Visualizza Versione Completa : INDECISIONE TOTALE
christianello
10/12/2007, 09:14
Sono in procinto di cambiare moto.
Da diverso tempo mi sto documentando (forum-riviste, ecc.) sulle probabili candidate, e + il tempo passa + sono indeciso.
Candidate:
TIGER 1050
MULTISTRADA 1100 (non S)
Esteticamente prefrisco propendo di + per la Tiger, ma come ciclistica e componentistica vince Ducati.
Prezzo a parte....
Mi rendo conto che mi trovo nel forum Triumph, ma avrei paicere ricevere consigli spassionati e impariziali (se possibile :wink_:) riguardo i 2 mezzi molto validi, ma forse non paragonabili, forse.
Grazie a tutti coloro che interverranno.
solenero
10/12/2007, 09:30
bel dilemma...io le ho provate tutte e 3, il tiger (che ho comprato) e le multi sia il 1000 che il 1100. quest'ultimo mi piacque assai ma scelsi la tigre per via della maggiore versatilità.
a parer mio nella guida con coltello in mezzo ai denti la multi è più convincente per il resto sempre tiger, inoltre il motore triumph lo trovo più adatto alle mie esigenze sebbene il pompone ducati sia di tutto rispetto specie nella nuova configurazione.
Anch'io mi sono trovato nella tua situazione ... Dopo aver provato diverse moto tra cui alcune naked ho deciso per la tiger.
Vado in moto da oltre 20 anni e ho sempre avuto la passione per moto sportive che ho posseduto sempre di cilindrata 600.
Cercavo una moto "Totale" a 360 gradi ... alla fine sono arrivato a decidere tra multistrada e tiger che ho provato entrambe.
Ha livello di ciclistica la multistrada è forse più a punto e ti può offrire qualche cosina di più, ma costa di più ... a me la vendevano a 11200 senza usato.
Il motore della tiger è fantastico. Sotto è un agnellino che ti permette di passeggiare, ma appena apri esce la grinta. Inoltre la tiger mi è sembrata più comoda, la multistrada ha una posizione un po' più sportiva quasi da motard.
Inoltre quel bicilindrico con due valvole raffredato ad aria ... per 11200 euro?
In quei soldi ci sono anche l'ingaggio per stoner ...
christianello
10/12/2007, 09:52
A livello di ciclistica la multistrada è forse più a punto e ti può offrire qualche cosina di più, ma costa di più ... a me la vendevano a 11200 senza usato. :blink::blink::blink:
DOVE ????? :blink:
A me 12.000, con usato da permutare....
provato la multipla 1000 e il tiger 1050.
effettivamente la cicilistica ducati è più efficace in montagna se guidata cattiva, ma ha un ocsto be superiore.
Personalmente il tre cilindri è favoloso ( anche se il due valvole ha una superiore ai bassi regimi) per erogazione dolcezza e potenza pura.
Il tiger soffre solo ed esclusivamente di un mono posteriore mediocre se confrontato con la multipla nell'uso sportivo.
personalmente prenderei il tiger e ci metterei un mono aftermarket.
otterresti una moto versatilissima oltre che un animale da misto.
A livello di ciclistica la multistrada è forse più a punto e ti può offrire qualche cosina di più, ma costa di più ... a me la vendevano a 11200 senza usato. :blink::blink::blink:
DOVE ????? :blink:
A me 12.000, con usato da permutare....
Da Ducati Store (gruppo pogliani) a Sesto S. Giovanni (MI) ...
concordo con MR. Tiger. Il tre della tiger è un buon compromesso. Il bicilindrico ducati in basso ti da di più ... ma il alto non spinge. Certo che se montassero un "testa stretta" ... le cose cambierebbero ... ma anche il prezzo (14000 euro ?)
Diabolico_Vendicatore
10/12/2007, 10:12
Prova anche la Tre K.
E' una bomba!
Prova anche la Tre K.
E' una bomba!
mah sulla carta prende sonore bastonate dal tiger oltre che avere un affidabilità su cui si può discutere una vita e assistenza nulla.
