Visualizza Versione Completa : Oh!!! finalmente posso eliminare il cat....
VonRichthofen
21/01/2008, 10:16
Ho visto questo sul sito di un noto preparatore,ovviamente ho chiamato ed è universale,va bene anche per le moto.....praticamente è un minicatalizzatore solo per la sonda lambda e consente di eliminare il cat originale risparminado peso e guadagnando prestazioni senza mandare in recovery la centralina perchè la sonda lambda leggerà sempre i valori corretti.
Non richiede alcuna modifica,va praticamente avvitato sulla sonda.....mi sa che faccio l'acquisto così elimino il cat.
http://img184.imageshack.us/img184/6370/zkls20copiagw3.jpg
Sulla Rsv ero impazzito con gli emulatori,alla fine ho dovuto bypassarla.....
questo invece dovrebbe eliminare i problemi perchè non fa altro che catalizzare i gas solo per la sonda.
Accetto pareri,critiche e consgli anche se do per certo il suo arrivo a casa mia:D
Montalo e facci sapere di piu', cosi magari possiamo giovare anche noi dei suoi eventuali vantaggi!
Tommy-1050
21/01/2008, 12:37
mmmmmmm...mi ricorda un pò quelle azzate...che promettono maggior prestazioni/cv e minor consumo....
...facci sapere
VonRichthofen
21/01/2008, 16:03
mmmmmmm...mi ricorda un pò quelle azzate...che promettono maggior prestazioni/cv e minor consumo....
...facci sapere
we we....stai parlando con un ex tecnico motorista....so riconoscere lontanto 1000000000000 miglia una pirlata.:coool:
Quell'affare praticamente è un mini cat ceramico che catalizza solo i gas per la sonda lambda facendole leggere così i valori esatti.Praticamente crea una sorta di camera sulla sonda....non so se mi sono spiegato bene.
Non promette niente....catalizza e basta.
Montalo e facci sapere di piu', cosi magari possiamo giovare anche noi dei suoi eventuali vantaggi!
su quello ci puoi giurare.....devo solo trovare un tubo (o chi me lo fa) che va a sostituire il cat.
Da un punto di vista moral-ambienta ciò che vuoi fare è deprecabile.:dry::tongue:
Dal punto di vista puramente motociclistico sono molto curioso di sapere i vantaggi di coppia e potenza che avrai togliendo il cat. :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Costo dell'aggeggio?
... consente di eliminare il cat originale risparminado peso e guadagnando prestazioni ...
Scusa, non è per moralizzare, ma il catalizzatore non è stato inventato solo per aggiungere peso e limitare le prestazioni. Così puoi ingannare la centralina, ma non l'aria.
Fallo pure se vuoi, ma non consigliarlo ...
P.S.: per chi ha necessità del bollino blu (es. Roma), questa modifica non ve lo farà ottenere.
Scusa, non è per moralizzare, ma il catalizzatore non è stato inventato solo per aggiungere peso e limitare le prestazioni. Così puoi ingannare la centralina, ma non l'aria.
Fallo pure se vuoi, ma non consigliarlo ...
P.S.: per chi ha necessità del bollino blu (es. Roma), questa modifica non ve lo farà ottenere.
basta rimtterlo appena ottenuto il suddetto bolllino...........................
cmq la dinojet è circa 3-4 anni che fa un connettore che esclude la sonda....
Sul tiger 955 lo si mette e poi si inserisce il rapporto stechometrico manulamente ( la tiger lo permette le speed post 2001 no ci vuole la pcIII)
VonRichthofen
22/01/2008, 09:51
Scusa, non è per moralizzare, ma il catalizzatore non è stato inventato solo per aggiungere peso e limitare le prestazioni. Così puoi ingannare la centralina, ma non l'aria.
Fallo pure se vuoi, ma non consigliarlo ...
P.S.: per chi ha necessità del bollino blu (es. Roma), questa modifica non ve lo farà ottenere.
non lo consiglio,ognuno fa ciò che vuole sapendo a cosa va incontro.....io i cat li ho sempre levati anche sulle auto,revisioni sempre passate anche senza i cat perchè alla fine non fanno proprio ciò che dicono,o meglio lo fanno solo da nuovi,basta un niente per rovinare il potere catalizzante dei metalli nobili all'interno.Te lo dico perchè collaudavo i motori al banco.
