Visualizza Versione Completa : JRL: la moto a 7 cilindri radiali (foto e video)
Marco Manila
02/12/2007, 16:50
Non è certamente il mio genere preferito di moto, ma devo dire che trovo straordinariamente affascinante la scelta tecnica di montare su una moto il motore a cilindri radiali, di quelli che normalmente troviamo sugli aerei: l'avevo vista tempo fa in giro sul web, ma sentire il sound fa pensare a moto tutt'altro che paciose come una custom... :w00t:
Giudicate voi:
GUx35zuI5GI
ecco come funziona al suo interno:
4hWZ40120BQ
Ed ecco alcune foto statiche:
http://www.jrlcycles.com/i//Da12_1.jpg (http://www.jrlcycles.com/page/page/4230884.htm)
http://www.jrlcycles.com/i//amber5.jpg (http://www.jrlcycles.com/page/page/4230884.htm)
Cosa ne dite?
votalele
02/12/2007, 16:55
Beh a vederla così la distribuzione sembra un bel po' complicata...:ph34r:
Però in movimento non la fanno vedere.
Siamo sicuri che sta insieme???
:dry:
Rickystyle
02/12/2007, 16:59
azzarola...che rumore...chissà che iena dev'essere!!
certo che una moto così non passa inosservata!!:w00t:
non mi dispiace.
bastard inside
02/12/2007, 17:00
un po' ingombrante come motore, xò è una figata
TizioCustom58
02/12/2007, 17:02
Bella e' bella, ma se scaldano 3/4 cilindri, con sette anche ih inverno maniche corte!
Potenza?
Penso che il motore crea qualche vibrazione, a vederlo girare non mi sembra convinto neanche lui!!!! :cry::cry::cry:
Vai Facile
02/12/2007, 17:11
sfiziosa....enorme però...
Marco Manila
02/12/2007, 17:30
Penso che il motore crea qualche vibrazione, a vederlo girare non mi sembra convinto neanche lui!!!! :cry::cry::cry:
Mmmmmmmmm credo proprio che in virtù della sua configurazione sia un motore tra i piu equilibrati invece. Qualcuno piu tecnico di me me lo conferma?
onlyspeed
02/12/2007, 17:32
Non è certamente il mio genere preferito di moto, ma devo dire che trovo straordinariamente affascinante la scelta tecnica di montare su una moto il motore a cilindri radiali, di quelli che normalmente troviamo sugli aerei: l'avevo vista tempo fa in giro sul web, ma sentire il sound fa pensare a moto tutt'altro che paciose come una custom... :w00t:
Giudicate voi:
GUx35zuI5GI
ecco come funziona al suo interno:
4hWZ40120BQ
Ed ecco alcune foto statiche:
http://www.jrlcycles.com/i//Da12_1.jpg (http://www.jrlcycles.com/page/page/4230884.htm)
http://www.jrlcycles.com/i//amber5.jpg (http://www.jrlcycles.com/page/page/4230884.htm)
Cosa ne dite?
ma quel tipo di frazionamento, non si chiamava stellare???
SPETTACOLO... non oso immaginare la potenza profusa...
Avv. del Diavolo
02/12/2007, 17:37
mah, non male, originale, ma essenzialemnte statica da esposizione
valentinorossi
02/12/2007, 17:38
bella moto a vedersi.......ma non e il mio genere :(
Marco Manila
02/12/2007, 17:43
mah, non male, originale, ma essenzialemnte statica da esposizione
Mah, se fanno moto con motori 8 cilindri di derivazione automobilistica (vedi foto sotto) non vedo perchè non possano esistere moto funzionanti con motori da aereo leggero. Con i soldi si fa tutto...:tongue:
Boss Hoss con V8 Chevrolet, 5700 cc e 355 hp....
http://www.bosshossitaly.it/immagini/gallery-zz4/image0_big.jpg
ma quel tipo di frazionamento, non si chiamava stellare???