Il motore sembra che vada più forte solo perchè il tiger ha un erogazione esemplare senza picchi.
Diabolico_Vendicatore
10/12/2007, 10:38
Io guido una sprint, ma prima provai tnt e trek... credimi si sente la differenza....
e' cmq vero che i benelli sotto i 2000 giri sono scorbutici, tanto che con la trek, nel destreggiarmi nel traffico, la ruota posteriore mi è partita sulle strisce..
Però è più potente e si sente...
christianello
10/12/2007, 10:41
La treK ha una linea innovativa, ma nn è troppo adatta all'uso di coppia. oltre a nn essere ancora molto "testata"...
Cavolo , che indecisione...:dry::dry::dry:
Probabilmente per l'uso + turistico che sportivo la TIGER avrebbe la meglio....
ma la frizione idraulica,cerchi marchesini,freni brembo, ciclistica, e il desmo... DUCATI rulez! :wink_:
solenero
10/12/2007, 11:09
io la trek l'ho vista e calzata solo da ferma, sulle prime la linea è valida ma la qualità lascia proprio a desiderare specie nell'assemblaggio...la posizione in sella è eccellente sul cavallo ma non trovo lo spazio per i piedi, tocco con il tallone sul forcellone, in sostanza BOCCIATA!
IO ho dato dietro il multi per il tiger, a mio parere sono abbastanza vicini come guida (chiaramente la ducati e' decisamente piu' sportiva) ,ti posso garantire che sono molto felice per la scelta in quanto triumph ha decisamente meno vibrazioni e il 3 cilindri e' molto piu' domabile!!!! Con cio' non voglio pero' mazzare il multi perche' rimane sempre un bel "giocattolo" da 12000 eurini.....
Io guido una sprint, ma prima provai tnt e trek... credimi si sente la differenza....
e' cmq vero che i benelli sotto i 2000 giri sono scorbutici, tanto che con la trek, nel destreggiarmi nel traffico, la ruota posteriore mi è partita sulle strisce..
Però è più potente e si sente...
la potenza del tiger è superiore o perlomeno uguale a quella della trek, l'erogazioner sporca delle benelli fanno sembrare vero il contrario, ma i banchi prova non mentono.
provato la multipla 1000 e il tiger 1050.
effettivamente la cicilistica ducati è più efficace in montagna se guidata cattiva, ma ha un ocsto be superiore.
Personalmente il tre cilindri è favoloso ( anche se il due valvole ha una superiore ai bassi regimi) per erogazione dolcezza e potenza pura.
Il tiger soffre solo ed esclusivamente di un mono posteriore mediocre se confrontato con la multipla nell'uso sportivo.
personalmente prenderei il tiger e ci metterei un mono aftermarket.
otterresti una moto versatilissima oltre che un animale da misto.
quoto tutto
Diabolico_Vendicatore
10/12/2007, 12:55
la potenza del tiger è superiore o perlomeno uguale a quella della trek, l'erogazioner sporca delle benelli fanno sembrare vero il contrario, ma i banchi prova non mentono.
Se vuoi parlare con le cifre...
Da Motorbox.com..
Benelli TRE-K 1130 - Tiger 1050
potenza (cv)125.2 114 potenza (kW)92 83.9 regime di potenza massima (giri/min)9000 9400 coppia max. (Nm)115 100 regime coppia max. (giri/min)6250 6250
A me la trek è piaciuta di motore, ciclistica e componenti meccanici (finiture, protezione ed elettronica.. no), però non è il mio tipo di moto; come detto sopra, io propendo per le sport tourers...
Però, poichè ritengo questo tipo di impostazione della discussione povera di esperienze, io suggerisco sempre di provare le moto per potersi fare un'idea se piaccia o meno.
cicorunner
10/12/2007, 12:58
anch'io ero messo come te...indeciso se multistrada o benelli! Poi ho visto la tiger al salone dello scorso anno e me ne sono innamorato, in primo luogo per l'equilibrio di linee sportive e ben raccordate...una volta provata non ho avuto più nessun dubbio e come vedi mi sono fatto la tigre!
Onestamente però se il multistrada avesse avuto il design della tigre quasi sicuramente avrei preso ducati...con questo non dico di essermi pentito di triumph però nel provare le due mi ha entusiasmato maggiormente ducati in termini di guida e puro divertimento...per viaggiare non saprei giudicare!
La benelli purtroppo non sono riuscito a provarla!!!!
christianello
10/12/2007, 13:30
grazie di tutte le risposte....mi sembra di capire che per un USO IN 2 è meglio Tiger....motore ...siamo lì ...
solenero
10/12/2007, 13:32
grazie di tutte le risposte....mi sembra di capire che per un USO IN 2 è meglio Tiger....motore ...siamo lì ...
uso in 2 direi meglio tiger motore pure, a mio parere, il 1000ds proprio non mi piacque il 1100 meglio il 3 tiger meglio ancora poi consuma un razzo con un pieno ci faccio 300km...
Certo sul forum Triumph, nella sezione Tiger che cosa ti aspettavi??:biggrin3::biggrin3:
Guarda personalmente il Multi non l'ho proprio considerato perchè secondo me è veramente INGUARDABILE:sick::sick:!
Comunque io la Tigre anche nelle uscite con amici SMANETTONI a fare colli e passi montani credo di averla sfruttata al 70% e ti assicuro che non sono proprio un fermone, poi che il Multi sia tecnicamente più avanti per quel che riguarda il reparto sospensioni è un dato di fatto,ma è anche vero che se proprio ne senti la necessità con 800€ ci monti un mono della Wilbers e allora ciao ciao Multistrada!!
Il miglior consiglio è comunque: provale tutte e 2 e prendi quella che ti fà più sangue!!:w00t:
Ciao!
calimero
10/12/2007, 17:32
Io il multistrada l'ho provato per 300m in un parcheggio (infestato dal brecciolino...) quindi posso solo dire che ai bassissimi regimi è un trattore...
A me lo vendevano a 7500€ sopra un TDM 850 del 2000 (era una delle 3 MTS 1000 a km zero che ammuffivano in concessionaria) nel luglio del 2006...
In realtà non l'ho mai veramente presa in considerazione e il motivo è scritto qui sotto:
Inoltre quel bicilindrico con due valvole raffredato ad aria ... per 11200 euro?
In quei soldi ci sono anche l'ingaggio per stoner ...
Che poi funzioni daddio è un'altro par di maniche... :tongue:
Insomma...
COMPRALATIGER, COMPRALATIGER, COMPRALATIGER :ipno:
Herbie 955
10/12/2007, 19:49
grazie di tutte le risposte....mi sembra di capire che per un USO IN 2 è meglio Tiger....motore ...siamo lì ...
alla fine la moto dev' essere come un vestito: adatto al fine che ne vuoi fare (sport...turismo...single/double) e versatile.
Io non sono un esperto ma se dovessi comprare una moto su cui sono montati i cerchi Marchesini oppure i cerchi Cicciowheels giuro che me ne accorgerei...solo al momento del saldo!!:blink:
voto la Tiger: progetto più moderno (Multistrada già restylizzato) e poi esteticamente la Multistrato è una chiavica (opinione personalissima, mi raccomando!!)
In bocca al lupo per la scelta!
superlillo84
10/12/2007, 19:52
in effetti, come dice seawolf, in un forum di tigeristi non ci si può aspettare altro....però più info si hanno meglio è!!!
qualsiasi motociclista ama pazzamente la propria moto e parla dei suoi difetti sottovoce e a denti stretti.
Stando a quanto ho appena detto devo dire che siete abbastanza soggettivi e ragionevli.
Christanello anche io ho molti dubbi sull'acquisto anche se le moto che mi pongo sono due moto di carattere diverso ma stessa anima.
Tiger o Street?
Lo so sono due moto abbastanza diverse ma farmi dei bei viaggi, e mi piace divertirmi in montagna!!e sono incerto fra Naked o Turistica
Continuate a scrivere così ne sapremo sempre di più.
GRAZIE!!!!!!!!!
CIAO CIAO:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
christianello
15/01/2008, 12:42
Ragazzi , abbiate paziena ma riesumo questo vecchio post.....
purtroppo nn le ho provate e i conce nn me ne danno la possibilità
Non so che fare.....:botteee::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
solenero
15/01/2008, 12:57
Ragazzi , abbiate paziena ma riesumo questo vecchio post.....
purtroppo nn le ho provate e i conce nn me ne danno la possibilità
Non so che fare.....:botteee::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
suvvia è abbastanza semplice, hai poco opzioni:
1. tieni l'essevu
2. compri la multi
3. compri la tigre
4. compri un'altra moto
:tongue:
christianello
15/01/2008, 13:00
suvvia è abbastanza semplice, hai poco opzioni:
1. tieni l'essevu
2. compri la multi
3. compri la tigre
4. compri un'altra moto
:tongue:
:risatona:
:ipno: SOLENERO facciamo i conti; prestami 25000 € :ipno: prestami 25000 €
solenero
15/01/2008, 13:12
:risatona:
:ipno: SOLENERO facciamo i conti; prestami 25000 € :ipno: prestami 25000 €
quindi è una questione di soldi?
credevo l'indecisione fosse di gusto...:rolleyes:
christianello
15/01/2008, 13:15
indecisione di gusto SOLAMENTE.....
nn ho mai neprovato ne valutato moto inglesi...
solenero
15/01/2008, 13:29
indecisione di gusto SOLAMENTE.....
nn ho mai neprovato ne valutato moto inglesi...
fai un giro di telefonate e qualche gita qualcosa da provare lo trovi:
Triumph Motorcycles - Concessionaire (http://www.triumph.co.uk/italy/dealers.aspx)
Ducati.com (http://www.ducati.com/it/index.jhtml)
oppure risparmiati i viaggi, ora come ora non sembri un acquirente...
christianello
15/01/2008, 13:48
fai un giro di telefonate e qualche gita qualcosa da provare lo trovi:
Triumph Motorcycles - Concessionaire (http://www.triumph.co.uk/italy/dealers.aspx)
Ducati.com (http://www.ducati.com/it/index.jhtml)
oppure risparmiati i viaggi, ora come ora non sembri un acquirente...
:blink: cioè?
Ciao, io ho provato tutte le moto menzionate e se avessi voluto prendere una moto versatile avrei preso la Tiger.
Premetto che ho sempre avuto Ducati, l'ultima un monster S4 e lo ho cambiato per la Speed 1050. La Multi è bella da guidare, ma non si puo' proprio guardare !!!!!!! Fa schifo !!! Un ducatista prenderebbe la Hypermotard, ma la Multi neanche a mia suocera la regalerei !!!!!! 12.000 Euro per una moto senza fascino, col motore senza allungo che non mi piace neanche un po' su questo tipo di moto. La Tiger per me ha solo un difetto: è troppo alta di seduta (ma c'è la sella ribassata, mi pare) e soprattutto è troppo alto il passeggero. Mia moglie era scomoda perchè era troppo su e non sapeva dove tenersi a me che sono alto 1.70. Pero' dopo due curve non puoi non apprezzare il motore sempre corposo, la cilistica ben bilanciata ecc . IO AD UN AMICO UN PO? PIU' ALTO DI ME LA CONSIGLIEREI.
E poi considera che è una moto abbastanza nuova e ricercata sul mercato, sicuramente piu' appetibile di una Multi.
PS : Ora i Triuzisti mi fustigheranno, ma per me la Ducati è la N° UNO , ma solo con i modelli top di gamma. Il resto per me sono solo roba vecchia. se vuoi una Ducati divertente compra la Hyper o le carenate o un bel s4 r o rs con filtro centralina e termignoni.
christianello
15/01/2008, 14:04
Ciao, io ho provato tutte le moto menzionate e se avessi voluto prendere una moto versatile avrei preso la Tiger.