I motori a combustione inquinano e basta.
how much?
ma se non ricordo male tu hai ancora lo scarico originale giusto?
non lo consiglio,ognuno fa ciò che vuole sapendo a cosa va incontro.....io i cat li ho sempre levati anche sulle auto,revisioni sempre passate anche senza i cat perchè alla fine non fanno proprio ciò che dicono,o meglio lo fanno solo da nuovi,basta un niente per rovinare il potere catalizzante dei metalli nobili all'interno.Te lo dico perchè collaudavo i motori al banco.
I motori a combustione inquinano e basta.
e comunque l'inquinamento del motore di una moto è risibile rispetto ad automobili e mezzi pesanti (in alcune zone poi circolano ancora autobus degli anni 70-80...)
valterone
22/01/2008, 11:37
Ho visto questo sul sito di un noto preparatore,ovviamente ho chiamato ed è universale,va bene anche per le moto.....praticamente è un minicatalizzatore solo per la sonda lambda e consente di eliminare il cat originale risparminado peso e guadagnando prestazioni senza mandare in recovery la centralina perchè la sonda lambda leggerà sempre i valori corretti.
Non richiede alcuna modifica,va praticamente avvitato sulla sonda.....mi sa che faccio l'acquisto così elimino il cat.
http://img184.imageshack.us/img184/6370/zkls20copiagw3.jpg
Sulla Rsv ero impazzito con gli emulatori,alla fine ho dovuto bypassarla.....
questo invece dovrebbe eliminare i problemi perchè non fa altro che catalizzare i gas solo per la sonda.
Accetto pareri,critiche e consgli anche se do per certo il suo arrivo a casa mia:D
:blink::blink::blink: Ma la sonda è posizionata PRIMA del catalizzatore..........se lo togli o se lo lasci, la sonda darà gli stessi valori.......
Secondo me, è fatto per le sonde post-catalizzatore delle auto euro3 o superiore........
:blink::blink::blink: Ma la sonda è posizionata PRIMA del catalizzatore..........se lo togli o se lo lasci, la sonda darà gli stessi valori.......
Secondo me, è fatto per le sonde post-catalizzatore delle auto euro3 o superiore........
Le speed 07 ce l'hanno dopo quando gli scarichi si separano.......
Le vecchie 955 prima.
valterone
22/01/2008, 12:06
Ma se non erro, il catalizzatore nelle moto è in pratica contenuto nel primo tratto del silenziatore ( dove non sia ben visibile che è separato...), quindi la sonda viene in ogni caso prima.......
:blink::blink: O no??
nono,ti sbagli di grosso,il catalizzatore sta nei collettori,sotto al motore,dove si allargano un po.questo nelle speed, street, z750 e presumo qanche tiger, delle altre non so, ma ormai stanno praticamente tutti la sotto
Vlater da un occhio alle foto delle speed 06-07 e te ne accorgi
VonRichthofen
22/01/2008, 18:50
:blink::blink::blink: Ma la sonda è posizionata PRIMA del catalizzatore..........se lo togli o se lo lasci, la sonda darà gli stessi valori.......
Secondo me, è fatto per le sonde post-catalizzatore delle auto euro3 o superiore........
dando una rapida occhiata sulla Daytona la sonda è dopo il cat....cmq guarderò meglio appena avrò tempo,al limite lo metto sull'auto visto che è in opera pure quella.
ma... giusto una info
Mettendo la MIVV GP io ho praticamente levato il catalizzatore giusto?
Ho la necessità di sto cazzillo per la centralina?
Però nella 1050 la sonda sta a monte del cat... per cui non dovrebbe interessarmi... o no?
ma... giusto una info
Mettendo la MIVV GP io ho praticamente levato il catalizzatore giusto?
Ho la necessità di sto cazzillo per la centralina?
Però nella 1050 la sonda sta a monte del cat... per cui non dovrebbe interessarmi... o no?
