PDA

Visualizza Versione Completa : mi sono aperto gli scarichi



bobber69
03/12/2007, 22:20
dopo un intervento durato circa 90 minuti ho estirpato il male che impedisce ad un bicilindrico di respirare e di trasmettere cio' che di piu' bello c'e' in una moto.l'operazione e' pienamente riuscita ed ora rimane solo il decorso post-intervento. cazzate a parte,ho trovato per 100 euro una coppia di terminali originali bonnie, e con un flessibile ,due scalpelli ed una mazzetta ho eliminato il cat e le paratie interne.ora risaldo il tutto,una bella sabbiatura e poi consumo tutti i residui di vernice termica che mi ritrovo in garage ammucchiata in anni di modifiche sul mio dyna(un po' come ai tempi della vespa). la sua bella omologazione rimane in bella vista e con un comportamento civile nessuno dovrebbe creare problemi.

http://img102.imageshack.us/img102/106/s6300027gk2.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=s6300027gk2.jpg)http://img525.imageshack.us/img525/4874/s6300034vx6.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=s6300034vx6.jpg)http://img102.imageshack.us/img102/3183/s6300023pi9.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=s6300023pi9.jpg)

Onda calabra
04/12/2007, 08:55
...forse era pių semplice una bafflectomia....

bobber69
04/12/2007, 17:18
hai ragione cumpa',solo che bafflectomizzando non e' che cambi granche' dall originale,in quanto gli sfoghi delle paratie sono disassati e a 4 camere piu' il cat,e anche passando il terminale da parte a parte con un utensile da 16 mm il flusso rimane comunque congestionato poiche' non ha espansione e velocita'.un saluto alla piu' bella regione d italia

Mechano
04/12/2007, 20:02
Si ma che gli hai messo al posto di quel gioco di tubi?

Immagino un comune tubo mitrato con avvolta lana di vetro o di roccia...

Non era meglio aprire una finestra quadrata dal lato rivolto verso la ruota e lavorare da quel lato? In modo che poi sia pių discreta la saldatura...

bobber69
04/12/2007, 20:53
Si ma che gli hai messo al posto di quel gioco di tubi?

Immagino un comune tubo mitrato con avvolta lana di vetro o di roccia...

Non era meglio aprire una finestra quadrata dal lato rivolto verso la ruota e lavorare da quel lato? In modo che poi sia pių discreta la saldatura...
la canna da mitra con la lana c'e' gia' ,il gioco di tubi e' il secondo stadio di abbattitura perche' reinvia i gas appena passati dal cat verso lo stesso riducendo ulteriormente le polveri nei gas che per pressione cercano sfogo nel tubetto assimetrico che porta fuori dalla prima camera.una finestra laterale non basta,perche' ci sono due camere indipendenti(quindi nel silenziatore ci sono in tutto 5 volumi o settori)e per rimuovere le 4 paratie e' necessario agire dalla sezione,perche' prendono praticamente tutta la lunghezza.infatti se infili in cacciavite nell orifizio dello scarico vedrai che si ferma dopo pochi cm,e quella e' la prima,l ultima e'praticamente a 5 cm dall attacco sui collettori(il gioco di tubi).volendo si puo' fare un frangifiamma all imbocco del raccordo,che e' di facile realizzazione e non necessita di saldature.lo spessore del metallo e' abbastanza per poter fare un molding della saldatura e in piu' qui sono diffuse le sabbiature riempitive che "aggiustano"ulteriormente il tutto

Onda calabra
04/12/2007, 21:26
grazie per il saluto :) ; spero la tua modifica apporti i benefici che speri senza stuprare l'estetica della moto! :)

sono curioso di avere una foto a lavoro finito!!!

