Visualizza Versione Completa : Novità Dunlop
Dunlop RoadSmart | MotorBox | Moto | Magazine (http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/DunlopRoadSmart_anteprima.html)
Sembrano interessanti; Dalle foto si vede che c'è tanta gomma sulle spalle e intagli al minimo. staremo a vedere.
simone pd
28/11/2007, 16:34
sembra una bella gomma ma non credo sia molto sportiva, mi pare abbastanza turistica tipo pilot road2 o bridgestone bt021
Dunlop RoadSmart | MotorBox | Moto | Magazine (http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/DunlopRoadSmart_anteprima.html)
Sembrano interessanti; Dalle foto si vede che c'è tanta gomma sulle spalle e intagli al minimo. staremo a vedere.
Però è bimescola solo al posteriore :sick::sick:
Ciao Ragazzi Sono Alex24 neo iscritto(vedi presentazione).
Sono responsabile assistenza di una grossa concessionaria Honda,kawa,Mv,Guzzi,Husqvarna ecc....e neo Triumph 2008 per arezzo e provincia.Sono centro autorizzato Moto Team Dunlop la rete dei concessionari Dunlop qualificati e scelti da Dunlop per i soli motociclisti.
La gomma di cui parlate e'uno sport touring,per moto macina km.Attualmente la produzione Dunlop ha nel qualifier rr un prodotto al top per uso sportivo strada/pista.Se volete consigli su Dunlop adesso......cio sono io.
Però è bimescola solo al posteriore :sick::sick:
Ahhhhhh benedetto marketing.....
Ciao Ragazzi Sono Alex24 neo iscritto(vedi presentazione).
La gomma di cui parlate e'uno sport touring,per moto macina km.Attualmente la produzione Dunlop ha nel qualifier rr un prodotto al top per uso sportivo strada/pista.Se volete consigli su Dunlop adesso......cio sono io.
Visto che ti offri ti sfrutto :w00t:
Sto cercando una alternativa alle gomme originali; Come si pongono in rapporto alle Bridge. bt021, le Mich.road 2 e diablo strada? Hanno fatto dei test comparativi? Profilo della gomma, rotondo o appuntito? Chilometraggio indicativo?
Ah, ho un Tiger 1050
onlyspeed
29/11/2007, 16:15
Dunlop RoadSmart | MotorBox | Moto | Magazine (http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/DunlopRoadSmart_anteprima.html)
Sembrano interessanti; Dalle foto si vede che c'è tanta gomma sulle spalle e intagli al minimo. staremo a vedere.
davvero bello il disegno dell'anteriore!!
Ciao Nox.
I pneumatici che tu nomini sono equivalenti come tipologia di gomma(sport touring).Come sempre se hai una guia rotonda e macini km ti consiglio il Pirelli(di cui non sono un grande amante)se invece ami avere una moto un po piu'maneggevole e reattiva Michelin ti da'un pizzico di agilita'in piu.La durata su una moto del genere si attesta sui 8000/9000 km indicativamente per un uso non troppo spinto.
Ciao Nox.
I pneumatici che tu nomini sono equivalenti come tipologia di gomma(sport touring).Come sempre se hai una guia rotonda e macini km ti consiglio il Pirelli(di cui non sono un grande amante)se invece ami avere una moto un po piu'maneggevole e reattiva Michelin ti da'un pizzico di agilita'in piu.La durata su una moto del genere si attesta sui 8000/9000 km indicativamente per un uso non troppo spinto.
Preferisco Michelin, Pirelli è come dici tu troppo lento per il mio stile, e appunto, ti chiedevo del profilo proprio per questo motivo; Di norma Dunlop è più vicino a Michelin ma vorrei avere una conferma prima di mettere mano al portafogli.
Ciao Ragazzi Sono Alex24 neo iscritto(vedi presentazione).
Sono responsabile assistenza di una grossa concessionaria Honda,kawa,Mv,Guzzi,Husqvarna ecc....e neo Triumph 2008 per arezzo e provincia.Sono centro autorizzato Moto Team Dunlop la rete dei concessionari Dunlop qualificati e scelti da Dunlop per i soli motociclisti.
La gomma di cui parlate e'uno sport touring,per moto macina km.Attualmente la produzione Dunlop ha nel qualifier rr un prodotto al top per uso sportivo strada/pista.Se volete consigli su Dunlop adesso......cio sono io.
sulla mia speed ho montato le qualifier RR..ottima gomma :coool:
quanti km ci si fà in media??sono arrivato a 4.000 km..
