Visualizza Versione Completa : solito vecchio dubbio amletico...
chelidon
24/01/2008, 12:10
salve a tutti, sono chelidon, ho 20 anni e vengo da bologna.
vi seguo come osservatore da qualche mese e ho deciso di fare un passo avanti registrandomi al forum...
in breve la mia storia: a 15 anni, agognatissimo motorino, mi guadagno la mia indipendenza; a 18, patente b, guido finalmente la macchinina della mamma :biggrin3:
la mia vita è stata tranquilla fino a quando non ho visto per la prima volta la bonnie. porca vacca, una meraviglia.
così, a ottobre 2007 vado al conce di bologna (mvm moto, mi pare) a godermela in santa pace: sto lì un'ora, la guardo, salgo, scendo, la ammiro. bella, veramente.
poi, il fattaccio: vedo lo scrambler.:love2:
premetto che prima di poter comprare una moto devo, nell'ordine: convincere mio padre (moderatamente difficile), convincere mia madre (materialmente impox, andrà costretta), prendere la patente a3 (niente di che), quindi non vi chiedo un parere perché devo scegliere ORA.
però, anche se domande come questa vi sono già state poste chissà quanti milioni di volte, non è che potreste darmi una leggera... spintarella verso la bonnie o verso lo scrambler?
una può anche essere usata per viaggiare in 2 (la bonnie, ovviamente) ed è la classica "brava ragazza"; l'altra sicuramente non dà la possibilità di essere caricata per una vacanza in coppia ma è... cavolo, è troppo steve mcqueen!!!!!!:tongue:
non è che con lo scrambler godo ma ustiono me e la zavorrina?:dry:
thanks e complimenti a tutti per la splendida passione che trasformate in realtà ogni volta che accendete le vostre moto!!
Io ti posso dire che comprare una moto pensando al passeggero di solito è un grosso errore.
chelidon
24/01/2008, 12:18
hai ragione, ezio!!
quindi mi devo concentrare principalmente sull'emozione che mi dà e sull'uso che ne farei IO?
grazie!
fabiomugello
24/01/2008, 12:45
qualunque classica è eccellente in 2 ;)
il mio pensiero è : sei giovane, compra quella che ti emoziona di più:coool:
Tieni presente che a 20 anni è OBBLIGATORIO il cambio della passeggera ogni 3000 km.
mah..per me è una questione d'uso..che ci farai con questa moto?prevalentemente sterrati leggeri? oppure prevalentemente statali e turismo? oppure casa bar e giretti in città? dipende da ciò che ci farai oltre che dall'estetica....
Io la moto l'accattai per passione, ma non biasimo chi la sceglie pensando alla phaiga :D
ciao chelidon....:wink_:
anche io stesso dubbio atroce fra scrambler e bonneville black:w00t:
Sai com'e' andata a finere dopo varie visite in conce, vari saloni del motociclo e preventivi..........:wacko::wacko::wacko:
SCRAMBLER ....fatta fare nera lucida !:w00t::wub::w00t::wub:
Quandi l'accendi godi !!!! chiaramenti con scarichi aperti !
Comunque scegli sei nel giusto !!!
anch'io stesso dubbio.
innamoramento per la bonnie, poi per lo scrambler.
alla fine ho capito cosa mi piaceva veramente: la bonnie scramblerizzata.
quindi ho comprato la bonneville a carburatori con l'intenzione di modificarla secondo il mio ideale.
per ora è originale ma ho pronte frecce ant e post, fanale posteriore e portatarga da montare. e sono in attesa del parafango corto ...
quindi, il mio consiglio è di pensare bene all'acquisto che farai. devi prima capire realmente ciò che ti piace. non farti coinvolgere e lasciarti trasportare troppo dal sogno di possederla subito.
buon acquisto
ps- anche il truxton è strabello ... tanto per complicarti la scelta :w00t:
chelidon
25/01/2008, 09:58
innanzitutto grazie per le risposte, è molto bello che diate appoggio e considerazione a uno che non è nemmeno un "novellino" triumphista!!!
alla domanda di steu 369 (cosa ci faccio con la moto) rispondo che la userei prevalentemente in città e per gite brevi, magari in 2. gli sterrati se capitano, amen, ma non li vado a cercare...
