PDA

Visualizza Versione Completa : alcolimetro



davi66
24/12/2007, 06:22
ragazzi sono un po' in paranoia:ph34r:
viste le feste che si beve un po' di piu', visto che ormai siamo controllati frequentemente, e visto che basta poco per farti levare la patente per mesi,
volevo comprarmi un etilometro per aver sotto controllo i valori dell'alcool prima di mettermi alla giuda:rolleyes:
qualcuno ha consigli o ha gia' provato qualcosa?

paolone74
24/12/2007, 06:22
non fai prima a non bere?:biggrin3::tongue:

Davidesi
24/12/2007, 06:29
ca@@o!!!!

Feste di Natale, ci si trova con amici e parenti, si aprono bottiglie importanti, si festeggia, si brinda...

...e come si fà a non bere!!!!!

Io non dico mica di ubriacarmi tanto, ma due bicchierini!!!!

davi66
24/12/2007, 06:33
infatti, e a vedere i test on line bastano 2 birre e ..
saluti alla patente:ph34r:
per cui se ti controllato con un etilometro non guasta.

paolone74
24/12/2007, 06:37
infatti, e a vedere i test on line bastano 2 birre e ..
saluti alla patente:ph34r:
per cui se ti controllato con un etilometro non guasta.

io per precauzione non bevo o non guido. comunque avete ragione. a natale i caramba saranno tutti fuori ad aspettare al varco noi poveri malcapitati che torniamo dal cenone di natale. bastardi!!!!:mad::mad: io comunque non bevo!!! e gliela metto nel didietro!!! :biggrin3:

daiquiri
24/12/2007, 07:13
so k c'è n'è uno in vendita,che non dovrebe neanche costare tanto...sui 10euro tipo,ma t da dice solo quando sei fuori,ovvero hai un tasso alcolico maggione d 0.5.e cmq nn so quanto sia attendibile...questo si è un periodaccio...nn mi sembra giusto cmq,almeno in parte,se fermano un signore sulla settantina k fa bevuto 2bikkieri di vino che a lui fanno lo stesso effetto di un bicchier d'acqua gli ritiran la patente e gli fanno migliaia di euro d multa?per nn parlare che se sfortunatamente t capita qlcsa e hai bevuto 2birre ed hai il tasso a 0.60 poi x la cronaca sei ubriaco fradicio...mah...giusto o nn giusto?se nn ci fossero quelli k esagerano forse....

Muttley
24/12/2007, 07:21
c'e' l'ha un amico , devo chiedere marca e modello....e sembra funzioni bene

everts76™
24/12/2007, 07:32
ragazzi sono un po' in paranoia:ph34r:
viste le feste che si beve un po' di piu', visto che ormai siamo controllati frequentemente, e visto che basta poco per farti levare la patente per mesi,
volevo comprarmi un etilometro per aver sotto controllo i valori dell'alcool prima di mettermi alla giuda:rolleyes:
qualcuno ha consigli o ha gia' provato qualcosa?

io mi sbronzo da solo a casa....:cry:
ma nn corro riski...:biggrin3:

Tommy-1050
24/12/2007, 07:33
ma è vero che se nn accetti di fare il controllo al posto di blocco,loro (la polizia) ti possono portare in ospedale x fare l'esame del sangue,e lì tu puoi ancora opporti all'esame del sangue?

ilberna
24/12/2007, 08:10
ma è vero che se nn accetti di fare il controllo al posto di blocco,loro (la polizia) ti possono portare in ospedale x fare l'esame del sangue,e lì tu puoi ancora opporti all'esame del sangue?

Vero! Esiste questa possibilità. Con il limite che il rifiuto a sottoporsi al test vale come un' ammissione di colpa. E quindi ritiro multa ecc. te li becchi lo stesso. Non credere di farla franca! Solo che non determinando il valore preciso che hai nel sangue ti danno una pena standard generica. Che comunque non è poco.

Fulvioz
24/12/2007, 08:31
io mi sbronzo da solo a casa....:cry:
ma nn corro riski...:biggrin3:

Dipende poi quanto corri per andare al bagno!!! :D

everts76™
24/12/2007, 08:34
Dipende poi quanto corri per andare al bagno!!! :D

una volta tra la sala e il bagno mi han beccato col laser....
x fortuna guidava mio nonno...:biggrin3::biggrin3:
un'altra col tutor.....
alla fine mi sono iscritto a cepu....

