Visualizza Versione Completa : filtro aria bonnie: dubbio atroce... AIUTO!
Ho smontato il fianchetto laterale sx e poi il coperchio della cassa filtro con lo snorkel per sostituire il filtro originale con un K&N, MA DENTRO IL FILTRO ORIGINALE NON C'ERA??
Sapete dov'è il filtro originale?
Vuoi vedere che la mia era sprovvista di filtro???
Non è possibile!!
Aiutatemi vi prego!
eh....se non c' non c'è che aiuto vuoi....metticelo.
se l'ultima volta l'hai cambiato tu complimenti
se l'ha ''cambiato''il mecca ritorna e ringrazia..
spera che la polvere non abbia fatto danni..ma non credo...
no, non lo ha mai cambiato nessuno.
l'ho comprata ad agosto nuova.
Ora avevo preso toga, kit dynojet e filtro K&N.
Ho messo le toga, poi il filtro ed ho fatto la scoperta.
E' nata senza, no riesco a credereci...
i conti non tornano affatto.
sono incazzatisimo, cosa posso fare?
Sportclassic81
20/12/2007, 07:10
Se è nuova di agosto è ancora in garanzia, quantomeno dovrebbero pagarti il filtro, visto che quando hai comprato la moto nell'importo da te versato era compreso anche quello.
Se è nuova di agosto è ancora in garanzia, quantomeno dovrebbero pagarti il filtro, visto che quando hai comprato la moto nell'importo da te versato era compreso anche quello.
per me ora il problema non sono i soldi del filtro, piuttosto è che ho fatto più di 1000km senza! E' assurdo! una moto nuova senza filtro?!!!
Comunque stamane vado da un legale per vedere cosa si può fare.
vi aggiornerò.
di sicuro non mi fermo qui e non mi accontento di sapere che non è successo nulla anche senza e che fanno le gare senza filtro aria, come Qualcuno mi ha già detto per tranquillizzarmi.
grazie
Onda calabra
20/12/2007, 08:48
pazienza
non pui farci nulla
vai dal concessionario e digli: " ho messo mano alla bonneville nuova perchè volevo cambiare il filtro ma non lo ho trovato... il che vuol dire che mancava e me ne dovete uno"
il concessionario potrà divertirsi un mondo n una serie di coreografici insulti rivolti alla tua persona
sarebbe stata una cosa ben diversa se ti fossi fatto fare il lavoro in tua presenza dal meccanico ufficiale e, se quest'ultimo fosse comunque dotato di spiccato senso di rispetto e cordialità verso il cliente.
non ti sei mai lamentato di un " rumore strano?" o di uno " spiccato risucchio in rilascio" ??
credo davvero tu non possa farci nulla ma provare non ti costa nulla ( a parte gli insulti s'intende!! ;) )
Sportclassic81
20/12/2007, 09:31
Tentare comunque non nuoce, se il filtro mancava non è certo colpa del concessionario e visto che quest'ultimo ha tutto l'interesse per mantenersi un buon cliente non penso incontrerebbe problemi a far presente il problema alla casa madre specie per una moto in garanzia e da quello che capisco con soli 1000Km.
O magari son fortunato io che ho avuto sempre esperienze positive sia con i concessionari Triumph che BMW
giancarlo
20/12/2007, 10:16
a scanso di ogni dubbio oggi smonto il fianchetto della mia.
1000km senza filtro non dovrebbe avere fatto grandi danni, se non hai fatto strade troppo polverose...
Comunque a volte capitano di queste cose in catena di montaggio...
giancarlo
20/12/2007, 10:56
infatti esiste la preconsegna che le concessionarie prima di consegnare la moto sono tenute a fare.
scusa ma se hai 1000 km il primo tagliando lo devi ancora fare ed hai gia messo mano alla moto?
Se il concessionario e' serio, sicuramente fara' qualcosa per scusarsi ma non credo a rimborsi o interventi drastici.
per quello che riguarda la preconsegna e' quel foglio che tu hai firmato quindi hai avvalorato la presenza del filtro.
sicuramente e' stato un disguido ma lo strano e' che tu non abbia sentito la mancanza del filtro poichè fa un rumore della madonna.
allora:
in preconsegna NON E' PREVISTO alcun controllo del filtro, se dovete parlare fatelo con cognizione di causa, che già mi girano. Grazie.
a DABOIA, secondo te se lo avesse scoperto il concessionario in officina avrebbe detto: "toh manca il filtro dell'aria, ora ti sostituiamo il motore!". Ma sii serio!
A chi ha sparato sul tagliando, il primo è stato già fatto ad 800km, e neanche li è previsto il controllo del filtro.
Ancora grazie a Mechano, SEMPRE PERTINENTE E UTILE!!
Scusate il tono, ma sto sclerando davvero.
l'unica è che vai dal concessionario e dici
mi fa dei strani schioppettii sembra quasi che manchi il filtro dell'aria!!!!!!!!!!!:coool:
Al primo tagliando a Massa cambio olio- filtro, filtro aria , e pastiglie dischi per questo te lo chiedevo. cmq qualsiasi conc al tagliando almeno una passata con l' aria al filtro la da.
Te lo dicevo anche perchè a me e' successo con il filtro aria della Mini che al tagliando mi hanno tolto quello aperto in inox e messo quello di serie. ma dal rumore si e' sentita subito la differenza.
Mi dispiace che ti girino sono nella tua stessa condizione, oggi sono due mesi esatti che la bonnie è dal preparatore, ma nessuno credo voglia sparare o sparlare su questi inconvenienti semmai cercare delle soluzioni ed ogni testa si sa e' un piccolo mondo.
giancarlo
20/12/2007, 14:30
caro Nathan a te gireranno, ma pensa a chi capitano queste cose.
non sarà previsto il controllo del filtro è vero, ma vuoi dire che quando la moto è stata avviata non si sente il rumore di aspirazione ?
c'è già differenza di rumore quando ho sostituito il filtro montando un KeN sul Varadero.
e ribadisco se si controllasero le moto facendo la preconsegna controllando viti e bulloni come ho visto per altro fare dove ho comperato la mia probabilmente tanti clienti resterebbero più che soddifatti.
a me anni fa avevano consegnato un moto con i collettori molli, me ne sono accorti io mentre la portavo a casa.
ti potrei citare tantissimi altri casi, ma senza andare lontano basta leggere in questo forum.
il sottoscritto ricordatelo per disattenzione di un meccanico ha rischiato la pelle anni fa!
del resto viviamo in un momdo dove ti uccidono per una tonsillite!!!
BUONE FESTE A TE, io resto della mia idea
caro Nathan a te gireranno, ma pensa a chi capitano queste cose.
non sarà previsto il controllo del filtro è vero, ma vuoi dire che quando la moto è stata avviata non si sente il rumore di aspirazione ?
Credimi il meccanico quando ho fatto il tagliando l'ha provata e non si è accorto di nulla. grazie a tutti voi
giancarlo
20/12/2007, 17:12
ULTIMA DI OGGI POMERIGGIO
ritiro la Stilo che ho portato a fare il tagliando.
mi accorgo che il segnalatore mi indica che l'olio non è al massimo.
chiamo il meccanico che ha fatto il tagliando e mi dice di stare tranquillo, lui ha messo 4,5 kg, di olio, quanto ne prescrive la Fiat.
esco dalla concessionaria, faccio 10 km. mi fermo, aspetto 2 minuti e controllo l'asta.
ne manca quasi un kg.
ritorno in concessionaria e questa volta lo faccio notare al capo officina.
chede scusa e fa fare il rabbocco al meccanico (GRATIS) vorrei vederre.
spero sia stata una disattenzione, ma provate a pensare 1 kg. d'olio per 50 auto al girono, facciamo che solo 10 rompipalle come me se ne accorgano.
restano 40 kg. d'olio a magazzeno.
e poi io mi dovrei fidare, NEANCHE MORTO!
E' anni che segno le cartucce dell'olio e poi controllo che il lavoro venga effetuato.
sono stufo di pagare per lavori non eseguiti.
con un litro d'olio in meno non succede nulla, anzi meglio al livello min che al max.
