Visualizza Versione Completa : Apparizioni..
blacktiger
12/12/2007, 18:09
:w00t:Io mi domando:sick:
è capitato a qualcuno di notare apparizioni di macchie lucide verticali ed orizzontali sulle plastiche di rifinitura ed assemblaggio carena accanto al tachimetro?
A deduzione,posso pensare che dipenda dal riflesso del sole filtrato dal parabrezza..pero'..appaiono improvvisamente e non vanno piu' via..
Inutile cercare rifrazioni strane,e l'estate?
Grazie,è una pura curiosita'.
ho visto cose che voi umani...........:blink:
boccaseriola
12/12/2007, 18:14
ho visto cose che voi umani...........:blink:
:risate2::risate2::risate2:
si io le ho pure...pensavo fosse un problema mio...son nelle plastiche nere a sinistra del tachimetro
Sabato faccio il tagliando e vedo cosa potrebbe essere... :<
le ho anche io e provero' in garanzia a farmela sostituire
la plastica nera interna sx costa come ricambio 80 euro!!!!!
ho il plexy maggiorato
cicorunner
13/12/2007, 08:13
anchio ho lo stesso problema, plastica sinistra...leggere strisciate come di unto, quasi che uno con le mani sporche di olio abbia passato il dito volutamente!
In controluce si notano tantissimo...pensavo di essere il solo ad averle!:wacko:
Il primo che risolve si faccia avanti...:wink_:
...pensavo di essere il solo ad averle!:wacko:
Il primo che risolve si faccia avanti...:wink_:
forse è il virus dell'influenza :tongue:
blacktiger
13/12/2007, 09:44
Cmq,credo che l'unica soluzione sia verniciarle e brunire il parabrezza annullando cosi' il suo effetto lente..dopo le prime,comparse a sin,ora ho un lucidone anche a dx...
fatemi sapere cosa relica triumph lamentandolo in garanzia..
bye.
Ciao a tutti immagino parliate di questa schifezza:
http://img339.imageshack.us/img339/6051/img5684lg2.jpg
http://img147.imageshack.us/img147/2285/img5683yq1.jpg
Come potete vedere, la plastica è quasi fusa e unta. Il concessionario dice che si tratta sicuramente dell'effetto lente generato dal cupolino.
Non ne vogliono sentire di cambiare la plastica in garanzia e oltretutto quel pezzo costa circa 80 euro.
L'hanno smontato in due minuti per vedere se sotto c'era qualcosa che generava calore ma nisba!
Uno scandalo tutti quei soldi per un pezzo di plasticone da pochi grammi!
Diabolico_Vendicatore
14/12/2007, 10:46
Scusate, ma dove è situato il faro anabbagliante della Tiger? ..mi sta sovvenendo un dubbio...
leggetevi questo 3d, si riferisce ad altra moto pero' è significativo
Varadero Club Italia - Passione Honda Varadero -> Plastica deformata (http://www.ibfree.org/index.php?mforum=VaraderoClubIta&showtopic=1177&st=30)
mi sembra che gli estremi per la sostituzione in garanzia ci siano,probabilmente è un problema di rapporto con il concessionario,
se uno utilizza prodotti originali, si aspetta di essere trattato in un certo modo dalla casa madre
blacktiger
14/12/2007, 13:22
:cry:Ringrazio Brunik per la sua esaustiva testimonianza fotografica..veramente preoccupante per una moto di tale livello..succedeva anche su alcuni scooterini di qualche anno fa' però..
Immaginavo che in garanzia non avrebbero sentito ragioni quindi ribadisco a meno di toglierlo,di brunire con pellicola per vetri d'auto il parabrezza...
certo per riprendere in qualche modo l'avanzato stato di decomposizione delle plastiche di Brunik ci vorra' pazienza e speranza.
Le luci di posizione non sono la causa di tale magagna,inquanto essa si crea " e nulla la distrugge":mad:quando la moto e' spenta e parcheggiata durante una bella giornata di sole..
Ciao a tutti.:buuu:
lucatiger
14/12/2007, 14:05
A giudicare dalle foto fatte sembrerebbe più un problema dovuto all'attacco di agenti chimici alla plastica che una fusione dovuta a calore!