Fulvioz
24/12/2007, 08:46
una volta tra la sala e il bagno mi han beccato col laser....
x fortuna guidava mio nonno...:biggrin3::biggrin3:
un'altra col tutor.....
alla fine mi sono iscritto a cepu....

Non conosci qualchè stradina deserta per arrivarci senza prendere i corridoi principali dove sai che si appostano? :laugh2:

Bobo76
24/12/2007, 08:47
ubriachi già di mattina presto!!!!!!!!!!!!!!!!

Fulvioz
24/12/2007, 08:49
ubriachi già di mattina presto!!!!!!!!!!!!!!!!

Tranquillo sono solo i resti di ieri, non si beve al mattino!!! :ph34r::ph34r::ph34r:

everts76™
24/12/2007, 08:57
Non conosci qualchè stradina deserta per arrivarci senza prendere i corridoi principali dove sai che si appostano? :laugh2:

potrei provare dal canale fognario...ottima idea...:wink_:
solo che li mi tocca star sempre 3 ore a trattenermi con alcuni del "RAT":sick::biggrin3::biggrin3:

Fulvioz
24/12/2007, 08:59
potrei provare dal canale fognario...ottima idea...:wink_:
solo che li mi tocca star sempre 3 ore a trattenermi con alcuni del "RAT":sick::biggrin3::biggrin3:

Ma che vivi a Tunisi... :biggrin3::biggrin3::biggrin3:

mardock23
24/12/2007, 09:05
anche io sono molto preoccupato.....meno male che sono astemio......ma non mi piacciono molto i pastori tedeschi!!!!!:biggrin3:

Notturno
24/12/2007, 09:06
ma è vero che se nn accetti di fare il controllo al posto di blocco,loro (la polizia) ti possono portare in ospedale x fare l'esame del sangue,e lì tu puoi ancora opporti all'esame del sangue?


Vero! Esiste questa possibilità. Con il limite che il rifiuto a sottoporsi al test vale come un' ammissione di colpa. E quindi ritiro multa ecc. te li becchi lo stesso. Non credere di farla franca! Solo che non determinando il valore preciso che hai nel sangue ti danno una pena standard generica. Che comunque non è poco.


Tutto giusto ragazzi... ma attenzione che non si tratta di una multa standard.

La guida in stato di ebbrezza è una violazione penale e comporta una denuncia a piede libero.

La successiva sanzione pecuniaria viene stabilita dal magistrato.

Considerate che il limite attuale (0.50 mg/l) si supera con due bicchieri di vino o birra a stomaco vuoto e appena qualcosa di più per chi è a stomaco pieno. Non buttate soldi con macchinette, possono darvi un esito negativo per approssimazione e mettervi nei guai.
Quindi, dato che non sarò certo io a dirvi di non bere mai, adottate tutte le cautele del caso, e, quando possibile, fate sì che a guidare sia qualcuno che non ha bevuto. :coool:

Muttley
24/12/2007, 09:25
ogni tanto faccio delle gare con gli amici , chi fa' piu' punti :biggrin3::biggrin3: poi tutti a casa con le proprie gambe ...niente mezzi a motore :wink_:

Medoro
24/12/2007, 09:29
farmacia lo trovi sicuro costa 3 euro oppure sui 50 quello digitale,cmq affidabili tutti e 2 solo che il primo è usa e getta

emmo
24/12/2007, 10:05
ma è vero che se nn accetti di fare il controllo al posto di blocco,loro (la polizia) ti possono portare in ospedale x fare l'esame del sangue,e lì tu puoi ancora opporti all'esame del sangue?

