PDA

Visualizza Versione Completa : CASCHI AIROH



DocHollyday
21/11/2007, 12:27
Qualcuno mi sa dare pareri al riguardo??

daghen
21/11/2007, 12:33
Ciao!

Non so darti un cosiglio su quelli attuali, ma ne ho uno di quelli "apribili" comprato ben 9 anni fa e che sto ancora saltuariamente usando...

Qualche piccolo problemino con l'età è uscito, ma tutto sommato è stato un buon casco... e soprattutto non è costato una fortuna!!!

Medoro
21/11/2007, 12:40
io ho il mathisse
lascia perdere non so come siano i modelli più cari
ma x me fa schifo come casco pura plastica,ho perso la presa d'aria in viaggio senza motivo,un amico ha sempre il mathisse ma più recente del mio e dice che non è male ma nulla di eccezionale

Diabolico_Vendicatore
21/11/2007, 12:57
Io ho un SV55... lo uso prevalentemente in città, stringe un po' sui lati e sui lunghi tratti mi fa un po' male.

Però è economico, (una visiera l'ho pagata 12 euro), e fresco.

SpeedPan114
21/11/2007, 12:58
io lascerei stare molto plasticosi...

federico
21/11/2007, 12:59
ne ho appena preso uno per la città (il jet col visierone) l'ho paragonato con un similare di mio fratello e ti posso dire che il disegno della visiera devia molto di più l'aria rispetto all'altro della agv.

modesto contributo ma spero comunque utile.

everts76™
21/11/2007, 17:42
e' un marchio che e' partito come economicissimo ed ora sta aumentando la qualita'...ma sinceramente ne fanno uno solo valido: quello da cross che usano cairoli e rattray ;-)
gli stradali sono pietosi....

Mossa
21/11/2007, 20:13
E solo dieci anni che fa caschi ma e l'unica che produce tutta la gamma in italia, sul cross sono leader al momento, gli apribili fino all SV55S sono cosi cosi o comunque tieni presente che con 150 non si puo pretendere un apribile che abbia tutte le caratteristiche di un apribile da 250, l'SV55S e paragonabile o addirittura superiore ad un nolan N102 e fra un po verranno fuori 2 apribili allucinanti, i jet non sono affatto male e le loro visiere sono fra le poche prodotte a inieione e non termoformatura(non hanno distosione di visuale) a presto gente

ruth00
22/11/2007, 12:36
mosaa non è corretto quello che dici...anche Nolan, x-lite produce interamente in Italia, Ntutte le visiere del gruppo sono fatte a iniezione( e sinc credo che le viviere fatte per termoformatura siano molto poche se non nulle....solo le visiere dei "pilot" sono fatte per collassamento...

Medoro
22/11/2007, 12:46
Mossa ok la tua esperienza e su questo non commento
ma io ho sia il nolan n 102ncom che l'AIROH e non ci sono paragoni
il nolan è si pesante ma è un casco come si deve,anche da chiuso è validissimo

Mossa
22/11/2007, 13:16
Cia ruth , io non ho detto che gli altri non producono in italia, ho detto che e l'unica che produce tutto in italia, i nolan marchiati grex non credo siano fatti tutti in italia, al momento tutte le visiere a parte l' S4 e gli econimici (sono piu 2 modelli) sono fatte a iniezione, anche quelle dei jet, ho appena chiamato un agente
Per il paragone su nolan , io ho espresso un mio parere personale tra n SV55-S(e non SV55 normale) e e un nolan 102 a mio paere vince l'SV55-S , questo perche ha comunque il parasole integrato anziche esterno, ed piu leggero, Nolan e un marchio meraviglioso, infatti ora col N103 combattera molto di piu con lo Shark Evoline piuttosto che con l'Airoh, ho solo espresso un parere personale su due prodotti, a presto gente

ruth00
22/11/2007, 18:23
ci mancherebbe...era solo un'appunto...GIU? A RANDELLO!!!...cmq permettimi di correggerti ancora...Nolan produce tutto in italia..i grex non sono altro che i modelli vecchi dei nolan venduti a prezzo da casco vecchio...la grex è la ditta a fianco alla nolan...per cui ti assicuro che tutti i prodotti nolan sono fatti in italia...
nulla da dire sul tuo paragone....ogniuno la pensa come vuole...libero di dire bene o male(giustificandolo!) di un casco o altro....e' giusto che sia cosi'

everts76™
22/11/2007, 19:35
ci mancherebbe...era solo un'appunto...GIU? A RANDELLO!!!...cmq permettimi di correggerti ancora...Nolan produce tutto in italia..i grex non sono altro che i modelli vecchi dei nolan venduti a prezzo da casco vecchio...la grex è la ditta a fianco alla nolan...per cui ti assicuro che tutti i prodotti nolan sono fatti in italia...
nulla da dire sul tuo paragone....ogniuno la pensa come vuole...libero di dire bene o male(giustificandolo!) di un casco o altro....e' giusto che sia cosi'

nolan e xlite made in italy! confermo :wink_:

Mossa
22/11/2007, 19:47
Ciao cazzari, Nolan e X-Lite senza dubbio in italia e la qualita si vede tutta, grex i modelli base visto il prezzo ero convinto fossero caschi esteri marchiati, se e comunqeu come dice il ruth meglio cosi , ce ne vorrebbero di piu di aziende made in italy, comunque restando in temo, Airoh ha in porgetto dua apribili di cui uno esagerato, e Nolan ha fatto l'N-103 che e veramente spettacolare, a presto gente

scardabianca
23/11/2007, 11:22
Ciao cazzari, Nolan e X-Lite senza dubbio in italia e la qualita si vede tutta, grex i modelli base visto il prezzo ero convinto fossero caschi esteri marchiati, se e comunqeu come dice il ruth meglio cosi , ce ne vorrebbero di piu di aziende made in italy, comunque restando in temo, Airoh ha in porgetto dua apribili di cui uno esagerato, e Nolan ha fatto l'N-103 che e veramente spettacolare, a presto gente

si ma nn lo trovo da nessuna parte.

Diabolico_Vendicatore
23/11/2007, 12:24
Dato che il topic ha preso questo andazzo, aggiungo del mio:

Tra i caschi 100% made in italy vanno considerati i VEMAR (ho un diadem chromo matt: casco ottimo, leggerissimo, ottimamente aerato e per questo ...molto rumoroso).

AGV da poco tempo ha trasferito la produzione in cina...

andre_
23/11/2007, 12:38
i grex vengono prodotti in italia, in realtà non nella fabbrica a fianco alla nolan, comunque sempre in provincia di Bergamo.
Anche la Airoh è di Bergamo, ovviamente verniciatura ed altro non avviene in fabbrica ma comunque sempre in fabbriche della bergamasca.

Per esperienza personale posso consigliare Airoh come jet per la città, ha veramente una visiera molto coprente (il mio si chiama flycity),costa poco ed è leggero.
Di Nolan ne ho avuti diversi.
Ora ho l'ultimo modello dei modulari, non ricordo il nome.
L'ho preso semplicemente perchè ho modo di averli direttamente dalla fabbrica, pagandoli quindi molto meno.
In se è un buon casco, ma è pesante (e pure l'x lite modulare lo è quindi non sputtanateci i soldi in più) e sopratutto è molto rumoroso oltre i 100km/h.

Per questo motivo lo abbandonerò in favore di un Arai o di un fantastico Schuberth (nei modulari è il top).
In più aggiungo che tutto il discorso della ventilazione, nel Nolan, non serve a una cippa.

everts76™
23/11/2007, 12:42
Dato che il topic ha preso questo andazzo, aggiungo del mio:

Tra i caschi 100% made in italy vanno considerati i VEMAR (ho un diadem chromo matt: casco ottimo, leggerissimo, ottimamente aerato e per questo ...molto rumoroso).

AGV da poco tempo ha trasferito la produzione in cina...

confermo....tutto :wink_:

Mossa
23/11/2007, 13:46
Sulle ultime due cose avrei da ridire, AGV dopo l'acquisizione di Dainese trasferira la produzione della fibra in italia, solo il basso di gamma verra prodotto all estero, non credo cina comunque mi informero, per Vemar anche lei non produce tutta la gamma in italia, acquisto diverse cose e posso assicurarvi che non e tutta italiana

DocHollyday
23/11/2007, 16:27
Grex = vecchi Nolan

E fatti, ovviamente, in Italia. Di questo ne sono sicuro perchè 9 anni fa ho aperto un negozio di accessori moto e vendevo tutta la gamma Nolan (e anche Shoei perchè Arai non me l'avevano data, nella mia zona c'era già un ufficiale). Purtroppo il negozio è andato a remengo.....:cry:

Mossa
23/11/2007, 16:46
Doc pure io ho un negozio e mi dispiace che a te le cose non siano andate...caxx che sfiga

DocHollyday
23/11/2007, 17:39
Doc pure io ho un negozio e mi dispiace che a te le cose non siano andate...caxx che sfiga

Grazie!

Mossa
23/11/2007, 17:56
Chemarchi avevi?

DocHollyday
26/11/2007, 15:55
Shoei Nolan Axo Spidi e qualcos'altro che non ricordo, ma non ho fatto tempo ad aprire che ho dovuto chiudere.....lasciamo perdere va, che come ferita fa ancora un po' male!

E sono passati un bel po' d'anni....

Mossa
26/11/2007, 16:47
Scusa doc ,grazie comunque

DocHollyday
03/12/2007, 10:10
Scusa doc ,grazie comunque

Scusarti di che????? Grazie comunque!!!!!!!!!!!!!!!!!

sandrotriple
03/12/2007, 10:21
Ho un TR1, la qualità della mentoniera staccabile nn è eccelsa, ma ha una linea da urlo e una aereodinamicità incredibile, a 180 kmH senza cupolino mi taglia bene l'aria anche se resisto poco.
te lo consiglio e poi in città e comodissimo, leggero e con una buona visiera.

pinagol
06/12/2007, 09:16
Ho un TR1, la qualità della mentoniera staccabile nn è eccelsa, ma ha una linea da urlo e una aereodinamicità incredibile, a 180 kmH senza cupolino mi taglia bene l'aria anche se resisto poco.
te lo consiglio e poi in città e comodissimo, leggero e con una buona visiera.