Stamane ho informato la triumph. Stanno facendo i loro controlli, si sono mostrati assai disponibili, ma credo che andremo per vie legali. il conce ha ammesso di non aver verificato la presenza del filtro, non era previsto dalla check list. Com'è possibile che abbiano chiuso una moto senza filtro?
sono convinto che dietro ci sia qualcosa, e temo, per una serie di circostanze che si sono verificate quando ho acquistato la moto, che sia dipeso dal concessionario piuttosto che dalla triumph. Non so, tutta la verità non credo verrà mai a galla, per ora i nodi sono venuti al pettine, i miei dubbi (andate a guardarvi i miei primi post) non erano affatto infondati.
Sono molto triste.
scusa ma se hai 1000 km il primo tagliando lo devi ancora fare ed hai gia messo mano alla moto?
Se il concessionario e' serio, sicuramente fara' qualcosa per scusarsi ma non credo a rimborsi o interventi drastici.
per quello che riguarda la preconsegna e' quel foglio che tu hai firmato quindi hai avvalorato la presenza del filtro.
sicuramente e' stato un disguido ma lo strano e' che tu non abbia sentito la mancanza del filtro poichè fa un rumore della madonna.
Non fa nessun rumore della madonna, il silenziatore è lo snorkel non il filtro. Effettivamente la mancanza del filtro non te ne rendi conto finché non apri il coperchio dell'airbox.
Senza filtro per 1300 km qualcosa succede di sicuro, e di fatti ho avvertito un calo di potenza effettivo. Il conce quando gli riferifo ciò, ridendo, mi rispondeva che mi ero abituato alla potenza. Il cavolo, ho preso polvere ed ha consumato, ne sono sicuro.
Stamane ho informato la triumph. Stanno facendo i loro controlli, si sono mostrati assai disponibili, ma credo che andremo per vie legali. il conce ha ammesso di non aver verificato la presenza del filtro, non era previsto dalla check list. Com'è possibile che abbiano chiuso una moto senza filtro?
sono convinto che dietro ci sia qualcosa, e temo, per una serie di circostanze che si sono verificate quando ho acquistato la moto, che sia dipeso dal concessionario piuttosto che dalla triumph. Non so, tutta la verità non credo verrà mai a galla, per ora i nodi sono venuti al pettine, i miei dubbi (andate a guardarvi i miei primi post) non erano affatto infondati.
Tra quello che è successo ci può essere anche che gli servisse un filtro per un intervento urgente e lo hanno preso da una moto in vendita, dimenticando di ordinarlo e rimetterglielo.
1300km senza filtro se non fai strade polverose è difficile che abbia subito danni importanti.
Comunque io ci vedo gli estremi per un'estensione di un altro anno della garanzia.
Onda calabra
20/12/2007, 22:54
"a DABOIA, secondo te se lo avesse scoperto il concessionario in officina avrebbe detto: "toh manca il filtro dell'aria, ora ti sostituiamo il motore!". Ma sii serio!"
giust'appunto sono serissimo
se lasci l'incazzatura a casa ( so che non è facile) e rileggi il mio intervento noterai che ho sottolineato la necessità che il meccanico sia una persona "moralmente corretta" e che il rapporto di fiducia venditore-acquirente sia idilliaco.
posto ciò e ritenendomi comunque serio
ti auguro di venire a capo lestamente della questione e di riprendere serenamente a cavalcare e spippolare la tua moto
e allora perchè sei incassato con la moto e la odi....rendi quanto hai ordinato a un fornitore terzo che non ne può niente? complimenti....:mad:
sembri uno che vuole arrampicarsi sugli specchi.....perdi tempo,non ottieni nulla...
e se non è successo nulla alla moto,cosa che credo,ti costerà,il tutto almeno i soldi e il tempo dell'avvocato,che per altro probabilmente non hai consultato...e se si cambialo....dai retta...
:blink:
e allora perchè sei incassato con la moto e la odi....rendi quanto hai ordinato a un fornitore terzo che non ne può niente? complimenti....:mad:
sembri uno che vuole arrampicarsi sugli specchi.....perdi tempo,non ottieni nulla...
e se non è successo nulla alla moto,cosa che credo,ti costerà,il tutto almeno i soldi e il tempo dell'avvocato,che per altro probabilmente non hai consultato...e se si cambialo....dai retta...
:blink:
ho consultato sia il legale, che sta studiando bene come muoversi, e per ora mi ha garantito che ci sono gli estremi per chiedere anche la sostituzione del mezzo, che la triumph...
Se avete consigli da darmi sono ben graditi.
Chiedo scusa a daboia, ho riletto quanto avevi scritto, ma ero veramente su di giri e lo sono ancora.
ho consultato sia il legale, che sta studiando bene come muoversi, e per ora mi ha garantito che ci sono gli estremi per chiedere anche la sostituzione del mezzo, che la triumph...
La moto l'ho ultilizzata solo in agosto e purtroppo credo che polvere ne sia entrata, sul fatto di aver causato danni temo che non ci siano dubbi, in quanto ho avvertito dall'inizio un continuo e crescente calo di prestazioni, purtroppo. Se avete consigli da darmi sono ben graditi.
Chiedo scusa a daboia, ho riletto quanto avevi scritto, ma ero veramente su di giri e lo sono ancora.
Entro in questa discussione per dare il mio parere, dubito molto che 1.000 km (e son tanti) fatti senza filtro aria non abbiamo creato problemi al motore, a mio avviso qualche porcheria è entrata e magari ha pure rovinato il cilindro o il pistone. L'unica maniera per scoprirlo è quella di aprire il motore ed ispezionare il tutto, e poi se hai denunciato un calo di potenza vuole dire che qualcosa è successo, fino a prova contraria se elimini il filtro aria o ne metti uno più aperto (che lascia passare più aria) il rendimento del motore dovrebbe aumentare e non scendere (semmai), ricordo quando ero giovane e toglievo di proposito il filtro aria e la marmitta alla mia vespa 50 (per pochi minuti) per dare quache CV in più al mezzo.
Detto questo, a mio avviso, fai bene ad incazzarti e a protestare presso la casa madre, anche se dubito tu possa avere soddisfazione in pieno sulla vicenda.
Lamps
Giovanni
gio...benvenuto...
se non sbaglio la bonnie ha la cassa filtro,è protetto,non ci sono tromboncini...è difficile che ci siano stati danni,anche se non è certo.
inoltre maneggiare la moto prima della fine della garanzia fa decadere la garanzia stessa...
se il conce ammette per iscritto che la moto era d'origine priva del filtro credo si possa richiedere una prova sul banco che stabilisca i parametri come da origine...
se non c'è questa documentazione credo sia difficile dire che c'è stato un calo....basta un clima piu umido,temperatura,vento,pressione gomme ecc. tanti parametri possono influire.
e salvo una variazione abbastanza sensibile è impossibile per un utente medio poter accertare un ''presunto a questo punto''calo...
senza questo e altri dati certi sono tutte seghe e gazzose....non se ne esce....:wink_:
I sintomi di un cilindro e fasce rigate dalla sabbia e corpi rigidi sono il consumo anomalo di olio e il calo di compressione.
Comunque dalla polvere non ne risente tutto il motore, ma il solo gruppo termico.
Il motore si può riparare con una pelatina ai cilindri, pistoni di un alesaggio di tolleranza superiore, fasce nuove, e valvole e guide nuove con rismerigliata alle sedi valvole. Il meccanico lo potrebbe fare a spese sue...
Il problema è obbligarlo a farglielo fare.
Se te la giostri bene magari ci viene pure il kit big bore 904cc.
Il filtro dell'aria manca davvero, e non per colpa mia che lo ho scoperto.
Alla moto non è stata apportata alcuna modifica... a meno di voler fare processo alle intenzioni.
l'idea di avere una moto nuova riparata o ricondizionata non la digerireri affatto... ecchecavolo l'ho comprata nuova e senza sconti!!!
Per lo stato d'animo che ho in questo momento penso di venderla, anche se a malincuore, sia per tutte le modifiche estetiche apportate, sia per il sacrificio che ho sostenuto per acquistarla e non ultimo perchè adoro la bonnie...
vediamo come si svilupperà la situazione con la Triumph.
