Visualizza Versione Completa : Metzeler M3
Visto che si avvicina il cambio gomme,valutando le varie opzioni ho trovato questa presentazione delle M3 che poi sono le gomme che vorrei montare.
Chi le ha già montate sulla Tigre?
Come vanno?
SPORTEC M3 (http://sportecm3.metzelermoto.com/versione_IT/default.html)
calimero
12/01/2008, 16:22
Facilmente sono delle ottime gomme, vista l'esperienza della Metz.
Come vadano sulla Tiger è difficile dirlo, bisognerebbe provarle e sono appena state commercializzate. Perdippù sono stete sviluppate per moto supersport 600 & oltre che hanno altri pesi, potenze e ciclitiche.
Temo che per una risposta esaustiva dovremmo aspettare la bella stagione, quando qualcuno che le avrà montate (speriamo) ci renderà partecipi della sua esperienza :biggrin3:
cicorunner
12/01/2008, 17:44
non deve essere male, ma mi sembra di aver capito che sono monomescola???
il disegno è molto bello e sulla spalla lascia molta gomma a terra...bisognerebbe provarle! Boh :blink::blink::blink:
io ho le road 2 alla frutta e sono vicino al cambio...magari a queste ci faccio un pensierino...:wink_:
Spero di esserti d'aiuto..io le monto sul 955 e sono fantastiche, entrano facilmente in temperatura..montale e non te ne pentirai!
non deve essere male, ma mi sembra di aver capito che sono monomescola???
il disegno è molto bello e sulla spalla lascia molta gomma a terra...bisognerebbe provarle! Boh :blink::blink::blink:
io ho le road 2 alla frutta e sono vicino al cambio...magari a queste ci faccio un pensierino...:wink_:
Le ho montate l'estate scorsa sul tiger, sono bi mescola nel senso che la mescola dell'anteriore e' piu' "tenera" del posteriore. Sono fantastiche....non mollano mai ed entrano in temperatura in un attimo!!!Unico neo che dopo 3000 km l'anteriore era finito completamente, mentre l'anteriore ancora ne aveva...Probabilmente il peso anteriore della tiger e' imponente. attualmente ho le piloto power 2ct, sperando che il kilometraggio sia un po' superiore...Lampssssssssss
Impressioni/differenze riscontrate fra le due? Grazie
3.000 KM sono pochini,anche se io adesso ho le Power monomescola e l'anteriore è alla frutta dopo 4.000 Km.
La Tigre si divora l'anteriore molto più di altre moto.
Comunque appena cambia un pò il clima credo che le monterò e vi saprò dire.
eccezzionali in strada ma non in pista!
ottimo grip sull'asciutto e sul bagnato e ottimo chilometraggio!
rebianco
13/01/2008, 16:27
Non le ho mai provate ma sono le prossime che montero diversi amici miei si sono trovati benissimo anche se su altre moto gsxr-1000 e fz1 anche in pista.
fantanico
14/01/2008, 12:12
io ho le m3 sulla st 1050, le impressioni sono che la rendono molto più veloce nell'impostare le curve ed una imprecisione alle alte velocità, mi ondeggia un pò il manubrio per intenderci. sul bagnato non ho ancora un riscontro
rebianco
14/01/2008, 21:05
io ho le m3 sulla st 1050, le impressioni sono che la rendono molto più veloce nell'impostare le curve ed una imprecisione alle alte velocità, mi ondeggia un pò il manubrio per intenderci. sul bagnato non ho ancora un riscontro
Anche un mio amico con una fz1 fazer ha lo stesso problema alle alte velocità mentre altri 2 con gsxr 1000 nessun problema anzi si trovano benissimo anche in pista.
Non è che sia una questione di equilibratura? Perchè dai test fatti da INMOTO sembra che sia una gomma che si adatta a qualsiasi moto.
solenero
15/01/2008, 09:22
io ho le m3 sulla st 1050, le impressioni sono che la rendono molto più veloce nell'impostare le curve ed una imprecisione alle alte velocità, mi ondeggia un pò il manubrio per intenderci. sul bagnato non ho ancora un riscontro
che cosa interessante, quanti km hai su quelle gomme? ti è sempre oscillato nello stesso modo e ritmo l'anteriore? a quali velocità oscilla maggiormente e a quali no?
scusa per le domande a raffica ma sulle M1 nuove ebbi il medesimo problema per poi scoprire la la carcassa della gomma è tra le maggiromente "puntute" di conseguenza per i primi 1.500 km oscillava dai 110 ai 140 per poi smettere e solo nei rettifili a moto dritta o quai dritta, me lo fece notare un motociclista esperto e dopo un migliaio di km la questione spari del tutto lasciandomi comunque una bellissima gomma (M1) non oso immaginare una M3!!
io ho le m3 sulla st 1050, le impressioni sono che la rendono molto più veloce nell'impostare le curve ed una imprecisione alle alte velocità, mi ondeggia un pò il manubrio per intenderci. sul bagnato non ho ancora un riscontro
io sulla ST non ho riscontrato problemi. Durata 7500 km (sia ant che posteriore), con pressioni 2.5 2.9
Codivido i lfatto che rendono la ST più rapida nei cambi di direzione
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.