PDA

Visualizza Versione Completa : il vostro film preferito



maxsamurai
17/12/2007, 13:28
in verità ce ne sono diversi,però quello che non mi stancherò mai di vedere è sicuramente breave heart del grande Mel

Medoro
17/12/2007, 13:31
avevamo gia fatto una discussione del genere
cmq
uno dei tanti miei preferiti
Il nome della rosa con il mitico sean connery

Cancer™
17/12/2007, 13:33
la leggenda del pianista sull'oceano,
contact..
face-off

bastard inside
17/12/2007, 13:35
porkys!!!!

Bluto66
17/12/2007, 13:35
Blade Runner miglior film di fantascienza della storia
Forrest Gump
L'Attimo fuggente
Il Grande Freddo
Un uomo chiamato Cavallo
Per amore, solo per amore
Animal House (ovviamente)
The Blues Brothers
Chiamami Aquila
L'Ultimo dei Mohicani
LA febbre
Rocky

Paleo
17/12/2007, 13:36
La prima saga di Guerre Stellari

Darkness
17/12/2007, 13:37
il corvo 1

Luigi
17/12/2007, 13:39
Blade Runner miglior film di fantascienza della storia
Forrest Gump
L'Attimo fuggente
Il Grande Freddo
Un uomo chiamato Cavallo
Per amore, solo per amore
Animal House (ovviamente)
The Blues Brothers
Chiamami Aquila
L'Ultimo dei Mohicani
LA febbre
Rocky

accidenti Gigi te li straquoto tutti tranne Rocky che stona un po' li' in mezzo

i miei li ho già scritti nell'altro post e non ho voglia di ripetermi :tongue:

VonRichthofen
17/12/2007, 13:40
1-La leggenda del pianista sull'oceano
2-Amadeus
3-Sette anni in Tibet

alessandro2804
17/12/2007, 13:40
ALEX L'ARIETE con Alberto Tomba

maxsamurai
17/12/2007, 13:42
avevamo gia fatto una discussione del genere
cmq
uno dei tanti miei preferiti
Il nome della rosa con il mitico sean connery

pardon!mi era sfuggito

EIKONTRIPLE
17/12/2007, 13:44
approfitto del 3d (tra l'altro saremo gia' al 5/6 capitolo) x segnalare il bel film che ho visto l'altra sera su sky IL LABIRINTO DEL FAUNO una fiaba con un bel messaggio d'amore .

BRADIPO
17/12/2007, 13:49
COMPAGNI DI SCUOLA :wink_:

-Johnny-
17/12/2007, 13:56
porkys!!!!

:risate::risate::risate2::risate2:



Come non menzionare "The bautifull mind", col grande Crow...

johnsanscoeur
17/12/2007, 14:01
Vanilla sky..

Bluto66
17/12/2007, 14:03
accidenti Gigi te li straquoto tutti tranne Rocky che stona un po' li' in mezzo

i miei li ho già scritti nell'altro post e non ho voglia di ripetermi :tongue:

Dai, il primo Rocky é un bel film!
Conosci anche "Per Amore, solo per Amore"? Lo sapevo che sei un grande!!!:wink_:

PS: Ho scordato "I guerrieri della Notte"... :wink_::wink_:

Arsenio
17/12/2007, 14:07
HARLEY DAVIDSON & MARLBORO MAN!!!!!! :tongue:

Luigi
17/12/2007, 14:09
approfitto del 3d (tra l'altro saremo gia' al 5/6 capitolo) x segnalare il bel film che ho visto l'altra sera su sky IL LABIRINTO DEL FAUNO una fiaba con un bel messaggio d'amore .

pensavo di essere l'unico ad averlo visto




Dai, il primo Rocky é un bel film!
Conosci anche "Per Amore, solo per Amore"? Lo sapevo che sei un grande!!!:wink_:

PS: Ho scordato "I guerrieri della Notte"... :wink_::wink_:

miiiiiiii , mi andai a comprare la colonna sonora il giorno dopo averlo visto (e adesso ho sia il vinile che il CD)

perdonami per Rocky, ma per me è troppo "di destra" :tongue:

Misha84
17/12/2007, 14:09
tutti giu per terra

DocHollyday
17/12/2007, 14:13
HARLEY DAVIDSON & MARLBORO MAN!!!!!! :tongue:

Grande: pochi soldi x la produzione e ne è uscito un cult!

Ci metto anche Excalibur, Open Range(in italiano Terre di Confine con Costner, non Carolina!!!!) e, ovviamente, TOMBSTONE!

Bluto66
17/12/2007, 14:15
pensavo di essere l'unico ad averlo visto
....
perdonami per Rocky, ma per me è troppo "di destra" :tongue:

Perdonato TESSSSOROOOO......................:wub:

NEMO
17/12/2007, 14:17
"giù la testa" e "2001 odissea nello spazio".

Luigi
17/12/2007, 14:17
Perdonato TESSSSOROOOO......................:wub:

pronunciato alla Smigol ???? :cry::cry::cry:

Bluto66
17/12/2007, 14:19
pronunciato alla Smigol ???? :cry::cry::cry:

Naaaaaaaaaaaaa !! Alla sir Biss di Robin Hood versione Disney!!!:rolleyes:

paolinux
17/12/2007, 14:27
IL GLADIATORE

" Al mio segnale scatenate l'inferno"

gp.triple
17/12/2007, 14:29
the blues brothers
arancia meccanica
rock'n'roll high school

Luigi
17/12/2007, 14:30
Naaaaaaaaaaaaa !! Alla sir Biss di Robin Hood versione Disney!!!:rolleyes:

:wink_:




:ipno:


the rock'n'roll high school

ma quale , quello con i Ramones ????? !!!!!!! :wink_::wink_:

gp.triple
17/12/2007, 14:33
:wink_:




:ipno:



ma quale , quello con i Ramones ????? !!!!!!! :wink_::wink_:

esattamente quello!!:w00t:
assieme ai fratelli blues sono il mio gruppo preferito!!

Luigi
17/12/2007, 14:37
esattamente quello!!:w00t:
assieme ai fratelli blues sono il mio gruppo preferito!!

l'ho visto !!! Un po' di tempo fa ......:rolleyes:

che mito che erano !!!!!!!

Bluto66
17/12/2007, 14:39
esattamente quello!!:w00t:
assieme ai fratelli blues sono il mio gruppo preferito!!

Certo che hai ragione! Tuo papino ti ha proprio svezzato bene!!!
:wink_::wink_:

Sheena is a punk rocker!!!!!

Video Ramones - Sheena Is A Punk Rocker - ramones, punk, musique, concert, rare - Alice Video Condividi i tuoi video (http://dailymotion.alice.it/video/x1c6sk_ramones-sheena-is-a-punk-rocker_music)

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

noris
17/12/2007, 14:39
Vento di passioni- Con pitt e hopkins

gp.triple
17/12/2007, 14:58
Certo che hai ragione! Tuo papino ti ha proprio svezzato bene!!!
:wink_::wink_:

Sheena is a punk rocker!!!!!

Video Ramones - Sheena Is A Punk Rocker - ramones, punk, musique, concert, rare - Alice Video Condividi i tuoi video (http://dailymotion.alice.it/video/x1c6sk_ramones-sheena-is-a-punk-rocker_music)

:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:

e già e la cosa ke mi fa + rabbia è ke lui li ha visti in concerto e io nn potrò mai vederli:cry::cry::cry:

bastard inside
17/12/2007, 15:03
il tempo delle mele

maxsamurai
17/12/2007, 15:10
e già e la cosa ke mi fa + rabbia è ke lui li ha visti in concerto e io nn potrò mai vederli:cry::cry::cry:

non sò se sono ancora in giro,però tempo fà il batterista dei ramones,aveva tirato su una bella band"Marky Ramone and the Intruder",io li ho visti a ge,magari uno lo riesci ancora a vedere:wink_:

FlashFX
17/12/2007, 15:57
...Il nome della rosa con il mitico sean connery...come non quotare!!

aggiungo:

mystic river e 21 grammi (grande sean penn)
il gladiatore
l'ultimo samurai
indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (grandissimo gian maria volonté)

bastard inside
17/12/2007, 15:58
shaka zulu

Chinaski
17/12/2007, 16:11
Tra i miei preferiti svetta PULP FICTION seguito da THE ROCKY HORROR PICTURE SHOW

bastard inside
17/12/2007, 16:13
troia troia troia!!

volevo dire tora tora tora!!

gp.triple
17/12/2007, 18:30
non sò se sono ancora in giro,però tempo fà il batterista dei ramones,aveva tirato su una bella band"Marky Ramone and the Intruder",io li ho visti a ge,magari uno lo riesci ancora a vedere:wink_:

grazie mille x il consiglio!!
marky è ancora in giro ma la data + vicina a noi ke farà è a barcellona il 19 gennaio...

alessandro2804
17/12/2007, 18:40
TROPPO BELLI di Costantino e Daniele

LA PROFESSORESSA VA A BERLINO con lino Banfi

natan
17/12/2007, 19:48
La mosca
Dune
Incontri ravvicinati del terzo tipo
ALIEN
Il cacciatore
Taxi Driver
Cane di paglia
Il laureato
I PREDATORI DELL'ARCA PERDUTA
La Strada
I clowns
Ginger e Fred
I racconti di Canterbury
Salò o le 120 giornate di Sodoma
Brian di Nazareth
In nome del popolo sovrano
Le invasioni barbariche
La mala educación
piccolo grande uomo
Tutti gli uomini del presidente
il maratoneta
Brazil
Frankenstein Junior
Il conte Dracula
Shining
The Blues Brothers
The Elephant Man
La città delle donne
Kagemusha, l'ombra del guerriero
L'ultimo metrò
La terrazza
Soldato blu
Comma 22
Qualcuno volò sul nido del cucculo
Un uomo chiamato cavallo
Woodstock - Tre giorni di pace, amore e musica
Ultimo tango a Parigi
Perché il Signor R. é diventato matto?
La città di Dio
It
Nikita
...
...
...
e molti ancora ...

Luigi
17/12/2007, 19:51
La mosca
Dune
Incontri ravvicinati del terzo tipo
ALIEN
Il cacciatore
Taxi Driver
Cane di paglia
Il laureato
I PREDATORI DELL'ARCA PERDUTA
La Strada
I clowns
Ginger e Fred
I racconti di Canterbury
Salò o le 120 giornate di Sodoma
Brian di Nazareth
In nome del popolo sovrano
Le invasioni barbariche
La mala educación
piccolo grande uomo
Tutti gli uomini del presidente
il maratoneta
Brazil
Frankenstein Junior
Il conte Dracula
Shining
The Blues Brothers
The Elephant Man
La città delle donne
Kagemusha, l'ombra del guerriero
L'ultimo metrò
La terrazza
Soldato blu
Comma 22
Qualcuno volò sul nido del cucculo
Un uomo chiamato cavallo
Woodstock - Tre giorni di pace, amore e musica
Ultimo tango a Parigi
Perché il Signor R. é diventato matto?
La città di Dio
It
Nikita
...
...
...
e molti ancora ...

ne hai aggiunto qualcuno, vedo, rispetto all'altro post :tongue:

mi sorprende la mancanza di Apocalipse Now.....dimenticanza ? Oppure....

marco61
17/12/2007, 19:52
recentemente....mi faccio ispirare dai registi.........................e dagli attori....

....AL PACINO FOREVER.......................................................

Fabrizio Bentivoglio...Sergio Rubini........Gabriele Salvatores......il Pedro ispanico

......trai vecchi rivedo sempre con piacere...G.M.Volonte' in tutte le
sue NOTEVOLI interpretazioni...........

Medoro
17/12/2007, 19:55
nessuno mi mette
trainspoting???
come mai
io l'adoro
insieme a tanti altri
la 25esima ora
il miglio verde
ce ne sarebbero tantissimi

natan
17/12/2007, 19:57
nessuno mi mette
trainspoting???
come mai
io l'adoro
insieme a tanti altri
la 25esima ora
il miglio verde
ce ne sarebbero tantissimi

Non volevamo toglierti il gusto di mettercelo tu. :biggrin3:

Apocalipse Now
...
se vuoi continuo la lista, ne ho dimenticati tanti, ma veramente tanti. :rolleyes:

Luigi
17/12/2007, 19:59
recentemente....mi faccio ispirare dai registi.........................e dagli attori....

....AL PACINO FOREVER.......................................................

Fabrizio Bentivoglio...Sergio Rubini........Gabriele Salvatores......il Pedro ispanico

......trai vecchi rivedo sempre con piacere...G.M.Volonte' in tutte le
sue NOTEVOLI interpretazioni...........

'azzo è vero, l'altra volta mi ero dimenticato di citare Tutto Su Mia Madre


nessuno mi mette
trainspoting???
come mai
io l'adoro
insieme a tanti altri
la 25esima ora
il miglio verde
ce ne sarebbero tantissimi

dàai dàai, Trainspotting te lo quoto io alla grande

Medoro
17/12/2007, 20:00
Non volevamo toglierti il gusto di mettercelo tu. :biggrin3:

Apocalipse Now
...
se vuoi continuo la lista, ne ho dimenticati tanti, ma veramente tanti. :rolleyes:
ah capito:biggrin3::biggrin3:
mi avete preso x tossico:mad::cry::biggrin3::biggrin3:
io pensavo lo postasse misha o ricky,anche gp triple visti i precedenti ad amsterdam:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

marco61
17/12/2007, 20:02
...e tutti i film IMPEGNATI...da Sacco e Vanzetti ...a Schindler's List....

...a I Cento passi...ma ce ne so' n'infinita'...........

Medoro
17/12/2007, 20:06
...e tutti i film IMPEGNATI...da Sacco e Vanzetti ...a Schindler's List....

...a I Cento passi...ma ce ne so' n'infinita'...........
impegnati in che senso????
anche selen nel film selen nell'isola dei pirati si impegnava molto:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:

natan
17/12/2007, 20:07
Fergus O'Connel dentista in Patagonia di Carlos Sorin (1989)
La notte delle matite spezzate di H.Olivera (1988)
La storia ufficiale di Luis Puenzo (1985)
I diari della Motocicletta di Walter Salles (2004)
Patagonia rebelde di Pino Solanas
Grido di pietra di Werner Herzog (1991)
Bagdad Cafè
Bloody Sunday
piccole storie
Himalaya - l'infanzia di un capo
Blow-Up
Easy Rider
cyrano de bergerac
Le Fabuleux destin d'Amélie Poulain
...

Luigi
17/12/2007, 20:07
...e tutti i film IMPEGNATI...da Sacco e Vanzetti ...a Schindler's List....

...a I Cento passi...ma ce ne so' n'infinita'...........

film "impegnati" ?

Mi ricordo de "Il Fantasma Della Libertà" di Bunuel visto a 14 anni. All'epoca non ci capii una mazza ma non potevo dirlo, sarei mooolto curioso di rivederlo adesso per dire con orgloglio che non c'ho capito una mazza...ora me lo posso permettere


Fergus O'Connel dentista in Patagonia di Carlos Sorin (1989)
La notte delle matite spezzate di H.Olivera (1988)
La storia ufficiale di Luis Puenzo (1985)
I diari della Motocicletta di Walter Salles (2004)
Patagonia rebelde di Pino Solanas
Grido di pietra di Werner Herzog (1991)
Bagdad Cafè
Bloody Sunday
piccole storie
Himalaya - l'infanzia di un capo
Blow-Up
Easy Rider
cyrano de bergerac
Le Fabuleux destin d'Amélie Poulain
...


Cyrano de Bergerac di chi ? Mi incuriosice, mi ha sempre affascinato molto quel personaggio

marco61
17/12/2007, 20:11
[QUOTE=Luigi;849179]film "impegnati" ?

Mi ricordo de "Il Fantasma Della Libertà" di Bunuel visto a 14 anni. All'epoca non ci capii una mazza ma non potevo dirlo, sarei mooolto curioso di rivederlo adesso per dire con orgloglio che non c'ho capito una mazza...ora me lo posso permettere



:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

ilberna
17/12/2007, 20:17
Leon

Mr Triple
17/12/2007, 20:18
FIGHT CLUB....un capolavoro, consiglio tutti di vederlo...almeno una volta.

natan
17/12/2007, 20:26
film "impegnati" ?

Mi ricordo de "Il Fantasma Della Libertà" di Bunuel visto a 14 anni. All'epoca non ci capii una mazza ma non potevo dirlo, sarei mooolto curioso di rivederlo adesso per dire con orgloglio che non c'ho capito una mazza...ora me lo posso permettere




Cyrano de Bergerac di chi ? Mi incuriosice, mi ha sempre affascinato molto quel personaggio

Cyrano de Bergerac di Jean-Paul Rappeneau con Gérard Depardieu, Anne Brochet, Vincent Perez.

Medoro
17/12/2007, 20:28
Leonbellissimo
mi viene in mente anche
caccia a ottobre rosso sempre con sean connery
fuori in 60 secondi
con una strafighissima angelina jolie:wub:
blow
traffic

Bobo76
17/12/2007, 20:30
la saga de "IL signore degli anelli"

natan
17/12/2007, 20:32
la saga de "IL signore degli anelli"

Questa, sinceramente, mi ha lasciato un po' deluso.

Luigi
17/12/2007, 20:33
Cyrano de Bergerac di Jean-Paul Rappeneau con Gérard Depardieu, Anne Brochet, Vincent Perez.

interessante, chissà se riusciro' mai a vederlo, magari lo trovo da Blockbuster :sick:

marco61
17/12/2007, 20:35
vabbe'...e Nadia Cassini????????????''

...stavo a diventa' cieco co' Nadia Cassini...............

Luigi
17/12/2007, 20:40
vabbe'...e Nadia Cassini????????????''

...stavo a diventa' cieco co' Nadia Cassini...............

e Gloria Guida ? E la incommensurabile Edwich ? E Laura Antonelli ?

Filomao
17/12/2007, 20:40
Trainspotting

speedcane
17/12/2007, 20:40
il signore degli anelli
il corvo


culi ribelli:biggrin3:
tettanic:biggrin3:
nirvanal:biggrin3:
l'uomo chiamato cavallo:biggrin3:


e tanti altri......:laugh2:

natan
17/12/2007, 20:40
vabbe'...e Nadia Cassini????????????''

...stavo a diventa' cieco co' Nadia Cassini...............

E cosa avrebbe mai fatto sta Nadia Cassini? Mai sentita nominare.

marco61
17/12/2007, 20:42
e Gloria Guida ? E la incommensurabile Edwich ? E Laura Antonelli ?



le ultime due....hanno attentato alla cataratta...............................

ma Nadia...me faceva anna' in giro co' certe occhiaie........................:ph34r:

Luigi
17/12/2007, 20:43
E cosa avrebbe mai fatto sta Nadia Cassini? Mai sentita nominare.

NON CI CREDO. Se è vero, mi dispiace , vuol dire che hai avuto un'adolescenza infelice :biggrin3:

Medoro
17/12/2007, 20:45
Trainspotting
finalmente uno:wink_:

natan
17/12/2007, 20:47
NON CI CREDO. Se è vero, mi dispiace , vuol dire che hai avuto un'adolescenza infelice :biggrin3:

Internet, la grande via. Mi sono interessato e:

Giovani, belle... probabilmente ricche
L'assistente sociale tutto pepe
Miracoloni
Tutta da Scoprire - L'Amante tutta da Scoprire
La dottoressa ci sta col colonnello

questi gli ultimi film di Nadia Cassini

Dici che mi sono rovinato l'adolescenza?:blink:

Filomao
17/12/2007, 20:48
finalmente uno:wink_:

Senza degenerare in The Acid House pero'.

marco61
17/12/2007, 20:48
NON CI CREDO. Se è vero, mi dispiace , vuol dire che hai avuto un'adolescenza infelice :biggrin3:

nun me di' che in ERVEZIA non avete MAI visto......LA LUCE:tongue:...

Nat....no ..nun me lo di'...no Nat...................................................







....no...............................no...................................................




che brutta adolescenza.....'mmmazza

Luigi
17/12/2007, 20:50
Dici che mi sono rovinato l'adolescenza?:blink:

mah...questo dipende dai punti di vista, di sicuro ti sei perso uno dei migliori posteriori della storia

adesso che ci penso pero' un problema me lo aveva creato ...... ero convinto che le donne fossero tutte cosi' ....:laugh2:

natan
17/12/2007, 20:53
mah...questo dipende dai punti di vista, di sicuro ti sei perso uno dei migliori posteriori della storia

adesso che ci penso pero' un problema me lo aveva creato ...... ero convinto che le donne fossero tutte cosi' ....:laugh2:

Vedi, l'adolescenza l'ha rovinata a te, non a me. Io mi guardavo Heidi e poi mi accontentavo di donne mediamente così
http://karisma33.altervista.org/straf.jpg

Medoro
17/12/2007, 20:54
Senza degenerare in The Acid House pero'.
meglio trainspotting
e adesso mi viene in mente anche
noi ragazzi dello zoo di berlino

natan
17/12/2007, 20:55
meglio trainspotting
e adesso mi viene in mente anche
noi ragazzi dello zoo di berlino

Grande film:wink_:

Muttley
17/12/2007, 20:56
Banana Joe

Filomao
17/12/2007, 20:56
meglio trainspotting
e adesso mi viene in mente anche
noi ragazzi dello zoo di berlino

:wink_::wink_::wink_:

Luigi
17/12/2007, 20:56
Vedi, l'adolescenza l'ha rovinata a te, non a me. Io mi guardavo Heidi e poi mi accontentavo di donne mediamente così
http://karisma33.altervista.org/straf.jpg

mediamente ? E già, chi si contenta GODE



meglio trainspotting
e adesso mi viene in mente anche
noi ragazzi dello zoo di berlino

tra i due non saprei qual'è quello piu' angosciante , forse , ma forse, lo zoo

natan
17/12/2007, 20:59
Metropolis, regia di Fritz Lang (1927)

Medoro
17/12/2007, 21:01
8svfI9A_P-o&feature=related
una delle parti migliori:biggrin3:

marco61
17/12/2007, 21:02
LA GRANDE GUERRA..............Sordi-Gassman

natan
17/12/2007, 21:03
LA GRANDE GUERRA..............Sordi-Gassman

Toccante!

Muttley
17/12/2007, 21:03
Pulp Fiction

Luigi
17/12/2007, 21:03
Metropolis, regia di Fritz Lang (1927)

ma nella verione originale o quella "restaurata" con la soundtrack di di di ....o cacchio, poi te lo dico

BDh5h8QWL8c

Medoro
17/12/2007, 21:05
e di constantine cosa mi dite
vi piace????
a me è piaciuto parecchio

bastard inside
17/12/2007, 21:06
ok dai seriamente..divisi x categoria

BRAVEHEART
IL GLADIATORE
L'ULTIMO DEI MOHICANI

CARLITO'S WAY
SCARFACE
GLI INTOCCABILI

IL BUONO, IL BRUTTO E IL CATTIVO
C'ERA UNA VOLTA IL WEST

NATURAL BORN KILLERS
I GUERRIERI DELLA NOTTE

gianzpeed
17/12/2007, 21:08
the snatch
dogville
gatto nero gatto bianco
the wild angels
ed anche il film del tourist trophy....

natan
17/12/2007, 21:09
ma nella verione originale o quella "restaurata" con la soundtrack di di di ....o cacchio, poi te lo dico

BDh5h8QWL8c
Ho visto solamente la versione originale

bastard inside
17/12/2007, 21:10
the snatch
dogville
gatto nero gatto bianco
the wild angels
ed anche il film del tourist trophy....

cavolo è vero THE SNATCH è piaciuto un sacco anche a me

natan
17/12/2007, 21:11
the snatch
dogville
gatto nero gatto bianco
the wild angels
ed anche il film del tourist trophy....

:yess:

Di Emir Kusturica ho potuto vedere con piacere:

- La vita è un miracolo ( 2004 )
- Gatto nero, gatto bianco ( 1998 )
- Underground ( 1995 )
- Arizona Dream ( 1993 )
- Ti ricordi di Dolly Bell? ( 1981 )

gianzpeed
17/12/2007, 21:30
edward mani di forbice
il mistero di sleepy hollow
nightmare before christmas....a tema!!!!

marco61
17/12/2007, 21:32
...IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI...

Luigi
17/12/2007, 21:33
:yess:

Di Emir Kusturica ho potuto vedere con piacere:

- La vita è un miracolo ( 2004 )
- Gatto nero, gatto bianco ( 1998 )
- Underground ( 1995 )
- Arizona Dream ( 1993 )
- Ti ricordi di Dolly Bell? ( 1981 )

mi vergogno ma non ne ho visto nemmeno uno


edward mani di forbice
il mistero di sleepy hollow
nightmare before christmas....a tema!!!!

cavolina, quando l'ho visto sono rimasto in dubbio per un po' se considerarlo un capolavoro (nel suo genere) o una cacata e alla fine ho deciso per il capolavoro

Medoro
17/12/2007, 21:39
mi vergogno ma non ne ho visto nemmeno uno



cavolina, quando l'ho visto sono rimasto in dubbio per un po' se considerarlo un capolavoro (nel suo genere) o una cacata e alla fine ho deciso per il capolavoro

nightmare before christmas è veramante bello,anche la sposa cadavere mi è piaciuto parecchio
tim burton è un genio
tutti film particolari edward mani di forbice la fabbrica di cioccolato beetlejuice
il mistero di sleeepy hollow

Luigi
17/12/2007, 21:46
nightmare before christmas è veramante bello,anche la sposa cadavere mi è piaciuto parecchio
tim burton è un genio
tutti film particolari edward mani di forbice la fabbrica di cioccolato beetlejuice
il mistero di sleeepy hollow

la fabbrica di cioccolato non mi è piaciuto

Edward mani di forbice è quasi poetico

gli altri due non li ho visti

bagarre
17/12/2007, 22:25
c'era una volta in america
novecento
arancia meccanica
toro scatenato
il cacciatore
scarface
platoon
nuovo cinema paradiso

...e altri

valentinorossi
17/12/2007, 22:27
TOP GUN.

natan
18/12/2007, 06:29
mi vergogno ma non ne ho visto nemmeno uno



cavolina, quando l'ho visto sono rimasto in dubbio per un po' se considerarlo un capolavoro (nel suo genere) o una cacata e alla fine ho deciso per il capolavoro

E hai fatto bene a considerarlo tale. Parola mia (che non so quanto possa valere però é pur sempre mia:wink_:)


nightmare before christmas è veramante bello,anche la sposa cadavere mi è piaciuto parecchio
tim burton è un genio
tutti film particolari edward mani di forbice la fabbrica di cioccolato beetlejuice
il mistero di sleeepy hollow

beetlejuice: divertente:laugh2:

c'era una volta in america:biggrin3:
novecento:w00t:
arancia meccanica:w00t:
toro scatenato:laugh2:
il cacciatore:w00t:
scarface:biggrin3:
platoon:biggrin3:
nuovo cinema paradiso:w00t:

Per favore... non mordermi sul collo! di Roman Polanski

Un po' datato ma una buona parodia del vampirismo.

Bluto66
18/12/2007, 06:50
e di constantine cosa mi dite
vi piace????
a me è piaciuto parecchio

Si, bel film, buon cast per il genere... grande keanu reeves
Ma allora ci metto Dracula di Stoker, ci metto un Lupo mannaro Americano a Londra e Underworld 1 e 2 (anche perchè sono innamorato di KATE....aka Selene) e soprattutto in POle Position "INTERVISTA COL VAMPIRO"!!!

SI?

:wink_:

natan
18/12/2007, 06:51
Invece di trovarci a cena dovremmo ritrovarci in videoteca, che ne dite ragazzi?


...IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI...

Un altro De Sica, non quel figliol perso.

Bluto66
18/12/2007, 06:53
vabbe'...e Nadia Cassini????????????''

...stavo a diventa' cieco co' Nadia Cassini...............

Infatti...volevo chiedere...C'è ancora, perchè io non la VEDO PIU'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:secchione:::secchione::
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:

Luigi
18/12/2007, 07:02
Si, bel film, buon cast per il genere... grande keanu reeves
Ma allora ci metto Dracula di Stoker, ci metto un Lupo mannaro Americano a Londra e Underworld 1 e 2 (anche perchè sono innamorato di KATE....aka Selene) e soprattutto in POle Position "INTERVISTA COL VAMPIRO"!!!

SI?

:wink_:

siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii, intervista col vampiro tra i migliori del genere

il lupo mannaro.......anche....originale per il suo genere

effettivamente prima di cena si potrebbe passare per il cine club

marco61
18/12/2007, 07:02
Invece di trovarci a cena dovremmo ritrovarci in videoteca, che ne dite ragazzi?



Un altro De Sica, non quel figliol perso.



...piu' che perso...INCONSISTENTE....alla stregua di calciatori...:cry:

veline:cry:...e stronzi simili...che rincoglioniscono sistematicamente

le nuove generazioni co' 'sti caxxo de telefonini........................:mad:

...'na mezza specie de miracolato mediatico che fa' il verso ad Albertone....:dry:


Infatti...volevo chiedere...C'è ancora, perchè io non la VEDO PIU'!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:secchione:::secchione::
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:


:risate::risate::risate:

Luigi
18/12/2007, 07:10
...piu' che perso...INCONSISTENTE....alla stregua di calciatori...:cry:

veline:cry:...e stronzi simili...che rincoglioniscono sistematicamente

le nuove generazioni co' 'sti caxxo de telefonini........................:mad:

...'na mezza specie de miracolato mediatico che fa' il verso ad Albertone....:dry:




:risate::risate::risate:

eppure ho visto recitare perfino lui......chi si ricorda di quel capolavoro di "Liquirizia" di Samperi dove c'era anche Riky Gianco e c'era l'INCONSISTENTE che faceva il presentatore ma ere perfetto nel ruolo

marco61
18/12/2007, 07:13
eppure ho visto recitare perfino lui......chi si ricorda di quel capolavoro di "Liquirizia" di Samperi dove c'era anche Riky Gianco e c'era l'INCONSISTENTE che faceva il presentatore ma ere perfetto nel ruolo


...je me ricuord de Malizia...........li'....dopo aver goduto delle arti recitative

della Antonelli...ho dovuto ricorrere al cane+il bastone..........................:ph34r:

Luigi
18/12/2007, 07:16
...je me ricuord de Malizia...........li'....dopo aver goduto delle arti recitative

della Antonelli...ho dovuto ricorrere al cane+il bastone..........................:ph34r:

Malizia è stato il primo film vietato ai minori che vidi al cinema !!!!!

ero in terza media

marco61
18/12/2007, 07:18
Malizia è stato il primo film vietato ai minori che vidi al cinema !!!!!

ero in terza media

...per me fu...Donna e' bello.........:tongue:

everts76™
18/12/2007, 10:33
in verità ce ne sono diversi,però quello che non mi stancherò mai di vedere è sicuramente breave heart del grande Mel

"la vita e' meravigliosa" di frank capra :wub:
con james stewart

natan
18/12/2007, 14:40
...piu' che perso...INCONSISTENTE....alla stregua di calciatori...:cry:

veline:cry:...e stronzi simili...che rincoglioniscono sistematicamente

le nuove generazioni co' 'sti caxxo de telefonini........................:mad:

...'na mezza specie de miracolato mediatico che fa' il verso ad Albertone....:dry:




:risate::risate::risate:

È proprio così, una mezza chiavica, e l'altra metà é anche peggio.:cry:

alexspeed
18/12/2007, 16:31
Point Break

gianzpeed
18/12/2007, 17:29
interceptor il guerriero della strada
once we're warriors

l'arcidiavolo con V.Gassman e L'armata Brancaleone...

Filomao
18/12/2007, 17:52
Grossa negligenza, vorrei aggiungere Wall Street e Rounders.

Holly
18/12/2007, 17:59
Il tempo delle mele!

everts76™
18/12/2007, 18:19
Il tempo delle mele!

io preferisco il tempo "delle pere" :wink_::biggrin3:

maxsamurai
18/12/2007, 19:23
Il tempo delle mele!

l'ha gia detto qualcuno!ciao g :wink_:

natan
18/12/2007, 19:54
L'Armata Brancaleone, 1966, con la superba interpretazione di Vittorio Gassman
Uccellacci e uccellini, 1966 P.Paolo Pasolini

marco61
18/12/2007, 20:16
L'Armata Brancaleone, 1966, con la superba interpretazione di Vittorio Gassman
Uccellacci e uccellini, 1966 P.Paolo Pasolini


GRANDISSIMO NATAN.......straordinario Gassman............:biggrin3:

Medoro
18/12/2007, 20:18
GRANDISSIMO NATAN.......straordinario Gassman............:biggrin3:
professore buona sera:coool:

everts76™
18/12/2007, 20:23
borotalco

marco61
18/12/2007, 20:24
professore buona sera:coool:


ciao figliuolo...ho appena sostenuto un faticoso allenamento cestistico

con mio figlio e la sua squadra di aitanti invasati................................

e' arrivato l'assegno che ho spedito.....per la tua adozione a distanza?????:cry:

Medoro
18/12/2007, 20:28
ciao figliuolo...ho appena sostenuto un faticoso allenamento cestistico

con mio figlio e la sua squadra di aitanti invasati................................

e' arrivato l'assegno che ho spedito.....per la tua adozione a distanza?????:cry:
NO
altrimenti mi ero gia comprato lo scarico x sostenermi negli studi:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

JL.
18/12/2007, 20:40
il ponte sul fiume kwai...e se me ne viene in mente un altro a parte 900 lo scrivo...

marco61
18/12/2007, 20:50
NO
altrimenti mi ero gia comprato lo scarico x sostenermi negli studi:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:


....'ste poste italiane........mah...:dry:

Medoro
18/12/2007, 20:54
....'ste poste italiane........mah...:dry:
colpa delle poste o delle braccina corte del padre addottivo????:dry::dry::dry:

marco61
18/12/2007, 20:58
colpa delle poste o delle braccina corte del padre addottivo????:dry::dry::dry:


io giurerei sulla buona fede del putativo.............................

certo che ste caxxo de poste..........:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Mr Triple
18/12/2007, 21:03
Ovviamente la commedia all'italiana resta una delle mie preferite:
L'ONOREVOLE CON L'AMANTE SOTTO IL LETTO
L'INSEGNANTE AL MARE CON TUTTA LA CLASSE
PIERINO CONTRO TUTTI
.........ne ho un infinità.....

E......chi non l'ha visto deve PROVVEDERE IMMEDIATAMENTE ALLA VISIONE:

ACAPULCO PRIMA SPIAGGIA A SINISTRA

garantisco convulsioni a forza di ridere.:risate2:

marco61
18/12/2007, 21:05
Ovviamente la commedia all'italiana resta una delle mie preferite:
L'ONOREVOLE CON L'AMANTE SOTTO IL LETTO
L'INSEGNANTE AL MARE CON TUTTA LA CLASSE
PIERINO CONTRO TUTTI
.........ne ho un infinità.....

E......chi non l'ha visto deve PROVVEDERE IMMEDIATAMENTE ALLA VISIONE:

ACAPULCO PRIMA SPIAGGIA A SINISTRA

garantisco convulsioni a forza di ridere.:risate2:



...certo che la tabaccaia...:tongue:

Mr Triple
18/12/2007, 21:10
Vi prego guardate questa scena.... è del film GRANDI MAGAZZINI..

YouTube - Renato Pozzetto - Grandi magazzini (cut by Gep) (http://www.youtube.com/watch?v=KSyXlulvuYk)

La tabaccaia...avevano comprato una tonnellata di minerva.....quanto ridere...

