Accedi

Visualizza Versione Completa : LUTTAZZI OUT



marco61
09/12/2007, 10:13
Chiuso il programma Decameron
La7 «spegne» Luttazzi: offese Ferrara

Decameron, il programma di Daniele Luttazzi in onda il sabato su La7, è stato sospeso. La decisione è stata presa dalla stessa emittente ed è stata motivata con le offese e le volgarità rivolte a Giuliano Ferrara nella puntata di sabato scorso..........

La nuova puntata del Decameron di Luttazzi sarebbe dovuta andare in onda oggi in seconda serata. «La direzione de La 7 - si legge in una nota dell'emittente - ha deciso di sospendere la messa in onda dello spettacolo di satira Decameron di cui è protagonista Daniele Luttazzi. Con Daniele Luttazzi - spiega la nota - è stato stipulato un contratto che garantiva la sua più totale libertà creativa, come dimostrato dalle puntate fin qui andate in onda. Di questa libertà - rileva la nota - era necessario fare un uso responsabile, cosa che non è avvenuta. Infatti nella puntata di sabato scorso, replicata giovedì, Daniele Luttazzi ha gravemente insultato e offeso Giuliano Ferrara, che con la stessa La 7 collabora da anni come co-conduttore di Otto e mezzo».

YouTube - Daniele luttazzi offende Ferrara (http://it.youtube.com/watch?v=oIKZrwuqW_s)

oIKZrwuqW_s

Luigi
09/12/2007, 10:18
Certo ha usato "neologismi" un po' forti ma pensavo che gli avesse detto di peggio, tipo che Ferrara aveva contribuito attivamente alla campagna di disinformazione per giustificare il nostro intervento in Iraq e cosine del genere

immagino quali pressioni e di che genere ha dovuto sopportare La7 in questi giorni

Sim1
09/12/2007, 10:20
Allora è proprio portato per farsi buttare fuori dalla tv!
DIAMO LA COLPA A BERLUSCONI !!! vero compagni? mah :rolleyes:

Bluto66
09/12/2007, 10:21
Stica!!!
Vabbè, lui é decisamente eccessivo...
Gli stessi concetti espressi diversamente gli consentirebbero di continuare coi suoi programmi, che sono anche interessanti e piacevoli (non sempre...)... secondo me questo é un autogol di Luttazzi.... e un pò mi spiace.:wink_:

homer81ct
09/12/2007, 10:23
beh diciamo che secondo me non c'era motivo per utilizzare Ferrara...se proprio voleva stuzzicare qualcuno poteva prendersela con Berlusconi, visto che è nominato dalla voce registrata

ad ogni modo c'è ancora qualcuno che utilizza la tv per dire quello che vuole, anche se non sempre in modo proficuo

Sportclassic81
09/12/2007, 10:45
Per quanto non condivida tutti i punti di vista di Luttazzi sono convinto che non doveva essere rimosso.

Inoltre qualcuno mi dovrebbe spiegare perchè non sospenderlo dopo la prima messa in onda... Se c'è un qualcosa di così tremendo perchè mandarlo in replica?

E infine... Se avete seguito il programma vi sarete resi conto che quel passaggio incriminato dalla rete non era ne più ne meno volgare di tutto il resto del programma.

C'è poco da fare, non guarderò più nemmeno la7.

keep on rockin'

triplevitello
09/12/2007, 10:49
l' idea della Santache....( o come c.z.zo si scrive...) in completo sadomaso pero' non mi dispiaceva......................:rolleyes:

Black Death
09/12/2007, 11:03
Direi che Luttazzi è stato semplicemente un Cogli**e ed hanno fatto bene a dargli un calcio in culo si puo' fare satira anche senza essere forzatamente volgari.

Quando un "comico" utilizza l'espediente della squallida volgarità denota poca originalità.


Grillo docet



;)

Jello79
09/12/2007, 11:10
Allora è proprio portato per farsi buttare fuori dalla tv!
DIAMO LA COLPA A BERLUSCONI !!! vero compagni? mah :rolleyes:

eccone un altro che legge "il giornale", ascolta fede ed ha il gazebo:laugh2: in giardino...

Cavolo mi ero ripromesso di non intervenire piu su topic politici, ma quando leggo certe cose...:ph34r:

BlackRain
09/12/2007, 11:25
E pensare che Luttazzi aveva da ridire su Grillo ..... le sue battute nn solo non si capiscono , sono eccessivamente volgari e sono fini a se stesse ....
HAnno fatto bene a darlgi un calcio nel culo inestamente sentir uno che spare tutte ste cazzate stapagato mi fa solo incazzare di brutto .

Del resto alla fien non è un comico , non manada messsaggi impagnati o che abian un senso compiuto . Le sue critzice sono distruttive e basta ....

<<

Carletto
09/12/2007, 11:40
Si vede e si sente di peggio anche in fascia protetta, mi sa tanto di scusa per tappargli la bocca

saxr9
09/12/2007, 12:20
Non pensavo vivessimo in un paese modello, con una televisione acuta, libera ed intelligente, con dei politici che portano avanti la bandiera dell'onestà, con un sistema sociale equilibrato ed un mondo professionale basato sulla meritocrazia.

Ero, chissà perchè, convinto che l'Italia fosse ormai considerata una barzelletta a livello europeo e mondiale, che la televisione fosse vuota, inutile, e supercontrollata, i politici una banda di cialtroni e di inutili sparaballe, che il lavoro fosse una strana chimera dai contorni sempre più indefiniti e che la regola principale per vivere bene fosse quella del calcio in culo.

In una tale realtà mi sarei stupito che per espressioni come "Cagare in faccia" o "pisciare di sopra", una persona (che comunque fa sempre satira) potesse essere allontanata dalla TV.

Ma oggi ho capito finalmente quale è la realtà che viviamo ed in questo idillio di moralità lancio un invito: Riapriamo l'inquisizione!!! Portiamo al rogo chiunque si permetta anche solo di pensare rigurgiti sovversivi. Soffochiamo qualsiasi istinto di ingiusta ed ingiustificabile ribellione. E godiamoci la nostra meritata pace.

speedcane
09/12/2007, 12:33
previti che gli caga in bocca.......
forse ha esagerato per essere su un programma di pubblico dominio pero' preferisco mille volte sentire lui con queste stupidate che i politici con le loro strxxxate!!!!

Sportclassic81
09/12/2007, 12:38
Forse ci dimentichiamo che esiste il telecomando... A mio modo di vedere in una democrazia sarebbe più coerente dare a tutti la possibilità di esprimersi anzichè cucire le bocche...

Naturalmente ognuno si deve anche prendere le proprie responsabilità per quello che dice, ma per quello ci dovrebbero essere le querele, non la censura.

La7 è una rete privata... Quindi che paghino luttazzi due lire o 100 miliardi conta poco visto che non escono dalle nostre tasche. Mi preoccupano molto di più i compensi di Celentano per capirci...

Una cosa simile è successa con lo Zoo di 105... anche lì nn ne capisco il perchè visto che esiste la manopolina per selezionare le frequenze...

Sul fatto che Luttazzi non sia un comico... Riempe teatri in tutta Italia... Non saranno piazze, ma vorrà pur dire qualcosa.

everts76™
09/12/2007, 12:43
i comici sono tutti di destra....andrebbero tollerate tutte queste battute...

Black Death
09/12/2007, 12:47
......IL VERO MALE:...

YouTube - FEDE E RICCA NON CENSURATO!!!!!! (http://it.youtube.com/watch?v=lYxo5Oa8SuM&feature=related)

un altro che andrebbe eliminato dalla TV italiana



;)

everts76™
09/12/2007, 12:49
chi ricca?...ma ki e' poi questo ricca?

johnsanscoeur
09/12/2007, 12:51
i comici sono tutti di destra....andrebbero tollerate tutte queste battute...

...a parte il fatto che la satira è spesso (non sempre) sinistrorsa, c'è una bella differenza tra battuta ed offesa.

Poi stiamo ancora a fare divisioni destra e sinistra ? :rolleyes: non per la mancanza di differenze ideologiche, piuttosto per la facilità con le quali le idee di comici/politici/popolazione variano tile banderuola al vento..

Luttazzi se le era già prese (a torto quella volta, forse), e sapeva a cosa andava incontro riproponendo in televisione le proprie idee in questo modo..continuerà col teatro.

marco61
09/12/2007, 12:52
i comici sono tutti di destra....andrebbero tollerate tutte queste battute...

...la satira...non va TOLLERATA.......la satira...apre le menti obnubilate....

annichilite...da 25 anni di martellante...sistematica disinformazione.....

combinata al sangue dei tg........per FEDElissimi............................

la SATIRA NON e' di destra...ne' di sinistra........................................

LA SATIRA...E' contro il potere.................................e' intelligente...

e' corrosiva....e' formativa...:rolleyes:

Black Death
09/12/2007, 12:52
chi ricca?...ma ki e' poi questo ricca?

Ricca l'hanno censurato in maniera preventiva :D:D ,

parlavo dell'Emilio nazionale



;)

everts76™
09/12/2007, 12:55
...a parte il fatto che la satira è spesso (non sempre) sinistrorsa, c'è una bella differenza tra battuta ed offesa.

Poi stiamo ancora a fare divisioni destra e sinistra ? :rolleyes: non per la mancanza di differenze ideologiche, piuttosto per la facilità con le quali le idee di comici/politici/popolazione variano tile banderuola al vento..

Luttazzi se le era già prese (a torto quella volta, forse), e sapeva a cosa andava incontro riproponendo in televisione le proprie idee in questo modo..continuerà col teatro.


...la satira...non va TOLLERATA.......la satira...apre le menti obnubilate....

annichilite...da 25 anni di martellante...sistematica disinformazione.....

combinata al sangue dei tg........per FEDElissimi............................

la SATIRA NON e' di destra...ne' di sinistra........................................

LA SATIRA...E' contro il potere.................................e' intelligente...

e' corrosiva....e' formativa...:rolleyes:

:biggrin3: ragazzi, ma la mia era una battuta/provocatoria...c siete cascati... :biggrin3::biggrin3:


Ricca l'hanno censurato in maniera preventiva :D:D ,

parlavo dell'Emilio nazionale



;)

ah... :risate2::risate2::risate2:

Medoro
09/12/2007, 12:55
......IL VERO MALE:...

YouTube - FEDE E RICCA NON CENSURATO!!!!!! (http://it.youtube.com/watch?v=lYxo5Oa8SuM&feature=related)
bellissimo questo video:wink_::wink_:


era gia strano che l'avessero riamesso in tv,diciamo che secondo me un po se la poteva risparmiare,rientrare un po in punta di piedi e tastare il terreno,non come un elefante in una cristalleria

natan
09/12/2007, 13:02
Non c'é forse più volgarità nel giustificare una guerra, dove i morti ammazzati sono reali, che in quel che ha detto Luttazzi? A volte mi sa proprio che basti solo essere diplomatici e fini (nell'infilartelo ...) che non altro. Un po' come i dirigenti della Nestlé ai tempi dei bambini morti in Africa a causa del latte in polvere, scaduto e, non dimentichiamocelo, regalato e venduto ad un paese dove l'acqua potabile é cosa rara. Vabbé, dare dei delinquenti a questa gente era vissuto peggio che non quanto fatto da loro stessi.:cry:

everts76™
09/12/2007, 13:03
Non c'é forse più volgarità nel giustificare una guerra, dove i morti ammazzati sono reali, che in quel che ha detto Luttazzi? A volte mi sa proprio che basti solo essere diplomatici e fini (nell'infilartelo ...) che non altro. Un po' come i dirigenti della Nestlé ai tempi dei bambini morti in Africa a causa del latte in polvere, scaduto e, non dimentichiamocelo, regalato e venduto ad un paese dove l'acqua potabile é cosa rara. Vabbé, dare di delinquenti a questa gente era vissuto peggio che non quanto fatto da loro stessi.:cry:

qui t straquoto... :wink_:

Adri66
09/12/2007, 13:26
A prescindere dalla politica, a me pare che la sua trasmissione si reggesse solo su volgarità e battute orribili.
Comico lo è stato ben poco, satiro forse ancora meno...
Inevitabile che dopo avere "PISCIATO FUORI DAL VASO", lo segassero !!
Mi pare che il rancore che ha covato in qs anni di panchina lo abbia portato a strafare: il ruolo di martire oo sa interpretare bene, quindi tornerà a farlo anche ora.
Non lo rimpiangerò di certo, che sia politicamente d'accordo o meno con lui.

Black Death
09/12/2007, 14:03
Non c'é forse più volgarità nel giustificare una guerra, dove i morti ammazzati sono reali, che in quel che ha detto Luttazzi? A volte mi sa proprio che basti solo essere diplomatici e fini (nell'infilartelo ...) che non altro. Un po' come i dirigenti della Nestlé ai tempi dei bambini morti in Africa a causa del latte in polvere, scaduto e, non dimentichiamocelo, regalato e venduto ad un paese dove l'acqua potabile é cosa rara. Vabbé, dare dei delinquenti a questa gente era vissuto peggio che non quanto fatto da loro stessi.:cry:

non vedo il nesso con Ferrara se poi vogliamo usare tutti i mali del mondo per giustifcare l'atteggiamento volgare di un pseudo comico che con la scusa della satira offende qualcuno solo per rancori personali allora vale tutto.

Esistono mille esempi per lanciare il prorpio messaggio senza scadere cosi in basso

da Crozza a Grillo a molti altri.



;)

votalele
09/12/2007, 14:09
Beh dopo tutti i vostri interventi voglio dire che a me luttazzi diverte (quasi) sempre, e nelle puntate precedenti ha fatto peggio ma il punto è che ha insultato un personaggio della sua stessa squadra, e questo La7 non ha potuto accettarlo.
Non parlerei quindi di censura politica, ma di strategia aziendale.

Poi pare che Ferrara abbia detto: o me o lui!

La scelta è stata inevitabile.
:biggrin3:

black panther
09/12/2007, 14:11
Indipendentemente dal fatto che possa essere d'accordo
con lui o meno non amo assolutamente la volgarità a
questi livelli, tra l'altro lui non mi è mai mai mai piaciuto.
Trovo il suo viso spigoloso la sua voce ed il suo stile
estremamente sgradevoli..

dedo970
09/12/2007, 14:33
Hanno fatto bene è insopportabile.....e poi basta con sti criticoni e "pigliatori per il culo" DI TUTTI E DI TUTTO........a casaaaaaaaaaaaaaaaa

boccaseriola
09/12/2007, 15:18
magari aveva già previsto tutto...
La parte del martire può essere vantaggiosa.
Io non credo più a niente da un pezzo...

marco61
09/12/2007, 15:26
...atteggiamento volgare...viso spigoloso...insopportabile................

'Mmazza...quanto ve da' fastidio..........meglio molto meglio la coltre di nebbia

che copre TUTTO.........l'onnipresenza mediatica dei finti oppositori del SISTEMA

...BEVTINOTTI...il politico piu' ospitato..............i programmi di Ferrara... con la sua

prigione somatica edificata sulla strabordante cifra di amoralita'....i tg...

tenuti in piedi da SANGUE......e panini politici......le ISOLE e I GRANDI

PARENTI........ il notiziario ovattato di Emiliuccio............................

il Don Abbondio che rubbbba er posto di un'altro cittadino.......:

tale DI STEFANO...proprietario di Europa 7 ......confortato da sentenze

del Consiglio di Stato e della Corte Costituzionale... e che legittimamente

rivendica la titolarita' delle frequenze a LUI...e non AD ALTRI assegnate...

...si...meglio cosi'.......................e andasse a quel paese...un comico da

strapazzo che con giustificatissimo risentimento...osa scagliarsi contro

il tiranno dicendo cose che in MOLTI pensiamo.......che sostituisce

intellettuali e giornalisti organici al potere...per gridare A MODO SUO...

per rompere schemi precostituiti....meglio cosi'....:ph34r::ph34r::ph34r:

DucaPalermo
09/12/2007, 15:31
siamo a CORTO DI SATIRA....

signori quella di luttazzi in questa sua "ultima"(scusate il dopp senso) avventura televisiva, nn è stata per niente satira a mio avviso, ma solo divulgazione di volgarità gratuita.

nn mi ha fatto ridere neanche un secondo e nn trovavo accattivanti i testi....
eppure prima mi piaceva.

GIUDIZiO : OUT:sick:

Bluto66
09/12/2007, 15:50
A prescindere dalla politica, a me pare che la sua trasmissione si reggesse solo su volgarità e battute orribili.
Comico lo è stato ben poco, satiro forse ancora meno...
Inevitabile che dopo avere "PISCIATO FUORI DAL VASO", lo segassero !!
Mi pare che il rancore che ha covato in qs anni di panchina lo abbia portato a strafare: il ruolo di martire oo sa interpretare bene, quindi tornerà a farlo anche ora.
Non lo rimpiangerò di certo, che sia politicamente d'accordo o meno con lui.

E stavolta quoto io...:wink_:
Crozza non mi pare di dx, ma mi fa ridre e sa far satira, anche dura ed aspra ma non volgare... Qui non si discute se é volgare o meno fare o appoggiare certe guerre... si discute il modo ed il metodo di far satira...
E tanto per stare nei suoi "termini" d'uso comune, Luttazzi ha pisciato fuori dal vaso....
Sempre con affetto e rispetto per tutti.:wink_:

ilberna
09/12/2007, 15:52
siamo a CORTO DI SATIRA....

signori quella di luttazzi in questa sua "ultima"(scusate il dopp senso) avventura televisiva, nn è stata per niente satira a mio avviso, ma solo divulgazione di volgarità gratuita.

nn mi ha fatto ridere neanche un secondo e nn trovavo accattivanti i testi....
eppure prima mi piaceva.

GIUDIZiO : OUT:sick:

In pieno! Se si definisce comico che lo faccia... a me così non pare che raggiunga lo scopo! La satira politica a mio avviso è ben altro.

Hannibal
09/12/2007, 16:03
Non c'é forse più volgarità nel giustificare una guerra, dove i morti ammazzati sono reali, che in quel che ha detto Luttazzi? A volte mi sa proprio che basti solo essere diplomatici e fini (nell'infilartelo ...) che non altro. Un po' come i dirigenti della Nestlé ai tempi dei bambini morti in Africa a causa del latte in polvere, scaduto e, non dimentichiamocelo, regalato e venduto ad un paese dove l'acqua potabile é cosa rara. Vabbé, dare dei delinquenti a questa gente era vissuto peggio che non quanto fatto da loro stessi.:cry:

Come spesso capita, sono d'accordo con Natan,
Illuminante!
Meditate !

Black Death
09/12/2007, 16:12
Come spesso capita, sono d'accordo con Natan,
Illuminante!
Meditate !



mi spiace Hannibal ma sta volta no siamo d'accordo il perchè nella risposta che Ho già dato a Natan



non vedo il nesso con Ferrara se poi vogliamo usare tutti i mali del mondo per giustifcare l'atteggiamento volgare di un pseudo comico che con la scusa della satira offende qualcuno solo per rancori personali allora vale tutto.

Esistono mille esempi per lanciare il prorpio messaggio senza scadere cosi in basso

da Crozza a Grillo a molti altri.



;)



;)

Luchino
09/12/2007, 17:00
Non avevo mai visto il video su Ricca...Queste notizie però non le danno ai tg...Luttazzi non è solo un comico,è un genio e la sua,seppur cruda,volgare e a volte dura da mandare giu,è comicità quindi per favore piantatela di dire che non è un comico solo perchè non vi fa ridere o perchè usa un linguaggio a volte incomprensibile o cruento...
Umorismo - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Umorismo)

alessandro2804
09/12/2007, 17:25
eccone un altro che legge "il giornale", ascolta fede ed ha il gazebo:laugh2: in giardino...

