PDA

Visualizza Versione Completa : AIUTO IMPORTANTE!!!



Boston°George
23/11/2007, 18:34
Ragazzi vi chiedo un grandissimo aiuto!

Ad un mio caro amico, martedì sera alle ore 22.00 in una strada a doppio senso, doppia corsia di marcia e limite di velocità di 50 km/h, la polizia municipale di Como gli ha fatto un verbale con ritiro immediato della patente per superamento del limite di 48 km/h (andava a 98 km/h).

L'apparecchiatura utilizzata è il telelaser, gli hanno dato il verbale (370 neuri) senza alcuna ricevuta uscita dalla macchinetta telelaser...

Il mio amico è disperato... :cry: poverino, ha una giapponese ma è sempre un membro delle 2 ruote! Ha il cuore che batte a pistoni..

Qualcuno sa, per favore se c'è qualche scappatoia?? :cry:


HELP!!! E' IL MIO COMPAGNO DI 2 RUOTE!!:cry:

Sim1
23/11/2007, 18:48
Anch'io ho preso una multa simile.

Sul verbale dovrebbe esserci scritto con che telelaser hanno fatto la rilevazione, se è uno degli ultimi modelli omologati dal ministero non ci sono molti caxxi...poi ti fanno firmare il verbale, dopo che l'hai firmato hanno il culo parato per eventuali ricorsi.

Poi magari qualche scappatoia c'è, ma la vedo dura :cry:

Mi spiace per il tuo amico...sono degli avvoltoi :mad:

valentinorossi
23/11/2007, 18:50
la vedo dura....come scappatoia contro il telelaser :(

bond972
23/11/2007, 18:56
qui a pescara i vigili avevano un telelaser collegato ad una macchina digitale, ti puntavano, se superavi i limiti, la macchina, collegata allo srtumento di rilevazione, scattava la foto della parte anteriore dell'auto che superava il limite compresa la sua targa e solo con la foto anteriore/targa era valida la misurazione del telelelaser e la contravvenzione, infatti a chi veniva multato facevano vedere la foto digitale della sua macchina/targa con impressa, ora, giorno, numero foto, velocità rilevata e numero della foto.

sli stessi vigili non beccavano mai moto perché non c'era sta targa davanti da fotografare.

Sim1
23/11/2007, 19:01
qui a pescara i vigili avevano un telelaser collegato ad una macchina digitale, ti puntavano, se superavi i limiti, la macchina, collegata allo srtumento di rilevazione, scattava la foto della parte anteriore dell'auto che superava il limite compresa la sua targa e solo con la foto anteriore/targa era valida la misurazione del telelelaser e la contravvenzione, infatti a chi veniva multato facevano vedere la foto digitale della sua macchina/targa con impressa, ora, giorno, numero foto, velocità rilevata e numero della foto.

sli stessi vigili non beccavano mai moto perché non c'era sta targa davanti da fotografare.

A me hanno beccato con uno strumento uguale a quello da te descritto, ma la foto me l'hanno fatta da davanti, ma era incontestabile perchè si vedeva chiaramente che ero io...Speed Triple e Moncler Blu quanti ce ne sono a Milano :D
Comunque ora non ricordo bene il verbale ma ricordo che era specificato il modello di telelaser e fra i 2 omologati presenti ce ne uno che non ha la visualizzazione video.

bond972
23/11/2007, 19:08
A me hanno beccato con uno strumento uguale a quello da te descritto, ma la foto me l'hanno fatta da davanti, ma era incontestabile perchè si vedeva chiaramente che ero io...Speed Triple e Moncler Blu quanti ce ne sono a Milano :D
Comunque ora non ricordo bene il verbale ma ricordo che era specificato il modello di telelaser e fra i 2 omologati presenti ce ne uno che non ha la visualizzazione video.

beh sei stao bello sfigato, comunque il tempo che son stato vicino all'apparecchio, di moto over limite ne son passate diverse e loro mi dicevano che non potevano far nulla proprio per questa targa, il tutto dovuto anche alle indicazioni della locale Prefettura e dei Giudici di Pace, per evitare una valangata di ricorsi.

quello senza foto/video lo usa anche la Polizia Stradale e ti purga da molto, molto lontano, praticamente tipo cecchino.