Non è che per caso avete pulito la moto con qualche strano prodotto/solvente o vi ci è cascato un pò di liquido DOT4? (visto che sta a destra la plastica rovinata)
Nella mia... toccando ferro e anche qualcos'altro... è tutto ok!
cicorunner
14/12/2007, 14:35
A giudicare dalle foto fatte sembrerebbe più un problema dovuto all'attacco di agenti chimici alla plastica che una fusione dovuta a calore!
Non è che per caso avete pulito la moto con qualche strano prodotto/solvente o vi ci è cascato un pò di liquido DOT4? (visto che sta a destra la plastica rovinata)
Nella mia... toccando ferro e anche qualcos'altro... è tutto ok!
Luca non vorrai scherzare, del DOT4 sulla plastica SX???? Pulito con il solito prodotto della AREXON per carene....poi improvvisamente sono apparse le strisciate :blink::blink::blink::blink:
più o meno in concomitanza delle calde giornate estive dove per parecchie ore la moto era sottoposta ai raggi solari...
A giudicare dalle foto fatte sembrerebbe più un problema dovuto all'attacco di agenti chimici alla plastica che una fusione dovuta a calore!
Non è che per caso avete pulito la moto con qualche strano prodotto/solvente o vi ci è cascato un pò di liquido DOT4? (visto che sta a destra la plastica rovinata)
Nella mia... toccando ferro e anche qualcos'altro... è tutto ok!
Niente da fare, quella zona pulita sempre e solo con acqua senza nessun sgrassante, neanche sapone!
All'inizio era solo un 'ombra, poi ho montato il cupolino originale maggiorato e la zona interessata ha cominciato a deteriorarsi a vista d'occhio fino ad arrivare nel giro di neanche una settimana alla fusione vera e propria.
cicorunner
14/12/2007, 14:58
e che ne dite dell'interno delle plastiche...non avete tutte le grinze nella fusione in plastica quasi che lo stampo non fosse stato fatto come si deve per quanto riguardo l'interno...io all'inizio pensavo fosse la mia difettosa poi ho visto che anche le altre montavano lo stesso schifo...e il cavo fari scocciato con nastro isolante blu????:sick:
Aiutoooooooooooo!!!!! Non è che le assemblano i bambini che di giorno fanno le scarpe per la Nike e di notte le motociclette della Triumph....:mad:
Niente da fare, quella zona pulita sempre e solo con acqua senza nessun sgrassante, neanche sapone!
All'inizio era solo un 'ombra, poi ho montato il cupolino originale maggiorato e la zona interessata ha cominciato a deteriorarsi a vista d'occhio fino ad arrivare nel giro di neanche una settimana alla fusione vera e propria.
si anche io cupolino originale maggiorato
è sicuramente l'effetto lente determinato dal parabrezza, se le plastiche fossero di buona qualita' non sarebbe successo nulla
immaginate se per effetto della lente andasse a fuoco quaalche liquido infiammabile della moto, qualche riflessione in sede di progettazione sarebbe auspicabile
la pellicola adesiva protettiva da applicare ai parabrezza , viene anche fornita da produttori aftermarket di cupolini, per ovviare a strani scherzi del sole
in questo caso è un prodotto triumph che viene pagato a carissimo prezzo:sick:
lucatiger
14/12/2007, 15:10
e che ne dite dell'interno delle plastiche...non avete tutte le grinze nella fusione in plastica quasi che lo stampo non fosse stato fatto come si deve per quanto riguardo l'interno...io all'inizio pensavo fosse la mia difettosa poi ho visto che anche le altre montavano lo stesso schifo...e il cavo fari scocciato con nastro isolante blu????:sick:
Aiutoooooooooooo!!!!! Non è che le assemblano i bambini che di giorno fanno le scarpe per la Nike e di notte le motociclette della Triumph....:mad:
Come sempre ne possiamo travere mille di difetti in questa moto e sono tutti veri!!!
Ricordiamoci però che non è un Honda o una Yamaha... quindi i piccoli difetti, imperfezioni e dettagli poco curati ci stanno purtroppo tutti!
La cosa non riguarda però il fatto che la plastica si rovini in quella maniera!
In questo caso non è un difetto ma un grosso errore della progettazione che magari ha usato una plastica che si rovina con gli ultravioletti del sole... non ci sono cazzi la devono cambiare e in garanzia e sostituire immediatamente in produzione il tipo di plastica!
AZZ... che rughe avete provato con l'antiage :-P
cmq pk penso che abbia l'abbaglainte a sx e l'ana a dx come la maggior delle doppio faro in cui son sdoppiati
cicorunner
14/12/2007, 16:23
Come sempre ne possiamo travere mille di difetti in questa moto e sono tutti veri!!!
Ricordiamoci però che non è un Honda o una Yamaha... quindi i piccoli difetti, imperfezioni e dettagli poco curati ci stanno purtroppo tutti!
La cosa non riguarda però il fatto che la plastica si rovini in quella maniera!
In questo caso non è un difetto ma un grosso errore della progettazione che magari ha usato una plastica che si rovina con gli ultravioletti del sole... non ci sono cazzi la devono cambiare e in garanzia e sostituire immediatamente in produzione il tipo di plastica!
ho visto nel dettaglio ora le grinze di brunik...le mie non sono evidenti in tal senso però ho le strisciate lucide! Nel suo caso è molto rovinata.
Il fatto che non sia honda o yamaha per me non è una giustificazione, ho comunque speso 10300euro, che hanno lo stesso valore in UK come in Jap.
Che poi la professionalità e la competenza sia venuta meno rispetto ai Jap lo stò scoprendo a mie spese...Ovviamente questo è lo scotto da pagare nell'acquistare un modello nuovo appena uscito, magari verrà tutto sistemato con le future release.:wacko:
brubaker
14/12/2007, 16:26
La mia, lavata sempre e solo con acqua, presenta due macchie di unto con forma a goccia nella plastica nera a sx del tachimetro. Inoltre l'altra sera dopo lavaggio e ceratura protettiva della bimba, mi accorgo con raccapriccio che il telaio intorno al bullone ben visibile al centro sotto il serbatoio lato sx , presenta una ben visibile aureola rosa (che dall'altra parte non c'è!!!!!!!!!!).
Che c... di vernice usano???
Ciao
Ciao a tutti immagino parliate di questa schifezza:
http://img339.imageshack.us/img339/6051/img5684lg2.jpg
http://img147.imageshack.us/img147/2285/img5683yq1.jpg
Come potete vedere, la plastica è quasi fusa e unta. Il concessionario dice che si tratta sicuramente dell'effetto lente generato dal cupolino.
Non ne vogliono sentire di cambiare la plastica in garanzia e oltretutto quel pezzo costa circa 80 euro.
L'hanno smontato in due minuti per vedere se sotto c'era qualcosa che generava calore ma nisba!
Uno scandalo tutti quei soldi per un pezzo di plasticone da pochi grammi!
Brunik, secondo me è che vai sempre a più di 240KM/h e la pressione dell'aria ti sta deformando il cupolino!!:ph34r::ph34r::ph34r::biggrin3::biggrin3:
La mia, lavata sempre e solo con acqua, presenta due macchie di unto con forma a goccia nella plastica nera a sx del tachimetro. Inoltre l'altra sera dopo lavaggio e ceratura protettiva della bimba, mi accorgo con raccapriccio che il telaio intorno al bullone ben visibile al centro sotto il serbatoio lato sx , presenta una ben visibile aureola rosa (che dall'altra parte non c'è!!!!!!!!!!).
Che c... di vernice usano???
Ciao
Incomincio a vergognarmi un pò, la mia è ferma da 3 settimane ed ha ancora i moscerini estivi sul parabrezza!!:cry::cry:
cicorunner
14/12/2007, 16:40
vergognati "BUE" :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
La mia, lavata sempre e solo con acqua, presenta due macchie di unto con forma a goccia nella plastica nera a sx del tachimetro.
Ciao
esattamente stesso tuo problema...
vergognati "BUE" :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
esattamente stesso tuo problema...
Senti "ASINELLO" non dovremmo essere nel presepe??:blink:
cicorunner
14/12/2007, 16:44
Senti "ASINELLO" non dovremmo essere nel presepe??:blink:
:risate2::risate2::risate2::risate2:
BUON NATALE
Piega998
14/12/2007, 18:16
Non esistono discese tanto ripide per prendere la rincorsa e ......