jpcdani
08/12/2007, 12:20
Scusa...sono un novello ma si puo' fare il bafflectomia sulla mia speedmaster?e come?non mi piace questo "silenzio" della originale marmitta, gia' che sono sordo...eheheh
Vedo se riesco a capire come si fa...
Bye Bye

bobber69
08/12/2007, 19:34
Scusa...sono un novello ma si puo' fare il bafflectomia sulla mia speedmaster?e come?non mi piace questo "silenzio" della originale marmitta, gia' che sono sordo...eheheh
Vedo se riesco a capire come si fa...
Bye Bye

ciao,io ti consiglio ,se non hai un altra coppia di terminali,di non trafficare su quelli che sono nati con la moto.questo per svariati motivi.(io sulla mia hd ad esempio ho cambiato,tagliato,svuotato,allungato,accorciato gli scarichi decine di volte ma sempre su altre coppie di marmitte,aftermarket ed originali harley.i due terminali di serie li ho tolti ancora prima di ritirare la moto e sono immacolati.pensa che mi tocca prestarli almeno tre volte l'anno ad amici o conoscenti per revisioni o collaudi ).premesso che secondo me una moto che non ha il suono di una moto non e' una moto,ti dico pero' che adesso bisogna stare davvero attenti e comunque anche non molesti.i tempi (e l eta')sono cambiati e in qualche modo bisogna adeguarsi,ma non prostrarsi.leggo che molti preferiscono mettere ogni tipo di orpello senza sentire il bellissimo vociare di un motore bicilindrico,ebbene io non riuscirei nemmeno ad usarla.montare scarichi non omologati e' davvero rischioso e ti da' inappellabili colpe in ogni situazione.cerca un paio di terminali originali usati e poi ti diverti un po'(anche questo e' il bello).ci sono vari sistemi.il piu' semplice e veloce sta nel passare da parte a parte il terminale con un utensile(di solito un tondino di ferro ,dal diametro che serve, opportunamente appuntito,che in pratica e' uno scalpello da 80 cm o piu').lo fai tranquillamente sulla moto.penetri nell orifizio fino alla prima paratia e con pochi colpi la passi,poi con una pinza grip ruoti il tondino in modo che non si incastri in andata e in ritorno e vai avanti .occhio quando arrivi in fondo per ovvi motivi.(se il terminale e' dritto meglio,nella bonnie il collettore e' curvo quindi bisogna stare attenti) ,oltre alle paratie a ridosso dell attacco dei collettori c'e' il cat che e' metallo a spugna,passato quello e' fatta.la situazione sonora migliorera' ma non eccessivamente ma e' accettabile ed in piu' non devi ricarburare.altrimenti devi svuotare tutto come si faceva col padellino della vespa ma e' un altra storia,sia come lavoro che come risultato.ciao e non vendere mai la moto,anche se non la usi.un salutone

Mechano
09/12/2007, 18:43
il piu' semplice e veloce sta nel passare da parte a parte il terminale con un utensile(di solito un tondino di ferro ,dal diametro che serve, opportunamente appuntito,che in pratica e' uno scalpello da 80 cm o piu').lo fai tranquillamente sulla moto.penetri nell orifizio fino alla prima paratia e con pochi colpi la passi,poi con una pinza grip ruoti il tondino in modo che


Č il pių semplice ma anche il pių inutile e spesso il pių controproducente.
Si ottiene un rumore simile alle scorregge di uno scooter su praticamente ogni bicilindrico.

Il tubo deve essere libero o con un rompifiamma e con abbondante lana di vetro o di roccia ed un ultima sezione lunga per avere un suono cupo e rutilante.

Il lavoro migliore su scarichi originali č quello di farli aprire da un bravo marmittaro/carpentiere e sostituire il gioco interno di passaggi con un unico tubo mitrato e con una generosa copertura di materiale fonoassorbente e quindi risaldato al tig per fare una saldatura pulita e discreta. E quindi riverniciare a polvere nera per lata temperatura.

bobber69
09/12/2007, 19:14
...e difatti... riguardo alla tua prima precisazione ti dico che non c'e' nulla di controproducente e che il risultato non sono le scoregge dello scooter perche' e' evidente che ti parlo di cose realizzate e non di teorie.e' chiaro che i risultati cambiano in base al tipo di lavoro che esegui.quindi se parliamo di rapidita' e facilita' di realizzazione... (conta che di serie su triumph classic il suono e' praticamente assente) p.s. il tipico rumore harley si otteneva con una semplice punta a tazza ,se conosci qualche veterano meccanico harley chiedi come facevano in numero1 . ciao