Accedi

Visualizza Versione Completa : COLLETTORI BONNIE 08



andreanet72
21/01/2008, 07:58
ho fatto i primi 600 km con la mia bonnie 08 e devo dire che sono moltoooooooo contento del mezzo :biggrin3:....
solo una domanda: il collettore sx sta prendendo una bella colorazione blu mentre il dx appena appena..... non capisco per quale motivo si colorino in modo così differente. premetto che la moto gira perfettamente senza buchi o incertezze, che mi dite in proposito, a qualcuno capita la stessa cosa ?

ezio
21/01/2008, 08:36
Detta così sembra che la miscela aria benzina sia diversa da un cilindro all'altro per cui la temperatura raggiunta dai collettori è diversa.
Altra possibilità è che il sistema di iniezione dell'aria per gli idrocarburi incombusti funzioni solo per il collettore che è diventato blu, che è quello che raggiunge la temperatura più alta.
Aspettiamo di sentire Mechano......

andreanet72
21/01/2008, 14:27
nessuno mi sa dare qualche indicazione in più?

rocker
21/01/2008, 14:32
è che ci sono ancora poche iniezione in giro!!

alverman
21/01/2008, 15:03
L'ho notato anche sulla mia Bonneville 2008, dopo 350 Km, succede la stessa cosa, ma il collettore più colorato è il destro.

andreanet72
21/01/2008, 15:17
ho postato stamattina presto ed ero un pò fuso....
anche sulla mia bonnie è il dx bello colorato di blu e il sx giallino ....!!!!!!

giancarlo
21/01/2008, 15:50
fatti i primi 100 km.
tutte e due uguali color giallo, ma con il freddo che faceva ( 2° alle 11,00) penso non faccia testo.

Gian
21/01/2008, 15:57
Boh....io non lo so, ma ieri ho chiesto agli uomini della Triumph Italia presenti al Bike Show memore delle vs. interessanti disquisizioni sulla "colorazione" dei collettori......beh anche se io non ci credo tanto mi hanno assicurato che se lo starter (aria) viene usato correttamente (5 sec max.) i collettori non devono colorarsi, mi hanno inoltre detto che hanno fatto una prova in fabbrica lasciando una moto accesa per svariati minuti e minuti senza l'ausilio nella messa in moto dello starter e questi non si son colorati.......io sinceramente mi fido di più della vs. espsrienza sulla strada poi non so......

ezio
21/01/2008, 16:58
Far partire la mia carburatori senza arricchitore, sia in estate sia in inverno, è una missione possibile ma alquanto rognosa, con grave rischio di scaricamento della batteria.
Tenerlo aperto 5 secondi (ammesso di essere belli veloci a chiuderlo) mi sembra abbastanza fantascentifico in inverno, a meno di accettare di avere un'andatura saltellante per almeno un chilometro.
Diciamo la verità........ma la colorazione dei collettori è così importante?

andreanet72
21/01/2008, 17:27
Far partire la mia carburatori senza arricchitore, sia in estate sia in inverno, è una missione possibile ma alquanto rognosa, con grave rischio di scaricamento della batteria.
Tenerlo aperto 5 secondi (ammesso di essere belli veloci a chiuderlo) mi sembra abbastanza fantascentifico in inverno, a meno di accettare di avere un'andatura saltellante per almeno un chilometro.
Diciamo la verità........ma la colorazione dei collettori è così importante?


la colorazione non ha nessuna importanza per me....
il mio problema è capire la differenza tra dx e sx, ovvero se c'è qualche cosa che non funziona a dovere o se tutto va bene!

Giampi.Cafè.Racer
21/01/2008, 19:56
o ho la t100 nuova da martedì scordo e ho fatto un 100 km..e i collettori si stanno colorando entrambi allo stesso modo...

ceccomannaro
21/01/2008, 21:20
Potrebbe,sottolineo potrebbe,essere che i due iniettori non siano perfettamente coordinati...e quello più "magretto" colora di più...
Se fossero carburatori sarebbe più semplice smanettare:rolleyes:

Mechano
22/01/2008, 07:47
Perché far partire la moto senza arricchitore?
A motore freddo la moto deve essere accesa usando l'arricchitore.

Anzi proprio grazie all'arricchitore si capisce quando la carburazione è stata fatta bene.

