PDA

Visualizza Versione Completa : Ma siamo così Poveri?



daghen
18/01/2008, 08:56
Salve a Tutti!

E' da un po' di tempo che si sente sempre più parlare di "povertà" in Italia.

Ad esempio potete leggere questo:
Rassegna Online - Isae, Un italiano su due si ritiene povero (http://www.rassegna.it/2003/statosociale/articoli/povsogg.htm)

Ma secondo voi siamo davvero "poveri"?

O è solo una povertà "percepita" perchè vorremmo fare e avere molte più cose di quelle che in realtà abbiamo, ma in fondo non va poi così male?

Solo un aneddoto: volevo fare un giretto in montagna per l'ultimo capodanno, ho iniziato a cercare un Hotel circa all'inizio di Dicembre e... non sono riuscito a trovare una camera... TUTTO PIENO!

Dal 2 stelle al 5 stelle Lusso... tutto super completo... e sono stato a casa risparmiando soldi e così sono diventato "più ricco"...

Ma questo non mi pare un indice di un paese "in crisi economica"...

Mah... Voi che dite?

Python
18/01/2008, 08:59
Io sono poverissimo!!!

VonRichthofen
18/01/2008, 09:12
anche io.....ma cerco di non farmi mancare niente:D

Filomao
18/01/2008, 09:16
In realta' dovrebbe essere cosi, non mi spiego pero' come mai quando vai a prenotare tipo per un week end ti dicono che e' sempre tutto pieno, boh!

Python
18/01/2008, 09:22
In realta' dovrebbe essere cosi, non mi spiego pero' come mai quando vai a prenotare tipo per un week end ti dicono che e' sempre tutto pieno, boh!

penso che il tutto esaurito lo si trovi solamente nelle date canoniche di festa....altrimenti posto se ne trova a iosa..:wink_:

daghen
18/01/2008, 09:24
penso che il tutto esaurito lo si trovi solamente nelle date canoniche di festa....altrimenti posto se ne trova a iosa..:wink_:

Ma a nche questo è normale...

Io penso che se veramente si facesse fatica d arrivare alla fine del mese non si andrebbe nemmeno in vacanza nelle date "canoniche"...

Python
18/01/2008, 09:26
Ma a nche questo è normale...

Io penso che se veramente si facesse fatica d arrivare alla fine del mese non si andrebbe nemmeno in vacanza nelle date "canoniche"...

ma così non sarebbe "vita", e poi sai che esiste tanta gente che pur di andare in vacanza si indebita....

daghen
18/01/2008, 09:33
ma così non sarebbe "vita", e poi sai che esiste tanta gente che pur di andare in vacanza si indebita....

Lo so lo so... e anche qui ci sarebbe da parlare un bel po'!!!

Quello dell'indebitamento sebra essere lo sport preferito dagli Italiani in questo periodo...

Non ho i soldi per la casa (villa o attico in centro)... chiedo il mutuo!
Non ho i soldi per la macchina (BMW o Porsche)... chiedo il finanziamento!
Tutti hanno la moto (alla moda)... vuoi che non la prendo anch'io?? Finanziamento!!!
Tutti vanno in Montagna, Mare, Caraibi... e ci voglio andare anch'io!!!... con un bel Prestito!!!

Poi le varie rate si sommano... lo stipendi non basta più nemmeno per pagare la somma di tutte le rate... e si sparano...

Questa si che è vita...

Forse basterebbe accontentarsi un po' per vivere meglio...

Python
18/01/2008, 09:40
Lo so lo so... e anche qui ci sarebbe da parlare un bel po'!!!

Quello dell'indebitamento sebra essere lo sport preferito dagli Italiani in questo periodo...

Non ho i soldi per la casa (villa o attico in centro)... chiedo il mutuo!
Non ho i soldi per la macchina (BMW o Porsche)... chiedo il finanziamento!
Tutti hanno la moto (alla moda)... vuoi che non la prendo anch'io?? Finanziamento!!!
Tutti vanno in Montagna, Mare, Caraibi... e ci voglio andare anch'io!!!... con un bel Prestito!!!

Poi le varie rate si sommano... lo stipendi non basta più nemmeno per pagare la somma di tutte le rate... e si sparano...

Questa si che è vita...

Forse basterebbe accontentarsi un po' per vivere meglio...

sicuramente sarebbe molto meglio sapersi accontentare, ma in questa azz. di società se non hai l'ultima novità di qualsiasi cosa non conti un azz.

Cancer™
18/01/2008, 09:42
diciamo che sopravviviamo!!!

Tenshi
18/01/2008, 09:52
Mettiamola così: ho una moto (pagata tutta e subito) ed una macchina (ancora un paio d'anni di rate...), vivo ancora con i miei e quindi niente bollette, affitti eccetera. Cerco di vivere bene, ma rinuncio a parecchie cose che potrebbero farmi felice, specie da quando devo pagare benzina per due :cry:
Quest'anno non so nemmeno se riesco a pagare l'assicurazione della moto, quasi quasi la lascio in garage, anche se mi piangerà il cuore ogni volta che scenderò :cry:
Non sono di sicuro povero, dato che ho due mezzi intestati a me e non soffro la fame, però, da quando non vado più in vacanza con i genitori, non ho più fatto una VERA vacanza! Se sono in ferie me ne sto a casa, al massimo vado a fare un giretto in moto di un centinaio di chilometri, giusto per svagarmi un po'...

Eppure con il mio stipendio arrivo si e no ad una settimana prima della paga, ed è già qualche mese che limito al massimo le spese!
Povero no, ma non è che ci manchi moltissimo!

Cancer™
18/01/2008, 10:00
diciamo che ho una moto, economica.. non ho nient'altro, vivo coi miei, e vorrei andarmene.. ma mi toccherebbe sposarmi..
non mi faccio mancare nulla, nel senso di pizza e cinema.. certo non vado in ristoranti chic,
e non rinuncio a qualche w.e., cercando il posto bello ed economico.
riesco a mettere via poco.. ma almeno un po riesco, non avendo grossi vizi.

il problema sta nel: rinuncio a tutto e metto via i soldi e quindi non vivo, o cerco di non farmi mancare alcuni divertimenti ma ci vorra' ancora mille anni per dare una svolta ma almeno vivermi la mia giovinezza?

Python
18/01/2008, 10:03
diciamo che ho una moto, economica.. non ho nient'altro, vivo coi miei, e vorrei andarmene.. ma mi toccherebbe sposarmi..
non mi faccio mancare nulla, nel senso di pizza e cinema.. certo non vado in ristoranti chic,
e non rinuncio a qualche w.e., cercando il posto bello ed economico.
riesco a mettere via poco.. ma almeno un po riesco, non avendo grossi vizi.

il problema sta nel: rinuncio a tutto e metto via i soldi e quindi non vivo, o cerco di non farmi mancare alcuni divertimenti ma ci vorra' ancora mille anni per dare una svolta ma almeno vivermi la mia giovinezza?

Viviti la giovinezza, che quella non tornerà più, per arricchirti ne hai di tempo.....ma neanche troppo cicala però:wink_:

Roy Batty
18/01/2008, 10:10
ma così non sarebbe "vita", e poi sai che esiste tanta gente che pur di andare in vacanza si indebita....

infatti la povertà (relativa, cioè povertà de noantri) va ricercata proprio nel debito, non tanto in ciò che uno possiede. la moda dei finanziamenti (che non è tantissimo che è arrivata in italia) ci rende più consumatori. si sta solo rimandando la povertà a domani...

Python
18/01/2008, 10:14
infatti la povertà (relativa, cioè povertà de noantri) va ricercata proprio nel debito, non tanto in ciò che uno possiede. la moda dei finanziamenti (che non è tantissimo che è arrivata in italia) ci rende più consumatori. si sta solo rimandando la povertà a domani...

Domani??? il domani è già oggi:blink:

Roy Batty
18/01/2008, 10:15
Domani??? il domani è già oggi:blink:

per alcuni è anche ieri :wacko:

Cancer™
18/01/2008, 10:23
infatti
ci sta sempre bene la via di mezzo!!
come dice il buon rocco!!!
:D:D

daghen
18/01/2008, 10:24
Comunque si capisce che siamo arrivati al "crash" dai mutui delle casa... sono sempre in crescita le persone che vendono la casa comprata da poco per estinguere il mutuo ormai insostenibile...

Stiamo esagerando...

EIKONTRIPLE
18/01/2008, 10:36
la crisi , c'e' , ed'e' un dato di fatto inconfutabile.
solo x dirne una, nell'edilizia si fa' molta fatica a vendere.
il cosiddetto "economicamente italiano medio" si sta' spostando sempre piu' verso la fascia di poverta'.
MANCANO I SOLDI.
i ricchi sempre piu' ricchi , i poveri sempre piu' in difficolta'.