Dirvi quanto SIETE STRONZI..uno galleggia pure (che bella foto)
io non so a voi,ma a me girano le palle..abbiano sotto al culo una moto da 10.000 euro,non una moto cinese!,gli accessori originali costano un fottìo e la triumph risponde ciccia?
se su un 3d on line da pochi gg ,spuntano vari utenti con lo stesso problema, in proporzione ce n'è abbastanza per far riflettere una casa 'seria'.
Abbiamo lasciato la moto al sole nel deserto del sahara,oppure + verosimilmente materiali scarsi si deformano sotto un riflesso malgestito da un parabrezza non progettato a dovere?
Piega998
14/12/2007, 19:04
freedom hai ragione da vendere.
Purtroppo c'è anche il fatto che laTriumph è casa dai piccoli numeri e piccoli investimenti (ricerca) rispetto ai colossi Giapponesi.
E' questo che fa la differenza sulle finiture e ancor peggio su alcuni componenti meccanici.
Poi influisce l'economia di scala e il prezzo basso che si sono imposti.
Sull'argomento palstiche di cui sopra c'è poco da fare, la cosa ormai è fatta se te la cambiano il materiale sarà sempre lo stesso.
Cmq sulla mia Maggio 2007 no0n ci sono problemi per ora.
cicorunner
14/12/2007, 19:09
freedom hai ragione da vendere.
Purtroppo c'è anche il fatto che laTriumph è casa dai piccoli numeri e piccoli investimenti (ricerca) rispetto ai colossi Giapponesi.
E' questo che fa la differenza sulle finiture e ancor peggio su alcuni componenti meccanici.
Poi influisce l'economia di scala e il prezzo basso che si sono imposti.
Sull'argomento palstiche di cui sopra c'è poco da fare, la cosa ormai è fatta se te la cambiano il materiale sarà sempre lo stesso.
Cmq sulla mia Maggio 2007 no0n ci sono problemi per ora.
Cazzate, anche la ducati è un casa piccola ma ha vinto il mondiale...
Dipende quante risorse vuoi investire nello sviluppo, non che mancano i soldi!
Se poi uno dinnanzi all'evidenza non risolve il problema allora è meglio che cambi lavoro, che non si metta a fare motociclette ma faccia il ginecologo.
Anche la mia è di fine aprile 2007 e purtroppo i problemi ci sono ed è giusto incazzarsi!
Sul rivetto che sfiata dello scarico non si tratta di ricerca e sviluppo...e pura e semplice superficialità!
Piega998
14/12/2007, 19:13
Questo ginecologo non fa un euro. Sarà un dottorino.
Che vita grama.
Anche la mia ha queste apparizioni. (aprile 2007)
All'inizio credevo fossero macchie oleose, invece no.
Cazzate, anche la ducati è un casa piccola ma ha vinto il mondiale...
Dipende quante risorse vuoi investire nello sviluppo, non che mancano i soldi!
Se poi uno dinnanzi all'evidenza non risolve il problema allora è meglio che cambi lavoro, che non si metta a fare motociclette ma faccia il ginecologo.
Anche la mia è di fine aprile 2007 e purtroppo i problemi ci sono ed è giusto incazzarsi!
Sul rivetto che sfiata dello scarico non si tratta di ricerca e sviluppo...e pura e semplice superficialità!
posso, senza polemica alcuna( visto che anch'io ho scoperto che nel lato interno le carene sono attaccate con alcuni bulloni neri ed altri cromati, ad esempio) che le ducati da strada sono da sempre note per perder pezzi per strada ?
perchè altrimeti il modello di punta nelle vendite la chiamano smonter?
son d'accordo che su una moto che costa oltre 10000 lemuri uno pretenda che sia tutto appunsto , ma vai tranquillo che mamma triumph non è la sola...
dai un ochhio se puoi a benelli.
ecco poi al limti si potrebbe parlare invece di un servizio post vendita tale che per 50 euro di ricambio l'azienda non ci rimette ed il cliente ( che non le paga) rimane affezionato :wink_:
ecco le stimmate della mia tigrotta
http://www.fazersicilia.it/public/uploadfolder/000_0260%20(Medium).jpg
probabilmente la moto è abituata alle nebbioline inglesi, e non è adatta ai paesi con il sole
...poi al sud siamo spacciati
:wacko::wacko:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.