PDA

Visualizza Versione Completa : E' da comprare... secondo voi?



Hannibal
27/12/2007, 12:55
T100 rosso/nera

Vendesi Triumph Bonneville T100 (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1401362)

allinside
27/12/2007, 13:45
i colori personalmente non mi piacciono, però sembra un ottimo prezzo

giancarlo
27/12/2007, 14:29
è il cocessionario dove ho preso la mia, settimana prossima devo andare a trovarlo, mi informo e ti faccio sapere.
e' comunque una persona seria, se dice che è a posto vai sicuro e poi c'è la garanzia.

Sportclassic81
27/12/2007, 14:34
All'apparenza sembra proprio un buon affare

Hannibal
27/12/2007, 17:08
Non vorrei fosse una moto-test per i clienti.....

Anche se non capisco cosa possa essere altrimenti.

Chicco4
27/12/2007, 17:14
Ho visto male o parla di Km 200 ?Non capisco perchè così pochi. Anche uno che la compera e poi si stufa ne fa più di 200, vero ?
Se dovessi prenderne una la opzionerei al volo ! A meno che non ci sia qualche difetto nascosto sembrerebbe veramente un'ottima occasione.

mr.farne
27/12/2007, 17:37
:biggrin3:
ottimo direi:w00t:

Hannibal
27/12/2007, 17:41
Ho visto male o parla di Km 200 ?Non capisco perchè così pochi. Anche uno che la compera e poi si stufa ne fa più di 200, vero ?
Se dovessi prenderne una la opzionerei al volo ! A meno che non ci sia qualche difetto nascosto sembrerebbe veramente un'ottima occasione.


Infatti temo sia una moto di prova...

In fondo a pensarci bene sono solo 1200 euro meno del nuovo...,
non e' poi molto se si pensa che il nuovo e' a iniezione.

Chicco4
27/12/2007, 18:25
Infatti temo sia una moto di prova...

In fondo a pensarci bene sono solo 1200 euro meno del nuovo...,
non e' poi molto se si pensa che il nuovo e' a iniezione.
Sei intenzionato ad acquistarne una ?
Io al contrario penserei che 1200 euro sono sempre molti e che se anche fosse una moto dimostrativa 200 Km sono veramente pochi.

freedomrider
27/12/2007, 18:54
su una moto usata almeno l'IVA devono toglierla...

gp.triple
27/12/2007, 18:58
hannibal vai a gallarate e parla direttamente con il massimo è una persona seria e affidabile
anzi se vai fammelo sapere ke faccio un salto e beviamo un caffè ;)

Hannibal
27/12/2007, 22:42
Sei intenzionato ad acquistarne una ?
Io al contrario penserei che 1200 euro sono sempre molti e che se anche fosse una moto dimostrativa 200 Km sono veramente pochi.

Certo 1200 euro sono soldi ma, considerando la variazione significativa del modello, se li spendi per una nuova te li riprendi di sicuro (come quotazione futura).
Inutile far finta di nulla, le restrizioni sul traffico detteranno legge sul mercato e i carburatori, per quanto fascinosi e "piu' veri", saranno meno richiesti e meno quotati, volente o nolente...

Se devo prendere una carbu, voglio spendere 6000 euro al massimo. a 7600 penserei al nuovo.

Chicco4
28/12/2007, 10:03
In una precedente discussione sono stato "redarguito" in quanto ho sempre pensato che al momento dell'acquisto di una moto nuova o usata considero sempre le future possibilità di rivenderla in base alla motorizzazione, alle normative e quant'altro. Altri non la pensavano come me dicendo che la Bonnie è la moto per la vita ... Vedo che tu la pensi come me.
Si abitando in una zona come la tua è giusto tenere in considerazione le normative vigenti in previsione di una vendita futura che in ogni caso (tra molti anni) in altre zona al di fuori di Milano sarà ancora facile.

Hannibal
28/12/2007, 10:38
In una precedente discussione sono stato "redarguito" in quanto ho sempre pensato che al momento dell'acquisto di una moto nuova o usata considero sempre le future possibilità di rivenderla in base alla motorizzazione, alle normative e quant'altro. Altri non la pensavano come me dicendo che la Bonnie è la moto per la vita ... Vedo che tu la pensi come me.
Si abitando in una zona come la tua è giusto tenere in considerazione le normative vigenti in previsione di una vendita futura che in ogni caso (tra molti anni) in altre zona al di fuori di Milano sarà ancora facile.

Io capisco perfettamente anche chi "redarguisce", e' vero la moto si compra col cuore, non con il cervello.
Pero' i soldi escono sempre dalla stessa parte.... maledizione ed io non ne posso buttar via...
Quindi anche usando il cuore.... meglio pensare pure al portafoglio.

E visto la differenza di prezzo (significativa certo, ma non proibitiva, magari pagando a rate....)
Il nuovo va a 8800 (piu' sconti eventuali o accessori) se, come spesso dicono, ti danno un 500 di accessori, significa che la pagheresti 8300, la differenza si riduce quindi a 700 euro.....................

E per 700 euro Voi comprereste un usato (poco?) magari scannato un po'.... dai tester clienti... di turno ? E in piu' gia' quasi fuori norma ?

Poi che i prezzi dell'usato siano alti, e' vero,
pero' e' anche vero che ne vedo inserzionate ed invendute da mesi.......

Scheggia
28/12/2007, 11:31
Infatti temo sia una moto di prova...

In fondo a pensarci bene sono solo 1200 euro meno del nuovo...,
non e' poi molto se si pensa che il nuovo e' a iniezione.
sarebbe un pregio, essere a iniezione..? :tongue:

Hannibal
28/12/2007, 13:48
sarebbe un pregio, essere a iniezione..? :tongue:


Dipende da cosa intendi Tu per "pregio", o da cosa intendo io...:tongue:

paul
28/12/2007, 14:54
fatti questa occasione da non perdere, non è t100 come dice l'annuncio.
Vendesi Triumph Bonneville T100 (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1411694)

Hannibal
28/12/2007, 15:22
fatti questa occasione da non perdere, non è t100 come dice l'annuncio.
Vendesi Triumph Bonneville T100 (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1411694)


Grazie Paul,
e'' una black vero ?
Nuova 7600 ?

Anche qui stesso discorso (circa 1000 euro meno del nuovo)
Come mai viene venduta con 500 Km ?

ezio
28/12/2007, 15:50
In fondo a pensarci bene sono solo 1200 euro meno del nuovo...,
non e' poi molto se si pensa che il nuovo e' a iniezione.

beh, una carburatori la si compra proprio perchè è una carburatori non per risparmiare 1200 euro.

Hannibal
28/12/2007, 16:08
beh, una carburatori la si compra proprio perchè è una carburatori non per risparmiare 1200 euro.

Perdonatemi, ma insisto, questo "purismo" dei carburatori non lo capisco proprio, allora a questa stregua cosa dovrebbe dire chi ha comprato

le "vere" Bonnie ?

Che le vostre/nostre (spero presto) sono brutte copie moderne ?

Cos'ha di cosi' diverso il carbu rispetto all'iniezione ?
Spiegatemi.


PS: in realta' spero proprio, se prendo una carbu, di risparmiare ben piu' di 1200 euro...

ezio
28/12/2007, 16:26
Cos'ha di cosi' diverso il carbu rispetto all'iniezione ?
Spiegatemi.


Ci sono decine di post su questo non credo sia il caso di aggiungere nulla.


Che le vostre/nostre (spero presto) sono brutte copie moderne ?

Non si tratta di copie ma di modelli evoluti o involuti, a seconda dei punti di vista. L'unica vera copia della Bonnie è la Kawasaki.


PS: in realta' spero proprio, se prendo una carbu, di risparmiare ben piu' di 1200 euro...
__________________


lo spero anche io per te.
Io la mia però me la tengo stretta.

redpanther
28/12/2007, 16:29
Perdonatemi, ma insisto, questo "purismo" dei carburatori non lo capisco proprio, allora a questa stregua cosa dovrebbe dire chi ha comprato

le "vere" Bonnie ?

Che le vostre/nostre (spero presto) sono brutte copie moderne ?

Cos'ha di cosi' diverso il carbu rispetto all'iniezione ?
Spiegatemi.


PS: in realta' spero proprio, se prendo una carbu, di risparmiare ben piu' di 1200 euro...


la mia è a carburatori ma dovendola usare più che altro in città se le normative diventeranno più restrittive dovrò vedere di prendere un euro 3:cry:

ezio
28/12/2007, 16:38
Vi faccio una domanda provocatoria: quanto varrebbe per voi, se esistesse, una new bonneville immatricolata euro 0 ?

paul
28/12/2007, 17:25
Grazie Paul,
e'' una black vero ?
Nuova 7600 ?

Anche qui stesso discorso (circa 1000 euro meno del nuovo)
Come mai viene venduta con 500 Km ?

è una black, nuova costa 7750, io prima di comprare la mia, e sono andato fino ad alessandria, ci ho messo due mesi prima di decidere, ormai mi sono fatto un'idea, non ti devi preoccupare se ha poki km. tu non sai quante persone se le comprano per l'estate per uno sfizio, e poi si stancano e poi ha due anni di garanzia.
pensa che arrigo sacchi, ne ha una del 2006 con 1500 km. fai tu.
BASTA CON QUESTA STORIA CARBURATORI INIEZIONE SONO TRE MESI CHE GIRANO GLI STESSI DISCORSI.

gioppo
28/12/2007, 17:36
E' l' evoluzione normale delle cose.....da carburatori ad iniezione ma scusate se alla mia euro2 ho messo gli scarichi aperti e' diventata euro1 e con l' eliminazione aria e' diventata euro0 e allora........
se si modificano le bonnie e' cosi' quindi tante pippe mentali tra i vari "euri" ne se devono fae tanto mi dovete trovare un urbano che noti la differenza di carburatori

ezio
28/12/2007, 17:50
BASTA CON QUESTA STORIA CARBURATORI INIEZIONE SONO TRE MESI CHE GIRANO GLI STESSI DISCORSI.

Scusa se ti ho disturbato........

Hannibal
28/12/2007, 18:08
pensa che arrigo sacchi, ne ha una del 2006 con 1500 km. fai tu.
BASTA CON QUESTA STORIA CARBURATORI INIEZIONE SONO TRE MESI CHE GIRANO GLI STESSI DISCORSI.


chi e' arrigo sacchi ?

paul
28/12/2007, 18:10
Scusa se ti ho disturbato........

non era affatto riferito a te, figurati se mi permetto, poi a che titolo, è invece riferito a tutti quegli utenti nuovi che giustamente pongono il quesito, ma senza neanche la voglia di andarsi a cercare i vecchi topic sull'argomento. tutto qui.


chi e' arrigo sacchi ?

l'ex allenatore del milan, nazionale, real madrid, ecc

Hannibal
28/12/2007, 18:11
BASTA CON QUESTA STORIA CARBURATORI INIEZIONE SONO TRE MESI CHE GIRANO GLI STESSI DISCORSI.


beh dai, capisco, ma a volte riparlare delle cose aiuta capire meglio...
a riflettere,
nascono nuove idee, et etc...

Poi non penso che debba decidere tu di cosa si parla nel forum..., o no?

Non credo... di essere un "nuovo utente", che ne dici....:wink_:

Ero nel forum milano, poi nel vecchio TCP etc etc...


Vi faccio una domanda provocatoria: quanto varrebbe per voi, se esistesse, una new bonneville immatricolata euro 0 ?


Ma non potrebbe esistere Ezio,
non sarebbe immatricolabile,
almeno credo,
o non ho capito la domanda...

paul
28/12/2007, 18:14
beh dai, capisco, ma a volte riparlare delle cose aiuta capire meglio...
a riflettere,
nascono nuove idee, et etc...

Poi non penso che debba decidere tu di cosa si parla nel forum..., o no?

Non credo... di essere un "nuovo utente", che ne dici....:wink_:

Ero nel forum milano, poi nel vecchio TCP etc etc...

avevo già precisato sopra, ma ti posto quello che ho scritto:
non era affatto riferito a te, figurati se mi permetto, poi a che titolo, è invece riferito a tutti quegli utenti nuovi che giustamente pongono il quesito, ma senza neanche la voglia di andarsi a cercare i vecchi topic sull'argomento. tutto qui.

ezio
28/12/2007, 18:20
chi e' arrigo sacchi ?


il ciccione di quelli della III C. Scherzo ovviamente prima che mi prendiate sul serio!!!!!


Ma non potrebbe esistere Ezio,
non sarebbe immatricolabile,
almeno credo,
o non ho capito la domanda...

Certo che non potrebbe esistere dato che la produzione è iniziata nel 2001.
Quello che volevo dire è che una ipotetica euro 0 avrebbe un grande valore dato dal fatto che potrebbe essere smanacciata senza problemi legali.
E' un paradosso per far capire che chi cerca una carburatori lo fa a ragion veduta per poterla smanacciare con tutto il ben di Dio che il mercato offre ad esempio carburatori Keihin da 39, scarichi aperti di tutte le fogge e misure e giù dalla finestra l'odiato airbox.
Spippolare una iniezione non avrebbe senso. Certo, tra poco sarà possibile la riprogrammazione della centralina oltre il range del 10% di tolerance ma.....volete mettere cosa vuol dire avere un bel paio di Keihin da 39????

http://www.british-customs.com/images/T/bc801-001-a.jpg http://www.british-customs.com/images/T/bc801-002-a.jpg
http://www.british-customs.com/images/T/IN04-006-01.jpghttp://www.british-customs.com/images/T/air-box-removal-kit-web.jpg

steu369
28/12/2007, 23:25
mah..se posso dire la mia..se la iniezione non darà problemi,e in teoria non dovrebbe,visto che :
dovrebbe consumare nettamente meno
è meglio nel breve una euro 3 che una euro 2
il motore dovrebbe essere piu regolare,meno scorbutico
dovrebbe avere manutenzione molto inferiore
partire sempre e meglio
insomma, secondo me non c'è storia...
e non credo neppure che i ''puristi''abbiano ragione....la bonnie attuale è una moto completamente diversa come architettura rispetta alla sua antenata,da cui prende solo il nome...per il resto tutto diverso.
nuova bonnie sta a newbeetle come boneville sta a maggiolino.
poi se come estetica si sono riferiti alla boneville è questione di marketing....
non facciamoci seghe mentali....
il mercato darà il responso...mediante il logico declino dei modelli,accentuato se tecnicamente superato.
poche balle.....
pensate se mettessero in vendita auto prive di motore a scoppio,se decidessero veramente di chiudere i rubinetti della benzina....
dopo uno sbandamento ci si adatterebbe apprezzando la nuova tecnologia...:wacko:

Hannibal
28/12/2007, 23:29
.................... ma.....volete mettere cosa vuol dire avere un bel paio di Keihin da 39????



Beh chiaro che sui sentimenti...
non si discute...:wink_:

Scheggia
29/12/2007, 12:06
nuova bonnie sta a newbeetle come boneville sta a maggiolino.


per niente d'accordo, finché si parla di motore a carburatori e niente spia della riserva.
Dal 2008 invece avrai ragione anche secondo me.


mah..se posso dire la mia..se la iniezione non darà problemi,e in teoria non dovrebbe,visto che :
dovrebbe consumare nettamente meno
è meglio nel breve una euro 3 che una euro 2
il motore dovrebbe essere piu regolare,meno scorbutico
dovrebbe avere manutenzione molto inferiore
partire sempre e meglio
insomma, secondo me non c'è storia...

una Honda in pratica.

Fortunatamente nella vita è tutto relativo, e soprattutto i gusti lo sono: non credo che una moto più tecnologica, più progredita, insomma più efficiente in tutto sia necessariamente una moto migliore (per alcuni). O meglio, sarà certamente migliore da un punto di vista tecnico, ma le persone non sono (ancora) prive di emozioni e di irrazionalità, a volte continuiamo a scegliere gli oggetti che ci circondano (e anche le persone..) più per i loro difetti che per le loro virtù. :wink_: D'altra parte, ci sono tante persone a cui una cosa piace proprio perché è estremamente tecnologica, all'avanguardia etc etc.

E' chiaro che il mercato impone delle regole da rispettare, e ovviamente la prima è quella del profitto: una bonneville più efficiente, meno inquinante, sarà più appetibile per un numero maggiore di potenziali clienti. E poi ci sono le normative Euro 3 da rispettare, tutto vero (mi pare di ricordare che una moto euro 0 inquina meno di una auto euro 3, ma forse mi sbaglio..). :dry: Se non ci fossero, io personalmente chiedere alla Signora Triumph di produrre due versione di Bonneville: una che procede con la tecnologia, ed una che si ferma a quel minimo che permette di andarci in giro senza rischiare la vita, ma anche senza snaturare il modello. Perché un conto è modernizzare per rendere sempre utilizzabile, un altro conto è snaturare il concetto ideale del modello.
Una bonneville ad iniezione elettronica.. poi metteremo doppio disco con profilo a margherita per una frenata migliore, metteremo un cupolino di serie per una migliore protezione aerodinamica, magari rivedremo anche il telaio con uno che abbia materiali più leggeri, quindi migliori, e magari anche una forma migliore, ste doppie culle.. Per non parlare del motore, si potrebbe sicuramente montarne uno migliore, magari un 4 cilindri frontemarcia. E poi una sola marmitta al posto di due, che la resa è migliore.. :mad: Ci sono tante cose da rendere più efficienti e moderne sulla bonneville, ma io personalmente non apprezzerei, tutt'altro.

Non vorrei fare della polemica, vorrei solo aggiungere il mio punto di vista, senza essere offensivo (se lo sono, vi chiedo scusa da subito). Ma a me piace fare manutenzione alla moto, mi piace che alle volte possa non partire al primo colpo, e questo magari senza una ragione apparente (il che ti fa sospettare che ci sia un qualcosa che va oltre la mera meccanica fisica, nel funzionamento di una moto :wub: ). E poi, che significa è meglio nel breve? Stiamo già pensando a come rivendere ste bonnie IE prima di averle fatte girare un po'? :biggrin3:

ezio
29/12/2007, 13:10
Io non sono contro l'iniezione, anzi, è una logica evoluzione volta soprattutto al consguimento del fatidico euro 3 (che poi sarà seguito dall'euro4, 5, e 6 a salire, sino a che il petrolio sarà finito e, statene certi, finirà). Volevo solo sottolineare che l'acquisto di un buon usato a carburatori offre a coloro che sono disposti a goderne, delle opportunità di divertimento (e di spesa!!) non indifferenti attraverso l' upgrade delle performance.
Purtroppo la totalità delle modifiche meccaniche costituisce una violazione di legge e a questo punto ognuno se la giochi con la propria voglia di trasgressione, nella consapevolezza dei rischi che si corrono.
Da parte mia faccio veramente molta fatica a non lanciarmi nell'elaborazione motoristica.
Per ora sono riuscito a rimanere nell'ambito delle modifiche puramente estetiche ma non so quanto potrò resistere.
Forse la cosa migliore sarebbe quello di comprarsi una delle ultime vere bonnies e lavorare su questa. Euro 0 e quindi totale libertà di espressione meccanica. Si teng presente che, in teoria, una moto euro 0 non potrebbe circolare praticamente mai nella provincia di Milano.....
http://i8.ebayimg.com/07/i/000/b7/55/de26_1.JPG
questa è del 1970 e chiedono 12500 euro

giancarlo
29/12/2007, 14:33
certo che so cosa vuol dire avere un paio di carb da 39, aumentere il consumo del 20 % !!!!!!!!!!!!!

mr.farne
29/12/2007, 14:45
E' l' evoluzione normale delle cose.....da carburatori ad iniezione ma scusate se alla mia euro2 ho messo gli scarichi aperti e' diventata euro1 e con l' eliminazione aria e' diventata euro0 e allora........
se si modificano le bonnie e' cosi' quindi tante pippe mentali tra i vari "euri" ne se devono fae tanto mi dovete trovare un urbano che noti la differenza di carburatori

ma su libretto se ne accorgon sì!:wacko:

ezio
29/12/2007, 15:19
certo che so cosa vuol dire avere un paio di carb da 39, aumentere il consumo del 20 % !!!!!!!!!!!!!

Provando una bonnie scarichi aperti con carburatori keihin non di serie ( i BCE024 quelli con la scritta CR in rosso) si capirebbe meglio cosa intendo, dato che la moto che avreste tra le gambe sarebbe completamente diversa da quella che conoscete. Sarebbe come scoprire all'improvviso l'indole del lupo nel vostro cagnolino di casa.
http://www.bloggers.it/Raining/itcommenti/wolf.jpg

giancarlo
29/12/2007, 16:13
sto seriamente pensando di abbandonare questo forum, è tre mesi che si parla solo di carburatori od iniezione.
si parla e non si pensa ad organizzare incontri.
da questo momento eviterò di intromettermi in queste discussioni, non so se altri la pensano come me ma io non ne posso più.
EVVIVA QUELLA A CARBURATORI EVVIVA QUELLA AD INIEZIONE MA ADESSO DIAMOCI UN TAGLIO!!!!
per me non c'è nessuna differenza abbiamo la Bonnie, ci accomuna la passione per questo modello, non creiamo delle nicchie.
PER ME SIAMO TUTTI UGUALI BONNIE TRUXTON ECC. ECC.
da parte mia fra un meso inizierò a girare,chi avrà piacere di aggregarsi sarà il benvenuto, anche con lo scooter

ezio
29/12/2007, 16:49
Scusa Giancarlo, ma credo che tu stia prendendo nel modo sbagliato questi post. Hannibal si domandava se fosse corretto acquistare una carburatori a soli 1200 euro meno di una nuova ad iniezione. Prescindendo dal caso specifico, in cui è impossibile valutare virtualmente una moto usata, io ho solo espresso un concetto abbastanza semplice. Vale a dire che una carburatori può essere appetibile per chi ha intenzione di avere un oggetto di un certo tipo per farne un certo uso. Questo non implica nessuna guerra di religione che sarebbe veramente ridicola per la banalità del tema su cui si fonderebbe.

giancarlo
29/12/2007, 17:40
caro Ezio credimi non voglio far polemiche, ma credimi vengo da un ambiente che si è guastato quando nel 2000 hanno presentato il modello nuovo di una nota moto giap.
avevamo una bella compagnia, insieme abbiamo girato mezza Europa ma poi si è sciolta proprio per diatribe simili.
si continuava a magnificare ora un modello ora l'altro senza concludere nulla.
io voglio viaggiare, a me personalmente se la mia va 10 km. in meno non mi interessa, se volevo andare forte non avrei comperato la Bonnie, una 600 fazer basta e avanza per seminare qualsiasi Bonnie.
qui si parla solo di marmitte carburatori getti ......
spero ci sia qualche anima pia che inizi a parlare di passi alpini di strade con paesaggi da favola di gite notturne.
avete mai provato a fare il giro del lago Maggiore di sera ?
se non lo avete fatto ve lo propongo, tutti gli anni verso giugno, uno spettacolo incredibile!
Siete mai stati sulla Bonnette in Francia?
e del Glossgockner che ne dite?
ecc.ecc.ecc.
Forza, diamoci una mossa è ora di fantasticare per la prossima primavera.......

steu369
29/12/2007, 20:55
giancarlo,non credo ci siano fazioni...perchè?
si chiacchiera,si parla....in modo piacevole,senza spigoli.
è credo giusto che lo si faccia...le iniezioni sono le prime che consegnano,praticamente nessuno le conosce bene...vedrai che col tempo non se ne parlerà piu...porta pazienza,e contribuisci anche tu se credi. piu gente c'è piu animali si vedono..:biggrin3:
personalmente ho diverse moto,ho scelto la bonnie proprio per tornare a un manico di scopa e un motore sotto.pochi fronzoli,bassa,leggera,maneggevole....con un gusto che ricorda la mia giovinezza.
certo che la bonnie all'origine era fra le moto piu sportive,molto quotata.
oggi se ne trovano a prezzi d'affezione, 4 o 5000 euro da restaurare,io ci avevo pensato a prendere una old ma non ho piu voglia di ''lavorare e dannarmi''l'ho già fatto diverse altre volte,inoltre i pezzi di ricambio in italia non si trovano,e se si hanno prezzi di fantasia.
giancarlo, sul fatto di viaggiare di piu hai ragione....io lo faccio tutto l'anno,nei posti da te indicati sono stato moltissime volte,e anche moooolto, ma molto piu lontano...
dipende dalle persone.....dal tempo disponibile,denaro,ecc. la stragrande maggioranza dei motociclisti ripone il mezzo a novembre e lo riprende in primavera,rinunciando a quello che ,secondo me,è il piu bel periodo dell'anno. :coool:
e tanto per fare...io torno per l'ennesima volta all'elefanten...vieni?
Stiamo organizzando un mezzo giro del mediterraneo ,lato oriente con fine in egitto per primavera..saremo credo 3 o 4 moto...ci saresti?
c'è la motobebana a correggio fra poco, ci sei?
all'inizio della primavera si sta organizzando una puntata in sicilia con obso moto,verresti?
magari si potrebbe proporre anche in questo forum..perchè non cominci?