Roy Batty
18/01/2008, 10:37
Comunque si capisce che siamo arrivati al "crash" dai mutui delle casa... sono sempre in crescita le persone che vendono la casa comprata da poco per estinguere il mutuo ormai insostenibile...

Stiamo esagerando...

le rate stanno volando come aquile... però leggevo l'altro giorno che l'euribor sta calando, se non ricordo male sui supermutui da 200mila euro la rata dovrebbe scendere di circa 100 euro al mese. ma c'è sempre l'ombra della crisi di liquidità delle banche. ma se non sono le banche ad arricchirsi, chi cacchio si arricchisce?

Matt
18/01/2008, 10:38
Dipende...se guardo chi sta meglio mi sento veramente povero :blink:
se mi confronto con chi sta peggio mi sento molto fortunato e ringrazio di non dover andare al Maurizio Costanzo o al "treno dei desideri" a piangere miseria ( anche se per orgoglio forse non ci andrei mai ..)

Sono indipendente , non sono uno spendaccione ma se c'e' qualcosa che veramente mi piace cerco di sacrificare qualcosa altro in funzione di quella ...
Non condivido chi si indebita fino al collo e poi dice che non puo' mangiare...
Credo che c'e' ancora molto sommerso...chi paga le tasse e chi no...e questi falsano le statistiche...
Penso che si e' allargato il divario , la classe media ora e' povera ...a distanza ci sono quelli veramente ricchi ...

poi non penso piu' se no mi impoverisco ...di idee :wacko:

triplevitello
18/01/2008, 10:39
kissa se siamo noi piu' poveri o siamo solo meno capaci di risparmiare..............??????
è una cosa e mi kiedo spesso
:dry:

Roy Batty
18/01/2008, 10:39
la crisi , c'e' , ed'e' un dato di fatto inconfutabile.
solo x dirne una, nell'edilizia si fa' molta fatica a vendere.
il cosiddetto "economicamente italiano medio" si sta' spostando sempre piu' verso la fascia di poverta'.
MANCANO I SOLDI.
i ricchi sempre piu' ricchi , i poveri sempre piu' in difficolta'.

altra verità, il divario sempre più ampio tra chi g'ha i danè e chi ghe na minga (:ph34r:). questo credo dipenda molto anche dalla pressione fiscale...

valterone
18/01/2008, 10:43
kissa se siamo noi piu' poveri o siamo solo meno capaci di risparmiare..............??????
è una cosa e mi kiedo spesso
:dry:

:wink_: Il ragazzo, qui, la sa lunga......

MrTiger
18/01/2008, 10:48
la gente povera c'è...........solo che in questi calcoli si eslcude tutti quelli che lavorano in nero e che guadagnano un bel pò ( vedi per dire donne che fanno le pulizie a casa..)

Roy Batty
18/01/2008, 10:53
kissa se siamo noi piu' poveri o siamo solo meno capaci di risparmiare..............??????
è una cosa e mi kiedo spesso
:dry:

io credo non ci siano basi concrete per risparmiare. sicuramente siamo meno capaci di rinunciare...
ma non è una colpa generazionale. il risparmiatore di oggi sa che tenere i soldi in banca non serve a nulla, i tassi di interesse sono ridicoli, gli investimenti su fondi a rischio zero non rendono un tubo, quelli azionari sono tassati e rischiosi (se non dei pacchi allucinanti). a fare il resto ci si mette la società ispirata dai modelli di ostentazione e consumismo...

triplevitello
18/01/2008, 10:55
la gente povera c'è...........solo che in questi calcoli si eslcude tutti quelli che lavorano in nero e che guadagnano un bel pò ( vedi per dire donne che fanno le pulizie a casa..)

be dire ke fare le pulizie permetta di guadagnare un bel po' mi sembra troppo..........sinceramente......:dry:
cmq senz'altro esiste anke quel problema............

alessandro2804
18/01/2008, 11:02
la crisi è dovuta al consumismo quando il consumo aumenta vuol dire che i risparmi diminuiscono .E' la propensione all'attesa cioè a risparmiare a rendere possibili i processi lunghi e produttivi e a dare ricchezza all'economia . La nostra società invece si caratterizza dal fatto che tutti vogliono tutto e subito inoltre bisogna sottolineare che questo fenomeno del consumismo è il risultato dello statalismo in quanto il risparmio è superfluo quando cè una concorrenza sleale della carta moneta di stato(che provoca continuamente inflazione) . Ai cittadini non rimane che consumare e a comportarsi da bambini viziati.

Python
18/01/2008, 11:22
la gente povera c'è...........solo che in questi calcoli si eslcude tutti quelli che lavorano in nero e che guadagnano un bel pò ( vedi per dire donne che fanno le pulizie a casa..)

e non solamente le pulizie...:biggrin3::biggrin3::biggrin3:

Cancer™
18/01/2008, 11:27
certo che parlare di poverta' in un sito triumph... :D:D:D
dove le moto hanno prezzi.. diciamo...mmmhhh.. concreti..
fa strano!!
:D:D

valterone
18/01/2008, 11:30
certo che parlare di poverta' in un sito triumph... :D:D:D
dove le moto hanno prezzi.. diciamo...mmmhhh.. concreti..
fa strano!!
:D:D

:wink_: Giusto, andiamo a discutere sul forum Jawa o su quello Bajaij.......:rolleyes:

Cancer™
18/01/2008, 11:32
dici che la Hiosung sarebbe troppo??

daghen
18/01/2008, 11:53
la crisi è dovuta al consumismo quando il consumo aumenta vuol dire che i risparmi diminuiscono .E' la propensione all'attesa cioè a risparmiare a rendere possibili i processi lunghi e produttivi e a dare ricchezza all'economia . La nostra società invece si caratterizza dal fatto che tutti vogliono tutto e subito inoltre bisogna sottolineare che questo fenomeno del consumismo è il risultato dello statalismo in quanto il risparmio è superfluo quando cè una concorrenza sleale della carta moneta di stato(che provoca continuamente inflazione) . Ai cittadini non rimane che consumare e a comportarsi da bambini viziati.

Bellissima questa spegazione... penso anch'io che il problema di fondo sta nel fatto che si vuole tutto, subito e che sia anche la cosa migliore!!!

Invece di stare senza una cosa, risparmiare fino ad avere i soldi e poi comprarla si fa prima a chiedere un bel prestito e comprarsela subito... ma è proprio in quel momento che da "finti poveri" si diventa poveri veramente.

Aumentiamo i debiti invece di aumentare i beni posseduti...

Medoro
18/01/2008, 11:55
io penso che siamo veramente poveri,o meglio il nostro potere d'acquisto e crollato,perchè gli stipendi hanno avuto la conversione perfetta da lira a euro mentre il resto delle cose no,chi doveva controllare non l'ha fatto e molti hanno trasformato 2 mila lire in 2 euro e adesso ci attacchiamo al caxxo,noi che non possiamo più comprare nulla e loro che non vendono più niente,però stranamente dall'ingresso dell'euro ad oggi gli introiti dei commercianti solo saliti sproporzionatamente e poi si sono bloccati,dopo che ci hanno spremuto tutto lo spremibile
adesso che fare????????

DocHollyday
18/01/2008, 11:56
Lo so lo so... e anche qui ci sarebbe da parlare un bel po'!!!

Quello dell'indebitamento sebra essere lo sport preferito dagli Italiani in questo periodo...

Non ho i soldi per la casa (villa o attico in centro)... chiedo il mutuo!
Non ho i soldi per la macchina (BMW o Porsche)... chiedo il finanziamento!
Tutti hanno la moto (alla moda)... vuoi che non la prendo anch'io?? Finanziamento!!!
Tutti vanno in Montagna, Mare, Caraibi... e ci voglio andare anch'io!!!... con un bel Prestito!!!

Poi le varie rate si sommano... lo stipendi non basta più nemmeno per pagare la somma di tutte le rate... e si sparano...

Questa si che è vita...

Forse basterebbe accontentarsi un po' per vivere meglio...

BRAVO DAGHEN!

Io sono mediatore creditizio, faccio ottenere finanziamenti, per intenderci, e posso assicurare che, oltre ad una situazione oggettiva nazionale, la gente ci mette TANTO di suo per mettersi nei casini. Ho avuto richieste da persone che, con rate da "acqua alla gola" o, addirittura, degli insoluti già in essere, venivano a chiedere il finanziamento per comprare la "Mini" perchè avevano bisogno di una vettura piccola....... Anche la Matiz è piccola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cominciamo ad accontentarci di ciò che abbiamo, dai! Poi possiamo parlare di euro "pesante", dell'inflazione e di quel cavolo che vogliamo, ma se prima non sappiamo contenerci noi, chi pensate ci venga in aiuto?

daghen
18/01/2008, 11:56
certo che parlare di poverta' in un sito triumph... :D:D:D
dove le moto hanno prezzi.. diciamo...mmmhhh.. concreti..
fa strano!!
:D:D

Beh, direi che non è sbagliato parlare anche di cose un po' più "vere" oltre dire sempre le solite "due chiacchere"...

E il prezzo delle moto poi non ha molta importanza... se si hanno i soldi per comprarle... si fa bene a spenderli!!!
Il punto è non togliersi "il pane dalla bocca" per poter vantare l'ultimo bolide messo in produzione... allora si che si diventa una bel PIRLA... per non dire di peggio...

valterone
18/01/2008, 11:57
io penso che siamo veramente poveri,o meglio il nostro potere d'acquisto e crollato,perchè gli stipendi hanno avuto la conversione perfetta da lira a euro mentre il resto delle cose no,chi doveva controllare non l'ha fatto e molti hanno trasformato 2 mila lire in 2 euro e adesso ci attacchiamo al caxxo,noi che non possiamo più comprare nulla e loro che non vendono più niente,però
stranamente dall'ingresso dell'euro ad oggi gli introiti dei commercianti solo saliti sproporzionatamente e poi si sono bloccati,dopo che ci hanno spremuto tutto lo spremibile
adesso che fare????????


:dry: Comunista!! :rolleyes::biggrin3:

DocHollyday
18/01/2008, 12:00
certo che parlare di poverta' in un sito triumph... :D:D:D
dove le moto hanno prezzi.. diciamo...mmmhhh.. concreti..
fa strano!!
:D:D

Beh...ogni giorno(per sognare)guardo le offerte su moto.it e di Triumph a meno di 4000 euro ce ne sono parecchie. Anche di Speed Triple ne trovi a quei prezzi o poco più (non della serie t300). Bisogna sapersi un po' accontentare, ripeto. Una Sprint 955 rs o st la trovi, con meno di 20k km e ben tenuta. Certo che se vuoi l'ultima uscita.....PAGA E TASSSSSSSS!

hummerspeed
18/01/2008, 12:01
Se uniamo i discorsi di alessandro e medoro ecco il mix micidiale per arrivare al collasso!

Potere d'acquisto invariato, prezzi raddoppiati, consumismo portato ai massimi dal marketing, rate facili che invogliano......ed ecco che l'Italiano medio si trova a casa con le rate dell'Ipod da 300000 di giga che non sa usare...però magari non paga le rate del riscaldamento del condominio!


hs

BlackRain
18/01/2008, 12:02
IN Italia oltre l'80 % delle famiglie possiede una casa questo dato di per se di da il quadro della situazione . Il restante 20 no . In Italia il 20 % spesos è fatto da impiegati dell'industria (operai) impiegati del settpre privato ..... sono gli unici che se non hanno ancora papà e mama a alle spalle se la passano malissimo .
I commercianti sono quelli che la fanno da padroni , sono quelli che parliamoci chiaro , senza che nessuno faccia niente stanno rovinando l'Italia .
Quindi al povertà è di un 20 % di persone , pochi milioni che se la passano malissimo ... e quindi la cosidetta Forbice si alalrga creando scenari apocalittici per chi un twempo anche se con uno stipendio basso arrivava a fine mese .
Io sono un esempio lamapnte , impiegato in un azienda di 50.000 dipendenti , stipendio di 1800 euro al mese a Roma non riuscivo ad arriavre a fine mese ....

500 euro per una stanza
200 la arta della macchina
300 euro al mese per anadre a lavoro
200 per mangiare in pausa pranzo
Alla fine per supplire a utto il resto (assicurazione auto , moto , ogni tanto posso uscire ancheio ? ) lo stipendio finisce .....
E epr fortuna che non ho affitatao un appartamento .. altrimenti ??

DocHollyday
18/01/2008, 12:04
io penso che siamo veramente poveri,o meglio il nostro potere d'acquisto e crollato,perchè gli stipendi hanno avuto la conversione perfetta da lira a euro mentre il resto delle cose no,chi doveva controllare non l'ha fatto e molti hanno trasformato 2 mila lire in 2 euro e adesso ci attacchiamo al caxxo,noi che non possiamo più comprare nulla e loro che non vendono più niente,però stranamente dall'ingresso dell'euro ad oggi gli introiti dei commercianti solo saliti sproporzionatamente e poi si sono bloccati,dopo che ci hanno spremuto tutto lo spremibile
adesso che fare????????

La solita miopia del commerciante: ha visto la possibilità di guadagni spropositati, l'ha presa al volo e adesso chiude perchè la gente va ai discount per l'alimentare o nei grandi magazzini(non Upim o OVS che sono cari, tipo Bernardi)a comprare i vestiti. BRAVI, BRAVI BRAVI!

Medoro
18/01/2008, 12:07
:dry: Comunista!! :rolleyes::biggrin3:
e no questa volta non si tratta di comunismo
solo di dati facilmente reperibili,non ce l'ho assolutamente contro la categoria,ma non vengano a piangere miseria adesso che nessuno compra quando loro sono tra i primi ad aproffitarne dell'euro e dimmi che non è vero:wink_::wink_::wink_::wink_:

DocHollyday
18/01/2008, 12:09
e no questa volta non si tratta di comunismo
solo di dati facilmente reperibili,non ce l'ho assolutamente contro la categoria,ma non vengano a piangere miseria adesso che nessuno compra quando loro sono tra i primi ad aproffitarne dell'euro e dimmi che non è vero:wink_::wink_::wink_::wink_:

Concordo.

valterone
18/01/2008, 12:12
e no questa volta non si tratta di comunismo
solo di dati facilmente reperibili,non ce l'ho assolutamente contro la categoria,ma non vengano a piangere miseria adesso che nessuno compra quando loro sono tra i primi ad aproffitarne dell'euro e dimmi che non è vero:wink_::wink_::wink_::wink_:

:rolleyes: Ti dico solo che, con un pò di pazienza, si trova ancora la scatoletta di tonno da 90gr all'equivalente delle vecchie mille lire, esattamente come nel 2001.......

:rolleyes: Certo, se vuoi il tonno XYZ pescato a mano e a occhi chiusi nella baia di XXX, in olio di olive spremute una per una, e nel negozio interno alla boutique di Dolce & Gabbana......

:wink_: E' solo UN esempio, eh.....

hummerspeed
18/01/2008, 12:13
IN Italia oltre l'80 % delle famiglie possiede una casa questo dato di per se di da il quadro della situazione . Il restante 20 no . In Italia il 20 % spesos è fatto da impiegati dell'industria (operai) impiegati del settpre privato ..... sono gli unici che se non hanno ancora papà e mama a alle spalle se la passano malissimo .
I commercianti sono quelli che la fanno da padroni , sono quelli che parliamoci chiaro , senza che nessuno faccia niente stanno rovinando l'Italia .
Quindi al povertà è di un 20 % di persone , pochi milioni che se la passano malissimo ... e quindi la cosidetta Forbice si alalrga creando scenari apocalittici per chi un twempo anche se con uno stipendio basso arrivava a fine mese .
Io sono un esempio lamapnte , impiegato in un azienda di 50.000 dipendenti , stipendio di 1800 euro al mese a Roma non riuscivo ad arriavre a fine mese ....

500 euro per una stanza
200 la arta della macchina
300 euro al mese per anadre a lavoro
200 per mangiare in pausa pranzo
Alla fine per supplire a utto il resto (assicurazione auto , moto , ogni tanto posso uscire ancheio ? ) lo stipendio finisce .....
E epr fortuna che non ho affitatao un appartamento .. altrimenti ??



Ti quoto al 90% solo perchè non darei tutta la colpa ai commercianti!
Per il resto è vero!
Lo so sarà la solita frase, ma io ricordo che mio nonno come operaio alla Fiat, con tanti sacrifici si è riuscito a fare una casa indipandente di due piani nella periferia di Torino, con il suo stipendio da operaio, nonna casalinga e due figli!!
Prova a vedere se oggi un operaio della Fiat riesce a fare lo stesso con lo stipendio...o meglio proviamo a vedere se si riesce a comprare una casa!!??:mad:

hs

daghen
18/01/2008, 12:22
Ti quoto al 90% solo perchè non darei tutta la colpa ai commercianti!
Per il resto è vero!
Lo so sarà la solita frase, ma io ricordo che mio nonno come operaio alla Fiat, con tanti sacrifici si è riuscito a fare una casa indipandente di due piani nella periferia di Torino, con il suo stipendio da operaio, nonna casalinga e due figli!!
Prova a vedere se oggi un operaio della Fiat riesce a fare lo stesso con lo stipendio...o meglio proviamo a vedere se si riesce a comprare una casa!!??:mad:

hs

Beh, sicuramente con uno stipendio da operaio è ormai impossibile vivere in due o peggi ancora in tre, ma si deve sempre tornare al discorso dell'accontentarsi...

I nostri Nonni si compravano le case ma non come le vogliamo "Noi" adesso...

