Visualizza Versione Completa : Anche io nella grotta [Pulsante computer al manubrio]
Sempre con la complicità del freddo e della neve, non avendo altro da fare, ho pensato di aggiungere un pulsante per cambiare le indicazioni del trip senza lasciare il manubrio.
Occorrente: un metro abbondante di cavetto elettrico, un micro pulsante
5937
regalato dall'amico elettricista ed un pò di pazienza.
Si comincia col togliere il cupolino e la strumentazione,
5938
aprire il coperchio posteriore, estrarre lo strumento e saldare i due fili del cavetto sottile nella posizione evidenziata
5939
far passare i fili forando uno dei tre punti all'interno del coperchio coperti da un bollino bianco dove la plastica è più sottile e richiudere il tutto sigillando i forellini di uscita meglio di quanto abbia fatto io,
5940
collegare il filo al pulsante (io lo ho inserito sul blocchetto sx utilizzando la fessura coperta dal tappino di gomma),
5941
http://img204.imageshack.us/img204/1774/93884837pn9.jpg
provare il funzionamento, rimontare il tutto e .... auguri per il 2008.
PS = Fare o far fare la saldatura dei fili con attenzione per non rovinare il circuito stampato della strumentazione
bel lavoro, avere il pulsante a portata di mano e' davvero comodo!
bel lavoro...
domanda ot le forche son di serie o hai fatto qualche modifica?
bel lavoro...
domanda ot le forche son di serie o hai fatto qualche modifica?
AD OCCHIO PERFETTAMENTE DI SERIE.
domanda ot le forche son di serie o hai fatto qualche modifica?
Sono di serie
Spero che tutti le abbiano come le mie :unsure:
cicorunner
02/01/2008, 14:03
auguroni pippo, ottimo lavoro ! Complimenti...:wink_:
AD OCCHIO PERFETTAMENTE DI SERIE.
hei Auguri vecchio marpione sono ormai 29....Troppo Vecchio!!!!! :festaaa::festaaa::festaaa:
Buon anno :wink_:
Sono di serie
Spero che tutti le abbiano come le mie :unsure:
forse cio' che c'e' di strano e' che hai il precarico completamente chiuso..... lo hai settato tu o te l'hanno consegnata cosi?
forse cio' che c'e' di strano e' che hai il precarico completamente chiuso..... lo hai settato tu o te l'hanno consegnata cosi?
Prova e riprova, tira e molla, mi sembra di trovarmi bene così http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/images/smilies/biker.gif
Prova e riprova, tira e molla, mi sembra di trovarmi bene così
ok ok, la cosa e' in effetti molto personale!
lucatiger
02/01/2008, 14:37
Complimenti per il lavoro Pippo!
Anche io avevo in mente di farlo e visto che ci sono volevo chiederti un paio di cose!
1)Hai per caso visto se uno dei contatti del C.S. è una massa? (in tal caso si potrebbe portare fuori solo un filo e prender la massa fuori)
2) Hai per caso visto o sai se nel connettore della strumentazione avanza qualche pin per far uscire i fili/o senza forare la plastica e rendere tutto più pulito?
Grazie
Complimenti per il lavoro Pippo!
Anche io avevo in mente di farlo e visto che ci sono volevo chiederti un paio di cose!
1)Hai per caso visto se uno dei contatti del C.S. è una massa? (in tal caso si potrebbe portare fuori solo un filo e prender la massa fuori)
2) Hai per caso visto o sai se nel connettore della strumentazione avanza qualche pin per far uscire i fili/o senza forare la plastica e rendere tutto più pulito?
Grazie
1) Già mi ero complicato abbastanza la vita operando a cuore aperto che sinceramente non ho considerato questa possibilità (però visto che si deve solo chiudere un circuito, penso sia meglio utilizzare i due contatti originali)
2) Non ho controllato, ma credo che sia più complicato trovare un pin libero, fare altre saldature sulla presa e sullo spinotto (che tra l'altro bisognerebbe aprire) e comunque forare la cuffia di gomma esterna che ricopre lo spinotto o la guaina o trovare una via di uscita a valle.
Bel lavoro, ed è anche utile, però... mi sorge il dubbio che il pulsante che hai utilizzato non sia impermeabile all'acqua... in tal caso... occhio a quando piove o quando la lavi
Auguri
...non sia impermeabile all'acqua... in tal caso... occhio a quando piove o quando la lavi
Auguri
Hai perfettamente ragione, ma per questi casi:
o trovi un interruttorino impermeabile
o adatti una copertura in gomma
o, nella peggiore delle ipotesi, tagli il cavo e torni come prima...:coool::coool:
Hai perfettamente ragione, ma per questi casi:
o trovi un interruttorino impermeabile
o adatti una copertura in gomma
o, nella peggiore delle ipotesi, tagli il cavo e torni come prima...:coool::coool:
se non va in protezione la centralina......come già successo ad un amico...e la moto non parte più.
Io almeno siliconerei l'interno.
calimero
02/01/2008, 16:50
Bravissimo Pippo!!!! :bravissimo_::bravissimo_::bravissimo_:
E' la modifica che non ho mai avuto il coraggio di fare :wacko::biggrin3::tongue:
Inserito di corsa nei post utili (http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/30540-dossier-tiger-sprint-st-link-post-utili-guide-informazioni.html)
Ottimo lavoro, soltanto penso che non avrò mai il coraggio di farlo, dovrei trovare qualcuno a cui affidare il compito. (occhio non vede cuore non duole)
Certo è che voi Tigeristi non avete niente da fare tutto il giorno :D :D :D :D
Complimenti per l'operazione!
Ottimo lavoro, soltanto penso che non avrò mai il coraggio di farlo, dovrei trovare qualcuno a cui affidare il compito. (occhio non vede cuore non duole)
Quoto in pieno anche per la mia incapacità totale in materia !:biggrin3:
Grattaballe
07/01/2008, 18:11
bel lavoro, avere il pulsante a portata di mano e' davvero comodo!
c'è solo il piccolo e insignificante problema che quel tipo di pulsantino appena che vede due gocce di pioggia ti fa i piccoli !!!! :dry:
ho visto adesso che già qualcun'altro aveva fatto la stessa annotazione.... come non detto....
bene,da farsi al piu' presto!
Novità per l'antipioggia?
Pippo che manopole hai?
calimero
27/01/2008, 21:27
Novità per l'antipioggia?
Pippo che manopole hai?
Le Saito riscaldabili.
Io le ho comprate online QUI (http://www.louis.de/_2006eac72ac6efbf00e16575343a3b464f/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&artnr_gr=10032046&anzeige=0) :wink_:
Sto facendo la stessa modifica e credo di finirla in settimana, io ho comprato questo a € 12,50, ho studiato un pò le cose sul manubrio, e la soluzione di cui stiamo parlando, proprio per l'acqua, non mi è sembrata delle migliori.
http://img174.imageshack.us/img174/2893/0271ab9bqe6.jpg
Dimenticavo, preso qui:
Red Racing Parts (http://www.redracingparts.com/it/italy.htm)
Sto facendo la stessa modifica e credo di finirla in settimana, ho studiato un pò le cose sul manubrio, e la soluzione di cui stiamo parlando, proprio per l'acqua, non mi è sembrata delle migliori.
Nonostante le apparenze la pioggia non mi ha dato ancora problemi :rolleyes::rolleyes:
Invece il collegamento dei due fili ha modificato la gestione dell'orologio e dei contakm. (i tasti da premere insieme sono diventati quattro e per cambiare informazione funziona solo il pulsante al manubrio). :wacko::wacko:
Forse sarebbe stato meglio fare delle prove più accurate ....
Saluti.
Invece il collegamento dei due fili ha modificato la gestione dell'orologio e dei contakm. (i tasti da premere insieme sono diventati quattro e per cambiare informazione funziona solo il pulsante al manubrio). :wacko::wacko:
Mi sembra strano quel che asserisci.
Per cambiare info può starci che funzioni solo quello al manubrio, ma secondo me dipende da come sono state fatte le saldature.
Per il resto non vedo come possa esse cambiato il numero dei tasti da premere, alla fin fine è come se il pulsante invece che sulla strumentazione si sul manubrio, non cambia nulla.
