PDA

Visualizza Versione Completa : 675----848



daytona4ever
20/12/2007, 13:25
ovvero...

sto pensando di vendere il mio 675

e salire sulla ducati..848 appunto.

che ne dite ??


gli insulti fateli bene....:tongue:

NEMO
20/12/2007, 13:26
fallo al volo.

ovviamente prendila bianca.

la + bella moto in assoluto.

learchjr
20/12/2007, 13:28
bhe...come minimo devi cambiare il nickname! :tongue:

daytona4ever
20/12/2007, 13:29
infatti sto pensando bianca...

il nick verra in seguito...:tongue:

Saraceno
20/12/2007, 13:30
Cambia pure, chi vuole cambiare e non lo fa poi se ne pente!!!

bastard inside
20/12/2007, 13:32
come prestazioni dovrebbero essere molto simili, l'848 al solito essendo una ducati avrà freni migliori e sospensioni più a punto, dalla sua la 675 ha un motore 3 cilindri che io non cambierei mai con uno bicilindrico, ma questo è soggettivo..come l'estetica, a me esteticamente piacciono entrambe

se hai dei soldi da spendere penso comunque che il cambio ci può stare


bhe...come minimo devi cambiare il nickname! :tongue:

:risatona::risatona::risate2::risate2::risate2:

daytona4ever
20/12/2007, 13:34
mmmmmmmmmm


c e una differenza di quasi 3 N/m di coppia...
e a
pari peso non son pochi...

bastard inside
20/12/2007, 13:35
mmmmmmmmmm


c e una differenza di quasi 3 N/m di coppia...
e a
pari peso non son pochi...

è normale ha quasi 200 cc in più ed è bicilindrica

VonRichthofen
20/12/2007, 13:37
bel mezzo....questa Ducati è veramente bella.

michele0105
20/12/2007, 13:41
ovvero...

sto pensando di vendere il mio 675

e salire sulla ducati..848 appunto.

che ne dite ??


gli insulti fateli bene....:tongue:
A malincuore.... ma approvo!

M@TT
20/12/2007, 13:41
bellissima.....

io lo farei!!

daytona4ever
20/12/2007, 13:43
anche xke x me da provare van bene tutte le moto.

da comprare solo ducati e triumph...

SpeeDino
20/12/2007, 13:46
mmmmmmmmmm


c e una differenza di quasi 3 N/m di coppia...
e a
pari peso non son pochi...

ma sei sicuro che va di piu' del 675,ti ricordo che per esempio il 1098 piu' di 270(km piu' km meno non fa'),anche se la vel.max non é di riferimento ,pero' anche questo sta a dimostrare che le ducati non sono le piu' prestazionali,dopo che i freni,sospensioni e materiali,siano migliori,questo non lo metto in dubbio,ma io non la cambierei col day.

-Johnny-
20/12/2007, 13:46
ovvero...

sto pensando di vendere il mio 675

e salire sulla ducati..848 appunto.

che ne dite ??



gli insulti fateli bene....:tongue:

Ma quali insulti! Certo, la daytonina :wub: non è male anzi! Ma l'848... :wub: :wub:
L'848 vince 2 a 1... :biggrin3:

bastard inside
20/12/2007, 13:46
anche xke x me da provare van bene tutte le moto.

da comprare solo ducati e triumph...

ok ma una fa moto a 2 cilindri e l'altra a 3, e sono molto diversi come motori non possono piacerti uguali l'uno e l'altro

a me ad esempio il bicilindrico non piace proprio, troppo nervoso e poco elastico

paolinux
20/12/2007, 13:48
L'unica vera ducati MADE IN JAPAN ...
Una volta in casa Ducati si facevano moto che dettavano stile e mercato...
Oggi preferiscono rimodellare vecchi modelli ... per carità bellissima .... ma non ha stavolto il mercato come fece la SUPERMONO ... LA 851 ...LA 916... LA 999 (piaceva o no Stilisticamente verrà capita tra un po' di anni) Ducati resta bellissima ... ma un po' di fascino l'ha perso....
Il mono braccio ... il doppio faro stile 916 ... il doppio scarico sottosella ...
Tutto già visto ...
La riprova viene dal nuovo monster ..... :sick:
Resta comunque ovvio che ogniuno ha i suoi gusti e che ogniuno spende i suoi soldi come gli pare .... (io sono un ex ducatista e con triumph ho trovato tutto quello che volevo in una moto ... non rimpiango nulla) :biggrin3:

bastard inside
20/12/2007, 13:48
ma sei sicuro che va di piu' del 675,ti ricordo che per esempio il 1098 piu' di 270(km piu' km meno non fa'),anche se la vel.max non é di riferimento ,pero' anche questo sta a dimostrare che le ducati non sono le piu' prestazionali,dopo che i freni,sospensioni e materiali,siano migliori,questo non lo metto in dubbio,ma io non la cambierei col day.

non ha detto cha va di più ma cha ha più coppia massima

Saraceno
20/12/2007, 13:49
ok ma una fa moto a 2 cilindri e l'altra a 3, e sono molto diversi come motori non possono piacerti uguali l'uno e l'altro

a me ad esempio il bicilindrico non piace proprio, troppo nervoso e poco elastico

Beh...ma tu hai un T-Max!!!

bastard inside
20/12/2007, 13:50
L'unica vera ducati MADE IN JAPAN ...
Una volta in casa Ducati si facevano moto che dettavano stile e mercato...
Oggi preferiscono rimodellare vecchi modelli ... per carità bellissima .... ma non ha stavolto il mercato come fece la SUPERMONO ... LA 851 ...LA 916... LA 999 (piaceva o no Stilisticamente verrà capita tra un po' di anni) Ducati resta bellissima ... ma un po' di fascino l'ha perso....
Il mono braccio ... il doppio faro stile 916 ... il doppio scarico sottosella ...
Tutto già visto ...
La riprova viene dal nuovo monster ..... :sick:
Resta comunque ovvio che ogniuno ha i suoi gusti e che ogniuno spende i suoi soldi come gli pare .... (io sono un ex ducatista e con triumph ho trovato tutto quello che volevo in una moto ... non rimpiango nulla) :biggrin3:

per me invece hanno fatto una bellissima moto, l'unica cosa che potevano evitare era di metterci la coda dell'mv

daytona4ever
20/12/2007, 13:50
vero.
anche se il testastretta e un po piu elastico.

azz...
potessi provare quel motore almeno x mezz ora.. !!!!

ho provato il 1000ds.. e troppo ruvido, e sui 3mila giri e un vibratore ....

urp.. ho provato il "vecchio" s4r e gia la musica cambiava... era piu dolce.
mah....

bastard inside
20/12/2007, 13:51
Beh...ma tu hai un T-Max!!!

si ma il t-max non è una moto

Saraceno
20/12/2007, 13:53
si ma il t-max non è una moto

Appunto!!! :D :D :D

bastard inside
20/12/2007, 13:54
Appunto!!! :D :D :D

infatti

daytona4ever
20/12/2007, 13:55
t-max???

si...se son stitico lo guardo.... stitichezza passata :laugh2:

Saraceno
20/12/2007, 13:55
infatti

Quoto...

brasletti76
20/12/2007, 13:57
direi senza pensarci 848, che secondo me, almeno esteticamente, e' di un'altro pianeta.

VonRichthofen
20/12/2007, 13:58
putt@na raga....che mezzo!!!!!

http://www.dueruoteusate.it/articoli/art5.jpg

La nuova Ducati 848 si presenta caratterizzata da una serie di innovazioni destinate a creare un nuovo riferimento tra le moto sportive di cilindrata intermedia. Una moto “agile” e “raffinata” dal peso ridotto a 168 kg, 20kg in meno del modello precedente e 5kg meno della “sorella maggiore”, la 1098.

Il motore 848 utilizza un affinamento tecnologico per la realizzazione del carter, ossia un processo di pressofusione sotto vuoto spinto. Oltre ad un risparmio di peso di oltre 3kg questo processo assicura un elevato controllo degli spessori di parete ed una maggiore resistenza rispetto a processi tradizionali. Ulteriori novità consistono nell’adozione della frizione a bagno d’olio che offre una riduzione di peso di 1kg, maggiore durata, sensibilità migliorata e maggiore silenziosità.

Appena si agisce sul comando del gas, la potente spinta del motore Testastretta Evoluzione conferma che le regole sono cambiate. L’848 da 134CV non solo è del 30% più potente del suo predecessore, ma fornisce un rapporto peso-potenza persino migliore del poderoso e blasonato 999.

bastard inside
20/12/2007, 13:59
direi senza pensarci 848, che secondo me, almeno esteticamente, e' di un'altro pianeta.

si ma pure la 675 mica è brutta :wink_:

NEMO
20/12/2007, 14:00
putt@na raga....che mezzo!!!!!

http://www.dueruoteusate.it/articoli/art5.jpg

la stavo x postare io una foto...è qlcosa di meraviglioso.

credo che bianca sia il suo colore.

Marco Manila
20/12/2007, 14:01
Immagino che il problema economico non sia appunto un problema per te, perchè per fare questa operazione ci vogliono circa 6-7000€ visto che nuova la 848 costa € 14.500,00 e la tua vale circa 8'000/8'500€ (così a occhio, non ricordo di che anno sia ne i km).
Vista la cifra in gioco io non lo farei, aspetterei un annetto e cercherei un bel 1098 di un anno, che costerà all' incirca la stessa cifra ma che è su un altro pianeta per prestazioni sia rispetto alla 848 che alla Daytonina, che può dare comunque le stesse soddisfazioni della piu blasonata e costosa bicilindrica 848.