Si trovano di sicuro case o appartamenti a prezzi accessibili e che anche con un muto dalle rate sopportabili sono acquistabili da "chiunque"...

Il problema è che non vanno bene!!!! perchè sono un po' "vecchi", magar sono in qualche paese a 5 km dalla città ecc...

Medoro
18/01/2008, 12:23
:rolleyes: Ti dico solo che, con un pò di pazienza, si trova ancora la scatoletta di tonno da 90gr all'equivalente delle vecchie mille lire, esattamente come nel 2001.......

:rolleyes: Certo, se vuoi il tonno XYZ pescato a mano e a occhi chiusi nella baia di XXX, in olio di olive spremute una per una, e nel negozio interno alla boutique di Dolce & Gabbana......

:wink_: E' solo UN esempio, eh.....
Scusa ma perchè se prima mi potevo permettere quel tonno adesso no????
il tonno che trovo adesso e se lo trovo pure al prezzo del 2001 è quello della marca più scadente fatto con le squame e con le lische del tonno e che in 90g ce n'è 70 d'olio di motore e 20 di poltiglia chissa di cosa:wink_::wink_:

non voglio dare assolutamente la colpa esclusivamente ai commercianti perchè non è cosi,ma se gli organi preposti al controllo avessero funzionato,nessuno avrebbe speculato in questo modo e noi non saremo a questo punto

valterone
18/01/2008, 12:30
Scusa ma perchè se prima mi potevo permettere quel tonno adesso no????
il tonno che trovo adesso e se lo trovo pure al prezzo del 2001 è quello della marca più scadente fatto con le squame e con le lische del tonno e che in 90g ce n'è 70 d'olio di motore e 20 di poltiglia chissa di cosa:wink_::wink_:

non voglio dare assolutamente la colpa esclusivamente ai commercianti perchè non è cosi,ma se gli organi preposti al controllo avessero funzionato,nessuno avrebbe speculato in questo modo e noi non saremo a questo punto

:rolleyes: Si vede che non compri tonno da un pò.....

Guarda i dati delle PS3 vendute, piuttosto. Non vorrai dirmi che sono andate tutte a figli di ricchi......e pensa che in italia abbiamo 122 telefonini per 100 abitanti e la Grande Punto è più venduta di tutte le citycar economiche messe insieme....( rileggi DocHollyday..)
Poi, se ti avanzano argomenti, continua a dare la colpa di tutto ai commercianti ( o comunque agli altri in generale...)

daghen
18/01/2008, 12:36
:rolleyes: Si vede che non compri tonno da un pò.....

Guarda i dati delle PS3 vendute, piuttosto. Non vorrai dirmi che sono andate tutte a figli di ricchi......e pensa che in italia abbiamo 122 telefonini per 100 abitanti e la Grande Punto è più venduta di tutte le citycar economiche messe insieme....( rileggi DocHollyday..)
Poi, se ti avanzano argomenti, continua a dare la colpa di tutto ai commercianti ( o comunque agli altri in generale...)

e TV al plasma o LCD da 80 pollici, fotocamere da 20000 "picsel", videocamere che fanno invidia a Spilberg...

e tutto comprato con le solite rate...

Medoro
18/01/2008, 12:41
:rolleyes: Si vede che non compri tonno da un pò.....

Guarda i dati delle PS3 vendute, piuttosto. Non vorrai dirmi che sono andate tutte a figli di ricchi......e pensa che in italia abbiamo 122 telefonini per 100 abitanti e la Grande Punto è più venduta di tutte le citycar economiche messe insieme....( rileggi DocHollyday..)
Poi, se ti avanzano argomenti, continua a dare la colpa di tutto ai commercianti ( o comunque agli altri in generale...)
Vorrei sapere dove vivi perchè mi trasferisco al volo
quante ps3 sono finite di pagare di quelle comprate??????e poi mettiamoci anche le tv al plasme enormi ecc ecc
tu credi sul serio che avere molti cellulari voglia dire essere ricchi?????
i cell li comprano come comprano le altre cose a rate giusto x essere al passo con i tempi
se la grande punto o la fiat in generale in italia è la più venduta, è solo perchè offre tra sconti ecoincentivi duplicati quadruplicati rispetto ad e il ritiro di macchine quasi d'epoca,fa si che in finale la macchina venga come un city car o meno,giusto un amico ha comprato la grande punto prima di natale e da 17000 euro tra ritiro della sua ed ecoincentivi la paga 11000 euro finanziabili a tasso 0 dimmi chi altro lo fa????????????????????

davi66
18/01/2008, 12:59
sicuramente sarebbe molto meglio sapersi accontentare, ma in questa azz. di società se non hai l'ultima novità di qualsiasi cosa non conti un azz.

perche' tu hai bisogno di contare per essere qualcuno?

daghen
18/01/2008, 13:07
perche' tu hai bisogno di contare per essere qualcuno?

O comunque è così importante ciò che la massa (pecoroni...) pensa di te?

Io preferisco chi si distingue piuttosto da chi si omologa...

valterone
18/01/2008, 13:13
Vorrei sapere dove vivi perchè mi trasferisco al volo
quante ps3 sono finite di pagare di quelle comprate??????e poi mettiamoci anche le tv al plasme enormi ecc ecc
tu credi sul serio che avere molti cellulari voglia dire essere ricchi?????

i cell li comprano come comprano le altre cose a rate giusto x essere al passo con i tempise la grande punto o la fiat in generale in italia è la più venduta, è solo perchè offre tra sconti ecoincentivi duplicati quadruplicati rispetto ad e il ritiro di macchine quasi d'epoca,fa si che in finale la macchina venga come un city car o meno,giusto un amico ha comprato la grande punto prima di natale e da 17000 euro tra ritiro della sua ed ecoincentivi la paga 11000 euro finanziabili a tasso 0 dimmi chi altro lo fa????????????????????

:rolleyes: Sei andato uno scalino oltre......
Il fatto che ti "regalino" (per modo di dire, la ps3 costa 399 mi sembra......nessuno regala nulla...) la roba, non ti deve autorizzare a pensare di potertela permettere, specialmente se è vero che non puoi. Sarà colpa di chi vende, se chi compra non sa trattenersi. :dry:
La G.Punto da 17.000 a 11.000 sarà anche un affare, ma se non ho i soldi è meglio se lascio perdere. O no? Possibile che c'è solo la Grande Punto da comprare? Una meno cara non ti porta al lavoro ugualmente?
Lo sai che una volta ( ma mica tanto una volta, io me ne ricordo e non ho 100 anni.....) a scuola si insegnava ECONOMIA DOMESTICA ??
E poi basta con 'sta storia, il commerciante di jeans, per mangiare deve andare da un altro commerciante che a sua volta per fare la dichiarazione dei redditi, si deve rivolgere a un altro commerciante ancora, e sopra a tutti c'è il più grande commerciante del mondo: lo stato e la sua burocrazia.

La frase evidenziata vuol solo dire che se compri il cellulare a rate per essere al passo coi tempi, secondo me sei un mentecatto ( al passo coi tempi, chiaramente..) :wink_:

Python
18/01/2008, 13:35
perche' tu hai bisogno di contare per essere qualcuno?

non sono io il problema, ma la società, non parlavo di me ma della maggior parte della gente:wink_:


O comunque è così importante ciò che la massa (pecoroni...) pensa di te?

Io preferisco chi si distingue piuttosto da chi si omologa...

io non sono omologato, infatti devo stare attento quando circolo.......ogni volta rischio......

DocHollyday
18/01/2008, 13:38
Vorrei sapere dove vivi perchè mi trasferisco al volo
quante ps3 sono finite di pagare di quelle comprate??????e poi mettiamoci anche le tv al plasme enormi ecc ecc
tu credi sul serio che avere molti cellulari voglia dire essere ricchi?????
i cell li comprano come comprano le altre cose a rate giusto x essere al passo con i tempi
se la grande punto o la fiat in generale in italia è la più venduta, è solo perchè offre tra sconti ecoincentivi duplicati quadruplicati rispetto ad e il ritiro di macchine quasi d'epoca,fa si che in finale la macchina venga come un city car o meno,giusto un amico ha comprato la grande punto prima di natale e da 17000 euro tra ritiro della sua ed ecoincentivi la paga 11000 euro finanziabili a tasso 0 dimmi chi altro lo fa????????????????????

Ma porca di quella porca! 11.000 euro sono 20milioni di lire!!!!!!!! Scontata, incentivata e permutata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :ph34r::ph34r::ph34r:
E poi c'è tutto il resto:
- per restare in tema auto: assicurazione, bollo, etc
- mangiare
- vestire
- se hai dei bambini: vestiti, buoni pasto, pediatra.....etc

Ma siamo seri! E come quelli che vanno al supermercato e acquistano cose totalmente inutili solo perchè scontate!