Luigi
18/12/2007, 21:25
L'Armata Brancaleone, 1966, con la superba interpretazione di Vittorio Gassman
Uccellacci e uccellini, 1966 P.Paolo Pasolini

Uccellacci e Uccellini no, non mi è piaciuto, il Pasolini regista non mi è mai piaciuto e riusci' a far recitare male anche Toto'

natan
19/12/2007, 06:32
Uccellacci e Uccellini no, non mi è piaciuto, il Pasolini regista non mi è mai piaciuto e riusci' a far recitare male anche Toto'

Questa volta non ti posso quotare, mi dispiace :piango_a_dirotto:

Arizona Junior di Joel Cohen come l'hai trovato?

krupica
19/12/2007, 07:48
Deliverance.
Conosciuto ai più come Un tranquillo weekend di paura.

maxsamurai
19/12/2007, 08:06
strano che nessuna ragazza ha ancora menzionato il favoloso mondo di amelie,solitamente esce sempre

natan
19/12/2007, 08:53
strano che nessuna ragazza ha ancora menzionato il favoloso mondo di amelie,solitamente esce sempre

Perché ragazza? Io sono un maschione eppure mi é piaciuto un mondo, un favoloso mondo ... Comunque, tanto per uscire dal tema languido di Amelie io rilancio con "Ran" di Kurosawa

krupica
19/12/2007, 08:56
Perché ragazza? Io sono un maschione eppure mi é piaciuto un mondo, un favoloso mondo ... Comunque, tanto per uscire dal tema languido di Amelie io rilancio con "Ran" di Kurosawa

Anche a me è piaciuto, ma è ben lungi dal diventare il mio film preferito.

maxsamurai
19/12/2007, 09:03
non fraintendetemi!io ce l'ho in dvd,e piace anche a me,ma solitamente è uno dei preferiti dalle ragazze

natan
19/12/2007, 09:05
Anche a me è piaciuto, ma è ben lungi dal diventare il mio film preferito.

Io, per una ragione o per l'altra, i buon film li preferisco tutti. Mi piace spaziare, non riuscirei a guardare troppe volte lo stesso film, mi verrebbe a noia, anche se sul momento lo preferisco ad altri ... e i momenti cambiano repentinamente ...
Che dire allora di: "Dersu Uzala, il piccolo uomo delle grandi pianure" (1975) oppure "Kagemusha, l'ombra del guerriero" (1980), o ancora, per rimanere in tema Kurosawa, "Sogni" (1990) e "Rapsodia in agosto" (1991)
Chi più e chi meno mi sono piaciuti tutti.

nothing2007
19/12/2007, 14:06
THE GOODFELLAS-QUEI BRAVI RAGAZZI (Martin Scorsese).
OBBLIGATORIO.

everts76™
19/12/2007, 14:08
blade runner

marco61
19/12/2007, 15:24
Perché ragazza? Io sono un maschione eppure mi é piaciuto un mondo, un favoloso mondo ... Comunque, tanto per uscire dal tema languido di Amelie io rilancio con "Ran" di Kurosawa

...io sono un m:risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate:aschione......

natan
19/12/2007, 16:51
...io sono un m:risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate::risate:aschione......

Dai marco, non si può neppure esagerare un pochino che subito ... :mad:

marco61
19/12/2007, 16:56
Dai marco, non si può neppure esagerare un pochino che subito ... :mad:


:mazzodifiori:

natan
19/12/2007, 19:28
:mazzodifiori:

A questo punto ti propongo una seratina a lume di "Oltre il giardino" di Hal Ashby ... che ne dici?:biggrin3:

marco61
19/12/2007, 19:30
A questo punto ti propongo una seratina a lume di "Oltre il giardino" di Hal Ashby ... che ne dici?:biggrin3:

...solo se Tiziano fa' il cameriere...:tongue:

Medoro
19/12/2007, 19:30
pardon mi sono imperdonabilmente dimenticato di menzionare
Mission
con le magnifiche musiche di ennio morricone

natan
19/12/2007, 19:37
...solo se Tiziano fa' il cameriere...:tongue:

Attento a non pretendere troppo. La cena, poi fare il cameriere, forse così alla fine si compra la Rockett e ci da la biada.:biggrin3:

marco61
19/12/2007, 19:51
Attento a non pretendere troppo. La cena, poi fare il cameriere, forse così alla fine si compra la Rockett e ci da la biada.:biggrin3:

:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

natan
20/12/2007, 08:02
I testi in Manhattan (1979), di W.Allen, li trovo straordinari.

America oggi (1993), ... di Robert Altman

Blow-up (1966), ... di Michelangelo Antonioni

Il fascino discreto della borghesia (1972), Il fantasma della libertà (1974, con Adriana Asti e Julien Bertheau), Quell'oscuro oggetto del desiderio (1977), di Luis Buñuel

I ragazzi del paradiso (Les enfants du Paradis, 1944) ... di Marcel Carné

La finestra sul cortile (1954), ... di Alfred Hitchcock

Barry Lyndon (1975), Arancia meccanica (A Clockwork Orange, 1971), Shining (1980), ... di Stanley Kubrick

i film di Sergio Leone

quelli di Gabriele Salvadores

e poi ...

Che bello guardarli, goderli, appassionarvici ...

Luigi
20/12/2007, 10:10
Il fascino discreto della borghesia (1972), Il fantasma della libertà (1974, con Adriana Asti e Julien Bertheau), Quell'oscuro oggetto del desiderio (1977), di Luis Buñuel



li ho visti tutti e tre ma ero troppo ragazzino e non ci capii una mazza svizzera (anche se non potevo dirlo), me li spieghi per favore ? In due parole possibilmente, grazie :tongue:

natan
20/12/2007, 11:37
li ho visti tutti e tre ma ero troppo ragazzino e non ci capii una mazza svizzera (anche se non potevo dirlo), me li spieghi per favore ? In due parole possibilmente, grazie :tongue:

Sarebbe come volerti spiegare Samuel Beckett, Eugène Ionesco o Arthur Adamov. Come si può, per di più in poche righe. Si parla di parodia, di surrealismo, non c'é logica in tutto questo, non c'é spiegazione ma solo un transfer che si appropria di te.

Il fascino discreto della borghesia: Questo film non dipinge un mondo logico e razionale e contiene diverse contraddizioni, senza fornire spiegazione alcuna. Tutto ciò che succede è naturalmente accettato dai personaggi, anche nell'impossibilità o nella contraddizione, e ciò contribuisce all'atmosfera onirica nel senso più surrealista del termine.

Il fantasma della libertà: Sarcastico, tragicomico, impietoso, è il trionfo dell'assurdo e del surreale.

