PDA

Visualizza Versione Completa : La Passione.



Rickystyle
19/12/2007, 00:27
Stasera stavo guardando i golden skate awards...insomma il pattinaggio artistico su ghiaccio...

e mi son venute un paio di riflessioni...
inanzitutto,che la passione in qualsiasi sua forma ed espressione,è forse la cosa più bella ed incredibile che la natura abbia mai potuto donarci!!

e quanto è bello,poter avere una passione e coltivarla,e che questa passione possa farti arrivare lassù in alto,sopra tutti,come tutti quei ragazzi,miei coetanei che avranno fatto molti sacrifici per la loro passione di ghiaccio,e che li ha portati ad esibirsi davanti ad un vasto pubblico e che ad ogni manifestazione regala loro gioie,onore e soddisfazioni...

ma è anche vero,che le passioni non si scelgono...o meglio,possiam dire che siano loro a scegliere noi,dato che o si nasce o non si nasce così.
e che non tutte le passioni sono facili da abbracciare,e da sviluppare.

io,per esempio,all'età di 9anni iniziai a suonare il saxofono...strumento fantastico e che per un certo periodo mi ha regalato dei bellissimi momenti...ma probabilmente,la musica non era totalmente la mia passione,tanto che dopo 10 anni di studio,decisi di smettere,nonostante avessi raggiunto ottimi risultati...
studiavo al conservatorio,mi mancava pochissimo per ottenere il diploma inferiore (il 5°anno di conservatorio) e poter accedere al diploma superiore,cioè il massimo ottenibile,didatticamente parlando.
nel frattempo avevamo messo su un quartetto col quale ci esibivamo a molte manifestazioni,e suonai anche a teatro qui a pavia in 2 concerti di natale.
insomma,non ero male,potevo dare la mia vita alla musica con buone prospettive di successo,ma...

...ma non sentivo mia quella passione,non faceva per me,e provando a vedermi in un futuro,pensavo che non fossi della pasta giusta.

insomma,le passioni o le hai o non le hai,non si possono comprare,non si decidono...e fin dai primi anni di conservatorio,il mio professore,che poi diventò una figura confidenziale per me date le molte ore passate assieme,sapeva su cosa fossi più indirizzato,e cosa realmente mi faceva battere il cuore.ed erano le moto.
si,perchè le passioni,sono quelle cose che al solo pensarci,o praticarle ti fan battere forte il cuore,non c'è storia.

però la passione per le moto può avere moltissime sfaccettature,e pone problemi di sorta basilari...in primis i costi di gestione,non solo l'impegno ad essa.
e non parlo di agonismo,qui il discorso sarebbe troppo lungo e complesso.
quindi non tutte le passioni son facili da seguire.
e soprattutto,è fondamentale che qualcuno,un genitore o cmq una persona più esperta,sappia tirare fuori quello che magari abbiamo dentro e che magari non sappiamo ancora di avere.

cosa voglio dire...che ammiro,e rimango fortemente affascinato da tutti coloro che hanno la fortuna di poter coltivare le loro passioni e che grazie a loro riescono a primeggiare nel campo a cui fan riferimento...che sia pattinaggio su ghiaccio,o nuoto,oppure canto.

ma per contro,sento un vuoto dentro...sento malinconia,per non esser riuscito ad esprimermi al meglio in niente...

ok,ci son le moto,la mia passione...ed è già moltissimo,rispetto a tutte quelle persone vuote che non hanno mai sentito il loro cuore battere dentro al loro petto.

però le moto non sono come suonare uno strumento,o come danzare.
li bastan solo e soltanto forza di volontà e sacrificio...viverla ed impegnarsi per questo,e i risultati vengono di conseguenza.
nelle moto,be,se non ce l'hai la moto,perchè non te la puoi permettere,che fai?vivi di sogni...di ricordi...e purtroppo si ferma li...
credo che la passione per le motociclette sia una di quelle che possono farti soffrire di più.
sia per la difficoltà nel segurla,sia per l'espressione di questo carattere che se non capito,viene fuori tardi.
sbaglio??
cioè,come funziona secondo voi??

