Visualizza Versione Completa : Se prendessi una Sprint
gladio76
29/05/2006, 11:09
Ciao a tutti!!
Mi presento qui per le motivazioni del mio messaggio.
Sono indecisissimo.
Mi piacerebbe la Sprint St, ma ho un po' di paura per svariati motivi.
Vengo da un burgman 650, e vorrei passare ad una sport tourer, dovendo usare molto meno la moto in città.
La Sprint mi piace molto, ma i dubbi sono molti:
1- svalutazione, sembrerebbe molto alta. (ne vedo pochissime in giro, ma questo è il bello di una moto un po' diversa, si veda il mio b650, in giro non ce ne sono molti)
2- posizione di guida, sembrerebbe comoda, ma poi dopo 400 km al giorno per 10 giorni come mi sento?
3- agilità. premesso che vengo da uno scooter che pesa 270kg, ma se li porta molto bene in basso, non è che mi troverò facilmente in crisi tra le molte curve liguri???(ok non cerco una naked)
4- esiste un modello 2006? da cosa si riconosce?
5- il confronto con il vfr non esiste in carisma e motore, ma come comodità?
Vi ringrazio molto e spero che possiate aiutarmi.
Informati da Ken o simone pd
Chi meglio di loro .....
In ogni caso, credo sia una moto davvero versatile ....
Ciao a tutti!!
Mi presento qui per le motivazioni del mio messaggio.
Sono indecisissimo.
Mi piacerebbe la Sprint St, ma ho un po' di paura per svariati motivi.
Vengo da un burgman 650, e vorrei passare ad una sport tourer, dovendo usare molto meno la moto in città.
La Sprint mi piace molto, ma i dubbi sono molti:
1- svalutazione, sembrerebbe molto alta. (ne vedo pochissime in giro, ma questo è il bello di una moto un po' diversa, si veda il mio b650, in giro non ce ne sono molti)
2- posizione di guida, sembrerebbe comoda, ma poi dopo 400 km al giorno per 10 giorni come mi sento?
3- agilità. premesso che vengo da uno scooter che pesa 270kg, ma se li porta molto bene in basso, non è che mi troverò facilmente in crisi tra le molte curve liguri???(ok non cerco una naked)
4- esiste un modello 2006? da cosa si riconosce?
5- il confronto con il vfr non esiste in carisma e motore, ma come comodità?
Vi ringrazio molto e spero che possiate aiutarmi.
Ti rispondo subito
1) Una triumph si svaluterà sempre mooooolto meno di una jap (prova chiedere una ST usata al tuo conc, sempre se riesci a trovarla)
2) 400km al giorno x 10 giorni? ECCHEFFAI? corri a Le Mans in moto?:wink_:, comunque la moto è comoda, è da viaggio, posso anche azzardarmi a dire che farci casa lavoro, lavoro casa è uno spreco immane, nonchè dannoso per la moto
3)La prima volta che l'ho portata è stato esattamente un anno fa, l'ho anche usata per andare a fare l'esame della patente (senza birilli), tutto questo considerando che l'unica moto che avevo avuto la possibilità di guidare prima era stata un' aprilia RS 125
4)non so risponderti per adesso
5)Ho provato entrambe, e ti assicuro che l'ST è quella che mi piace di più, mi da più confidenza e mi trasmette più sicurezza! e poi non amo il VTEC, ma questo è solo un mio parere
spero di averti aiutato
AH!:w00t:
La Sprint mi piace molto, ma i dubbi sono molti:
1- svalutazione, sembrerebbe molto alta. (ne vedo pochissime in giro, ma questo è il bello di una moto un po' diversa, si veda il mio b650, in giro non ce ne sono molti)
non ho considerato questo aspetto, dato che non ho intenzione di rivenderla a breve.. e tu?