almeno vedo che non sono l'unico a essere lacerato dal dubbio :laugh2: !!!
mah, a livello estetico probabilmente preferisco lo scrambler, ma mi rendo anche conto che (calore a parte, quello si sopporta, dopotutto siamo uomini!!! :biggrin3:) se volessi farmi un WE con zavorrina, non saprei proprio dove infilare nemmeno un bagaglio microbiotico...
ancora grazie (anche a chi cerca di seminare zizzania parlandomi del thruxton, cavolo lo so che è una meraviglia, ma i semimanubri non mi sanno di comodità!!)!!:wink_:
ancora grazie (anche a chi cerca di seminare zizzania parlandomi del thruxton, cavolo lo so che è una meraviglia, ma i semimanubri non mi sanno di comodità!!)!!:wink_:
adesso la Thrux monta lo sport bar.....:tongue:
chelidon
25/01/2008, 13:30
accidenti agi, non mi sei per niente d'aiuto!!!! :biggrin3:
speravo mi deste una mano, invece mi state traviando!:tongue::tongue:
per Bologna te le godi bene tutte e due......la scrambler l'ho solo provata e mi da l'idea che d'estate debba scaldare un pò, con la Bonnie non hai problemi, comunque chiedi a chi ha la scrambler certo, che è bella un bel pò!!! segui il tuo cuore!!!:wink_:
giancarlo
25/01/2008, 16:25
nel dubbio comprale tutte e due, facci 20.000 Km. e poi se riesci scartane una.......
scherzi a parte l'è dura.
scusate, ma non si montano le stesse borse su entrambe? fosse così il problema carico sarebbe risolto....
il problema di quale scegliere rimarrebbe però..................
ma le hai provate?
chelidon
25/01/2008, 18:20
eh, no che non le ho provate... ovviamente appena ne avrò l'occasione lo farò per capire quale delle due mi ha scelto (perchè sono dell'idea che è la moto a scegliere, non l'uomo :wub:)...
le borse potenzialmente sono le stesse, ma lo scrambler ne può montare solo una, immagino...
ciao!!
.........domani le vado provare a padova su invito del concessionario di zona .....non vedo l'ora....(trattasi di prova su piazzale organizzato per oggi e domani)...:w00t::w00t::w00t:
chelidon
26/01/2008, 15:13
grande gian, aspetto con ansia le tue impressioni!!!!!
buon divertimento!! :w00t::w00t:
grande gian, aspetto con ansia le tue impressioni!!!!!
buon divertimento!! :w00t::w00t:
Ti ringrazio, ti posterò quanto "sentito" dalle moto, anche se devo dirti che sono di parte......:wub:....stravolto dal fascino della Bonnie
chelidon
26/01/2008, 16:53
eh, ti capisco... oggi sono tornato al consessionario per vederle entrambe e devo ammettere che anche se lo scrambler sa proprio di moto "cattiva", la bonnie fa la sua porca figura... magari bianca o nera, con scarichi rigorosamente apert... wow...
se puoi, già che ci sei, fai un giretto anche sul thruxton, così per gradire...
eh, ti capisco... oggi sono tornato al consessionario per vederle entrambe e devo ammettere che anche se lo scrambler sa proprio di moto "cattiva", la bonnie fa la sua porca figura... magari bianca o nera, con scarichi rigorosamente apert... wow...
se puoi, già che ci sei, fai un giretto anche sul thruxton, così per gradire...
Guarda l'intenzione sarebbe per una T100 nero/bianco più vari accessori.....ma anche la bonneville normale bianca con la sella marrone è una bellezza!
chelidon
26/01/2008, 16:59
una vera meraviglia!!!!
