Accedi

Visualizza Versione Completa : come saranno le moto tra 10 anni???



ilgianlu
08/12/2007, 10:09
a volte mi chiedo come saranno tra 10 anni le moto.
secondo me siamo arrivati ad un punto in cui ogni anno che passa le migliorie saranno sempre meno perchè ormai le moto sono perfette.
la tecnologia ci ha portato a una quasi perfezione: pinze radiali monoblocco, telai rigidissimi, motori da 180 cv, frizioni antisaltellamento.......
consideriamo poi che la moto ha 2 limiti fisici fondamentali: la frenata che non puo essere più esasperata causa ribaltamenti in avanti e l'accelerazione che se ci danno ancora qualche cavallo in più al motore andiamo in giro sempre in penna.
secondo me cercheranno (e lo stanno già facendo) di venderci magari piccoli miglioramenti come fossero grandi novità; prendiamo la differenza tra la speed 2005 e la 2008: a parte un leggero lifting che cambia?

voi che ne pensate?

Muttley
08/12/2007, 10:12
tra 10 anni credo non sara' piu' possibile sgarrare , ci sara' un chip su ogni veicolo e saremo controllati a distanza.

Rickystyle
08/12/2007, 10:12
secondo me,le potenze continueranno a crescere,col crescere dell'elettronica!
guarda le sbk moderne,alla fine nelle moto del futuro ci saranno tutti quegli accorgimenti tecnici-elettronici che ora troviamo sulle moto da corsa.
quindi ci saranno controlli di trazione,controlli antiribaltamento e magari,pure sistemi ABS molto evoluti!

Misha84
08/12/2007, 10:14
io penso che una nuova generazione di utenti si renderà conto che tutta questa potenza per andare al trotto su strada non serve, i cinesi ci daranno la spinta a reintrodurre sul mercato le piccole cilindrate (max 400), e come innovazione vedo bene una moto ibrida o elettrica.. sperando non migliorino le gomme, altrimenti tra 10 anni gireremo su moto da 300 hp da enduro..

Filomao
08/12/2007, 10:14
quindi ci saranno controlli di trazione,controlli antiribaltamento e magari,pure sistemi ABS molto evoluti!

Fortuna che ho il "pachiderma" 955 e me lo tengo stretto stretto!!!

limbo
08/12/2007, 10:16
costeranno di più.

F@bio
08/12/2007, 10:24
secondo me la metà sarà con il cambio automatico...

Marco Manila
08/12/2007, 10:26
Anche io penso che le moto del futuro saranno piene di elettronica: controlli per la trazione, sistemi di sicurezza vari (controllo per la frenata, controllo antiribaltamento, controllo antiderapata ecc ecc) e chi piu ne ha piu ne metta.
Purtroppo credo anche che arriveranno delle limitazioni per la potenza e la velocità, perchè non ha senso avere limiti facilmente sbriciolabili con la sola prima marcia quando se ne hanno altre 5, e vale per le moto come per le auto.
Inoltre credo che il fattore inquinamento farà virare la ricerca verso motori piu ecologici, che consumino meno, e non troppo lontano forse vedremo anche moto con propulsori alternativi, come la Vectris elettrica:

http://www.motoinsight.it/images/art_21200_2_1.jpg

Sarà bello però, quando tutto questo arriverà, tirare fuori la nostra cara, vecchia Triumph a tre cilindri, inquinante, rumorosa, poco sicura (intendo senza tanti controlli...) ma eccitante, incazzata e adrenalinica!!!


....sempre che ce lo permettano! :tongue:

marco t301
08/12/2007, 10:33
be una cosa è certa sul futuro...che tra non molto con ste maledette norme anti inquinamento non potrò più usare le mie amate moto per strada:cry:maledetti:mad:

Sportclassic81
08/12/2007, 10:35
Il sogno riposto nel futuro è la moto di Kaneda (per chi non la conoscesse correte a vedere il film Akira) tutta rossa. [la prima è mia :wub:]

Prossimi 10 anni... Dire un generale snellimento delle moto con prestazioni inalterate.

E poi credo si arriverà inevitabilmente alla moto elettrica... (dopo il sound degli scarichi tocca metterlo in cuffia mi sà)

ilgianlu
08/12/2007, 11:44
Il sogno riposto nel futuro è la moto di Kaneda (per chi non la conoscesse correte a vedere il film Akira) tutta rossa. [la prima è mia :wub:]

Prossimi 10 anni... Dire un generale snellimento delle moto con prestazioni inalterate.

E poi credo si arriverà inevitabilmente alla moto elettrica... (dopo il sound degli scarichi tocca metterlo in cuffia mi sà)
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO, LA MOTO ELETTRICA NO

bastard inside
08/12/2007, 12:41
le migliorie ci saranno sempre

valentinorossi
08/12/2007, 17:57
di sicuro arriveranno moto sempre più potenti.
ma con tutti sti controlli e multi....ci faremo poco :(

natan
08/12/2007, 18:03
Saranno così http://static.blogo.it/motoblog/ragazzefc2.jpg

valentinorossi
08/12/2007, 18:09
Saranno così http://static.blogo.it/motoblog/ragazzefc2.jpg

natan.....e tutto compreso nel prezzo??? :w00t::w00t:
o si possono comprare anche solo gli Optional :laugh2::laugh2:

certo con quelle bellezze di curve......e difficile passar inosservati :wub:

Carletto
08/12/2007, 18:21
Speriamo non siano eletriche:ph34r:

natan
08/12/2007, 18:22
Le due solo un po' tristi. PEnso per il frontalino della moto con cui stanno.

Luigi
08/12/2007, 19:08
Le due solo un po' tristi. PEnso per il frontalino della moto con cui stanno.