Premetto che ho sempre avuto Ducati, l'ultima un monster S4 e lo ho cambiato per la Speed 1050. La Multi è bella da guidare, ma non si puo' proprio guardare !!!!!!! Fa schifo !!! Un ducatista prenderebbe la Hypermotard, ma la Multi neanche a mia suocera la regalerei !!!!!! 12.000 Euro per una moto senza fascino, col motore senza allungo che non mi piace neanche un po' su questo tipo di moto. La Tiger per me ha solo un difetto: è troppo alta di seduta (ma c'è la sella ribassata, mi pare) e soprattutto è troppo alto il passeggero. Mia moglie era scomoda perchè era troppo su e non sapeva dove tenersi a me che sono alto 1.70. Pero' dopo due curve non puoi non apprezzare il motore sempre corposo, la cilistica ben bilanciata ecc . IO AD UN AMICO UN PO? PIU' ALTO DI ME LA CONSIGLIEREI.
E poi considera che è una moto abbastanza nuova e ricercata sul mercato, sicuramente piu' appetibile di una Multi.
PS : Ora i Triuzisti mi fustigheranno, ma per me la Ducati è la N° UNO , ma solo con i modelli top di gamma. Il resto per me sono solo roba vecchia. se vuoi una Ducati divertente compra la Hyper o le carenate o un bel s4 r o rs con filtro centralina e termignoni.
0003 COMPLIMENTI, mi hai chiarito un po le idee :biggrin3:
Un parere disinteressato e obiettivo.
Io sono 1.83 e tocco abbastanza bene, con metà piede.
Per quanto riguarda la seduta passeggero (che per me è fondamentale) , in diversi qui sul forum mi hanno detto che è comoda (esposizone al vento) a parte.
dimenticavo:
prova a chiamare Magnoni a Gallarate, è stato lui a farmi provare la Tiger ( e poi gli ho comprato la speed....)
0331/701333
christianello
15/01/2008, 14:08
dimenticavo:
prova a chiamare Magnoni a Gallarate, è stato lui a farmi provare la Tiger ( e poi gli ho comprato la speed....)
0331/701333
diversi me lo hanno menzionato. Io sono a Sud Milano. verrebbe troppo scomodo...devo anche portare l'usato su un camioncino...
grazie !:biggrin3:
p.s. dimenticavo.... secondo te il terminale della Tiger scalda molto il passeggero....??
maverick65
15/01/2008, 14:23
uso in 2 direi meglio tiger motore pure, a mio parere, il 1000ds proprio non mi piacque il 1100 meglio il 3 tiger meglio ancora poi consuma un razzo con un pieno ci faccio 300km...
.......confermo.....e se li fai lui che ha un difetto al polso destro vuol dire che proprio non consuma una cippa:wink_::wink_::wink_:
diversi me lo hanno menzionato. Io sono a Sud Milano. verrebbe troppo scomodo...devo anche portare l'usato su un camioncino...
grazie !:biggrin3:
p.s. dimenticavo.... secondo te il terminale della Tiger scalda molto il passeggero....??
naa che scalda il passeggero sta come un pascià...........!!!
p.s.......quoto mrtiger a prescindere!!!
sirwines
15/01/2008, 15:29
quoto mr.tiger....
il tiger è comodo anche per chi sta dietro (la utilizzo al 50% in coppia)... Lei dietro ha lamentato il fatto solo di rischiare di addormentarsi (ovviamente con il bauletto montato).... Senza bauletto devi stare attento ad aprire il gas, se no la scarichi...
cicorunner
15/01/2008, 16:24
quoto mr.tiger....
il tiger è comodo anche per chi sta dietro (la utilizzo al 50% in coppia)... Lei dietro ha lamentato il fatto solo di rischiare di addormentarsi (ovviamente con il bauletto montato).... Senza bauletto devi stare attento ad aprire il gas, se no la scarichi...
un motivo in più per scegliere la tiger! :biggrin3::biggrin3:
quoto mr.tiger....
il tiger è comodo anche per chi sta dietro (la utilizzo al 50% in coppia)... Lei dietro ha lamentato il fatto solo di rischiare di addormentarsi (ovviamente con il bauletto montato).... Senza bauletto devi stare attento ad aprire il gas, se no la scarichi...
Certo non è un gran complimento per te!!:biggrin3::biggrin3::laugh2:
christianello
15/01/2008, 18:12
Domanda.
Una volta montato il bauletto mi sembra di aver capito che spariscono le maniglie laterali per lasciar posto al maniglione porta bauletto; quindi il passeggero nn ha + la possibilità di tenenrsi lateralmente con maniglie...è vero???
Sempre bauletto originale TRIUMPH: ci stanno 2 caschi integrali??
calimero
15/01/2008, 19:52
diversi me lo hanno menzionato. Io sono a Sud Milano. verrebbe troppo scomodo...devo anche portare l'usato su un camioncino...
grazie !:biggrin3:
p.s. dimenticavo.... secondo te il terminale della Tiger scalda molto il passeggero....??
Pensa a noi poveretti Triumphisti friulani che per fare un tagliando dobbiamo spararci anche 200km:wacko::wacko::wacko:
E in molte altre regioni le cose non vanno meglio!!! :dry:
Domanda.
Una volta montato il bauletto mi sembra di aver capito che spariscono le maniglie laterali per lasciar posto al maniglione porta bauletto; quindi il passeggero nn ha + la possibilità di tenenrsi lateralmente con maniglie...è vero???
Sempre bauletto originale TRIUMPH: ci stanno 2 caschi integrali??
Sul bauletto originale 2 integrali?!?! :risatona::risate2::botteee::nonono:
Se li seghi a metà... forse!:wacko::cry:
Se avessi il coraggio di appiccicare un bauletto alla Tiger, comprerei il portapacchi SW con la piastra per un Givi (da massimo 40litri!) che così ci ficchi dentro i due caschi e ti restano le due maniglie laterali :wink_:
alfatau1974
15/01/2008, 21:20
Christianello traditore!!!!!:mad:
Ancora con questi dubbi!?:wacko:
Non ricordi che dobbiamo vederci a metà strada per festeggiare l'acquisto delle fiere!?:tongue:
Io sabato vado e,se il cielo non mi cade sulla testa acquisto :biggrin3: (al 90% uno splendido usato che mi ha segnalato un amico del forum) tu non farti pregare,seguimi!!!!
christianello
16/01/2008, 08:08
Christianello traditore!!!!!:mad:
Ancora con questi dubbi!?:wacko:
Non ricordi che dobbiamo vederci a metà strada per festeggiare l'acquisto delle fiere!?:tongue:
Io sabato vado e,se il cielo non mi cade sulla testa acquisto :biggrin3: (al 90% uno splendido usato che mi ha segnalato un amico del forum) tu non farti pregare,seguimi!!!!
me lo auguro :wink_:
La prendi con accessori?
alfatau1974
16/01/2008, 09:12
me lo auguro :wink_:
La prendi con accessori?
Non quelli originali,costano un sacco (sono genovese :tongue:)
Penso che farò montare il bauletto Givi 52 l (ora mi lapideranno tutti i writers del foro :sick: ma a me serve il bauletto grande) completo di schienalino,portapacchi e forse il kit luci,del bauletto intendo ed il cavalletto centrale.Per il bauletto il conce ha detto che non ci sono problemi per il cavalletto centrale della motech che ho visto all'Eicma il conce si è mostrato più dubbioso e mi ha detto che deve verificare se qualcuno lo ha già fatto..Non sa che nella "Grotta del fai da te" qualcuno lo ha fatto sicuramente!!:biggrin3: se non ricordo male c'è anche una discussione qui sul forum con spiegazioni a riguardo.Il cavalletto in questione costa la metà dell'originale ed è praticamente identico,forse ancora più bello,per quanto bello possa essere un cavalletto centrale..
sirwines
16/01/2008, 09:42
Certo non è un gran complimento per te!!:biggrin3::biggrin3::laugh2:
si addormenta solo in moto.... :rolleyes:
Domanda.