però anche la bonnie black mi ispira parecchio, è veramente cazzutissima!!!!!:slayer:
Ciao Chelidon,
dunque, mi fa un po' tenerezza parlare con un ventenne che dunque potrebbe ampiamente essere mio figlio, al quale, dopo lunghi tormenti personali consentirei di acquistare una moto. Ma se un figlio ti chiede una bonneville o una scrambler vuol dire che è un ragazzo intelligente che ha una filosofia della moto certamente diversa da molti ventenni o trentenni che venerano le jap da180 cv e dopo ci lasciano le penne. Comunque ricordati che il motociclista deve avere 4 occhi. Oggi approfittando della bella giornata sono andato con mia figlia di 11 anni a fare un giro (circa 100 km in collina) per provare la tiger 955 che ho acquistato da poco. Fra l'altro con una maneggevolissima endurona da oltre 100 cv mi sono reso conto di come sia facile farsi prendere la mano e dimenticare i rischi che si corrono quando si va sulle strade normali che possono nascondere cretini su 4 ruote che non rispettano gli stop o che invadono l'altra corsia di marcia ecc.
Ma torniamo alla questione bonneville o scrambler.
Io ho da due anni anche la scrambler e per esempio mia figlia proprio oggi mi ha detto: "papà con questa moto mi fa male il sedere con l'altra no!" (alludendo alla tiger) che peraltro è una moto da crocera comodissima. Quindi a suo dire di piccola passeggera la scrambler è più comoda! E in effetti ha una sella ampia e morbida adattissima al passeggero. Le marmitte laterali, per la mia esperienza e per chi ha viaggiato com me scaldano ma sono perfettamente protette e il riverbero del calore è anche inferiore a tutte le moto con scarichi alzati compreso ad esempio l'ultimo modello tiger 1050.
E' più fastidioso (nei mesi estivi) il calore che sale dalle testate verso il serbatoio.
Io ho messo la borsa sul serbatoio che è comoda e capiente che puoi integrare con una borsa laterale, dove non ci sono gli scarichi. E ovviamente tu se viaggi solo o la tua compagna dovrete portarvi uno zaino. Non puoi pretendere di più se no passa a una granturismo!
E non è che una bonneville solo perchè puoi mettere una borsa laterale in più ti cambia la vita in fatto di viaggi!
Quindi se vuoi il mio consiglio: la bonneville è grande, ma la scrambler è grande e qualcosa di più, ha la poesia dentro.
Edoardo
chelidon
26/01/2008, 17:16
Permettimi innanzitutto di ringraziarti per l'intervento.
per la sua forma e per il contenuto.
concordo pienamente con te circa i 4 occhi, figurati che mio padre mi dice sempre che in moto servono gli occhi anche dietro la testa!!
per quanto riguarda il fatto che sia lui che mia madre non siano molto propensi a dotarmi di qualcosa di più serio del cinquantino, beh... non condivido la motivazioni, ma non li biasimo.
la città è sempre più caotica e la gente è sempre più arrogante e disattenta, specie nei cfr di chi ha solo 2 ruote.
inoltre mi fanno costantemente notare che il motorino è troppo più comodo della moto (non ci si sporca, ci stanno 2 caschi, ecc) e che è soprattutto meno costoso come manutenzione (assicurazione, bollo e pippe varie).
anche qui hanno raigone, ma fino a un certo punto. cioè fin dove il cervello può sostituire il cuore. ma i colli bolognesi con un bicilindrico che borbotta sotto di te sono tutt'altra cosa rispetto al, seppur decoroso, motorino...
circa il "ballottaggio" fra scrambler e bonnie potrei esprimermi solo dopo averle provate, cosa che peraltro potrebbe anche non succedere... :cry::cry::cry:
comunque non mi perdo d'animo!!
fra l'altro anche la tua figlioletta mi sembra su una buona strada, visto che apprezza lo stile scrambler!! :coool:
grazie ancora
.........domani le vado provare a padova su invito del concessionario di zona .....non vedo l'ora....(trattasi di prova su piazzale organizzato per oggi e domani)...:w00t::w00t::w00t:
mi raccomando, posta il resoconto delle prove!!
grazie
freedomrider
27/01/2008, 19:21
Ciao chelidon, io ho avuto la possibilità di provarle entrambe...secondo me dal punto di vista estetico la scrambler è più selvaggia...ma veniamo alle impressioni di guida che a te più interessano...dunque la posizione in sella sulla scrambler è più caricata in avanti e le braccia stanno più aperte (è un pò crossistica) per cui in velocità prendi più vento il che si addice meno alle lunghe trasferte autostradali, la scrambler poi borbotta un po di più e seppur il suono sia piuttosto pacato per entrambe quello della scrambler "coinvolge" un po di più. in velocità poi a causa delle ruote moderatamente tassellate la scrambler è un po meno stabile...tende ad ondeggiare. Per quanto riguarda il motore invece la bonnie ha più "birra"...lo scrambler in tal senso delude un pò...queste sono le mie impressioni, spero di esserti stato d'aiuto
ciao
Eccomi, come anticipatovi, ieri ho provato su strada moto a Padova in un'occasione organizzata da Triumph e il concessionario di zona.
Premettendo che sono solo un appassionato e non un esperto vi descrivo le mie personalissime impressioni senza velleità particolari, quindi assolutamente soggettive.
Bonneville T100:
Motore fluido e progressivo, pochissime vibrazioni trasmesse, forse troppo dal sound "elettrico"
Cambio ottimo, morbido e frizione OK.
Guida facile, piega istintivamente, massima manegevolezza, baricentro pittosto basso.
Posizione in sella rilassata, sella comoda, ma secondo me comandi (cambio e freno post.) troppo arretrati.
La frenata è abbastanza buona al posteriore, assolutamente da migliorare all'anteriore.
Esteticamente bella come la conosciamo, ma i collettori erano bluastri (brutto da vedere) in due posizioni; nella curva appena fuori alle testate e sotto nella giuntura collettore e "bottiglia"...(mi dicono ci sia all'interno il catalizzatore), qualche vite in ossidazione (!?), cromature ammortizzatori posteriori migliorabili
Scrambler:
quasi identico alla Bonnie, salvo per una sonorità più marcata, baricentro più alto, manubrio alto e largo e per me troppo in avanti e conseguentemente diversa postura in sella, maggiori vibrazioni forse dovute alle ruote tassellate, secondo me ha meno grinta della Bonnie.
La truxton purtroppo non c'era e quindi........
chelidon
29/01/2008, 14:24
grandissimo gian, non sai quanto ti invidio!!!!!!!!!:rolleyes:
sabato sono tornato al conce di bologna per vederle dal vivo e devo confessare che anche se lo scrambler è la classica moto da gioventù bruciata, la bonnie ha troppo stile...
che impressione ti sei fatto degli scarichi laterali dello scrambler? ingombrano?
e "a pelle" quale delle due ti ha colpito di più?
cerca di essere imparziale, anche se so che non ce la farai...:coool:
grazie, ciao!!!
grandissimo gian, non sai quanto ti invidio!!!!!!!!!:rolleyes:
sabato sono tornato al conce di bologna per vederle dal vivo e devo confessare che anche se lo scrambler è la classica moto da gioventù bruciata, la bonnie ha troppo stile...
che impressione ti sei fatto degli scarichi laterali dello scrambler? ingombrano?
e "a pelle" quale delle due ti ha colpito di più?
cerca di essere imparziale, anche se so che non ce la farai...:coool:
grazie, ciao!!!
Grazie per l'entusiasmo....guarda le marmitte dello scrambler mi sembrano ben isolate, ma qualche "pensiero" per il passeggero mi viene, poi oltrettutto volendo montare comunque una coppia di borse (per i WE) sullo scrambler non ne vedo la possibilità; considera anche che ho 40 anni e la moglie che mi segue sempre.......per me assolutamente nell'eventualità la Bonnie!....troppo elegante ma nello stesso tempo sobria.....anche se devo essere sincero, vista la mia "maniacalità" ci sarebbero molte cose a livello estetico dei particolari da migliorare
a questo punto punto dopo avere letto del tuo "tormento" per la decisione non aspetterei oltre...
:coool:20 anni =SCRAMBLER:wink_:
chelidon
29/01/2008, 17:26
in realtà si è imposto un altro elemento degno di riflessione: la bonnie black costa praticamente 1000 euro in meno della scrambler; siccome l'assicurazione costa un patrimonio, dovrò (eventualmente) fare un ragionamento di natura economica... :dry:
un saluto a tutti!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions Inc. All rights reserved.