:wink_::wink_::wink_: quella di destra sta pensando che c'ha le bollette da pagare e guarda cosa si deve fare per campare


comunque anch'io penso che ci sarà tanta elettronica, molte con il cambio automatico, gli scooter con sistemi ibridi elettrico/termico (la Piaggio sta per commercializzarne uno), e soprattutto, ci saranno le motoscooter :sick: dei cosi che saranno una via di mezzo tra moto e scooter (degli aborti di stile che avranno molto successo)

Medoro
08/12/2007, 19:25
leggo molti speriamo non siano elettriche
raga mettetevi l'anima in pace non sarà tra 10-20 o 30 anni ma il futuro dei trasporti qualsiasi essi siano è l'elettrico il petrolio non è infinito e i carburanti non potranno essere biologici olio di colza alcool prodottto dalla canna da zucchero ecc ecc perchè non basterebbero le terre emerse x coltivarne cosi tanto da poter fare combustibile x tutti i mezzi di trasporto che ci saranno al mondo
quindi amici miei rassegnatevi,spero di essere morto quando l'elettricita la farà da padrona

che tristezza senza il suono dello scarico aperto sotto le chiappe

Bluto66
08/12/2007, 19:25
Chissà... se si va avanti così presto saranno come quelle dei manga, sul serio (già gli ultimi kawa.... :( :sick: )
La domanda che mi viene da farmi / farvi é un'altra...
Come saremo noi che le guidiamo?
Infondo ogni moto assomiglia un pò al suo pilota e viceversa... e nel mio caso... a 51 sarò ancora in sella? :dry:
Spererei di si...
:tongue:

Luigi
08/12/2007, 19:47
leggo molti speriamo non siano elettriche
raga mettetevi l'anima in pace non sarà tra 10-20 o 30 anni ma il futuro dei trasporti qualsiasi essi siano è l'elettrico il petrolio non è infinito e i carburanti non potranno essere biologici olio di colza alcool prodottto dalla canna da zucchero ecc ecc perchè non basterebbero le terre emerse x coltivarne cosi tanto da poter fare combustibile x tutti i mezzi di trasporto che ci saranno al mondo
quindi amici miei rassegnatevi,spero di essere morto quando l'elettricita la farà da padrona

che tristezza senza il suono dello scarico aperto sotto le chiappe

ahh Medoro Medoro, e l'energia elettrica secondo te da dove salta fuori ?

tecnicamente il motore elettrico è un "vettore" di energia , non una fonte primaria, il problema sarà solo spostato a monte


Chissà... se si va avanti così presto saranno come quelle dei manga, sul serio (già gli ultimi kawa.... :( :sick: )
La domanda che mi viene da farmi / farvi é un'altra...
Come saremo noi che le guidiamo?
Infondo ogni moto assomiglia un pò al suo pilota e viceversa... e nel mio caso... a 51 sarò ancora in sella? :dry:
Spererei di si...
:tongue:

per me manca poco quindi CI DEVO ARRIVARE ( a 51), tra dieci anni spero pure e spero , soprattutto, che non mi siano spuntate le orecchie a punta causa mutazioni genetiche dovute da inquinamento

Medoro
08/12/2007, 19:52
ahh Medoro Medoro, e l'energia elettrica secondo te da dove salta fuori ?

tecnicamente il motore elettrico è un "vettore" di energia , non una fonte primaria, il problema sarà solo spostato a monte



per me manca poco quindi CI DEVO ARRIVARE ( a 51), tra dieci anni spero pure e spero , soprattutto, che non mi siano spuntate le orecchie a punta causa mutazioni genetiche dovute da inquinamento
l'energia spero la prenderanno dalle fonti rinnovabili acqua sole vento maree ecc ecc ci siamo capiti no
le macchine moto si ricaricheranno come i cell e funzioneranno con delle batterie,al distributore di benzina metterai 10-20 min la macchina in carica,credo che non funzionera cosi perchè sarebbe una perdita di tempo,ma non si discosterà di molto:wink_:

la macchina potrebbe anche autoricaricarsi con delle dinamo o roba del genere poste sulle ruote,loro girano e girando producono energia utile x far andare la macchina,serve solo lo spunto iniziale,quello si fornito da una batteria

Bluto66
08/12/2007, 19:55
....


per me manca poco quindi CI DEVO ARRIVARE ( a 51), tra dieci anni spero pure e spero , soprattutto, che non mi siano spuntate le orecchie a punta causa mutazioni genetiche dovute da inquinamento


Luigino .... Tenete Spock!!!!!!!!
:risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risatona::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Notturno
09/12/2007, 06:24
Chissà... se si va avanti così presto saranno come quelle dei manga, sul serio (già gli ultimi kawa.... :( :sick: )
La domanda che mi viene da farmi / farvi é un'altra...
Come saremo noi che le guidiamo?
Infondo ogni moto assomiglia un pò al suo pilota e viceversa... e nel mio caso... a 51 sarò ancora in sella? :dry:
Spererei di si...
:tongue:

Of course !!! :biggrin3:

natan
09/12/2007, 07:42
per me manca poco quindi CI DEVO ARRIVARE ( a 51), tra dieci anni spero pure e spero , soprattutto, che non mi siano spuntate le orecchie a punta causa mutazioni genetiche dovute da inquinamento
Non ti preoccupare, Luigi, fra 10 anni avremo tutti le orecchie a punta e magari anche una moto ad idrogeno per compensare.:wink_:

Fulvioz
09/12/2007, 13:30
Sicuramente non saranno a benzina, dato che tra 10 anni il petrolio rimasto sarà usato solo dagli yankee sui loro carri armati e aerei che useranno per far guerra ai paesi con ancora una goccia di benzina... :dry:

Off topic? :rolleyes: