PDA

Visualizza Versione Completa : Nolan N103 qualcuno l'ha provato?



easy rider
07/01/2008, 20:34
Sto cercando un casco per la zavorrina, sono andato a vedere il Nolan N103 e mi è sembrato un ottimo prodotto, ma se potessi sentire il parere di qualcuno che ce l'ha...

dakanzi
13/01/2008, 08:13
Ciao Luciano_d_a l'altro ieri sono andato da un rivenditore a prevare i caschi e devo dire che il 103 mi è piaciuto molto (solo a vista ) l'ho calzato e devo dire che era perfetto e anni luce da 102, non so dirti della rumorosità perchè non ci ho girato, ma l'unica cosa negativa è secondo me la verniciatura nero opaco : sembra fragile.....
avanti chi l'ha provato: è SILENZIOSO ?

easy rider
13/01/2008, 08:33
In effetti anche io, indossandolo, ho avuto l'impressione che fosse molto confortevole, con materiale interno di ottima fattura, ma mi interessa molto anche la silenziosità, volendola paragonare al mio attuale C2...

Kikka
13/01/2008, 08:51
Ciao Luciano sono kikka e ti posso dire qualcosa in merito (visto che lavoro in un negozio d'abigliamento ed accossori per moto a Verona), guarda ti posso dire che il Nolan N103 è stata una sorpresa anche per i rivenditori sia per la fattura che per i componenti interni..
Come saprai è fatto di POLICARBONATO- RESINATO il che lo rende il top di gamma paragonabile ad una FIBRA DI VETRO quindi molto resistente agli impatti.. L'interno è il coolmax ossia è antisudore e antimicotico, hai presente d'estate che si fà la sauna nei caschi ecco questo materiale fa sì che l'interno rimanga sempre asciutto e che non perda il suo comfort e compattezza..
Che dire io lo consiglierei è veramente un gran casco:oook:!
Ciao buona domenica Kikka

easy rider
13/01/2008, 09:02
Ciao Luciano sono kikka e ti posso dire qualcosa in merito (visto che lavoro in un negozio d'abigliamento ed accossori per moto a Verona), guarda ti posso dire che il Nolan N103 è stata una sorpresa anche per i rivenditori sia per la fattura che per i componenti interni..
Come saprai è fatto di POLICARBONATO- RESINATO il che lo rende il top di gamma paragonabile ad una FIBRA DI VETRO quindi molto resistente agli impatti.. L'interno è il coolmax ossia è antisudore e antimicotico, hai presente d'estate che si fà la sauna nei caschi ecco questo materiale fa sì che l'interno rimanga sempre asciutto e che non perda il suo comfort e compattezza..
Che dire io lo consiglierei è veramente un gran casco:oook:!
Ciao buona domenica Kikka

Ciao, innanzitutto buongiorno, buona domenica e piacere di fare la tua conoscenza :mazzodifiori:
"...lavoro in un negozio d'abigliamento ed accossori per moto..." mi sei già molto simpatica...:biggrin3::biggrin3: :wink_:
a parte gli scherzi...grazie della tua professionalissima consulenza...penso che ti scoccierò ancora in futuro...:tongue:

Kikka
13/01/2008, 09:11
Scusami:oops:...
Piacere Francesca:biggrin3:..
Avevo fatto la mia presentazione tempo fà, ma probabilmente non ricordi..
Non ti preoccupare se posso essere utile mi fà piacere anche perchè capisco che le spese sono ingenti, quindi è molto importante valutare e scegliere bene il prodotto!

easy rider
13/01/2008, 09:56
Scusami:oops:...
Piacere Francesca:biggrin3:..
Avevo fatto la mia presentazione tempo fà, ma probabilmente non ricordi..


scherzi...mi sarei certamente ricordato di una bella ragazza come te :wub:...ma è da pochissimo che sono in questo forum:wink_:
cmq ancora grazie, a presto

dakanzi
14/01/2008, 18:59
sulla qualità io non discuto uso Nolan/x-lite da sempre e il rapporto qualità/prezzo è imbattibile, l'unica cosa è che ho letto le prove dei vecchi modelli ( 100-102 ) e li giudicavano molto rumorosi, non vorrei fare una....
avanti chi l'ha usato !

easy rider
14/01/2008, 20:03
sulla qualità io non discuto uso Nolan/x-lite da sempre e il rapporto qualità/prezzo è imbattibile, l'unica cosa è che ho letto le prove dei vecchi modelli ( 100-102 ) e li giudicavano molto rumorosi, non vorrei fare una....
avanti chi l'ha usato !

concordo sul rapporto qualità/prezzo!
aggiungo che la cosa che rimpiango di più del vecchio N100 (anche rispetto al mio attuale Schuberth) è la minima resistenza al vento a casco aperto (caratteristica che vista la conformazione avrà senz'altro anche l'N103)... per quanto riguarda la silenziosità aspetto anche io ardentemente che qualcuno si faccia avanti...

Notturno
18/01/2008, 23:09
sulla qualità io non discuto uso Nolan/x-lite da sempre e il rapporto qualità/prezzo è imbattibile, l'unica cosa è che ho letto le prove dei vecchi modelli ( 100-102 ) e li giudicavano molto rumorosi, non vorrei fare una....
avanti chi l'ha usato !

Bhò, uso tutt'ora un X-Lite 1000 (stessa calotta degli N-100 ma in fibre composite) ma tutti 'sti problemi di rumorosità non li ho mai sperimentati... ma io forse non faccio testo: del resto pretendere una notevole silenziosità andando in moto mi sembra un pò una chimera, oltre che potenzialmente pericoloso.... dò più importanza alla comodità e alla sicurezza, e da quel punto di vista credo che la Nolan sia tra le migliori.

diego71
19/01/2008, 10:36
Bhò, uso tutt'ora un X-Lite 1000 (stessa calotta degli N-100 ma in fibre composite) ma tutti 'sti problemi di rumorosità non li ho mai sperimentati... ma io forse non faccio testo: del resto pretendere una notevole silenziosità andando in moto mi sembra un pò una chimera, oltre che potenzialmente pericoloso.... dò più importanza alla comodità e alla sicurezza, e da quel punto di vista credo che la Nolan sia tra le migliori.

Scusa, perche' un casco silenzioso sarebbe potenzialmente pericoloso???
Casomai un casco silenzioso ti permette di sertire i vari rumori ( clacson, rumori di motori, frenate) che altrimenti sarebbero coperti dai fruscii, quindi semmai e' potenzialmente piu' sicuro!!!
Io avevo N-100 e ti garantisco che rispetto ad un integrale , la differenza SI SENTIVA. Sotto questo aspetto N-103 sembra essere nettamente superiore al vecchio modello.:wink_:

easy rider
19/01/2008, 10:47
Scusa, perche' un casco silenzioso sarebbe potenzialmente pericoloso???
Casomai un casco silenzioso ti permette di sertire i vari rumori ( clacson, rumori di motori, frenate) che altrimenti sarebbero coperti dai fruscii, quindi semmai e' potenzialmente piu' sicuro!!!
Io avevo N-100 e ti garantisco che rispetto ad un integrale , la differenza SI SENTIVA. Sotto questo aspetto N-103 sembra essere nettamente superiore al vecchio modello.:wink_:

quoto e aggiungo: avete mai provato a sentire il fruscio del vento nelle orecchie per ore ore ore, magari per un lungo viaggio autostradale (purtroppo a volte l'autostrada è una necessità)...vi assicuro che non è da sottovalutare!!!

fantanico
21/01/2008, 09:52
parlo da ex possessore di n102.
ho provato staticamente il 103 poco prima di natale, la cosa che mi ha più colpito sono stati i rivestimenti interni, decisamente più morbidi e meno ruvidi rispetto al passato.
non mi ha convinto il meccanismo di chiusura della visiera interna. l'ho provato con i guanti invernali ed è una operazione non facile.
sicuramente sarà più efficace il sistema interno del visierino parasole rispetto a quello esterno che era fonte di fruscii.
il meccanismo di chiusura della mentoniera mi è sembrato più a posto rispetto al passato, sul 102 dopo un paio di mesi di utilizzo diventava imprecisa e più rumorosa.
insomma il salto di qualità c'è stato ed è evidente, il prezzo come sempre è competitivo, lo consiglio vivamente se cercate un casco tuttofare.
se deve essere l'unico casco bhè consiglierei sicuramente il mio attuale shoei multitec

easy rider
21/01/2008, 20:52
...
se deve essere l'unico casco bhè consiglierei sicuramente il mio attuale shoei multitec

a proposito di Shoei: il multitech saraebbe l'ultima versione del syncrotech giusto? da quanto tempo ce l'hai e come ti trovi ? (pregi e difetti)
P.S. quando lo andai a vedere (il Syncrotech) non mi convinse molto il meccanismo di chiusura, non mi diede la sensazione di solidità che invece ho poi trovato nello schuberth...sbagliavo?

fantanico
22/01/2008, 07:39
prima di comprare lo shoei ho provato anche lo schubert.
parto dal secondo: secondo me isola troppo dai rumori esterni non dandoti la percezione di quello che ti succede intorno - devi prendere una misura più grande del normale per avere un comfort accettabile - il casco della mia taglia mi premeva eccessivamente sulle tempie dandomi decisamente fastidio.
lo shoei invece si adatta meglio alla conformazione della mia testa - è più leggero dello schubert - si adatta meglio a moto con poca protezione aerodinamica e con il sottogola installato è decisamente silenzioso.
difetti dello shoei sono principalmente due: l'assenza di un visierino parasole e il pulsante di apertura della mentoniera che è fastidioso da usare con i guanti invernali.
Tieni presente che nel motoclub di cui faccio parte, molti hanno venduto lo schubert dopo qualche settimana di utilizzo a causa della sua rumorosità.......... a detta loro mal si adatta a moto con poca protezione - ti parlo di bmw r1200r ad esempio mentre sul gs si comporta bene.

easy rider
22/01/2008, 09:42
prima di comprare lo shoei ho provato anche lo schubert.
parto dal secondo: secondo me isola troppo dai rumori esterni non dandoti la percezione di quello che ti succede intorno - devi prendere una misura più grande del normale per avere un comfort accettabile - il casco della mia taglia mi premeva eccessivamente sulle tempie dandomi decisamente fastidio.
lo shoei invece si adatta meglio alla conformazione della mia testa - è più leggero dello schubert - si adatta meglio a moto con poca protezione aerodinamica e con il sottogola installato è decisamente silenzioso.
difetti dello shoei sono principalmente due: l'assenza di un visierino parasole e il pulsante di apertura della mentoniera che è fastidioso da usare con i guanti invernali.
Tieni presente che nel motoclub di cui faccio parte, molti hanno venduto lo schubert dopo qualche settimana di utilizzo a causa della sua rumorosità.......... a detta loro mal si adatta a moto con poca protezione - ti parlo di bmw r1200r ad esempio mentre sul gs si comporta bene.
Intanto grazie dei consigli, poi, in merito allo schuberth, effettivamente il primo modello (il concept) era un po strettino ai lati (anche se dopo ha ceduto un po), mentre il C2, probabilmente per ovviare all'inconveniente, lo hanno fatto scavato lateralmente ed è decisamente meglio. Mi sembra molto strano quello che hai detto circa il rumore in quanto la mia esperienza diretta è stata completamente opposta ovvero ho riscontrato che il casco andava meglio senza alcuna protezione aerodinamica piuttosto che con determinati cupolini che, causando fastidiosi vortici, determinavano un aumento del rumore

salvo72
16/07/2008, 11:10
Per chi ha potuto provare il casco in questione (N 103), vorrei sapere come si è trovato......
sinceramente sono rimasto un pò sconcertato dal peso (circa 1700g se non sbaglio).