Anche io lo conoscevo con quel nome, ma ho letto che si può definire anche radiale. :oook:
......dal vivo...penso..... sia impressionante....
valentinorossi
02/12/2007, 17:55
Mah, se fanno moto con motori 8 cilindri di derivazione automobilistica (vedi foto sotto) non vedo perchè non possano esistere moto funzionanti con motori da aereo leggero. Con i soldi si fa tutto...:tongue:
Boss Hoss con V8 Chevrolet, 5700 cc e 355 hp....
http://www.bosshossitaly.it/immagini/gallery-zz4/image0_big.jpg
Anche io lo conoscevo con quel nome, ma ho letto che si può definire anche radiale. :oook:
infatti con i soldi si fà di tutto......al Motor Show anni fà fotografato moto da sogno......Suzuky e altre modificate tipo Drag-ster
non so come si scrive con precisione
praticamente moto comuni stradali, con telaio tagliato modificato e allungato, con motore spaziale.....ruota anteriore e posteriore maggiorate......avevano acceso il motore fuori dai Pad, e il tipo aveva fatto sgommare la moto e talmente la potenza del motore, che aveva fatto un buco sull asfalto, motore rumore assuro.....tipo concorde non ci si poteva star vicino :w00t::w00t:
domani vedo di ritrovare le foto a casa e le posto :wink_:
non è il mio tipo di moto ma da vedere e sentire niente male!!!!!!!!!!!!
Beh, sicuramente esteticamente e' un esercizio di stile davvero d'effetto e molto intrigante. Sull'aspetto dinamico non mi pronuncio, non e' assolutamente il mio tipo di moto.
calimero
02/12/2007, 18:39
Anche i boss postano doppio!!! :senzaundente:
C'HO MESSO UN QUARTO D'ORA (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/35299-questi-americani-3.html?highlight=stellare) ma alla fine l'ho trovato :tongue:
Comunque gran bei motori sempre ricchi di fascino!
Certo che su una moto :wacko::blink:
VonRichthofen
02/12/2007, 19:25
Mah, se fanno moto con motori 8 cilindri di derivazione automobilistica (vedi foto sotto) non vedo perchè non possano esistere moto funzionanti con motori da aereo leggero. Con i soldi si fa tutto...:tongue:
Anche io lo conoscevo con quel nome, ma ho letto che si può definire anche radiale. :oook:
Beh un 7 cilindri stellare non è proprio un motore da aereo leggero.......
everts76™
02/12/2007, 19:57
Ed ecco alcune foto statiche:
http://www.jrlcycles.com/i//Da12_1.jpg (http://www.jrlcycles.com/page/page/4230884.htm)
http://www.jrlcycles.com/i//amber5.jpg (http://www.jrlcycles.com/page/page/4230884.htm)
Cosa ne dite?
belline le modelle.... :wink_:
Deve avere un effetto giroscopico impressionante. Mi sa che per tirarla giù in piega ci volgliono le funi; giusto perchè come custom ha un baricentro basso.
Comunque deve essere divertente provarla.
everts76™
02/12/2007, 20:09
Deve avere un effetto giroscopico impressionante. Mi sa che per tirarla giù in piega ci volgliono le funi; giusto perchè come custom ha un baricentro basso.
Comunque deve essere divertente provarla.
quando devi far benzina cosa dici agli amici? "ragazzi io faccio scalo alla shell!"?? :biggrin3::biggrin3:
petruzzo
02/12/2007, 20:10
non sanno piu che inventarsi
Beh un 7 cilindri stellare non è proprio un motore da aereo leggero.......
Beh, insomma, viene montato su aerei tipo il Kitfox......
Di cilindrata e peso minore rispetto al lycoming O-320 per esempio (C-172)
Comunque un bel lavoro sulla moto, sarebbe da provare.
Marco Manila
02/12/2007, 21:31
Anche i boss postano doppio!!! :senzaundente:
C'HO MESSO UN QUARTO D'ORA (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/35299-questi-americani-3.html?highlight=stellare) ma alla fine l'ho trovato :tongue:
Comunque gran bei motori sempre ricchi di fascino!
Certo che su una moto :wacko::blink:
Azzz, ho toppato: però nel mio c'è anche il video della moto accesa e quello del funzionamento interno, direi che è un approfondimento...:tongue:
Beh un 7 cilindri stellare non è proprio un motore da aereo leggero.......
Pardon, forse ho toppato a parlare di cose che non conosco. :cry::laugh2:
cmq potenza non esagerata ma coppia devastante
Notturno
03/12/2007, 01:09
Motore stellare ? Dev'essere potentissimo, perlomeno in rapporto alla cilindrata.
Da vedere e sentire.... impressionante !