Cavolo mi ero ripromesso di non intervenire piu su topic politici, ma quando leggo certe cose...:ph34r:

ca$$0 un altro che legge il manifesto, la repubblica e il corriere, ascolta rai3 rai1 e ra2 e la7 e ha la barca a vela :biggrin3:


Indipendentemente dal fatto che possa essere d'accordo
con lui o meno non amo assolutamente la volgarità a
questi livelli, tra l'altro lui non mi è mai mai mai piaciuto.
Trovo il suo viso spigoloso la sua voce ed il suo stile
estremamente sgradevoli..

concordo :biggrin3:

non so per quale motivo lo hanno cacciato ma gongolo ...oh quanto gongolo!
mi dispiace solo per i sinistrorsi , per loro la scelta di una tv verità sarà più povera senza il loro comico più tagliente!

marco61
09/12/2007, 17:36
ca$$0 un altro che legge il manifesto, la repubblica e il corriere, ascolta rai3 rai1 e ra2 e la7 e ha la barca a vela :biggrin3:



concordo :biggrin3:

...NON AVEVO DUBBI...........:ph34r:


Non avevo mai visto il video su Ricca...Queste notizie però non le danno ai tg...Luttazzi non è solo un comico,è un genio e la sua,seppur cruda,volgare e a volte dura da mandare giu,è comicità quindi per favore piantatela di dire che non è un comico solo perchè non vi fa ridere o perchè usa un linguaggio a volte incomprensibile o cruento...
Umorismo - Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Umorismo)


...NON AVEVO DUBBI...sul fatto che ti avrei quotato..........................

la cosa singolarissima...e' che...proprio in questa discussione...qualche

nostro amico...giudicando volgare Luttazzi...si e' espresso utilizzando

un vocabolario SIMILE a quello del comico...:risate2::risate2:

Filomao
09/12/2007, 17:43
...e' vero...non e' edificante...non e' educativo ( forse )...e' un po' tosto da

mandar giu'.........AHO' ..... eppero' CHE GGGGGODURIA.....................................

meglio un' ora da LUTTAZZI ...che vent'anni da MENTANA...:94::94:

Come contraddirti?!!! :tongue::laugh2:

alessandro2804
09/12/2007, 18:02
YouTube - Decameron - Luttazzi (http://it.youtube.com/watch?v=JMvAIAgPM3w)

a quanto pare La7 gli chiederà i danni d'immagine , mi sembra giusto , ma chi lo vede sto frustrato!

per chi vuole continuare a vedere Luttazzi ora si è trasferito a Sky - canale comedy - lo hanno appena annunciato su sky ! buon divertimento :)

Luchino
09/12/2007, 18:25
...NON AVEVO DUBBI...........:ph34r:




...NON AVEVO DUBBI...sul fatto che ti avrei quotato..........................

la cosa singolarissima...e' che...proprio in questa discussione...qualche

nostro amico...giudicando volgare Luttazzi...si e' espresso utilizzando

un vocabolario SIMILE a quello del comico...:risate2::risate2:Allora si tratta di sicuro di qualcuno che ha talento per la politica...Ovvero qualcuno che non si cura del significato della la parola contraddizione...:tongue:
Ciao marcone!

natan
09/12/2007, 18:41
non vedo il nesso con Ferrara se poi vogliamo usare tutti i mali del mondo per giustifcare l'atteggiamento volgare di un pseudo comico che con la scusa della satira offende qualcuno solo per rancori personali allora vale tutto.

Esistono mille esempi per lanciare il prorpio messaggio senza scadere cosi in basso

da Crozza a Grillo a molti altri.

;)

Il nesso é la campagna mediatica che Ferrara a suo tempo ha fatto a favore dell'intervento in Afghanistan, poi in Iraq e se dovesse essere anche in Iran. Il Berlusca, poi, si rammarica di ciò che ha fatto senza apparire minimamente in colpa. Queste sono persone che praticamente o come sostenitori mediatici mietono vittime, e poi si inalberano se qualcuno li critica, magari sprecando qualche volgarità di troppo. Il nesso c'é, e come! :wink_:


...atteggiamento volgare...viso spigoloso...insopportabile................

'Mmazza...quanto ve da' fastidio..........meglio molto meglio la coltre di nebbia

che copre TUTTO.........l'onnipresenza mediatica dei finti oppositori del SISTEMA

...BEVTINOTTI...il politico piu' ospitato..............i programmi di Ferrara... con la sua

prigione somatica edificata sulla strabordante cifra di amoralita'....i tg...

tenuti in piedi da SANGUE......e panini politici......le ISOLE e I GRANDI

PARENTI........ il notiziario ovattato di Emiliuccio............................

il Don Abbondio che rubbbba er posto di un'altro cittadino.......:

tale DI STEFANO...proprietario di Europa 7 ......confortato da sentenze

del Consiglio di Stato e della Corte Costituzionale... e che legittimamente

rivendica la titolarita' delle frequenze a LUI...e non AD ALTRI assegnate...

...si...meglio cosi'.......................e andasse a quel paese...un comico da

strapazzo che con giustificatissimo risentimento...osa scagliarsi contro

il tiranno dicendo cose che in MOLTI pensiamo.......che sostituisce

intellettuali e giornalisti organici al potere...per gridare A MODO SUO...

per rompere schemi precostituiti....meglio cosi'....:ph34r::ph34r::ph34r:

Come non quotarti, amico mio. Non lo faccio perché mi stai simpatico ma perché ti approvo e ti apprezzo sempre di più.:wink_:


E stavolta quoto io...:wink_:
Crozza non mi pare di dx, ma mi fa ridre e sa far satira, anche dura ed aspra ma non volgare... Qui non si discute se é volgare o meno fare o appoggiare certe guerre... si discute il modo ed il metodo di far satira...
E tanto per stare nei suoi "termini" d'uso comune, Luttazzi ha pisciato fuori dal vaso....
Sempre con affetto e rispetto per tutti.:wink_:

Potrà non piacere il modo di far satira ma io apprezzo il coraggio di dire ciò che molti pensano ma che per "educazione" non si esprime mai. È forse educato sostenere guerre e massacri? Eppure mi sa che a questi sostenitori di tanto orrore molti il voto lo darebbero ancora, mandandoli a governare un intero popolo. Che lo si critichi va bene, che lo si oscuri no. Ma é chiaro "o io o lui" ha un peso diverso, e non solamente fisico.
Ricambio l'affetto e il rispetto per la tua persona e le tue opinioni. :wink_:


Come spesso capita, sono d'accordo con Natan,
Illuminante!
Meditate !
Grazie! Ricambio: come spesso accade anche a me di essere d'accordo con te. :biggrin3:

marco61
09/12/2007, 18:50
[QUOTE=natan;834402]Il nesso é la campagna mediatica che Ferrara a suo tempo ha fatto a favore dell'intervento in Afghanistan, poi in Iraq e se dovesse essere anche in Iran. Il Berlusca, poi, si rammarica di ciò che ha fatto senza apparire minimamente in colpa. Queste sono persone che praticamente o come sostenitori mediatici mietono vittime, e poi si inalberano se qualcuno li critica, magari sprecando qualche volgarità di troppo. Il nesso c'é, e come! :wink_:






Potrà non piacere il modo di far satira ma io apprezzo il coraggio di dire ciò che molti pensano ma che per "educazione" non si esprime mai. È forse educato sostenere guerre e massacri? Eppure mi sa che a questi sostenitori di tanto orrore molti il voto lo darebbero ancora, mandandoli a governare un intero popolo. Che lo si critichi va bene, che lo si oscuri no. Ma é chiaro "o io o lui" ha un peso diverso, e non solamente fisico.
Ricambio l'affetto e il rispetto per la tua persona e le tue opinioni. :wink_:


...siamo in sintonia....ma purtroppo in minoranza ..a conferma del fatto che

MOLTI...hanno ormai metabolizzato...il golpe mediatico in atto da 25 anni...

purtroppo a chi indica la luna...loro contestano la posizione del dito.........

.....ma cos' e' per costoro l'educazione??????'....la volgarita'????................

la dignita'??????????????:ph34r::ph34r::ph34r:

Luchino
09/12/2007, 18:50
...Ciao Luchino.......come sta' la babbuina?:rolleyes:

E' in forma grazie:biggrin3:

Adesso scusate ma devo odiare tremonti su rai tre...

alessandro2804
09/12/2007, 18:56
Il nesso é la campagna mediatica che Ferrara a suo tempo ha fatto a favore dell'intervento in Afghanistan, poi in Iraq e se dovesse essere anche in Iran. Il Berlusca, poi, si rammarica di ciò che ha fatto senza apparire minimamente in colpa. Queste sono persone che praticamente o come sostenitori mediatici mietono vittime, e poi si inalberano se qualcuno li critica, magari sprecando qualche volgarità di troppo. Il nesso c'é, e come! :wink_:



Come non quotarti, amico mio. Non lo faccio perché mi stai simpatico ma perché ti approvo e ti apprezzo sempre di più.:wink_:



Potrà non piacere il modo di far satira ma io apprezzo il coraggio di dire ciò che molti pensano ma che per "educazione" non si esprime mai. È forse educato sostenere guerre e massacri? Eppure mi sa che a questi sostenitori di tanto orrore molti il voto lo darebbero ancora, mandandoli a governare un intero popolo. Che lo si critichi va bene, che lo si oscuri no. Ma é chiaro "o io o lui" ha un peso diverso, e non solamente fisico.
Ricambio l'affetto e il rispetto per la tua persona e le tue opinioni. :wink_:


Grazie! Ricambio: come spesso accade anche a me di essere d'accordo con te. :biggrin3:

Natan, il punto non è se si è o no a favore della guerra! su queste cose basta argomentare anche attraverso la satira, penso che questa censura di Luttazzi non farà altro che renderlo più credibile, nel senso che ilpubblico ingenuamente penserà che quando si dicono delle verità scomode allora subito scatta la censura! ma siamo matti! qui il discorso è un altro ma ti sei visto il video che ho linkato? ti sembra normale usare un linguaggio del genere ? sono daccordo per ingiurie diffamazioni ..ecc fin qui non ci piove, ma trascendere in questo modo significa non avere rispetto per nessun tipo di pubblico sia di destra che di sinistra, sia guerrafondai che pacifisti!

Luigi
09/12/2007, 19:03
Natan, il punto non è se si è o no a favore della guerra! su queste cose basta argomentare anche attraverso la satira, penso che questa censura di Luttazzi non farà altro che renderlo più credibile, nel senso che ilpubblico ingenuamente penserà che quando si dicono delle verità scomode allora subito scatta la censura! ma siamo matti! qui il discorso è un altro ma ti sei visto il video che ho linkato? ti sembra normale usare un linguaggio del genere ? sono dsccordo per ingiurie diffamazioni ..ecc fin qui non ci piove, ma trascendere in questo modo significa non avere rispetto per nessun tipo di publico sia di destra che di sinistra, sia guerrafondai che pacifisti!

il fatto è che Luttazzi si comporta esattamente come se fosse in teatro.
Ora mi chiedo : se il pubblico del teatro viene considerato abbastanza "adulto" da "sopportare" certe volgarità (e guarda che non sto dicendo che mi siano piaciute), non vedo perchè un pubblico televisivo, in fascia protetta, non dovrebbe essere giudicato altrettanto....a meno che non si tratti solo di un discorso di audience, nel senso che, un conto è parlare davanti a ..non so...1000 persone...un conto è parlare in TV

alessandro2804
09/12/2007, 19:05
[QUOTE=natan;834402]Il nesso é la campagna mediatica che Ferrara a suo tempo ha fatto a favore dell'intervento in Afghanistan, poi in Iraq e se dovesse essere anche in Iran. Il Berlusca, poi, si rammarica di ciò che ha fatto senza apparire minimamente in colpa. Queste sono persone che praticamente o come sostenitori mediatici mietono vittime, e poi si inalberano se qualcuno li critica, magari sprecando qualche volgarità di troppo. Il nesso c'é, e come! :wink_:






Potrà non piacere il modo di far satira ma io apprezzo il coraggio di dire ciò che molti pensano ma che per "educazione" non si esprime mai. È forse educato sostenere guerre e massacri? Eppure mi sa che a questi sostenitori di tanto orrore molti il voto lo darebbero ancora, mandandoli a governare un intero popolo. Che lo si critichi va bene, che lo si oscuri no. Ma é chiaro "o io o lui" ha un peso diverso, e non solamente fisico.
Ricambio l'affetto e il rispetto per la tua persona e le tue opinioni. :wink_:


...siamo in sintonia....ma purtroppo in minoranza ..a conferma del fatto che

MOLTI...hanno ormai metabolizzato...il golpe mediatico in atto da 25 anni...

purtroppo a chi indica la luna...loro contestano la posizione del dito.........

.....ma cos' e' per costoro l'educazione??????'....la volgarita'????................

la dignita'??????????????:ph34r::ph34r::ph34r:

Marco mi sa che tu hai un talento per le cospirazioni e per la dietrologia! basta prendere un fatto quotidiano per dare addosso a chi pensate sia la causa di tutti i problemi! parliamo di argomenti validi se proprio vogliamo confrontare le idee!

Luigi
09/12/2007, 19:10
[QUOTE=marco61;834418]

Marco mi sa che tu hai un talento per le cospirazioni e per la dietrologia! basta prendere un fatto quotidiano per dare addosso a chi pensate sia la causa di tutti i problemi! parliamo di argomenti validi se proprio vogliamo confrontare le idee!

non è prendere le difese di Marco che lo sa fare benissimo da solo, ma non mi sembra che Marco abbia mai indicato una sola e unica causa per tutti i mali

natan
09/12/2007, 19:14
il fatto è che Luttazzi si comporta esattamente come se fosse in teatro.
Ora mi chiedo : se il pubblico del teatro viene considerato abbastanza "adulto" da "sopportare" certe volgarità (e guarda che non sto dicendo che mi siano piaciute), non vedo perchè un pubblico televisivo, in fascia protetta, non dovrebbe essere giudicato altrettanto....a meno che non si tratti solo di un discorso di audience, nel senso che, un conto è parlare davanti a ..non so...1000 persone...un conto è parlare in TV
Non mi lasciano più spazio per esprimere il mio parere ... tutta colpa di Marco e di Luigi, che in questo caso devo quotare. :biggrin3:




non è prendere le difese di Marco che lo sa fare benissimo da solo, ma non mi sembra che Marco abbia mai indicato una sola e unica causa per tutti i mali
e riquotare:biggrin3:

alessandro2804
09/12/2007, 19:21
meno male cè sky almeno li Luttazzi potrà dire la sua senza nessuna censura, il canale si chiama Comedy lo hanno annuciato poco fa, non è giusto che si tolga il diritto di influenzare i pensieri degli altri....troppo facile ora per l'ippopotamo:biggrin3:

Luigi
09/12/2007, 19:30
meno male cè sky almeno li Luttazzi potrà dire la sua senza nessuna censura, il canale si chiama Comedy lo hanno annuciato poco fa, non è giusto che si tolga il diritto di influenzare i pensieri degli altri....troppo facile ora per l'ippopotamo:biggrin3:

ma perchè parli di influenzare ? Ma davvero pensi che un comico abbia la capacità di spostare masse di voti consistenti ?

O mi devi costringere a parlare di Berlusconi (non volevo, giuro) che definiva coglioni (influenzabili è la stessa cosa) tutti quelli che votano la sinistra ? (ti ricordo, la metà esatta degli italiani)

alessandro2804
09/12/2007, 19:34
[QUOTE=alessandro2804;834437]

Perdonami...Alessandro...il termine DIETROLOGIA ..mi sembra un pelino

fuori luogo.........io lo spenderei volentieri per chi indebitamente........

e in barba alle sentenze degli organi giudicanti...utilizza frequenze....

appartenenti ad altri soggetti.......QUESTA E' COSPIRAZIONE..........

Alessa'.....QUESTA........e me pare che QUALCUNO FACCIA ANCORA

FINTA.....CHE CIO' SIA ASSOLUTAMENTE NORMALE............come se

ci si debba rassegnare allo STATUS QUO........GIAMMAIIIIIIIIIIIIIIIIIII:dry:

caro Marco chi fa cospirazionismi sei tu e qualcun altro che con piccole conoscenze di fatti pensate di avere notizie certe , ti ricordo che è il sistema stesso creare pressioni affinchè ognuno tiri l'acqua al proprio mulino, la manipolabilità dell'informazione cresce man mano che ci si allontana dall'esperienza diretta, quindi non facciomoci maestri di verità certe, meno controllo hanno i poteri , meno lo stato è limitato più spazio cè per l'arbitrio


ma perchè parli di influenzare ? Ma davvero pensi che un comico abbia la capacità di spostare masse di voti consistenti ?

O mi devi costringere a parlare di Berlusconi (non volevo, giuro) che definiva coglioni (influenzabili è la stessa cosa) tutti quelli che votano la sinistra ? (ti ricordo, la metà esatta degli italiani)

quando ha detto Coglioni bè in quell'istante mi sono sentito di votare per Berlusconi

marco61
09/12/2007, 19:37
ALESSANDRO.....confrontati...sulle idee e sui fatti..........la liberta' di

esprimere opinioni...volgari..o meno.....non sono appannaggio di dx o sx...

preferisco ascoltare idee e opinioni...diverse dalle mie....piuttosto che

OMOLOGARMI al falso buon gusto o ai bagaglini di turno.........


scusa...ho postato senza aver letto quanto sopra....MA CHE HAI SCRITTO???????

saxr9
09/12/2007, 19:40
ALESSANDRO.....confrontati...sulle idee e sui fatti..........la liberta' di

esprimere opinioni...volgari..o meno.....non sono appannaggio di dx o sx...

preferisco ascoltare idee e opinioni...diverse dalle mie....piuttosto che

OMOLOGARMI al falso buon gusto o ai bagaglini di turno.........


scusa...ho postato senza aver letto quanto sopra....MA CHE HAI SCRITTO???????



Straquoto

natan
09/12/2007, 19:46
meno male cè sky almeno li Luttazzi potrà dire la sua senza nessuna censura, il canale si chiama Comedy lo hanno annuciato poco fa, non è giusto che si tolga il diritto di influenzare i pensieri degli altri....troppo facile ora per l'ippopotamo:biggrin3:
Influenza sicuramente più un Vespa che un Luttazzi. Tanto per cominciare Luttazzi é un personaggio dichiarato. Qualsiasi cosa dica ci saranno persone che lo demonizzeranno e altri che lo incenseranno. Queste persone suscitano reazioni moralistiche e nulla più. Chi é contro di lui é perché lo sarebbe comunque. Come potrebbe influenzare più di tanto?

alessandro2804
09/12/2007, 19:48
ALESSANDRO.....confrontati...sulle idee e sui fatti..........la liberta' di

esprimere opinioni...volgari..o meno.....non sono appannaggio di dx o sx...

preferisco ascoltare idee e opinioni...diverse dalle mie....piuttosto che

OMOLOGARMI al falso buon gusto o ai bagaglini di turno.........


scusa...ho postato senza aver letto quanto sopra....MA CHE HAI SCRITTO???????

io infatti non sono per le censure perchè determinano sempre il risultato opposto , ne per Luttazzi ne per Santoro ne per chiunque altro è valida la censura però le diffamazioni e le calunnie non devono essere punibili , perchè? perchè in questo modo gli attacchi si moltiplicherebbero ad una velocità che dovrebbero essere necessariamente convalidati prima di sortire un certo effetto, la gente non verrebbe ingannata e i calunniatori verrebbero soppesati e individuati automaticamente


Influenza sicuramente più un Vespa che un Luttazzi. Tanto per cominciare Luttazzi é un personaggio dichiarato. Qualsiasi cosa dica ci saranno persone che lo demonizzeranno e altri che lo incenseranno. Queste persone suscitano reazioni moralistiche e nulla più. Chi é contro di lui é perché lo sarebbe comunque. Come potrebbe influenzare più di tanto?

ma che significa avere la libertà di parola se non quella di poter tentare di influenzare il pensiero di chi ci circonda?
qui nel forum non avviene la stessa cosa o no?