Mi hai anticipato.....se il TR1 avesse la qualità paragonabile alla linea, sarebbe il migliorcasca...

Lo Sciamano
06/12/2007, 11:38
la maggior parte dei modelli non valgono un cazzo
sono di plastica, bell'estetica ma ben poca sostanza

Mossa
06/12/2007, 17:27
a mio parere molto ben rifiniti e sopratutto italiani

Notturno
07/12/2007, 04:13
Mossa ok la tua esperienza e su questo non commento
ma io ho sia il nolan n 102ncom che l'AIROH e non ci sono paragoni
il nolan è si pesante ma è un casco come si deve,anche da chiuso è validissimo

Indubbiamente, io ho il X-Lite 1000 - il cugino del Nolan serie N, solo più leggero per via dell'uso di fibre - ed è veramente un signor casco, a mio parere da riferimento se non si cerca un casco racing ma touring.


i grex vengono prodotti in italia, in realtà non nella fabbrica a fianco alla nolan, comunque sempre in provincia di Bergamo.
Anche la Airoh è di Bergamo, ovviamente verniciatura ed altro non avviene in fabbrica ma comunque sempre in fabbriche della bergamasca.

Per esperienza personale posso consigliare Airoh come jet per la città, ha veramente una visiera molto coprente (il mio si chiama flycity),costa poco ed è leggero.
Di Nolan ne ho avuti diversi.
Ora ho l'ultimo modello dei modulari, non ricordo il nome.
L'ho preso semplicemente perchè ho modo di averli direttamente dalla fabbrica, pagandoli quindi molto meno.
In se è un buon casco, ma è pesante (e pure l'x lite modulare lo è quindi non sputtanateci i soldi in più) e sopratutto è molto rumoroso oltre i 100km/h.

Per questo motivo lo abbandonerò in favore di un Arai o di un fantastico Schuberth (nei modulari è il top).
In più aggiungo che tutto il discorso della ventilazione, nel Nolan, non serve a una cippa.

Il X-Lite 1000 si ferma a quota 1100 grammi, non è una piuma ma per un modulare non credo sia pesante. Arai, Schubert... caschi con caratteristiche eccezzionali, ma vista la gamma di prezzi il paragone forse è un pò scorretto.
Che le Ferrari siano meglio delle Fiat è normale...:biggrin3:


E per finire - lo sò, ho rotto i maroni - tra i caschi italiani ancora nessuno ha citato gli Osbe, prodotti a Moncalieri (TO). Purtroppo la qualità non è eccelsa, ma se proprio si deve comprare un prodotto economico loro sono nostrani e rigorosamente omologati, a differenza di certe porcherie vendute addirittura negli store Ducati.

andre_
07/12/2007, 07:15
Indubbiamente, io ho il X-Lite 1000 - il cugino del Nolan serie N, solo più leggero per via dell'uso di fibre - ed è veramente un signor casco, a mio parere da riferimento se non si cerca un casco racing ma touring.



Il X-Lite 1000 si ferma a quota 1100 grammi, non è una piuma ma per un modulare non credo sia pesante. Arai, Schubert... caschi con caratteristiche eccezzionali, ma vista la gamma di prezzi il paragone forse è un pò scorretto.
Che le Ferrari siano meglio delle Fiat è normale...:biggrin3:


L'x-lite 1000 non lo conosco, sarà un modello fuori produzione. Attualmente il modulare x-lite (x-1002) pesa 1650gr contro i 1695gr dell'equivalente Nolan (N102 che ho io). Quindi non ha alcun senso comprare quello in fibra (anche esteticamente è un modello passato).
In piu, dato che l'x-lite costa circa 400 euro di listino, con quei soldi si puo comprare di meglio come ad esempio shuberth.
Quindi è un paragone ferrari-porsche :wink_:

Notturno
07/12/2007, 13:48
L'x-lite 1000 non lo conosco, sarà un modello fuori produzione. Attualmente il modulare x-lite (x-1002) pesa 1650gr contro i 1695gr dell'equivalente Nolan (N102 che ho io). Quindi non ha alcun senso comprare quello in fibra (anche esteticamente è un modello passato).
In piu, dato che l'x-lite costa circa 400 euro di listino, con quei soldi si puo comprare di meglio come ad esempio shuberth.
Quindi è un paragone ferrari-porsche :wink_:


1,7 chili ???

Azzz.... !! :blink::blink::blink:

A ripensarci il mio in effetti costava un botto, solo che avevo trovato in un negozio l'ultimo esemplare che mi calzava e alla fine l'avevo pagato come il Nolan.

Strano però che i modelli successivi li abbiano appesantiti. Và a capire...