ALE1980
23/11/2007, 19:13
se l' hanno fermato e verbalizzato subito credo non ci siano soluzioni...diverso sarebbe stato se rilevata la velocità col telelaser gli avessero mandato la multa a casa...

Boston°George
23/11/2007, 19:41
il fatto che non gli abbiano lasciato nessuna ricevuta a rigurado della velocità rilevata?

Il telelaser è un ultralight, mi pare sia uno senza telecamera o fotocamera, non si può giocare sul fatto che non ci sia una prova schiacciante che il telelaser sia stato puntato proprio su di lui?!

Vi ringrazio amici... :coool:

bond972
23/11/2007, 19:48
il ricorso è d'obbligo, meglio al giudice di pace che son più magnanimi, a prescindere dalla sottoscrizione del verbale, tanto i verbali anche senza firma seguono il loro iter, bisogna vedere se il tuo amico al momento ha dichiarato qualcosa contro le modalità di rilevamento della velocità, in merito al fatto che magari non era lui etc.etc..

sulla ricevuta non ti so dire, fammi avere il modello di autovelox che settimana proxma se riesco m'informo da un amico della stradale e poi ti faccio sapere.

Sim1
23/11/2007, 19:57
il fatto che non gli abbiano lasciato nessuna ricevuta a rigurado della velocità rilevata?

Il telelaser è un ultralight, mi pare sia uno senza telecamera o fotocamera, non si può giocare sul fatto che non ci sia una prova schiacciante che il telelaser sia stato puntato proprio su di lui?!

Vi ringrazio amici... :coool:

la ricevuta della velocità non è importante e comunque dovrebbe essere scritta sul verbale.

Ripeto se il telelaser è omologato dal ministero sono caxxi...:dry:

Fare ricorso è possibile(ma non da fare per forza come viene sostenuto), ma se il giudice da torto mi sa che la multa raddoppia...non so quanto ammonta il verbale, ma con la cifra riparmiata magari ci salta fuori la patente "nuova"

Boston°George
23/11/2007, 20:00
il ricorso è d'obbligo, meglio al giudice di pace che son più magnanimi, a prescindere dalla sottoscrizione del verbale, tanto i verbali anche senza firma seguono il loro iter, bisogna vedere se il tuo amico al momento ha dichiarato qualcosa contro le modalità di rilevamento della velocità, in merito al fatto che magari non era lui etc.etc..

sulla ricevuta non ti so dire, fammi avere il modello di autovelox che settimana proxma se riesco m'informo da un amico della stradale e poi ti faccio sapere.

Grazie mille per la tua disponibilità!

il modello del telelaser è ultralight, poi non so se c'è qualche altra sigla, devo leggere sul verbale...

un ultima cosa che non so se sia un bene o un male, si è rifiutato di firmare il verbale... quindi non c'è nessuna firma sul verbale...

Sim1
23/11/2007, 20:03
Grazie mille per la tua disponibilità!

il modello del telelaser è ultralight, poi non so se c'è qualche altra sigla, devo leggere sul verbale...

un ultima cosa che non so se sia un bene o un male, si è rifiutato di firmare il verbale... quindi non c'è nessuna firma sul verbale...

Beh già la situazione cambia...paradossalmente parlando alla "CSI" non possono collocarlo sulla scena se non hanno ne immagini ne firma...allora in questo caso un ricorso ci può stare tranquillamente.

Si nota che sto guardando CSI ora? :D

Boston°George
23/11/2007, 20:06
la ricevuta della velocità non è importante e comunque dovrebbe essere scritta sul verbale.

Ripeto se il telelaser è omologato dal ministero sono caxxi...:dry:

Fare ricorso è possibile(ma non da fare per forza come viene sostenuto), ma se il giudice da torto mi sa che la multa raddoppia...non so quanto ammonta il verbale, ma con la cifra riparmiata magari ci salta fuori la patente "nuova"

La penso anche io come te sim, e spero vivamente che abbiamo torto marcio!! :cry: il ricorso uno lo fa quando ha la certezza MATEMATICA di vincerlo... altrimenti non ne vale la pena...