si puoi rifiutarti e in alcuni casi è meglio.....
un mio amico biologo mi ha spiegato come funziona l'etilometro:
calcola la percentuale di molecole di alcol legate aalle molecole di anidride carbonica che esplli respirando, che sono direttamente proporzionali a quelle presenti nel tuo sangue....
piccolo problema:
se hai appena bevuto un caffè corretto parte dell' alcol si ferma nel cavo orale (tipico fiato alcolico) quindi se ti fanno l'alcol test immediatamente i tuoi valori sono alti anche se nel sangue ancora non ti è arrivato una cippa....
quindi se siete sicuri di aver bevuto poco(un prosecchino o una birretta) meglio sciaquarsi la bocca con acqua e pretendere l'esame in ospedale....( durante il tragitto magari smaltisci...)
poi è chiaro che se hai bevuto una damigiana di grappa non c'e gargarismo o esame che tenga.....(ma in questo caso sarebbe + sensato far guidare qualcun altro....)

Cav
24/12/2007, 10:25
ragazzi, ascoltate tutti i consigli qui sopra proposti, perchè altrimenti, di sicuro le fdo vi :bananeinc: a dovere, dandovi una caterba di :chair:....... e poi allora tanti saluti alla patente :papa:....

APSPEEDAP
24/12/2007, 10:26
.

Mr Triple
24/12/2007, 11:20
Ne vendo anchio nel mio negozio etilometri tascabili. Digitale € 25,00

Filomao
24/12/2007, 11:49
ca@@o!!!!

Feste di Natale, ci si trova con amici e parenti, si aprono bottiglie importanti, si festeggia, si brinda...

...e come si fà a non bere!!!!!

Io non dico mica di ubriacarmi tanto, ma due bicchierini!!!!

Si, due bicchierini, poi altri due, poi altri due.....insomma resti su un numero multiplo di due! :biggrin3:

Notturno
24/12/2007, 14:24
si puoi rifiutarti e in alcuni casi è meglio.....
un mio amico biologo mi ha spiegato come funziona l'etilometro:
calcola la percentuale di molecole di alcol legate aalle molecole di anidride carbonica che esplli respirando, che sono direttamente proporzionali a quelle presenti nel tuo sangue....
piccolo problema:
se hai appena bevuto un caffè corretto parte dell' alcol si ferma nel cavo orale (tipico fiato alcolico) quindi se ti fanno l'alcol test immediatamente i tuoi valori sono alti anche se nel sangue ancora non ti è arrivato una cippa....
quindi se siete sicuri di aver bevuto poco(un prosecchino o una birretta) meglio sciaquarsi la bocca con acqua e pretendere l'esame in ospedale....( durante il tragitto magari smaltisci...)poi è chiaro che se hai bevuto una damigiana di grappa non c'e gargarismo o esame che tenga.....(ma in questo caso sarebbe + sensato far guidare qualcun altro....)

La parte tecnica sul rilevamento è corretta, ma la parte riguardante l'accertamento tecnico purtroppo nò.
Se sul posto è presente l'apparecchio per il test, rifiutando l'accertamento ci si becca la denuncia e basta. L'accertamento in ospedale è alternativo a quello sul posto, non sostitutivo. In parole povere, una pattuglia senza apparecchio ti accompagna: a) in un ufficio di polizia, tipicamente la polstrada, ove la macchina sia presente; b) presso un ospedale o centro s.e.r.t. ove possa essere effettuato il test con analisi.
Non esiste una possibilità di scelta del tipo o del luogo di accertamento.
Cmq la storia del caffè corretto non è realistica; il test viene ripetuto almeno due volte, in caso di positività al primo tentativo, e a distanza di 20 minuti...
e a nessuno viene impedito di bere acqua e/o sciaquarsi la bocca.
Và anche detto che nella grandissima maggioranza dei casi a nessuno viene chiesto di sottoporsi all'accertamento se non è già palesemente ubriaco.

