Visualizza Versione Completa : Triumph speedmaster 2006
Qualcuno mi sa dare delle indicazioni in merito alla meravigliosa Speedmaster? La trovo molto bella e spero che la sua affidabilità sia all'altezza della sua bellezza.:rolleyes:
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2006models/2006-Triumph-Speedmastere.jpg
andro_umeda
31/05/2006, 20:54
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2006models/2006-Triumph-Speedmastere.jpg
Si Si! So tutto della Speedmaster!
Guarda qua!
Motore Tipo Bicilindrico parallelo, 270°, DOHC, raffreddato ad aria
Cilindrata 865cc
Alesagio E Corsa 90 x 68mm
Compressie verhouding 9.2:1
Alimentazione Doppio carburatore con sensore elettronico apertura farfalle e riscaldatore elettrico
Accensione Digitale di tipo induttivo
Transmissione Trasmissione Primaria Ingranaggi
Trasmissione Finale Catena
Frizione Multidisco a bagno d' olio
Cambio 5 velocità
Ciclistica Telaio Tubolare in acciao
Forcellone Posteriore Doppio braccio tubolare in acciaio
Ruota Anteriore In lega , 18 x 2.5in
Ruota Posteriore In lega a 6 razze x 3.5in
Pneumatico Anteriore 110/80 18
Pneumatico Posteriore 170/80 R 15
Sospensione Anteriore Forcella con steli da 41mm
Sospensione Posteriore Doppio ammortizzatore, precarico molle regolabile
Freni Anteriori Doppio disco da 310mm con pinze a 2 pistoncini
Freni Posteriori Disco da 285mm con pinza a 2 pistoncini
Dimensioni Lunghezza 2420mm (95.3in)
Larghezza (manubrio) 830mm (32.7in)
Altezza 1160mm (45.7in)
Altezza Sella 720mm (28.3in)
Interasse 1655mm (65.2in)
Incl Sterzo/Avancorsa 33.3°/153mm
Peso A Secco 229kg (504lbs)
Prestazioni (Misurate all' albero, DIN 70020) Potenza Massima 55PS (54bhp) a 6,500 giri
Coppia Massima 68Nm (50ft.lbf) a 3,500 giri
Colori Jet Black, Jet Black/Sunset Red, Jet Black/Neon Blue
Prezzo € 9.350,00
Dati TecniciPrint
Motore Tipo Bicilindrico parallelo, 270°, DOHC, raffreddato ad aria
Cilindrata 865cc
Alesagio E Corsa 90 x 68mm
Compressie verhouding 9.2:1
Alimentazione Doppio carburatore con sensore elettronico apertura farfalle e riscaldatore elettrico
Accensione Digitale di tipo induttivo
Transmissione Trasmissione Primaria Ingranaggi
Trasmissione Finale Catena
Frizione Multidisco a bagno d' olio
Cambio 5 velocità
Ciclistica Telaio Tubolare in acciao
Forcellone Posteriore Doppio braccio tubolare in acciaio
Ruota Anteriore In lega , 18 x 2.5in
Ruota Posteriore In lega a 6 razze x 3.5in
Pneumatico Anteriore 110/80 18
Pneumatico Posteriore 170/80 R 15
Sospensione Anteriore Forcella con steli da 41mm
Sospensione Posteriore Doppio ammortizzatore, precarico molle regolabile
Freni Anteriori Doppio disco da 310mm con pinze a 2 pistoncini
Freni Posteriori Disco da 285mm con pinza a 2 pistoncini
Dimensioni Lunghezza 2420mm (95.3in)
Larghezza (manubrio) 830mm (32.7in)
Altezza 1160mm (45.7in)
Altezza Sella 720mm (28.3in)
Interasse 1655mm (65.2in)
Incl Sterzo/Avancorsa 33.3°/153mm
Peso A Secco 229kg (504lbs)
Prestazioni (Misurate all' albero, DIN 70020) Potenza Massima 55PS (54bhp) a 6,500 giri
Coppia Massima 68Nm (50ft.lbf) a 3,500 giri
Colori Jet Black, Jet Black/Sunset Red, Jet Black/Neon Blue
Prezzo € 9.350,00
:muaaa:
cavoli, sei proprio un esperto. :20:
a parte le utili ma aride cifre....è proprio un gran bel ferro....
Ho sempre fatto viaggi lunghi e quello che cerco é l'affidabilità e un brio andante, più della potenza viva. Fare 2000 km. durante l'estate é per me un piacere. Ho avuto moto potenti ma che su lunghi tragitti non mi hanno divertito. La speedmaster mi sembra una buona moto anche se vedo che da queste parti quasi tutti amano la Speed 1050 (grand bella moto).
Ho sempre fatto viaggi lunghi e quello che cerco é l'affidabilità e un brio andante, più della potenza viva. Fare 2000 km. durante l'estate é per me un piacere. Ho avuto moto potenti ma che su lunghi tragitti non mi hanno divertito. La speedmaster mi sembra una buona moto anche se vedo che da queste parti quasi tutti amano la Speed 1050 (grand bella moto).
non so gli altri, ma io amo la triumph in tutte le sue espressioni....
anzi, ti dirò di più, la 1050 non mi fa proprio impazzire....
A me le moto piacciono tutte, anche se preferisco moto che abbiano il meno possibile limiti di terreno. Una moto con la quale andare su terreni diversi mi da una sensazione di libertà infinita. Nei miei viaggi ho percorso autostrade, strade e stradine di tutti i tipi.
superspeed
01/06/2006, 20:40
per mè è un bel mezzo!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.