2- posizione di guida, sembrerebbe comoda, ma poi dopo 400 km al giorno per 10 giorni come mi sento?
devi andare a capo nord?
io ho fatto in 2 giorni 1200 km, e direi che c'erano parti del corpo molto più stanche e stressate del sedere :biggrin3:
3- agilità. premesso che vengo da uno scooter che pesa 270kg, ma se li porta molto bene in basso, non è che mi troverò facilmente in crisi tra le molte curve liguri???(ok non cerco una naked)
non è certo un peso piuma, ma imparando a conoscerla la puoi rivoltare come una frittata.
4- esiste un modello 2006? da cosa si riconosce?
io l'ho presa nel 2006, ma credo sia comunque un 2005 immatricolato dopo.
Non conosco differenze tra il modello 2005/2006
5- il confronto con il vfr non esiste in carisma e motore, ma come comodità?
Vi ringrazio molto e spero che possiate aiutarmi.
non ho provato il vfr... sicuramente non si sente il vtec :biggrin3:
Informati da Ken o simone pd
Chi meglio di loro .....
In ogni caso, credo sia una moto davvero versatile ....
yes!
fojoncobiker
29/05/2006, 12:26
se stai guardando per moto versatili e anche turistiche prendi in considerazione anche la Ducati ST3.
A fare lunghi viaggi non si comporta assolutamente male Modena-Hockenaim, Modena-Berlino, Modena-Instambul...il passeggero sta anche comodo!!
dott_speed
29/05/2006, 12:31
:
1- svalutazione, sembrerebbe molto alta. (ne vedo pochissime in giro, ma questo è il bello di una moto un po' diversa, si veda il mio b650, in giro non ce ne sono molti)
2- posizione di guida, sembrerebbe comoda, ma poi dopo 400 km al giorno per 10 giorni come mi sento?
3- agilità. premesso che vengo da uno scooter che pesa 270kg, ma se li porta molto bene in basso, non è che mi troverò facilmente in crisi tra le molte curve liguri???(ok non cerco una naked)
4- esiste un modello 2006? da cosa si riconosce?
5- il confronto con il vfr non esiste in carisma e motore, ma come comodità?
Vi ringrazio molto e spero che possiate aiutarmi.
1. svalutazione .... valuta di prenderne una già immatricolata
2. qualsiasi moto credo che dopo 400 km in un giorno , può creare dei dolorini alle ciapp :biggrin3: :biggrin3:
3.agilità ottima direi ....
il rto dipende da te .... io molte volte ho deciso perchè mi piaceva l'estetica ... poi .... una moto è sempre una moto .....
GreenArrow
29/05/2006, 12:54
Secondo me:
1) è più agile del vecchio modello
2) è uscita da poco e la Triumph generalmente non modifica le moto ogni anno;
3) motore spaziale, e non ce nè per nessuno (V-Tec, ST3, etc..)
4) scalda un poco le gambe
%) ora la danno col kit borse
Per il resto... vedi tu, io con un 600 scarsissimo ho mangiato 1700 km in un giorno e il dì seguente ero in piedi.
MICHELET100
29/05/2006, 13:55
Ma non è un po' troppo per uno scuterista:biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3: :biggrin3:
Scherzo entra in famiglia e non te ne pentirai!!!!!!!!!:wub:
3pleSALSA
29/05/2006, 13:58
..lascio la parola agli esperti...io ti saluto e basta...:tongue: :biggrin3:
gladio76
29/05/2006, 14:02
Mi state convincendo.
A fare il giro della Francia come quello percorso lo scorso anno sono circa 320 km al giorno... in 10 km... mica troppo. capo nord, perchè no?
simone pd
29/05/2006, 14:54
ciao, io te la consiglio come sport tuoring.
rispetto alla st3 ducati devo dire che esteticamente mi piace molto di più anche se poi prestazionalmente credo siano simili.
rispetto al vfr si vede che è più nuova e come motore non c'è paragone.
la sprint di difetti ha che scalda come l'inferno ed è un po pesante ma solo nelle manovre da ferma mentre per strada non si sente il peso e va guidata più sportivamente che turisticamente.
la posizione non è stancante anche se un tantino carica sui polsi rispetto ad una turistica ma non affaticante come una sportiva.
di sicuro qualche finitura poteva essere migliore e manca un gancio per il casco, dettaglio non di poco conto.
le cose belle di questa moto sono per prima cosa il motore che è veramente esaltante. tira sempre e non strappa mai, ti consente di usarepoco il cambio e i consumi sono buoni.
il passeggero sta comodo anche se un po altino.
riguardo alla svalutazione non so di preciso ma non credo ci siano grossi problemi.
adesso oltretutto la danno con le borse rigide in omaggio che se non vuoi puoi sempre regalarle a me.
in definitiva comprala e butta via quello sputer
Iron Speed
29/05/2006, 14:58
Benvenuto!!!!!