NEMO
20/12/2007, 14:02
Immagino che il problema economico non sia appunto un problema per te, perchè per fare questa operazione ci vogliono circa 6-7000€ visto che nuova la 848 costa € 14.500,00 e la tua vale circa 8'000/8'500€ (così a occhio, non ricordo di che anno sia ne i km).
Vista la cifra in gioco io non lo farei, aspetterei un annetto e cercherei un bel 1098 di un anno, che costerà all' incirca la stessa cifra ma che è su un altro pianeta per prestazioni sia rispetto alla 848 che alla Daytonina, che può dare comunque le stesse soddisfazioni della piu blasonata e costosa bicilindrica 848.

anche qsto discorso è da tenere in considerazione.

anche se credo che qsi 170cv su un bicilindrico siano un'esagerazione.

bastard inside
20/12/2007, 14:05
anche qsto discorso è da tenere in considerazione.

anche se credo che qsi 170cv su un bicilindrico siano un'esagerazione.

quoto, io la 1098 non la prenderei

Saraceno
20/12/2007, 14:06
Immagino che il problema economico non sia appunto un problema per te, perchè per fare questa operazione ci vogliono circa 6-7000€ visto che nuova la 848 costa € 14.500,00 e la tua vale circa 8'000/8'500€ (così a occhio, non ricordo di che anno sia ne i km).
Vista la cifra in gioco io non lo farei, aspetterei un annetto e cercherei un bel 1098 di un anno, che costerà all' incirca la stessa cifra ma che è su un altro pianeta per prestazioni sia rispetto alla 848 che alla Daytonina, che può dare comunque le stesse soddisfazioni della piu blasonata e costosa bicilindrica 848.

E nel frattempo la sua Daytona si svaluta ancor di più!!!:wacko:

daytona4ever
20/12/2007, 14:17
dunque...
sulle prestazioni del 1098 concordo..la trovo un po esagerata visto che in pista ci vado si,ma solo quando capita.

usato ? no grazie.
ormai i veicoli li compro solo nuovi.
piuttosto aspetto...ma non mi fido.
forse xke io li tengo in maniera maniacale ( eppur usandoli a fondo ).

se aspetto si svaluta il day.. pero ha 8 mesi di vita..potrei anche farmi il 2008 e venderla piu avanti....

gran moto il day,ma scalda la palla dx e..vorrei piu coppia..

crisgas
20/12/2007, 14:28
anche il ducatone scaldera e poi non penso proprio che sulla bilancia pesi come la day 675 come potnza siamo li.......xò se ti piace molto fallo tutto è se ti piace o no e quanto quella moto

ANTO
20/12/2007, 14:32
848:wub:

Rickystyle
20/12/2007, 14:42
gran bella moto...veramente da sogno...però io,anche avendone il grano,non so se farei il cambio!!!
alla fine credo che grossomodo siamo li come prestazioni,e non dimentichiamoci che l'848 non fa più parte della categoria supersport...

la relazione è
600 4 cil
750 2 cil
675 3 cil

quindi...si,fai un passo avanti,130cv per una bicilindrica non son pochi...
secondo me l'848 si può mettere il paragone con gixxer 750,come categoria.

daytona4ever
20/12/2007, 14:49
gran bella moto...veramente da sogno...però io,anche avendone il grano,non so se farei il cambio!!!
alla fine credo che grossomodo siamo li come prestazioni,e non dimentichiamoci che l'848 non fa più parte della categoria supersport...

la relazione è
600 4 cil
750 2 cil
675 3 cil

quindi...si,fai un passo avanti,130cv per una bicilindrica non son pochi...
secondo me l'848 si può mettere il paragone con gixxer 750,come categoria.

urp---- mi dai un motivo in piu x prenderla...
azz...ho preso l auto nuova 40 gg fa...

massiiiiii:w00t:

Rickystyle
20/12/2007, 14:55
quale motivo???
cmq allora nn sei poi così tanto daytona per sempre:rolleyes:

Muttley
20/12/2007, 14:55
Immagino che il problema economico non sia appunto un problema per te, perchè per fare questa operazione ci vogliono circa 6-7000€ visto che nuova la 848 costa € 14.500,00 e la tua vale circa 8'000/8'500€ (così a occhio, non ricordo di che anno sia ne i km).
Vista la cifra in gioco io non lo farei, aspetterei un annetto e cercherei un bel 1098 di un anno, che costerà all' incirca la stessa cifra ma che è su un altro pianeta per prestazioni sia rispetto alla 848 che alla Daytonina, che può dare comunque le stesse soddisfazioni della piu blasonata e costosa bicilindrica 848.