No ne hai levati uno le speed 07 ne hanno un altro nei collettori...........
Vai tranquillo più km meno seghe....................
No ne hai levati uno le speed 07 ne hanno un altro nei collettori...........
Vai tranquillo più km meno seghe....................
Ok. Quindi il paracazzillo anticatalitico è consigliabile?
VonRichthofen
23/01/2008, 09:50
Ok. Quindi il paracazzillo anticatalitico è consigliabile?
ti serve solo se la centralina va in recovery e se la sonda è dopo il cat.....altrimenti no.
Von ma la moto la guardi solo dal cupolino in avanti??? :D :D :D :D
La Daytona ha la sonda lambda prima di catalizzatore e valvola di scarico, quindi potevi de-catalizzarla subito senza aspettare di trovare in rete 'sto congegno :D
Per togliere il catalizzatore dovrai necessariamente segarlo via e poi risaldare un pezzo di tubo sui collettori originali.. la valvola di scarico tienila, so che il tuo meccanico ha il software Tuneboy, fattela settare sempre aperta e disattivata, così togli pure il motorino e la centralina non ti da errore.
Un'altra cosa: alcuni utent del forum anglosassonei, anche con solo il silenziatore Triumph aperto, togliendo il catalizzatore, l'han trovato completamente fuso all'interno... quando fai il lavoro, guarda dentro e poi riferisci per favore...!!
Tommy-1050
23/01/2008, 13:25
we we....stai parlando con un ex tecnico motorista....so riconoscere lontanto 1000000000000 miglia una pirlata.:coool:
Quell'affare praticamente è un mini cat ceramico che catalizza solo i gas per la sonda lambda facendole leggere così i valori esatti.Praticamente crea una sorta di camera sulla sonda....non so se mi sono spiegato bene.
Non promette niente....catalizza e basta.
su quello ci puoi giurare.....devo solo trovare un tubo (o chi me lo fa) che va a sostituire il cat.
allora hai vinto tu:wink_:
domanda...xè inserire quel"coso"?...sulla speed 1050 del 2006...i catalizzatori nn son mica nei terminali?...xiò nel momento in cui tolgo i 2 scarichi e monto un aftermarket...in automatico il catalizzatore si elimina?
johnsanscoeur
23/01/2008, 13:58
Scusa, non è per moralizzare, ma il catalizzatore non è stato inventato solo per aggiungere peso e limitare le prestazioni. Così puoi ingannare la centralina, ma non l'aria.
Fallo pure se vuoi, ma non consigliarlo ...
P.S.: per chi ha necessità del bollino blu (es. Roma), questa modifica non ve lo farà ottenere.
"Buonismi" (ci sono le "" :wink_:) inutili, dato che sappiamo tutti che basta conoscere le persone giuste e le revisioni/bollini blu etc le si passa con scarichi aperti e la moto priva di frecce ed altri aggeggi omologati..
"Buonismi" (ci sono le "" :wink_:) inutili, dato che sappiamo tutti che basta conoscere le persone giuste e le revisioni/bollini blu etc le si passa con scarichi aperti e la moto priva di frecce ed altri aggeggi omologati..
ecco sei diventato improvvisamente il mio miglior amico :laugh2:
johnsanscoeur
23/01/2008, 14:40
ecco sei diventato improvvisamente il mio miglior amico :laugh2:
Ed io che pensavo di esserlo di già :cry: :tongue:
VonRichthofen
23/01/2008, 15:43
Von ma la moto la guardi solo dal cupolino in avanti??? :D :D :D :D
La Daytona ha la sonda lambda prima di catalizzatore e valvola di scarico, quindi potevi de-catalizzarla subito senza aspettare di trovare in rete 'sto congegno :D
Per togliere il catalizzatore dovrai necessariamente segarlo via e poi risaldare un pezzo di tubo sui collettori originali.. la valvola di scarico tienila, so che il tuo meccanico ha il software Tuneboy, fattela settare sempre aperta e disattivata, così togli pure il motorino e la centralina non ti da errore.
Un'altra cosa: alcuni utent del forum anglosassonei, anche con solo il silenziatore Triumph aperto, togliendo il catalizzatore, l'han trovato completamente fuso all'interno... quando fai il lavoro, guarda dentro e poi riferisci per favore...!!
avevo dato una rapida occhiata l'altra sera,e mi pareva di aver visto la lambda dopo il cat.....invece guardando bene è uno spinotto volante....probabilmente una presa diagnosi o qualche minchiata per l'omologazione in altri paesi.
azz.....va segato??? pensavo fosse a innesto come il terminale.....allora ci penso.Anche se penso proprio di farlo....:D
Si,il mio mecca ha il software perchè prepara le Daytona da gara.....ci corre uno della rivista superbike,non ricordo il nome.....ci ho parlato una volta che l'ho visto li....ma aprendo la valvola non perde ai bassi????tu l'hai fatto????
Che storia è quella del cat fuso????figa lo levo subito....maledetto tappo:ph34r:
allora hai vinto tu:wink_:
domanda...xè inserire quel"coso"?...sulla speed 1050 del 2006...i catalizzatori nn son mica nei terminali?...xiò nel momento in cui tolgo i 2 scarichi e monto un aftermarket...in automatico il catalizzatore si elimina?
ti serve solo se la sonda è dopo i cat.....tipo sulle auto E3 o E4.
altrimenti non serve a nulla....
Con la tuneboy, comunque, oltre a modificare il fattore correttivo della sonda lambda a piccoli intervalli di regime, si può anche decidere di non utilizzarla.
La valvola incide poco sulla curva di erogazione: aiuta più che altro a far rispettare le norme antinquinamento in fatto di emissioni sonore e aiutare in lieve misura alla pulizia dell'erogazione, compromessa dalle tarature di accensione/iniezione necessarie per il rispetto dell'Euro 3. Se metti un silenziatore aperto e per giunta togli pure il catalizzatore, è solo un tappo inutile. Se il tuo meccanico ha la tuneboy, si può comunque rivederne totalmente la logica di apertura, agendo su brevi intervalli di regimi e fare infinite prove.
E proverei anche a tenere sempre aperto il flap sull'aspirazione, tanto per vedere se anche quest'ultimo serve veramente a qualcosa.
Fra l'altro sul sito della Tuneboy ci sono molte mappature complete aggiornate per la Daytona, anche con lo scarico totalmente di serie o solo il TOR. Con un banco prova disponibile poi..... puoi partire tranquillamente da una mappatura generica scaricata da un qualsiasi sito internet (magari non afghano, ovvio) e puoi spender tempo a personalizzartela completamente. Ovvio, è un lavoro complesso, ma se chi lavora al banco prova ha esperienza e credenziali ed il pilota è capace di dare indicazione giuste, puoi fare un lavoro degno del mondiale SS!
Io ancora non ho toccato nulla, la moto è completamente originale. Avendo ufficialmente 34 cv, non devo dar troppo nell'occhio e necessariamente anche solo cambiando il silenziatore darei alito a eventuali rotture di balle. Mi piacerebbe comunque provare la mappatura rivista per la moto standard, ma non ho modo di utilizzare questo software.
Quei maledetti anglosassoni giocano tutto il giorno con la centralina come se fosse la playstation!
La storia del catalizzatore è vera. Quando la mia motorella potrà fieramente esibire i suoi cv sul libretto, lo scarico completamente taroccato artigianalmente sarà bell'e pronto e la tuneboy nel mio pc.
VonRichthofen
24/01/2008, 18:31
war,giusto ieri ho chiamato il mio mecca per dirgli del cat e della valvola.....ovviamente lui sulla Day da gara ha eliminato il tutto,compresa la valvola sull'aspirazione.....la mappe le ha già,visto che ci smanetta alla grande su quella da gara.Appena riesco a lasciargli la moto faccio il lavoro,compreso di asportazione valvola scarico e tubo dritto al posto del cat.
Ha detto che non perde qusi nulla ai bassi.....sperem:D
Caxxo con la storia del cat fuso non dormo di notte:D....hai il link della notizia???