Ma temo che quanto a guidabilità, con quegli ingombri e interasse, sia una cosa che può interessare solo dei customisti americani con qualche migliaio di miglia di rettilineo davanti...
Ve lo immaginate in orizzontale nel cofano di una macchina ?
belline le modelle.... :wink_:
Finalmente qualche intenditore... :biggrin3:
Azzz, ho toppato: però nel mio c'è anche il video della moto accesa e quello del funzionamento interno, direi che è un approfondimento...:tongue:
Pardon, forse ho toppato a parlare di cose che non conosco. :cry::laugh2:
No, non hai sbagliato, è effettivamente un motore per aerei leggeri.
Motore stellare ? Dev'essere potentissimo, perlomeno in rapporto alla cilindrata.
Non proprio, circa 110 cv e 220 Nm, per una cilindrata di 2800 cc
Marco Manila
03/12/2007, 08:01
No, non hai sbagliato, è effettivamente un motore per aerei leggeri.
Bene...:tongue:
Non proprio, circa 110 cv e 220 Nm, per una cilindrata di 2800 cc
Credo che nei motori destinati ai velivoli venga infatti privilegiata in assoluto l' affidabilità magari a discapito della potenza massima: questi motori infatti devono andare sempre, mica possono lasciare a piedi a 4 km di altezza....:cry:
Credo che nei motori destinati ai velivoli venga infatti privilegiata in assoluto l' affidabilità magari a discapito della potenza massima: questi motori infatti devono andare sempre, mica possono lasciare a piedi a 4 km di altezza....:cry:
Infatti, poche corsie d'emergenza lassù :wink_:
Inoltre di solito girano a bassi regimi, l'elica non può andare oltre una certa velocità di rotazione, a dipendenza della lunghezza della stessa, per evitare che la punta delle pale vada in velocità supersonica perdendo efficienza.
Marco Manila
03/12/2007, 08:48
Per curiosità, a che regimi girano? Nel tuo messaggio precedente parli di cv e coppia, ma non di giri.
Diabolico_Vendicatore
03/12/2007, 08:54
E' + che altro un esercizio di stile...
non ha molto senso il motore radiale su una moto... causa grosse problematiche di raffreddamento e di alimentazione (sugli aerei marciano "di piatto, su quella moto temo che i posteriori possano dare problemi...)..
E comunque, cinematicamente parlando, l'effetto dello stellare lo si può ottenere con qualsiasi distribuzione dei cilindri e con l'opportuna sfasatura dei gomiti...
Notturno
03/12/2007, 09:23
No, non hai sbagliato, è effettivamente un motore per aerei leggeri.
Non proprio, circa 110 cv e 220 Nm, per una cilindrata di 2800 cc
Uhmmm.... quindi, alla fine, questo prototipo è proprio solo un esercizio di stile.
E in effetti, come hai fatto notare, anche il raffreddamento dei cilindri posteriori... bhooo !!! :blink:
Per curiosità, a che regimi girano? Nel tuo messaggio precedente parli di cv e coppia, ma non di giri.
Il motore in questione da la potenza massima a 3600 giri (coppia non so), però....
I motori aeronautici in generale hanno regimi di rotazione massimi attorno ai 2800-3000 giri e di solito danno la potenza massima attorno ai 2500-2600 giri(uno dei motivi per cui non sono proprio efficienti), questo appunto per mantenere l'efficienza dell'elica.
Vengono usati anche motori con regimi di rotazione più alti, come lo stellare sopra, ma in questo caso viene aggiunto un riduttore, con aumento di peso e complicazione.
DocHollyday
03/12/2007, 10:22
.........e se il motore si libera e parte ruotando tipo Goldrake?????? Si possono comprare solo le due "signorine"??????:botteee::botteee::botteee:
everts76™
03/12/2007, 12:20
Il motore in questione da la potenza massima a 3600 giri (coppia non so), però....
I motori aeronautici in generale hanno regimi di rotazione massimi attorno ai 2800-3000 giri e di solito danno la potenza massima attorno ai 2500-2600 giri(uno dei motivi per cui non sono proprio efficienti), questo appunto per mantenere l'efficienza dell'elica.