Luigi
09/12/2007, 19:57
io infatti non sono per le censure perchè determinano sempre il risultato opposto , ne per Luttazzi ne per Santoro ne per chiunque altro è valida la censura però le diffamazioni e le calunnie non devono essere punibili , perchè? perchè in questo modo gli attacchi si moltiplicherebbero ad una velocità che dovrebbero essere necessariamente convalidati prima di sortire un certo effetto, la gente non verrebbe ingannata e i calunniatori verrebbero soppesati e individuati automaticamente

su questo hai ragione ma dovremmo definire i confini della calunnia

calunnia è dichiare che tizio è un ladro senza averne le prove

esprimere un'opiniione su qualcuno o qualcosa no

usare il turpiloquio puo' essere di cattivo gusto ma non è calunnia, tanto è vero che , come hanno già fatto notare in molti in questa discussione, ne sono pieni i palinsesti, anzi piu' c'è ne' meglio è perchè la gente si diverte cosi'

alessandro2804
09/12/2007, 20:05
è stato Ferrara a dare un aut aut a La7 che si è vista inaspettatamente perdere quella reputazione che aveva conquistato , non voleva perdere anche l'ippopotamo e ha scelto per il male minore

marco61
09/12/2007, 20:25
...i grandi sofisti..ben 2500 anni fa...prima...di Goebbels...e di qualcuno

che conosciamo bene...sostenevano che con la parola si puo'esercitare una

forte violenza intellettuale.......Protagora e Gorgia insegnavano che non

esistono verita' assolute....perche' qualsivoglia affermazione e' sempre

relativa al punto di vista personale...alla societa' cui si appartiene al modo

di pensare tipico dei vari gruppi di individui....................................

RELATIVISMO: tanto caro a.......:papa:

...esistono pero' tesi migliori...delle altre...e lo spirito critico...dell'individuo...

alessandro2804
09/12/2007, 20:49
...i grandi sofisti..ben 2500 anni fa...prima...di Goebbels...e di qualcuno

che conosciamo bene...sostenevano che con la parola si puo'esercitare una

forte violenza intellettuale.......Protagora e Gorgia insegnavano che non

esistono verita' assolute....perche' qualsivoglia affermazione e' sempre

relativa al punto di vista personale...alla societa' cui si appartiene al modo

di pensare tipico dei vari gruppi di individui....................................

RELATIVISMO: tanto caro a.......:papa:

...esistono pero' tesi migliori...delle altre...e lo spirito critico...dell'individuo...

basta che non si violi la legge di hume

io sono contro il relativismo ....no perchè lo dice il Papa , anche su questo punto la pensiamo diversamente

Hannibal
09/12/2007, 21:03
mi spiace Hannibal ma sta volta no siamo d'accordo il perchè nella risposta che Ho già dato a Natan




Beh...
vorrei vedere che fossimo sempre d'accordo,
sarebbe perlomeno strano non credi,

io sono comunista.... (o no?)

PS:
Io ho interpretato il Natan-pensiero come ua riflessione
sulla "violenza" che alberga sottilmente...
in alcuni giornalisti/giornalismi benpensanti e politically-correct.

C'e' molta piu' violenza nel giustificare dei morti innocenti... che nella volgarità, anche se gratuita, di un comico-satirico nei confronti di un collega.
Quindi perche' inalberarsi,
quando ci sono cose ben piu' importanti di tre o quattro stron..i che metaforicanmente si defecano o urinano in testa con frustini e guepiere....



:wink_:

Luigi
09/12/2007, 21:21
basta che non si violi la legge di hume

io sono contro il relativismo ....no perchè lo dice il Papa , anche su questo punto la pensiamo diversamente

non conoscevo la legge di Hume ma mi sono documentato e ho capito.....e ho trovato anche qualcosa di interessante (e non poteva essere che Kant)

è un po' complicato ma a rileggerla una decina di volte si capisce il senso (odio la filosofia ma mi ci hai costretto)


......la legge di Hume, secondo la quale è ingiustificato dedurre da proposizioni descrittive, ovvero contenenti una conoscenza, proposizioni prescrittive, cioè contenenti un comandamento morale. Questo perchè l'etica non può fondarsi su alcuna conoscenza, in quanto mondo dell'etica e mondo della conoscenza sarebbero completamente divisi l'uno dall'altro.
Che le cose in realtà non stiano così, tuttavia, è fortemente comprovato dalla "ragione pratica" di Kant, il quale parlando degli imperativi ipotetici, cioè di quel tipo di ragionamento che comincia con la formula "se vuoi devi..." dimostrò che semplicemente trasformando la proposizione derivante da una conoscenza in una proposizione di tipo condizionale, è del tutto possibile legare una conoscenza ad una scelta etica. Non solo: la stessa scelta etica è determinabile razionalmente in base a quello che vuole la volontà. Una proposizione del tipo: "se vuoi la pace prepara la pace, ma tieniti addestrato alla guerra" non solo non sarebbe pertanto illegittima sotto il profilo logico, ma sarebbe anche del tutto saggia e sensata, in quanto conterrebbe sia la volontà di pace, sia la possibilità che qualcun altro voglia la guerra.
A ciò vorrei aggiungere una considerazione banale e tuttavia necessaria a chiarire la questione. Semplicemente considerando il codice della strada, noi possiamo verificare quanto sia imprecisa e fuorviante questa cosiddetta legge di Hume.
Infatti, dato che c'è chi conosce la struttura ed il tipo di percorso di una particolare strada, questi formula tramite un segnale la prescrizione di rallentare fino a 50 kmh in caso di ghiaccio, neve o nebbia. Ciò, a mio avviso, non solo non ha nulla di scorretto, ma è fondalmentalmente "logico", perchè afferma una premessa universale, ovvero: "se vuoi evitare incidenti, devi rallentare".Questa prescrizione, che ha un carattere morale in quanto si propone di evitare danni a sé ed al prossimo, è ragionevolmente dedotta da una descrizione.

alessandro2804
09/12/2007, 21:46
Luigi a quest'ora è impegnativo risponderti lo farò domani,
l'essere non è il dover essere , non si possono fondare i valori in base ai fatti, si tratta di un errore della logica induttiva

Luigi
09/12/2007, 21:52
Luigi a quest'ora è impegnativo risponderti lo farò domani, l'essere non è il dover essere , non si possono fondare i valori in base ai fatti, si tratta di un errore della logica induttiva

speravo sinceramente che tu lo dicessi :biggrin3::tongue:

.......anche perchè su questioni filosofiche faccio fatica a starti dietro e devo riflettere troppo :wink_:

'notte Alessandro

natan
09/12/2007, 22:38
io infatti non sono per le censure perchè determinano sempre il risultato opposto , ne per Luttazzi ne per Santoro ne per chiunque altro è valida la censura però le diffamazioni e le calunnie non devono essere punibili , perchè? perchè in questo modo gli attacchi si moltiplicherebbero ad una velocità che dovrebbero essere necessariamente convalidati prima di sortire un certo effetto, la gente non verrebbe ingannata e i calunniatori verrebbero soppesati e individuati automaticamente



ma che significa avere la libertà di parola se non quella di poter tentare di influenzare il pensiero di chi ci circonda?
qui nel forum non avviene la stessa cosa o no?

Calunnia e diffamazione? La volgarità non é sinonimo di nessuna di queste due. Sinceramente la volgarità di Luttazzi in merito a Ferrara non mi é piaciuta minimamente, non per questo ritengo che sia giusto bloccarlo sul nascere. Ritengo che se dovessi scegliere tra la volgarità verbale di Luttazzi e la volgarità morale di un Ferrara, sceglierei senza dubbio quella di Luttazzi. Sul tema dell'influenzare faccio un distinguo. Non metto in dubbio che Luttazzi in teatro o in tv, io qui sul forum o altri altrove, non si tenti di influenzare. È ben altra cosa pensare che questo possa accadere se non in una minimissima parte, che poi si equivale, perché c'é anche chi si fa influenzare negativamente, ritenendo colui che appariva simpatico, antipatico.

alessandro2804
09/12/2007, 22:46
speravo sinceramente che tu lo dicessi :biggrin3::tongue:

.......anche perchè su questioni filosofiche faccio fatica a starti dietro e devo riflettere troppo :wink_:

'notte Alessandro

ti rispondo ora sulla quella questione ero insoddisfatto e non dormo:

sembra assurdo che non ci sia un fondamento per i principi morali ma purtroppo è cosi, il dover essere (l’etica) è una necessità solo perché siamo esseri capaci di scegliere, non esistono fini morali necessari eppure i valori esistono in ogni nostra azione
L'esistenza di giudizi di valore e di regolarità in questi giudizi, è una questione di fatto, non di valore. Ogni individuo ha degli obiettivi e sceglie come perseguirli la scelta implica dei giudizi di valore e l’esistenza di questi giudizi di valore non è una questione di valore ma di fatto
Il dominio dell’azione umana è limitato solo dalla volontà oltre che dalle leggi di natura, non esistono fini morali necessari e quindi nemmeno scelte morali necessarie
L’etica non si può fondare né nel mondo esterno né attraverso qualche principio logico non cè infatti un fine per quanto incomprensibile che sia irrazionale. I valori sono indipendenti dalla ragione (ma ciò non toglie che la ragione può dirci qualcosa sulla razionalità dei valori) sono delle proposte sul dover essere come ideali, leggi giuste, istituzioni valide, e la loro esistenza non è questione di valore ma di fatto
E ‘ proprio la capacità di scegliere che rende pesante il fatto di essere uomini.

notte!

giorgio bona
10/12/2007, 05:00
...e' vero...non e' edificante...non e' educativo ( forse )...e' un po' tosto da

mandar giu'.........AHO' ..... eppero' CHE GGGGGODURIA.....................................

meglio un' ora da LUTTAZZI ...che vent'anni da MENTANA...:94::94:

preso.....in pieno!!:wink_:

cazzo ragazzi....se si fa informazione....ok....ci si attiene ai fatti...nudi e crudi...senza commenti personali...

se si denuncia....si commenta....s'illustra un fatto...cavoli dev'esser fatto in maniera personale...certo....puo' piacer oppure no....(proprio perche' e' fatto/detto in prima persona...) ma e' proprio li il bello....

W il paragonarsi....W....il mettersi in gioco....

certo dev'esser bilaterale....:wink_:

marco61
10/12/2007, 06:15
preso.....in pieno!!:wink_:

cazzo ragazzi....se si fa informazione....ok....ci si attiene ai fatti...nudi e crudi...senza commenti personali...

se si denuncia....si commenta....s'illustra un fatto...cavoli dev'esser fatto in maniera personale...certo....puo' piacer oppure no....(proprio perche' e' fatto/detto in prima persona...) ma e' proprio li il bello....

W il paragonarsi....W....il mettersi in gioco....

certo dev'esser bilaterale....:wink_:



...Ciao Giorgione.................e' vero...la satira dev'esser fatta a 360°...:wink_:.........



quanto a Hume...................sosteneva che se osserviamo lo scontro

di due palle da biliardo...potremo vedere contiguita' spaziale e temporale...

perche' la palla colpita si muove appena dopo la prima e inizia il moto la

dove questa si ferma...ma oltre a queste due evidenze sensibili,nulla piu'...

nessun rapporto necessitante di causa-effetto.................................

..cio' implica solo abitudine,non necessita' logica:se non avessimo mai

osservato uno scontro fra due palle da biliardo non saremmo per nulla in

grado di prevedere il loro moto.........................................



...l'osservazione serale di FERRARA....viceversa...innesca...rigorosamente

uno scuotimento....al limite della lacerazione delle suddette palle di cui sopra

.....lacerazione che tende a frantumare qualsivoglia assunto o determinazione

dello stesso Hume.............................................................:wink_:


Aho' e NICE che DICE???????????????????????............glie sarebbe

piaciuto Luttazzi???????????????????????????????:risate2::risate2:

natan
10/12/2007, 07:05
Ieri sera mi sono guardato l'intera puntata di Luttazzi, su internet. Ma che mi facciano il piacere, un po' di volgarità su Ferrara, e ripeto, volgarità su di un volgare, ma mi é sembrato, nell'insieme, quasi un Luttazzi trattenuto. Ormai i vari Ferrara non possono fare altro che cercare di eliminarli i loro "oppositori", visto che argomentare fuori casa non é un lato delle loro capacità.

giorgio bona
10/12/2007, 07:06
...Ciao Giorgione.................e' vero...la satira dev'esser fatta a 360°...:wink_:.........



quanto a Hume...................sosteneva che se osserviamo lo scontro

di due palle da biliardo...potremo vedere contiguita' spaziale e temporale...

perche' la palla colpita si muove appena dopo la prima e inizia il moto la

dove questa si ferma...ma oltre a queste due evidenze sensibili,nulla piu'...

nessun rapporto necessitante di causa-effetto.................................

..cio' implica solo abitudine,non necessita' logica:se non avessimo mai

osservato uno scontro fra due palle da biliardo non saremmo per nulla in

grado di prevedere il loro moto.........................................



...l'osservazione serale di FERRARA....viceversa...innesca...rigorosamente

uno scuotimento....al limite della lacerazione delle suddette palle di cui sopra

.....lacerazione che tende a frantumare qualsivoglia assunto o determinazione

dello stesso Hume.............................................................:wink_:


Aho' e NICE che DICE???????????????????????............glie sarebbe

piaciuto Luttazzi???????????????????????????????:risate2::risate2:

BHO'....BHO'!!!:D:risate:

i love u marcuzzz:biggrin3:

Lulo
10/12/2007, 07:46
non ho letto tutto il post e di Luttazzi ho visto 10 min della prima puntata.
ma quanto sono contento che lo abbiano segato! non l'ho mai sopportato...

marco61
10/12/2007, 07:48
All'ombra
Trilussa

Mentre me leggo er solito giornale
spaparacchiato all'ombra d'un pajaro
vedo un porco e je dico: - Addio, majale! -
vedo un ciuccio e je dico: - Addio, somaro! -

Forse 'ste bestie nun me capiranno,
ma provo armeno la soddisfazzione
de potè di' le cose come stanno
senza paura de finì in priggione.

giorgio bona
10/12/2007, 07:55
All'ombra
Trilussa

Mentre me leggo er solito giornALE
spaparacchiato all'ombra d'un pajARO
vedo un porco e je dico: - Addio, majALE! -
vedo un ciuccio e je dico: - Addio, somARO! -

Forse 'ste bestie nun me capiraNNO,
ma provo armeno la soddisfazziONE
de potè di' le cose come staNNO
senza paura de finì in priggiONE.

:D....in rima baciata alternata:wink_:

natan
10/12/2007, 07:59
non ho letto tutto il post e di Luttazzi ho visto 10 min della prima puntata.
ma quanto sono contento che lo abbiano segato! non l'ho mai sopportato...

È questo il problema, essere felici che qualcuno venga trombato solamente perché non lo si sopporta. Io sono di un altra scuola, pur detestando gli ultimi libri della Fallaci e detestandone il pensiero, se qualcuno avesse cercato di estrometterla l'avrei sostenuta fino alla fine. Il libero pensiero é un diritto di tutti, non solamente di chi ci sta simpatico o di chi é vicino al nostro pensiero.


All'ombra
Trilussa

Mentre me leggo er solito giornale
spaparacchiato all'ombra d'un pajaro
vedo un porco e je dico: - Addio, majale! -
vedo un ciuccio e je dico: - Addio, somaro! -

Forse 'ste bestie nun me capiranno,
ma provo armeno la soddisfazzione
de potè di' le cose come stanno
senza paura de finì in priggione.

Grande Trilussa ...

black bomber
10/12/2007, 08:19
mi trattengo a stento
lo sgomento
per cotanto sentimento
povero conduttor censurato
zittito minacciato infin cacciato
perche l'autor di codeste parole
mai irose ma purtroppo sole
al cospetto dei supremi poteri
oso' di vassalli e padron mostrar nudi i sederi
culi del tutto a noi uguali
ma capaci di merde speciali
mai pubblicamente siano citati
ne i lor malaffari menzionati
che il paese bello bello
per continuar nel suo trastullo
giammai sia decentemente informato
tutt'al piu' al solito ben inculato

alessandro2804
10/12/2007, 08:21
È questo il problema, essere felici che qualcuno venga trombato solamente perché non lo si sopporta. Io sono di un altra scuola, pur detestando gli ultimi libri della Fallaci e detestandone il pensiero, se qualcuno avesse cercato di estrometterla l'avrei sostenuta fino alla fine. Il libero pensiero é un diritto di tutti, non solamente di chi ci sta simpatico o di chi é vicino al nostro pensiero.



Grande Trilussa ...

concordo , la libertà di parola è facile averla quando viene applicata a coloro con cui si va d'accordo ma la prova cruciale si ha per quelle dichiarazioni che si considerano perverse e cattive
non si tratta di un fatto in sè imperdonabile a volte denigrare può essere veritiero e quindi utile, ma l'italia è fatta di politici corretti che pensano a proteggersi una reputazione intoccabile e immune, la cultura dei garantisti è andata oltre vietando anche quello che non va vietato, la libertà non è una concessione, nel caso della satira o di altre manifestazioni di pensiero scomode bisogna dire che per coerenza di chi crede nella libertà , non devono mancare

giorgio bona
10/12/2007, 08:25
mi trattengo a stento
lo sgomento
per cotanto sentimento
povero conduttor censurato
zittito minacciato infin cacciato
perche l'autor di codeste parole
mai irose ma purtroppo sole
al cospetto dei supremi poteri
oso' di vassalli e padron mostrar nudi i sederi
culi del tutto a noi uguali
ma capaci di merde speciali
mai pubblicamente siano citati
ne i lor malaffari menzionati
che il paese bello bello
per continuar nel suo trastullo
giammai sia decentemente informato
tutt'al piu' al solito ben inculato


i missed you...poeta maledetto!!!:D

black bomber
10/12/2007, 08:26
concordo , la libertà di parola è facile averla quando viene applicata a coloro con cui si va d'accordo ma la prova cruciale si ha per quelle dichiarazioni che si considerano perverse e cattive
non si tratta di un fatto in sè imperdonabile a volte denigrare può essere veritiero e quindi utile, ma l'italia è fatta di politici corretti che pensano a proteggersi una reputazione intoccabile e immune, la cultura dei garantisti è andata oltre vietando anche quello che non va vietato, la libertà non è una concessione, nel caso della satira o di altre manifestazioni di pensiero scomode bisogna dire che per coerenza di chi crede nella libertà , non devono mancare


satira e liberta' di pensiero non hanno sponsor ne padroni ne padrini
..........................................................................................
la dove fan comunella dicansi propaganda per non far cenno alla coercizione

maverick65
10/12/2007, 09:15
......a me è un pezzo che non faceva più ridere..........un emerito enorme c...........e.......la sua non è satira e letame!!

aveva una grande oppurtunità e la sprecata !!!!!

natan
10/12/2007, 09:16
......a me è un pezzo che non faceva più ridere..........un emerito enorme c...........e.......la sua non è satira e letame!!

aveva una grande oppurtunità e la sprecata !!!!!
Aveva l'opportunità di far che? Di rientrare nelle grazie del sistema?
Se é così ha fatto bene sprecarla.

tonidaytona
10/12/2007, 09:23
......a me è un pezzo che non faceva più ridere..........un emerito enorme c...........e.......la sua non è satira e letame!!

aveva una grande oppurtunità e la sprecata !!!!!


personalmente ...non mi faceva ridere nemmeno prima.

l'ho seguito per alcuni minuti qualche settimana fa' e l'ho trovato , al solito fazioso e schierato.
no problem, ho cambiato canale.

putroppo ho dovuto fare lo stesso con benigni di recente...
che peccato.

usare intelligenza e talento per uno scopo solo e poi chiamare servi tutti gli altri.


saluti

maverick65
10/12/2007, 09:24
ma dai ..........che grazie del sistema........è andato semplicemente oltre, questa non è libertà di parola e usare il mezzo potente della tv a tromba......l'ho sentito in teatro, ho visto decameron in certi mometi è stato anche sublime......ma quando è troppo è troppo.

io sono per la massima libertà di parola e di pensiero, ma ho anche la capacità di discernere posso usare il telecomando, in genere per spegnere, mettere televideo o i cartoni (che sono il bello della tv).........ma questa che roba è

natan
10/12/2007, 09:27
ma dai ..........che grazie del sistema........è andato semplicemente oltre, questa non è libertà di parola e usare il mezzo potente della tv a tromba......l'ho sentito in teatro, ho visto decameron in certi mometi è stato anche sublime......ma quando è troppo è troppo.

io sono per la massima libertà di parola e di pensiero, ma ho anche la capacità di discernere posso usare il telecomando, in genere per spegnere, mettere televideo o i cartoni (che sono il bello della tv).........ma questa che roba è
È roba che a te non piace, e giustamente usi intelligentemente il tuo telecomando.:wink_:

giorgio bona
10/12/2007, 09:31
È roba che a te non piace, e giustamente usi intelligentemente il tuo telecomando.:wink_:

quindi.... spegni la tv:risate:
e ti leggi un bel libro!

tonidaytona
10/12/2007, 09:31
ma dai ..........che grazie del sistema........è andato semplicemente oltre, questa non è libertà di parola e usare il mezzo potente della tv a tromba......l'ho sentito in teatro, ho visto decameron in certi mometi è stato anche sublime......ma quando è troppo è troppo.

io sono per la massima libertà di parola e di pensiero, ma ho anche la capacità di discernere posso usare il telecomando, in genere per spegnere, mettere televideo o i cartoni (che sono il bello della tv).........ma questa che roba è


mapporcacciammiseria!

me se'ncazzatoerLinuzzo:mad:

anche io sono per la liberta' di pernsiero espressione ecc ecc..

pero' la tv e' un servizio pubblico e chi ha il privilegio di lavorarvi dovrebbe anche tener conto che il pensiero di chi ascolta e' quantomeno variegato.
e poi ci sono anche i telespettatori educati.
che gli spieghi le cose anche senza offendere il prossimo. ( dx o sx che sia)

maverick65
10/12/2007, 09:37
mapporcacciammiseria!

me se'ncazzatoerLinuzzo:mad:

anche io sono per la liberta' di pernsiero espressione ecc ecc..

pero' la tv e' un servizio pubblico e chi ha il privilegio di lavorarvi dovrebbe anche tener conto che il pensiero di chi ascolta e' quantomeno variegato.
e poi ci sono anche i telespettatori educati.
che gli spieghi le cose anche senza offendere il prossimo. ( dx o sx che sia)

esatto..........:wink_::wink_::wink_:

alessandro2804
10/12/2007, 09:53
liberta' di parola e' facile averla....:ph34r:
denigrare puo' essere veritiero..:cry:
l'italia e' fatta di politici corretti:laugh2:
la liberta' non e' una concessione......e chi sei ER PAPA??????

......hai mangiato pesante ieri sera Alessa'????

se spezzetti le frasi è chiaro che assumono un altro senso
poi fai te se non capisci non è colpa mia
ma io lo dicevo che sei un mistificatore:ph34r:

concordo , la libertà di parola è facile averla quando viene applicata a coloro con cui si va d'accordo ma la prova cruciale si ha per quelle dichiarazioni che si considerano perverse e cattive
non si tratta di un fatto in sè imperdonabile a volte denigrare può essere veritiero e quindi utile, ma l'italia è fatta di politici corretti che pensano a proteggersi una reputazione intoccabile e immune, la cultura dei garantisti è andata oltre vietando anche quello che non va vietato, la libertà non è una concessione, nel caso della satira o di altre manifestazioni di pensiero scomode bisogna dire che per coerenza di chi crede nella libertà , non devono mancare

marco61
10/12/2007, 10:02
se spezzetti le frasi è chiaro che assumono un altro senso
poi fai te se non capisci non è colpa mia
ma io lo dicevo che sei un mistificatore:ph34r:

concordo , la libertà di parola è facile averla quando viene applicata a coloro con cui si va d'accordo ma la prova cruciale si ha per quelle dichiarazioni che si considerano perverse e cattive
non si tratta di un fatto in sè imperdonabile a volte denigrare può essere veritiero e quindi utile, ma l'italia è fatta di politici corretti che pensano a proteggersi una reputazione intoccabile e immune, la cultura dei garantisti è andata oltre vietando anche quello che non va vietato, la libertà non è una concessione, nel caso della satira o di altre manifestazioni di pensiero scomode bisogna dire che per coerenza di chi crede nella libertà , non devono mancare


:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:


mapporcacciammiseria!

me se'ncazzatoerLinuzzo:mad:

anche io sono per la liberta' di pernsiero espressione ecc ecc..

pero' la tv e' un servizio pubblico e chi ha il privilegio di lavorarvi dovrebbe anche tener conto che il pensiero di chi ascolta e' quantomeno variegato.
e poi ci sono anche i telespettatori educati.
che gli spieghi le cose anche senza offendere il prossimo. ( dx o sx che sia)




la tv e' un servizio pubblico.........:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2

quale la7...?....e ...pure quelle INDEBITAMENTE occupate?:rolleyes:

alessandro2804
10/12/2007, 10:14
:cry::cry::cry::cry::cry::cry::cry:






la tv e' un servizio pubblico.........:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2

quale la7...?....e ...pure quelle INDEBITAMENTE occupate?:rolleyes:

si inbebitamente occupate, sai se lo fa un individuo gridiamo al ladro , se lo fa lo stato con un monopolio e un controllo organizzato pensiamo che sia giusto e appartenente a tutti noi, si perchè cè ancora l'idea che se cè stato cè la volontà generale, che lo Stato SIAMO NOI ! sveglia!!!!!! meglio tanti berlusconi che tanti statalisti......chi da ricchezza i primi o i secondi
lasciamo stare tutte le chiacchiere di giustizia sociale e pensate a come un economia può crescere in ricchezza!
quanti danni ha fatto rousseau !

tonidaytona
10/12/2007, 10:21
si inbebitamente occupate, sai se lo fa un individuo gridiamo al ladro , se lo fa lo stato con un monopolio e un controllo organizzato pensiamo che sia giusto e appartenente a tutti noi, si perchè cè ancora l'idea che se cè stato cè la volontà generale, che lo Stato SIAMO NOI ! sveglia!!!!!! meglio tanti berlusconi che tanti statalisti......chi da ricchezza i primi o i secondi
lasciamo stare tutte le chiacchiere di giustizia sociale e pensate a come un economia può crescere in ricchezza!
quanti danni ha fatto rousseau !


le televisioni di berlusconi posso scegliere di guardarle oppure no.
come quelle di stato del resto.

invece le televisioni di berlusconi sono GRATIS!
quelle di stato invece le devi pagare PER FORZA altrimenti di mandano l'ufficiale giudiziario.
rai tre compresa.

se poi vogliamo vedere quanta gente disperata si sta' vendendo la casa...
che invece si erano permessi di comprare quando governava quel losco individuo pieno di conflitti...

le case popolari de danno egli extracomun....va be' scusate sto' andando un po' oltre....OT.

sorry.

marco61
10/12/2007, 10:40
le televisioni di berlusconi posso scegliere di guardarle oppure no.
come quelle di stato del resto.

invece le televisioni di berlusconi sono GRATIS!
quelle di stato invece le devi pagare PER FORZA altrimenti di mandano l'ufficiale giudiziario.
rai tre compresa.

se poi vogliamo vedere quanta gente disperata si sta' vendendo la casa...
che invece si erano permessi di comprare quando governava quel losco individuo pieno di conflitti...

le case popolari de danno egli extracomun....va be' scusate sto' andando un po' oltre....OT.

sorry.



le televisioni di Berlusconi sono GRATIS!....

posso scegliere di guardarle o no............

:cry::cry:.............BELLISSIMO!!!! EVVIVA.................................



forse forse...in un paese civile....'STE BELLE TELEVISIONI AGGRATISE...

...e senza comici che rompono le balle....NUN CE DOVREBBERO 'STA'.....

PERCHE'.... LE FREQUENZE APPARTENGONO AD ALTRI SOGGETTI......

gente...andata sul lastrico ....imprenditori...che hanno impegnato capitali...

...vinto ricorsi.........e NON hanno comprato i giudici e ANNICHILITO LA

MENTE E LO SPIRITO DEL PAESE...............................................

comunque sia m'arendo..( con una....ere ) AVETE VINTO!!!!!!!!!!!....

'NNAMOSE a vede' MENTANA...tanto nun pagamo.............:94::94::94:

alessandro2804
10/12/2007, 11:01
le televisioni di Berlusconi sono GRATIS!....

posso scegliere di guardarle o no............

:cry::cry:.............BELLISSIMO!!!! EVVIVA.................................



forse forse...in un paese civile....'STE BELLE TELEVISIONI AGGRATISE...

...e senza comici che rompono le balle....NUN CE DOVREBBERO 'STA'.....

PERCHE'.... LE FREQUENZE APPARTENGONO AD ALTRI SOGGETTI......

gente...andata sul lastrico ....imprenditori...che hanno impegnato capitali...

...vinto ricorsi.........e NON hanno comprato i giudici e ANNICHILITO LA

MENTE E LO SPIRITO DEL PAESE...............................................

comunque sia m'arendo..( con una....ere ) AVETE VINTO!!!!!!!!!!!....

'NNAMOSE a vede' MENTANA...tanto nun pagamo.............:94::94::94:

parla ogni tanto anche di quel che succede nella CGIL, nelle COOP, nel MPS, FIAT, ALITALIA, la carriera di Prodi , UNIPOL ecc.. ahh quanta giustizia regna, l'idiozia è credere che solo Berlusconi ha interessi da difendere solo lui annichilisce le menti ...

marco61
10/12/2007, 11:29
parla ogni tanto anche di quel che succede nella CGIL, nelle COOP, nel MPS, FIAT, ALITALIA, la carriera di Prodi , UNIPOL ecc.. ahh quanta giustizia regna, l'idiozia è credere che solo Berlusconi ha interessi da difendere solo lui annichilisce le menti ...


...alloooora hai proprio mangiato...pesante:rolleyes:.......

ho aperto almeno tre discussioni...su Prodi...D'Alema...

e altre...non so' quante...su Veltroni...e sull'omologazione dei finti sinistrorsi...

l'ultima...sta' in seconda pagina...L'OMO CAMPA.................................

se poi... vuoi andarti a vedere il video di Black Bomber su D'Alema......

ti renderai conto...che siete rimasti in pochi a ESSERE VERAMENTE SCHIERATI............

ma poi schierati su che????????????????????????????????????????

...scrivessi almeno che sei di destra....potremmo confrontarci.........

discutere...


ma se prendi posizione dicendo o quotando che SE VEDEMO LE TELEVISIONI GRATIS...................................................................

....io CHETODDADI'........................:biggrin3:

natan
10/12/2007, 11:43
mapporcacciammiseria!

me se'ncazzatoerLinuzzo:mad:

anche io sono per la liberta' di pernsiero espressione ecc ecc..

pero' la tv e' un servizio pubblico e chi ha il privilegio di lavorarvi dovrebbe anche tener conto che il pensiero di chi ascolta e' quantomeno variegato.
e poi ci sono anche i telespettatori educati.
che gli spieghi le cose anche senza offendere il prossimo. ( dx o sx che sia)
anche i tram sono servizio pubblico, eppure non mi chiedono se é giusto o meno tappezzarli di pubblicità e tanto meno mi chiedono se sono d'accordo con la pubblicità scelta. Anche le cosiddette tv private mi riempiono di pubblicità, nel bel mezzo di un opera d'arte (film), spezzando il ritmo quando meglio credono (Nichetti aveva fatto "Ladri di saponette" sul tema). Nessuno chiede niente a nessuno, intanto giriamo per le strade pubbliche ingoiando qualsiasi forma di pubblicità, occulta o palese. Alla fine tiriamo in ballo la RAI come unica realtà pubblica che deve moralizzare il mondo, partendo sempre da coloro che dicono ciò che pensano (perché Biagi e Santoro le parolacce non le hanno mai dette, mi sembra, eppure ...:rolleyes:).

Sportclassic81
10/12/2007, 12:00
ho già esposto il punto di vista e non vi annoierò ulteriormente...

ma qui è una questione di libertà di parola più che di politica...

Se ci mettiamo a dire chi può parlare e chi no è la fine secondo me

Per gli eccessi ci son sempre le querele e il telecomando

maverick65
10/12/2007, 12:23
.................da coloro che dicono ciò che pensano (perché Biagi e Santoro le parolacce non le hanno mai dette, mi sembra, eppure ...:rolleyes:).


dai hai capito di sicuro il senso non si tratta delle parolacce........però ti prego non paragonare Biagi a quel cafoncello...........e per Biangi intendo Enzo:wink_::wink_:

Black Death
10/12/2007, 12:30
ho già esposto il punto di vista e non vi annoierò ulteriormente...

ma qui è una questione di libertà di parola più che di politica...

Se ci mettiamo a dire chi può parlare e chi no è la fine secondo me

Per gli eccessi ci son sempre le querele e il telecomando

ma il discorso non è se puo' o non puo' parlare (certo che puo') se hai qualcuno che ti dà mangiare (La7) devi quanto meno non creargli del danno, altrimenti non ti puoi lamentare che ti mandino a casa.

se non ti stanno bene le direttive del tuo datore di lavoro vai da un'altra parte

Se non fosse scaduto nelle offese personali per me poteva andare in onda per tutta la vita le idee che non condivido non mi hanno fatto mai paura anzi spesso rafforzano le mie, altre volte le cambiano (capita raramente ma capita)

;)

natan
10/12/2007, 12:30
dai hai capito di sicuro il senso non si tratta delle parolacce........però ti prego non paragonare Biagi a quel cafoncello...........e per Biangi intendo Enzo:wink_::wink_:
Non lo paragono, dico solo che entrambi hanno sempre avuto gli stessi diritti d'espressione, al di la di tutto. D'altra parte non mi sono mai lamentato che passino in tv "vacanze di natale" con Cristian De Sica, che trovo che abbia gli stessi diritti di apparire di una "La mala educaciòn" di Pedro Almodovar, eppure così facendo non é che voglia paragonarli uno all'altro.

everts76™
10/12/2007, 12:33
ma il discorso non è se puo' o non puo' parlare (certo che puo') se hai qualcuno che ti dà mangiare (La7) devi quanto meno non creargli del danno, altrimenti non ti puoi lamentare che ti mandino a casa.
se non ti stanno bene le direttive del tuo datore di lavoro vai da un'altra parte

Se non fosse scaduto nelle offese personali per me poteva andare in onda per tutta la vita le idee che non condivido non mi hanno fatto mai paura anzi spesso rafforzano le mie, altre volte le cambiano (capita raramente ma capita)

;)

straquoto...:wink_:

Luchino
10/12/2007, 12:38
ma il discorso non è se puo' o non puo' parlare (certo che puo') se hai qualcuno che ti dà mangiare (La7) devi quanto meno non creargli del danno, altrimenti non ti puoi lamentare che ti mandino a casa.

se non ti stanno bene le direttive del tuo datore di lavoro vai da un'altra parte

Se non fosse scaduto nelle offese personali per me poteva andare in onda per tutta la vita le idee che non condivido non mi hanno fatto mai paura anzi spesso rafforzano le mie, altre volte le cambiano (capita raramente ma capita)

;)Proprio per questo non esiste la libera informazione...

natan
10/12/2007, 12:43
Originalmente inviato da Black Death
ma il discorso non è se puo' o non puo' parlare (certo che puo') se hai qualcuno che ti dà mangiare (La7) devi quanto meno non creargli del danno, altrimenti non ti puoi lamentare che ti mandino a casa.
se non ti stanno bene le direttive del tuo datore di lavoro vai da un'altra parte

A dire il vero, detta così, da tanto di dittatura padronale. "Se sputi nel piatto in cui mangi sei deprecabile", lo dicevano già gli schiavisti quando gli schiavi si ribellavano.
Se ci sono delle regole che queste siano rispettate da tutti, datori di lavoro compresi. Se la libertà di parola sta alla base della costituzione non vedo perché uno, solo perché datore di lavoro, ci possa pisciare sopra.
Con simpatia :wink_:

Per l'esattezza: La 7 non ha subito nessun danno, dal momento che il programma sta andando bene. Al limite il danno lo hanno subito Ferrara e il potere guerrafondaio, di destra come di sinistra e se questo danno non é ammissibile, allora diciamolo chiaramente che non vogliamo altro che comicità e satira lobotomizzata.
Sempre con simpatia.:wink_:

Black Death
10/12/2007, 12:43
Proprio per questo non esiste la libera informazione...



non è assolutamente questo il caso, bastava esprimere i concetti senza scadere nella volgare offesa personale.


per quanto riguarda le libera informazione aimè finchè fare il giornalista sarà una professione non potra mai esistere,in quanto dovrebbe esserti concessa e non puo' essere vera libertà finche è qualcuno che te la concede.

regime nero o rosso che sia



;)

everts76™
10/12/2007, 12:45
Proprio per questo non esiste la libera informazione...

essere un comico infatti nn deve implicare il fatto di dare informazione...semmai questo e' proprio quel che fanno i comici di sx (90%)....:wink_:

everts76™
10/12/2007, 12:46
non è assolutamente questo il caso, bastava esprimere i concetti senza scadere nella volgare offesa personale.


per quanto riguarda le libera informazione aimè finchè fare il giornalista sarà una professione non potra mai esistere,in quanto dovrebbe esserti concessa e non puo' essere vera libertà finche è qualcuno che te la concede.

regime nero o rosso che sia



;)

nn offenderti ma t ristraquoto...:biggrin3:

Black Death
10/12/2007, 12:46
A dire il vero, detta così, da tanto di dittatura padronale. "Se sputi nel piatto in cui mangi sei deprecabile", lo dicevano già gli schiavisti quando gli schiavi si ribellavano.
Se ci sono delle regole che queste siano rispettate da tutti, datori di lavoro compresi. Se la libertà di parola sta alla base della costituzione non vedo perché uno, solo perché datore di lavoro, ci possa pisciare sopra.Con simpatia :wink_:



no perchè non sei schiavo sei libero di restare o andare....

perchè tu hai il diritto di pisciarci sopra ed io ho il diritto di mandarti a casa le regole valgono per tutti (almeno dovrebbe essere cosi)


ma quanto meno non crearmi danni, tu terresti un dipendente che ti crea danno?????? mi spiace non ci credo ...cerchiamo di essere onesti (intellettualmente parlando)


;)

natan
10/12/2007, 12:49
no perchè non sei schiavo sei libero di restare o andare....

ma quanto meno non crearmi danni, tu terresti un dipendente che ti crea danno?????? mi spiace non ci credo ...cerchiamo di essere onesti (intellettualmente parlando)


;)

Riporto quanto già scritto sopra:
Per l'esattezza: La 7 non ha subito nessun danno, dal momento che il programma sta andando bene. Al limite il danno lo hanno subito Ferrara e il potere guerrafondaio, di destra come di sinistra e se questo danno non é ammissibile, allora diciamolo chiaramente che non vogliamo altro che comicità e satira lobotomizzata.
Sempre con simpatia. :wink_:

Per il fatto di poter andarsene é una grande ... perché andarsene vuol dire rimanere disoccupati. Non sarà che lo pensi anche in merito ai diritti degli operai. :dry::wink_:

Black Death
10/12/2007, 12:56
Riporto quanto già scritto sopra:
Per l'esattezza: La 7 non ha subito nessun danno, dal momento che il programma sta andando bene. Al limite il danno lo hanno subito Ferrara e il potere guerrafondaio, di destra come di sinistra e se questo danno non é ammissibile, allora diciamolo chiaramente che non vogliamo altro che comicità e satira lobotomizzata.
Sempre con simpatia. :wink_:

Per il fatto di poter andarsene é una grande ... perché andarsene vuol dire rimanere disoccupati. Non sarà che lo pensi anche in merito ai diritti degli operai. :dry::wink_:

se lo mandano via di sicuro era per loro piu' dannoso tenerlo che lasciarlo andare (non sono di sicuri benefattori) probabile che il potere imperialista e guerrafondaio per La7 valga di piu' della verità detta da Luttazzi (nel modo sbagliato) ma qui non siamo davanti ad un libero cittadino che viene bastonato perchè sta in piazza a dire la sua, siamo davanti ad lavoratore che ha accettato di lavorare per un datore di lavoro con pregi (€) e difetti (succube del sistema imperialista).


L'operaio di sicuro resta disoccupato lui no di certo, quindi non ne farei un martire del lavoro e altra la gente da beatificare da questo punto di vista, magari qualche operaio che sciopera ad oltranza (per i propri diritti) rischiando di non mangiare.



;)

alessandro2804
10/12/2007, 13:02
Riporto quanto già scritto sopra:
Per l'esattezza: La 7 non ha subito nessun danno, dal momento che il programma sta andando bene. Al limite il danno lo hanno subito Ferrara e il potere guerrafondaio, di destra come di sinistra e se questo danno non é ammissibile, allora diciamolo chiaramente che non vogliamo altro che comicità e satira lobotomizzata.
Sempre con simpatia. :wink_:

Per il fatto di poter andarsene é una grande ... perché andarsene vuol dire rimanere disoccupati. Non sarà che lo pensi anche in merito ai diritti degli operai. :dry::wink_:

una merce è una risorsa che si vende sul mercato, il lavoro rientra in questa categoria , le leggi economiche valgono per il lavoro come per la vendita di figurine, non ci sono doppie morali, o si rispettano le regole del mercato o si deve invocare giustizia sociale allo Stato padrone

natan
10/12/2007, 13:12
se lo mandano via di sicuro era per loro piu' dannoso tenerlo che lasciarlo andare (non sono di sicuri benefattori) probabile che il potere imperialista e guerrafondaio per La7 valga di piu' della verità detta da Luttazzi (nel modo sbagliato) ma qui non siamo davanti ad un libero cittadino che viene bastonato perchè sta in piazza a dire la sua, siamo davanti ad lavoratore che ha accettato di lavorare per un datore di lavoro con pregi (€) e difetti (succube del sistema imperialista).


L'operaio di sicuro resta disoccupato lui no di certo, quindi non ne farei un martire del lavoro e altra la gente da beatificare da questo punto di vista, magari qualche operaio che sciopera ad oltranza (per i propri diritti) rischiando di non mangiare.



;)
Non é stato l'interesse dell'azienda a muovere la macchina dell'allontanamento, bensì Ferrara che ha detto: o lui o io. Volevo vedere se la7 avesse salutato Ferrara se veramente se ne sarebbe andato. Ha giocato la sua carta, gioco forza, come sa fare lui. Quando giocano fuori casa certi personaggi non hanno altro che da sfogliare la loro tirannia.

Sportclassic81
10/12/2007, 13:18
Quoto luchino e natan

Ragioniamo sui fatti:

Luttazzi aveva massima libertà (sempre secondo i proclami de La7)

Luttazzi faceva quasi 3milioni di spettatori tanto che visto il successo [inatteso? insperato? bo?] hanno aggiunto pure una replica al giovedì in quanto il sabato gran parte del pubblico giovane (quello che usa maggiormente internet e che ama sentire più campane) è fuori a vivere.

Se ci basiamo su questi due assunti il buon Luttazzi rispettava pienamente i suoi obblighi contrattuali tanto che alla rai si stavano mangiando le mani...

Se poi il datore di lavoro è diventato un padrone e il dipendente un servo della gleba... Bhe bentornati nel medioevo...

Black Death
10/12/2007, 13:21
Non é stato l'interesse dell'azienda a muovere la macchina dell'allontanamento, bensì Ferrara che ha detto: o lui o io. Volevo vedere se la7 avesse salutato Ferrara se veramente se ne sarebbe andato. Ha giocato la sua carta, gioco forza, come sa fare lui. Quando giocano fuori casa certi personaggi non hanno altro che da sfogliare la loro tirannia.

A quanto pare per La 7 è piu' redditizio avere Ferrara con i suoi difetti che Luttazzi con i suoi pregi, altrimenti a Ferrara gli davano il benservito.






;)

natan
10/12/2007, 13:23
A quanto pare per La 7 è piu' redditizio avere Ferrara con i suoi difetti che Luttazzi con i suoi pregi, altrimenti a Ferrara gli davano il benservito.
;)
È molto probabile.


Quoto luchino e natan

Ragioniamo sui fatti:

Luttazzi aveva massima libertà (sempre secondo i proclami de La7)

Luttazzi faceva quasi 3milioni di spettatori tanto che visto il successo [inatteso? insperato? bo?] hanno aggiunto pure una replica al giovedì in quanto il sabato gran parte del pubblico giovane (quello che usa maggiormente internet e che ama sentire più campane) è fuori a vivere.

Se ci basiamo su questi due assunti il buon Luttazzi rispettava pienamente i suoi obblighi contrattuali tanto che alla rai si stavano mangiando le mani...

Se poi il datore di lavoro è diventato un padrone e il dipendente un servo della gleba... Bhe bentornati nel medioevo...
Grazie per avermi quotato, ricambio e ti quoto anch'io.:biggrin3:

Black Death
10/12/2007, 13:27
Quoto luchino e natan

Ragioniamo sui fatti:

Luttazzi aveva massima libertà (sempre secondo i proclami de La7)

Luttazzi faceva quasi 3milioni di spettatori tanto che visto il successo [inatteso? insperato? bo?] hanno aggiunto pure una replica al giovedì in quanto il sabato gran parte del pubblico giovane (quello che usa maggiormente internet e che ama sentire più campane) è fuori a vivere.

Se ci basiamo su questi due assunti il buon Luttazzi rispettava pienamente i suoi obblighi contrattuali tanto che alla rai si stavano mangiando le mani...

Se poi il datore di lavoro è diventato un padrone e il dipendente un servo della gleba... Bhe bentornati nel medioevo...




su questi assunti non possiamo basarci in quanto non conosciamo i termini contrattuali

non è questione di essere servo della gleba in quanto nessuno ti obbliga esistono dei diritti da rispettare sopratutto le persone, ricordiamoci che Luttazzi non è un dipendente licenziato, quindi non facciamo moralismi inutili e non generalizziamo qui si sta parlando di un fatto preciso.




;)

black bomber
10/12/2007, 14:42
non è assolutamente questo il caso, bastava esprimere i concetti senza scadere nella volgare offesa personale.


per quanto riguarda le libera informazione aimè finchè fare il giornalista sarà una professione non potra mai esistere,in quanto dovrebbe esserti concessa e non puo' essere vera libertà finche è qualcuno che te la concede.

regime nero o rosso che sia



;)

ben protetto dai suoi giochetti di potere l'ìippopotamo puo' invece offendere e insultare come quando e dove vuole, vedi due pesi e due misure :dry:





essere un comico infatti nn deve implicare il fatto di dare informazione...semmai questo e' proprio quel che fanno i comici di sx (90%)....:wink_:



la vera differenza tra i giullari del re e i liberi saltimbanchi,
continuo a preferire chi deride il re e rischia la testa
a chi gli lecca il culo e ne fa ridere solo l'annoiata corte





una merce è una risorsa che si vende sul mercato, il lavoro rientra in questa categoria , le leggi economiche valgono per il lavoro come per la vendita di figurine, non ci sono doppie morali, o si rispettano le regole del mercato o si deve invocare giustizia sociale allo Stato padrone

se il destino degli uomini e' quello di ben figurare in queste litanie liberiste,
ben venga la tratta delle bianche, si comprino numerosi schiavi, delle loro donne si faccia meretricio e dei bimbi carne per i deschi o pezzi di ricambio per vecchi impotenti

Luchino
10/12/2007, 14:53
essere un comico infatti nn deve implicare il fatto di dare informazione...semmai questo e' proprio quel che fanno i comici di sx (90%)....:wink_:Invece di aprire sempre ed in ogni occasione la bocca per dire delle cose ignobili,vai a leggere cos'è la satira...La satira,che ti piaccia o no,non vuol solo dire farsi 4 risate,altrimenti farebbe satira anche pino dei palazzi...

marco61
10/12/2007, 14:58
Invece di aprire sempre ed in ogni occasione la bocca per dire delle cose ignobili,vai a leggere cos'è la satira...La satira,che ti piaccia o no,non vuol solo dire farsi 4 risate,altrimenti farebbe satira anche pino dei palazzi...



...tempo perso Luchi'...purtroppo...:risate2::risate2:...confonde la satira...con Stanlio e Ollio...

Wiicione
10/12/2007, 14:59
Quando qua la gente crepa in fabbrica col corpo ustionato al 95%.

:cry:

Black Death
10/12/2007, 15:01
ben protetto dai suoi giochetti di potere l'ìippopotamo puo' invece offendere e insultare come quando e dove vuole, vedi due pesi e due misure :dry:



no no un peso ed una misura Interessi , anche a me è capitato pubblicamente di mandare a cagare il mio collega ma non il mio capo.


....adesso che non saltino fuori tutti uomini di principio "no no io piuttosto non mangio ecc ecc"



;)

Luchino
10/12/2007, 15:04
...tempo perso Luchi'...purtroppo...:risate2::risate2:...confonde la satira...con Stanlio e Ollio...

Eppure...Basta poco checcevò!

Black Death
10/12/2007, 15:07
Ma chi se ne frega di Luttazzi e Ferrara

Quando qua la gente crepa in fabbrica col corpo ustionato al 95%.



Mi spiace ma non sono d'accordo sono cose diverse, se dovessimo usare questo metro di giudizio per discutere delle nostre idee non dovremmo piu' parlare di niente.



;)

black bomber
10/12/2007, 15:13
...tempo perso Luchi'...purtroppo...:risate2::risate2:...confonde la satira...con Stanlio e Ollio...


:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:





no no un peso ed una misura Interessi , anche a me è capitato pubblicamente di mandare a cagare il mio collega ma non il mio capo.
....adesso che non saltino fuori tutti uomini di principio "no no io piuttosto non mangio ecc ecc"
;)



blekke mai mandato a gagare colleghi i capi pero' si, da quel momento ho capito che era meglio se sopravvivevo senza "padroni", meglio l'incerto al sicuro destino a capo chino :biggrin3:
poi eravamo tre gatti a lamentar la cacciata del luttazzi, lui continuera' altrove a vulgar volgari fatti peccato che l'abbian zittito dei mentecatti:biggrin3:

alessandro2804
10/12/2007, 15:16
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:








blekke mai mandato a gagare colleghi i capi pero' si, da quel momento ho capito che era meglio se sopravvivevo senza "padroni", meglio l'incerto al sicuro destino a capo chino :biggrin3:
poi eravamo tre gatti a lamentar la cacciata del luttazzi, lui continuera' altrove a vulgar volgari fatti peccato che l'abbian zittito dei mentecatti:biggrin3:

ma perchè usate sempre il termine Padroni? non vi sembra obsoleto usare questo termine? non sarà che non vi va giù che ci sono persone diverse da voi che sono capaci anche di darvi lavoro? certo che se tutti ragionassero come a voi ci troveremmo ancora all'età della pietra

Black Death
10/12/2007, 15:19
eravamo tre gatti a lamentar la cacciata del luttazzi, lui continuera' altrove a vulgar volgari fatti peccato che l'abbian zittito dei mentecatti:biggrin3:


si è zittito da solo perchè non serve urlare per farsi sentire ma l'importante è che la gente ti ascolti cosi come fanno la maggior parte che a differenza di Luttazzi fanno satira e continueranno a farla da Guzzanti alla Dandini da Crozza a Grillo mi spiace ma il Luttazzi si è cacciato da solo.


p.s. ma La 7 fino a settimana scorsa era la televisone preferita dall'intellettuale di sinistra,libera e di un ottimo livello culturale adesso sono dei mentecatti quanti pesi e quante misure vi sono nei giudizi.....



;)

tonidaytona
10/12/2007, 15:21
Ma chi se ne frega di Luttazzi e Ferrara

Quando qua la gente crepa in fabbrica col corpo ustionato al 95%.



pur con il massimo rispetto per quei caduti e le loro famiglie devo anche io dissentire.
ogni istante vengono consumate ingiustizie quando non atrocita'.
far finta di non vedere o sapere e' sbagliato.
pero' io credo che certi grandi problemi esistano perche' non si comincia a essere daccordo sul risolvere quelli piccoli.

spesso non siamo daccordo nemmeno su come parlarne...

alessandro2804
10/12/2007, 15:22
si è zittito da solo perchè non serve urlare per farsi sentire ma l'importante è che la gente ti ascolti cosi come fanno la maggior parte che a differenza di Luttazzi fanno satira e continueranno a farla da Guzzanti alla Dandini da Crozza a Grillo mi spiace ma il Luttazzi si è cacciato da solo.


p.s. ma La 7 fino a settimana scorsa era la televisone preferita dall'intellettuale di sinistra,libera e di un ottimo livello culturale adesso sono dei mentecatti quanti pesi e quante misure vi sono nei giudizi.....



;)

vivono in mondo fatto di mille logiche e mille contraddizioni praticamente come l'attuale governo

black bomber
10/12/2007, 15:28
Mi spiace ma non sono d'accordo sono cose diverse, se dovessimo usare questo metro di giudizio per discutere delle nostre idee non dovremmo piu' parlare di niente.



;)


pur con il massimo rispetto per quei caduti e le loro famiglie devo anche io dissentire.
ogni istante vengono consumate ingiustizie quando non atrocita'.
far finta di non vedere o sapere e' sbagliato.
pero' io credo che certi grandi problemi esistano perche' non si comincia a essere daccordo sul risolvere quelli piccoli.

spesso non siamo daccordo nemmeno su come parlarne...




sagge parole, una libera coscienza non si indigna a comando,
ne piange col contagocce, ne si ritiene assolta, ma del mondo intero resta coinvolta

Marco Manila
10/12/2007, 15:28
Ma chi se ne frega di Luttazzi e Ferrara

Quando qua la gente crepa in fabbrica col corpo ustionato al 95%.



Credo che si possa unire questa discussione a quella già in corso: http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/il-bar-di-triumphchepassione/41991-luttazzi-out.html

Wiicione, se vuoi puoi aprire un' altra discussione per parlare delle problematiche dei lavoratori dipendenti e dei luoghi di lavoro a volte non a norma.

black bomber
10/12/2007, 15:52
ma perchè usate sempre il termine Padroni? non vi sembra obsoleto usare questo termine? non sarà che non vi va giù che ci sono persone diverse da voi che sono capaci anche di darvi lavoro? certo che se tutti ragionassero come a voi ci troveremmo ancora all'età della pietra


vivono in mondo fatto di mille logiche e mille contraddizioni praticamente come l'attuale governo


stavo gingillando con bd ma tu meriti un'attenzione extra
accampi teorie metti in riga filosofi e snoccioli d'economia
ma sempre con il fine recondito di difendere l'indifendibile
nanetto, al pari d'una sua vestale, sembri l'indomito portavoce,
fosti tu il fratello del buon biondi o forse cugino di schifani?
io sono uomo libero e senza padroni, mio diletto di lui anfitrione,
condanno il malaffare la dove l'evidenza a casa tua e' cecata,
se ti stanno bene gli inganni, se le sentenze per te sono carta straccia,
per me mantengono un dovuto rilievo nel giudizio che ho degli uomini
e delle idee che professano,
per quanto concerne il sostantivo padroni,
quello purtroppo esiste ancora,
la dove il lavoro e' reso merce,
gli uomini strumenti sostituibili,
dove l'interesse conta piu' della vita stessa
e la vita si puo' spezzare bruciandola in una acciaieria,
o gettandola da un'impalcatura
o schiacciandola sotto una pressa.
per le mille contraddizioni governative
io non ho da difendere nessuno,
e' un minestrone variegato e brulicante di personalismi
ma il tuo, ad infilarci un cucchiao,
da quanto e' avvelenato rischi di corroderti le dita fino ai gomiti

Sportclassic81
10/12/2007, 16:12
su questi assunti non possiamo basarci in quanto non conosciamo i termini contrattuali
;)


L'assunto sulla libertà di Luttazzi è basato sulle dichiarazioni dei dirigenti de La7 altrimenti non mi sarei mai sognato di scriverlo. [solo per precisare]

alessandro2804
10/12/2007, 16:59
stavo gingillando con bd ma tu meriti un'attenzione extra
accampi teorie metti in riga filosofi e snoccioli d'economia
ma sempre con il fine recondito di difendere l'indifendibile
nanetto, al pari d'una sua vestale, sembri l'indomito portavoce,
fosti tu il fratello del buon biondi o forse cugino di schifani?
io sono uomo libero e senza padroni, mio diletto di lui anfitrione,
condanno il malaffare la dove l'evidenza a casa tua e' cecata,
se ti stanno bene gli inganni, se le sentenze per te sono carta straccia,
per me mantengono un dovuto rilievo nel giudizio che ho degli uomini
e delle idee che professano,
per quanto concerne il sostantivo padroni,
quello purtroppo esiste ancora,
la dove il lavoro e' reso merce,
gli uomini strumenti sostituibili,
dove l'interesse conta piu' della vita stessa
e la vita si puo' spezzare bruciandola in una acciaieria,
o gettandola da un'impalcatura
o schiacciandola sotto una pressa.
per le mille contraddizioni governative
io non ho da difendere nessuno,
e' un minestrone variegato e brulicante di personalismi
ma il tuo, ad infilarci un cucchiao,
da quanto e' avvelenato rischi di corroderti le dita fino ai gomiti

Tu sei un uomo libero ! quindi ti definisci un liberale o sbaglio? Perché se sei un liberale che ama difendere la causa della libertà mi sa che te tocca studià molto!
Bà a te sembra che difendo il Berluska, a me non sembra ..per me berluska è più di sinistra di quelli di sinistra. pensa un pò
Sfruttamento dei padroni? Il servo è sfruttato dal suo padrone , il contribuente è sfruttato dall’apparato statale, ma che senso ha parlare di sfruttamento in un rapporto contrattuale, che è per entrambi benefico, il lavoratore preferisce lo stipendio al tempo libero e il datore di lavoro preferisce il prodotto al pagamento dello stipendio , sono entrambi soddisfatti se uno non è soddisfatto si cerca un’altra controparte o rimane con quello che ha.
Io condanno i privilegi di stato i malaffari di stato, i sussidi e il protezionismo tutte quelle cose che ci costringono a sborsare dalle nostre tasche in nome di una giustizia sociale.
La situazione delle aziende in degrado e dei lavoratori poco protetti è causa nella maggioranza dei casi , della politica dei sindacati e dello stato che interviene nel mercato del lavoro e nel prelievo di richezza alle aziende.

black bomber
10/12/2007, 18:24
Tu sei un uomo libero ! quindi ti definisci un liberale o sbaglio? Perché se sei un liberale che ama difendere la causa della libertà mi sa che te tocca studià molto!
.

alessandro non mi piace nascondermi dietro alle parole
tantomeno le frasi fatte, con te bisogna essere precisi,
vedo che miri sempre ad affermare l'infallibilita' di un sistema, per inciso e per somma sfiducia nei confronti del genere umano non credo che ne esistano di sistemi esatti, penso anzi che prestissimo l'evoluzione della globalizzazione, di questo mercantilismo post capitalista provochera' cambiamenti epocali a cui non siamo minimamente preparati,
ma veniamo alle nostre note
il mondo del lavoro nel nostro ordinamento e' regolato
da leggi dello stato, frutto delle lotte, delle rivendicazioni,
del sangue, del sudore, di milioni di lavoratrici e lavoratori,
le organizzazioni dei lavoratori contrattualizzano con le loro controparti, come ben sai, le condizioni ed i salari, tutto cio' ha un nome, dicasi concertazione, in un paese moderno
i diritti bilanciano i doveri, gli uomini illuminati , al passo dei tempi, riconoscono ai loro dipendenti nell'economia generale della azienda, la partecipazione al benessere generale, alla produttivita', alla competitivita', questi uomini se vuoi coraggiosi sono, si possono definire imprenditori, altra cosa chi nelle mille forme di ricatto, purtroppo molto consueti nel mondo del lavoro, usa uomini e donne contemplando unicamente il proprio tornaconto, il proprio arricchimento, negando diritti, negando la sicurezza nell'ambiente lavorativo, negando ai propri dipendenti la dignita' che spetta a tutte le donne e a tutti gli uomini liberi,
mi parli poi di tempo libero forse non ti e' chiaro nella nicchia perfetta dove vivi, cosa sia partire alle 5 del mattino e tornare a casa alle 7 di sera, magari facendo turni notturni, magari costretti allo straordinario, per arrivare a fine mese o per soddisfare richieste alle quali non si puo' dire no per non perdere il posto, la sicurezza di uno stipendio, la possibilita' di assicurare una minima decenza a figli e familiari, non per tutti il mondo ed il lavoro sono una libera scelta, i piu' sono costretti ad accettare quello che viene, salvo trovarsi fortunati dopo vent'anni ancora con quel lavoro, salvo trovarsi corrosi nell'animo e nel fisico, ma nulla insegna le morti bianche del petrolchimico, l'icmesa, l'eternit?
questo cosi' come preambolo, poi nel merito che dirti io non sono comunista, ne liberale, ne statale, ne impiegato,
ne raccomandato, sono un piccolo artigiano con tanti problemi e delle persone che lavorano con me, quando avanza qualcosa si divide, quando ce n'e' poco stringo la cinghia, ma non ho mai pagato prestazioni occasionali meno del doppio di quanto danno gli altri, ne ho mai ricattato alcuno sul suo bisogno di lavorare, per arricchirmi sul suo sudore, di certo non saro' mai ricco, ma ti posso confidare che preferisco una coscienza pulita, il rispetto che mi porta chi lavora od ha lavorato con me, la stima dei colleghi, della mia famiglia dei miei figli, e non dimentico
che ho potuto scegliere di non aver "padroni", e di essere stato fortunato, e di essere molto privilegiato, lo stato in ultimo porta i suoi conti e i suoi costi, e' il prezzo che si paga per la civile convivenza, di certo tanti danari potrebbero essere spesi meglio, tanti privilegi abbattuti,
ma tutto sommato preferisco essere "salassato" che vivere in una giungla senza regole dove solo i capipopolo hanno voce, e i loro gendarmi le armi,

saluti

natan
10/12/2007, 18:28
Mi spiace ma non sono d'accordo sono cose diverse, se dovessimo usare questo metro di giudizio per discutere delle nostre idee non dovremmo piu' parlare di niente.



;)

quoto!!! È difficile a volte, davanti a delle tragedie, parlare di cose apparentemente futili, ma uno stato libero lo si mantiene così.

robitopomoto
10/12/2007, 18:34
ke schifo quest'italia.......:buuu:hanno mascherato con l'uso della volggarità ciò ke veramente dice luttazzi

tonidaytona
10/12/2007, 18:58
alessandro non mi piace nascondermi dietro alle parole
tantomeno le frasi fatte, con te bisogna essere precisi,
vedo che miri sempre ad affermare l'infallibilita' di un sistema, per inciso e per somma sfiducia nei confronti del genere umano non credo che ne esistano di sistemi esatti, penso anzi che prestissimo l'evoluzione della globalizzazione, di questo mercantilismo post capitalista provochera' cambiamenti epocali a cui non siamo minimamente preparati,
ma veniamo alle nostre note
il mondo del lavoro nel nostro ordinamento e' regolato
da leggi dello stato, frutto delle lotte, delle rivendicazioni,
del sangue, del sudore, di milioni di lavoratrici e lavoratori,
le organizzazioni dei lavoratori contrattualizzano con le loro controparti, come ben sai, le condizioni ed i salari, tutto cio' ha un nome, dicasi concertazione, in un paese moderno
i diritti bilanciano i doveri, gli uomini illuminati , al passo dei tempi, riconoscono ai loro dipendenti nell'economia generale della azienda, la partecipazione al benessere generale, alla produttivita', alla competitivita', questi uomini se vuoi coraggiosi sono, si possono definire imprenditori, altra cosa chi nelle mille forme di ricatto, purtroppo molto consueti nel mondo del lavoro, usa uomini e donne contemplando unicamente il proprio tornaconto, il proprio arricchimento, negando diritti, negando la sicurezza nell'ambiente lavorativo, negando ai propri dipendenti la dignita' che spetta a tutte le donne e a tutti gli uomini liberi,
mi parli poi di tempo libero forse non ti e' chiaro nella nicchia perfetta dove vivi, cosa sia partire alle 5 del mattino e tornare a casa alle 7 di sera, magari facendo turni notturni, magari costretti allo straordinario, per arrivare a fine mese o per soddisfare richieste alle quali non si puo' dire no per non perdere il posto, la sicurezza di uno stipendio, la possibilita' di assicurare una minima decenza a figli e familiari, non per tutti il mondo ed il lavoro sono una libera scelta, i piu' sono costretti ad accettare quello che viene, salvo trovarsi fortunati dopo vent'anni ancora con quel lavoro, salvo trovarsi corrosi nell'animo e nel fisico, ma nulla insegna le morti bianche del petrolchimico, l'icmesa, l'eternit?
questo cosi' come preambolo, poi nel merito che dirti io non sono comunista, ne liberale, ne statale, ne impiegato,
ne raccomandato, sono un piccolo artigiano con tanti problemi e delle persone che lavorano con me, quando avanza qualcosa si divide, quando ce n'e' poco stringo la cinghia, ma non ho mai pagato prestazioni occasionali meno del doppio di quanto danno gli altri, ne ho mai ricattato alcuno sul suo bisogno di lavorare, per arricchirmi sul suo sudore, di certo non saro' mai ricco, ma ti posso confidare che preferisco una coscienza pulita, il rispetto che mi porta chi lavora od ha lavorato con me, la stima dei colleghi, della mia famiglia dei miei figli, e non dimentico
che ho potuto scegliere di non aver "padroni", e di essere stato fortunato, e di essere molto privilegiato, lo stato in ultimo porta i suoi conti e i suoi costi, e' il prezzo che si paga per la civile convivenza, di certo tanti danari potrebbero essere spesi meglio, tanti privilegi abbattuti,
ma tutto sommato preferisco essere "salassato" che vivere in una giungla senza regole dove solo i capipopolo hanno voce, e i loro gendarmi le armi,

saluti

ce' del vero e anche del..bello in quel che scrivi.
non che alla fine mi pare tu sia cosi' distante dalle posizioni di Alessandro che ha scritto del vero pure lui.

mi pare..e cio' mi conforta, che ci sia piu' convergenza tra voi che non tra le parti socliali cui spesso spetta dover salvare aziende e posti di lavoro.

anche io sono un artigiano , forse non troppo piccolo ma nemmeno un industriale.
per primo , avendo in azienda 14 collaboratori e i miei stessi figli e moglie che lavorano e producono vorrei fare di piu'.
disporre di macchinari e soluzioni piu' moderne , migliorare spazi e ambienti.
quante cose si potrebbero fare...
il problema e' che mancano i soldi.
e piu' si va avanti e piu' mi tocca stringere la cinghia e chiedere a me stesso , ai miei figli e ai miei eccezionali collaboratori di fare meglio e di piu'.
io lavoro non meno di 12-14 ore al giorno da quando avevo 15 anni e quando sento ancora classificare un titolare di piccola azienda come PADRONE con tutto quel che significa per una certa cultura quel termine mi sento parecchio offeso.
per me i LAVORATORI degni di questo titolo sono tutti quelli che con fatica producono quella ricchezza che poi permette alla nostra democrazia di sopravvivere.
dipendenti o autonomi che siano.

buona serata signori.

alessandro2804
10/12/2007, 19:52
alessandro non mi piace nascondermi dietro alle parole
tantomeno le frasi fatte, con te bisogna essere precisi,
vedo che miri sempre ad affermare l'infallibilita' di un sistema, per inciso e per somma sfiducia nei confronti del genere umano non credo che ne esistano di sistemi esatti, penso anzi che prestissimo l'evoluzione della globalizzazione, di questo mercantilismo post capitalista provochera' cambiamenti epocali a cui non siamo minimamente preparati,
ma veniamo alle nostre note
il mondo del lavoro nel nostro ordinamento e' regolato
da leggi dello stato, frutto delle lotte, delle rivendicazioni,
del sangue, del sudore, di milioni di lavoratrici e lavoratori,
le organizzazioni dei lavoratori contrattualizzano con le loro controparti, come ben sai, le condizioni ed i salari, tutto cio' ha un nome, dicasi concertazione, in un paese moderno
i diritti bilanciano i doveri, gli uomini illuminati , al passo dei tempi, riconoscono ai loro dipendenti nell'economia generale della azienda, la partecipazione al benessere generale, alla produttivita', alla competitivita', questi uomini se vuoi coraggiosi sono, si possono definire imprenditori, altra cosa chi nelle mille forme di ricatto, purtroppo molto consueti nel mondo del lavoro, usa uomini e donne contemplando unicamente il proprio tornaconto, il proprio arricchimento, negando diritti, negando la sicurezza nell'ambiente lavorativo, negando ai propri dipendenti la dignita' che spetta a tutte le donne e a tutti gli uomini liberi,
mi parli poi di tempo libero forse non ti e' chiaro nella nicchia perfetta dove vivi, cosa sia partire alle 5 del mattino e tornare a casa alle 7 di sera, magari facendo turni notturni, magari costretti allo straordinario, per arrivare a fine mese o per soddisfare richieste alle quali non si puo' dire no per non perdere il posto, la sicurezza di uno stipendio, la possibilita' di assicurare una minima decenza a figli e familiari, non per tutti il mondo ed il lavoro sono una libera scelta, i piu' sono costretti ad accettare quello che viene, salvo trovarsi fortunati dopo vent'anni ancora con quel lavoro, salvo trovarsi corrosi nell'animo e nel fisico, ma nulla insegna le morti bianche del petrolchimico, l'icmesa, l'eternit?
questo cosi' come preambolo, poi nel merito che dirti io non sono comunista, ne liberale, ne statale, ne impiegato,
ne raccomandato, sono un piccolo artigiano con tanti problemi e delle persone che lavorano con me, quando avanza qualcosa si divide, quando ce n'e' poco stringo la cinghia, ma non ho mai pagato prestazioni occasionali meno del doppio di quanto danno gli altri, ne ho mai ricattato alcuno sul suo bisogno di lavorare, per arricchirmi sul suo sudore, di certo non saro' mai ricco, ma ti posso confidare che preferisco una coscienza pulita, il rispetto che mi porta chi lavora od ha lavorato con me, la stima dei colleghi, della mia famiglia dei miei figli, e non dimentico
che ho potuto scegliere di non aver "padroni", e di essere stato fortunato, e di essere molto privilegiato, lo stato in ultimo porta i suoi conti e i suoi costi, e' il prezzo che si paga per la civile convivenza, di certo tanti danari potrebbero essere spesi meglio, tanti privilegi abbattuti,
ma tutto sommato preferisco essere "salassato" che vivere in una giungla senza regole dove solo i capipopolo hanno voce, e i loro gendarmi le armi,

saluti

rispondo brevemente e dico che sicuramente non ci sono sistemi perfetti ma più efficienti di questo sicuramente, riguardo la globalizzazione viva la globalizzazione..
riguardo la concertazione e il mondo del lavoro, ci sono valide ragioni per ritenere la contrattazione inutile e dannosa per il mercato del lavoro,
1. nella contrattazione nazionale un contratto viene imposto per legge ai datori di lavoro e a tutti i lavoratori, quindi viene imposto a tutti i datori di lavoro un costo di lavoro minimo
2. alcuni lavoratori alle condizioni imposte dal contratto non potranno trovare lavoro perché la loro produttività non è elevata da giustificare il costo di lavoro minimo imposto dal contratto nazionale
3. questi lavoratori saranno disoccupati, siccome la produttività è un problema sia di esperienza che di dotazione di capitale , questo tipo di disoccupazione rimane permanente, l’elevata percentuale in Italia ne è la prova
4. chi non lavora non può acquisire esperienza e quindi non può aumentare la propria produttività
5. altro problema è che tenere i salari artificialmente alti disincentiva l’investimento e tiene lontani i capitali (vedesi il sud Italia)
6. in un mercato libero i lavoratori disoccupati entrerebbero nel mercato del lavoro facendo abbassare i salari, ma con il contratto nazionale si preclude l’accesso ai disoccupati
7. i lavoratori a bassa produttività sono in genere i più giovani, i meno istruiti , stranieri, i residenti in regioni meno sviluppate e anziani

le differenze economiche tra le varie regioni d’Italia rendono inutile o impossibile un contratto nazionale economicamente razionale, i lavoratori del nord si trovano in una situazione diversa dei lavoratori del sud, un contratto nazionale più flessibile basterebbe a risolvere il problema, ogni aumento di dotazione di capitale fa aumentare i salari senza bisogno di spintarelle politiche e sindacali, ogni politica che danneggia i risparmi e gli investimenti rallenta la crescita di dotazione di capitale e danneggia i lavoratori futuri

tutti i guai del mercato del lavoro sono il risultato delle politiche sindacali, uno dei miti sindacali più diffusi è che le condizioni di vita dei lavoratori siano migliorate grazie a loro purtroppo non è cosi.

natan
10/12/2007, 20:14
VY9vAiOfz4g

natan
10/12/2007, 20:28
......aaaaaahhhhhhh....Nat.....

marco, vai negli over, c'é jl che ti aspetta ... non se ne può più di voi due :biggrin3:

Luchino
11/12/2007, 04:44
Aiuto!!!!L'apocalisse!!!!:risate2::risate2:

natan
11/12/2007, 06:23
Visto che siamo in tema, caro marco, un buon medico noooo? :rolleyes:

http://www.mulotv.com/articoli/FOTO/luttazzi190307.jpg

Falco
11/12/2007, 06:35
eccone un altro che legge "il giornale", ascolta fede ed ha il gazebo:laugh2: in giardino...

Cavolo mi ero ripromesso di non intervenire piu su topic politici, ma quando leggo certe cose...:ph34r:

muahmuahmuah... hai dimenticato il nanetto di gesso sotto il gazebo:laugh2:

scusate...:tongue:

Ciauz

natan
11/12/2007, 06:47
...tu e Luchino............siete due GATTOCOMMUNISTI sovversivi NEMICI del

paese del popolo del papa della famiglia delle istituzioni del presidente della

camera del presidente del senato dell'autorita' costituita delle forze dell'ordine

di babbo natale...del dalai lama di maometto di pippo baudo del povero

bush padre e del povero bush figlio................................................

l'ho scritta tutta d'un fiato........pfui....pfui.......................:cry:.........

E' da tanto che volevo dirvelo....:biggrin3:

E l'hai capito solo adesso? :rolleyes:


muahmuahmuah... hai dimenticato il nanetto di gesso sotto il gazebo:laugh2:

scusate...:tongue:

Ciauz

Il nanetto, si si si, il nanetto

http://www.trentinocultura.net/radici/identita/vita_quotidiana/antro_territ/..%5C..%5C..%5C..%5Cimages%5Cradici%5Cidentita%5Cantro_territ%5CNano.jpg

natan
11/12/2007, 06:50
il nanetto.........oooooooooohhhhhhhhhh il nanetto.....:tongue:

Ne ho trovato un altro ...

http://tbn0.google.com/images?q=tbn:1d2Avo-5wmoZsM:http://bp3.blogger.com/_3AkvvaevG4w/RoBMN4sOUhI/AAAAAAAAAGM/7-Z42gVMLiY/s320/Berlusconi%252520fa%252520le%252520corna.jpg

di nanetto :biggrin3:

marco61
11/12/2007, 07:00
Ne ho trovato un altro ...

http://tbn0.google.com/images?q=tbn:1d2Avo-5wmoZsM:http://bp3.blogger.com/_3AkvvaevG4w/RoBMN4sOUhI/AAAAAAAAAGM/7-Z42gVMLiY/s320/Berlusconi%252520fa%252520le%252520corna.jpg

di nanetto :biggrin3:


chi sara' mai codesto messere?.......un barzellettiere?...un navigatore?....

forse un santo?...no..no..e' un operaio.....forse un muratore...............

macche' e' un CT della nazionale..............e se fosse un prete?.....

forse un monsignore.....................o il nuovo dalai lama..................

un fondatore di partiti....o un animatore del veraclub?...magari di

ritorno da Marsa Alam...........un emigrato...un TRAPIANTATO...

o un cummenda.................................................................


AHO'...e se fosse l'EVERTS....camuffato??????????????????????


ps:......evertuccio....se scherza...:laugh2:

limbo
11/12/2007, 07:09
l'ipocrita italietta ha vinto ancora...luttazzi, nessuno ti capisce, io si

Luchino
11/12/2007, 07:45
...tu e Luchino............siete due GATTOCOMMUNISTI sovversivi NEMICI del

paese del popolo del papa della famiglia delle istituzioni del presidente della

camera del presidente del senato dell'autorita' costituita delle forze dell'ordine

di babbo natale...del dalai lama di maometto di pippo baudo del povero

bush padre e del povero bush figlio................................................

l'ho scritta tutta d'un fiato........pfui....pfui.......................:cry:.........

E' da tanto che volevo dirvelo....:biggrin3:Che bello,praticamente dei terroristi:w00t:

natan
11/12/2007, 09:57
chi sara' mai codesto messere?.......un barzellettiere?...un navigatore?....

forse un santo?...no..no..e' un operaio.....forse un muratore...............

macche' e' un CT della nazionale..............e se fosse un prete?.....

forse un monsignore.....................o il nuovo dalai lama..................

un fondatore di partiti....o un animatore del veraclub?...magari di

ritorno da Marsa Alam...........un emigrato...un TRAPIANTATO...

o un cummenda.................................................................


AHO'...e se fosse l'EVERTS....camuffato??????????????????????


ps:......evertuccio....se scherza...:laugh2:

Non sarà il bona? dalla cina con furore? Mah!!! :blink:

alessandro2804
11/12/2007, 12:38
ce' del vero e anche del..bello in quel che scrivi.
non che alla fine mi pare tu sia cosi' distante dalle posizioni di Alessandro che ha scritto del vero pure lui.

mi pare..e cio' mi conforta, che ci sia piu' convergenza tra voi che non tra le parti socliali cui spesso spetta dover salvare aziende e posti di lavoro.

anche io sono un artigiano , forse non troppo piccolo ma nemmeno un industriale.
per primo , avendo in azienda 14 collaboratori e i miei stessi figli e moglie che lavorano e producono vorrei fare di piu'.
disporre di macchinari e soluzioni piu' moderne , migliorare spazi e ambienti.
quante cose si potrebbero fare...
il problema e' che mancano i soldi.
e piu' si va avanti e piu' mi tocca stringere la cinghia e chiedere a me stesso , ai miei figli e ai miei eccezionali collaboratori di fare meglio e di piu'.
io lavoro non meno di 12-14 ore al giorno da quando avevo 15 anni e quando sento ancora classificare un titolare di piccola azienda come PADRONE con tutto quel che significa per una certa cultura quel termine mi sento parecchio offeso.
per me i LAVORATORI degni di questo titolo sono tutti quelli che con fatica producono quella ricchezza che poi permette alla nostra democrazia di sopravvivere.
dipendenti o autonomi che siano.

buona serata signori.

Concordo con te Tony, purtroppo penso che prima o poi il sistema produttivo deve collassare necessariamente, ma ci vorrà ancora molto tempo .. in un sistema produttivo tartassato da un intervento statale e da una crescita inflazionistica , il risparmio non svolge nessuna funzione reale , l’unica cosa che conta è il consumo, senza risparmi le aziende non crescono perché non possono investire , però lo stato dice non preoccupatevi che al futuro ci penso io, purtroppo le soluzioni ci sono ma se applicate non farebbero che togliere potere ai politici, loro pensano solo alla spesa pubblica aumentando la burocrazia e rendendo più faragginoso il sistema statale, intanto la disoccupazione resta sempre li e il valore dei redditi diminuisce.
La soluzione esiste ed è liberalizzare il mercato del lavoro, incentivare il risparmio, gli investimenti e l’imprenditorialità….solo cosi potremmo vedere un espansione della ricchezza, un flusso di capitali anche nel sud Italia e i salari crescerebbero per tutti. In questo modo sarebbe possibile ridurre il numero dei dipendenti pubblici di un paio di milioni visto che verrebbero riassorbiti nel settore privato contribuendo a creare ricchezza

tonidaytona
11/12/2007, 13:13
Concordo con te Tony, purtroppo penso che prima o poi il sistema produttivo deve collassare necessariamente, ma ci vorrà ancora molto tempo .. in un sistema produttivo tartassato da un intervento statale e da una crescita inflazionistica , il risparmio non svolge nessuna funzione reale , l’unica cosa che conta è il consumo, senza risparmi le aziende non crescono perché non possono investire , però lo stato dice non preoccupatevi che al futuro ci penso io, purtroppo le soluzioni ci sono ma se applicate non farebbero che togliere potere ai politici, loro pensano solo alla spesa pubblica aumentando la burocrazia e rendendo più faragginoso il sistema statale, intanto la disoccupazione resta sempre li e il valore dei redditi diminuisce.
La soluzione esiste ed è liberalizzare il mercato del lavoro, incentivare il risparmio, gli investimenti e l’imprenditorialità….solo cosi potremmo vedere un espansione della ricchezza, un flusso di capitali anche nel sud Italia e i salari crescerebbero per tutti. In questo modo sarebbe possibile ridurre il numero dei dipendenti pubblici di un paio di milioni visto che verrebbero riassorbiti nel settore privato contribuendo a creare ricchezza

stai parlando di rendere veramente indipendenti e pensanti milioni di persone.
quel che' peggio coscienti e responsabili.
noooo. no.
io non credo che si possa fare.
la voglia di intrapprendere non e' nell'animo di tutti.
non e' uguale dovunque.

credo che andremo avanti cosi'.
aziende chiudono e famiglie restano in mezzo a una strada.
si vendono casa si svendono gli impianti...
e qualcuno che ci guadagna ce sempre.

mah...vedremo.

natan
11/12/2007, 21:11
elJouUj10lw

DTBQDkcd2nY&NR=1

Hannibal
11/12/2007, 22:19
............. le televisioni di berlusconi sono GRATIS!
quelle di stato invece le devi pagare PER FORZA altrimenti di mandano l'ufficiale giudiziario. rai tre compresa.

se poi vogliamo vedere quanta gente disperata si sta' vendendo la casa...
che invece si erano permessi di comprare quando governava quel losco individuo pieno di conflitti.........................



Ah.. perche' secondo te le televisioni di Fininvest non ti costano nulla ?

Secondo te i pubblicitari che ti infilano.... 15 spot in un quarto d'ora di film, facendo pagare alle aziende milioni di euro, non ti costano nulla...?

Quando vai a comprare qualcosa... secondo te non stai pagando quegli spot ?
Non stai pagando le telvisioni di Fininvest vero ?

Ma dai per favore.


Smettiamola con questa cagata del servizio pubblico e di quello privato.

LE RESPONSABILITA' DELLA LORO "POCHEZZA" E DISINFORMAZIONE CE L'HANNO ENTRAMBE NELLA STESSA MISURA !

natan
11/12/2007, 22:33
Ah.. perche' secondo te le televisioni di Fininvest non ti costano nulla ?

Secondo te i pubblicitari che ti infilano.... 15 spot in un quarto d'ora di film, facendo pagare alle aziende milioni di euro, non ti costano nulla...?

Quando vai a comprare qualcosa... secondo te non stai pagando quegli spot ?
Non stai pagando le telvisioni di Fininvest vero ?

Ma dai per favore.


Smettiamola con questa cagata del servizio pubblico e di quello privato.

LE RESPONSABILITA' DELLA LORO "POCHEZZA" E DISINFORMAZIONE CE L'HANNO ENTRAMBE NELLA STESSA MISURA !

quoto totalmente

giorgio bona
11/12/2007, 22:48
Non sarà il bona? dalla cina con furore? Mah!!! :blink:

WWWAAAAATA'!!!:ph34r:

ragazzi...mi fa piacer che argomento v'infervorisca:blink:...

per come si e' sviluppato il discorso....resta solo una conclusione...
siam figli del consumismo...siam schiavi del "soldo"...

e, per restar a tema...anche l'informazione mediatica sottosta' a questi parametri...e non scindiamo il privato dal pubblico...non ha senso...

dimenticavo....la situazione.....e' ormai irreversibile.....go with the flow:wink_:

natan
12/12/2007, 06:03
WWWAAAAATA'!!!:ph34r:

ragazzi...mi fa piacer che argomento v'infervorisca:blink:...

per come si e' sviluppato il discorso....resta solo una conclusione...
siam figli del consumismo...siam schiavi del "soldo"...

e, per restar a tema...anche l'informazione mediatica sottosta' a questi parametri...e non scindiamo il privato dal pubblico...non ha senso...

dimenticavo....la situazione.....e' ormai irreversibile.....go with the flow:wink_:

Irreversibile? NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!! :piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:

alessandro2804
12/12/2007, 06:13
Ah.. perche' secondo te le televisioni di Fininvest non ti costano nulla ?

Secondo te i pubblicitari che ti infilano.... 15 spot in un quarto d'ora di film, facendo pagare alle aziende milioni di euro, non ti costano nulla...?

Quando vai a comprare qualcosa... secondo te non stai pagando quegli spot ?
Non stai pagando le telvisioni di Fininvest vero ?

Ma dai per favore.


Smettiamola con questa cagata del servizio pubblico e di quello privato.

LE RESPONSABILITA' DELLA LORO "POCHEZZA" E DISINFORMAZIONE CE L'HANNO ENTRAMBE NELLA STESSA MISURA !

Hannibal quello che dici non è vero, i clienti possono sempre scegliere tra la marca pubblicizzata che costa 110 e una marca non pubblicizzata che costa 100 , se un numero consistente di consumatori fosse disposto a cercare marchi o punti vendita non pubblicizzati, per gli industriali diventerebbe assurdo pagare la pubblicità, non tutti i consumaori sono intrapendenti ed energici come te da volersi andare a cercare marche non pubblicizzate che costano meno,,,quindi morale, la pubblicità è necessaria per portare il prodotto al consumatore.

natan
12/12/2007, 06:36
Hannibal quello che dici non è vero, i clienti possono sempre scegliere tra la marca pubblicizzata che costa 110 e una marca non pubblicizzata che costa 100 , se un numero consistente di consumatori fosse disposto a cercare marchi o punti vendita non pubblicizzati, per gli industriali diventerebbe assurdo pagare la pubblicità, non tutti i consumaori sono intrapendenti ed energici come te da volersi andare a cercare marche non pubblicizzate che costano meno,,,quindi morale, la pubblicità è necessaria per portare il prodotto al consumatore.

Con la sola differenza che troppo spesso il libero mercato é a favore solo e unicamente delle grandi aziende, quelle che poi pubblicizzano i loro prodotti in tv. Si parla sempre di poter scegliere ma, attenzione, io posso scegliere ciò che il mercato mi offre e se esco da questo mercato i rischi sono alti, e anche i costi. Per sostenere il mercato equo e solidale bisognerebbe essere come minimo benestante. Il loro fatturato non permette sconti, a differenza di una multinazionale. Dalle mie parti, piano piano, i piccoli o medi negozi sono andati scomparendo anno dopo anno. Ci siamo ritrovati con grandi magazzini di tutti i tipi. Le piccole sale cinematografiche, dove proiettavano anche film che non erano nelle mani dei grandi distributori, sono stati annientate dalle multisale berlusconiane (perché anche dalle nostre parti il nano trapiantato allunga le sue dolci manine). È facile riempirsi la bocca di "libertà di scelta" ma poi il mercato ha le sue leggi e sono leggi intransigenti e che tendono a sostenere unicamente i potenti. I nostri paesi, Chiasso, Mendrisio ... per fare un esempio, sono stati snaturati completamente dai grandi magazzini che con la loro concorrenza irraggiungibile, hanno fatto si che chiudessero la più parte dei negozi rendendo le nostre viuzze sempre più vuote, sempre più tristi.:cry:

natan
12/12/2007, 07:26
e basta...me so' stufato de quotatte:biggrin3:

Se vuoi mi quoto da solo a nome tuo, come vuoi! :tongue:

alessandro2804
12/12/2007, 07:45
Con la sola differenza che troppo spesso il libero mercato é a favore solo e unicamente delle grandi aziende, quelle che poi pubblicizzano i loro prodotti in tv. Si parla sempre di poter scegliere ma, attenzione, io posso scegliere ciò che il mercato mi offre e se esco da questo mercato i rischi sono alti, e anche i costi. Per sostenere il mercato equo e solidale bisognerebbe essere come minimo benestante. Il loro fatturato non permette sconti, a differenza di una multinazionale. Dalle mie parti, piano piano, i piccoli o medi negozi sono andati scomparendo anno dopo anno. Ci siamo ritrovati con grandi magazzini di tutti i tipi. Le piccole sale cinematografiche, dove proiettavano anche film che non erano nelle mani dei grandi distributori, sono stati annientate dalle multisale berlusconiane (perché anche dalle nostre parti il nano trapiantato allunga le sue dolci manine). È facile riempirsi la bocca di "libertà di scelta" ma poi il mercato ha le sue leggi e sono leggi intransigenti e che tendono a sostenere unicamente i potenti. I nostri paesi, Chiasso, Mendrisio ... per fare un esempio, sono stati snaturati completamente dai grandi magazzini che con la loro concorrenza irraggiungibile, hanno fatto si che chiudessero la più parte dei negozi rendendo le nostre viuzze sempre più vuote, sempre più tristi.:cry:

ah oh ma quanto vi quotate!

Natan quello che dice non è vero, con la pubblicità non sono solo le grandi aziende a trarne vantaggio sul mercato se non ci fosse la pubblicità allora ci potrebbe essere il rischio di monopolizzare il mercato, ma la pubblicità concede un vantaggio relativo ai nuovi arrivati , diminuisce il grado di concentrazione nell’economia……il mercato è mosso dai profitti e i profitti derivano dalle scelte dei consumatori, non cè differenza tra produttività e profitto, chi agisce per i profitti agisce per soddisfare i consumatori.
Da come descrivi la realtà sembri un antimoderno romantico che dice una cosa però poi nei fatti ti godi i benefici, se dobbiamo criticare l’industrialismo allora dobbiamo criticare anche che il numero degli agricoltori si è ridotto al 5%e che si sono creati grandi città, credo che si tratti solo di moralismo ..sai nel mondo siamo 6miliardi di persone e non possono sopravvivere senza grandi apparati industriali senza estese relazioni di scambio e divisione del lavoro e la paura dei cambiamenti mi sembra patetica, penso che il tuo sia un antimodernismo locale.

natan
12/12/2007, 08:02
ah oh ma quanto vi quotate!

Natan quello che dice non è vero, con la pubblicità non sono solo le grandi aziende a trarne vantaggio sul mercato se non ci fosse la pubblicità allora ci potrebbe essere il rischio di monopolizzare il mercato, ma la pubblicità concede un vantaggio relativo ai nuovi arrivati , diminuisce il grado di concentrazione nell’economia……il mercato è mosso dai profitti e i profitti derivano dalle scelte dei consumatori, non cè differenza tra produttività e profitto, chi agisce per i profitti agisce per soddisfare i consumatori.
Da come descrivi la realtà sembri un antimoderno romantico che dice una cosa però poi nei fatti ti godi i benefici, se dobbiamo criticare l’industrialismo allora dobbiamo criticare anche che il numero degli agricoltori si è ridotto al 5%e che si sono creati grandi città, credo che si tratti solo di moralismo ..sai nel mondo siamo 6miliardi di persone e non possono sopravvivere senza grandi apparati industriali senza estese relazioni di scambio e divisione del lavoro e la paura dei cambiamenti mi sembra patetica, penso che il tuo sia un antimodernismo locale.

A parte il fatto che dei 6miliardi di abitanti sulla terra il modernismo industriale ne ingrassa la minima parte mantenendo in totale povertà la più parte, spesso sfruttando questi come manodopera a basso costo. Il modernismo é evoluzione, ma non solo industriale ma anche umana. Una società che basa le proprie leggi su un modernismo puramente industriale é una società di base molto più vecchia di quanto non lo si possa credere. Si basa ancora sul bum economico, senza analizzare minimamente l'evolversi delle società. Dopo il bum economico tutto si é amplificato, le distanze si sono accorciate e le regioni allargate. Se ieri l'Asia era una terra lontana, irraggiungibile per i più, oggi é la nostra diretta concorrente, più vicina che mai. Come si può pensare ancora ad una società basata sulle grandi industrie e basta? Se si vuole allargare il benessere al di fuori delle società industrializzate bisogna ridare dignità ai piccoli, ricreare un economia ramificata, al contrario ci sarà sempre più benessere per pochi e più miseria per i restanti. La pubblicità di cui tu parli, quella che farebbe gli interessi anche dei piccoli, non é di certo la pubblicità che vediamo oggi in tv. Se fai confusione e metti tutto nello stesso calderone mi sa che il nostalgico, tra i due, sia tu, che vivi ancora la nostra economia come fossimo nell'immediato dopo guerra.

giorgiorox
12/12/2007, 08:17
Forse un po' di tolleranza si poteva averla.... anche se Luttazzi mi è talmente odioso che pagherei per picchiarlo

Hannibal
12/12/2007, 08:22
Hannibal quello che dici non è vero, i clienti possono sempre scegliere tra la marca pubblicizzata che costa 110 e una marca non pubblicizzata che costa 100 , se un numero consistente di consumatori fosse disposto a cercare marchi o punti vendita non pubblicizzati, per gli industriali diventerebbe assurdo pagare la pubblicità, non tutti i consumaori sono intrapendenti ed energici come te da volersi andare a cercare marche non pubblicizzate che costano meno,,,quindi morale, la pubblicità è necessaria per portare il prodotto al consumatore.

Mi pare di evincere da cio' che affermi,
che se non ci fosse questa sana e doverosa pubblicita' ...progresso sui media,
la gente morirebbe di fame, non saprebbe dove andare e cosa comprare...

suppongo tu stia scherzando ...spero...

E' palese che la pubblicità indirizza ed incanala la scelta d'acquisto, chiaro che si puo' sempre cercare il meglio a meno...,

Ma c'e' un piccolo particolare,
bisogna avere il tempo e l'energia (come citi) per farlo, e non tutti possono permetterselo,

quindi compri cio' che e' piu' in "bella vista" quindi cio' che viene pubblicizzato.

natan
12/12/2007, 08:52
Mi pare di evincere da cio' che affermi,
che se non ci fosse questa sana e doverosa pubblicita' ...progresso sui media,
la gente morirebbe di fame, non saprebbe dove andare e cosa comprare...

suppongo tu stia scherzando ...spero...

E' palese che la pubblicità indirizza ed incanala la scelta d'acquisto, chiaro che si puo' sempre cercare il meglio a meno...,

Ma c'e' un piccolo particolare,
bisogna avere il tempo e l'energia (come citi) per farlo, e non tutti possono permetterselo,

quindi compri cio' che e' piu' in "bella vista" quindi cio' che viene pubblicizzato.

Casa dolce casa, dicevano e dicono. Vi é mai capitato di andare in un paese lontano e trovare tra le paste la Barilla? O un prodotto comunque conosciuto? Casa dolce casa, lo si compra e non ci si chiede neppure se i prodotti loro sono migliori o meno. Casa dolce casa, é quello che cercano di farci sentire i nostri pubblicitari. La sicurezza, l'accoglienza ... :ipno: ... di certo non la libertà di scelta.

giorgio bona
12/12/2007, 09:09
A parte il fatto che dei 6miliardi di abitanti sulla terra il modernismo industriale ne ingrassa la minima parte mantenendo in totale povertà la più parte, spesso sfruttando questi come manodopera a basso costo. Il modernismo é evoluzione, ma non solo industriale ma anche umana. Una società che basa le proprie leggi su un modernismo puramente industriale é una società di base molto più vecchia di quanto non lo si possa credere. Si basa ancora sul bum economico, senza analizzare minimamente l'evolversi delle società. Dopo il bum economico tutto si é amplificato, le distanze si sono accorciate e le regioni allargate. Se ieri l'Asia era una terra lontana, irraggiungibile per i più, oggi é la nostra diretta concorrente, più vicina che mai. Come si può pensare ancora ad una società basata sulle grandi industrie e basta? Se si vuole allargare il benessere al di fuori delle società industrializzate bisogna ridare dignità ai piccoli, ricreare un economia ramificata, al contrario ci sarà sempre più benessere per pochi e più miseria per i restanti. La pubblicità di cui tu parli, quella che farebbe gli interessi anche dei piccoli, non é di certo la pubblicità che vediamo oggi in tv. Se fai confusione e metti tutto nello stesso calderone mi sa che il nostalgico, tra i due, sia tu, che vivi ancora la nostra economia come fossimo nell'immediato dopo guerra.

mi ripeto.....e' irreversibile!

natan
12/12/2007, 09:19
mi ripeto.....e' irreversibile!

Uccellaccio del malaugurio!!! Vade retro!!!:dry::biggrin3:

MikiFF
12/12/2007, 09:38
Ma allora è veramente un cretino, chi è causa del suo mal pianga se stesso (ovviamente crogiolandosi trai miliardi ricavati da libri infamanti e show di rara volgarità)...

natan
12/12/2007, 10:41
Ma allora è veramente un cretino, chi è causa del suo mal pianga se stesso (ovviamente crogiolandosi trai miliardi ricavati da libri infamanti e show di rara volgarità)...

E dai! chi é causa del suo male ... ma che dici? È la società che é causa del suo male non ammettendo né satira né politica. La politica é diventata satira, la satira politica e ambedue sono state estromesse dalla vita quotidiana.
Ma come dice bona ... :dry:

alessandro2804
12/12/2007, 10:56
A parte il fatto che dei 6miliardi di abitanti sulla terra il modernismo industriale ne ingrassa la minima parte mantenendo in totale povertà la più parte, spesso sfruttando questi come manodopera a basso costo. Il modernismo é evoluzione, ma non solo industriale ma anche umana. Una società che basa le proprie leggi su un modernismo puramente industriale é una società di base molto più vecchia di quanto non lo si possa credere. Si basa ancora sul bum economico, senza analizzare minimamente l'evolversi delle società. Dopo il bum economico tutto si é amplificato, le distanze si sono accorciate e le regioni allargate. Se ieri l'Asia era una terra lontana, irraggiungibile per i più, oggi é la nostra diretta concorrente, più vicina che mai. Come si può pensare ancora ad una società basata sulle grandi industrie e basta? Se si vuole allargare il benessere al di fuori delle società industrializzate bisogna ridare dignità ai piccoli, ricreare un economia ramificata, al contrario ci sarà sempre più benessere per pochi e più miseria per i restanti. La pubblicità di cui tu parli, quella che farebbe gli interessi anche dei piccoli, non é di certo la pubblicità che vediamo oggi in tv. Se fai confusione e metti tutto nello stesso calderone mi sa che il nostalgico, tra i due, sia tu, che vivi ancora la nostra economia come fossimo nell'immediato dopo guerra.

Natan i boom economici non li provoca il mercato ma l’intervento dello stato e delle banche nell’economia che creano distorsioni economiche e investimenti sbagliati
Tanto che quando il costo del denaro è basso è facile prendere denaro creato dalle banche e quindi dallo stato e investirlo in produzioni che dopo il boom risultano un fallimento..
Quando la burocrazia impone un costo fisso sulle attività commerciali, sui piccoli imprenditori avvantaggia la grande distribuzione , questo è ovvio

Per le cosiddette economie di scala sono in parte artefatti della spesa pubblica e non hanno nulla a che fare con l’efficienza produttiva, ad esempio l’ipermercato può spalmare i costi fissi su un mercato maggiore rispetto al piccolo esercizio e quindi in grado di fare prezzi più bassi , questo è quello che sembra ma è vero? Se io costruisco un ipermercato all’uscita di uno nodo autostradale pagato dal contribuente , i bassi costi potrebbero essere un ‘illusione creata da questa distorsione.

Io non sono a favore di oligarchie economiche, le lobby e i gruppi di pressione non sono caratteristiche del mercato ma conseguenze della politica, oligarchie economiche sono in realtà oligarchie politiche…..sul mercato possono esserci dei monopoli cioè quando nessuno riesce ad entrare in qualche mercato dominato da una o poche aziende , è un caso raro nell’economia, e se accade , il fatto stesso che nessuno vuole entrare in quel mercato dimostra che non vale la pena entrarci , se non li va bene possono entrarci ma se falliscono è colpa loro, tuttavia i monopoli che vedo io in giro sono tutti politici.

Per quanto riguarda l’Asia non solo è il nostro concorrente ma ci sta anche mettendo in ginocchio, mentre in occidente si consuma troppo e si risparmia poco , le formiche asiatiche producono per soddisfare questa domanda e si arricchiscono di capitali grazie a questa spinta, noi perdiamo capitali, l’estero li acquista e si concentrano in Cina e in India.
Non so quando ma ci sarà un accartocciamento a partire dagli Usa

natan
12/12/2007, 11:39
Natan i boom economici non li provoca il mercato ma l’intervento dello stato e delle banche nell’economia che creano distorsioni economiche e investimenti sbagliati
Tanto che quando il costo del denaro è basso è facile prendere denaro creato dalle banche e quindi dallo stato e investirlo in produzioni che dopo il boom risultano un fallimento..
Quando la burocrazia impone un costo fisso sulle attività commerciali, sui piccoli imprenditori avvantaggia la grande distribuzione , questo è ovvio

Per le cosiddette economie di scala sono in parte artefatti della spesa pubblica e non hanno nulla a che fare con l’efficienza produttiva, ad esempio l’ipermercato può spalmare i costi fissi su un mercato maggiore rispetto al piccolo esercizio e quindi in grado di fare prezzi più bassi , questo è quello che sembra ma è vero? Se io costruisco un ipermercato all’uscita di uno nodo autostradale pagato dal contribuente , i bassi costi potrebbero essere un ‘illusione creata da questa distorsione.