bastard inside
24/12/2007, 14:34
a mio cugino avevano ritirato la patente proprio il giorno di natale

streetbelun
24/12/2007, 14:57
Un consiglio da amico, mettersi in testa che quando si guida(sulle due ruote ancora meglio) non bisogna bere nulla, allora si è tranquilli al 100X100 per la patente, per se stessi e per gli altri.:bravissimo_:

everts76™
24/12/2007, 18:11
a mio cugino avevano ritirato la patente proprio il giorno di natale

a tuo cuggino?? :biggrin3:

emmo
25/12/2007, 01:40
La parte tecnica sul rilevamento è corretta, ma la parte riguardante l'accertamento tecnico purtroppo nò.
Se sul posto è presente l'apparecchio per il test, rifiutando l'accertamento ci si becca la denuncia e basta. L'accertamento in ospedale è alternativo a quello sul posto, non sostitutivo. In parole povere, una pattuglia senza apparecchio ti accompagna: a) in un ufficio di polizia, tipicamente la polstrada, ove la macchina sia presente; b) presso un ospedale o centro s.e.r.t. ove possa essere effettuato il test con analisi.
Non esiste una possibilità di scelta del tipo o del luogo di accertamento.
Cmq la storia del caffè corretto non è realistica; il test viene ripetuto almeno due volte, in caso di positività al primo tentativo, e a distanza di 20 minuti...
e a nessuno viene impedito di bere acqua e/o sciaquarsi la bocca.
Và anche detto che nella grandissima maggioranza dei casi a nessuno viene chiesto di sottoporsi all'accertamento se non è già palesemente ubriaco.

ho...grazie per il chiarimento...
così se mi dovessero fermare non insisterò per essere portato in ospedale e fare gli accertamenti.......
solo una domanda : si può essere palesemente ubriachi con 0,5 (cioè dopo aver bevuto circa 2 birre medie???) a me per sembrare palesemente ubriaco ne servono almeno 6 (con questo no voglio dire che con 2 i miei riflessi siano quelli dell' uomo ragno:biggrin3:

Notturno
25/12/2007, 03:12
ho...grazie per il chiarimento...
così se mi dovessero fermare non insisterò per essere portato in ospedale e fare gli accertamenti.......
solo una domanda : si può essere palesemente ubriachi con 0,5 (cioè dopo aver bevuto circa 2 birre medie???) a me per sembrare palesemente ubriaco ne servono almeno 6 (con questo no voglio dire che con 2 i miei riflessi siano quelli dell' uomo ragno:biggrin3:


Infatti non è così... tenevo solo a precisare che se si è in grado di mantenere un contegno decente, di solito non viene richiesto di essere sottoposti al test.
E che rifiutare l'accertamento comporta comunque la denuncia penale, cosa che converrebbe - forse - a chi comunque è in condizioni tali da non sollevare alcun dubbio circa il fatto che sia completamente ubriaco.
Alla fin fine... è questione di buon senso, se si è sbronzi non si deve guidare per la nostra e altrui incolumità, se si sono bevute un pò di birre con gli amici, bè... guidando con calma, senza correre, e mantenendo un atteggiamento corretto in caso di controllo, non si dovrebbero correre chissà quali rischi.
Ovviamente garanzie non ce ne sono... il sabato sera ogni tanto si incappa in controlli a tappeto nei quali fanno gli etilotest anche alle nonne... :wacko:

Tommy-1050
28/12/2007, 13:23
si puoi rifiutarti e in alcuni casi è meglio.....
un mio amico biologo mi ha spiegato come funziona l'etilometro:
calcola la percentuale di molecole di alcol legate aalle molecole di anidride carbonica che esplli respirando, che sono direttamente proporzionali a quelle presenti nel tuo sangue....
piccolo problema:
se hai appena bevuto un caffè corretto parte dell' alcol si ferma nel cavo orale (tipico fiato alcolico) quindi se ti fanno l'alcol test immediatamente i tuoi valori sono alti anche se nel sangue ancora non ti è arrivato una cippa....
quindi se siete sicuri di aver bevuto poco(un prosecchino o una birretta) meglio sciaquarsi la bocca con acqua e pretendere l'esame in ospedale....( durante il tragitto magari smaltisci...)
poi è chiaro che se hai bevuto una damigiana di grappa non c'e gargarismo o esame che tenga.....(ma in questo caso sarebbe + sensato far guidare qualcun altro....)

scusate ma se io dico ai poliziotti...no nn soffio da nessuna parte...
loro mi portano in ospedale...io lì mi oppongo agli esami del sangue....=
in automatico mi condannano?
e che possono mai fare...arrestarmi...multarmi...xè nn mi sono fatto "esaminare":wacko::wacko:
mi pare esagerato:dry: