Visualizza Versione Completa : pulitura scarichi
esiste un modo per eleminare quel nero che si forma intorno all'imbocco dello scarico?
Marco Manila
04/12/2007, 13:24
Io nei miei Shark ci dò con un po di polish e uno straccetto, ma il mio finalino è di allumino e non si rovina, mentre il tuo è acciaio lucidato, non so se va bene...
giorgiorox
04/12/2007, 13:43
tanto ma tanto olio di gomito.... e tante eresie....
fallo a freddo con dello smacchiatore.... attento a farlo a scarichi caldi perchè si macchiano irrimediabilmente
:dry: si penso anch'io che bisogna metterci tante tante eresie, però faccio una prova con il polish, chissà se riesco :ph34r:
Ho provato con un sacco di prodotti, ma più di tanto non vengono:cry:
allora non li pulisco più, tanto dopo un paio di giri son neri un'altra volta
giorgiorox
04/12/2007, 13:54
Ho provato con un sacco di prodotti, ma più di tanto non vengono:cry:
allora non li pulisco più, tanto dopo un paio di giri son neri un'altra volta
te l'appoggio!!!!!!:wink_::wink_::wink_::wink_::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
valterone
04/12/2007, 14:34
:ph34r::ph34r: La mia non li fa, gli aloni neri.......:tongue::tongue:
io lucido gli scarichi con un pasta abrasiva finissima della arexons potrebbe fare al caso tuo
10 euro in un qualsiasi negozio di accessori auto
:dry: si penso anch'io che bisogna metterci tante tante eresie, però faccio una prova con il polish, chissà se riesco :ph34r:
Certo, poi magari una volta a settimana smonta i corpi farfallati e pulisci pure quelli!!!:laugh2:
Ok tenere pulita la moto (io sono il primo!!!:wink_:) ma sempre senza esagerare.....calcolando il fatto che dovrebbe essere un lavoro quotidiano!
E poi la moto un pò deve puzzare, altrimenti....:biggrin3:
Certo, poi magari una volta a settimana smonta i corpi farfallati e pulisci pure quelli!!!:laugh2:
...
...:blink:...quelli li ho già puliti!!
:w00t::tongue:
...:blink:...quelli li ho già puliti!!
:w00t::tongue:
:oook:
Mick Doohan
17/12/2007, 09:10
esiste un modo per eleminare quel nero che si forma intorno all'imbocco dello scarico?
Fulcron!
io uso un normalissimo prodotto per cromature.......rubato a mio padre lui lo usa sulla sua Harley.....vengono da dio. e le macchie spariscono ein più rimane una patina invisibile che li protegge .....cool!!!:coool:
sE LE MACCHIE SONO NERE E SI FORMANO SPESSO MI PREOCCUPEREI DEL PECHè NON DI COME TOGLIERLE..........:laugh2: segno di carburazione grassa.
Cmq io quando ho voglia le tolgo con normale pasta per lucidare ma avendo il beccuccio non ho questi problemi.
sE LE MACCHIE SONO NERE E SI FORMANO SPESSO MI PREOCCUPEREI DEL PECHè NON DI COME TOGLIERLE..........:laugh2: segno di carburazione grassa...
li ho comprati usati, probabilmente il vecchio proprietario aveva questo problema. :wink_:
io l'ho pulito le prime 2 volte..... ora lo lascio così....si annerisce..... fa' figo....
KaMiHoUsE
18/12/2007, 13:04
"pulisci cromature" del'arexons, elimina il nero come niente
vai da tua moglie o da tua mamma e gli freghi il sidol, è in prodotto in un tobetto verdone col tappo rosso. Questo prodotto è utilizzato per far spledere le pentole in inox, usalo sulle parti inox della moto come collettori o silenziatori o sulle parti cromate, vedrai che fa miracoli.
Io sono un maniaco della pulizia e vi posso giurare e dimostrare che ho portato a casa la mia street nuova di pacca, come prima cosa gli ho passato la cera blu della Sympol protettiva che forma una pellicola sulle parti verniciate, poi ho preso il sidol e ho lucidato i silenziatori collettori le pedane e il paratacco. voi direte ma se la moto è nuova che bisogno c'era?
Bhe le parti inox o cromate della moto nuova erano chiaramente splendenti, ma c'è sempre un velo che si deposita durante la lavorazione dei pezzi, infatti passando il sidol lo straccio bianco divendava leggermente nero, e vi garantisco che la differenza si vedeva a occhio le parti sono ancora più lucide. Non mi credete vero, bhè andate in un supermercato e comprate il sidol, e poi mi direte se ho ragione o no
...sidol......sidol......sidol......sidol......sidol......sidol......sidol...
me lo devo ricordare.....
Grande England.
comunque se vai da uno bravo ti aiuta sicuramente e vedrai che poi ti passa.:tongue:
io col sidol ci faccio anche le patatine fritte....per il metallo e' pazzesco,il forcellone dell'husqv l'ho fatto diventare lucidato a specchio con quella sbobba,pero ci vuole olio di gomito.....
vai da tua moglie o da tua mamma e gli freghi il sidol, è in prodotto in un tobetto verdone col tappo rosso. Questo prodotto è utilizzato per far spledere le pentole in inox, usalo sulle parti inox della moto come collettori o silenziatori o sulle parti cromate, vedrai che fa miracoli.
Io sono un maniaco della pulizia e vi posso giurare e dimostrare che ho portato a casa la mia street nuova di pacca, come prima cosa gli ho passato la cera blu della Sympol protettiva che forma una pellicola sulle parti verniciate, poi ho preso il sidol e ho lucidato i silenziatori collettori le pedane e il paratacco. voi direte ma se la moto è nuova che bisogno c'era?
Bhe le parti inox o cromate della moto nuova erano chiaramente splendenti, ma c'è sempre un velo che si deposita durante la lavorazione dei pezzi, infatti passando il sidol lo straccio bianco divendava leggermente nero, e vi garantisco che la differenza si vedeva a occhio le parti sono ancora più lucide. Non mi credete vero, bhè andate in un supermercato e comprate il sidol, e poi mi direte se ho ragione o no
Guarda il sidol si usa molto sulle barche per ripulire le cromature ecc ma , penso, che sia un po troppo aggressivo per le cromature dei nostri scarichi .
Sinceramente ci ho pensato piu di una volta ad usarlo ma , ti ripeto , credo che possa togliere lo strato protettivo della cromatura stessa .
x i dubbiosi, vi rispondo che io lo uso da anni sulle parti cromate o inox, e vista anche la frequenza con cui pulisco i miei mezzi, vi posso dire con certezza che non rovina le cromature, infatti non è una crema abrasiva ma leva semplicemente la "patina" creata dall'ossidazione,quindi non va a levare un piccolo strato di cromatura per portare alla luce quello sottostante che è più brillante, come al contrario avviene per esempio dal carrozziere quando effettua la lucidatura della vernice per levare i graffi superficiali.
Grande England.
comunque se vai da uno bravo ti aiuta sicuramente e vedrai che poi ti passa.:tongue:
grazie hai qualche nominativo da consigliarmi???:biggrin3:
Quest'attesa per l'immatricolazione della mia Street :wub: mi sta facendo impazzire :wacko:
grazie hai qualche nominativo da consigliarmi???:biggrin3:
Quest'attesa per l'immatricolazione della mia Street :wub: mi sta facendo impazzire :wacko:
Santa donna tua moglie!:laugh2::laugh2::laugh2:
Comunque anch'io sto sclerando. Aspetto il 2 gennaio!!! Apriamo una discussione per chi la immatricola per primo nel 2008?:w00t:
Santa donna tua moglie!:laugh2::laugh2::laugh2:
Comunque anch'io sto sclerando. Aspetto il 2 gennaio!!! Apriamo una discussione per chi la immatricola per primo nel 2008?:w00t:
e bhè io immatricolerò la settimana che va dal 7 all' 11 perchè gli uffici della concessionaria Valtermoto riaprono il 7, per cui fino ad allora non si può targare.:wacko:
e bhè io immatricolerò la settimana che va dal 7 all' 11 perchè gli uffici della concessionaria Valtermoto riaprono il 7, per cui fino ad allora non si può targare.:wacko:
Sfortunaccia! Allora sei già fuori gioco.:dry:
Ho visto il lavoretto di lucidatura che hai fatto sui cerchi dell'honda. Fai lo stesso trattamento anche alla Street?
(mi :offtopic: da solo)
ottimo sidol...funziona molto bene grazie ragazzi
Luigifiorillo
23/12/2007, 13:24
Gli scarichi non sono cromati, io ho il Tiger 955, sono in acciaio , lucido ovviamente.
Come mi aveva consigliato Mr.Tiger, ho comprato una specie di polish abrasivo ad uso nautico, funziona benissimo.
Inoltre si insella di questo mese c'è un articolo in merito alla pulizia degli scarichi.
Anche se si pensa il contrariom anche l'acciao arruginisce, quelle piccole e bastarde macchioline chi si formano sui nostri scarichi sono ruggine per l'appunto, soltanto che la ruggine non intacca in maniera profonda il metallo o lega in questione.
Per quanto riguarda la patina protettiva, l'acciao arruginisce "meno" perchè produce da solo una sorta di patina protettiva.
Cmq sarebbe necessario, lucidare per bene lo scarico, passare del polish, asciugarlo per bene ed evitare di tenere la moto in un posto particolarmente umido.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.