Visualizza Versione Completa : Oggi è Santa Lucia....
Oggi festeggiamo: santa Lucia
13 dicembre: Lucia, martire (IV secolo)
Veneratissima in tutto il mondo, il suo culto è antichissimo, e il suo nome, Lucia, si trova inserito nel canone della messa del V secolo. Eppure di lei si conosce pochissimo. Il racconto della sua «passione» affonda nella leggenda. Lucia, nel racconto della «passione» è una bellissima giovane siracusana, promessa a un ricco coetaneo. A un certo punto la giovane ruppe il fidanzamento. Ma il fidanzato non si diede per vinto, le tentò tutte pur di riaverla e alla fine, visto inutile ogni tentativo, la denunciò al proconsole come cristiana.
Venne arrestata e processata. Per infrangere la sua resistenza, il proconsole minacciò di rinchiuderla in un bordello. «Fai pure, - gli rispose la giovanetta, dimostrando una grande ricchezza dottrinale - ma il corpo non è contaminato se l´anima non consente. Se tu mi farai violare contro la mia volontà, la mia castità meriterà doppia corona».
Sottoposta alle più crudeli torture, morì senza venire mai meno alla sua fedeltà a Cristo. Poiché la leggenda narra che le siano stati strappati gli occhi, Lucia viene invocata da chi soffre malattie della vista.
Ed è il giorno più corto dell'anno...
Tanti auguri alle Lucie del forum.
mac :wink_:
Saraceno
13/12/2007, 08:05
Triplici auguri a tutte le Lucia!!!
daytona4ever
13/12/2007, 08:05
il buono e che da domani le giornate iniziano ad allungarsi...:biggrin3:
black panther
13/12/2007, 09:41
Molto carino questo post McGripp! C'è un detto che accompagna il giorno di Santa Lucia che si riferisce alle previsioni metereologiche ma non me lo ricordo...
NON è IL GIORNO PIù CORTO DELL'ANNO.
ignoranti! ancora con queste dicerie popolari..
il solstizio d'inverno è tra il 21 e il 22 dicembre
giorgiorox
13/12/2007, 09:44
NON è IL GIORNO PIù CORTO DELL'ANNO.
ignoranti! ancora con queste dicerie popolari..
il solstizio d'inverno è tra il 21 e il 22 dicembre
quoto
Saracena
13/12/2007, 09:46
Santa Lucia oggi mi ha fatto un bel regalo...non so se sia stata lei o qualcun altro..ma sta di fatto che rimarrò qui ancora e spero per tanto tempo!
DocHollyday
13/12/2007, 09:47
E auguri a tutti i bambini di Lodi, di Piacenza e di alcune province siciliane in cui santa Lucia passa a portare i regali al posto di Babbo Natale!
E non è il giorno più corto dell'anno.
chiunque ed ovunque tu sia... AUGURI LUCIA!!!
Auguri a tutte le Lucie, compresa mia mamma:rolleyes:
Auguri da Cremona dove Santa Lucia porta i regali come babboNatale! e a tutti i bimbi! io ho festeggiato questa notte al lavoro con una bella bottiglia di spumante!!! tutta per me!!!!
black panther
13/12/2007, 13:15
Santa Lucia oggi mi ha fatto un bel regalo...non so se sia stata lei o qualcun altro..ma sta di fatto che rimarrò qui ancora e spero per tanto tempo!
Sara perché dici così? Vorrei vedere che adesso ci lasci pure!
"Santa Lucia, per tutti quelli che hanno gli occhi e un cuore che non basta agli occhi ...
e per la tranquillità di chi va per mare...
e per ogni lacrima sul suo vetito....
per chi non ha capito.....
Santa Lucia per chi beve di notte,
e di notte muore e di notte legge, e cade sul suo ultimo metro...
Per gli amici che vanno e ritornano indietro che hanno perduto l'anima e le ali..."
Era Francesco De Gregori, quello "vero"....
Auguri !
Aggiungo una piccola particolarità palermitana. In questo giorno si mangiano quasi esclusivamente arancine e cuccia (dolce tipico di ricotta e grano).
powerdarko
13/12/2007, 15:12
Aggiungo una piccola particolarità palermitana. In questo giorno si mangiano quasi esclusivamente arancine e cuccia (dolce tipico di ricotta e grano).
Quante arancine hai mangiato finora? Io sono a quota 4 :biggrin3:
PS stasera ci sei al jackass?