....Corri al volo dal conce e parti con l'INGLESONA!!!!
Fidati!!!:biker: :icon_moto:
maverick65
29/05/2006, 15:07
e scelta migliore .....bella anche esteticamente......e come dirti diversamente certo non è agilissima ma è comoda con un motore........eccezzionale........ciao a presto
bastard inside
29/05/2006, 15:19
benvenuto, la nuova sprint è veramente bella
Ciao a tutti!!
Mi presento qui per le motivazioni del mio messaggio.
Sono indecisissimo.
Mi piacerebbe la Sprint St, ma ho un po' di paura per svariati motivi.
Vengo da un burgman 650, e vorrei passare ad una sport tourer, dovendo usare molto meno la moto in città.
La Sprint mi piace molto, ma i dubbi sono molti:
1- svalutazione, sembrerebbe molto alta. (ne vedo pochissime in giro, ma questo è il bello di una moto un po' diversa, si veda il mio b650, in giro non ce ne sono molti)
2- posizione di guida, sembrerebbe comoda, ma poi dopo 400 km al giorno per 10 giorni come mi sento?
3- agilità. premesso che vengo da uno scooter che pesa 270kg, ma se li porta molto bene in basso, non è che mi troverò facilmente in crisi tra le molte curve liguri???(ok non cerco una naked)
4- esiste un modello 2006? da cosa si riconosce?
5- il confronto con il vfr non esiste in carisma e motore, ma come comodità?
Vi ringrazio molto e spero che possiate aiutarmi.
se ti interessa ho una sprint del 99 nera!
gladio76
29/05/2006, 18:42
Mi dispiace, preferisco il nuovo.....
ora sto vedendo per i tempi di consegna....
la vorrei blu....
se non sbaglio 15 giorni per la consegna!
gladio76
29/05/2006, 18:58
sarebbe un sogno....
15 gg di sofferenza...
ne hanno una amaranto in pronta consegna, ma non mi fà impazzire....
blu mi piace molto...
anche grigia è bella...
su moto .it ho su ebay cera una sprint 1050 in vendita:
grigia con frecce nella carena.
dai un'occhiata!
cmq grigiia molto bella!
guarda qui:
http://www.moto.it/usato/usato02.asp?EN=&EMACROMODELLO=102315&ET=tutti&ED=90&EP=%25&ER=&EMARCA=Triumph&EPR=&ECAT=&EC=offerta%20di%20vendita
guarda qui:
http://www.moto.it/nuovo/nuovo02.asp?EN=&EMACROMODELLO=102315&ET=tutti&ED=90&EP=%25&ER=&EMARCA=Triumph&EPR=&ECAT=&EC=offerta%20di%20vendita
fablix27
31/05/2006, 00:04
Ciao gladio e benvenuto!!!!!!!!!
Io l'ho presa l'anno scorso...ma se avessi saputo che quest'anno la davano con le bose in omaggio aspettavo!!!
Per quanto riguarda la moto posso quotare tutto quello che hanno detto gli altri, e' fantastica e come guida e' molto meno stressante di una 4 cilindri(solo per le volte in meno che devi cambiare dovuta all'elasticita' del motore)
Per la comodita' posso dirti che le mie ciapet ci stanno piu' comode che sul transalp e anche la schiena ne risente meno..in piu' c'e' la sella in gel come optrional che dovrebbe renderla ancora piu' comoda specialmente per viaggi lunghi....
Che dire....da quando ce l'ho non ho ancora visto una moto che mi convinvcerebbe a cambiarla!!!!!