ezio
29/12/2007, 21:38
Io adesso sono in ferie e la moto è da "ruote a raggi", per il montaggio delle borse e di un altro paio di nuove cromature (cruscottino e portatarga).
Il forum serve a passare il tempo ed è naturale discutere, anche più animatamente di così.
La moto la si prende come si vuole, ma soprattutto la si vive come si vuole (magari mettendola in soggiorno). Come la vita del resto.....
La tua frase sui consumi Giancarlo, mi ha fatto pensare a uno che non vuole fare la seconda per non consumare un altro preservativo......... Non ti incazzare adesso però!!

Per Steu: ammazza quanto viaggi. Io no, a me basta qualche giretto in campagna dove ci sono strade strette e senza traffico. In poche parole a me basta lo spazio che sta tra Milano e Pavia....

Lùspeed
29/12/2007, 22:41
a me basta qualche giretto in campagna dove ci sono strade strette e senza traffico. In poche parole a me basta lo spazio che sta tra Milano e Pavia....

Le sò tutte! :coool:

Herbie 955
29/12/2007, 23:05
Io capisco perfettamente anche chi "redarguisce", e' vero la moto si compra col cuore, non con il cervello.
Pero' i soldi escono sempre dalla stessa parte.... maledizione ed io non ne posso buttar via...
Quindi anche usando il cuore.... meglio pensare pure al portafoglio.

E visto la differenza di prezzo (significativa certo, ma non proibitiva, magari pagando a rate....)
Il nuovo va a 8800 (piu' sconti eventuali o accessori) se, come spesso dicono, ti danno un 500 di accessori, significa che la pagheresti 8300, la differenza si riduce quindi a 700 euro.....................

E per 700 euro Voi comprereste un usato (poco?) magari scannato un po'.... dai tester clienti... di turno ? E in piu' gia' quasi fuori norma ?

Poi che i prezzi dell'usato siano alti, e' vero,
pero' e' anche vero che ne vedo inserzionate ed invendute da mesi.......


...e il passaggio di proprietà ????????????? 170/190 euro che paga chi compra, mica cornetto e cappuccino...

Hannibal
29/12/2007, 23:06
Scusa Giancarlo, ma credo che tu stia prendendo nel modo sbagliato questi post. Hannibal si domandava se fosse corretto acquistare una carburatori a soli 1200 euro meno di una nuova ad iniezione. Prescindendo dal caso specifico, in cui è impossibile valutare virtualmente una moto usata, io ho solo espresso un concetto abbastanza semplice. Vale a dire che una carburatori può essere appetibile per chi ha intenzione di avere un oggetto di un certo tipo per farne un certo uso. Questo non implica nessuna guerra di religione che sarebbe veramente ridicola per la banalità del tema su cui si fonderebbe.


Quoto ovviamente,
mi pare che un Forum sia fatto per parlare, discutere, chiarire, ed esprimere le proprie idee e sentimenti.
A volte, anzi spesso, per chiedere consigli...

Per andare c'e' la strada... o no :wink_::wink_::wink_:


...e il passaggio di proprietà ????????????? 170/190 euro che paga chi compra, mica cornetto e cappuccino...

Vero Herbie,
c'e' pure quello da conteggiare...

Scheggia
29/12/2007, 23:20
stando a quanto dice Insella (non ho esperienza personale) strappando le varie carte (versamenti, marche da bollo etc) si potrebbe fare un passaggio di proprietà con una spesa di circa 90 euro; un mio conoscente rivolgendosi allo Sportello Telematico dell'Automobilista ha speso 75 euro (lui era il venditore e sua sorella il compratore, quindi è potuto andare lui di persona dato che era il proprietario). Nelle agenzie della mia città tutti chiedono la stessa cifra: 160 euro.

Come è sto 170/190 euro di cui parlate?