Accedi

Visualizza Versione Completa : Cambio Olio



Alecolli
27/12/2007, 11:26
Come si fa il cambio dell'olio(motore)? Ho cercato nelle guide del Fai Da Te, ma non ho trovato niente...

Filomao
27/12/2007, 17:23
Un altro riminese, benvenuto.

MrTiger
27/12/2007, 17:41
Fedrotriple - Il sito dedicato a Triumph Motorcycles: storia, modelli e molto altro (http://WWW.FEDROTRIPLE.IT)

http://www.fedrotriple.it/download/Istruzioni%20cambio%20olio%20motore_16ago04.doc

VIDEO:

http://www.fedrotriple.it/agg_mag2007/SG3%20-%20Oil%20Change.wmv

Marco Manila
27/12/2007, 19:31
Per praticità ho messo il video su Youtube così si può visionarlo senza doverlo scaricare:

EGnVjAPwmbI

Muttley
28/12/2007, 07:17
:coool:

Alecolli
28/12/2007, 08:21
efficientissimi come sempre, grazie

Pastrocchio
17/11/2010, 10:26
Siete sicuri che si faccia come nel video ?

Ora... non ho una Triumph (non ancora), ma mi farò il tagliando da solo ed ho alcuni dubbi.

1- Il livello olio non andrebbe controllato a motore caldo circa 5 minuti dopo averlo spento ?

2- Conviene mettere sempre dell'olio dentro al filtro. Non si rischia che il motore faccia i primi giri senza lubrificante. Torna anche a voi ?

3- Si olia SEMPRE la guarnizione del filtro olio per evitare che stringendolo si rovini. Vero ?

4- Il filtro, in mancanza di chiave dinamometrica, si stringe a MANO tirando con tutte le proprie forze. Se si tira come ha fatto lui troverete gocce sul pavimento ben presto. Mi confermate ?

MrTiger
17/11/2010, 10:38
Siete sicuri che si faccia come nel video ?

Ora... non ho una Triumph (non ancora), ma mi farò il tagliando da solo ed ho alcuni dubbi.

1- Il livello olio non andrebbe controllato a motore caldo circa 5 minuti dopo averlo spento ?

2- Conviene mettere sempre dell'olio dentro al filtro. Non si rischia che il motore faccia i primi giri senza lubrificante. Torna anche a voi ?

3- Si olia SEMPRE la guarnizione del filtro olio per evitare che stringendolo si rovini. Vero ?

4- Il filtro, in mancanza di chiave dinamometrica, si stringe a MANO tirando con tutte le proprie forze. Se si tira come ha fatto lui troverete gocce sul pavimento ben presto. Mi confermate ?

io faccio cosi........:wink_:cmq 5 min son pochi ne aspetto almeno 15

armageddon
17/11/2010, 10:49
io faccio cosi........:wink_:cmq 5 min son pochi ne aspetto almeno 15

bisogna rimappare?

crisgas
17/11/2010, 10:55
1- io sempre controllato a motore freddo e poi anche a motore caldo e segnava piu om eno la stessa quantita piu che altro quando lo sostituisci meglio che il motore sia un po caldo cosi l'olio defluisce meglio

2- mai messo olio nel filtro , comunque nei cilindri il velo di olio rimane sempre , penso comunque che non faccia male mettere un po di olio nel filtro

3- si si olia la guarnizione del filtro olio conl dito lo intingi nell'olio motore e lo passi sopra

4- si

non sono un espertone di mecchanica ti ho detto solo quello che faccio io

leo
17/11/2010, 11:29
1- io sempre controllato a motore freddo e poi anche a motore caldo e segnava piu om eno la stessa quantita piu che altro quando lo sostituisci meglio che il motore sia un po caldo cosi l'olio defluisce meglio

2- mai messo olio nel filtro , comunque nei cilindri il velo di olio rimane sempre , penso comunque che non faccia male mettere un po di olio nel filtro

3- si si olia la guarnizione del filtro olio conl dito lo intingi nell'olio motore e lo passi sopra

4- si

non sono un espertone di mecchanica ti ho detto solo quello che faccio io

Robe strane...la mia a motore freddo segna il minimo possibile,quasi senza olio;con il motore riscaldato come da indicazioni il livello torna.Forse è la differenza di motore fra il 1050 e il 675 a fare sto scherzo,ma i forum son pieni di gente che ha riempito il motore d'olio fino agl'eccessi,per averlo misurato a freddo....

armageddon
17/11/2010, 11:41
Robe strane...la mia a motore freddo segna il minimo possibile,quasi senza olio;con il motore riscaldato come da indicazioni il livello torna.Forse è la differenza di motore fra il 1050 e il 675 a fare sto scherzo,ma i forum son pieni di gente che ha riempito il motore d'olio fino agl'eccessi,per averlo misurato a freddo....

ma se a caldo defluisce tutto l'olio e c'è un X livello,quando si raffredda risale ? non ho mai capito perchè due livelli diversi

leo
17/11/2010, 11:44
ma se a caldo defluisce tutto l'olio e c'è un X livello,quando si raffredda risale ? non ho mai capito perchè due livelli diversi

Più che si rafreddi ,si aspeta che l'olio scenda giù dai cilindri....

Mr.Coccia
01/12/2010, 20:00
M c'e' qualcuno con la street che lo fa e dice passo passo come fa lui???

UomoBasilico
08/07/2011, 14:37
KIT TAGLIANDO ELF 10W40 + FILTRO OLIO TRIUMPH STREET T | eBay (http://cgi.ebay.it/KIT-TAGLIANDO-ELF-10W40-FILTRO-OLIO-TRIUMPH-STREET-T-/380256310631?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item58890ad567) Che ne dite?

vezza79
28/12/2013, 18:10
scusate ragazzi un consiglio... mi potreste dire diciamo i migliori oli per bonneville T 100 ?? reperibili facilmente... grazie