Ciao Ragazzi Sono Alex24 neo iscritto(vedi presentazione).
Sono responsabile assistenza di una grossa concessionaria Honda,kawa,Mv,Guzzi,Husqvarna ecc....e neo Triumph 2008 per arezzo e provincia.Sono centro autorizzato Moto Team Dunlop la rete dei concessionari Dunlop qualificati e scelti da Dunlop per i soli motociclisti.
La gomma di cui parlate e'uno sport touring,per moto macina km.Attualmente la produzione Dunlop ha nel qualifier rr un prodotto al top per uso sportivo strada/pista.Se volete consigli su Dunlop adesso......cio sono io.
Ma vuoi dire che ha riaperto un concessionario triumph ad Arezzo???
Ciao Ragazzi Sono Alex24 neo iscritto(vedi presentazione).
Sono responsabile assistenza di una grossa concessionaria Honda,kawa,Mv,Guzzi,Husqvarna ecc....e neo Triumph 2008 per arezzo e provincia.Sono centro autorizzato Moto Team Dunlop la rete dei concessionari Dunlop qualificati e scelti da Dunlop per i soli motociclisti.
La gomma di cui parlate e'uno sport touring,per moto macina km.Attualmente la produzione Dunlop ha nel qualifier rr un prodotto al top per uso sportivo strada/pista.Se volete consigli su Dunlop adesso......cio sono io.
Benvenuto. Interessante la tua presentazione! :wink_:
Ciao DOCG!!
Beh diciamo che in questi giorni stanno prendendo le misure per l'arredamento,primi di febbraio dovremmo partire.Come ben sai ad ARezo Triumph era scoperta da gennaio 2007 dopo una breve parentesi della vecchi conc.
Per Filtro.
Beh col Quali rr fai gli stessi km del qualifier normale,credo che un altro migliaio ce li fai tranquillamente.Come avrai notato la caratteristica principale dei nuovi prodotti Dunlop e'una costanza di rendimento al top anche all'approssimarsi del limite di usura massimo della gomma,parlandoi chiaro le usi fino alle tele!!!
PER nOX
Con Dunlop sei un pizzico ancora piu appiuntito come profili rispetto a Michelin ed hai una carcassa un po piu'rigida.Esempio.Il power 2 ct Michelin rispetto al Quali rr e'un po piu ballerino,senti la carcassa muoversi molto....a molti da fastidio.Il Dunlop in percorrenza e'piu fermo.
Maurizio Ve
30/11/2007, 08:54
Ciao Alex,
Visto che sei uno specialista vorrei chiederti un paio di cose.
Ho ordinato la nuova street ma a sentire il parere degli altri, le gomme di serie (Dunlop) durano poco e non sono un gran che'.
Volevo farmi montare una gomma diversa prima di prendere la moto.
Pensavo alla Pirelli Diablo strada ma tutti mi dicono che e' troppo dura?
Io le monto gia' sulla mia XJR 1300 e mi trovo bene.
Premetto che abitando a Venezia, ho almeno 1,15 ora di statale o 45 min circa di autostrada prima di arrivare in montagna e cominciare a curvare seriamente.
Non ho una giuda sportiva ma mi piace essere sicuro in piega.
Cosa mi consigli?
Lascio le gomme di serie e poi le cambio con che gomma? oppure le cambio subito con le Pirelli strada o corsa (forse troppo morbide per uno che deve macinare una media di 3/400 km ogni uscita).
Grazie
Guarda la street esce con le ottime DUnlop Qualifier,secondo me gomme adattissime per l'uso che fai te della moto.Ti direi di provarle,poi a cambiarle sei sempre in tempo.Come durata tranquillamente ci fai 6000/7000 km e se nel 2006 sono state elette miglior coperture stradale negli U.S.A.....tranquillo e'una gomma ottima.
valterone
30/11/2007, 11:51
Ciao DOCG!!
Beh diciamo che in questi giorni stanno prendendo le misure per l'arredamento,primi di febbraio dovremmo partire.Come ben sai ad ARezo Triumph era scoperta da gennaio 2007 dopo una breve parentesi della vecchi conc.
Per Filtro.
Beh col Quali rr fai gli stessi km del qualifier normale,credo che un altro migliaio ce li fai tranquillamente.Come avrai notato
la caratteristica principale dei nuovi prodotti Dunlop e'una costanza di rendimento al top anche all'approssimarsi del limite di usura massimo della gomma,parlandoi chiaro le usi fino alle tele!!!
PER nOX
Con Dunlop sei un pizzico ancora piu appiuntito come profili rispetto a Michelin ed hai una carcassa un po piu'rigida.Esempio.Il power 2 ct Michelin rispetto al Quali rr e'un po piu ballerino,senti la carcassa muoversi molto....a molti da fastidio.Il Dunlop in percorrenza e'piu fermo.
:wink_: Vera, 'sta cosa. Effettivamente ho sostituito la posteriore perchè erano apparsi (e poi spariti di nuovo :rolleyes::ph34r:) gli indicatori di usura, non perchè avessero perso tenuta......
Invece ho notato questa cosa, della quale chiedo conferma ad ALEX24: i km finali producono sulle Qualifier un'usura più accentuata rispetto agli altri. Negli ultimi 1.000km, per esempio, la gomma passa da 1,5/2 mm (sopra i ponticelli) a finita completamente, mentre nei primi 1.000 km lo spessore del battistrada quasi non cambia ( calibro alla mano...) Ciò mi ha portato (erroneamente...) a cambiare la posteriore vedendo quasi metà anteriore ancora sfruttabile, e invece mi si è finita in 1.500 km lasciandomi a piedi, con la posteriore appena rodata....:rolleyes::blink::wacko::cry:
Non mi è capitato con le Pirelli Diablo, che però usurandosi perdevano aderenza sia a freddo che a caldo, per non parlare del consumo a scalini, specialmente della anteriore.......
Maurizio Ve
30/11/2007, 17:39
Grazie Alex, seguiro' il tuo consiglio
[QUOTE=ALEX24;817298]Ciao DOCG!!
Beh diciamo che in questi giorni stanno prendendo le misure per l'arredamento,primi di febbraio dovremmo partire.Come ben sai ad ARezo Triumph era scoperta da gennaio 2007 dopo una breve parentesi della vecchi conc.
Vi prego mettete gente competente in officina!!!!!!!!:supremo::supremo::supremo::triumphpride:
http://www.eicma.it/common/imgpub/309_246_IT.jpghttp://C:\Documents and Settings\Administrator\Documenti\ImmaginiBeh in officina in realta'lavoriamo su tutti i marchi ed abbiamo meccanici con esperienza 30nnale sui motori.Io lavoro qui da quasi 10 anni e la concessionaria ne ha oltre trenta quindi.....poi aggiungigci questi premi ricevuti nel 2006/2007 e.....basta senno divento mieloso.
Valternone ha scritto.
Invece ho notato questa cosa, della quale chiedo conferma ad ALEX24: i km finali producono sulle Qualifier un'usura più accentuata rispetto agli altri. Negli ultimi 1.000km, per esempio, la gomma passa da 1,5/2 mm (sopra i ponticelli) a finita completamente, mentre nei primi 1.000 km lo spessore del battistrada quasi non cambia ( calibro alla mano...) Ciò mi ha portato (erroneamente...) a cambiare la posteriore vedendo quasi metà anteriore ancora sfruttabile, e invece mi si è finita in 1.500 km lasciandomi a piedi, con la posteriore appena rodata....
Verissimo valter,questo accade proprio perche la gomma ancora ti permette tanto,ma avendo ormai esaurito il suo compito si consuma piu'rapidamente a causa della mancanza delgi intagli del battistrada.Io ragazzi comunque vi consiglio di non arrivare mai a certi limiti di usura.Parola di uno che cambia le gomme quando ancora sembrano nuove.
about:blank
[QUOTE=ALEX24;819400]http://www.eicma.it/common/imgpub/309_246_IT.jpghttp://C:\Documents and Settings\Administrator\Documenti\ImmaginiBeh in officina in realta'lavoriamo su tutti i marchi ed abbiamo meccanici con esperienza 30nnale sui motori.Io lavoro qui da quasi 10 anni e la concessionaria ne ha oltre trenta quindi.....poi aggiungigci questi premi ricevuti nel 2006/2007 e.....basta senno divento mieloso.
Bene allora verro' a trovarvi......
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.