Di norma si deve accendere con arricchitore tutto aperto, dopo 5-10 secondi si deve potere mettere a metà e si deve poter chiudere dopo aver percorso circa 500 metri in estate e 1km in inverno. Se ciò non è possibile e la moto parte senza arricchitore allora la miscela ai bassi troppo ricca, lo stesso se la moto va già bene appena partita, deve essere ruvida e avere la tendenza ad "affogarsi" aprendo il gas i primi 3-4 minuti di utilizzo, finché non scalda.

Anche sulla mia Speedmaster il solo collettore destro stava ingiallendo prima di disattivare il sistema di iniezione.

Sembra una differenza nella fluidodinamica dei collettori di scarico o nel raffreddamento di quella parte della testa.
Mi riservo di guardare meglio come lavora il radiatore dell'olio che come si vede entra o esce dai tubi ai lati della zona delle luci di scarico. Per ora lavoro a Parma e non posso andare in garage a guardare il motore o il manuale d'officina con lo schema del percorso del circuito dell'olio.

È un bicilindrico in linea frontemarcia non dovrebbe soffrire delle differenze dei cilindri a V trasversali o dei 3 e 4 cilindri. Di norma nel V trasversale (Harley, Aprilia, Ducati e co.) il cilindro posteriore è più caldo.
Come nei 3 e 4 cilindri i centrali sono più caldi perché ai lati hanno altre fonti di calore (gli altri cilindri) e quindi la carburazione va fatta più grassa per quei cilindri più caldi proprio per compensare questo calore.

andreanet72
22/01/2008, 08:11
ma la cosa non dovrebbe comportare nulla di grave giusto?
sono un pò maniaco io e la mia moto la voglio perfetta!

Virgil Hilts
27/07/2008, 19:15
Anche la mia Bonneville '08 nuova nuova (50km ca.) il collettore sx è già blu mentre il dx è solo giallo :sick:

Chicco4
27/07/2008, 20:07
Boh....io non lo so, ma ieri ho chiesto agli uomini della Triumph Italia presenti al Bike Show memore delle vs. interessanti disquisizioni sulla "colorazione" dei collettori......beh anche se io non ci credo tanto mi hanno assicurato che se lo starter (aria) viene usato correttamente (5 sec max.) i collettori non devono colorarsi, mi hanno inoltre detto che hanno fatto una prova in fabbrica lasciando una moto accesa per svariati minuti e minuti senza l'ausilio nella messa in moto dello starter e questi non si son colorati.......io sinceramente mi fido di più della vs. espsrienza sulla strada poi non so......
Non me ne intendo un granchè .... quindi non posso dare alcun tipo di spiegazione lasciando agli esperti le risposte.
Gian, hai mai visto una classic con collettori "puliti" ? Io no. Mi piacerebbe parlare con gli uomini Triumph presenti al Bike Show in quanto, da ciò che si deduce dalle tue domande a loro, hanno fornito risposte quantomeno discutibili. Se fossi stato in te, in quel momento, li avrei mangiati.

ctu67
28/07/2008, 09:03
Qualcuno ha già sentito di un procedimento che ricopre l'interno del collettore di "ceramica" ?
Ho sentito dire che negli usa sta prendendo piede... ma con quali risultati ?

jackwolf
28/07/2008, 10:08
Bonnie 08 con 200km circa. Apro lo starter per 10/20 secondi non di più. Collettore destro con un effetto blueing maggiore del sinistro (che è solo un po' giallino).

Gian
28/07/2008, 11:56
Non me ne intendo un granchè .... quindi non posso dare alcun tipo di spiegazione lasciando agli esperti le risposte.
Gian, hai mai visto una classic con collettori "puliti" ? Io no. Mi piacerebbe parlare con gli uomini Triumph presenti al Bike Show in quanto, da ciò che si deduce dalle tue domande a loro, hanno fornito risposte quantomeno discutibili. Se fossi stato in te, in quel momento, li avrei mangiati.

No Gianluca, infatti hai ragionissimo, le modern chi più chi meno hanno tutte i collettori "colorati", dal canto mio essendo pignolo sulla mia motina il sx è blu per i primi 6/8 cm e il dx "solo" 3/4 cm.......una volta in più gli "uomini" triumph hanno dimostrato di non sapere un emerito....:mad:..... BEEEEEEPPPPPP

Hannibal
30/07/2008, 00:00
Bonnie con 1000 Km circa

Sinistro
piu' "colorato"
del destro