Mettetevi nei miei panni, moto acquistata ad agosto ed utilizzata fino al 15 settembre, ordionato tanto materiale da newbonneville.com, qualcosa da galli moto, qualcosa acquistata direttamente da hermes e a vicenza, ora sono rientrato per le vacanze con l'entusiasmo di montare tutto, ho riattivato l'qassicurazione e... non ho potuto fare neanche un giro.
ciao a tutti
mechano, con la testa che ho io...prima di dire che le prestazioni sono calate,eventualmente,prima di qualunque cosa in assoluto farei:
firmare al conce una dichiarazione che la moto è stata consegnata priva di filtro
lettera di messa in mora al conce stesso,e per conoscenza alla triumph
richiesta di una perizia severata da parte di un perito del tribunale
successivamente citare presso la pretura o il tribunale a secondo del danno il conce e non la triump con altre spese rilevanti e tempi lunghissimi .
dato che probabilmente,c'è da scommettere il buon nathan non è sicuro di quel che dice,solo questo iter,gli costerebbe certamente metà della moto nuova.... a parte che il conce non firma proprio un belin di niente....anzi puo asserire con qualche merito che la moto non deve essere manomessa in nessuna sua parte pena la decadenza della garanzia...e l'apertura della scatola filtro potrebbe essere configurata come manomissione.
detto cio io credo fermamente che l'asserito dal convenuto sia frutto di suggestione.
se volesse verificare cio che afferma potrebbe con poco verificare la compressione e lo stato del cilindro mediante introduzione di microcamere. anche se ciò probabilmente non costituirebbe prova certa.
allora nessuna persona matura e che sa quel che dice ci proverebbe.
nessun legale serio consiglierebbe .
e tutto questo per una ''impressione non confermata''?
mhhhhhhh.
invece io senza tante e mi scuso,infantili sparate, farei eseguire un bel tagliando presso il conce, con particolare riguardo alla chiusura teste,valvole,corpi farfallati ecc.
sono convinto che cio risolverebbe i difetti lamentati.:wink_:
mechano, con la testa che ho io...prima di dire che le prestazioni sono calate,eventualmente,prima di qualunque cosa in assoluto farei:
1) firmare al conce una dichiarazione che la moto è stata consegnata priva di filtro
2) richiesta di una perizia severata da parte di un perito del tribunale
3) successivamente citare presso la pretura o il tribunale a secondo del danno il conce e non la triump con altre spese rilevanti e tempi lunghissimi .
4) dato che probabilmente,c'è da scommettere il buon nathan non è sicuro di quel che dice,solo questo iter,gli costerebbe certamente metà della moto nuova.... a parte che il conce non firma proprio un belin di niente....
5)anzi puo asserire con qualche merito che la moto non deve essere manomessa in nessuna sua parte pena la decadenza della garanzia...e l'apertura della scatola filtro potrebbe essere configurata come manomissione.
6)detto cio io credo fermamente che l'asserito dal convenuto sia frutto di suggestione.
7) se volesse verificare cio che afferma potrebbe con poco verificare la compressione e lo stato del cilindro mediante introduzione di microcamere. anche se ciò probabilmente non costituirebbe prova certa.
8)allora nessuna persona matura e che sa quel che dice ci proverebbe.
9)nessun legale serio consiglierebbe .
10)e tutto questo per una ''impressione non confermata''?
mhhhhhhh.
11) invece io senza tante e mi scuso,infantili sparate, farei eseguire un bel tagliando presso il conce, con particolare riguardo alla chiusura teste,valvole,corpi farfallati ecc.
12) sono convinto che cio risolverebbe i difetti lamentati.:wink_:
1) vorrei vederti quando chiedi al conce di dichiarare che ti ha venduto una moto senza filtro
2)Ok, è quel che intenderebbe fare il mio avvocato
3)Il conce, te lo ripeto più chiaramente, NON HA NESSUNA RESPONSABILITA', non essendo tenuto a controllare il filtro ne in preconsegna e neanche al primo tagliando
4)non sarei sicuro di cosa? le prestazioni sono calate e lo lamento non dal momento della scoperta ma da agosto. Il filtro dell'aria manca davvero.
5)quale sarebbe stata la manomissione, se si difendessero in tal modo... sarebbero loro gli infantili
6) Nessuna suggestione, non è la mia prima moto.
7) si può fare, non saprei dove però
8) francamente non ho capito cosa vuoi dire
9) ho a che fare con gente folle, prima chi mi vende una moto nuova senza filtro ed ora l'avvocato!
10) lavori in triumph?
11) da quello che mi ha venduto la moto scommetto? scuse accettate.
12) credo che ci voglia qualcosa di più di un semplice tagliando come lo descrivi tu.
ciao
giancarlo
23/12/2007, 09:50
lungi da me l'idea di voler sminuire il fatto accaduto, a me sarebbero girate ad elica.
mi ricordo però che tanti anni fa si girava con le moto (Guzzi le Mans I) con i carburatori con i cornetti di aspirazione,quindi senza filtri e di km. se ne facevano tantissimi senza problemi.
tenendo presente che i materiali e le tolleranze oggi giorno non possono che essere migliorate, come può un motore danneggiarsi dopo aver percorso 1000 km. su strada asfaltata avendo oltretutto la protezione della scatola del filtro?
Meccano a te la risposta.
giancarlo,appunto,come gia rilevato da mechano e altri..è molto difficile.
nathan,per un esame con fibre ottiche e perito puoi richiederlo forse all'aci.o chiedere a motociclismo,dimmi poi quanto costa.
ovviamente non ho interesse alcuno nella faccenda,sono solo un vecchio motociclista,mia prima moto primissimi anni 60, ne ho viste tante...
io voglio solo dire che ,in poche parole,anche se fosse vero ciò che tu lamenti,(e io prima di lamentarmi verificherei molto bene)non otterrai nulla senza prova provata che la moto non è stata manomessa.e dato che una dichiarazione scritta è impossibile averla.....è inutile fare altro
fra l'altro ,ripeto, è difficile che sia colpa del filtro veramente.
prima di buttare via i soldi,fa eseguire un bel tagliando accurato e certo,magari i difetti lamentati se ne vanno.
capisco la situazione in cui ti trovi, hai chiesto un consiglio, questo è il mio..:biggrin3:
auuguro a te e a tutti un sereno periodo natalizio. ciao,auguri.:wink_:
..dai che non è niente....il calo di potenza,secondo me è dovuto al fatto che le arriva troppa aria mancandole il filtro e la centralina elettronica non riesce a lavorare a puntino....ciao Steu!...c'è anche Mad!!..ciao Giò!..che sorpresa!!! AUGURI DI BUONE FESTE a tutti!!
spero che sia proprio come dite voi, ossia che al motore non sia accaduto nulla.
sul fatto che io debba provare quanto sosterngo, filtro mancante e danni al motore, confido nella serietà di triumph. Chiaramente se mi chiedessero di portare la moto da un concessionario per verificare quanto sostengo... ok.
Ma vi rendete conto che mi hanno venduto una moto senza filtro dell'aria???
Come stareste voi al mio popsto???
ciao, auguri anche a voi tutti
Se qualcuno in Triumph (che penso ci legga) non dovesse scegliere per una mossa di marketing illuminato, cioè cambiarti la moto con tante scuse e spese di reimmatricolazione a loro carico, la vedo lunga, dura e costosa.
In caso di contenzioso (guarda che siamo in Italia e le cause civili durano anni) sarebbe facile per i loro legali dire che ti sei dimenticato di rimontare il filtro smanacciando sulla moto (per giunta frequenti un forum specialistico dove di modifiche all'airbox se ne è parlato e se ne continuerà a parlare).
Il concessionario può stare dalla tua parte (a quel punto dovrebbe dire che al tagliando se ne è accorto lui della mancanza perchè tu gli hai detto del calo prestazionale e guarda caso ha dato un'occhiata all'air box) o fregarsene (perchè non c'entra nulla, se dovessero smontare ogni moto prima di consegnarle alla ricerca di difetti o mancanze sai quante ore uomo richiederebbe?)
Quindi sta a te giocare la partita con il concessionario.......certo che se lo aggredisci spedendolo affanculo attraverso l'azzeccagarbugli di certo non migliorerà il vostro rapporto.....
Se con il conce finisce a male parole vedi cosa decidono di fare alla casa madre. Se ti dicono: "picche", penso sia difficile trattenerti ......
In caso di contenzioso sarebbe facile per i loro legali dire che ti sei dimenticato di rimontare il filtro smanacciando sulla moto (per giunta frequenti un forum specialistico dove di modifiche all'airbox se ne è parlato e se ne continuerà a parlare).
purtroppo il filtro mancava davvero e questo io lo so.
il fatto che frequenti un forum specialistico e che avessi o meno intenzione di fare spippolamenti vari non credo che sia significativo in quanto alcuna modifica ho finora apportato alle parti meccaniche e questo è evidente.