Per la svalutazione posso dirti che mi e' capitato poco tempo fa in mano un numero di motocilismo e ho guardato per curiosita' le quotazioni,la davano a 10100 euri,anche se sicuramente un conce non te li darebbe mai,il vfr del 2005 era valutato 10000 con la differenza che il vfr a nuovo costa 500 euro in piu',se non sbaglio,a cui va aggiunta messa in strada e immatricolazione che triumph non chiede...
A proposito il colore "rosso" e' solo sulla versione abs, non so se te lo hanno detto..
Ciao e buona scelta!!!!!!!!
Per la svalutazione posso dirti che mi e' capitato poco tempo fa in mano un numero di motocilismo e ho guardato per curiosita' le quotazioni,la davano a 10100 euri,anche se sicuramente un conce non te li darebbe mai,il vfr del 2005
guarda il mercato, non le riviste: a quel prezzo nessuno la vende usata del 2005.
Se guardi sul link di moto.it o motousate.it vedrai che il prezzo è più sui 9000 euro. :dry: :ph34r: :coool:
guarda il mercato, non le riviste: a quel prezzo nessuno la vende usata del 2005.
Se guardi sul link di moto.it o motousate.it vedrai che il prezzo è più sui 9000 euro. :dry: :ph34r: :coool:
Però le quotazioni del VFR sono sempre più basse!:laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2:
Guarda qui (http://moto.it/usato/usato02.asp?EMARCA=Honda&EMACROMODELLO=101062&ECAT=tutte&ECC1=&ECC=&EDAL=2005&EAL=2005&EPR1=&EPR=&ER=%25&EP=%25&ET=concessionari&ED=90&EN=&IDANNUNCIO=&EC=offerta+di+vendita&Cerca.x=27&Cerca.y=11)
AH!:w00t:
gladio76
31/05/2006, 08:01
Ok sono quasi convinto...
Per i colori mi hanno detto che abs fanno tutti i colori ora...
Ok sono quasi convinto...
Per i colori mi hanno detto che abs fanno tutti i colori ora...
mi risulta che li facessero anche l'anno scorso...
non facevano la rossa _senza_ abs
io ho una blu con abs ed è del 2005, immatricolata e comprata nel 2006
gladio76
05/06/2006, 19:00
Basta ho DECISO!!!
Entro pochi (2-3) vado ad ordinarla...
e se faccio 60 km per comprarla, vuol dire che sono molto deciso!!!
Imbruglia
05/06/2006, 19:17
..lascio la parola agli esperti...io ti saluto e basta...:tongue: :biggrin3:
3plesalsa posso?????:biggrin3: mi associo :laugh2:
petruzzo
05/06/2006, 20:29
è una gran bella moto sia da viaggio
e non
Basta ho DECISO!!!
Entro pochi (2-3) vado ad ordinarla...
e se faccio 60 km per comprarla, vuol dire che sono molto deciso!!!
:w00t: evvai !!!
io per prendere la mia ho girato 4 concessionari, e ho telefonato ad altri 3...
ho fatto un pacco di chilometri tra varese, como, milano più volte per trovare la migliore offerta :ph34r: :tongue: :biggrin3:
Claudio56
06/06/2006, 09:54
Io l'ho presa a Luglio del 2005 rossa con abs,e in quel periodo era l'unico colore con abs.Ora regalano anche le borse, io non ce l'ho e devo dirti che sono utilissime anzi indispensabili, perchè agganciare la borsa da serbatoio non è poi così semplice.Da nuova e soprattutto quando è molto caldo,è un po' fastidioso il caldo sulle gambe,ma dopo un po' di km non lo senti quasi piu'.Anzi ti diro' che quando è freddo fa molto comodo!Mi sento di dirti che fai un'ottima scelta!BENVENUTO TRA DI NOI!!!!!:bravissimo_: :biker: :biker: :biker: :biker: :biker: :biker: :biker: :biker: :biker: :biker: :biker:
perchè agganciare la borsa da serbatoio non è poi così semplice.Da nuova e soprattutto quando è molto caldo,è un po' fastidioso il caldo sulle gambe,ma dopo un po' di km non lo senti quasi piu'.Anzi ti diro' che
la borsa da serbatoio con i ganci si mette... basta trovare i giusti appigli :biggrin3:
x il caldo invece, porta sempre i pantaloni lunghi, e se fai tratti di strada a bassa velocità, ne risentirai parecchio... è un motivo in più x dare di gas :laugh2:
Claudio56
06/06/2006, 10:23
Si è vero che basta trovare gli appigli giusti,pero' non sono comodissimi. Io ho risolto il problema mettendo delle ventose al posto dei ganci.E' solo un esperimento.Devo solo provare se reggono.:biker: :biker: :biker: :biker: :biker: :biker: :biker:
Si è vero che basta trovare gli appigli giusti,pero' non sono comodissimi. Io ho risolto il problema mettendo delle ventose al posto dei ganci.E' solo un esperimento.Devo solo provare se reggono.:biker: :biker: :biker: :biker: :biker: :biker: :biker:
se funziona facci sapere (con foto :biggrin3: )
Claudio56
06/06/2006, 10:42
se funziona facci sapere (con foto :biggrin3: )OK!:biker: :biker: :biker: :biker: :biker: :biker: :biker: :biker: :biker: :biker:
se posso dire la mia è la migliore sport-turer che esista, è fantastica bellissima, magnifica... se non fosse che è uscita quando mia moglie era incinta...
se posso dire la mia è la migliore sport-turer che esista, è fantastica bellissima, magnifica... se non fosse che è uscita quando mia moglie era incinta...
anche la mia era incinta e per festeggiare lo comprata.
bikerlatin
08/06/2006, 06:17
la vfr e' la migliore moto al mondo...ha vinto anche quest'anno...5 anni consecutivi come miglior moto sport tourer....
E la comodita' come per la posizione da pilota e da passeggero sono azzeccate...ci sono salito per un'ora come passeggero e non ho risentito nulla..nemmeno stanchezza e la protezione dell'aria e' ottimale....
Uniche due rogne: il v-tec si sente dopo i 7000giri...., ed i freni integrali allungano la corsa in caso di necessita' pistaiola...ma la sicurezza c'è....
Con la sprint st non saprei dirti..ma mi piace molto come linea e come motore che risponde gia' ai medi giri..pero' lascio agli esperti della sprint i commenti...
Certo che la sprint non e' un peso piuma ma e' stabile...come per la VFR che invece pesa un pò meno...
la vfr e' la migliore moto al mondo...ha vinto anche quest'anno...5 anni consecutivi come miglior moto sport tourer....
dipende dalla rivista che leggi.... la mia dice invece che è la Sprint ST la migliore. :laugh2: :biggrin3:
a quasi parità di costo, il motore triumph fa differenza... ed i consumi non sono superiori a quelli della honda che è solo 800.
La mia zav ha fatto 10 ore in sella domenica e non era particolarmente stressata per la scomodità della moto.
La protezione dell'aria non è molta, data la seduta più alta rispetto al pilota, ma non si è lamentata x questa... anzi mi tiene sotto controllo :tongue: :biggrin3:
bikerlatin
08/06/2006, 07:18
dipende dalla rivista che leggi.... la mia dice invece che è la Sprint ST la migliore. :laugh2: :biggrin3:
a quasi parità di costo, il motore triumph fa differenza... ed i consumi non sono superiori a quelli della honda che è solo 800.
La mia zav ha fatto 10 ore in sella domenica e non era particolarmente stressata per la scomodità della moto.
La protezione dell'aria non è molta, data la seduta più alta rispetto al pilota, ma non si è lamentata x questa... anzi mi tiene sotto controllo :tongue: :biggrin3:
veramente..ne hanno parlato in TV e in alcune riviste riguardo alla VFR V-TEC....
la sprint e' entrata da poco.... comunque un cupolino piu' alto risolverebbe ...no? sulla sprint ci sono optionali per avere un cupolino piu' alto ?
veramente..ne hanno parlato in TV e in alcune riviste riguardo alla VFR V-TEC....
la sprint e' entrata da poco.... comunque un cupolino piu' alto risolverebbe ...no? sulla sprint ci sono optionali per avere un cupolino piu' alto ?
c'e' sia originale triumph, che Givi. Qui sul forum qualcuno ha preso il givi (c'erano anche delle foto)
la Sprint ST per Superbikeitalia è la moto Sport Turing migliore, confrontata con Honda VFR e Ducati ST3.
simone pd
08/06/2006, 09:21
credo che la vfr sia stata definita la migliore per il fatto che esiste dal 2002 l'ultimo modello e ne hanno vendure parecchie mentre della sprint non ne hanno vendute molte anche perchè honda è un marchio che da sicurezza.
comunque sulle riviste che ho letto io la sprint è sempre stata superiore alla vfr in tutto.
poi i gusti sull'estetica sono personali ma io una volta ho parcheggiato la mia vicino a un vfr e si vede che la sprint è più nuova
gladio76
08/06/2006, 10:24
Basta comunque aver provato il motore della speed triple per capire la differenza.
Non compro il vfr per svariati motivi (anche se forse è un po' più comodo)
1- il vtech che interviene a 7000 o 6200 che siano mi sa di 125 2 tempi di un po' di 10 ani fà (ai tempi della mia raiden)
2- costa di più (e la Sprint mi regala le borse)
3- l'anno prossimo forse il vfr sarà 1000....
4- il caspian è bellissimo
Sono preoccupato invece per la manutenzione (compro fuori provincia e dovrò fare i tagliandi lì se non mi spennano a GE dove vogliono circa 1000€ in più)
Sono preoccupato perchè va veramente forte!!!!!!!!!!! :-)
maurizio
08/06/2006, 10:31
anche io l ho cpmprata la affianchero alla mia speed la triumph dovrebbe premiarmi....
simone pd
08/06/2006, 10:37
Basta comunque aver provato il motore della speed triple per capire la differenza.
Non compro il vfr per svariati motivi (anche se forse è un po' più comodo)
1- il vtech che interviene a 7000 o 6200 che siano mi sa di 125 2 tempi di un po' di 10 ani fà (ai tempi della mia raiden)
2- costa di più (e la Sprint mi regala le borse)
3- l'anno prossimo forse il vfr sarà 1000....
4- il caspian è bellissimo
Sono preoccupato invece per la manutenzione (compro fuori provincia e dovrò fare i tagliandi lì se non mi spennano a GE dove vogliono circa 1000€ in più)
Sono preoccupato perchè va veramente forte!!!!!!!!!!! :-)
beh anche io ho sceltro la sprint principalmente perche:
1 è un modello nuovo mentre il vfr è dal 2002 che è fuori
2 la sprint ha molto più motore
3 non mi piace lo scalino del vfr anche se non l'ho mai provato
4 non mi piace la frenata integrale del vfr
bikerlatin
08/06/2006, 10:42
ok...mi avete convinto...io vorrei la sprint....quando mi stanchero' della ROCKET..ma 3 motivi mi impediscono:
-finanziamento della rocket che dura ancora 4 anni...
-insicuro sulla sprint perche' pesa troppo e perche' troppo alta per me
-la manutenzione la dovrei fare sempre a brescia (a verona non conosco nessuno e a trento non c'e l'assistenza triumph)....con la rocket mi salvo perche la faccio ogni 16.000km cioe' ogni quasi due anni...tranne il tagliandino normale (pastiglie freni e cambio olio) che lo faccio da un meccanico qualunque...
magari se il prossimo modello della sprint sara' piu' bella allora la comprero'....aspettero'...
-insicuro sulla sprint perche' pesa troppo e perche' troppo alta per me
sull'altezza ok, ma rispetto a quella che hai il peso è inferiore! :biggrin3:
bikerlatin
08/06/2006, 19:19
si avevo immaginato...rimane il problema dell'altezza..non ha sospensioni regolabili...e io sono altino solo 1.65
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.