Ho di più: guarda ed inorridisci. Sono due catalizzatori di due differenti Daytona, che giravano semplicemente con lo scarico Triumph aperto e la mappa dedicata.
http://i231.photobucket.com/albums/ee63/SICKBOY1110/IMGP0249.jpg
Ah, dato che lo scarico è "sigillato", senza tagliarlo non si può avere una prova fotografica né tantomeno materiale del fatto. La garanzia quindi, è tutta da comprovare...
Un problema simile comunque si nota benissimo agli alti regimi... a quanto ne so, qui in Italia non si è mai lamentato nessuno. Ed in America spaccano anche i leveraggi posteriori tutti i giorni, sbiellano, grippano... hanno un modo tutto loro di usare le moto.
VonRichthofen
24/01/2008, 18:54
caxxo da panico!!!!!
sicuramente cmq è fatto con materiale scadente perchè di solito i cat sono ceramici e la ceramica essendo refrattaria non dovrebbe conciarsi così.....
mmmh però dalla foto sembrerebbe un cat metallico.....
cmq,loro che sintomi accusano????
Pizzaiolo
24/01/2008, 22:30
Di solito sui motori un po' spinti come quelli da moto o da auto sportive io sapevo che i cat erano metallici perche' sono piu' permeabili ai gas (anche sulla fazer e' cosi), un cat ridotto cosi' e' sintomo di mancate accensioni perche' gli incombusti reagiscono sul cat e reagendo liberano calore che a lungo andare fa macelli de genere, questo per lo meno e' quello che diceva un mio professore di macchine che se non sbaglio lavorava anche per Lamborghini.
Von Richtofen, sei sicuro che i cat siano cosi' "fragili"? Le auto e le moto che passano le revisioni periodiche su che basi le passano? Non tutti hanno le "bazze" in motorizzazione.
Saluti
Andrea
Beh, l'eccesso di gas incombusti nello scarico, oltre a mancate accensioni, deriva anche da una carburazione ricca, plausibilmente causabile da una mappatura troppo "spinta" e quindi incompatibile con le necessità del catalizzatore. Ma il danno può anche esser causato, viceversa, da una carburazione troppo magra, anzi spesso il motivo principale è questo: sui libretti di uso e manutenzione addirittura sconsigliano spesso di non girare col serbatoio quasi vuoto, o di non rimanere a secco, proprio per non danneggiare il catalizzatore!!!
Quest'ultimo, fra l'altro, è ovviamente metallico a celle aperte, il più indicato per non sacrificare nulla in prestazioni: fra metterlo o toglierlo, al massimo guadagnate un kW di potenza.
Il sintomo riscontrato dai possessori di quelle daytona, comunque, è un motore molto soffocato agli alti regimi, che addirittura stenta a salire al limitatore in quinta-sesta. Classico, insomma.
lelebike
27/01/2008, 16:43
Be con un cat. in quelle condizioni è tanto se la moto riesce a tirare la 4 visto dalla foto non sembra che riesca a passare un gran che,con eventuali conseguenze sul motore.
Scusa, non è per moralizzare, ma il catalizzatore non è stato inventato solo per aggiungere peso e limitare le prestazioni. Così puoi ingannare la centralina, ma non l'aria.
Fallo pure se vuoi, ma non consigliarlo ...
P.S.: per chi ha necessità del bollino blu (es. Roma), questa modifica non ve lo farà ottenere.
Mi quoto e consiglio questa lettura a chi avesse dubbi sul funzionamento del catalizzatore.
Introduzione (http://www.ansamarmitte.it/metalcat.htm)
VonRichthofen
29/01/2008, 20:11
Mi quoto e consiglio questa lettura a chi avesse dubbi sul funzionamento del catalizzatore.
Introduzione (http://www.ansamarmitte.it/metalcat.htm)
non è che non funziona.....è che basta pochissimo per metterlo furi uso,e fidati capita spesso;)
ti serve solo se la centralina va in recovery e se la sonda è dopo il cat.....altrimenti no.
cioè se la lambda è pirma del cat si può semplicement togliere il cat e basta....senza aggiungere nulla???
mmmmmmm...mi ricorda un pò quelle azzate...che promettono maggior prestazioni/cv e minor consumo....
...facci sapere
ti straquoto......verra' sicuramente venduto col ceramic power liquid.......ma sai la gente.....chissa' di quale incremento di prestazione va cercando
blah blah blah bikers shut te fuck up and ride
VonRichthofen
30/01/2008, 12:37
ti straquoto......verra' sicuramente venduto col ceramic power liquid.......ma sai la gente.....chissa' di quale incremento di prestazione va cercando
blah blah blah bikers shut te fuck up and ride
infatti non incrementa nulla,serve solo a far leggere i valori corretti alla sonda lambda per non far andare in recovery la centralina.....è un catalizzatore minuscolo,solo per la sonda.Se non sai di cosa si parla non scrivere nulla,fai più bella figura:coool:
cioè se la lambda è pirma del cat si può semplicement togliere il cat e basta....senza aggiungere nulla???
si esatto....il problema però saranno le contropressioni,quindi si svuoterà un pò l'erogazione in basso.....bisognerebbe rimappare la Ecu.
Più che altro, senza catalizzatore non sei obbligato ad avere una carburazione stechiometricamente corretta per non farlo "saltar per aria"..... Solo togliendolo guadagni poco, facendoti una mappatura su misura al banco prova puoi guadagnare sia un paio di cv ma soprattutto taaaaaaaaaaanta sostanza nell'erogazione.
VonRichthofen
30/01/2008, 14:48
ma soprattutto taaaaaaaaaaanta sostanza nell'erogazione.
ecco il punto saliente:D
Valvonauta
04/02/2008, 11:09
Questa è l'alternativa della rapid bike:
http://www.forumtriumphchepassione.com/forum/compro-vendo-accessori/33651-vendo-eliminatore-sonda-lambda-per-speed-1050-a.html
VonRichthofen
04/02/2008, 12:06
si,quello è un emulatore.
Hmmm...quindi secondo voi montando uno scarico OMOLOGATO, togliendo il cat e montando quell'emulatore e rimappando....
si ottiene un NETTO miglioramento nell'erogazione...anche ai BASSI e ai MEDI????
Hmmm...quindi secondo voi montando uno scarico OMOLOGATO, togliendo il cat e montando quell'emulatore e rimappando....
si ottiene un NETTO miglioramento nell'erogazione...anche ai BASSI e ai MEDI????
VonRichthofen
05/02/2008, 17:39
Lunedì la mia piccola va dal dottore per la modiFica.:D
Più che altro, senza catalizzatore non sei obbligato ad avere una carburazione stechiometricamente corretta per non farlo "saltar per aria"..... Solo togliendolo guadagni poco, facendoti una mappatura su misura al banco prova puoi guadagnare sia un paio di cv ma soprattutto taaaaaaaaaaanta sostanza nell'erogazione.
già che ci sono lo chiedo anche qua nel forum: un buon meccanico appassionato che possa fare questo lavoro al banco, a Roma ? (conce a parte)
questo post affronta un discorso interessantissimo, anche perchè un catalizzatore inefficiente e/o malfunzionante pregiudica la resa di un motore e nondimeno inquina di più...passatemi il gioco di parole :biggrin2:
VonRichthofen
01/03/2008, 10:57
Ritirata oggi dopo aver eliminato il cat ed aver caricato una bella mappetta eseguita ad hoc sul banco:
Foto del tubo dritto che sostituisce il cat:
http://img337.imageshack.us/img337/2229/dayscatww6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=dayscatww6.jpg)
Foto del cat originale,piccolissimo......ci credo che può "fondere":D
http://img204.imageshack.us/img204/9945/daycatpg4.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=daycatpg4.jpg) http://img155.imageshack.us/img155/8089/daycat1ks7.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=daycat1ks7.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/1123/daycat2yo9.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=daycat2yo9.jpg)
Impressioni di guida dopo la modifica:
L'erogazione del motore è molto più corposa ai bassi ed è molto più reattivo al comando del gas a qualsiasi regime,basta ruotare appena la manopola del gas per sentire immediatamente la risposta,cosa che prima avveniva con un leggerissimo ritardo.....ho mantenuto la valvola parzializzatrice sullo scarico per non penalizzare i bassi regimi,il rumore è molto più cupo e bello,in rilascio dopo gli 8000 rpm fa dei borbottii davvero entusiasmanti per le orecchie.....dopo aver fatto il giro di prova,al rientro in officina dal mio mecca ho ricevuto da molti presenti i complimenti per il magnifico sound.....già particolare essendo un tre cilindri,reso ancora più fantastico dal terminale aperto Triumph e dall'eliminazione del cat.
Come sempre,fantastica Triumph e grande Max(il mio mecca;))
PS: viene sempre voglia di sgasare,ora:D
che scarico hai messo? Senza dbkiller immagino!
Senti ma dato che hai la mappatura ad hoc per configurazione con scarico aperto e senza cat potresti passarmela?
Io avevo intenzione di fare gli stassi cambiamenti sulla mia, da uno quì vicino a TO che fa scarichi collettori su misura....ma poi mi mancherebbe la mappatura...poichè non penso che quella fatta per scarico aperto vada bene se togli anche il cat!!!!
VonRichthofen
01/03/2008, 17:05
che scarico hai messo? Senza dbkiller immagino!
Senti ma dato che hai la mappatura ad hoc per configurazione con scarico aperto e senza cat potresti passarmela?
Io avevo intenzione di fare gli stassi cambiamenti sulla mia, da uno quì vicino a TO che fa scarichi collettori su misura....ma poi mi mancherebbe la mappatura...poichè non penso che quella fatta per scarico aperto vada bene se togli anche il cat!!!!
lo scarico è l'originale Triumph aperto.......venduto come optional.E' identico all'originale solo che ha un solo foro grosso.
La mappatura per scarico aperto va bene anche se togli il cat dato che la lambda è prima e quindi non risente della variazione di O2 nei gas di scarico.
La mia mappa è fatta ad Hoc perchè il mio mecca lo scorso anno preparava le Day da gara e ha il Tuneboy per rimapparle,però ti serve un codice seriale per accedere alla Ecu per riprogammarla completamente.
ok grazie.
quindi se cambio scarico con uno apeerto e tolgo il cat va bene rimappare con una mappa standard triumph per scarico aperto e basta!?
VonRichthofen
01/03/2008, 18:08
si....controlla che la lambda sia a monte del cat e vai liscio.....
Secondo te va riaggiornata anche la mappatura della centralina aggiuntiva se uno l'avesse?
VonRichthofen
04/03/2008, 14:08
beh,dovresti guardare,dopo averlo eliminato,il corretto rapposrto stechiometrico.....se rimane uguale non c'è bisogno.
Cmq se varia è poca roba.....
Sì ma eliminare il catalizzatore serve proprio PER MODIFICARE la mappatura di iniezione ed accensione: non c'è cosa più divina che tromb..... ehm, poter mettere a punto una moto senza preoccuparsi del corretto rapporto stechiometrico della combustione!
Le migliori prestazioni non si ottengono mica con una reazione corretta dal punto di vista chimico, quella va bene per inquinare poco ed è necessaria per non fondere il catalizzatore, ma una volta eliminato quest'ultimo via tutto, si mette la moto sul banco e la si mette a punto per le prestazioni e non per il rapporto aria/benzina!
Sì ma eliminare il catalizzatore serve proprio PER MODIFICARE la mappatura di iniezione ed accensione: non c'è cosa più divina che tromb..... ehm, poter mettere a punto una moto senza preoccuparsi del corretto rapporto stechiometrico della combustione!
Le migliori prestazioni non si ottengono mica con una reazione corretta dal punto di vista chimico, quella va bene per inquinare poco ed è necessaria per non fondere il catalizzatore, ma una volta eliminato quest'ultimo via tutto, si mette la moto sul banco e la si mette a punto per le prestazioni e non per il rapporto aria/benzina!
:supremo:
semplice e limpido. Più chiaro di così! :oook:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.