Onda calabra
23/12/2007, 23:58
nathan...
a parte le incazzature e la bile che si riversa nel tuo sangue
quì possiamo solo andare di chiacchiera e di pareri
premesso che "son tutti finocchi col culo degli altri"
la questione per te sarà un calvario
e lo sai
fosse per me ti darei una bonneville nuova
ma nè la triumph nè il concessionario farà mai una cosa simile
lo sai tu
lo sappiamo noi
lo sa il tuo legale
lo sanno tutti
non avevi il pistone invertito o il teraio attaccato con lo scotch; avevi... o meglio, non avevi il filtro dell'aria
"io" dico che c'era
tu dici che non c'era
o il concessionario si mette una mano sul cuore, fà due telefonate e ti propone una soluzione ragionevole e ragionata
o tu continui a muso duro ( e bada, hai la mia piena approvazione) con la quasi certezza di avere incazzature crescenti e palle rotanti
sono cose queste che vanno analizzate con calma, la rabbia di aver dato 8000 euro ad una casa la cui catena di vendita non si è neppure accertata che "la moto fosse completa" fa diventare matti; MATTI; io mi incazzo per molto, moooolto meno.
ma ormai è fatta.
credo davvero lche la soluzione più plausibile sia quella che vede te, il concessionario ed i meccanici seduti attorno ad un tavolo con un bicchiere di amaro del capo che ragionate su di una soluzione CELERE e che sia quantomeno "decente" per te
prove dinamometriche, controlli ai raggi X, lettere ai vertici, epistole alle riviste del settore ..... possono solo darti uno "sfogo" ma resti tu, la tua moto senza filtro ed il profondo bruciore del "didietro".
se proprio la situazione è nera:
vendi tutto
maledici la Triumph
ma anche così; lo sai bene, non avrai la soddisfazione che cerchi
ti abbraccio
tutto giusto ciò che si è detto in questa ultima parte...ricordiamoci però che si parla di danni ''ipotetici'' e prima di incassarsi è cosa buona e giusta verificarli,sti danni ventilati e non accertati.....sul fatto che la moto non abbia avuto il filtro,tenendo conto di cio che realmente finora è successo.....ci si potrà anche irritare,però può anche capitare.....non facciamola troppo grossa.
rinnovo a tutti gli auguri.......:wink_:
nathan...
a parte le incazzature e la bile che si riversa nel tuo sangue
quì possiamo solo andare di chiacchiera e di pareri
premesso che "son tutti finocchi col culo degli altri"
la questione per te sarà un calvario
e lo sai
fosse per me ti darei una bonneville nuova
ma nè la triumph nè il concessionario farà mai una cosa simile
lo sai tu
lo sappiamo noi
lo sa il tuo legale
lo sanno tutti
non avevi il pistone invertito o il teraio attaccato con lo scotch; avevi... o meglio, non avevi il filtro dell'aria
"io" dico che c'era
tu dici che non c'era
o il concessionario si mette una mano sul cuore, fà due telefonate e ti propone una soluzione ragionevole e ragionata
o tu continui a muso duro ( e bada, hai la mia piena approvazione) con la quasi certezza di avere incazzature crescenti e palle rotanti
sono cose queste che vanno analizzate con calma, la rabbia di aver dato 8000 euro ad una casa la cui catena di vendita non si è neppure accertata che "la moto fosse completa" fa diventare matti; MATTI; io mi incazzo per molto, moooolto meno.
ma ormai è fatta.
credo davvero lche la soluzione più plausibile sia quella che vede te, il concessionario ed i meccanici seduti attorno ad un tavolo con un bicchiere di amaro del capo che ragionate su di una soluzione CELERE e che sia quantomeno "decente" per te
prove dinamometriche, controlli ai raggi X, lettere ai vertici, epistole alle riviste del settore ..... possono solo darti uno "sfogo" ma resti tu, la tua moto senza filtro ed il profondo bruciore del "didietro".
se proprio la situazione è nera:
vendi tutto
maledici la Triumph
ma anche così; lo sai bene, non avrai la soddisfazione che cerchi
ti abbraccio
purtroppo sono amare consapevolezze. tutto quello che dico va dimostrato, però IO so che è vero, mannaggia.
spero che riescano a soddisfarmi in qualche modo.
grazie a tutti voi per la considerazione.
mi scuso con quanti mi hanno sopportato, ma credetemi sono rimasto veramente male per l'accaduto.
GRAZIE.
..dai che non è niente....il calo di potenza,secondo me è dovuto al fatto che le arriva troppa aria mancandole il filtro e la centralina elettronica non riesce a lavorare a puntino....ciao Steu!...c'è anche Mad!!..ciao Giò!..che sorpresa!!! AUGURI DI BUONE FESTE a tutti!!
La quantità d'aria è regolata dallo snorkel, il filtro ha capacità superiore al fabbisogno del cilindro, per cui con o senza filtro cambio poco, non si nota la differenza nella quasi totalità delle moto.
La centralina ha un tolleranza del 10% per cui lavora comunque bene con scarichi aftermarket omologati e filtro K&N su scatola filtro non modificata.
purtroppo sono amare consapevolezze. tutto quello che dico va dimostrato, però IO so che è vero, mannaggia.
spero che riescano a soddisfarmi in qualche modo.
grazie a tutti voi per la considerazione.
mi scuso con quanti mi hanno sopportato, ma credetemi sono rimasto veramente male per l'accaduto.
GRAZIE.
Per me state facendo tanto casino per una cosa che non è gravissima...
1300km sono pochi per avere danni irreversibili a meno che non li hai fatti in zone molto polverose.
Se la colpa non è del concessionario, questi può mettersi d'accordo con Triumph per sostituirti il gruppo termico. Ti cambiano teste, cilindri e pistoni e al concessionario non costa nulla, gli rimborsano pure la manodopera.
Se invece è colpa del concessionario allora io cercherei di farmi aprire il gruppo termico a spese sue e farei controllare per bene, eventualmente le modifiche sono relativamente poco costose e il motore torna nuovo.
Si smontano le teste e si controllano i cilindri se hanno rigature.
Se ci sono rigature si smontano, si fanno rettificare e si fa rifare la placcatura nichel/silicio.
Si mettono pistoni un grado di tolleranza superiore con le fasce nuove.
Si cambiano le guide valvole che non sono costose e si smerigliano le sedi valvole con gli appositi strumenti e la relativa pasta. Se sono rigate le aste delle valvole si cambiano anche loro.
Stop il motore torna nuovo e va anche meglio del nuovo.
La quantità d'aria è regolata dallo snorkel, il filtro ha capacità superiore al fabbisogno del cilindro, per cui con o senza filtro cambio poco, non si nota la differenza nella quasi totalità delle moto.
La centralina ha un tolleranza del 10% per cui lavora comunque bene con scarichi aftermarket omologati e filtro K&N su scatola filtro non modificata.
Per me state facendo tanto casino per una cosa che non è gravissima...
1300km sono pochi per avere danni irreversibili a meno che non li hai fatti in zone molto polverose.
Se la colpa non è del concessionario, questi può mettersi d'accordo con Triumph per sostituirti il gruppo termico. Ti cambiano teste, cilindri e pistoni e al concessionario non costa nulla, gli rimborsano pure la manodopera.
Se invece è colpa del concessionario allora io cercherei di farmi aprire il gruppo termico a spese sue e farei controllare per bene, eventualmente le modifiche sono relativamente poco costose e il motore torna nuovo.
Si smontano le teste e si controllano i cilindri se hanno rigature.
Se ci sono rigature si smontano, si fanno rettificare e si fa rifare la placcatura nichel/silicio.
Si mettono pistoni un grado di tolleranza superiore con le fasce nuove.
Si cambiano le guide valvole che non sono costose e si smerigliano le sedi valvole con gli appositi strumenti e la relativa pasta. Se sono rigate le aste delle valvole si cambiano anche loro.
Stop il motore torna nuovo e va anche meglio del nuovo.
....grande Mechano!..scusate la minchiata che detto..vado a studiarmi la centralina elettronica...
ciao chelito,buone feste....
maxsamurai
25/12/2007, 12:03
che sfiga nera!spero che tutto ti si risolva per il meglio
ciao chelito,buone feste....
..ciao Steu !! Buone Feste a te e tutta la famiglia! un caro saluto e a presto!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.