Questo vuol dire usare la testa , bravo Boss .
Hai fatto qualche anno in Tibet con Brad Pitt :biggrin3:


quale motivo???
cmq allora nn sei poi così tanto daytona per sempre:rolleyes:

:biggrin3::biggrin3:

maverick65
20/12/2007, 15:00
ehe mio caro mi tocchi sul tenero.........io la vorrei in garage da affiancare alla mia speed......

tu potresti vendere il 675 e comprare l'848 piu una bonnie per esempio

Marco Manila
20/12/2007, 15:02
cmq allora nn sei poi così tanto daytona per sempre:rolleyes:

Grande Ricky!!! :oook:

Daytona4ever, se vuoi ti cambio il nick, dimmi quale preferisci tra:

-Daytonaforfewmonths
-Daytonanothanksiprefer848

:laugh2:

Ovviamente si scherza, però una discussione così non credo vada molto d'accordo con il tuo attuale nick...

ilsolitofede
20/12/2007, 15:06
putt@na raga....che mezzo!!!!!

http://www.dueruoteusate.it/articoli/art5.jpg

La nuova Ducati 848 si presenta caratterizzata da una serie di innovazioni destinate a creare un nuovo riferimento tra le moto sportive di cilindrata intermedia. Una moto “agile” e “raffinata” dal peso ridotto a 168 kg, 20kg in meno del modello precedente e 5kg meno della “sorella maggiore”, la 1098.

Il motore 848 utilizza un affinamento tecnologico per la realizzazione del carter, ossia un processo di pressofusione sotto vuoto spinto. Oltre ad un risparmio di peso di oltre 3kg questo processo assicura un elevato controllo degli spessori di parete ed una maggiore resistenza rispetto a processi tradizionali. Ulteriori novità consistono nell’adozione della frizione a bagno d’olio che offre una riduzione di peso di 1kg, maggiore durata, sensibilità migliorata e maggiore silenziosità.

Appena si agisce sul comando del gas, la potente spinta del motore Testastretta Evoluzione conferma che le regole sono cambiate. L’848 da 134CV non solo è del 30% più potente del suo predecessore, ma fornisce un rapporto peso-potenza persino migliore del poderoso e blasonato 999.
how much????:biggrin3:

Rickystyle
20/12/2007, 15:07
:laugh2:
effettivamente...

daytonaforfewmonths ci sta dibbrutto!!:laugh2:

superIII
20/12/2007, 16:01
vai tranquillo, lasci una moto splendida per una ancora meglio (secondo me), non te ne pentirai

CIAO

bastard inside
20/12/2007, 16:05
bhe...come minimo devi cambiare il nickname! :tongue:


Grande Ricky!!! :oook:

Daytona4ever, se vuoi ti cambio il nick, dimmi quale preferisci tra:

-Daytonaforfewmonths
-Daytonanothanksiprefer848

:laugh2:

Ovviamente si scherza, però una discussione così non credo vada molto d'accordo con il tuo attuale nick...

x quanto voglio bene a ricky devo dire che il 1° che ha fatto la battuta è stato.. :rolleyes:

diamo onore al merito :biggrin3:

jack675
20/12/2007, 16:13
ottima scelta ma riguardo alla palla dx che dici si scalda sul daytona io ti dico sul ducati si scaldano tute 2 fidati.
Io avevo un 748 e mi sono divertito molto poi passato al 675 e la godo molto xò x quanto riguarda le palle si scaldano su tutte è 2 le moto..


dunque...
sulle prestazioni del 1098 concordo..la trovo un po esagerata visto che in pista ci vado si,ma solo quando capita.

usato ? no grazie.
ormai i veicoli li compro solo nuovi.
piuttosto aspetto...ma non mi fido.
forse xke io li tengo in maniera maniacale ( eppur usandoli a fondo ).

se aspetto si svaluta il day.. pero ha 8 mesi di vita..potrei anche farmi il 2008 e venderla piu avanti....

gran moto il day,ma scalda la palla dx e..vorrei piu coppia..

ilgianlu
20/12/2007, 16:45
sicuramente io non ci capirò molto ma chi se ne frega se ha 3nm di coppia in più? ma quando mai te ne accorgi guidandola di questa differenza?
poi se ti piace esteticamente e te la puoi permettere questa è un altra cosa.

bastard inside
20/12/2007, 16:47
sicuramente io non ci capirò molto ma chi se ne frega se ha 3nm di coppia in più? ma quando mai te ne accorgi guidandola di questa differenza?
poi se ti piace esteticamente e te la puoi permettere questa è un altra cosa.

beh no te ne accorgi in basso tira di +

M@TT
20/12/2007, 16:49
ragazzi le moto non si comprano solo per i dati dichiarati di potenza e coppia!!!!!

boccaseriola
20/12/2007, 16:52
come divertmento di guida non credo sia superiore la Ducati rispetto alla 675, anche in pista i tempi sarebbero più o meno uguali.
Il problema è che 848 è bellissima e ti fa battere il cuore appena la vedi.
Se non ci sono problemi di soldi è una scimmia difficile da far passare...

votalele
20/12/2007, 16:57
So che sarò lapidato al prossimo T-day, ma se oggi come oggi dovessi comprarmi una sportiva ( prezzo a parte) mi prenderei la 848.

:wink_:

Notturno
20/12/2007, 16:58
848 ?

Bella, anzi bellissima.

Prestazioni ?

Esagerate.

Ma... cosa te lo sei comprato a fare il Daytona ? Per darlo via dopo pochi mesi ?

Bhoooo......... :wacko:

bastard inside
20/12/2007, 16:58
So che sarò lapidato al prossimo T-day, ma se oggi come oggi dovessi comprarmi una sportiva ( prezzo a parte) mi prenderei la 848.

:wink_:

io invece prenderei l'r6 :coool:

votalele
20/12/2007, 17:00
io invece prenderei l'r6 :coool:

Beh per usarla in pista pure io...
Ma per andare a fare il figo al bar :coool:
vuoi mettere??
:laugh2::laugh2:

bastard inside
20/12/2007, 17:06
Beh per usarla in pista pure io...
Ma per andare a fare il figo al bar :coool:
vuoi mettere??
:laugh2::laugh2:

a parte il bar anche da usare in strada x me una sportiva è una sportiva, quindi "scomoda", è vero che l'r6 tira in alto ma ha un motore molto elastico che ti permette di andare in 6a a 50 all'ora, e secondo me l'elasticità del motore x un uso stradale è molto importante, rende la guida più semplice e meno stressante

al contrario x la pista x me 2,3,4 cilindri è indifferente

federico
20/12/2007, 17:09
..se ti fai una ducati non sarò l'unico ducatista in un forum triumph!

votalele
20/12/2007, 17:16
Però se te la compri vieni al tiddei e ce la fai provare....
:dry:

bastard inside
20/12/2007, 17:18
Però se te la compri vieni al tiddei e ce la fai provare....
:dry:

al tiddei la ducati non può entrare :94::94::94:

valterone
20/12/2007, 17:23
ragazzi le moto non si comprano solo per i dati dichiarati di potenza e coppia!!!!!


:wink_::wink_: Il peso, poi.......solo se vedo coi miei occhi posso credere che un 850 di cilindrata riesca a pesare 168kg.......:rolleyes:

Non dimenticate che la Street sulla bilancia (con 5kg di benza) dice 184.......

bastard inside
20/12/2007, 17:36
:wink_::wink_: Il peso, poi.......solo se vedo coi miei occhi posso credere che un 850 di cilindrata riesca a pesare 168kg.......:rolleyes:

Non dimenticate che la Street sulla bilancia (con 5kg di benza) dice 184.......

anche a me sembra strano in effetti

bobber69
20/12/2007, 17:52
pompone alla stragrande,anche per valore dell usato e poi perche' e' la naturale evoluzione del meraviglioso progetto 916,anche se qualcuno dice che sembra una jap senza pensare che siamo nel 2008,anche 15 anni fa i puristi hanno storto il naso,ne parliamo tra 10 anni.chi fa ducati oggi sono ancora tecnici tricolore a prescindere dalla proprieta'.un duca in garage ha sempre un suo perche',e i dati tecnici li lasciamo alle riviste

pesdra
20/12/2007, 18:13
l'848 sarà la mia prossima moto...ma nn ora!!!
la 675 va troppo bene...e dopo un anno è un peccato venderla figurarsi dopo 8 mesi!!!

ho letto che si parlava dell'r6...si scherzava vero??!!!

io se fossi in te aspetteri ancora un po...

Ps:è vero che magari i soldi nn sono un problema...ma 14.500 euro x una moto che ha le stesse prestazioni della nostra sn davvero tanti....

sem13
20/12/2007, 18:19
675:wub::wub::wub:

848:wub::wub::wub: sbav sbav sbav :wub::wub::wub:

Secondo me l'848 è stupenda, bellissima, ipermegagalattica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

lelebike
20/12/2007, 18:29
MA... io se potessi la proverei prima non sono del tutto convinto che sia migliore di motore.
Cito un pezzo di prova tratta da motociclismo di agosto.
(Il sound potrebbe tradirci col suo carico di emozione,ma alle impressioni seguono conferme oggettive:in ripresa da 50km/h la street triple demolisce tutti i record di categoria sfiorando, giusto per intendersi,il tempo staccato dalla poderosa ducati 1098)la tua è la daytona ma.....

bastard inside
20/12/2007, 18:40
ho letto che si parlava dell'r6...si scherzava vero??!!!

a mio avviso l'ultima r6 è la sportiva migliore e più bella che ci sia adesso in circolazione, poi possiamo discutere sul numero di cilindri ma come moto non penso si possa discutere

probabilmente freni e idraulica non sono a livello della ducati ma se calcoli la differenza di prezzo con quei soldi sull'r6 ci puoi mettere sospensioni ohlins e impianto frenante brembo (anche se già di serie frena più che bene), il tutto unito a un telaio e un forcellone eccezionali, un interasse cortissimo, poco più di 170 kg "reali" in ordine di marcia, e un motore 600 che ha gli stessi cv dell'848 pur avendo 250 cc in meno..