Una volta montato il bauletto mi sembra di aver capito che spariscono le maniglie laterali per lasciar posto al maniglione porta bauletto; quindi il passeggero nn ha + la possibilità di tenenrsi lateralmente con maniglie...è vero???
Sempre bauletto originale TRIUMPH: ci stanno 2 caschi integrali??
ti conviene il bauletto givi con il portapacchi givi... cosi mantieni le maniglione del passeggero... e nel bauletto givi ci stanno 2 integrali (v46) :wink_:
christianello
16/01/2008, 11:11
Grazie Sir.
Ho visto le foto del bauletto montato....con relativo portapacchi.
Sai anche il costo del set completo?
sirwines
16/01/2008, 14:47
Grazie Sir.
Ho visto le foto del bauletto montato....con relativo portapacchi.
Sai anche il costo del set completo?
:cry: no...
me lo ha regalato la moglie e quindi il prezzo è segreto...
Posso provare a fare il piacione e chiederlo :rolleyes:
christianello
16/01/2008, 15:15
Sir, nn ti preoccupare nn è essenziale...ciao
alfatau1974
17/01/2008, 06:50
Sir, nn ti preoccupare nn è essenziale...ciao
Lo so io traditore!:biggrin3:
Ora sono al lavoro:tongue: ma stasera guardo il depliant che avevo preso all'EICMA allo stand della Givi sul quale avevo annotato tutti i prezzi e te lo dico,anche se non te lo meriteresti.....:dry:
Ciao amico indeciso
christianello
17/01/2008, 10:05
Ciao Alfa
Grazie....a giorni definisco....il conce ducati...mi ha fatto una proposta Moooooolto allettante....:wink_::rolleyes:
sirwines
17/01/2008, 14:37
53 euri portapacchi
168 il bauletto v46 (nero)
183 il maxia 52 (due integrali ci stanno)
FABIO 12
20/01/2008, 20:07
CIAO a tutti,mi trova anch'io con questa indesisone.ho venduto un mese fà la mia KTM 950SM usata a 360°:vacanze SARDEGNA e PARIGI con zavorrina,casa-lavoro..e "giretti" con amici sui nostri passi(futa-raticosa):w00t:.ho provato la MULTI e come sensazioni sono vicine(ripeto vicine) alla KTM:inserimento in curva,ciclistica e quell'emozione di uscita di curva(con KTM 2a e 3a la ruota si staccava da terra di gas)la MULTI di 2a si e la 3a ci prova.nn penso che la TIGER abbia queste qualità,ma mi piace molto e purtroppo nn avendola ancora provato volevo chiedere a voi possessori quali sensazioni e quali sono le qualità migliori della TIGER.grazie..
solenero
21/01/2008, 09:37
CIAO a tutti,mi trova anch'io con questa indesisone.ho venduto un mese fà la mia KTM 950SM usata a 360°:vacanze SARDEGNA e PARIGI con zavorrina,casa-lavoro..e "giretti" con amici sui nostri passi(futa-raticosa):w00t:.ho provato la MULTI e come sensazioni sono vicine(ripeto vicine) alla KTM:inserimento in curva,ciclistica e quell'emozione di uscita di curva(con KTM 2a e 3a la ruota si staccava da terra di gas)la MULTI di 2a si e la 3a ci prova.nn penso che la TIGER abbia queste qualità,ma mi piace molto e purtroppo nn avendola ancora provato volevo chiedere a voi possessori quali sensazioni e quali sono le qualità migliori della TIGER.grazie..
la mia impressione è che rispetto alla SM la tigre sia più vicina ad una naked stradale che ad una motard (SM950) che a me è piaciuta un CASINO!!!!
tra le 3 ho scelto la tigre per la fruibilità...e ne sono contento la ricomprerei, come motore il triple della tigre è il meno caratterizzato, molto elettrico ma anche dotato, gli altri sono molto muscolosi in alcuni frangenti poi finiscono, il tigre non finisce (quasi) mai e consuma niente.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.