Io non sono a favore di oligarchie economiche, le lobby e i gruppi di pressione non sono caratteristiche del mercato ma conseguenze della politica, oligarchie economiche sono in realtà oligarchie politiche…..sul mercato possono esserci dei monopoli cioè quando nessuno riesce ad entrare in qualche mercato dominato da una o poche aziende , è un caso raro nell’economia, e se accade , il fatto stesso che nessuno vuole entrare in quel mercato dimostra che non vale la pena entrarci , se non li va bene possono entrarci ma se falliscono è colpa loro, tuttavia i monopoli che vedo io in giro sono tutti politici.

Per quanto riguarda l’Asia non solo è il nostro concorrente ma ci sta anche mettendo in ginocchio, mentre in occidente si consuma troppo e si risparmia poco , le formiche asiatiche producono per soddisfare questa domanda e si arricchiscono di capitali grazie a questa spinta, noi perdiamo capitali, l’estero li acquista e si concentrano in Cina e in India.
Non so quando ma ci sarà un accartocciamento a partire dagli Usa

Purtroppo devo andare al lavoro ma sappi che mi sa che stiamo parlando di due cose diverse. Baci e abbracci a tutti - alla prossima - magari a questa sera - o forse no - ... by! by!:wink_:

alessandro2804
12/12/2007, 11:46
Purtroppo devo andare al lavoro ma sappi che mi sa che stiamo parlando di due cose diverse. Baci e abbracci a tutti - alla prossima - magari a questa sera - o forse no - ... by! by!:wink_:

buon lavoro

Misha84
12/12/2007, 12:07
Con la sola differenza che troppo spesso il libero mercato é a favore solo e unicamente delle grandi aziende, quelle che poi pubblicizzano i loro prodotti in tv. Si parla sempre di poter scegliere ma, attenzione, io posso scegliere ciò che il mercato mi offre e se esco da questo mercato i rischi sono alti, e anche i costi. Per sostenere il mercato equo e solidale bisognerebbe essere come minimo benestante. Il loro fatturato non permette sconti, a differenza di una multinazionale. Dalle mie parti, piano piano, i piccoli o medi negozi sono andati scomparendo anno dopo anno. Ci siamo ritrovati con grandi magazzini di tutti i tipi. Le piccole sale cinematografiche, dove proiettavano anche film che non erano nelle mani dei grandi distributori, sono stati annientate dalle multisale berlusconiane (perché anche dalle nostre parti il nano trapiantato allunga le sue dolci manine). È facile riempirsi la bocca di "libertà di scelta" ma poi il mercato ha le sue leggi e sono leggi intransigenti e che tendono a sostenere unicamente i potenti. I nostri paesi, Chiasso, Mendrisio ... per fare un esempio, sono stati snaturati completamente dai grandi magazzini che con la loro concorrenza irraggiungibile, hanno fatto si che chiudessero la più parte dei negozi rendendo le nostre viuzze sempre più vuote, sempre più tristi.:cry:


mi ripeto.....e' irreversibile!

il processo sarebbe reversibile, a patto di boicottare totalmente il vecchio sistema. una nuova economia deve essere in grado di svilupparsi senza controlli, chi investe deve avere il pieno controllo sul potere economico.. per farlo basterebbe cambiare valuta.. pensateci..

natan
12/12/2007, 12:11
il processo sarebbe reversibile, a patto di boicottare totalmente il vecchio sistema. una nuova economia deve essere in grado di svilupparsi senza controlli, chi investe deve avere il pieno controllo sul potere economico.. per farlo basterebbe cambiare valuta.. pensateci..

e che valuta vorreste?

Misha84
12/12/2007, 12:21
e che valuta vorreste?
una nuova moneta che non sia allettante per i poli economici attuali.. esclusiva per il mercato interno.. se i singoli si concentrano su un mercato in piccola scala, boicottando il potere economico delle banche o chi che sia, il sistema crolla.. il sistema gira così perchè le valute sono controllate, non è il mercato a determinare i prezzi, sono i produttori di valuta, le banche e lo stato..

alessandro2804
12/12/2007, 13:13
una nuova moneta che non sia allettante per i poli economici attuali.. esclusiva per il mercato interno.. se i singoli si concentrano su un mercato in piccola scala, boicottando il potere economico delle banche o chi che sia, il sistema crolla.. il sistema gira così perchè le valute sono controllate, non è il mercato a determinare i prezzi, sono i produttori di valuta, le banche e lo stato..

è giusto ma poi saremmo arrestati come falsari ..

Misha84
12/12/2007, 13:18
è giusto ma poi saremmo arrestati come falsari ..
i falsari falsificano valuta, andrebbe fatta ex novo.. ci sono dei paeselli in america che usano come valuta interna il "neodollaro" in argento, ovviamente autoconiato..

alessandro2804
12/12/2007, 17:01
avevo già detto prima che nonostante il Luttazzi non mi piacesse come comico la sua censura non la ritenevo giusta, nel pomeriggio ho trovato questa dichiarazione nel blog di Luttazzi e credo che La7 pur essendo una tv privata abbia completamente sbagliato:


Fahrenheit

Stasera è successo un fatto gravissimo: per motivi legali ( nessuna comunicazione ufficiale della sospensione del programma ) io e Franza Di Rosa abbiamo completato al montaggio la puntata n.6 che doveva andare in onda. Verso le 20, dei funzionari di La7 sono entrati in sala montaggio per impedire fisicamente che proseguissimo. Hanno occupato la stanza, hanno intimato al tecnico di sospendere ( senza averne titolo ), uno di loro si è seduto al mio posto alla consolle e non se ne andava, sfidandoci. Ho telefonato all'avvocato: stavano commettendo un reato ( violenza privata ) e potevo chiamare la polizia. A quel punto sono usciti. Poi, quando ho finito e me ne sono andato, uno di loro è entrato per CANCELLARE TUTTO IL GIRATO di Decameron, passato e futuro. Spero non l'abbiano fatto.

By Daniele Luttazzi at 9 Dic 2007 - 02:24

Black Death
12/12/2007, 17:39
avevo già detto prima che nonostante il Luttazzi non mi piacesse come comico la sua censura non la ritenevo giusta, nel pomeriggio ho trovato questa dichiarazione nel blog di Luttazzi e credo che La7 pur essendo una tv privata abbia completamente sbagliato:


Fahrenheit

Stasera è successo un fatto gravissimo: per motivi legali ( nessuna comunicazione ufficiale della sospensione del programma ) io e Franza Di Rosa abbiamo completato al montaggio la puntata n.6 che doveva andare in onda. Verso le 20, dei funzionari di La7 sono entrati in sala montaggio per impedire fisicamente che proseguissimo. Hanno occupato la stanza, hanno intimato al tecnico di sospendere ( senza averne titolo ), uno di loro si è seduto al mio posto alla consolle e non se ne andava, sfidandoci. Ho telefonato all'avvocato: stavano commettendo un reato ( violenza privata ) e potevo chiamare la polizia. A quel punto sono usciti. Poi, quando ho finito e me ne sono andato, uno di loro è entrato per CANCELLARE TUTTO IL GIRATO di Decameron, passato e futuro. Spero non l'abbiano fatto.

By Daniele Luttazzi at 9 Dic 2007 - 02:24

beh un conto è mettere alla porta il Luttazzi perchè ha gravemente offeso un componente della stessa emittente un conto è avere atteggiamenti da regime totalitario e sgiunzagliare scagnozzi in stile KGB. Ho sempre ritenuto La7 la miglior rete (in chiaro)ed ancora lo penso, ma è probabile che come disse un grande(chi e quando???:D) "tra il rosso ed il nero vince sempre lo Zero" (che è verde come il vil denaro)


;)

natan
12/12/2007, 18:51
avevo già detto prima che nonostante il Luttazzi non mi piacesse come comico la sua censura non la ritenevo giusta, nel pomeriggio ho trovato questa dichiarazione nel blog di Luttazzi e credo che La7 pur essendo una tv privata abbia completamente sbagliato:


Fahrenheit

Stasera è successo un fatto gravissimo: per motivi legali ( nessuna comunicazione ufficiale della sospensione del programma ) io e Franza Di Rosa abbiamo completato al montaggio la puntata n.6 che doveva andare in onda. Verso le 20, dei funzionari di La7 sono entrati in sala montaggio per impedire fisicamente che proseguissimo. Hanno occupato la stanza, hanno intimato al tecnico di sospendere ( senza averne titolo ), uno di loro si è seduto al mio posto alla consolle e non se ne andava, sfidandoci. Ho telefonato all'avvocato: stavano commettendo un reato ( violenza privata ) e potevo chiamare la polizia. A quel punto sono usciti. Poi, quando ho finito e me ne sono andato, uno di loro è entrato per CANCELLARE TUTTO IL GIRATO di Decameron, passato e futuro. Spero non l'abbiano fatto.

By Daniele Luttazzi at 9 Dic 2007 - 02:24

Dal momento che marco ti ha quotato, per solidarietà ti quoto anch'io.

Dai, che ti quoterei comunque, anche senza lo zampino dell'ecclesiastico.:biggrin3:

alessandro2804
12/12/2007, 19:02
Dal momento che marco ti ha quotato, per solidarietà ti quoto anch'io.

Dai, che ti quoterei comunque, anche senza lo zampino dell'ecclesiastico.:biggrin3:

SON COMMOSSO:piango_a_dirotto:

:biggrin3:

natan
12/12/2007, 19:42
SON COMMOSSO:piango_a_dirotto:

:biggrin3:

Vedi come siam buoni? :rolleyes:

black bomber
12/12/2007, 21:01
avevo già detto prima che nonostante il Luttazzi non mi piacesse come comico la sua censura non la ritenevo giusta, nel pomeriggio ho trovato questa dichiarazione nel blog di Luttazzi e credo che La7 pur essendo una tv privata abbia completamente sbagliato:


Fahrenheit

Stasera è successo un fatto gravissimo: per motivi legali ( nessuna comunicazione ufficiale della sospensione del programma ) io e Franza Di Rosa abbiamo completato al montaggio la puntata n.6 che doveva andare in onda. Verso le 20, dei funzionari di La7 sono entrati in sala montaggio per impedire fisicamente che proseguissimo. Hanno occupato la stanza, hanno intimato al tecnico di sospendere ( senza averne titolo ), uno di loro si è seduto al mio posto alla consolle e non se ne andava, sfidandoci. Ho telefonato all'avvocato: stavano commettendo un reato ( violenza privata ) e potevo chiamare la polizia. A quel punto sono usciti. Poi, quando ho finito e me ne sono andato, uno di loro è entrato per CANCELLARE TUTTO IL GIRATO di Decameron, passato e futuro. Spero non l'abbiano fatto.

By Daniele Luttazzi at 9 Dic 2007 - 02:24

non posso esimermi da questa multiquotatura :biggrin3:
anche se il ragazzo sovente si perde tra panegirici rotolanti tra l'inutilita' dello stato e la probita' del mercato :cry:
in questo post lungo e denso ho letto tante cose giuste e qualche amenita' divertente come battere moneta secondo se piove o tira il vento, ma per nostra ventura e fortuna l'euro e' un mantello col cappuccio,

p.s.
la pubblicita' ritengo che sia ne buona ne cattiva, e' uno strumento di vendita, sofisticato o chip a seconda del target, del committente, della cultura che la genera,
e' propria di una civilta' dedita ai consumi, ovvero la nostra, una societa' post industriale, impregnata di un'economia legata al capitale, in progressione smodatamente mercantile,
la riprova in questa allocuzione:
pensate uno scaffale con tanti barattoli ugualmente incolori
con le etichette che riportano:
cavoli, cipolle, brasato, cibo per gatti,
la fila sottostante marmellata di more, di fragole, di banane
prenderemmo di sopra che ci serve di sotto che ci garba,
ma ci fosse tra quei barattoli incolori uno con una bella etichetta recitante, marmellata di more di rovo chiaverini dell'orto biologico, senza ombra di dubbio quale prenderemo? trattandosi tutti di prodotti industriali la nostra scelta sarebbe influenzata in parte dal pakaging, in parte dalla memoria visiva regressa, in parte dalla conoscenza pregressa, in parte dalla convinzione che comunque vendendone tante, la chiaverini, la mangiano tutti, compresa la zia, o la cugina, e non sono morte anzi se la gustano con la torta:tongue:

marco61
12/12/2007, 21:18
...
e' paasato un secolo::ph34r:





Rivendico il diritto alla cazzata! »

(Ugo Tognazzi spiegando il suo arresto.)

Il Male è stata una delle più importanti riviste satiriche italiane. Fu fondata da Pino Zac (nome d'arte di Giuseppe Zaccaria), e diretta, dal quarto numero in poi, da Vincino. Tra i partecipanti della prima ora sono da annoverarsi i disegnatori Angese, Enzo Sferra, Jacopo Fo, Vauro Senesi, Cinzia Leone, il grafico Francesco Cascioli e lo scrittore Angelo Pasquini.
Indice
[nascondi]



Nato nel settembre del 1978, il settimanale venne pubblicata fino al marzo 1982.

Il settimanale ha pubblicato vignette e articoli giornalistici. Una delle sue più brillanti invenzioni fu l'imitazione a più riprese delle prime pagine dei quotidiani, con titoli assolutamente demenziali ma verosimili; molti caddero nell'inganno, ed il giornale si consegnò alla storia del costume. Assieme a racconti, poesie farneticanti ed interviste - vere E fasulle - il settimanale fu contraddistinto dalla ferocia dei suoi fumetti e delle sue vignette, alcune delle quali pubblicate persino sotto pseudonimo per evitare denunce. Ebbe moltissimi sequestri e più di cento processi per: "offese a capo di stato estero" (il Papa), "vilipendio", "diffusione di materiale osceno", ecc.. Riscosse un grande successo, e la sua satira corrosiva gli procurò una storia tormentata di ritorsioni e censure. Fra le beffe più famose del Male quella cui si prestò Ugo Tognazzi, nella quale veniva annunciato (con finte edizioni di quotidiani nazionali) il suo arresto con l'accusa di essere il capo delle Brigate Rosse. O anche il posizionamento a Villa Borghese di un busto in marmo di Giulio Andreotti, subito sequestrato dalla polizia. Da ricordare il numero con "Dieci grammi di droga gratis" (conteneva una bustina di pepe), o il falso numero de La Repubblica dal titolo "Lo Stato si è Estinto" durante il rapimento di Aldo Moro. Clamorosissimo il finto numero della Gazzetta dello Sport, nella quale si annunciava l'annullamento dei Mondiali del '78, che causò l'ira di Giorgio Tosatti, all'epoca direttore del Corriere dello Sport - Stadio, che affermò che lo sport e il calcio non andavano infangati. Il numero col finto Corriere della Sera annunciante che "La Democrazia Cristiana si è sciolta", arrivò in Parlamento, ma deliziò i suoi lettori.

Alcuni degli autori furono: Karen (Jacopo Fo), Cinzia Leone, questi ultimi nel gruppo dei fondatori, oltre che del Male, anche dell'Avventurista, Tanino Liberatore, Andrea Pazienza, Filippo Scozzari, Stefano Tamburini, Bruno D'alfonso, Pino Zac, Francesco Cascioli, autore dei fotomontaggi della rivista.

Il comico Daniele Luttazzi, parlando del periodo dal '78 ai primi anni ottanta, ha dichiarato: «Oggi è quasi impossibile pensare che all'epoca esistesse un settimanale satirico come Il Male, veramente all'avanguardia, avanti di 50 anni, insomma divertentissimo»

natan
13/12/2007, 04:49
E alla fine, Ferrara sul Manifesto e il Male rimpianto, ci ritroviamo qui, ancora una volta, al capezzale della satira. Quando finirà mai questo strapotere, questa voglia di bavaglio a tutti i costi?
Sentendo gente come Buttiglione le speranze si minimizzano.:cry:

natan
13/12/2007, 10:11
L'acefalo...che siede alla destra del papa...e che s'e' fatto prenne per

culo da tutta Europa...:wacko:..................................................

eh...si...ogni volta che lo vedo...che lo sento parlare...che ne apprezzo

le capacita' oratorie.............................................SURGE IN ME

fortissimo un desiderio irrefrenabile....sento una vocina ...

beffarda,,, un lamento....che con ritmico incedere

si tramuta in un GRIDO LIBBBERATORIO:

VOGLIO TORNA' BAMBINO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Guarda che se torni bambino l'oratore ti manda a studiare dai preti, e sai cosa ti potrebbbe succedere ... dai preti :rolleyes::cry:

tonidaytona
13/12/2007, 11:15
me lo ricordo si il male.
a dir poco spregiudicato.

non faceva sconti per nessuno ma ancor oggi rimpiango le grasse risate che mi facevo mentre lo leggevo la sera.
lo comprava mio padre.
poi spari'.


qualche tempo dopo apparve un'altra rivista ( il male era un vero e proprio giornale) che si chiamava TOTEM.

non la stessa cosa ma leggendolo ho alcune volte ritrovato tracce di quel modo di fare la caricatura ai nostri problemi e abitudini di vita.

certo che le vignette su PERTINI di ANDREA PAZIENZA...quelle non le batte nessuno.
chi di voi ha letto " il partigiano"??


saluti

natan
13/12/2007, 13:01
me lo ricordo si il male.
a dir poco spregiudicato.

non faceva sconti per nessuno ma ancor oggi rimpiango le grasse risate che mi facevo mentre lo leggevo la sera.
lo comprava mio padre.
poi spari'.


qualche tempo dopo apparve un'altra rivista ( il male era un vero e proprio giornale) che si chiamava TOTEM.

non la stessa cosa ma leggendolo ho alcune volte ritrovato tracce di quel modo di fare la caricatura ai nostri problemi e abitudini di vita.

certo che le vignette su PERTINI di ANDREA PAZIENZA...quelle non le batte nessuno.
chi di voi ha letto " il partigiano"??


saluti

"Il partigiano" non l^ho in mente.

alessandro2804
13/12/2007, 13:02
"Il partigiano" non l^ho in mente.

io mi ricordo il paninaro:coool:
che bei tempi gli anni '90

tonidaytona
13/12/2007, 14:57
"Il partigiano" non l^ho in mente.

se mi riesce di trovare una copia tra le reliquie di mio padre ne scannerizzo qualche vignetta.
Andrea Pazienza ritraeva il Grande Pertini in salopette di velluto , pipa e bastone.
me lo ricordo come una caricatura a mo' si supereroe all'italiana.

fortissimo.

natan
13/12/2007, 15:32
...si...si...potrei....passa' cor nemico..............

pensa...che vita...a fa' er prete:

...sarei ICIesente

...nun avrei problemi cor gasolio....ce penserebbe papa'...:biggrin3:

....vino a volonta'..........pure la domenica a mmattina

o meglio......lavoro a spese dei contribbbuenti....faccio il Prof...de religione...


magari...me danno puro la perpetua bbona....e nun devo mantene' 'na famija

ner confessionale....me faccio racconta' li FATTI de tutto er quartiere....

ogni tanto incontro quarche cardinale...che me da' la giusta dritta pe' fa
cariera................MAGARA me presenta pure alla Binetti o aal'acefalo
di cui sopra.....

anzi...potrei diventa' puro CAMERLENGO.........Bello co' la panza de fora....e
tutto imbrilloccato..................................................................

e va a fini'....che me iscrivo sur forum....cor nick....MILINGO!!!!!!!!!!!!!!!!!:risatona::risate2::risate:

Ti vedrei bene, ma proprio bene.:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

http://www.oraetlabora.com.br/imagens/milingo.jpg

Poi che faresti? Una sbiancatina alla maicol jecson? :rolleyes:


se mi riesce di trovare una copia tra le reliquie di mio padre ne scannerizzo qualche vignetta.
Andrea Pazienza ritraeva il Grande Pertini in salopette di velluto , pipa e bastone.
me lo ricordo come una caricatura a mo' si supereroe all'italiana.

fortissimo.

Ogni promessa é debito, ricordatelo. :wink_:

alessandro2804
13/12/2007, 16:59
YouTube - La repubblica delle banane (http://www.youtube.com/watch?v=cJi9BXjKzCM)

natan
13/12/2007, 18:59
Si tratta di questa?

clhof7IgUM4