Visualizza Versione Completa : Grafico coppia e potenza della Tiger 1050 e Sprint ST 1050
Marco Manila
04/01/2008, 13:19
Ciao ragazzi, come forse già saprete ho realizzato una nuova pagina del Sito dove ho raccolto tutti i grafici coppia e potenza misurati al banco delle varie Triumph.
Grafici di coppia e potenza misurate al banco prova di tutte le Triumph (http://www.triumphchepassione.com/grafico-prova-banco-triumph-potenza-coppia.htm)
Tra questi c'è ovviamente quello della Tiger 1050 e quello della Sprint ST 1050, che vi posto anche qui per praticità:
Sprint ST 1050
http://www.triumphchepassione.com/immagini/banco-prova-sprint-ST-1050.jpg
Tiger 1050
http://www.triumphchepassione.com/immagini/banco-prova-tiger-1050.jpg
Spero che a qualcuno sia utile. :oook:
Ps ovviamente il post finisce nel http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/30540-dossier-tiger-sprint-st-link-post-utili-guide-informazioni.html
A.V.R.75
04/01/2008, 13:30
grazie boss! veramente un bel lavoro!!!
cicorunner
04/01/2008, 13:31
io aggiungo il grafico potenza per chi fosse interessato all'acquisto del Leovince SBK per la tiger 1050.
http://img408.imageshack.us/img408/1654/sitoprovadinamicalr3op0.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=sitoprovadinamicalr3op0.jpg)
ovviamente potenza alla ruota:
originale : 90cv
slip on tappo 35mm : 96.66 cv
slip on racing : 98.64 cv
lucatiger
04/01/2008, 13:36
Penso che il mio trattore FIAT 352C abbia una coppia simile!:w00t:
Comunque continuo a non capire il perchè a questi motori fantastici vengano tarpate le ali così presto!
Secondo il mio giudizio e guardando i grafici di potenza e coppia potevano mettere tranquillamente il limitatore almeno 1000/1500 g/m più in alto!
Vabbè vorrà dire che così avranno una resa chilometrica molto maggiore... però tolgono un pò di gusto non credete?:wink_:
Grazie per i grafici Marco.
Ciao
calimero
04/01/2008, 13:43
Penso che il mio trattore FIAT 352C abbia una coppia simile!:w00t:
Comunque continuo a non capire il perchè a questi motori fantastici vengano tarpate le ali così presto!
Secondo il mio giudizio e guardando i grafici di potenza e coppia potevano mettere tranquillamente il limitatore almeno 1000/1500 g/m più in alto!
Vabbè vorrà dire che così avranno una resa chilometrica molto maggiore... però tolgono un pò di gusto non credete?:wink_:
Grazie per i grafici Marco.
Ciao
Il problema è che sono dei motori a corsa lunga... già così i pistoni raggiungono delle velocità medie quasi da formula 1, per alzare ulteriormente il regime di rotazione sarebbe necessario ricorrere a componenti molto più leggeri e di conseguenza i costi...
Senza contare che per una moto come la Tiger questi livelli di potenza sono già più che sufficienti (la sesta infatti è limitata più in basso delle altre marcie...)
Il lavoro del Boss è come sempre impagabile :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
cicorunner
04/01/2008, 14:19
Il lavoro del Boss è come sempre impagabile :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
ehi ma a cosa stai puntando???? Non ti basta lo stipendio da moderatore...vuoi diventare dirigente a breve!!!! :laugh2::laugh2::laugh2:
lucatiger
04/01/2008, 16:16
Il problema è che sono dei motori a corsa lunga... già così i pistoni raggiungono delle velocità medie quasi da formula 1, per alzare ulteriormente il regime di rotazione sarebbe necessario ricorrere a componenti molto più leggeri e di conseguenza i costi...
Senza contare che per una moto come la Tiger questi livelli di potenza sono già più che sufficienti (la sesta infatti è limitata più in basso delle altre marcie...)
Il lavoro del Boss è come sempre impagabile :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Adesso non esageriamo... che è un corsa lunga è vero ma paragonare le velocità medie dei pistoni a quelle di una F1 direi che è un peletto ecessivo!:wacko:
Tu pensa che la Guzzi Griso 1200, facendo due conti, ha una velocità media lineare del pistone di circa 11.5m/sec a 8500g/m di intervento del limitarore contro i circa 11.3m/sec a 9500g/m della Tiger 1050!
La differenza non è molta ma... quello e un bicilindrico raffreddato ad aria e olio cacchio!!!:wink_:
fantanico
04/01/2008, 17:13
marco ma quale è la fonte dei grafici ?
ad esempio motociclismo rilevo a suo tempo dati diversi tra la st e la speed 1050, rilevando ad esempio più potenza nella st.
Marco Manila
04/01/2008, 17:19
marco ma quale è la fonte dei grafici ?
ad esempio motociclismo rilevo a suo tempo dati diversi tra la st e la speed 1050, rilevando ad esempio più potenza nella st.
In questi due casi Superbike Italia, l' ho indicato nella pagina sul sito (http://www.triumphchepassione.com/grafico-prova-banco-triumph-potenza-coppia.htm), non qui.
Bel lavoro Boss!!!! :oook:
:triumphpride::triumphpride:
calimero
04/01/2008, 20:36
Adesso non esageriamo... che è un corsa lunga è vero ma paragonare le velocità medie dei pistoni a quelle di una F1 direi che è un peletto ecessivo!:wacko:
Tu pensa che la Guzzi Griso 1200, facendo due conti, ha una velocità media lineare del pistone di circa 11.5m/sec a 8500g/m di intervento del limitarore contro i circa 11.3m/sec a 9500g/m della Tiger 1050!
La differenza non è molta ma... quello e un bicilindrico raffreddato ad aria e olio cacchio!!!:wink_:
Premettendo che in un giro motore il pistone si muove per una distanza pari a due volte la corsa, il 1050 della Tiger (Speed & Sprint) a 9400 giri/' fa la bellezza di 22,37 m/'' contro i 25,18 m/'' del V8 Ferrari da formula 1... (a 19.000 giri/' !!!!!!!!)
Per contro il 1200 Guzzi della Griso a 7800 giri/' si piazza alla ragguardevole velocità di 21,11 m/''
Per fare un paragone un "frullatore" com l'R6 MY08 a 14500 giri/' si ferma a 20,54 m/''!!!!
I regimi sopra indicati sono quelli di potenza massima dichiarati dai costruttori...:tongue::tongue::tongue:
Scusa Boss per l'OT :iamsorry:
melosghiccio
04/01/2008, 20:40
guarda il grafico del day...................... mmmmmmmmmmmmmmmmm
mi sembrano esagerati i CV della ST... ma la ST provata di quale anno è?
cambia qualcosa tra la 05 e la 07? euro2/3
qualcuno di "noi" ha provato al banco la sua ST ?
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.