Medoro
18/01/2008, 13:45
:rolleyes: Sei andato uno scalino oltre......
Il fatto che ti "regalino" (per modo di dire, la ps3 costa 399 mi sembra......nessuno regala nulla...) la roba, non ti deve autorizzare a pensare di potertela permettere, specialmente se è vero che non puoi. Sarà colpa di chi vende, se chi compra non sa trattenersi. :dry:
La G.Punto da 17.000 a 11.000 sarà anche un affare, ma se non ho i soldi è meglio se lascio perdere. O no? Possibile che c'è solo la Grande Punto da comprare? Una meno cara non ti porta al lavoro ugualmente?
Lo sai che una volta ( ma mica tanto una volta, io me ne ricordo e non ho 100 anni.....) a scuola si insegnava ECONOMIA DOMESTICA ??
E poi basta con 'sta storia, il commerciante di jeans, per mangiare deve andare da un altro commerciante che a sua volta per fare la dichiarazione dei redditi, si deve rivolgere a un altro commerciante ancora, e sopra a tutti c'è il più grande commerciante del mondo: lo stato e la sua burocrazia.

La frase evidenziata vuol solo dire che se compri il cellulare a rate per essere al passo coi tempi, secondo me sei un mentecatto ( al passo coi tempi, chiaramente..) :wink_:

Ho capito benissimo quello che vuoi dire e hai ragione se mi serve un cell non devo x forza avere un n95 da 500€ ma posso usare il 3210da 40(se lo fanno ancora :biggrin3:),la play non è una priorità la posso lasciare in negozio,cosi come la tv al plasma e tanta altra roba,il jeans di marca non è fondamentale posso prenderne uno più economico giustamente,la grande punto è conveniente,ma la mazda 2 costa 4000 euro in meno e a lavoro mi porta lo stesso,se poi consideriamo la nuova tata nano allora risparmio 10000 e non son pochi:laugh2::laugh2::laugh2:,ma il pane è fondamentale,la pasta è fondamentale,l'olio il sale lo zucchero sono tutte le materie di prima necessità,di quelle non ne posso fare a meno eppure stiamo arrivando a quei livelli,certo c'è un mix di testa di caxxo che vuole essere alla moda e prezzi alti,ma a modena o bologna questo natale costava più 1 kg di pane che 1 di panettone,la rivoluzione francese l'hanno gia fatta,la mitica frase:sua maestà il popolo ha fame non ha pane
allora diamoli le briosche l'hanno gia detta(il panettone nel nostro caso :tongue:)
se sono calati gli acquisti di pasta e pane un motivo c'è o no?????
se nei condomini ci si organizza e si va a prendere frutta e verdura direttamente da chi produce un motivo ci sarà e qui non sto parlando di punto o play station,ma di beni di prima necessità,gli affitti delle case dove li lasciamo????? eppure non sono tassati x la maggior parte sono tutti a nero,o mi sbaglio??????
E' un mix di cose che purtroppo non è facilmente quantificabile tutti ci hanno messo del proprio x metterci nella merda e adesso stiamo affogando

valterone
18/01/2008, 13:58
Ho capito benissimo quello che vuoi dire e hai ragione se mi serve un cell non devo x forza avere un n95 da 500€ ma posso usare il 3210da 40(se lo fanno ancora :biggrin3:),la play non è una priorità la posso lasciare in negozio,cosi come la tv al plasma e tanta altra roba,il jeans di marca non è fondamentale posso prenderne uno più economico giustamente,la grande punto è conveniente,ma la mazda 2 costa 4000 euro in meno e a lavoro mi porta lo stesso,se poi consideriamo la nuova tata nano allora risparmio 10000 e non son pochi:laugh2::laugh2::laugh2:,ma il pane è fondamentale,la pasta è fondamentale,l'olio il sale lo zucchero sono tutte le materie di prima necessità,di quelle non ne posso fare a meno eppure stiamo arrivando a quei livelli,certo c'è un mix di testa di caxxo che vuole essere alla moda e prezzi alti,ma a modena o bologna questo natale costava più 1 kg di pane che 1 di panettone,la rivoluzione francese l'hanno gia fatta,la mitica frase:sua maestà il popolo ha fame non ha pane
allora diamoli le briosche l'hanno gia detta(il panettone nel nostro caso :tongue:)

se sono calati gli acquisti di pasta e pane un motivo c'è o no?????
se nei condomini ci si organizza e si va a prendere frutta e verdura direttamente da chi produce un motivo ci sarà e qui non sto parlando di punto o play station,ma di beni di prima necessità,gli affitti delle case dove li lasciamo????? eppure non sono tassati x la maggior parte sono tutti a nero,o mi sbaglio??????
E' un mix di cose che purtroppo non è facilmente quantificabile tutti ci hanno messo del proprio x metterci nella merda e adesso stiamo affogando


:blink::blink: No, secondo me, no......e questo è il problema, visto che si spende più in telefonate che in pasta.....
Comprala anche cara, 1 euro per 1/2 kg :blink:, mangiala pure tutta in un giorno :blink:, sono al max 365 euro all'anno......:wink_:
Vogliamo vedere quanto spende l'italiano medio per dire mucchi di cazzate al telefono??:rolleyes:
Quanto zucchero metti, nel caffè? Sai quanto costa mezzo chilo di zucchero?
Seriamente, basta con queste ipocrisie.........:wink_:
E quantificami invece, quanto MI costa e TI costa, pagare 1.900 dipendenti (il 43% dei quali è inabile al lavoro ma perfettamente in grado di prendere lo stipendio...) per un ospedale con 200 posti letto. Se segui Ballarò sai di cosa parlo........

DocHollyday
18/01/2008, 14:04
:blink::blink: No, secondo me, no......e questo è il problema, visto che si spende più in telefonate che in pasta.....
Comprala anche cara, 1 euro per 1/2 kg :blink:, mangiala pure tutta in un giorno :blink:, sono al max 365 euro all'anno......:wink_:
Vogliamo vedere quanto spende l'italiano medio per dire mucchi di cazzate al telefono??:rolleyes:
Quanto zucchero metti, nel caffè? Sai quanto costa mezzo chilo di zucchero?
Seriamente, basta con queste ipocrisie.........:wink_:
E quantificami invece, quanto MI costa e TI costa, pagare 1.900 dipendenti (il 43% dei quali è inabile al lavoro ma perfettamente in grado di prendere lo stipendio...) per un ospedale con 200 posti letto. Se segui Ballarò sai di cosa parlo........

Bravo: io aggiungerei altre cose. Ad esempio: se vai al supermarket e invece di un etto di prosciutto cotto, vai a chiedere l' IPERTRISCOTTO RAPAGNATI, che ti ha sbomballato il cervello in tv, e ti chiedono 30 EURO IL CHILO (:ph34r::ph34r::ph34r:) con chi te la prendi? Col sig. Rapagnati o con te stesso che fai la figura del fesso????????????????????????????????????

valterone
18/01/2008, 14:08
:biggrin3::biggrin3: Ma magari il sig. Rapagnati, se arrivi al traguardo dei 110 quintali di prosciutto acquistato, ti regala un bicchiere della Coca Cola originale.....:wink_::biggrin3::blink::ph34r:

DocHollyday
18/01/2008, 14:10
:biggrin3::biggrin3: Ma magari il sig. Rapagnati, se arrivi al traguardo dei 110 quintali di prosciutto acquistato, ti regala un bicchiere della Coca Cola originale.....:wink_::biggrin3::blink::ph34r:

Min..ia........allora corro a comprarlo!:w00t::w00t::w00t:

valterone
18/01/2008, 14:13
Min..ia........allora corro a comprarlo!:w00t::w00t::w00t:

:rolleyes: Veloce, però......la promozione scade il 31/03/2008. :wink_:

Aut. min. rich.:ph34r::ph34r::ph34r:

daghen
18/01/2008, 14:14
Min..ia........allora corro a comprarlo!:w00t::w00t::w00t:


:yess:

DocHollyday
18/01/2008, 14:16
:rolleyes: Veloce, però......la promozione scade il 31/03/2008. :wink_:

Aut. min. rich.:ph34r::ph34r::ph34r:

Minc..ssima!!!! Devo pure fare il servizio da 6.....o meglio da 12?