Vengono usati anche motori con regimi di rotazione più alti, come lo stellare sopra, ma in questo caso viene aggiunto un riduttore, con aumento di peso e complicazione.
a dir la verita' dal rumore mi sembrava girasse moolto di piu'...strano :wacko:
a dir la verita' dal rumore mi sembrava girasse moolto di piu'...strano :wacko:
Beh, come detto il radiale in questione da la potenza massima a 3600 giri, il regime massimo sarà cosa, diciamo 4000-4200 giri?
Come ho detto un motore che gira a questi regimi deve montare un riduttore per poter essere usato su un aereo.
Molti motori specifici per aerei di solito girano attorno ad un massimo di 2800 giri proprio per evitare il riduttore.
everts76™
03/12/2007, 17:26
Beh, come detto il radiale in questione da la potenza massima a 3600 giri, il regime massimo sarà cosa, diciamo 4000-4200 giri?
Come ho detto un motore che gira a questi regimi deve montare un riduttore per poter essere usato su un aereo.
Molti motori specifici per aerei di solito girano attorno ad un massimo di 2800 giri proprio per evitare il riduttore.
e anke x la conseguente affidabilita' incrementata...suppongo... :wink_: giusto?
everts76™
03/12/2007, 17:44
strana però curiosa
tutte le cose strane sono curiose...a intrippatooo!! :biggrin3::biggrin3:
tutte le cose strane sono curiose...a intrippatooo!! :biggrin3::biggrin3:
bè, ci sono anche cose strane e brutte, tipo il C1
:coool::coool:
everts76™
03/12/2007, 18:49
bè, ci sono anche cose strane e brutte, tipo il C1
:coool::coool:
citroen?:wacko:
ma che c'entra curioso con brutto?? :-))
citroen?:wacko:
ma che c'entra curioso con brutto?? :-))
non citroen, scooter bmw,
ma curioso con brutto lo hai associato tu non io....:blink:
:wink_:
everts76™
03/12/2007, 19:40
strana però curiosa
tutte le cose strane sono curiose...a intrippatooo!! :biggrin3::biggrin3:
bè, ci sono anche cose strane e brutte, tipo il C1
:coool::coool:
citroen?:wacko:
ma che c'entra curioso con brutto?? :-))
se rileggi e analizzi no...l'hai associato tu :biggrin3::biggrin3:
speedcane
03/12/2007, 20:02
che figata la tecnica!:blink:
davvero bellissimo!:coool:
se rileggi e analizzi no...l'hai associato tu :biggrin3::biggrin3:
io veramente ti ho fatto l'esempio dello strano e brutto C1 x farti notare la differenza dallo strano e curioso della moto oggetto di questo topic,
dato che tu mi hai detto che tutto ciò che è strano è anche curioso,
e io non la penso così
sono stato spiegato ?
:rolleyes::biggrin3:
everts76™
04/12/2007, 07:46
io veramente ti ho fatto l'esempio dello strano e brutto C1 x farti notare la differenza dallo strano e curioso della moto oggetto di questo topic,
dato che tu mi hai detto che tutto ciò che è strano è anche curioso,
e io non la penso così
sono stato spiegato ?
:rolleyes::biggrin3:
peerfettamente....:wacko::wacko::blink::biggrin3:
nn c'eravamo capiti...:sick:
peerfettamente....:wacko::wacko::blink::biggrin3:
nn c'eravamo capiti...:sick:
:oook::oook::oook:
valterone
04/12/2007, 12:02
:rolleyes: Chissà perchè non mostrano l'altro lato della moto.........quello con l'aspirazione e lo scarico...:ph34r::ph34r:
:rolleyes: Chissà perchè non mostrano l'altro lato della moto.........quello con l'aspirazione e lo scarico...:ph34r::ph34r:
Chissà? Forse semplicemente perchè nessuno le ha postate qui?:rolleyes:
http://www.jrlcycles.com/i//am3.jpg
http://www.jrlcycles.com/i//tas3.jpg
Un altro video, purtroppo un po' buio
http://www.jrlcycles.com/f/end_of_drive_way_0001.wmv
johnsanscoeur
05/12/2007, 08:16
Funziona funziona...moto a cilindri radiali se ne sono viste anche miliardi di anni fa, agli albori degli sport motociclistici :wink_:
valterone
05/12/2007, 08:19
Chissà? Forse semplicemente perchè nessuno le ha postate qui?:rolleyes:
:laugh2::laugh2: Aaahhhh....ecco. :wink_: Oppure perchè é bruttissima.......e che casino, sembra una centrale nucleare.......
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.