Forse hai qualche contatto o non è stato fatto bene il lavoro.
Cmq ti saprò dire nel giro di un paio di giorni cose accade al mio.
Ciao.
Mi sembra strano quel che asserisci.
Per cambiare info può starci che funzioni solo quello al manubrio, ma secondo me dipende da come sono state fatte le saldature.
Per il resto non vedo come possa esse cambiato il numero dei tasti da premere, alla fin fine è come se il pulsante invece che sulla strumentazione si sul manubrio, non cambia nulla.
Forse hai qualche contatto o non è stato fatto bene il lavoro.
Cmq ti saprò dire nel giro di un paio di giorni cose accade al mio.
Ciao.
E' che il pulsante originale sulla scheda ha quattro contatti: ne ho provato due, andavano e non mi son fatto altre domande. :rolleyes::rolleyes:
Sapendo come funziona non è poi un gran problema .... :fisch::fisch:
calimero
28/01/2008, 19:28
Nonostante le apparenze la pioggia non mi ha dato ancora problemi :rolleyes::rolleyes:
Adesso che mi ci fai pensare quando mi è capitato di smontare dei blocchetti elettrici non mi è mai capitato di vedere guarnizioni o accorgimenti particolari per impermeabilizzare i contatti... :dry::dry::dry:
Fatti i contatti, il mio pulsante sulla strumentazione funziona regolarmente, appena ho tempo di montare l'altro pulsante sul manubrio posto le foto.
rebianco
14/02/2008, 18:17
Bravo perkè la cosa mi interessa molto
minchiaaaaa...ma sei un pazzo!!!
veramente bello...anche se un pulsante più carino potevi trovarlo!
Pippo,
scusa la mia domanda ma che "paramani" hai montato?
Sono per caso KTM ?
Vorrei montarli ma sono indeciso se aspettare gli originali che però si dice un po' costosi.
Che dici?
Grazie
Pippo,
scusa la mia domanda ma che "paramani" hai montato?
Sono per caso KTM ?
Vorrei montarli ma sono indeciso se aspettare gli originali che però si dice un po' costosi.
Che dici?
Grazie
Sono KTM, 50 euro è il prezzo corrente.
Per di più sono della stessa tonalità di colore lucido della black ed anche come linea sembrano fatti apposta per la Tigre.
Non avere dubbi, montali. :biggrin3::biggrin3:
Saluti
Ciao a tutti
ho un problema da sottoporvi in merito alla modifica suggerita da pippo per l'installazione del "pulsante computer al manubrio"...
Ho seguito le istruzioni alla lettera facendomi aiutare da un esperto per le saldature...
Il problema è il bottone. Io l'ho comprato ad una fiera dell'elettronica e sembra identico a quello utilizzato da pippo (in forma e dimensione). Tuttavia funziona al contrario rispetto a quello che ci si aspetterebbe:
NON premuto dà il consenso mentre quando viene premuto NON dà il consenso. In breve:
NON premuto = bottone SCR premuto
premuto = bottone SCR non premuto
L'effetto più immediato della cosa è che se il bottone al manubrio NON è premuto il bottone SCR del cruscotto non funziona! Viceversa, se tengo premuto il bottone al manubrio, il bottone SCR funziona!
Vi chiedo questo:
- la cosa può creare dei problemi al computer di bordo?
- eventualmente, dove lo trovo un bottone che funzioni in modo corretto? Cosa devo chiedere al negoziante per avere esattamente il tipo di bottone corretto?
Ringrazio anticipatamente per ogni risposta al mio post!
Ciao e a presto!
Francesco (tonyms)
..hai comprato un pulsante nc invece di un no...vai a comprarne un altro uguale chiedendo un pulsante NORMALMENTE APERTO
Grattaballe
31/03/2010, 06:55
www.distrelec.it
Qui trovi tutti i pulsanti che vuoi. Ti spediscono anche un solo pezzo.
Vi ringrazio delle info... mi procurerò al più presto un bottone NA anziché NC
L'esperienza insegna... :laugh2:
A presto
Francesco
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.