Visualizza Versione Completa : Dalla grotta del faidate ... griglie protezione
angeloyzf
17/01/2008, 12:22
http://images5.fotoalbum.alice.it/v/www1-5//128/128432/205834/S5000002-or.jpg
Realizzate con le griglie della Simoni racing, foglio da 1000x300 (piu' piccolo non c'era) pagato 43 euro (ne ho usato meno della meta')
Il bordino e' stato realizzato con profilo in plastica a U nero (quello che si usa nei pannelli elettrici) fissato con bulloncini da 3mm che passano tra le alettine del radiatore con sia davanti (tra radiatore e griglia) che dietro una rondella da 10mm per fare presa tra i tubolari e dado autobloccante :wub:
Visto che dal radiatore olio me ne e' avanzato un pezzetto ho grigliato anche i pannelli laterali sotto il serba ...
Vista frontale :wub::wub::wub:
http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www1-6//128/128432/205834/S5000004-vi.jpg?1200573440
christianello
17/01/2008, 12:40
Complimenti....davvero un bel lavoro.
sPETTACOLO....nella moto bianca il copriradioatore bianco starebbe na favola...!!!...Provvedo provvedo..!!!
[QUOTE=angeloyzf;905924]http://images5.fotoalbum.alice.it/v/www1-5//128/128432/205834/S5000002-or.jpg
:bravissimo_::bravissimo_::yess::yess:
Piega998
17/01/2008, 16:08
Bel lavoro complimenti...
sappiate che esistono per maggiore informazione e per chi vuole cambiare colore alle guarnizioni, profili colorati in gomma che si usano sui profili dei cupolini.
Io volevo fare la stessa cosa ma sto mettendo accessori sempre sul tono blu e per non farla troppo monotono le griglie le volevo fare dorate richiamando gli steli della forcella che ne dite?
La mia moto è blu.
Oro e blu non mi garberebbero...
Bel lavoro Angelo...
angeloyzf
17/01/2008, 16:19
le griglie le volevo fare dorate richiamando gli steli della forcella che ne dite?
niente male .... ma tra grigie blu e rosse(colori disponibili) ho optato per le blu :wink_:
Piega998
17/01/2008, 19:29
Angelo un ulteriore finezza, bulloncini anodizzati dello stesso colore e inoltre per evitare effeti galvanici indesiderati Duralac sulle filettature.
Ma ste "coperture" non limitano il flusso d'aria? La trama sembra abbastanza fitta...
angeloyzf
18/01/2008, 06:48
Ieri ho fatto delle prove con il phon su trama fina e larga, entrambe limitano il flusso ma la differenza tra le due e' minima :wink_: poi comunque considera che lo spazio tra le lamelle e' molto piu' piccolo, non so effettivamente che flusso d'aria passi in mezzo, e' piu' quello che gira attorno e fa effetto venturi .... vediamo se qualcuno ne sa di piu' !!
cicorunner
18/01/2008, 07:22
Bel lavoro, complimenti ! :bravissimo_:
brubaker
18/01/2008, 07:32
Bel lavoro complimenti...
sappiate che esistono per maggiore informazione e per chi vuole cambiare colore alle guarnizioni, profili colorati in gomma che si usano sui profili dei cupolini.
Io volevo fare la stessa cosa ma sto mettendo accessori sempre sul tono blu e per non farla troppo monotono le griglie le volevo fare dorate richiamando gli steli della forcella che ne dite?
La mia moto è blu.
Non dovrebbero stonare, anzi come dici tu certamente fare dei richiami di colore su altre componenti non guasta, sennò alla fine diventa monocromatica.
X Angelo:
Adesso datte 'na calmata perchè ai pigroni come me fai venire i sensi di colpa.
Scherzi a parte veramente un bel lavoro. Bravo.
e' piu' quello che gira attorno e fa effetto venturi ....
Non è l'effetto Venturi. :wink_:
Piega998
18/01/2008, 08:14
che effetto è??
cimbro64
18/01/2008, 18:06
http://images5.fotoalbum.alice.it/v/www1-5//128/128432/205834/S5000002-or.jpg
Realizzate con le griglie della Simoni racing, foglio da 1000x300 (piu' piccolo non c'era) pagato 43 euro (ne ho usato meno della meta')
Il bordino e' stato realizzato con profilo in plastica a U nero (quello che si usa nei pannelli elettrici) fissato con bulloncini da 3mm che passano tra le alettine del radiatore con sia davanti (tra radiatore e griglia) che dietro una rondella da 10mm per fare presa tra i tubolari e dado autobloccante :wub:
Visto che dal radiatore olio me ne e' avanzato un pezzetto ho grigliato anche i pannelli laterali sotto il serba ...
Vista frontale :wub::wub::wub:
http://images6.fotoalbum.alice.it/v/www1-6//128/128432/205834/S5000004-vi.jpg?1200573440
GROTTA DEL FAI DA TE
:yess::yess::yess::yess:
credo di aver creato un effetto domino..AVANTI COSI'..più siamo e meglio è!!!!
a proposito: gran bel lavoro!!!!
angeloyzf
21/01/2008, 07:04
Ovvio che le modifiche vanno condivise ..... :wink_:
Ieri ho provato il primo vero giretto, 120Km circa
Va be' che e' freddo pero' ho notato che fermandomi un po' di accende la 6a tacca temp. e poi viaggiando anche solo a 60/70 dopo un paio di minuti ridiscende alla 5a senza accendere la ventola, quindi penso che anche con le griglie lo scambio d'aria dovrebbe essere sufficiente :tongue:
aldo1970
21/01/2008, 07:18
bellissime, complimenti
giroointigre
21/01/2008, 08:25
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:veramente di grande effetto.... complimenti:wink_::wink_::wink_:
angeloyzf
21/01/2008, 08:27
:biggrin3::biggrin3::biggrin3:veramente di grande effetto.... complimenti:wink_::wink_::wink_:
Wella .... un'altro trentino .... quand'e' che ci si trova??? :wink_:
giroointigre
22/01/2008, 09:51
Wella .... un'altro trentino .... quand'e' che ci si trova??? :wink_:
.....ciao direi che aspettiamo la bella stagione, per tradizione la tigre inizia a ruggire con il 1° di marzo spreiamo possa uscire dalla gabbia :biker::ita:bye
Ieri ho fatto delle prove con il phon su trama fina e larga, entrambe limitano il flusso ma la differenza tra le due e' minima :wink_: poi comunque considera che lo spazio tra le lamelle e' molto piu' piccolo, non so effettivamente che flusso d'aria passi in mezzo, e' piu' quello che gira attorno e fa effetto venturi .... vediamo se qualcuno ne sa di piu' !!
bel lavoro avevo pensato anch'io a un lavoro del genere certo che ci potevano pensare in fabbrica o in inghilterra non ci sono i sassolini??:taz:
giospeed
02/02/2008, 14:43
Non ho ben capito dove hai preso i profili . . .
angeloyzf
04/02/2008, 07:01
Non ho ben capito dove hai preso i profili . . .
Sono dei bordini in plastica a U che si usano come bordo nei pannelli elettrici :wink_:
The President1
05/02/2008, 19:08
Bel lavoro complimenti...
sappiate che esistono per maggiore informazione e per chi vuole cambiare colore alle guarnizioni, profili colorati in gomma che si usano sui profili dei cupolini.
Io volevo fare la stessa cosa ma sto mettendo accessori sempre sul tono blu e per non farla troppo monotono le griglie le volevo fare dorate richiamando gli steli della forcella che ne dite?
La mia moto è blu.
Se ti può interessare io ho usato queste : http://img509.imageshack.us/img509/5613/speedycatfinita024fy0.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=speedycatfinita024fy0.jpg). Il foglio da 30x50 lo trovi tranquillamente al brico center o nei negozzi per il fai da te , li trovi con diverse trame e nei colori oro o alluminio . La cosa bella è che essendo in alluminio li puoi midellare come vuoi e spendi circa 4,50 euro !!!!!! a dimenticavo di solito vengono usate come protezione dalle faville sui caminetti :wink_:
cicorunner
05/02/2008, 21:06
Se ti può interessare io ho usato queste : http://img509.imageshack.us/img509/5613/speedycatfinita024fy0.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=speedycatfinita024fy0.jpg). Il foglio da 30x50 lo trovi tranquillamente al brico center o nei negozzi per il fai da te , li trovi con diverse trame e nei colori oro o alluminio . La cosa bella è che essendo in alluminio li puoi midellare come vuoi e spendi circa 4,50 euro !!!!!! a dimenticavo di solito vengono usate come protezione dalle faville sui caminetti :wink_:
dimmi un pò dove hai il concessionario che magari vengo a trovarti :laugh2::laugh2::laugh2:
The President1
06/02/2008, 10:57
dimmi un pò dove hai il concessionario che magari vengo a trovarti :laugh2::laugh2::laugh2:
Non ho mai parlato di concessionario , sono un privato che si arrangia , di professione faccio l'odontotecnico . La vedo dura che dal piemonte tu venga a bergamo , ma se ci vuoi venire sei il benvenuto , è sempre bello scambiare idee sulla nostra passione . Se vuoi chiamami in ore serali che ti spiego un trucchetto per modellare e bombare le retine senza rovinarle . Se puoi chiama in ore serali , o meglio il sabato mattina . Ciao Oscar 3477020332 . Se vuoi vedere altre foto della mia Speed , usa la funzione cerca : SpeedyCat . Ti piacciono le mie bimbe in firma ( quella nera era la Speed in costruzione ):biggrin3:
cicorunner
06/02/2008, 12:44
Non ho mai parlato di concessionario , sono un privato che si arrangia , di professione faccio l'odontotecnico . La vedo dura che dal piemonte tu venga a bergamo , ma se ci vuoi venire sei il benvenuto , è sempre bello scambiare idee sulla nostra passione . Se vuoi chiamami in ore serali che ti spiego un trucchetto per modellare e bombare le retine senza rovinarle . Se puoi chiama in ore serali , o meglio il sabato mattina . Ciao Oscar 3477020332 . Se vuoi vedere altre foto della mia Speed , usa la funzione cerca : SpeedyCat . Ti piacciono le mie bimbe in firma ( quella nera era la Speed in costruzione ):biggrin3:
ovviamente scherzavo...sò che non sei un concessionario ma sono rimasto estasiato dal tuo spettacolare parco moto ed onestamente provo anche una sana invidia mista a gelosia....cmplimenti ancora! :wink_:
Ciao Oscar e buon lavoro (e non intendo quello da odontotecnico...:laugh2:)
Marco Manila
06/02/2008, 17:01
Ottimo lavoro Angelo: un po in ritardo ma l' ho inserito nel http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/30540-dossier-tiger-sprint-st-link-post-utili-guide-informazioni.html :oook:
angeloyzf
07/02/2008, 06:50
Ottimo lavoro Angelo: un po in ritardo ma l' ho inserito nel http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/tiger-sprint-st/30540-dossier-tiger-sprint-st-link-post-utili-guide-informazioni.html :oook:
Grazie :wink_:
Ciao,
scusate ma le foto sono l'unico a non vederle all'interno del post?... :blink:
Tiger_Riccio
18/09/2011, 20:00
Ciao,
scusate ma le foto sono l'unico a non vederle all'interno del post?... :blink:
nemmeno io da casa le vedo, domani in ufficio tento che magari sono più fortunato.
Ciao,
scusate ma le foto sono l'unico a non vederle all'interno del post?... :blink:
anche io nada
HARRRRRRRRRR
18/09/2011, 21:06
Mi sa che nessuno le vede ormai, è un thread del 2008 e le foto saranno state risucchiate dal buco nero del vecchiume di internet!
angeloyzf
19/09/2011, 07:42
Non so se sono le stesse che avevo messo ma provo a ripostare qualche particolare :wink_:
http://img512.imageshack.us/img512/7828/s5000004kt8.jpg
http://img503.imageshack.us/img503/3936/s5000003wk8.jpg
Tiger_Riccio
19/09/2011, 07:51
di nuovo complimenti! davvero belle!!
Belle belle
mi interessa vederle perchè seguendo un post nella sezione "Problemi e consigli tecnici generici" ho fatto questo lavoretto provvisorio in una serata senza smontare il radiatore.
http://img64.imageshack.us/img64/8164/p1909111237.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/64/p1909111237.jpg/)
http://img828.imageshack.us/img828/2866/p190911123801.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/828/p190911123801.jpg/)
http://img850.imageshack.us/img850/8135/p190911123701.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/850/p190911123701.jpg/)
http://img820.imageshack.us/img820/4296/p1909111238.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/820/p1909111238.jpg/)
Però ho notato che la maglia è un po' troppo fitta perchè non appena ti fermi l'indicatore sale subito di una tacca e dopo qualche minuto di due o tre ed arrivi praticamente al limite soprattutto nei giorni caldi.
Come dicevo essendo provvisorio per il momento va bene così però quest'inverno vorrei fare una cosa definitiva smontando tutto, pulendo per bene, verniciando i radiatori e mettendo una "rete" con una maglia adeguata.
Personalmente vernicerei di nero solo il radiatore dell'olio e lascerei quello del liquido di raffreddamento cosi. Voi che ne dite?
angeloyzf
19/09/2011, 14:10
Niente male :w00t: .... io comunque terrei quella dimensione, non rilevo nessun problema e non preoccuparti ..... scalda anche senza la retina :ph34r:
Già abbiamo un radiatore ridicolo che non raffredda una mazza,così la cosa certo non migliora....
Tiger_Riccio
19/09/2011, 14:22
Già abbiamo un radiatore ridicolo che non raffredda una mazza,così la cosa certo non migliora....
non ricordo chi ma ho sentito uno qui sul forum che togliendo la plastica attorno alla ventola del radiatore ha riscontrato un miglioramento del passaggio d'aria.
non ricordo chi ma ho sentito uno qui sul forum che togliendo la plastica attorno alla ventola del radiatore ha riscontrato un miglioramento del passaggio d'aria.
Ciao,
ma non è quella plastica che tiene su la ventola? Non ho davanti la moto e quindi non vorrei aver detto una cavolata
angeloyzf
19/09/2011, 15:25
Ripeto .... in quasi 4 anni mai avuti problemi di surriscaldamento, 5 tacche normali, 6 tacche in colonna o in citta' .... dopo un po' di permanenza sulle 6 tacche attacca la ventola, andando a una vel minima di 70/80km si riporta alle 5 tacche in breve tempo (quindi l'aria riesce a dissipare il radiatore) ..... in casi rari in agosto in fila al semaforo ho visto 1 o 2 volte la settima tacca per pochi secondi. :wink_:
Ripeto .... in quasi 4 anni mai avuti problemi di surriscaldamento, 5 tacche normali, 6 tacche in colonna o in citta' .... dopo un po' di permanenza sulle 6 tacche attacca la ventola, andando a una vel minima di 70/80km si riporta alle 5 tacche in breve tempo (quindi l'aria riesce a dissipare il radiatore) ..... in casi rari in agosto in fila al semaforo ho visto 1 o 2 volte la settima tacca per pochi secondi. :wink_:
Guardando le foto sembra che la maglia della tua protezine (intendo non i fori ma lo spessore dei fili) sia più fine e forse questo può essere più conveniente anche per quello che diceva Leo.
Non mi costa nulla fare un giro al Self o al Briko (la mia l'ho presa al Self alla modica cifra di € 8,90 e senza lo spreco dell'esordiente ce n'è per due moto :wink_:) a vedere se hanno qualcosa di simile alla tua :biggrin3:
Tiger_Riccio
19/09/2011, 15:47
Ciao,
ma non è quella plastica che tiene su la ventola? Non ho davanti la moto e quindi non vorrei aver detto una cavolata
ah nemmeno io ho la moto davanti, cmq direi che per questa stagione il problema non si pone più! :biggrin3:
The President1
19/09/2011, 16:41
A suo tempo l'ho realizzato anche io sulla speed e con una spesa ininfluente :wink_:. Per chi ha la possibilità di smontare il radiatore quest'inverno ecco come me lo sono realizzato io : http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/174160-ecco-come-realizzare-una-protezione-per-il-radiatore-modo-semplice-ed-economico.html
A suo tempo l'ho realizzato anche io sulla speed e con una spesa ininfluente :wink_:. Per chi ha la possibilità di smontare il radiatore quest'inverno ecco come me lo sono realizzato io : http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/speed-triple/174160-ecco-come-realizzare-una-protezione-per-il-radiatore-modo-semplice-ed-economico.html
Giust'appunto era il post a cui mi riferivo qualche linea sopra :biggrin3:
Infatti ho seguito le tue indicazioni ed il lavoro, anche se provvisorio, è risultato eccellente!!
Grazie :wink_:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.