PDA

Visualizza Versione Completa : bmw hp2 sport, 20000€ e passa la paura!



sanzves
02/12/2007, 21:59
che dire se non che e' splendida!

http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/97327D4A68D3D078C12573A5006B713E/$file/01.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/231889D34EBFDE7AC12573A5006B7B08/$file/04.jpg
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/0/B72154CA84ADFA69C12573A5006BAA3B/$file/17.jpg
VESTITA DI CARBONIO La Boxer più leggera e potente di sempre si chiama HP2 Sport, arriverà in Italia ad aprile e costerà 20.000 euro. Deriva strettamente dalla BMW che ha corso nel 2007 il Mondiale Endurance ma ufficialmente non disputerà alcun monomarca e non è destinata al progetto Superbike con scadenza 2009. Sarà disponibile in un’unica versione cromatica bianco-blu, ma ci sono anche ampie superfici nere che dimostrano quanto carbonio sia stato usato per ridurre il peso a soli 178 kg a secco.
PROPULSORE E CICLISTICA Il motore adotta un doppio albero a camme in testa che lo fa “girare” fino a 9.500 giri, dove eroga oltre 130 CV all’albero. Si tratta di una soluzione che BMW rispolvera dopo mezzo secolo (vedi il Boxer della BMW RS 54) e che non pregiudica la coppia massima, ottenuta a 6.000 giri. La componentistica è di primissimo livello: cambio elettronico, sospensioni Ohlins davanti e dietro, pinze Brembo monoblocco, codino portante completamente in carbonio, strumentazione da MotoGP e manopole Magura. La possibilità di regolare la posizione delle pedane, i piolini dei comandi a pedale, la distanza delle leve al manubrio e l’altezza dei semimanubri consente di cucirsi la moto addosso e di spingere forte fin da subito.
IL TEST: VICINISSIMA AD UNA RACING Sul circuito spagnolo di Ronda, dove l’abbiamo testata, abbiamo ritrovato qualcosa di molto simile alla boxerona da Endurance provata a Magny Cours. Grande stabilità, facilità di guida, avantreno solido e buona luce a terra (difficile toccare i cilindri). Senza contare la forza impressionante del Boxer fino a 9.000 giri, quando quattro led che si accendono in rapida sequenza invitano a cambiare marcia. In compenso ci è parsa migliorabile la maneggevolezza e il tiro al di sotto dei 4.500 giri.

altre foto
Motociclismo.it - Anteprime - Test BMW HP2 Sport (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/SommarioPub/0F1058306D16EEACC12573A500732E84?OpenDocument)

Rickystyle
02/12/2007, 22:03
si effettivamente l'avevo già vista in foto,e devo dire che è molto interessante...sopratutto il culetto:rolleyes:

votalele
02/12/2007, 22:24
Si ma è sopra che è pesante.

A livello serbatoio cupolino, c'è poco da fare : la BMW è teutonica nel senso deteriore del termine.

Sono ottime moto, ma a me continuano a non piacere.

Esteticamente non c'è paragone non dico con la speed, ma tanto meno con la brutale, la tuono , e manco con la corsaro....

Al limite se la gioca con le Guzzi

:laugh2::laugh2:

calimero
02/12/2007, 22:58
Bella e raffinata da paura.
Ma se uno cerca una supersportiva si fa una (qualunque) jap 1000 e con i 6000€ che avanzano se la cuce addosso su misura :wink_:

Oppure sceglie una bicilindrica italiana.
In entrambi i casi si troverà sotto il sedere un missile che a questa gli da un giro! :ph34r:
Per (facoltosi) amatori dell'elica...

Luigi
03/12/2007, 00:12
attenzione che le BMW non sono piu' quelle già di dieci anni fa, adesso incominciano a fare sul serio anche con le sportive !!!!

comunque, mi dispiace solo che ha il bicilindrico boxer che non mi è mai piaciuto

Notturno
03/12/2007, 00:45
Bhà.

Non vorrei sembrare esagerato, ma... questa moto non ha senso, per me.

Tecnologie avanzatissime, componentistica di altissimo livello, carbonio a profusione, innalzamento della potenza del boxer... 20.000 €uro.

Vabbè.

In Italia spendendo meno si comprano bicilindriche da paura, scusate.

E non è solo una questione di potenza... parlo di maneggevolezza, distribuzione dei pesi, e poi, non ultimo, bellezza e armonie delle linee.

Qualche esempio ? La nuova "piccola" superbike Ducati, la 848.

134 cavalli, 168 chili dichiarati a secco. 14.000 €uro.

Per non parlare poi della bellezza... ahemmm... ciao ciao, BMW.

Filomao
03/12/2007, 05:58
Si, molto molto bella!!!

Luchino
03/12/2007, 06:23
Weilà...

Dum55
03/12/2007, 06:46
Devo diventare religioso.. inizierò pregare SanPaolo.....

M@TT
03/12/2007, 06:49
è davvero bella....
l'unica cosa che non mi convince è quel boxerone!!

tripler3
03/12/2007, 07:28
la vorrei provare....dopo aver provato una gs 1200 ho iniziato ad apprezzare questo marchio pure nel settore 2 ruote.

brasletti76
03/12/2007, 08:39
una bomba!

ANTO
03/12/2007, 09:24
davvero bella...

Lo Sciamano
03/12/2007, 10:59
bellissima
ma ventimila per me non li vale proprio

BRADIPO
03/12/2007, 11:05
Vista al Salone di Milano!
Da vicino toglie il fiato per quant'è bella......