Luchino
18/01/2008, 14:16
le rate stanno volando come aquile... però leggevo l'altro giorno che l'euribor sta calando, se non ricordo male sui supermutui da 200mila euro la rata dovrebbe scendere di circa 100 euro al mese. ma c'è sempre l'ombra della crisi di liquidità delle banche. ma se non sono le banche ad arricchirsi, chi cacchio si arricchisce?Dovrebbe scendere di quella cifra sui mutui da 70/80/90 mila€,sono quelle persone che fanno fatica,non chi si compra la casa da 200 mila€.A me piacerebbe poter fare un mutuo è che guardando in giro trovi solo bilocali dai 65000 in su,gli appartamenti a quelli cifra li scovi solo fuori città se ti va bene,la rata di un mutuo per quella cifra è di almeno 400€ e mi devono spiegare come fa una persona a vivere con 400€ di mutuo,la macchina(benzina,assicurazione,bollo maledetto),le bollette,la spesa e magari l'imprevisto...In mezzo alle spese non ci ho messo nessun altro onere(svago)come per esempio la moto,una vacanzina o anche solo una pizza altrimenti sei spacciato...E mi dite voi con che stimolo un ragazzo della mia età(26)si prende la briga di farsi carico di tutte queste spese da solo per poi riuscire al massimo a sopravvivere per almeno vent'anni?Siamo arrivati ad un punto in cui o scendono i prezzi degli alloggi o aumentano gli stipendi,visto che per vedere una sostanziale differenza nella propria busta,perchè servirebbero almeno 500€ in più a chi prende uno stipendio medio,bisognerà aspettare anni,l'unica cosa che può succedere è che calino i prezzi degli immobili altrimenti non si sbloccherà più niente...Nel frattempo,o trovo una persona con cui intravedo la possibilità di costruire qualcosa di importante o che vadano tutti accagare e continuo a vivere con Mamma e...Macchina,Triumphona ed endurina per l'inverno!!!TIE'!!!

natan
18/01/2008, 14:17
Non so te ma io :piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::iamsorry::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:

Medoro
18/01/2008, 14:18
:blink::blink: No, secondo me, no......e questo è il problema, visto che si spende più in telefonate che in pasta.....
Comprala anche cara, 1 euro per 1/2 kg :blink:, mangiala pure tutta in un giorno :blink:, sono al max 365 euro all'anno......:wink_:
Vogliamo vedere quanto spende l'italiano medio per dire mucchi di cazzate al telefono??:rolleyes:
Quanto zucchero metti, nel caffè? Sai quanto costa mezzo chilo di zucchero?
Seriamente, basta con queste ipocrisie.........:wink_:
E quantificami invece, quanto MI costa e TI costa, pagare 1.900 dipendenti (il 43% dei quali è inabile al lavoro ma perfettamente in grado di prendere lo stipendio...) per un ospedale con 200 posti letto. Se segui Ballarò sai di cosa parlo........
Mi sembra di capire che dai la colpa allo stato e ai consumatori irresponsabili,
ma mala politica apparte con tutti i suoi sprechi,lo stato i soldi x far funzionare le cose da dove li prende?????
Tasse giusto???ma se un operaio o un lavoratore dipendente con regolare busta paga non può evaderle e deve pagare il 43% di imposte,la colpa secondo te di chi è??????
Io non mi posso permettere di girare in Cayenne come molti con cud da 17000 € all'anno poi non so voi
io so che ha lavoro noi abbiamo dei controlli usl nas(solo 2 volte veramente e perchè mandati dalle ditte uscenti:mad: cmq sempre tutto ok) finanza e abbiamo gli operai e le carte sempre in regola oltre ai locali,ma quanti ce ne sono che non sono mai stati controllati?????? che non assicurano gli operai che non fanno fattura o rilasciano semplicemente lo scontrino o magari che in periodo di saldi gonfiano i prezzi precedenti

DocHollyday
18/01/2008, 14:19
Non so te ma io :piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::iamsorry::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:

Non fare così....pensa solo che andrà PEGGIO!!!!! :laugh2::laugh2::laugh2:

hummerspeed
18/01/2008, 14:21
Se stiamo tutti con i piedi per terra vediamo che il 70% delle cose che paghiamo non è così indispensabile...o potrebbe costare mooollto meno!

Stavo per dire...."Certo che se parliamo della media....."ma classe media di che?????:blink:...è proprio vero non esiste più! Ci sono i molto ricchi(che non è la vecchia classe media)e i milionari.....Leggevo oggi sulla stampa che un ex dirigente di Torino....che non trova lavoro ed ha 50 anni con la moglie che guadagna(1950.00......ca**o sono i vecchi 3.775.726.50)e due figlie è ridotto all'osso e non si concede nessuno sfizio!!!!e ringrazia di essere proprietario dell'immobile dove vive!!.....

Staremo a vedere

hs

noris
18/01/2008, 14:37
Lo so lo so... e anche qui ci sarebbe da parlare un bel po'!!!

Quello dell'indebitamento sebra essere lo sport preferito dagli Italiani in questo periodo...

Non ho i soldi per la casa (villa o attico in centro)... chiedo il mutuo!
Non ho i soldi per la macchina (BMW o Porsche)... chiedo il finanziamento!
Tutti hanno la moto (alla moda)... vuoi che non la prendo anch'io?? Finanziamento!!!
Tutti vanno in Montagna, Mare, Caraibi... e ci voglio andare anch'io!!!... con un bel Prestito!!!

Poi le varie rate si sommano... lo stipendi non basta più nemmeno per pagare la somma di tutte le rate... e si sparano...

Questa si che è vita...

Forse basterebbe accontentarsi un po' per vivere meglio...

Funziona proprio cosi!
Certa gente non fà bene i conti e poi gli cade il mondo addosso:cry:

Luchino
18/01/2008, 14:49
Dipende...se guardo chi sta meglio mi sento veramente povero :blink:
se mi confronto con chi sta peggio mi sento molto fortunato e ringrazio di non dover andare al Maurizio Costanzo o al "treno dei desideri" a piangere miseria ( anche se per orgoglio forse non ci andrei mai ..)

Sono indipendente , non sono uno spendaccione ma se c'e' qualcosa che veramente mi piace cerco di sacrificare qualcosa altro in funzione di quella ...
Non condivido chi si indebita fino al collo e poi dice che non puo' mangiare...
Credo che c'e' ancora molto sommerso...chi paga le tasse e chi no...e questi falsano le statistiche...
Penso che si e' allargato il divario , la classe media ora e' povera ...a distanza ci sono quelli veramente ricchi ...

poi non penso piu' se no mi impoverisco ...di idee :wacko:
Se guardi il costanzo o il treno ecc. sei povero in un altro senso però:ph34r::tongue:

hummerspeed
18/01/2008, 14:55
Dovrebbe scendere di quella cifra sui mutui da 70/80/90 mila€,sono quelle persone che fanno fatica,non chi si compra la casa da 200 mila€.A me piacerebbe poter fare un mutuo è che guardando in giro trovi solo bilocali dai 65000 in su,gli appartamenti a quelli cifra li scovi solo fuori città se ti va bene,la rata di un mutuo per quella cifra è di almeno 400€ e mi devono spiegare come fa una persona a vivere con 400€ di mutuo,la macchina(benzina,assicurazione,bollo maledetto),le bollette,la spesa e magari l'imprevisto...In mezzo alle spese non ci ho messo nessun altro onere(svago)come per esempio la moto,una vacanzina o anche solo una pizza altrimenti sei spacciato...E mi dite voi con che stimolo un ragazzo della mia età(26)si prende la briga di farsi carico di tutte queste spese da solo per poi riuscire al massimo a sopravvivere per almeno vent'anni?Siamo arrivati ad un punto in cui o scendono i prezzi degli alloggi o aumentano gli stipendi,visto che per vedere una sostanziale differenza nella propria busta,perchè servirebbero almeno 500€ in più a chi prende uno stipendio medio,bisognerà aspettare anni,l'unica cosa che può succedere è che calino i prezzi degli immobili altrimenti non si sbloccherà più niente...Nel frattempo,o trovo una persona con cui intravedo la possibilità di costruire qualcosa di importante o che vadano tutti accagare e continuo a vivere con Mamma e...Macchina,Triumphona ed endurina per l'inverno!!!TIE'!!!



Ciao Luchino......il mutuo questa brutta bestia!!!
Io ho 33 anni ed ho acceso un mutuo di 20 per 100000.00....ed ho preso un bilocale che ne costa 120000,00 e sono fuori Torino....beh....rata iniziale al 03/2006 526.32..........rata al 01/2008 738.89....no male vero???neanche 2 anni e 212.00 in più almese!!
Al momento non condivido nessuna spesa con la fidanzata ma posso garantire che se si sommano tutte le spese solo della casa arrivo a quasi 900.00 poi c'è il cibo le tasse il gasolio etc etc.....
E un mondo difficile.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

hs

DocHollyday
18/01/2008, 15:12
Dovrebbe scendere di quella cifra sui mutui da 70/80/90 mila€,sono quelle persone che fanno fatica,non chi si compra la casa da 200 mila€.A me piacerebbe poter fare un mutuo è che guardando in giro trovi solo bilocali dai 65000 in su,gli appartamenti a quelli cifra li scovi solo fuori città se ti va bene,la rata di un mutuo per quella cifra è di almeno 400€ e mi devono spiegare come fa una persona a vivere con 400€ di mutuo,la macchina(benzina,assicurazione,bollo maledetto),le bollette,la spesa e magari l'imprevisto...In mezzo alle spese non ci ho messo nessun altro onere(svago)come per esempio la moto,una vacanzina o anche solo una pizza altrimenti sei spacciato...E mi dite voi con che stimolo un ragazzo della mia età(26)si prende la briga di farsi carico di tutte queste spese da solo per poi riuscire al massimo a sopravvivere per almeno vent'anni?Siamo arrivati ad un punto in cui o scendono i prezzi degli alloggi o aumentano gli stipendi,visto che per vedere una sostanziale differenza nella propria busta,perchè servirebbero almeno 500€ in più a chi prende uno stipendio medio,bisognerà aspettare anni,l'unica cosa che può succedere è che calino i prezzi degli immobili altrimenti non si sbloccherà più niente...Nel frattempo,o trovo una persona con cui intravedo la possibilità di costruire qualcosa di importante o che vadano tutti accagare e continuo a vivere con Mamma e...Macchina,Triumphona ed endurina per l'inverno!!!TIE'!!!

Ma sei veramente convinto che chi prende una casa da 200k euro può pagarsela? Esperienza professionale: NO. Le cercano di quel livello ma non hanno nessuna possibilità di pagarle.

triplevitello
18/01/2008, 15:35
in questo post si dice ke le cose vanno peggio ( rispetto a quale periodo ci si riferisca non so...........) pero' io ho il ricordo di mio padre ke pur essendo benestante...........non è ke si permettesse per lui e la famiglia grandi ed anke piccoli lussi..........ke la casa se l' è fatta quando aveva 45 anni..........ke in ristorante ci andava quasi niente.........ke il cell. non lo aveva...........ke la tv era 21 pollici.........ke la makkina la cambiava solo quando non anadva piu'''''''


io sto bene e non mi lamento.............pero' non so quanti fra quelli ke scrivono sul forum non pensano ai soldi ke spendono in puttanate o in cose superflue senza accorgersene...........
io non dico ke stiamo tutti da dio................ma mi sembra una stronzata dire ke prima si stava meglio................pensate alla vita dei vostri genitori e riflettete..........

valterone
18/01/2008, 15:46
:wink_: Il ragazzo, qui, la sa lunga......


:rolleyes: Devo quotarmi......

Ho sempre abitato in provincia/campagna quindi sono fuori dalle logiche delle grandi città, comunque mi ricordo benissimo che mio padre :rolleyes: mi mandava a comprare le sigarette.......:wink_: 2 alla volta...:wink_:....capito? Il tabaccaio apriva il pacchetto e vendeva le sigarette sfuse a chi non poteva permettersi altro.

diego71
18/01/2008, 15:49
in questo post si dice ke le cose vanno peggio ( rispetto a quale periodo ci si riferisca non so...........) pero' io ho il ricordo di mio padre ke pur essendo benestante...........non è ke si permettesse per lui e la famiglia grandi ed anke piccoli lussi..........ke la casa se l' è fatta quando aveva 45 anni..........ke in ristorante ci andava quasi niente.........ke il cell. non lo aveva...........ke la tv era 21 pollici.........ke la makkina la cambiava solo quando non anadva piu'''''''


io sto bene e non mi lamento.............pero' non so quanti fra quelli ke scrivono sul forum non pensano ai soldi ke spendono in puttanate o in cose superflue senza accorgersene...........
io non dico ke stiamo tutti da dio................ma mi sembra una stronzata dire ke prima si stava meglio................pensate alla vita dei vostri genitori e riflettete..........


Mia madre ha sempre fatto la casalinga, e con il solo stipendio di mio padre abbiamo vissuto bene, e non mi e' mai mancato nulla(anzi). Ora sono sposato, ho una figlia, e se mia moglie non lavorasse non potrei permettermi di certo la moto, le ferie ecc. ecc. e mia figlia, lo scooter a 14 anni se lo scorderebbe ( io ho avuto sia il cinquantino, sia il 125 ). Direi che considerato il fatto che faccio un lavoro analogo a quello che faceva mio padre, direi che prima era ( forse ) un po' meglio........

Luchino
18/01/2008, 16:03
Ciao Luchino......il mutuo questa brutta bestia!!!
Io ho 33 anni ed ho acceso un mutuo di 20 per 100000.00....ed ho preso un bilocale che ne costa 120000,00 e sono fuori Torino....beh....rata iniziale al 03/2006 526.32..........rata al 01/2008 738.89....no male vero???neanche 2 anni e 212.00 in più almese!!
Al momento non condivido nessuna spesa con la fidanzata ma posso garantire che se si sommano tutte le spese solo della casa arrivo a quasi 900.00 poi c'è il cibo le tasse il gasolio etc etc.....
E un mondo difficile.....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

hs
Pensa che roba,nelle tue condizioni riuscirei a malapena a comprarmi da mangiare...:wacko:
Ciao Hummer...

valterone
18/01/2008, 16:22
Mia madre ha sempre fatto la casalinga, e con il solo stipendio di mio padre abbiamo vissuto bene, e non mi e' mai mancato nulla(anzi). Ora sono sposato, ho una figlia, e se mia moglie non lavorasse non potrei permettermi di certo la moto, le ferie ecc. ecc. e mia figlia, lo scooter a 14 anni se lo scorderebbe ( io ho avuto sia il cinquantino, sia il 125 ).
Direi che considerato il fatto che faccio un lavoro analogo a quello che faceva mio padre, direi che prima era ( forse ) un po' meglio........


La vita costa di più, perchè negarlo. Però se effettivamente non ti è mancato nulla, a me sembra che ti sia andata piuttosto bene. La differenza potrebbe essere nello stile di vita dei tuoi, che forse non avevano la moto, facevano poche ferie e gli "ecc. ecc." erano pochi......:wink_:
Ti hanno dato il meglio, insomma.....magari a scapito loro.....

maxsamurai
18/01/2008, 16:40
personalmente non mi posso lamentare,però c'è parecchia gente(che conosco)che è proprio malmessa,riguardo alle vacanze,esistono anche persone che piuttosto di non farle,ricorrono ai prestiti,io non li capisco però..magari se la vivono meglio di altri

biglivius
18/01/2008, 18:32
non si può fare il paragone con i nonni e i genitori che erano più cicale di noi: stiamo scherzando?
Le società di due generazioni non sono paragonabili. Loro non avevano i tempi accellerati che abbiamo noi e soprattutto non vedevano attorno a sè vagonate di marketing che penetra il cervello.
Detto questo rimane il fatto che uno prima di fare un acquisto due calcoli se li deve fare. Io ad esempio ho notato che quello che va spendere tanti tanti soldi sono le spesuccine invisibili: per intenderci non sto 3 ore al cell e vi garantisco che si risparmia di brutto.
Quando faccio un'acquisto butto un occhio su ebay prima e soprattutto scelgo il rapporto qualità/prezzo migliore (è anche divertente e stimolante). Se devo comprare l'auto ci penso 10 volte prima di prendere la mini perchè con le stesse dimensioni trovo una bella mazda2.

E' anche vero che in questo cambio lire/euro non in pochi hanno fatto i furbi. Ma non è nemmeno da dare la colpa a loro, sono persone normali e lì dove c'era lo spazio per tentarsi di puntare al soldo facile l'hanno fatto(anche io l'avrei fatto,mica so scemo) Ma è anche normale che gli stessi commercianti adesso vedano contrazione delle vendite; è fisiologico e per tale motivo faranno scendere i prezzi. L'economia non è dettata da una categoria di persone che si arricchisce a spese di altre...forse si nel breve ma nel lungo e medio c'è l'aggiustamento fisiologico.

Poi c'è la classe politica che è vecchia e fa cacare. C'è anche da dire che nel momento in cui si sono tentate le liberalizzazione tutte le categorie(farmacisti, avvocati,taxisti,benzianai,ecc..) si sono viste ledere interessi personali e hanno fato un milardo di scioperi.

EBBENE SI, SIAMO CULTURALMENTE POCO INTELLIGENTI.

Carletto
18/01/2008, 19:19
Sono cosi povero che quando mi mangio le unghie apparecchio:laugh2:

Holly
18/01/2008, 19:41
Io vorrei fare sempre più cose, comprare tutto ciò che mi piace. Ma lo stipendo purtroppo è sempre lo stesso . :cry:
Morale: vorrei sempre di più!!!(nel mio piccolo)

Lo Sciamano
18/01/2008, 19:55
per molti è un problema serio

direi però che un posto tipo sto forum dove la gente spende l'equivalente o più di un anno di lavoro da operaio base per la moto ed altrettanto per modificarla, non è il posto giusto dove poter percepire direttamente le difficoltà economiche che stanno portanto alla soglia della povertà molte famiglie in italia

che poi all'atto delle prenotazioni gli alberghi siano tutti pieni è vero, ed altrettanto singolare, visti i tempi

natan
18/01/2008, 20:36
Non fare così....pensa solo che andrà PEGGIO!!!!! :laugh2::laugh2::laugh2:

:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto::piango_a_dirotto::piango_a_dirotto:
:piango_a_dirotto:

tormento
18/01/2008, 20:47
in questo post si dice ke le cose vanno peggio ( rispetto a quale periodo ci si riferisca non so...........) pero' io ho il ricordo di mio padre ke pur essendo benestante...........non è ke si permettesse per lui e la famiglia grandi ed anke piccoli lussi..........ke la casa se l' è fatta quando aveva 45 anni..........ke in ristorante ci andava quasi niente.........ke il cell. non lo aveva...........ke la tv era 21 pollici.........ke la makkina la cambiava solo quando non anadva piu'''''''


io sto bene e non mi lamento.............pero' non so quanti fra quelli ke scrivono sul forum non pensano ai soldi ke spendono in puttanate o in cose superflue senza accorgersene...........
io non dico ke stiamo tutti da dio................ma mi sembra una stronzata dire ke prima si stava meglio................pensate alla vita dei vostri genitori e riflettete..........

:yess:Ragazzo in gamba.

Medoro
19/01/2008, 08:14
Sono cosi povero che quando mi mangio le unghie apparecchio:laugh2:
Bellissima :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


vi leggo e mi chiedo come mai nessuno di voi è al ministero dell'economia o in qualche carica importante dello stato in campo finanziario
voi state dicendo almeno la maggior parte che se oggi siamo cosi poveri è colpa NOSTRA perche siamo delle teste di caxxo e tutto quello che vediamo in tv lo dobbiamo comprare:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
ma staiamo scherzando spero,mica siamo dei bambini di 5 anni, che tutto quello che vedono devono avere abbiamo un cervello e riusciamo a capire quali sono le priorità,che è meglio mangiare che andare in giro con i jeans D&G o non è cosi???????

alessandro2804
19/01/2008, 08:39
Bellissima :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


vi leggo e mi chiedo come mai nessuno di voi è al ministero dell'economia o in qualche carica importante dello stato in campo finanziario
voi state dicendo almeno la maggior parte che se oggi siamo cosi poveri è colpa NOSTRA perche siamo delle teste di caxxo e tutto quello che vediamo in tv lo dobbiamo comprare:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
ma staiamo scherzando spero,mica siamo dei bambini di 5 anni, che tutto quello che vedono devono avere abbiamo un cervello e riusciamo a capire quali sono le priorità,che è meglio mangiare che andare in giro con i jeans D&G o non è cosi???????

se si vuole stimolare la crescita la ricetta è questa

A. Diminuire la spesa pubblica
B. Spostare la spesa pubblica da usi improduttivi (meno spesa per i parlamentari, più per le infrastrutture)
C. Stimolare il risparmio e disincentivare il consumo

Notturno
19/01/2008, 08:50
...voi state dicendo almeno la maggior parte che se oggi siamo cosi poveri è colpa NOSTRA perche siamo delle teste di caxxo e tutto quello che vediamo in tv lo dobbiamo comprare...

Per quanto possa sembrare assurdo, in parecchi casi è anche così.

Vorrei anche quotare quanto detto da Triple Vitello: se penso alla vita che hanno fatto i miei nonni e genitori, e quelli degli amici d'infanzia, mi vien da pensare che molti di quelli che oggi si lamentano dovrebbero andare affanzum.

Fermo restando che per i giovani oggi il vero primo problema non è risparmiare, è trovare un lavoro vero e stabile, quella sì che è una tragedia... senza lavoro ti senti senza futuro, altro che fare un mutuo... non sai neanche quando potrai farlo !

I mutui: a che serve lamentarsi dopo aver stipulato un tasso variabile ? Credevate forse che i tassi sarebbero scesi, che avremmo attraversato un periodo di inflazione zero ? Per favore... molti hanno creduto che pagare un poco meno all'inizio sarebbe stato un vantaggio, e ora si lamentano. Per me già l'ipotesi è folle: dovendomi indebitare sceglierei comunque un tasso fisso, meglio pagare di più ma avere la certezza di essere sempre in grado di sostenere la rata, comunque vada l'economia e/o l'inflazione. Al riguardo i nostri genitori ne sanno qualcosa: periodi di forte inflazione li hanno indirettamente avvantaggiati, dopo qualche anno gli stipendi salivano per compensazione e quindi le rate del mutuo in proporzione diventavano più piccole, come del resto anche oggi, in proporzione minore... non a caso anche oggi il risparmio viene spesso veicolato verso l'acquisto di immobili, per molto tempo tale strategia è stata l'unica vera difesa dall'inflazione.

Ma se gli Italiani ora vogliono fare anche gli scommettitori sul futuro inflattivo.... e sobbarcarsi un mutuo già oneroso scegliendo il tasso variabile...

Cmq... quando sento di gente che accede a finanziamenti per il cellulare da 600 €uro o per il navigatore con comandi vocali, o per andare a Sharm due settimane, mi vien da pensare che se si ritrovano a mangiare pane e cipolle non può che fargli bene...

Medoro
19/01/2008, 09:12
Cmq... quando sento di gente che accede a finanziamenti per il cellulare da 600 €uro o per il navigatore con comandi vocali, o per andare a Sharm due settimane, mi vien da pensare che se si ritrovano a mangiare pane e cipolle non può che fargli bene...
Sono assolutamente d'accordo,queste sono le teste di caxxo di cui parlo io:wink_: se il navigatore satellitare non te lo puoi comprare non lo compri a meno che non sia fondamentale x lavoro o che

alessandro2804
19/01/2008, 10:12
è l'inflazione( questa inflazione non è prodotta nè da commercianti ne da imprenditori ne dai consumatori, ma dalla creazione dal nulla di carta moneta quella che si basa sulla fiducia per intendersi senza copertura bancaria) a produrre consumismo, rendendo superfluo il risparmio , e la tendenza a indebitarsi a fini di consumo (carte di credito, mutui, pagamenti a rate, prestiti al consumo...).
quando i tassi d'interesse della moneta sono bassi è normale che tutti vanno a comprare (chiedere) moneta rendendo facile per tutti l'indebitamento .

Questo fa sì che ci si spinga ad indebitarsi per comprare case, automobili, ma anche ferie, elettrodomestici eccetera
investitori e i consumatori che si vogliono indebitare, hanno a disposizione potere d'acquisto extra, creato dal nulla dalle Banche Centrali. Se possono ottenere mezzi di pagamento creati dal nulla, perchè chiederli, come si fa sul libero mercato, ai risparmiatori? Il ruolo dei risparmiatori (sono quelli che riescono a mettere da parte denaro in banca avendo in cambio alti interessi)nel sistema economico viene scalzato: chi domanda credito (investitori e consumatori) li bypassa, utilizzando i mezzi creati dal nulla dallo Stato stesso. A sua volta chi tendeva prima a risparmiare viene disincentivato proprio perchè il tasso d'interesse del prestito viene abbassato .

Ovviamente non è solo questo a determinare una povertà economica ma anche la mancata flessibilità nel mercato del lavoro creando disoccupazone a vita in quelle zone dove il costo del lavoro potrebbe essere più basso ma che darebbe opportunità e investimenti di capitali ...ma siccome i Sindacati sono preferiti senza sapere che proprio con le loro concertazioni fanno alzare il costo del denaro anche per quelle imprese che non riescono a coprire le spese, costringono tante imprese medio piccole a chiudere e a fare la fame.

davi66
19/01/2008, 10:23
non sono io il problema, ma la società, non parlavo di me ma della maggior parte della gente:wink_:

infatti, la mia era rivolta alla societa' in generale, e soprattutto gli italiani.:cry:

Carletto
19/01/2008, 16:55
Parlando seriamente bisogna ammettere che ultimamente abbiamo perso un po di potere d'acquisto. La causa a mio avviso è da ricercare dall'andamento finanziario globale aggravata nel nostro paese da una classe dirigenziale impreparata e da politici fantocci mossi dalle varie lobby di potere.

triplevitello
19/01/2008, 18:57
Bellissima :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:


vi leggo e mi chiedo come mai nessuno di voi è al ministero dell'economia o in qualche carica importante dello stato in campo finanziario
voi state dicendo almeno la maggior parte che se oggi siamo cosi poveri è colpa NOSTRA perche siamo delle teste di caxxo e tutto quello che vediamo in tv lo dobbiamo comprare:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
ma staiamo scherzando spero,mica siamo dei bambini di 5 anni, che tutto quello che vedono devono avere abbiamo un cervello e riusciamo a capire quali sono le priorità,che è meglio mangiare che andare in giro con i jeans D&G o non è cosi???????

non posso diventare ministro.........
sono troppo onesto .:wink_:

tormento
19/01/2008, 19:14
non posso diventare ministro.........
sono troppo onesto .:wink_:

:risate2::risate2::risate2:Ti straquoto ancora.