinmau
28/11/2007, 20:55
.... e via di nuovo verso la ricerca di una cultura che ormai ritenevo scomparsa la voglia di stare di nuovo in garage a smanecchiare e smadonnare con chiavi attrezzi grasso etc.
perdere la vista nei forum, nei siti di accessori, rompere i cosiddetti a Galli a Iuri ad Alo per trovare qualcosa di più !
Voglia di sentire un mezzo meccanico fatto di cuore acciaio e storia tanta storia non solo di elettonica e 330 kmh.
Per questo a mio parere le classic hanno un'anima sono riuscite a collegare nuove generazioni con un patrimonio degli anni 60-70 che forse da un punto di vista romantico-motociclistico veniva perso
Assolutamente d'accordo ... penso che la personalizzazione, la ricerca tra tanti accessori e soluzioni per avvicinarsi ad un ideale 'estetico' di stile sia proprio il fulcro di chi compra una classic ... e la voglia di metterci le mani è fondamentale, almeno lo è per me ! :tongue::tongue:
folletto_kokopelli
28/11/2007, 21:13
io sto pensando ad una cosa "estremamente classica" come idea..
pensate al classico dei classici '60 cafe' ..in chiave Hinckley :ph34r:
io sto pensando ad una cosa "estremamente classica" come idea..
pensate al classico dei classici '60 cafe' ..in chiave Hinckley :ph34r:
Su un giornale ho visto una cosa simile a Londra(strano!!) ma dedicato alla Vespa. i proprietari hanno rilevato un' officina specializzata e ne hanno ricavato un concept tra shop e caffe'oltre a mantenere l'officina. sarebbe fantastico se succedesse anche qui in chiave classic trasformiamo Forte dei marmi in una nuova brigthon.
folletto_kokopelli
29/11/2007, 08:14
Su un giornale ho visto una cosa simile a Londra(strano!!) ma dedicato alla Vespa. i proprietari hanno rilevato un' officina specializzata e ne hanno ricavato un concept tra shop e caffe'oltre a mantenere l'officina. sarebbe fantastico se succedesse anche qui in chiave classic trasformiamo Forte dei marmi in una nuova brigthon.
quello lo hanno fatto a Milano il mese scorso, MOTOCICLI VELOCI si e' trasferita e dove c'era l officina, sempre loro,hanno fatto un "Cafe'" lasciando tutto come era
Tuttomoto.com - Motocicli Veloci Cafè Club (http://tuttomoto.gentemotori.it/box/flash_news/news/09_10_motocicli_veloci_cafe_club.htm)
io cmq intendevo qualcosa sulla moto.. ti do un indizio .. se dicessi "modern triton tre cilindri Hinckley " ? ..
azz ho gia' detto troppo :ph34r:....
:wink_:
Azz!!!
Illuminami non sono che un novizio in questo meraviglioso mondo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.