se poi vogliamo parlare di estetica, a parte il disegno del cupolino che a mio avviso è migliorabile, ma come linea è imbattibile

daytona4ever
21/12/2007, 07:00
dunque.... l r6 la posso provare... ma non la comprero MAI in quanto jap.

perche ho il 675 ??

mmm..
giugno 2006 avevo un day955 preparato x il superstock ( vi dicon nulla delle carene grigie con bandiera british enorme ?? ) e poi trasformato in speed..

esco da pininfarina.. 60 km/h.. giubbotto casco guantini luci accese..
uno mi manca precedenza..mi sfiora..moto da buttare..lesione permanente tendini mignolo mano sx...
eeeeehhhh...a fine marzo 2007 l assicurazione mi da 9mila euri x la beffa..
essendo qui a verona mi son preso un souvenir.. il 675.. ho aggiunto solo 900 euro di tasca mia !!!!!
pero...amo le belle moto..


e il nick... bhe boss..

tu mi dici cosa devo fare
ed io la faccio :biggrin3:

ilgianlu
21/12/2007, 07:30
a mio avviso l'ultima r6 è la sportiva migliore e più bella che ci sia adesso in circolazione, poi possiamo discutere sul numero di cilindri ma come moto non penso si possa discutere

probabilmente freni e idraulica non sono a livello della ducati ma se calcoli la differenza di prezzo con quei soldi sull'r6 ci puoi mettere sospensioni ohlins e impianto frenante brembo (anche se già di serie frena più che bene), il tutto unito a un telaio e un forcellone eccezionali, un interasse cortissimo, poco più di 170 kg "reali" in ordine di marcia, e un motore 600 che ha gli stessi cv dell'848 pur avendo 250 cc in meno..

se poi vogliamo parlare di estetica, a parte il disegno del cupolino che a mio avviso è migliorabile, ma come linea è imbattibile

confermo, ho avuto una r6 2006 per un anno, fatto circa 15000 km, e l'ho cambiata per la speed solo perchè in pista ci andavo pochissino ed una moto così con un motore così ci devi andare in pista altrimenti non la sfrutti per niente, per strada è sprecata anche perchè per spingere il motore deve stare come minimo sopra i 8000 giri

pesdra
21/12/2007, 16:27
io penso che la r6 sia molto bella...molto jap ma molto bella...
io pero' sn sceso dalla mia 675 e salito sull'r6: mi stavo x mettere a piangere!
poi magari in pista va bene...ma se nn la si elabora al massimo nn è meglio della 675!
poi sn gusti e impressioni personali...

quindi io da una 675 nn salirei su un'r6 ma da una 675 a una 848 si!

lampsssss

bastard inside
21/12/2007, 16:35
io penso che la r6 sia molto bella...molto jap ma molto bella...
io pero' sn sceso dalla mia 675 e salito sull'r6: mi stavo x mettere a piangere!
poi magari in pista va bene...ma se nn la si elabora al massimo nn è meglio della 675!
poi sn gusti e impressioni personali...

quindi io da una 675 nn salirei su un'r6 ma da una 675 a una 848 si!

lampsssss

si vede che a te piace la moto che tira subito, io preferisco invece un'erogazione più dolce, ma anche più esplosiva

votalele
21/12/2007, 17:07
confermo, ho avuto una r6 2006 per un anno, fatto circa 15000 km, e l'ho cambiata per la speed solo perchè in pista ci andavo pochissino ed una moto così con un motore così ci devi andare in pista altrimenti non la sfrutti per niente, per strada è sprecata anche perchè per spingere il motore deve stare come minimo sopra i 8000 giri


io penso che la r6 sia molto bella...molto jap ma molto bella...
io pero' sn sceso dalla mia 675 e salito sull'r6: mi stavo x mettere a piangere!
poi magari in pista va bene...ma se nn la si elabora al massimo nn è meglio della 675!
poi sn gusti e impressioni personali...

quindi io da una 675 nn salirei su un'r6 ma da una 675 a una 848 si!

lampsssss


Come dicevo io...
l'R6 è una bellissima moto, ma dà il meglio di sè in pista: per strada è difficile riuscire a sfruttarla.

L'848 per contro, può essere gestita a regimi più bassi e quindi nel misto lento sicuramente più divertente.
Poi come detto è bellissima....:wub::wub:

ilgianlu
21/12/2007, 17:11
Come dicevo io...
l'R6 è una bellissima moto, ma dà il meglio di sè in pista: per strada è difficile riuscire a sfruttarla.

L'848 per contro, può essere gestita a regimi più bassi e quindi nel misto lento sicuramente più divertente.
Poi come detto è bellissima....:wub::wub:

la mia teoria è: in pista 4 cilindri, per strada 2 cilindri. perciò i 3 cilindri della triumph sono il giusto compromesso:wink_:

bastard inside
21/12/2007, 17:12
Come dicevo io...
l'R6 è una bellissima moto, ma dà il meglio di sè in pista: per strada è difficile riuscire a sfruttarla.