Misha84
19/12/2007, 01:46
ho letto, concordo in pieno con te, ma non ho capito bene cosa chiedi..
fai una domanda + specifica..
anche per me la moto è passione, è amore, e sono molto irrazionale in questo..
c'è chi la moto la ama come strumento per superare i limiti, io la amo per quello che è, uno spirito a cui non posso rinunciare.. e cerco di rispettarla.. ho paura di perderla, di farle male, non corro, la tratto bene per il gusto di trattarla come merita, e la tratto bene perchè voglio che lei mi tratti bene, perchè non voglio ce mi tradisca, che mi lasci a piedi, che mi rompa le gambe.. la passione inquieta perchè è un traguardo, è qualcosa che scalda e quando lo provi lo sai.. e hai avviaente paura di perderlo.. ma anche l'amore va coltivato.. ad una passione bisogna dare qualcosa, non puoi solo prendere.. per il resto è solo un vaneggio.. non lo so.. buonanotte..

Notturno
19/12/2007, 04:30
Se non ci fosse la passione, credo che di moto ne vedremmo ben poche in giro... :cry:

Per il commuting urbano, vedremmo passare solo orde di scooteroni, indubbiamente più comodi e protettivi. :mad:

Costi di acquisto, di gestione, fiscali, consumi talvolta peggiori di quelli di una utilitaria... e poi freddo, conseguenti malattie, incidenti con relativi danni, fratture varie... :wacko:

Ma che ce lo fà fare ? :wacko:

Spiegazioni razionali non ce ne sono ! :rolleyes:

Rimane solo la passione !!! :wub:

Rickystyle
19/12/2007, 06:16
misha...diciamo che era solo una riflessione generalizzata,e considerazioni con domanda finale per ricerca conferme...
in generale,possiamo chiamarlo vaneggio notturno.

Bluto66
19/12/2007, 07:01
Stasera stavo guardando i golden skate awards...insomma il pattinaggio artistico su ghiaccio...
..........

cosa voglio dire...che ammiro,e rimango fortemente affascinato da tutti coloro che hanno la fortuna di poter coltivare le loro passioni e che grazie a loro riescono a primeggiare nel campo a cui fan riferimento...che sia pattinaggio su ghiaccio,o nuoto,oppure canto.

ma per contro,sento un vuoto dentro...sento malinconia,per non esser riuscito ad esprimermi al meglio in niente...

ok,ci son le moto,la mia passione...ed è già moltissimo,rispetto a tutte quelle persone vuote che non hanno mai sentito il loro cuore battere dentro al loro petto.

però le moto non sono come suonare uno strumento,o come danzare.
li bastan solo e soltanto forza di volontà e sacrificio...viverla ed impegnarsi per questo,e i risultati vengono di conseguenza.
nelle moto,be,se non ce l'hai la moto,perchè non te la puoi permettere,che fai?vivi di sogni...di ricordi...e purtroppo si ferma li...
credo che la passione per le motociclette sia una di quelle che possono farti soffrire di più.
sia per la difficoltà nel segurla,sia per l'espressione di questo carattere che se non capito,viene fuori tardi.
sbaglio??
cioè,come funziona secondo voi??

C### Ricky!! Sei giovanissimo, hai una vita davanti per coronare le tue passioni... Magari non solo la moto, e dico "SOLO" non per sminuirla, ma perchè ce ne saranno altre 1000...
Sembri me quando son depresso, ma io di anni ne ho 41!!:wink_:
Non esiste una passione che non faccia soffrire, la sofferenza fa parte della passione, ne é dna, e la nobilità fino all'esaltazione.
Mi piace molto quello che ti ha scritto Misha, che condivido in pieno.. Non farti "fermare" da scazzi o pressioni o presunte sofferenze... come direbbe ettrore, una spallata alla vita e tirare dritto...
Sii solo sempre coerente a te stesso, il carattere cui ti riferiscinon viene fuori tardi, fa già parte di quello che sei.. non tradirlo..

E scusami, non voleva essere un predicozzo, giuro!
Lamps...:biggrin3:

paolone74
19/12/2007, 08:01
ma per contro,sento un vuoto dentro...sento malinconia,per non esser riuscito ad esprimermi al meglio in niente...

un testo bellissimo. veramente complimenti. ho estrapolato la parte che inizia con "ma per contro" (rickyyyyy ma per contro è come dire ma però:tongue:). secondo me sbagli. non è detto che esprimersi al meglio, raggiungere il top, debba essere un obiettivo di vita. uno si esprime al meglio con gli strumenti e le possibilità che ha. chi lo fa vince ogni giorno la sua medaglia d'oro. chi non lo fa arriva secondo, terzo o ultimo: caxxi suoi. d'altro canto, come ti hanno detto, sei ancora giovane. vedrai che ti capiteranno molte altre occasioni per esprimerti al meglio nelle tue passioni. magari queste passioni saranno non più la moto ma il lavoro, la famiglia, gli amici... insomma secondo importante nella vita è dare tutto ciò che si può dare. in ogni cosa. questa è, personalmente, la mia passione.


ps. non sapevo che fossi anche un musicista:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Roy Batty
19/12/2007, 09:46
Ciao Rickystyle
ho letto il tuo bel pezzo. È una bella confessione…
Condivido molto di quello che hai scritto, ma aggiungo che una passione non necessariamente deve portarti a primeggiare. Credo che la passione ti spinga a migliorarti sempre di più, che è un po’ ciò che fa ogni essere umano dacché mondo è mondo.
Se poi diventi il numero 1, be’ quello è un altro discorso. Ma partire già con l’obiettivo di primeggiare ti può togliere molta dell’umiltà che invece serve per imparare e migliorare. e forse annulla tutte quelle belle sensazioni che solo la passione ti può far vivere.

ciao
Roy

Ps: Anch’io ero musicista. Ovviamente con la mia band si fantasticava di firmare con la EMI e di suonare a Wembley. Siamo arrivati al massimo a Sondalo in Valtellina :biggrin3:


secondo importante nella vita è dare tutto ciò che si può dare. in ogni cosa. questa è, personalmente, la mia passione.


grande saggezza paolone!

giorgio bona
19/12/2007, 09:47
Ricky....fantastico:biggrin3:...ma un filo ...pessimista...:mad:

come dice il buon Blutoski....hai una vita davanti...CAZZO!
non ti manca niente....se non forse di maturare un po`...hihi...senti da dove vien la predica...e poi...QUANDO SI E` MATURI?!?!:blink:
per il resto non vuol dire che se non sei rossi per le moto.....Kubrick per il cinema....bob dylan per la musica....izzo:wub: per la letteratura....gregotti per l`architettura.....ecc...ecc....giorgio bona per la vendita di prodotti chimici:blink::tongue:
sei un fallito...sei un ~innarrivato~....
ognuno deve auto giudicarsi...dar sempre del proprio meglio...giorno per giorno...e` la quotidianeita`che costruisce il grande uomo!!
e tu...fidati....ci stai lavorando bene!!!

COME STANNO ANDANDO GLI ESAMI!?!?!?!:mad::tongue:

Luigi
19/12/2007, 11:03
Ricky , secondo me è già tantissimo che un ragazzo della tua età le pensi solamente queste cose :wink_::wink_: il resto verrà da se, cerca solo di non arrivare a 40 anni con dei rimpianti, quando, teoricamente, non si hanno piu' il tempo e le enrgie per coltivare le proprie passioni ma si vive un po' di rendita.

E poi ha ragione James, non è obbligatorio eccellere, quello puo' essere controproducente, puo' diventare un'ossessione che ti puo' distogliere da altri aspetti della vita

Su una cosa sola non sono d'accordo : nella musica (e nell'arte in genere) non bastano studio e sacrificio, quelli servono per diventare un onesto professionista, se non hai talento naturale.......puoi studiare una vita intera e non capire una sola nota di quello stai suonando :wink_::wink_:


x Bluto : lascia perdere Ettore per favore, lui DEVE dire quelle cose perchè glielo impone la dottrina e , di sicuro, si fa poche domande

giorgio bona
19/12/2007, 11:16
x Bluto : lascia perdere Ettore per favore, lui DEVE dire quelle cose perchè glielo impone la dottrina e , di sicuro, si fa poche domande

dai luigi....qui sbagli!!!
ha il suo pensiero...e voglio sperare....anzi ne son sicuro...che di domande se ne`e` fatte tante...e, a differenza tua....ed ancora...a differenza mia...e` giunto a DIVERSE risposte...
e menomale!!!!!altrimenti saremmo tutti automi:sick:

poi...con questo post non c`entra nulla:wink_:!

Bluto66
19/12/2007, 12:00
x Bluto : lascia perdere Ettore per favore, lui DEVE dire quelle cose perchè glielo impone la dottrina e , di sicuro, si fa poche domande

Luigi, con tutta l'amicizia del mondo e che sai...
Che ne sai tu delle domande che si fa o non si fa Ettore?
"Di sicuro" cosa?
Il senso della frase é di affrontare la vita a testa alta e viverla da attori, non da comparse.
Io gli attribuisco questo senso e credo anche Ettore... Le scelte politiche qui non c'entrano...
E questo é il messaggio che anche tu dai a Ricky quando gli dici di viver e non aver rimpianti...
Comunque TVB lo stesso...:wub:
:wink_:

giorgio bona
19/12/2007, 12:03
Luigi, con tutta l'amicizia del mondo e che sai...
Che ne sai tu delle domande che si fa o non si fa Ettore?
"Di sicuro" cosa?
Il senso della frase é di affrontare la vita a testa alta e viverla da attori, non da comparse.
Io gli attribuisco questo senso e credo anche Ettore... Le scelte politiche qui non c'entrano...
E questo é il messaggio che anche tu dai a Ricky quando gli dici di viver e non aver rimpianti...
Comunque TVB lo stesso...:wub:
:wink_:

:wink_:
quoto tutto
anche il TVB...ovviamente:wink_:

bluto:rolleyes:...vieni anche tu a farti una birretta a pavia...ricky scusa l-ot:wink_:

Luigi
19/12/2007, 12:51
Luigi, con tutta l'amicizia del mondo e che sai...
Che ne sai tu delle domande che si fa o non si fa Ettore?
"Di sicuro" cosa?
Il senso della frase é di affrontare la vita a testa alta e viverla da attori, non da comparse.
Io gli attribuisco questo senso e credo anche Ettore... Le scelte politiche qui non c'entrano...
E questo é il messaggio che anche tu dai a Ricky quando gli dici di viver e non aver rimpianti...
Comunque TVB lo stesso...:wub:
:wink_:


:wink_:
quoto tutto
anche il TVB...ovviamente:wink_:

bluto:rolleyes:...vieni anche tu a farti una birretta a pavia...ricky scusa l-ot:wink_:


chiariamo che io contro Ettore , come persona, non ho niente, e non lo conosco, ma conosco troppo bene quello che rappresenta e vuole rappresentare e non sempre si puo' fare finta di niente perchè , nel caso di Ettore , le scelte politiche c'entrano eccome. Quelli sono "slogan" , non pensieri, e sono stati tradotti in azioni e fatti , purtroppo.

Detto questo chiudiamo l'OT che non è proprio il caso :wink_:

TVB d'obbligo...e lo sapete:wink_::wink_:

Luchino
19/12/2007, 13:12
Ricky , secondo me è già tantissimo che un ragazzo della tua età le pensi solamente queste cose :wink_::wink_: il resto verrà da se, cerca solo di non arrivare a 40 anni con dei rimpianti, quando, teoricamente, non si hanno piu' il tempo e le enrgie per coltivare le proprie passioni ma si vive un po' di rendita.

E poi ha ragione James, non è obbligatorio eccellere, quello puo' essere controproducente, puo' diventare un'ossessione che ti puo' distogliere da altri aspetti della vita

Su una cosa sola non sono d'accordo : nella musica (e nell'arte in genere) non bastano studio e sacrificio, quelli servono per diventare un onesto professionista, se non hai talento naturale.......puoi studiare una vita intera e non capire una sola nota di quello stai suonando :wink_::wink_:

x Bluto : lascia perdere Ettore per favore, lui DEVE dire quelle cose perchè glielo impone la dottrina e , di sicuro, si fa poche domande
Era proprio quello che volevo scrivere quindi quoto al 1000!