Solo una ma spero di rifarmi :biggrin3:. Stasera sono impegnato. Ho concluso un convegno di due giorni e c'è la serata finale. é una congiura. La pross. sett. sarò a Roma. Spero che almeno il 3 gennaio possa essere dei vostri. Ho sentito che le serate sono abbastanza etiliche e la cosa mi alletta alquanto:biggrin3:
il detto dice:santa Lucia è la notte + lunga che ci sia!!!!!!
Poi lo sappiamo tutti che nn è vero ma i vecchi detti nn si abbandonano mai!!!
qua da noi santa lucia arriva di notte a bordo di un asinello.
qndo ero bambino lasciavamo sul davanzae una ciotola con dell'acqua ed una carota x l'asinello, ed un tozzo di pane per s.lucia.
lei in cambio lasciava i regali.
da noi è sentita come o forse di + che babbo natale.
Auguri a tutte le lucie. Cmq come gia' rimarcato da altri il giorno piu corto dell'anno e' ovviamente il solstizio d'inverno, ovvero il 21 dicembre.
mardock23
13/12/2007, 19:49
Sono passati oramai 5 secoli, ma il detto popolare, forse per l'assonanza, forse perché di facile memorizzazione, è rimasto imperterrito, tanto da far sì che molta gente, ignorante di astronomia, di riforme di calendari, di polemiche che ci furono all'epoca, sono tuttora convinte che il 13 dicembre sia il giorno più corto.
Per spiegare l'origine del proverbio, occorre andare molto indietro nel tempo, quando l'anno era considerato pari a 365 giorni, cioè all'epoca dei Romani, il cosiddetto "Calendario di Numa".
In realtà, un anno solare, cioè la durata del percorso di un'intera orbita della Terra attorno al Sole, è lungo 365 giorni, 5 ore e 55 minuti, per cui, già al tempo di Giulio Cesare, la mancata considerazione delle quasi 6 ore in più aveva fatto sfasare il calendario romano con le stagioni effettive, che rimasero sfasate completamente (l'Estate capitava ad ottobre e novembre).
Questo fece sì che il condottiero romano si rivolgesse all'astronomo alessandrino Sosigene, uno dei più preparati dell'epoca, per la compilazione di un calendario che non contenesse più errori, e seguisse con precisione l'anno solare.
Nacque così l'anno bisestile, per cui ogni 4 anni si aggiungeva un giorno, e si compensavano così le 6 ore in più, secondo il calcolo di 6 ore X 4 = 24 ore.
All'anno 46 AC, vennero aggiunti due mesi straordinari, per rimettere in pari il calendario, tanto che quell'anno durò ben 456 giorni.
Tuttavia, anche questo conto, adoperato per tanti secoli, era imperfetto, in quanto non venivano "recuperati" quei 5 minuti ogni 4 anni, errore che appariva all'epoca trascurabile, ma si arrivò a metà del '500 che il calendario era sfasato di circa 10 giorni, rispetto al normale correre del Sole sui nostri cieli.
Fu così che, effettivamente, il giorno di Santa Lucia coincidesse proprio con quello del Solstizio, donde la nascita del proverbio.
La nuova riforma del calendario, promossa sotto il Papato di Gregorio XIII, (donde il nome di "Calendario Gregoriano"), riportò il solstizio nella sua data attuale, il 21 dicembre, grazie ad un "salto" di 10 giorni.
Dal 04 ottobre del 1582 si saltò direttamente al 14 ottobre di quell'anno, cancellando dal calendario i giorni posti nel mezzo!
Grazie all'espediente di non considerare bisestili gli anni secolari (tranne quelli divisibili per 400), il nostro attuale calendario presenta un errore di solo un giorno ogni 3000 anni.
--------------------------------------------------------------------------------
Marco Rossi
--------------------------------------------------------------------------------
13-12-2003 ore 10:14
--------------------------------------------------------------------------------
© Meteogiornale
--------------------------------------------------------------------------------
Space-Ace
14/12/2007, 02:29
anche qui da noi S.Lucia porta doni ai bambini...e anche ai grandi:w00t::w00t::w00t::w00t:
e anche molti dolci...
piazza Brà (quella dove c'è l'Arena...) si trasforma per una settimana in un bellissimo mercatino...
una tradizione a cui nessun veronese si sottrae...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.