Ho saputo che oltre ai 15 giorni di sospensione della patente, ci sono 3 mesi di utilizzo dei mezzi SOLO dalle ore 7 alle 22 :buuu::buuu:

Ho paura anche per me... dico io... chi almeno una volta al giorno quando esce in moto, davanti ad un bel rettilineo, bello libero, non si spara un seconda terza quarta a fondo scala di giri?!

bond972
23/11/2007, 20:13
Grazie mille per la tua disponibilità!

il modello del telelaser è ultralight, poi non so se c'è qualche altra sigla, devo leggere sul verbale...

un ultima cosa che non so se sia un bene o un male, si è rifiutato di firmare il verbale... quindi non c'è nessuna firma sul verbale...

guarda il fatto che non abbia firmato non va ad invalidare il verbale ed a provare nulla, nessuno ti può obbligare a sottoscrivere un verbale, proprio perché questo comnuque segue il suo iter.

per il fatto della collocazione della persona sul luogo...dato che non c'è la firma, la cosa non esiste, cioè non regge, comunque per redigere il verbale il tragsressore/tuo amico ha dato agli agenti la sua patente di guida, i cui datio sono riportati sul verbale, ed anche la carta di circolazione della moto ed i documenti assicurativi, la sua presenza sul posto è incontestabile.

quando capita a me :ph34r:, se qualcuno, a ragione o a torto, non vuol sottoscrivere il verbale, nessun problema, non ne accettam nessun problema, l'imnportante è che la cosa sia scritta sul verbale.

comunque settimana proxma ti faccio sapere.

Sim1
23/11/2007, 20:13
La penso anche io come te sim, e spero vivamente che abbiamo torto marcio!! :cry: il ricorso uno lo fa quando ha la certezza MATEMATICA di vincerlo... altrimenti non ne vale la pena...

Ho saputo che oltre ai 15 giorni di sospensione della patente, ci sono 3 mesi di utilizzo dei mezzi SOLO dalle ore 7 alle 22 :buuu::buuu:

Ho paura anche per me... dico io... chi almeno una volta al giorno quando esce in moto, davanti ad un bel rettilineo, bello libero, non si spara un seconda terza quarta a fondo scala di giri?!

Infatti è così che ti inculano!
a me con il telelaser mi hanno beccato a 88metri di distanza ed erano nascosti dietro ad un palo della luce, sulla circonvallazione a Milano.
Ora per non saper ne leggere ne scrivere quando passo di li vado a 50km/h...sembro un cretino con gli scooter che mi passano...ma non voglio ancora rimetterci soldi e punti e patente soprattutto

Paleo
23/11/2007, 20:21
Non so la soluzione di tale problema, ma so che se mi dovesse capitare spengo le luci (se buio) e via, non mi fermo.

Sim1
23/11/2007, 20:23
Non so la soluzione di tale problema, ma so che se mi dovesse capitare spengo le luci (se buio) e via, non mi fermo.

si potessero spegnere le luci sulla Speed sarebbe una bella idea...:rolleyes:

Boston°George
23/11/2007, 20:32
si potessero spegnere le luci sulla Speed sarebbe una bella idea...:rolleyes:

:laugh2: ta ghè rasun anca ti :laugh2:

valterone
24/11/2007, 06:51
La penso anche io come te sim, e spero vivamente che abbiamo torto marcio!! :cry: il ricorso uno lo fa quando ha la certezza MATEMATICA di vincerlo... altrimenti non ne vale la pena...

Ho saputo che oltre ai 15 giorni di sospensione della patente, ci sono 3 mesi di utilizzo dei mezzi SOLO dalle ore 7 alle 22 :buuu::buuu:

Ho paura anche per me... dico io...
chi almeno una volta al giorno quando esce in moto, davanti ad un bel rettilineo, bello libero, non si spara un seconda terza quarta a fondo scala di giri?!

:blink::blink: Eehh...direi che dipende dal rettilineo. Non so la moto tua, ma la mia in quarta a limitatore scrive 226..........:ph34r::ph34r:
E' meglio essere ben fuori dai centri abitati......o comunque dove non c'è il limite di 50....:rolleyes: