PDA

Visualizza Versione Completa : aygo o 107?



kiter
13/01/2008, 09:51
Mi tocca proprio comprare una macchina da città piccola e parcheggiabile..
Avevo pansato a una smart ma ha solo 2 posti...
Sono due auto che sembrano uguali qualcuno sa se ci sono differenze sostanziali?
E poi..
benzina o diesel (visto che ormai i costi..):cry:

Lumacone
13/01/2008, 09:57
è molto carina pure la C1 della citroen.. le macchine sono molto simili,fatte in collaborazione con tutte e tre le marche..

daiquiri
13/01/2008, 10:06
una 500?

Lumacone
13/01/2008, 10:09
Una 500 costa un botto,come per la smart.. 20 milioni e rotti per una smart? dai è esagerato.. e la 500,se la prendi con due optional fai molto presto a spendere quasi trenta milioni..

kiter
13/01/2008, 10:17
infatti la smart l'ho esclusa perchè a mme servono almeno 3 posti..
la 500 ha un costo allucinante

Lumacone
13/01/2008, 10:21
La 500 è molto bella e piace pure a me.. Però ha realmente un prezzo troppo alto secondo me.. Poi è la prima serie,quindi,fiat,nuova nuova.. HELP! i difettucci ci saranno certamente.. Se calerà un po ci faccio un pensierino.. Ma ora come ora no.. Ho guardato tutte e tre le CityCar,a me piace di più la C1..

Quindi dico,C1,107,aygo.. Secondo me naturalmente..

maxsamurai
13/01/2008, 10:25
un mio amico ha appena preso la aygo,consuma niente e in 4 si ci sta comodi,l'unica cosa è che il bagagliaio è praticamente inesistente

davi66
13/01/2008, 10:38
la mia donna l'ha comprata pochi mesi fa',
toyota citroen e peugeot sono uguali motori (toyota) ma cambiano un po' nell'allestimento, la toyota e' un po' piu' cara rispetto alla citroen, ma ha piu' garanzia ed allestimento. la peugeot lasciala perdere piuttosto toyota.

ps.
la toyota e' anche 4 porte che comunque avendo poco bagagliaio ti aiuta a caricare la roba sui sedili dietro.

valentinorossi
13/01/2008, 10:42
la Aygo sicuramente, la 500 costa un botto come detto da Lumacone, appena ci metti due optional fai subito ad arrivare a 15.000 euro, il che mi sembra troppo per una macchina da città.

maoganz
13/01/2008, 10:51
Una 500 costa un botto,come per la smart.. 20 milioni e rotti per una smart? dai è esagerato.. e la 500,se la prendi con due optional fai molto presto a spendere quasi trenta milioni..

e gli optional a cosa ti servono...sono optional appunto.se ti serve una macchinina da citta anche base puo' andare....rigorosamente benzina

VonRichthofen
13/01/2008, 10:55
Aygo senza dubbio.....la piattaforma è comune,ma la piccola Toyota è quella meglio curata.Il 1.0 benzina è costruito dalla Toyota,il diesel è del gruppo Psa.
Io per questa ragione andrei ad occhi chiusi sul benza;)

daiquiri
13/01/2008, 10:58
si avete ragione...la 500 assume sprezzi allucinanti...però mi piace...le finiture si pagano..

Lumacone
13/01/2008, 11:01
Ok senza optiona come dici tu ma costa sempre molto più di 10.000euro.. base mi sembra che siamo già sui 13.. Quindi 26 milioni..

VonRichthofen
13/01/2008, 11:01
si avete ragione...la 500 assume sprezzi allucinanti...però mi piace...le finiture si pagano..

ehehehe.....io sto aspettando la abarth,dovrebbe arrivare a giugno,ho già visto un modello finito,stupendo!!!!!motore 1.4 turbo 155cv:wink_:

daiquiri
13/01/2008, 11:04
ehehehe.....io sto aspettando la abarth,dovrebbe arrivare a giugno,ho già visto un modello finito,stupendo!!!!!motore 1.4 turbo 155cv:wink_:
all'inizio pensavo k avessero dovuta farla un pò più grande,per far concorrenza alla mini..ma penso che la sfida sia aperta lo stesso,eccome..

Lumacone
13/01/2008, 11:04
Sarà certamente meravigliosa la Abarth però,se un pochino finita la 1.400 cosata 16.000 euro,la Abarth cosa costa,20.000? 40 milioni?

daiquiri
13/01/2008, 11:06
Sarà certamente meravigliosa la Abarth però,se un pochino finita la 1.400 cosata 16.000 euro,la Abarth cosa costa,20.000? 40 milioni?
secondo me anche un pò di più..

Fulvioz
13/01/2008, 11:09
Aygo, C1 e 107 sono tutte uguali cambia solo ilo marchio e qualcosa quindi prendi quella che costa meno a questo punto!!! Anched se personalmente un pensiero alla 500 piuttosto che alla Smart lo farei molto volentieri...

Carletto
13/01/2008, 11:14
La 500 è molto bella e piace pure a me.. Però ha realmente un prezzo troppo alto secondo me.. Poi è la prima serie,quindi,fiat,nuova nuova.. HELP! i difettucci ci saranno certamente.. Se calerà un po ci faccio un pensierino.. Ma ora come ora no.. Ho guardato tutte e tre le CityCar,a me piace di più la C1..

Quindi dico,C1,107,aygo.. Secondo me naturalmente..

Ma sono praticamente identiche:blink:

Fulvioz
13/01/2008, 11:25
all'inizio pensavo k avessero dovuta farla un pò più grande,per far concorrenza alla mini..ma penso che la sfida sia aperta lo stesso,eccome..

La Fiat per concorrenza alla Mini sta per buttar fuori l'Alfa Junior altro che 500 o Abarth... :wink_:

Lumacone
13/01/2008, 11:31
Carletto.. Sì hai ragione,cambia,per me solo un pochino l'estetica,e tra le tre io preferisco la C1..

Filomao
13/01/2008, 11:46
Forse mi sento di consigliarti la 107

wlecurve
13/01/2008, 11:53
La Fiat per concorrenza alla Mini sta per buttar fuori l'Alfa Junior altro che 500 o Abarth... :wink_:

Non e' questione di dimensioni...alla mini non faranno mai concorrenza...e' un mondo a parte...la mini e' la mini e basta.....

bond972
13/01/2008, 11:57
Forse mi sento di consigliarti la 107

bella macchinetta !!!

EIKONTRIPLE
13/01/2008, 11:57
la nuova twingo?

VonRichthofen
13/01/2008, 12:05
Sarà certamente meravigliosa la Abarth però,se un pochino finita la 1.400 cosata 16.000 euro,la Abarth cosa costa,20.000? 40 milioni?

considerando che la grande punto abarth costa 18000 non credo che la 500 superi questa cifra.....


Non e' questione di dimensioni...alla mini non faranno mai concorrenza...e' un mondo a parte...la mini e' la mini e basta.....

quella vecchia.....perchè la riedizione di Bmw è un cesso su 4 ruote.
Costa e la qualità è piuttosto scarsa.....

Medoro
13/01/2008, 12:17
una c2 piccola più carina di queste 2

Bluto66
13/01/2008, 12:20
Non e' questione di dimensioni...alla mini non faranno mai concorrenza...e' un mondo a parte...la mini e' la mini e basta.....

Quoto...:wink_:

Pio
13/01/2008, 12:41
io ho un'Aygo...benzina chiaramente :biggrin3:
le differenze tra le tre sono solo estetiche quindi va a gusti.
Quando la comprai io era a parità di dotazione la più economica ora non saprei,i prezzi sono calati e non so quale costa di meno.
Se posso trovare dei difetti sicuramente il bagagliaio (ma ne ero conscio) e sicuramente il climatizzatore che tira fuori poca aria fredda...per il resto non mi lamento affatto!!!:w00t::w00t:

daiquiri
13/01/2008, 12:44
Non e' questione di dimensioni...alla mini non faranno mai concorrenza...e' un mondo a parte...la mini e' la mini e basta.....
eh si,quotissimo!io stavo per prenderla a ottobre...ma poi ho optato per le due ruote...decisione che dopo un paio di mesi mi fa ancora un pochino pensare..

kiter
13/01/2008, 12:54
A me di ruote ne servono 4 per portare i miei due bambini quando vengono da me nel weekend altrimenti non avrei dubbi
affiancherei alla mia trident 900 una bella 1050

daiquiri
13/01/2008, 12:55
A me di ruote ne servono 4 per portare i miei due bambini quando vengono da me nel weekend altrimenti non avrei dubbi
affiancherei alla mia trident 900 una bella 1050
hai ragionissima..io ho 21anni..approfitto della mia giovinezza..

DocHollyday
14/01/2008, 12:37
Aygo c1 e 107 sono identiche, stessa vettura, cambiano il frontale e la coda per ovvi motivi di caratterizzazione. Sceglierei la Toyota x l'assistenza. Se sei di Roma o limitrofi riesco pure a farti avere un certo sconto.