L'848 per contro, può essere gestita a regimi più bassi e quindi nel misto lento sicuramente più divertente.
Poi come detto è bellissima....:wub::wub:

certo ma sono moto sportive non da misto lento, sono moto x andar forte e far pieghe a 200 all'ora, e se vai forte l'r6 va benissimo, in strada e in pista


la mia teoria è: in pista 4 cilindri, per strada 2 cilindri. perciò i 3 cilindri della triumph sono il giusto compromesso:wink_:

assolutamente non sono d'accoro, l'elasticità e la dolcezza del 4 cilindri è fondamentale x un uso stradale, io al contrario la bicilindrica la preferisco in pista

per me x un uso stradale 3 cilindri è il massimo, è dolce, elastico, e tira anche in basso, meglio di così..

Fulvioz
21/12/2007, 17:26
bhe...come minimo devi cambiare il nickname! :tongue:

Idem... :D

Riguardo la moto, se puoi farlo tieni la Ducati per la strada e fai la Daytona da pista!!! O il contrario vedi te... :wacko:

votalele
21/12/2007, 17:26
certo ma sono moto sportive non da misto lento, sono moto x andar forte e far pieghe a 200 all'ora, e se vai forte l'r6 va benissimo, in strada e in pista



assolutamente non sono d'accoro, l'elasticità e la dolcezza del 4 cilindri è fondamentale x un uso stradale, io al contrario la bicilindrica la preferisco in pista

per me x un uso stradale 3 cilindri è il massimo, è dolce, elastico, e tira anche in basso, meglio di così..


Più che dolcezza diciamo che un 600 quattrocilindri sotto i 9.000 giri è praticamente inchiodato.
:tongue:

bastard inside
21/12/2007, 17:33
Più che dolcezza diciamo che un 600 quattrocilindri sotto i 9.000 giri è praticamente inchiodato.
:tongue:

originale si ma se accorci i rapporti va bene, se invece prendi un 1000 tira sempre

io ho avto un vtr e rispetto all'r6 era molto più impegnativo, sia x il peso ma anche x il motore che se non avevi la marcia giusta vibrava come un frullatore, e quando andavi piano dovevi sempre sfrizionare, col 4 cilindri invece metti una marcia e vai

everts76™
21/12/2007, 18:31
fallo al volo.

ovviamente prendila bianca.

la + bella moto in assoluto.

straquoto... :wink_:

ma cambia nick....:biggrin3:

Lo Sciamano
21/12/2007, 18:49
stupenda la 848

ma attenzione la daytona la conosciamo, provata ,testata, sviscerata in tutto e per tutto, conosciamo i dati effettivi

per la ducati è tutto da verificare, pesi, potenza vera
non mi stupirei se venisse fuori che nella realta di cavalli ne ha non 134 ma "solo" 112, e che pesa non 20 kg ma solo 8 kg meno della 749, che il solito tagliando ducati costa 400 euro e così via...

resta il fatto comunque che è bellissima
tentennare dinnanzi a lei è comprensibile

tieni a mente che in questo settore di cazzate se ne possono
il cuore ha sempre ragione

valentinorossi
21/12/2007, 19:38
hummmm
bella.....ma io resto sulla mia Daytona :D

sem13
21/12/2007, 19:47
originale si ma se accorci i rapporti va bene, se invece prendi un 1000 tira sempre

io ho avto un vtr e rispetto all'r6 era molto più impegnativo, sia x il peso ma anche x il motore che se non avevi la marcia giusta vibrava come un frullatore, e quando andavi piano dovevi sempre sfrizionare, col 4 cilindri invece metti una marcia e vai

Sì ma tu avevi il VTR-f se guidavi l'SP2 sicuramente non avresti avuto tutti sti problemi io l'ho provato e sì il motore era scorbutico e si sentiva il peso ma tirava da bestia!!!

everts76™
21/12/2007, 19:49
grandissimo sp2....

Filomao
21/12/2007, 20:14
fallo al volo.

ovviamente prendila bianca.

la + bella moto in assoluto.