Quell'oscuro oggetto del desiderio: può apparire enigmatico perché seminato di trabocchetti, false piste, scherzi, inganni che offrono pane per i denti dello spettatore con la smania dell'interpretazione. Si provi a leggerlo in chiave psicoanalitica, come un sogno, e diventa una fonte zampillante di sorprese, simboli, trasgressioni, significati.

Ho cercato, tramite le parole della critica ufficiale, quelle che mi sono sembrate le più chiarificatrici, di risponderti in poche parole. Sembrerà un operazione poco chiara, la mia, ma si sa, Bunuel non é facile da chiarire, é meglio viverlo attraverso i suoi film.

Luigi
20/12/2007, 14:16
Sarebbe come volerti spiegare Samuel Beckett, Eugène Ionesco o Arthur Adamov. Come si può, per di più in poche righe. Si parla di parodia, di surrealismo, non c'é logica in tutto questo, non c'é spiegazione ma solo un transfer che si appropria di te.

Il fascino discreto della borghesia: Questo film non dipinge un mondo logico e razionale e contiene diverse contraddizioni, senza fornire spiegazione alcuna. Tutto ciò che succede è naturalmente accettato dai personaggi, anche nell'impossibilità o nella contraddizione, e ciò contribuisce all'atmosfera onirica nel senso più surrealista del termine.

Il fantasma della libertà: Sarcastico, tragicomico, impietoso, è il trionfo dell'assurdo e del surreale.

Quell'oscuro oggetto del desiderio: può apparire enigmatico perché seminato di trabocchetti, false piste, scherzi, inganni che offrono pane per i denti dello spettatore con la smania dell'interpretazione. Si provi a leggerlo in chiave psicoanalitica, come un sogno, e diventa una fonte zampillante di sorprese, simboli, trasgressioni, significati.

Ho cercato, tramite le parole della critica ufficiale, quelle che mi sono sembrate le più chiarificatrici, di risponderti in poche parole. Sembrerà un operazione poco chiara, la mia, ma si sa, Bunuel non é facile da chiarire, é meglio viverlo attraverso i suoi film.


Grazie Natan :wink_::wink_:

nella mia domanda c'era, ovviamente ironia e un fondo di verità

Il fatto è che quei film avrebbero dovuti vietarli ai minori di 21 anni. Quando si hanno 15/16 anni o giu' di li', quando li ho visti io, si ha bisogno di certezze, ci deve essere per forza "il messaggio", tutto deve essere riportato a una logica, altrimenti ci si smarrisce.Il senso dell'arte, ammesso che ne esista uno, lo si comprende molto piu' avanti con gli anni.

E riflettendoci, mi viene in mente la seconda volta che ho visitato il MoMa e mi sono ritrovato , mio malgrado, a tentare di rispondere alle domande incalzanti della sorellina sedicenne di un mio amico (che avevamo trascinato a viva forza con ricatti e promesse :wink_:).

E che cosa le volevi spiegare....cosa c'era da spiegare....piu' che esortarla a lasciarsi coinvolgere , a cercare di capire cosa la emozionava, cosa la turbava e cosa la lasciava totalmente indifferente e perchè....altro non si poteva fare.

Come facevi a spiegarle che il significato di un'opera era lei a doverlo inventare senza aspettare che siano altri a farlo per lei ?

Poi certo, le si poteva parlare della storia personale dell'artista (quando possibile, considerato l'abisso di ignoranza nel quale gattonavo), del periodo storico e della situazione nella quale ha vissuto e operato.

Insomma ...la morale alla fine era : decidi cosa ti piace quindi informati, leggi e incuriosisciti.....e smettila di farmi domande !!!

LAZAVORRINA
20/12/2007, 14:37
AMERICAN HISTORY X
http://i208.photobucket.com/albums/bb69/morpheeus1258/american_history_x.jpg
:coool::coool::coool::coool:

Medoro
20/12/2007, 14:45
AMERICAN HISTORY X
http://i208.photobucket.com/albums/bb69/morpheeus1258/american_history_x.jpg
:coool::coool::coool::coool:
bello mi è piaciuto molto:coool:

natan
20/12/2007, 17:34
Grazie Natan :wink_::wink_:

nella mia domanda c'era, ovviamente ironia e un fondo di verità

Il fatto è che quei film avrebbero dovuti vietarli ai minori di 21 anni. Quando si hanno 15/16 anni o giu' di li', quando li ho visti io, si ha bisogno di certezze, ci deve essere per forza "il messaggio", tutto deve essere riportato a una logica, altrimenti ci si smarrisce.Il senso dell'arte, ammesso che ne esista uno, lo si comprende molto piu' avanti con gli anni.

E riflettendoci, mi viene in mente la seconda volta che ho visitato il MoMa e mi sono ritrovato , mio malgrado, a tentare di rispondere alle domande incalzanti della sorellina sedicenne di un mio amico (che avevamo trascinato a viva forza con ricatti e promesse :wink_:).

E che cosa le volevi spiegare....cosa c'era da spiegare....piu' che esortarla a lasciarsi coinvolgere , a cercare di capire cosa la emozionava, cosa la turbava e cosa la lasciava totalmente indifferente e perchè....altro non si poteva fare.

Come facevi a spiegarle che il significato di un'opera era lei a doverlo inventare senza aspettare che siano altri a farlo per lei ?

Poi certo, le si poteva parlare della storia personale dell'artista (quando possibile, considerato l'abisso di ignoranza nel quale gattonavo), del periodo storico e della situazione nella quale ha vissuto e operato.

Insomma ...la morale alla fine era : decidi cosa ti piace quindi informati, leggi e incuriosisciti.....e smettila di farmi domande !!!

Non so se hai visto "La Nave va" di Fellini. Ero all'interno di un cinematografo pieno zeppo di gente alla ricerca di certezze. "Ma quello é parente di chi?" , "e quella?", ecc. ecc., diventavo matto, avrei voluto alzarmi, gridare e zittirli tutti. Quando ci si trova davanti ad un opera poetica bisogna solamente respirarne il ritmo, la musicalità, le figure e seguirne gli eventi senza farsi troppe domande. Così facendo, spesse volte, se ne esce arricchiti nell'animo.