Mi associo in tutto.

bastard inside
22/12/2007, 01:33
Sì ma tu avevi il VTR-f se guidavi l'SP2 sicuramente non avresti avuto tutti sti problemi io l'ho provato e sì il motore era scorbutico e si sentiva il peso ma tirava da bestia!!!

immagino ma non è quesrtione di tirare, anche l'f alla fine tirava, è che non mi piace proprio il bicilindrico

tripler3
22/12/2007, 07:34
Dire che un bicilindrico sia brutto in assoluto da guidare nn ém propriamente giustissimo...credo che ogni frazionamento sia piu' adatto o meno a diversi tipi di utilizzo...Il 2 cilindri ducati da gusto anche solo sentirlo girare..poi con quei cavallucci credo che cammini pure forte..Cmq aggiungo che pure per me adesso la piu bella moto in assoluto é quella....bianca o tricolore...che sia sia..

bastard inside
22/12/2007, 11:17
Dire che un bicilindrico sia brutto in assoluto da guidare nn ém propriamente giustissimo...credo che ogni frazionamento sia piu' adatto o meno a diversi tipi di utilizzo...Il 2 cilindri ducati da gusto anche solo sentirlo girare..poi con quei cavallucci credo che cammini pure forte..Cmq aggiungo che pure per me adesso la piu bella moto in assoluto é quella....bianca o tricolore...che sia sia..

a me sentir girare un ducati non è che piaccia così tanto, tra la frizione a secco e il resto fa un bordello...preferisco le moto che fanno rumore quando vanno forte non quando sono ferme

poi io non ho mai detto che un bicilindrico sia brutto in assoluto da guidare, le caratteristiche del bicilindrico che dicevo prima a me non piacciono, ad altri invece piace proprio x quelle caratteristiche
un mio amico ducatista ad esempio dice che il motore xfetto x lui è il bicilindrico bivalvola, lui ha una ducati ST2, il motore bivalvola tira ancora più in basso di un 4 valvole ed è ancora meno elastico, ma a lui piace proprio x questo

VonRichthofen
22/12/2007, 13:34
beh la 1098,la 848 e la hypermotard non hanno più la frizione a secco.....

ilgianlu
22/12/2007, 14:34
beh la 1098,la 848 e la hypermotard non hanno più la frizione a secco.....
eresia!!!!!!!
certo che è a secco

VonRichthofen
22/12/2007, 15:07
no no.........non è più a secco,la hyper ce l'ha un mio amico.
e le 1098 e la 848 anche loro hanno una bella frizione a bagno d'olio,informati bene.

leggi:
"Il motore 848 è equipaggiato con una frizione in bagno d’olio silenziosa, ben modulabile e caratterizzata da un’eccezionale resistenza all’usura che implica una durata superiore alla media. Tale soluzione contribuisce alla riduzione di peso, stimata in circa 1.6 kg, anche grazie all’adozione di un coperchio frizione di differente configurazione. "
Da qui:
2008 Ducati 848 - dati e foto ufficiali (http://www.motoblog.it/post/10548/ducati-848-dati-e-foto-ufficiali)

bastard inside
22/12/2007, 15:27
no no.........non è più a secco,la hyper ce l'ha un mio amico.
e le 1098 e la 848 anche loro hanno una bella frizione a bagno d'olio,informati bene.

leggi:
"Il motore 848 è equipaggiato con una frizione in bagno d’olio silenziosa, ben modulabile e caratterizzata da un’eccezionale resistenza all’usura che implica una durata superiore alla media. Tale soluzione contribuisce alla riduzione di peso, stimata in circa 1.6 kg, anche grazie all’adozione di un coperchio frizione di differente configurazione. "
Da qui:
2008 Ducati 848 - dati e foto ufficiali (http://www.motoblog.it/post/10548/ducati-848-dati-e-foto-ufficiali)

scusa ma che una frizione in bagno d'olio pesi meno di una a secco non può essere vero, la frizione a secco viene usata proprio x risparmiare peso e x far funzionare meglio la frizione stessa

le moto da corsa infatti penso che abbiano tutte la frizione a secco

VonRichthofen
22/12/2007, 15:30
beh,bastard....avranno utilizzato materiali più leggeri,magari magnesio......

lelebike
22/12/2007, 16:03
Quoto VonRichtofen io penso che più che al peso hanno guardato la durata della frizione.

bastard inside
22/12/2007, 16:06
beh,bastard....avranno utilizzato materiali più leggeri,magari magnesio......

si ma devi sempre considerare il peso dell'olio

VonRichthofen
22/12/2007, 16:07
beh è uguale a prima...solo che prima la frizione era esterna al carter ora è interna a bagno d'olio.....l'olio è sempre lo stesso.

bastard inside
22/12/2007, 16:11
beh è uguale a prima...solo che prima la frizione era esterna al carter ora è interna a bagno d'olio.....l'olio è sempre lo stesso.

ma la campana della frizione è comunque "esterna", nel senso che sporge, quindi secondo me con la frizione in bagno d'olio devi mettere anche più olio

almeno io ho sempre avuto questa idea poi magari invece hai ragione tu

VonRichthofen
22/12/2007, 16:16
beh,sicuramente a causa del maggior volume ci andrà più olio ma al max sarà 20-30cl,non di più.

lelebike
22/12/2007, 17:53
Bisogna tenere conto che una frizione a secco magari con il carter aperto per far vedere la frizione e parti in ergal varie è esposta a polveri varie acqua ecc..il che vuol dire che ti dura 2/3 anni poi devi cambiare i dischi mentre quella in bagno d'olio ti dimentichi di averla.